View Full Version : Che ne pensate di Di Pietro?
A prescindere che siate di destra o di sinistra, che ne pensate di Antonio Di Pietro come politico? Secondo me è uno dei pochi politici che si salva.
A prescindere che siate di destra o di sinistra, che ne pensate di Antonio Di Pietro come politico? Secondo me è uno dei pochi politici che si salva.
è l'unico che sta provando, tra le tante tattiche possibili, quella di dire le cose per come stanno e di pensare all'interesse collettivo prima del suo personale.
chissà, anche se in questo mare di politicanti non lo vedo efficace nel lungo periodo...:rolleyes:
Charonte
02-07-2007, 22:17
KAMIIIIIIIII :read:
mi sembra l'unico a cui si puo dare 1 briciolo di fiducia
poi boh
Io penso che se avesse i numeri dalla sua parte, vedremmo qualche cambiamento. Ora come ora purtroppo non può fare molto.
Spero che alla prossima tornata abbia più appoggio!
ReverendoMr.Manson
02-07-2007, 23:23
Lo preferivo come magistrato, però non è malaccio come politico ;)
l'unico politico per cui nutro ancora un po' di stima
johannes
02-07-2007, 23:43
mi piace molto. mi sa che alle prossime elezioni invece di votare PRC voterò Di Pietro. è una persona coerente.:)
Senza Fili
03-07-2007, 00:32
Lo stimo.
FabioGreggio
03-07-2007, 00:41
E' meglio di D'Alema.
Ma chi è peggio di D'Alema?
La politica con la mentina in bocca...
fg
E' forse l'unico personaggio politico che attualmente stimo veramente, poi posso essere d'accordo o meno con le sue idee, ma è una persona per la quale le parole onestà e giustizia hanno un forte significato, mi chiedo perchè non sia nel posto dove ha una competenza molto più che eccellente, il ministero della giustizia, ma forse è una persona veramente troppo capace, corretta e onesta per avere quel posto in una repubblica delle banane come questa... :rolleyes:
Sasà98-9
03-07-2007, 01:28
è l'unico che visto il passato in magistratura si presume sia salvo
CIAO!!
Sasà
Lo preferivo come magistrato, però non è malaccio come politico ;)
*
Diciamo che in mezzo a qeusta marmaglia di furbi,lui si distingue per intergrità morale anche grazie al suo super lavoro a milano..
l'unico politico che mi da un minimo di fiducia..
mi piace come lavora.. spero in maggior appoggio
-kurgan-
03-07-2007, 10:49
visti i crescenti consensi, verrà massacrato a breve con qualche scandalo creato ad arte.
A me piace molto. L'ho votato l'ultima volta e sicuramente lo rivoterò se continua così...
Per adesso dal mio punto di vista non ne ha sbagliata una :)
Una gran brava persona;)
A parte qualche lapsus sulla lingua corrente e fluente (in legge non copnta poi moltissimo l'italiano nè:) )...lo stimo.
Oddio avrei preferito rimanesse in magistratura, chissà mai scoperchiava ancora qualche altra pentola:D ...male non avrebbe fatto, ma visto che si è voluto buttare in politica, diamogli qualche chance;)
BountyKiller
03-07-2007, 11:06
mi ricorda troisi, a chi mi chiede cosa penso di troisi rispondo "non lo so, non capisco quello che dice"; per di pietro idem, se capissi quello che dice potrei esprimere un giudizio, ma.....
mi ricorda troisi, a chi mi chiede cosa penso di troisi rispondo "non lo so, non capisco quello che dice"; per di pietro idem, se capissi quello che dice potrei esprimere un giudizio, ma.....
Beh...sbaglierà qualche congiuntivo, ma da qui a non capire cosa dice ne passa.
Per quanto riguarda i contenuti è chiarissimo e molto coerente.
Su Troisi invece sono d'accordo con te :D
visti i crescenti consensi, verrà massacrato a breve con qualche scandalo creato ad arte.
Super Mega Big Quote.Aspettiamo di vedere CHI,COME,QUANDO e DOVE.L'unica cosa che sappiamo è il perchè: Certi personaggi danno fastidio ai politici.
-kurgan-
03-07-2007, 11:39
Super Mega Big Quote.Aspettiamo di vedere CHI,COME,QUANDO e DOVE.L'unica cosa che sappiamo è il perchè: Certi personaggi danno fastidio ai politici.
mi salvo il link a questa discussione tra i preferiti.. :D
di pietro non aveva avuto anche lui il suo bel processo per auto "prestate" e buste di denaro a fondo perduto? (averne di amici cosi..)
di pietro non aveva avuto anche lui il suo bel processo per auto "prestate" e buste di denaro a fondo perduto? (averne di amici cosi..)
Di Pietro è stato indagato alcune volte per vari motivi ed è stato uno dei pochissimi ad essersi dimesso immediatamento dopo essere stato raggiunto dall'avviso di garanzia.
Poi è sempre stato assolto.
Quindi tornando al discorso di prima:
visti i crescenti consensi, verrà massacrato a breve con qualche scandalo creato ad arte.
hanno già provato a mettergli i bastoni tra le ruote...
E' forse l'unico personaggio politico che attualmente stimo veramente, poi posso essere d'accordo o meno con le sue idee, ma è una persona per la quale le parole onestà e giustizia hanno un forte significato, mi chiedo perchè non sia nel posto dove ha una competenza molto più che eccellente, il ministero della giustizia, ma forse è una persona veramente troppo capace, corretta e onesta per avere quel posto in una repubblica delle banane come questa... :rolleyes:
secondo me piazzarlo alle infrastrutture è stata una delle poche mosse azzeccate da Prodi: è il palazzo nel quale circolano più soldi in assoluto e va da sè che tangenti e affini si sprecano. senza contare le innumerevoli beghe giudiziarie che ci sono per via degli appalti concessi/revocati. la sua integrità è una garanzia.
per il resto sono d'accordo
E' meglio di D'Alema.
Ma chi è peggio di D'Alema?
La politica con la mentina in bocca...
fg
io un paio di nomi li avrei :D
Coapzoaoza
mi salvo il link a questa discussione tra i preferiti.. :D
idem :D:D
A quanto vedo, la pensiamo tutti nello stesso modo per quanto riguarda Di Pietro. Seguo molto spesso i suoi discorsi in tv, il suo blog e mi sembra un politico che non fà discorsi strampalati ma è uno con i piedi per terra. Ammette di aver commesso certi errori nel passato e se non sgarra avrà senz'altro l'appoggio di più elettori.
ottimo politico e grande uomo.....e' pure simpatico:D
è l'unico che visto il passato in magistratura si presume sia salvo
CIAO!!
Sasà
Anche Violante è stato un magistrato ma ora è come tutti gli altri del suo partito
A mio parere è l'unico che si salva.
Tutti gli altri vadano a casa!
:mad:
Anche Violante è stato un magistrato ma ora è come tutti gli altri del suo partito
vogliamo paragonare l'intergretià etica di violante con quella di dipietro?per favore nn confondiamo la cioccolato con...
io riservo il giudizio: vorrei scoprire prima se fa così perchè gli hanno costruito l'immagine (per prendere i voti che la sinistra può perdere con indulti, tempi processuali eccessivi, liberalizzazioni e coop varie) oppure perchè è veramente un player e non un paravento. Nel secondo caso, lo stimerei veramente molto.
io riservo il giudizio: vorrei scoprire prima se fa così perchè gli hanno costruito l'immagine (per prendere i voti che la sinistra può perdere con indulti, tempi processuali eccessivi, liberalizzazioni e coop varie) oppure perchè è veramente un player e non un paravento. Nel secondo caso, lo stimerei veramente molto.
We are the Borg, resistance is futile: you will be assimilated, the existence you know will cease to exist now.
(Uhm forse non è precisa, ma il concetto è quello!)
è l'unico che sta provando, tra le tante tattiche possibili, quella di dire le cose per come stanno e di pensare all'interesse collettivo prima del suo personale.
chissà, anche se in questo mare di politicanti non lo vedo efficace nel lungo periodo...:rolleyes:
Ci pensa così tanto all'interesse collettivo che ha comprato due appartamenti, li affitta al suo partito tramite i soldi del finanziamento pubblico e con quelli paga il mutuo dell'acquisto. Così grazie alla politica alla fine (oltre a tutti gli altri vantaggi) si è comprato due appartamenti uno a Roma e l'altro a Milano. Quanto li avrà pagati ? Nulla! Glieli avremo pagati noi.
Tutto legale per carità, ma se parliamo di etico....
(una delle fonti: http://liberoblog.libero.it/attualita/bl6859.phtml )
We are the Borg, resistance is futile: you will be assimilated, the existence you know will cease to exist now.
(Uhm forse non è precisa, ma il concetto è quello!)
yep :D
Cmq c'è da dire che di politici come lui per ora ce ne sono assai pochi, non sarà di certo perfetto però ci sa fare. Chi meglio di lui nella sinistra?
zerothehero
03-07-2007, 21:15
Che ha sclelto ad minchiam chi mettere nella lista..
qui è meglio che non esprima la mia opinione su di lui .
mi ricorda troisi, a chi mi chiede cosa penso di troisi rispondo "non lo so, non capisco quello che dice"; per di pietro idem, se capissi quello che dice potrei esprimere un giudizio, ma.....
*
Non ho un'altissima considerazione di lui. De gustibus.
Per la cronaca, trattasi di un uomo LAUREATO IN GIURISPRUDENZA che si scaglia contro la riforma della giustizia ma (questa e storia), intervistato, non si ricorda su quale testo abbia studiato il DIRITTO PENALE :asd: Vi fareste costruire una casa da un ingegnere che non ricorda dove ha studiato Scienza delle Costruzioni? :asd:
Il crescente consenso nei sui confronti (così come nei confronti di un comico come B.Grillo :eek: ) è il simbolo che, da un punto di vista politico, veramente, toccato il fondo, stiamo cominciando a scavare. :(
Che ha sclelto ad minchiam chi mettere nella lista..
zero, sei sempre così puntuale e sintetico :asd:
greasedman
04-07-2007, 09:39
Per la cronaca, trattasi di un uomo LAUREATO IN GIURISPRUDENZA che si scaglia contro la riforma della giustizia ma (questa e storia), intervistato, non si ricorda su quale testo abbia studiato il DIRITTO PENALE :asd:Tu ti ricordi il nome e l'autore del libro su cui hai imparato a leggere, magari 30 anni fa?
Beato te, io no.
Pancho Villa
04-07-2007, 11:14
Quello che non mi piace di Di Pietro è l'urlare "all'inciucio" a ogni legge. D'accordo che la politica italiana non è seria, ma questi atteggiamenti da antipolitica sono persino peggiori.
^TiGeRShArK^
04-07-2007, 11:50
Vi fareste costruire una casa da un ingegnere che non ricorda dove ha studiato Scienza delle Costruzioni? :asd:
:rolleyes:
senza dubbio si.
Ad ingegneria la PRIMA cosa che ti insegnano è che NON bisogna assolutamente studiare a memoria ma imparare a ragionare e capire le cose che si studiano.
Ma se tu preferisci farti costruire la casa da uno che studia a memoria e poi non sa manco risolvere un'equazione differenziale.. bhè... tanti auguri x la casa :asd:
Quello che non mi piace di Di Pietro è l'urlare "all'inciucio" a ogni legge. D'accordo che la politica italiana non è seria, ma questi atteggiamenti da antipolitica sono persino peggiori.
Mi pare che quando ha gridato all'inciucio ne avesse le ragioni, ad esempio quando c'e' stato un plebiscito in favore dell'indulto, ed ora voglio vedere la legge sulle intercettazioni e la riforma della giustizia. E' antipolitica gridare all'inciucio quando stranamente vengono appianate tutte le polemiche desta-sinistra per votare una legge vergognosa?
Io lo vedo come un bene, desta la mia attenzione quando mi sfugge una nuova cagata del governo, magari passa lo stesso, ma preferisco saperlo.
loreluca
04-07-2007, 13:43
Che non sa l'italiano e che non ha la cultura necessaria per rappresentare l'Italia.
Mi pare che quando ha gridato all'inciucio ne avesse le ragioni, ad esempio quando c'e' stato un plebiscito in favore dell'indulto, ed ora voglio vedere la legge sulle intercettazioni e la riforma della giustizia. E' antipolitica gridare all'inciucio quando stranamente vengono appianate tutte le polemiche desta-sinistra per votare una legge vergognosa?
Io lo vedo come un bene, desta la mia attenzione quando mi sfugge una nuova cagata del governo, magari passa lo stesso, ma preferisco saperlo.
Quoto. Anche la dichiarazione di ieri sull'inciucio in materia di riforma della Giustizia non è senza motivo. http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/07_Luglio/03/anm_mastella_riforma.shtml
Basta leggere il testo della riforma Mastella e magari i comunicati dell'Associazione Nazionale Magistrati.
http://www.associazionemagistrati.it/
Il d.d.l. Mastella, pur con i limiti e le criticità puntualmente denunciate modificava i punti inaccettabili e di dubbia costituzionalità della riforma Castelli. L'ANM è stata sempre disponibile al dialogo ed al confronto per ottenerne miglioramenti;
A poche settimane dalla scadenza del termine del 31 luglio per l'approvazione delle modifiche rileva che l'impianto originario del d.d.l. subisce quotidianamente – stando ad indiscrezioni e ad esternazioni – modifiche ed emendamenti in senso certamente non migliorativo, ma anzi destinati a snaturarne l'impronta originaria.
Ribadisce la propria opposizione a riforme che siano contrarie all'assetto costituzionale ed il bilanciamento tra i poteri dello Stato e che limitino le prerogative di indipendenza e autonomia dell'ordine giudiziario e dell'organo di autogoverno.
Dichiara la propria contrarietà a interventi peggiorativi del disegno di legge Mastella e indica, tra gli altri, come punti irrinunciabili della riforma:
- il rifiuto di un concorso separato per esami per l'accesso alle funzioni di cassazione;
- l'esclusione di ogni forma di partecipazione di componenti esterne alla magistratura alle deliberazioni dei Consigli giudiziari in tema di valutazioni di professionalità e di status dei magistrati,
- il rifiuto di estensione delle ipotesi di incompatibilità territoriale nel passaggio tra funzioni giudicanti e requirenti; ritenendo che una incompatibilità adeguata è quella riferita al circondario con il limite di cinque anni di permanenza nella funzione in precedenza svolta e che appare incomprensibile e inappropriata l'incompatibilità per il passaggio dalla funzione requirente alle funzioni giudicanti civili e viceversa;
- la revisione del sistema di nomina dei componenti del Consiglio Direttivo della Scuola della Magistratura, con indicazione preferenziale per la nomina di due terzi da parte del C.S.M. ed un terzo di designazione parlamentare;
- la revisione della disciplina delle Procure che preveda il vaglio del CSM sul sistema organizzativo ed assicuri il carattere di potere diffuso della giurisdizione;
Ribadisce l'allarme e la preoccupazione per il grave stato della giustizia in Italia e per le condizioni di degrado a cui tutti gli operatori della giustizia, magistrati compresi, sono costretti quotidianamente.
Quando si tratta di imbavagliare la stampa, indebolire la magistratura, ridurre le risorse per la Giustizia, votare indulti e quant'altro i nostri parlamentari vanno sempre molto d'accordo.
Che non sa l'italiano e che non ha la cultura necessaria per rappresentare l'Italia.
Sull'Italiano potresti avere ragione, ma sulla cultura ho dei dubbi: quando ha dato prova di profonda ignoranza? Solitamente quando proferisce verbo lo fa con un'italiano mediocre, ma parla sempre in modo concreto e pertinente alla questione.
Poi data l'ignoranza titanica che alberga in parlamento non vedo persone ugualmente oneste e di piu' profonda cultura.
... intervistato, non si ricorda su quale testo abbia studiato il DIRITTO PENALE :asd: Vi fareste costruire una casa da un ingegnere che non ricorda dove ha studiato Scienza delle Costruzioni? :asd:
Già davvero grave non ricordarsi dopo quasi trent'anni (si è laureato nel 1978) l'autore del testo su quale ha studiato Diritto Penale. :rolleyes:
Avrei capito se avesse detto che ignorava la nozione di colpevolezza o quella di imputabilità in diritto penale. Di Pietro può piacere o meno, si possono non condividere le sue idee, ma attaccarlo con queste accuse è davvero ridicolo.
Già davvero grave non ricordarsi dopo quasi trent'anni (si è laureato nel 1978) l'autore del testo su quale ha studiato Diritto Penale. :rolleyes:
Avrei capito se avesse detto che ignorava la nozione di colpevolezza o quella di imputabilità in diritto penale. Di Pietro può piacere o meno, si possono non condividere le sue idee, ma attaccarlo con queste accuse è davvero ridicolo.
Io a distanza di 5 anni non ricordo il testo di analisi, eppure sono nozioni che uso tuttora, ma del libro ricordo solo come appare: due tomi uno grigio e rosso, l'altro grigio e verde.
Già davvero grave non ricordarsi dopo quasi trent'anni (si è laureato nel 1978) l'autore del testo su quale ha studiato Diritto Penale. :rolleyes:
Avrei capito se avesse detto che ignorava la nozione di colpevolezza o quella di imputabilità in diritto penale. Di Pietro può piacere o meno, si possono non condividere le sue idee, ma attaccarlo con queste accuse è davvero ridicolo.
:rolleyes:
senza dubbio si.
Ad ingegneria la PRIMA cosa che ti insegnano è che NON bisogna assolutamente studiare a memoria ma imparare a ragionare e capire le cose che si studiano.
Ma se tu preferisci farti costruire la casa da uno che studia a memoria e poi non sa manco risolvere un'equazione differenziale.. bhè... tanti auguri x la casa :asd:
Beh, evidentemente il diritto penale se l'è studiato da qualche bignamino e non lo voleva dire :asd:
Trovo semplicemente ESILARANTE la difesa dell'indifendibile....come se un sacerdote non sapesse chi ha scritto i 4 vangeli :asd: Non scherziamo.
Tuttavia,la mia bassa considerazione di Di Pietro non è dovuta di certo solo a questo...soprattutto considerati tutti gli altri ignorantoni che ci sono in Parlmento, Di Pietro da quel punto di vista è il male minore :p
dantes76
04-07-2007, 14:19
Beh, evidentemente il diritto penale se l'è studiato da qualche bignamino e non lo voleva dire :asd:
Trovo semplicemente ESILARANTE la difesa dell'indifendibile....come se un sacerdote non sapesse chi ha scritto i 4 vangeli :asd: Non scherziamo.
Tuttavia,la mia bassa considerazione di Di Pietro non è dovuta di certo solo a questo...soprattutto considerati tutti gli altri ignorantoni che ci sono in Parlmento, Di Pietro da quel punto di vista è il male minore :p
la cosa comica e sentire dire queste cose a chi ha votato Forza italia...
Beh, evidentemente il diritto penale se l'è studiato da qualche bignamino e non lo voleva dire :asd:
Trovo semplicemente ESILARANTE la difesa dell'indifendibile....come se un sacerdote non sapesse chi ha scritto i 4 vangeli :asd: Non scherziamo.
Tuttavia,la mia bassa considerazione di Di Pietro non è dovuta di certo solo a questo...soprattutto considerati tutti gli altri ignorantoni che ci sono in Parlmento, Di Pietro da quel punto di vista è il male minore :p
Spiegati, come mai non ti piace? Se non e' perche' non ricorda chi ha scritto un libro di testo (che e' diverso da chi ha scritto un vangelo), allora per quale motivo non lo trovi adatto a governarci? E chi trovi sia migliore di lui?
dantes76
04-07-2007, 14:20
Che non sa l'italiano e che non ha la cultura necessaria per rappresentare l'Italia.
be ognuno cerca la cultura che piu lo rassomiglia... capisco che tu voti dellutri..
tie' pigghiati sta cultura..
http://youtube.com/watch?v=mVse7ezWACg
dantes76
04-07-2007, 14:24
Che ha sclelto ad minchiam chi mettere nella lista..
ora sta in forza italia, piu ad minchiam di cosi...E' impressionante come forza italia sia una calamita per alcuni tipi...
la cosa comica e sentire dire queste cose a chi ha votato Forza italia...
Eri in cabina elettorale con me l'anno scorso o cos'altro? :confused:
dantes76
04-07-2007, 14:26
Eri in cabina elettorale con me l'anno scorso o cos'altro? :confused:
oh scusa voti rifondazione...Trovo semplicemente ESILARANTE la difesa dell'indifendibile...
Beh, evidentemente il diritto penale se l'è studiato da qualche bignamino e non lo voleva dire :asd:
Certo, è senz'altro come dici tu.
Trovo semplicemente ESILARANTE la difesa dell'indifendibile....come se un sacerdote non sapesse chi ha scritto i 4 vangeli :asd: Non scherziamo.
Paragone azzeccatissimo. Lo sa anche un bambino chi ha scritto i 4 vangeli.
Di esilarante c'è soltanto il tuo voler presumere dalla non conoscenza dell'autore di un testo di Diritto Penale dopo trent'anni, l'ignoranza in materia penale.
dantes76
04-07-2007, 14:29
Certo, è senz'altro come dici tu.
Paragone azzeccatissimo. Lo sa anche un bambino chi ha scritto i 4 vangeli.
Di esilarante c'è soltanto il tuo voler presumere dalla non conoscenza dell'autore di un testo di Diritto Penale dopo trent'anni, l'ignoranza in materia penale.
l'unica cosa esilarante e' leggere su dipeitro che non sa il codice penale..pero' di un ex presidente del consiglio che non sa nemmeno l'educazione civica...[forse qualcuno dovrebbe fare un ripasso su chi fa le leggi in italia...]
Spiegati, come mai non ti piace? Se non e' perche' non ricorda chi ha scritto un libro di testo (che e' diverso da chi ha scritto un vangelo), allora per quale motivo non lo trovi adatto a governarci? E chi trovi sia migliore di lui?
Non mi piace perchè lo reputo una persona davvero poco preparata su ogni cosa di cui parli, con l'aggravante che ostenta invece una certa superiorità (per la serie "io so tutto", "io c'ho esperienza, "io...."), sconfusionata, con le idee meno chiare che mai....Non mi piace perchè non ha coraggio, continua ad appoggiare il governo che tuttavia non se lo fila, minaccia, arringa e aizza il popolo ma poi al momento dei fatti anche lui, come il resto della MARMAGLIA, incollato alla poltroncina....se era una persona seria e integerrima come tutti voi sostenete, al momento dell'approvazione dell'indulto doveva schifare il Parlamento intero e sbattere la porta COME MINIMO...in conclusione?Ha fatto teatrino, circo, e nullapiù.
Questo per me è Di Pietro.
dantes76
04-07-2007, 14:34
Non mi piace perchè lo reputo una persona davvero poco preparata su ogni cosa di cui parli, con l'aggravante che ostenta invece una certa superiorità (per la serie "io so tutto", "io c'ho esperienza, "io...."), sconfusionata, con le idee meno chiare che mai....Non mi piace perchè non ha coraggio, continua ad appoggiare il governo che tuttavia non se lo fila, minaccia, arringa e aizza il popolo ma poi al momento dei fatti anche lui, come il resto della MARMAGLIA, incollato alla poltroncina....se era una persona seria e integerrima come tutti voi sostenete, al momento dell'approvazione dell'indulto doveva schifare il Parlamento intero e sbattere la porta COME MINIMO...in conclusione?Ha fatto teatrino, circo, e nullapiù.
Questo per me è Di Pietro.
e chi voti? no perche dicendo tutto questo, significa che voti qualche politico che non esiste in italia...teatrino circo.. e nullapiu'...mm nullapiu e fare in anni leggi, che al 99% della popolazione, non interessano minimamente...essere legato alla poltroncina? si come farsi segreto di stato una villa. o farsi dare una scorta da presidente del consiglio, anche quando non lo si e' piu..forse hai sbagliato persona...perche il primo a corteggiare dipietro e pesantemente.. fu propio il nano...
Paragone azzeccatissimo. Lo sa anche un bambino chi ha scritto i 4 vangeli.
Di esilarante c'è soltanto il tuo voler presumere dalla non conoscenza dell'autore di un testo di Diritto Penale dopo trent'anni, l'ignoranza in materia penale.
Infatti il paragone è azzeccato, visto che per un tecnico è FONDAMENTALE conoscere le fonti da cui si attinge una qualunque cosa...
e poi non ho ipotizzato ignoranza in materia penale, questo lo dici tu....e vai di voli pindarici.
oh scusa voti rifondazione...Trovo semplicemente ESILARANTE la difesa dell'indifendibile...
Ripeto, eri in cabina con me o cos'altro? :confused:
dantes76
04-07-2007, 14:38
Infatti il paragone è azzeccato, visto che per un tecnico è FONDAMENTALE conoscere le fonti da cui si attinge una qualunque cosa...
e poi non ho ipotizzato ignoranza in materia penale, questo lo dici tu....e vai di voli pindarici.
Ripeto, eri in cabina con me o cos'altro? :confused:
si ma ancora non hai risposto... voti rifondazione.. perche E' esilarante..
e chi voti?
Non ti offendere se ti dico che un utente di un forum è l'ultima persona alla quale riferirei il mio voto o le miei intenzioni di voto o se abbia votato o meno.
Proprio per questo la tua uscita mi sembra (insolitamente devo dire) indelicata e assolutamente fuori luogo.
dantes76
04-07-2007, 14:41
Non ti offendere se ti dico che un utente di un forum è l'ultima persona alla quale riferirei il mio voto o le miei intenzioni di voto o se abbia votato o meno.
Proprio per questo la tua uscita mi sembra (insolitamente devo dire) indelicata e assolutamente fuori luogo.
no no, piu che offendere..la cosa E' esilarante....visto che si parla di politica e voti, e partiti.. l'unica cosa indelicata e fuori luogo E' il tuo sviare...
rifaccio la domanda..ma tu, visto che scrivi tutto questo, chi hai votato? chi voti? il tuo sviare E' un arte... Autostrada Messina palermo: docet...
si ma ancora non hai risposto... voti rifondazione.. perche E' esilarante..
Ancora??
Non sei uno di quelli che sbandiera la costituzione anche quando si starnutisce?Dovresti sapere benissimo che il voto è segreto.
Detto ciò non intendo risponderti più su questo, dato che non vuoi leggere quello che scrivo.
PS: anche se votasi rifondazione che cosa ci sarebbe di esilarante?e se votassi FI?Dicendo che è esilarante, in entrambi i casi, mi offendi.
dantes76
04-07-2007, 14:46
Ancora??
Non sei uno di quelli che sbandiera la costituzione anche quando si starnutisce?Dovresti sapere benissimo che il voto è segreto.
Detto ciò non intendo risponderti più su questo, dato che non vuoi leggere quello che scrivo.
PS: anche se votasi rifondazione che cosa ci sarebbe di esilarante?e se votassi FI?Dicendo che è esilarante, in entrambi i casi, mi offendi.
ancora si.. tu parli di politica e nemmeno vuoi diri chi voti..scusa.. dici tutto questo ben di dio.. e dopo tiri in ballo la costituzione....e dopo ti offendi te...perche tutti gli appellativi descrivono bene chi voti...
siccome non e' un 3d sulle schede video... ripeto..
tu chi hai votato..????
il tuo sviare E' un arte
Si certo vallo a raccontare a chi da del mafioso a chicchessia senza averne titolo salvo poi nascondersi dietro un dito.
Io dico SEMPRE quello che penso, e non ritiro mai la manina quando lancio il sassolino.
Non ho intenzione di continuare questa tua inutile e inopportuna polemica nei miei confronti.
Infatti il paragone è azzeccato, visto che per un tecnico è FONDAMENTALE conoscere le fonti da cui si attinge una qualunque cosa...
e poi non ho ipotizzato ignoranza in materia penale, questo lo dici tu....e vai di voli pindarici.
Paragone ripeto sbagliato. Io lo sapevo anche prima del catechismo chi avesse scritto i 4 vangeli, come quasi tutti. Non avevo bisogno di farmi prete per saperlo, siamo seri.
La fonte in tal caso è il codice penale non uno dei tanti testi di diritto penale. Non gli hanno chiesto l'istituto giuridico della prescrizione e non ha saputo rispondere.
Non ricordare l'autore di un testo di Diritto Penale dopo trent'anni non implica che non si debba conoscere la legislazione penale.
Non ricordare l'autore di un testo di Diritto Penale dopo trent'anni non implica che non si debba conoscere la legislazione penale.
Infatti non ho detto questo, stai facendo tutto da te ;) E vai di voli pindarici.
^TiGeRShArK^
04-07-2007, 14:51
Infatti il paragone è azzeccato, visto che per un tecnico è FONDAMENTALE conoscere le fonti da cui si attinge una qualunque cosa...
e poi non ho ipotizzato ignoranza in materia penale, questo lo dici tu....e vai di voli pindarici.
Per quale motivo?
Forse che il diritto penale cambia a seconda di chi scrive il libro? :rolleyes:
forse che le equazioni di maxwell, a te tanto care, cambiano a seconda se il libro l'ha scritto Pinco o Pallino ? :rolleyes:
Quando Einstein ha pubblicato per la prima volta la sua teoria della relatività era un semplice impiegatucolo di un ufficio di brevetti...
Ma non per questo la sua teoria non ha rivoluzionato il mondo.
Ma forse è + importante conoscere il nome di chi ha scritto un libro piuttosto che capirne il contenuto e applicare la conoscenza da esso derivata nel mondo reale :rolleyes:
Per quale motivo?
Forse che il diritto penale cambia a seconda di chi scrive il libro? :rolleyes:
forse che le equazioni di maxwell, a te tanto care, cambiano a seconda se il libro l'ha scritto Pinco o Pallino ? :rolleyes:
Quando Einstein ha pubblicato per la prima volta la sua teoria della relatività era un semplice impiegatucolo di un ufficio di brevetti...
Ma non per questo la sua teoria non ha rivoluzionato il mondo.
Ma forse è + importante conoscere il nome di chi ha scritto un libro piuttosto che capirne il contenuto e applicare la conoscenza da esso derivata nel mondo reale :rolleyes:
Guarda, sono perfettamente d'accordo con te (l'importante è il contenuto), però ripeto che per un tecnico è FONDAMENTALE conoscere le fonti tanto quanto il contenuto. Almeno secondo me.
Se io affermo una certa tesi devo essere in grando di dimostrarla ed eventualmente portare a supporto altre tesi/ipotesi che sono state dimostrate/elaborate da altri. Lo stesso vale se attingo da risultati di esperienze effettuate da altri. Quando si parla di scienza e tecnica questo è fondamentale.
PS: per le equazioni di maxwell la fonte prima è....maxwell. Sono sempre modelli, non è detto che lo stesso fenomeno fisico non si possa descrivere diversamente ;)
be ognuno cerca la cultura che piu lo rassomiglia... capisco che tu voti dellutri..
tie' pigghiati sta cultura..
http://youtube.com/watch?v=mVse7ezWACg
... da quando il sapere bene l'inglese è diventato sintomo di acapacità politica?
e poi, diamine, non potete mettere uno sfottò a berlusconi che non sa bene l'inglese nello stesso thread di di pietro!! :D :D :D
Infatti non ho detto questo, stai facendo tutto da te ;) E vai di voli pindarici.
*
Per la cronaca, trattasi di un uomo LAUREATO IN GIURISPRUDENZA che si scaglia contro la riforma della giustizia ma (questa e storia), intervistato, non si ricorda su quale testo abbia studiato il DIRITTO PENALE :asd: Vi fareste costruire una casa da un ingegnere che non ricorda dove ha studiato Scienza delle Costruzioni? :asd:
"Vi fareste costruire una casa da un ingegnere che non ricorda dove ha studiato Scienza delle Costruzioni?"
Con questa frase volevi forse dirci che Di Pietro conosce il diritto penale?
In tal caso ti chiedo scusa, ma non sono l'unico ad aver frainteso.
dantes76
04-07-2007, 15:00
... da quando il sapere bene l'inglese è diventato sintomo di acapacità politica?
e poi, diamine, non potete mettere uno sfottò a berlusconi che non sa bene l'inglese nello stesso thread di di pietro!! :D :D :D
fa piacere aver letto tutti i commenti...
^TiGeRShArK^
04-07-2007, 15:00
Guarda, sono perfettamente d'accordo con te (l'importante è il contenuto), però ripeto che per un tecnico è FONDAMENTALE conoscere le fonti tanto quanto il contenuto. Almeno secondo me.
Se io affermo una certa tesi devo essere in grando di dimostrarla ed eventualmente portare a supporto altre tesi/ipotesi che sono state dimostrate/elaborate da altri. Lo stesso vale se attingo da risultati di esperienze effettuate da altri. Quando si parla di scienza e tecnica questo è fondamentale.
PS: per le equazioni di maxwell la fonte prima è....maxwell. Sono sempre modelli, non è detto che lo stesso fenomeno fisico non si possa descrivere diversamente ;)
Non mi pare però che il codice penale sia diverso da autore ad autore dato che la fonte è .. guarda caso.. proprio il codice penale.
Esattamente come nel caso delle equazioni di Maxwell la fonte è sempre quella.
Ke poi vari autori la presentino in un modo o in un altro dubito che cambi qualcosa :p
P.s. e cmq non si sta parlando di scienza e tecnica... a meno ke non consideri la giurisprudenza una scienza :asd:
"Vi fareste costruire una casa da un ingegnere che non ricorda dove ha studiato Scienza delle Costruzioni?"
Con questa frase volevi forse dirci che Di Pietro conosce il diritto penale?
In tal caso ti chiedo scusa, ma non sono l'unico ad aver frainteso.
Ma io infatti ho espresso UN DUBBIO che è nato in me, non ho affermato come verità che "DI PIETRO NON CONOSCE IL DIRITTO PENALE".
dantes76
04-07-2007, 15:01
Si certo vallo a raccontare a chi da del mafioso a chicchessia senza averne titolo salvo poi nascondersi dietro un dito.
Io dico SEMPRE quello che penso, e non ritiro mai la manina quando lancio il sassolino.
Non ho intenzione di continuare questa tua inutile e inopportuna polemica nei miei confronti.
l'unica offesa la fai a te stesso con tutti gli appellati che dici... cmq siccome non E' un 3d di schede video..rifaccio la domanda.. ma tu chi hai votato?
dantes76
04-07-2007, 15:01
Ma io infatti ho espresso UN DUBBIO che è nato in me, non ho affermato come verità che "DI PIETRO NON CONOSCE IL DIRITTO PENALE".
ma voti uno che non conosce nemmeno l'educazione civica..
http://img111.imageshack.us/img111/5823/elezionixn5.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-04
Ke poi vari autori la presentino in un modo o in un altro dubito che cambi qualcosa :p
Non cambia niente???Sai che c'è chi si scanna (accademicamente e girisprudenzialmente parlando) sull'interpretazione dei codici?Io solo per sentito dire dato che non ho studiato giurisprudenza, ma mi basta :sofico:
P.s. e cmq non si sta parlando di scienza e tecnica... a meno ke non consideri la giurisprudenza una scienza :asd:
Beh, in un certo senso è scienza. In ogni caso si parla sempre di cose estremamente tecniche. Insomma, non è filosofia (almeno, non tutta).
Esisto fatti, esistono leggi, esistono anche interpretazioni.
dave4mame
04-07-2007, 15:12
i miei due cents
ottimo magistrato, persona onesta (più della media, perlomeno), assolutamente non tagliato per fare il politico.
"accusararlo" di non ricordare chi abbia scritto il suo manuale di penale è ridicolo.
non è come dire "non si ricorda cosa c'è scritto nel codice di procedura penale".
io non mi ricordo gli autori di almeno la metà dei miei testi universitari; e scommetto che è così per buona parte di chi non si è laureato 2 giorni fa.
(poi sai che ridere se magari ha fatto come molti che hanno studiato direttamente sul codice o su appunti di lezione?)
nomeutente
04-07-2007, 16:19
@ Dantes e 8310: siete invitati a cessare la polemica.
Visto che stiamo parlando di politica, penso che Dantes abbia diritto a qualche curiosità sulla posizione dei suoi interlocutori, ma se non ottiene risposta la cosa dovrebbe finire lì.
Inoltre sarebbe necessaria da un lato meno aggressività e dall'altra maggiore disponibilità a fornire gli elementi utili alla discussione a cui si è deciso (del tutto volontariamente) di partecipare.
Se i toni dovessero restare eccessivamente alti mi riservo naturalmente di sanzionare uno e/o l'altro.
Mario565
04-07-2007, 16:28
mamma mia di pietro :rolleyes:
mamma mia di pietro :rolleyes:
Come ha appena accennato nomeutente: "Inoltre sarebbe necessaria [...] maggiore disponibilità a fornire gli elementi utili alla discussione a cui si è deciso (del tutto volontariamente) di partecipare."
Spiega il perche' del tuo commento decisamente negativo :)
Che non sa l'italiano e che non ha la cultura necessaria per rappresentare l'Italia.
Dell'utri è colto e sa benissimo l'italiano,peccato sia un mafioso condannato.
Di pietro non sa i congiuntivi (diverso dal non sapere esplicare un discorso logico) ma è una persona integra e moralmente impeccabile.
Tu chi scegli?
dantes76
04-07-2007, 17:19
Dell'utri è colto e sa benissimo l'italiano,peccato sia un mafioso condannato.
Di pietro non sa i congiuntivi (diverso dal non sapere esplicare un discorso logico) ma è una persona integra e moralmente impeccabile.
Tu chi scegli?
credo il Palermitano che parla Meneghino....
Non mi piace perchè lo reputo una persona davvero poco preparata su ogni cosa di cui parli, con l'aggravante che ostenta invece una certa superiorità (per la serie "io so tutto", "io c'ho esperienza, "io...."), sconfusionata, con le idee meno chiare che mai....Non mi piace perchè non ha coraggio, continua ad appoggiare il governo che tuttavia non se lo fila, minaccia, arringa e aizza il popolo ma poi al momento dei fatti anche lui, come il resto della MARMAGLIA, incollato alla poltroncina....se era una persona seria e integerrima come tutti voi sostenete, al momento dell'approvazione dell'indulto doveva schifare il Parlamento intero e sbattere la porta COME MINIMO...in conclusione?Ha fatto teatrino, circo, e nullapiù.
Questo per me è Di Pietro.
Tu voti forza italia,sei di palermo,ti interessi di politica attualità etc.
Posso farti una domanda?
Ma cosa ne pensi di Falcone e Borsellino.
Non faccio ironia o altro,è davvero una domanda per mia curiosità.
;)
Senza Fili
04-07-2007, 17:28
Tu voti forza italia,sei di palermo,ti interessi di politica attualità etc.
Posso farti una domanda?
Ma cosa ne pensi di Falcone e Borsellino.
Non faccio ironia o altro,è davvero una domanda per mia curiosità.
;)
Touchè ;)
Tu voti forza italia,sei di palermo,ti interessi di politica attualità etc.
Posso farti una domanda?
Ma cosa ne pensi di Falcone e Borsellino.
Non faccio ironia o altro,è davvero una domanda per mia curiosità.
;)
Penso che siano state persone di grande esempio per tutti, persone di cui oggi avremmo bisogno.
Detto ciò non capisco cosa c'entri questo:
1) con la discussione
2) con il fatto che voterei FI e sono di Palermo
3) con quello che hai quotato
Dimmi chiaramente dove vuoi arrivare e non fare il solito lancio del sasso con battuta in ritirata, cerca di essere chiaro e preciso senza nasconderti dietro un'ipocrita "domanda per mia curiosità". Grazie.
Pancho Villa
04-07-2007, 18:01
ora sta in forza italia, piu ad minchiam di cosi...E' impressionante come forza italia sia una calamita per alcuni tipi...Beh, quanto a senatori voltagabbana siamo 1 a 1, vedi Follini e al limite anche Fuda, che però aveva già abbandonato la CDL alle ultime politiche. :D
EDIT: Comunque mi sembra che De Gregorio non abbia sempre votato contro il governo, bisognerebbe riguardare tutte le votazioni.
loreluca
04-07-2007, 18:34
be ognuno cerca la cultura che piu lo rassomiglia... capisco che tu voti dellutri..
tie' pigghiati sta cultura..
http://youtube.com/watch?v=mVse7ezWACg
Come puoi dire che voto Dell'Utri ???
Comunque in quel filmato, Berlusconi parla un inglese migliore della maggior parte dei nostri politici...
Penso che siano state persone di grande esempio per tutti, persone di cui oggi avremmo bisogno.
Detto ciò non capisco cosa c'entri questo:
1) con la discussione
2) con il fatto che voterei FI e sono di Palermo
3) con quello che hai quotato
Dimmi chiaramente dove vuoi arrivare e non fare il solito lancio del sasso con battuta in ritirata, cerca di essere chiaro e preciso senza nasconderti dietro un'ipocrita "domanda per mia curiosità". Grazie.
Ok,sarò esplicito come dici,giustamente.
Come fai a votare persone che sono responsabili per la morte di quelle due persone "di cui oggi avremmo bisogno".
Evita di rispondere,hai capito dove volevo andare,so gia cosa mi dirai e io cosa dirò a te.Siam su due mondi diversi,la mia però era solo curiosità.
Pensavo li definissi comunisti,meglio così...
Come puoi dire che voto Dell'Utri ???
Comunque in quel filmato, Berlusconi parla un inglese migliore della maggior parte dei nostri politici...
In che lingua pensi parlasse con Jonny Fallaci ? :O
:rolleyes:
senza dubbio si.
Ad ingegneria la PRIMA cosa che ti insegnano è che NON bisogna assolutamente studiare a memoria ma imparare a ragionare e capire le cose che si studiano.
Ma se tu preferisci farti costruire la casa da uno che studia a memoria e poi non sa manco risolvere un'equazione differenziale.. bhè... tanti auguri x la casa :asd:
All'uopo ricordo un vecchio professore al corso di Analisi I. Era una persona semplice dalle origini contadine, di quelle che qualsiasi vestito metti loro addosso non riescono mai ad apparire eleganti. Quando spiegava poi qualche volta cacciava dalla bocca dei carciofi che farebbero rigirare Dante nella tomba.
Ma con lui l'analisi la capivano tutti a differenza di certi professoroni che con le loro giacche firmate e la loro parlantina sciolta non avevano lo stesso "dono".
Per questo ritengo che non sia giusto giudicare una persona SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dalla proprietà di linguaggio.
Dell'utri è colto e sa benissimo l'italiano,peccato sia un mafioso condannato.
Di pietro non sa i congiuntivi (diverso dal non sapere esplicare un discorso logico) ma è una persona integra e moralmente impeccabile.
Tu chi scegli?
Ti rispondo con quello che ho scritto già ieri:
Ci pensa così tanto all'interesse collettivo che ha comprato due appartamenti, li affitta al suo partito tramite i soldi del finanziamento pubblico e con quelli paga il mutuo dell'acquisto. Così grazie alla politica alla fine (oltre a tutti gli altri vantaggi) si è comprato due appartamenti uno a Roma e l'altro a Milano. Quanto li avrà pagati ? Nulla! Glieli avremo pagati noi.
Tutto legale per carità, ma se parliamo di etico....
(una delle fonti: http://liberoblog.libero.it/attualita/bl6859.phtml )
Ci pensa così tanto all'interesse collettivo che ha comprato due appartamenti, li affitta al suo partito tramite i soldi del finanziamento pubblico e con quelli paga il mutuo dell'acquisto. Così grazie alla politica alla fine (oltre a tutti gli altri vantaggi) si è comprato due appartamenti uno a Roma e l'altro a Milano. Quanto li avrà pagati ? Nulla! Glieli avremo pagati noi.
Tutto legale per carità, ma se parliamo di etico....
(una delle fonti: http://liberoblog.libero.it/attualita/bl6859.phtml )
Ecco la risposta di Di Pietro a chi mesi fa lo accusava delle stesse cose:
http://www.pieroricca.org/2007/01/20/di-pietro-risponde/
http://www.pieroricca.org/2007/01/15/lettera-ad-antonio-di-pietro/
Caro Piero,
anche per me l’onestà è precondizione di buona politica. Rispondo perciò volentieri alle tue due domande:
1 – A seguito delle elezioni politiche del 2001 la “lista Di Pietro – Italia dei Valori” ricevette nello stesso anno rimborsi elettorali solo in relazione alle elezioni del Senato nella circoscrizione della Lombardia perché non raggiungemmo il quorum del 4%. Poi, a partire dal 2002, anche per la Camera dei Deputati (a seguito della legge 26.7.2002 n. 156 che estese il rimborso elettorale anche ai partiti minori).
Tutti i rimborsi in questione – fino all’ultimo euro – furono incassati e sono rimasti a beneficio esclusivo del partito “Lista Di Pietro – Italia dei Valori”.
Ciò è documentalmente provato – sia per la parte “entrate” che per la parte “uscite” – dalla documentazione pubblica che il partito ha depositato in originale alla Camera dei Deputati, come prescrive la legge.
In particolare, da quella documentazione risulta in modo incontrovertibile che tutti i bonifici bancari relativi ai rimborsi elettorali in questione sono stati versati solo, direttamente ed esclusivamente alla Tesoreria del partito.
Sempre dalla predetta documentazione risultano le spese che il partito ha sostenuto con i rimborsi in questione.
Aggiungo – e mi fa piacere farlo – che la Tesoreria del nostro partito è significativamente “in attivo” (a differenza della quasi totalità degli altri partiti) come è dimostrato dai relativi bilanci, anch’essi sempre rigorosamente e tempestivamente depositati alla Camera dei Deputati. Ciò a dimostrazione dell’oculatezza della nostra gestione contabile.
Aggiungo ancora che i predetti bilanci – ove sono indicate tutte le appostazioni di entrata e di uscita – sono stati sempre resi pubblici non solo attraverso la pubblicazione in due giornali (come prescrive la legge) ma anche attraverso il sito del partito stesso, come potrai constatare di persona se ne hai voglia, visitando il sito www.italiadeivalori.it alla voce “bilancio e finanze”.
2 – Gli immobili di Milano e di Roma attualmente adibiti a sedi del partito sono intestati ad un’apposita società a me facente capo e sono stati da me messi a disposizione del partito stesso che mi rimborsa le spese in misura significativamente minore rispetto ai normali canoni.
Per l’acquisto di detti immobili (due appartamenti, uno a Roma e uno a Milano) ho provveduto in parte con denaro che avevo a disposizione (a seguito della vendita del mio ufficio di Busto Arsizio e dei miei stipendi da parlamentare prima italiano e poi europeo) e, per la gran parte, con regolari mutui bancari a mio esclusivo carico.
Nessun denaro del partito è stato utilizzato per acquistare i predetti immobili.
Viceversa io personalmente ho provveduto a destinare, nel tempo e fin dalla sua costituzione, a favore dell’Italia dei Valori la quasi totalità del denaro che ho ricevuto come risarcimento (alcune centinaia di migliaia di euro) per plurime diffamazioni e calunnie subite nel corso degli anni dai soliti diffamatori di professione e che per questo loro comportamento sono stati via via condannati dalla magistratura. Ho anche destinato alle attività di partito tutte le speciali indennità per attività politiche che ho ricevuto a titolo personale dal Parlamento Europeo durante gli otto anni del mio mandato (circa 50 mila euro l’anno).
Di questi tempi, caro Piero, di dossieraggi velenosi ne girano tanti (vedi Mitrokin e Scaramella vari).
Bisogna avere pazienza e sopportare, soprattutto non bisogna lasciarsi intimidire.
Cordiali saluti.
Antonio Di Pietro
Ok,sarò esplicito come dici,giustamente.
Come fai a votare persone che sono responsabili per la morte di quelle due persone "di cui oggi avremmo bisogno".
Evita di rispondere,hai capito dove volevo andare,so gia cosa mi dirai e io cosa dirò a te.Siam su due mondi diversi,la mia però era solo curiosità.
Pensavo li definissi comunisti,meglio così...
Quindi i forzisti (Berlusconi) sono i responsabili della loro morte. Perfetto, vai subito a denuciare il tutto alla magistratura.....Sto "siam su due mondi diversi" è quanto di peggio potessi dire per uscirtene pulito...E qui mi ricollego a quanto detto prima sul lanciare il sasso e nascondere la mano...Fin troppo comodo :)
Abbiamo capito il tuo pensiero:
FI -> Berlusconi -> mafioso (se voti FI sei mafioso e offendi la memoria di Falcone e Borsellino)
L'importante è capirsi. L'importante è capire con chi si ha a che fare :)
Per quanto riguarda il MIO pensiero mi sembrava di essermi espresso abbastanza chiaramente in proposito sul thread che aprii sui boss che si lamentavano della mancanza dello Stato in Sicilia...Ma forse, a differenza di chi indicizza nel proprio cervello i post da due anni a questa parte, non ti ricordi nemmeno dello scambio di battute che abbiamo avuto. Bene, se il mio pensiero non ti è chiaro, per come mi sembra, ti invito a riprendere quel thread di pochi giorni fa.
Detto questo eccoci all'ennesimo scontatissimo OT su Berlusconi: discussione deviata ad arte, come è solito. A questo punto il thread è diventato ciclico e non vedo cos'altro possa venirne fuori se non, come sempre, insulti e polemiche gratuite.
Bye.
PS: il tuo "evita di rispondere" si commenta da solo.
SuperMario=ITA=
04-07-2007, 21:08
Premetto che ho votato destra.
Nonostante questo governo faccia acqua da tutte le parti :rolleyes:, mi sento di spezzare una lancia in favore di DiPietro, unico che, secondo me, sta spingendo per risolvere le varie burocrazie e passare subito al FARE. lo si vede come sta agendo sulla questione A4, Pedemontana, tangenziale esterna qui a Mediolanum. Non posso contestare (come altri utenti qui fanno appoggiandosi stupidamente su delle motivazioni futili (non si ricorda l'autore e allora è ignorante?????? :rolleyes:)) la sua preparazione, in quanto parla sempre cifre alla mano (un po' cm il Berlusca, ricordate il duello con Prodi, nel quale quest'ultimo non ricordava un solo numero?), è stato magistrato ed ha molta voglia di fare. Promosso. Unico difetto: è a sinistra :D
(come altri utenti qui fanno appoggiandosi stupidamente su delle motivazioni futili (non si ricorda l'autore e allora è ignorante?????? :rolleyes:))
Beh, il fatto che io non la pensi come te non ti autorizza a darmi dello stupido.Comunque grazie, lo prenderò come un complimento, viste le circostanze.
SuperMario=ITA=
04-07-2007, 23:05
Beh, il fatto che io non la pensi come te non ti autorizza a darmi dello stupido.Comunque grazie, lo prenderò come un complimento, viste le circostanze.
bè dai...dire che uno è ignorante perchè non si ricorda l'autore del libro sul quale ha studiato...
Tu ti ricordi su che libro hai studiato alle elementari (senza andare in soffitto a rivederlo!)?? eppure sai quanto fa 2+2...
Senza Fili
05-07-2007, 01:31
Ok,sarò esplicito come dici,giustamente.
Come fai a votare persone che sono responsabili per la morte di quelle due persone "di cui oggi avremmo bisogno".
Esatto, anche imho un siciliano che vota per partiti collusi con la mafia è come un nero che vota per partiti collusi col ku klux klan, o un gay che vota per partiti che attaccano i gay...un controsenso vivente, insomma. :rolleyes:
Esatto, anche imho un siciliano che vota per partiti collusi con la mafia è come un nero che vota per partiti collusi col ku klux klan, o un gay che vota per partiti che attaccano i gay...un controsenso vivente, insomma. :rolleyes:
Secondo me uno che fa le crociate per l'integrità morale e poi vota (o si candida, v. Di Pietro) per una coalizione in cui trovano posto ex terroristi e persone che hanno chiaramente fatto comunella con i presunti collusi con la mafia etc etc (v. D'Alema & Co) non dovrebbe neanche farsi passare per la testa di esprimere giudizi come quello/i di cui sopra :)
Comunque, C.V.D., quando si fanno affermazioni scomode, nessuno risponde. A me basta questo, segno lampante che è in arrivo una nuova generazione di fanboy dopo i Berluscotti e Prodetti :)
La storia si ripete.
Secondo me uno che fa le crociate per l'integrità morale e poi vota (o si candida, v. Di Pietro) per una coalizione in cui trovano posto ex terroristi e persone che hanno chiaramente fatto comunella con i presunti collusi con la mafia etc etc (v. D'Alema & Co) non dovrebbe neanche farsi passare per la testa di esprimere giudizi come quello/i di cui sopra :)
Comunque, C.V.D., quando si fanno affermazioni scomode, nessuno risponde. A me basta questo, segno lampante che è in arrivo una nuova generazione di fanboy dopo i Berluscotti e Prodetti :)
La storia si ripete.
Se uno vuole fare le crociate in Italia, volente o nolente deve stare in parlamento; se sei fuori dal parlamento e non hai una sfacciata disponibilita' economica non esisti.
Hai commesso un paio di imprecisioni:
-Alla vigiglia delle elezioni Di Pietro ha chiesto, in caso di vittoria (e con esito negativo), il ministero della giustizia con l'intento, come prima cosa, di sbattere fuori dal parlamento tutti coloro che portano condanne passate in giudicato, prescrizioni comprese, e qui ci si ricollega alla seconda imprecisione
-il presunto colluso con la mafia e' Mastella, D'Alema e' un tangentaro prescritto.
Lord Archimonde
05-07-2007, 10:42
DiPietro...tuttavia ci ha portato in parlamento degregorio :muro:
Se uno vuole fare le crociate in Italia, volente o nolente deve stare in parlamento; se sei fuori dal parlamento e non hai una sfacciata disponibilita' economica non esisti.
Hai commesso un paio di imprecisioni:
-Alla vigiglia delle elezioni Di Pietro ha chiesto, in caso di vittoria (e con esito negativo), il ministero della giustizia con l'intento, come prima cosa, di sbattere fuori dal parlamento tutti coloro che portano condanne passate in giudicato, prescrizioni comprese, e qui ci si ricollega alla seconda imprecisione
-il presunto colluso con la mafia e' Mastella, D'Alema e' un tangentaro prescritto.
Quando parlavo di D'Alema mi riferivo al suo "amore" per Berlusconi, non ho detto che è colluso con la mafia ;)
DiPietro...tuttavia ci ha portato in parlamento degregorio :muro:
che ha fatto di male de gregorio?
Lord Archimonde
05-07-2007, 12:18
che ha fatto di male de gregorio?
http://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_De_Gregorio
Nel 2006, il 7 giugno viene eletto Presidente della Commissione Difesa grazie ad un accordo con la Casa delle Libertà
Durante la crisi del Governo Prodi II nel febbraio 2007, De Gregorio ha sancito la sua definitiva uscita dalla maggioranza di governo, votando contro la fiducia al Governo.
Stando a quanto riportato dai media, nel giugno 2007 è stato messo sotto inchiesta per il reato di riciclaggio, con l'aggravante di aver agevolato un'associazione mafiosa.
grazie per la delucidazione... ho capito di che genere di persona è. :D :D :D :D :D
Lord Archimonde
05-07-2007, 12:23
grazie per la delucidazione... ho capito di che genere di persona è. :D :D :D :D :D
forse bastava che ti postassi una foto...:D
Quando parlavo di D'Alema mi riferivo al suo "amore" per Berlusconi, non ho detto che è colluso con la mafia ;)
Non mi pare che vadano d'amore e d'accordo, D'Alema sarebbe stato uno di quelli estromessi dal parlamento se Di Pietro avesse avuto il ministero di giustizia, e quando sbraita contro gli inciuci 9/10 c'e' di mezzo anche D'Alema, pero', come ho detto, se vuoi fare una crociata non c'e' altro posto se non il parlamento.
Ha semplicemente scelto lo schieramento con meno delinquenti, che non significa schieramento pulito.
Non mi pare che vadano d'amore e d'accordo, D'Alema sarebbe stato uno di quelli estromessi dal parlamento se Di Pietro avesse avuto il ministero di giustizia, e quando sbraita contro gli inciuci 9/10 c'e' di mezzo anche D'Alema, pero', come ho detto, se vuoi fare una crociata non c'e' altro posto se non il parlamento.
Ha semplicemente scelto lo schieramento con meno delinquenti, che non significa schieramento pulito.
Appunto perchè tra D'Alema e Berlusconi c'è particolare feeling....
Ammesso che tu abbia ragione (anzi probabilmente hai ragione, non è che penso male di Di Pietro, magari veramente ha scelto lo schieramento di quelli che reputava "meno delinquenti") mi spieghi, apparte fare teatrino e piangere lacrime di coccodrillo, che crociata sta combattendo?Quando c'è stato pericolo di rinunciare alla poltrona si è sempre ritirato in buon ordine o quasi....Secondo me l'errore più grosso è farsi illusioni....E' un politico come tanti: parole, battutina pronta, saccenza, promesse, iofaccioquestoiofaccioquello, senonmiascoltanofacciocadereilgovernomaancheno e....dialettica (no questa no in effetti :D ). L'indulto è stato proprio eclatante e ora vedrete come finirà la riforma della giustizia.
grazie per la delucidazione... ho capito di che genere di persona è. :D :D :D :D :D
tipo Follini?
Appunto perchè tra D'Alema e Berlusconi c'è particolare feeling....
Ammesso che tu abbia ragione (anzi probabilmente hai ragione, non è che penso male di Di Pietro, magari veramente ha scelto lo schieramento di quelli che reputava "meno delinquenti") mi spieghi, apparte fare teatrino e piangere lacrime di coccodrillo, che crociata sta combattendo?Quando c'è stato pericolo di rinunciare alla poltrona si è sempre ritirato in buon ordine o quasi....Secondo me l'errore più grosso è farsi illusioni....E' un politico come tanti: parole, battutina pronta, saccenza, promesse, iofaccioquestoiofaccioquello, senonmiascoltanofacciocadereilgovernomaancheno e....dialettica (no questa no in effetti :D ). L'indulto è stato proprio eclatante e ora vedrete come finirà la riforma della giustizia.
Coi numeri di cui dispone cosa potrebbe fare? Non e' una domanda polemica, anche a me fa rabbia che abbia le mani legate, ma non so cosa puo' fare con 2/3% di voti. Non puo' neanche fare come Mastella, perche' se cade il governo ri-vince Berlusconi, e quello salta sul carro del vincitore, mentre facendo la stessa cosa Di Pietro si ritroverebbe isolato.
dantes76
05-07-2007, 14:07
Beh, quanto a senatori voltagabbana siamo 1 a 1, vedi Follini e al limite anche Fuda, che però aveva già abbandonato la CDL alle ultime politiche. :D
EDIT: Comunque mi sembra che De Gregorio non abbia sempre votato contro il governo, bisognerebbe riguardare tutte le votazioni.
stanno nella lista de IdV? no..allora niente uno a uno......
dantes76
05-07-2007, 14:08
DiPietro...tuttavia ci ha portato in parlamento degregorio :muro:
magari voti rifondazione..fra ex Br e tira sassi
Coi numeri di cui dispone cosa potrebbe fare? Non e' una domanda polemica, anche a me fa rabbia che abbia le mani legate, ma non so cosa puo' fare con 2/3% di voti. Non puo' neanche fare come Mastella, perche' se cade il governo ri-vince Berlusconi, e quello salta sul carro del vincitore, mentre facendo la stessa cosa Di Pietro si ritroverebbe isolato.
il problema è proprio questo, ma vediamo come si evolveranno i fatti
Ci pensa così tanto all'interesse collettivo che ha comprato due appartamenti, li affitta al suo partito tramite i soldi del finanziamento pubblico e con quelli paga il mutuo dell'acquisto. Così grazie alla politica alla fine (oltre a tutti gli altri vantaggi) si è comprato due appartamenti uno a Roma e l'altro a Milano. Quanto li avrà pagati ? Nulla! Glieli avremo pagati noi.
Tutto legale per carità, ma se parliamo di etico....
(una delle fonti: http://liberoblog.libero.it/attualita/bl6859.phtml )
Ecco la risposta di Di Pietro a chi mesi fa lo accusava delle stesse cose:
http://www.pieroricca.org/2007/01/20/di-pietro-risponde/
http://www.pieroricca.org/2007/01/15/lettera-ad-antonio-di-pietro/
è bello vedere un politico rispondere a certe accuse
das, parola a te ora
Pancho Villa
05-07-2007, 17:50
stanno nella lista de IdV? no..allora niente uno a uno......:confused:
Secondo me uno che fa le crociate per l'integrità morale e poi vota (o si candida, v. Di Pietro) per una coalizione in cui trovano posto ex terroristi e persone che hanno chiaramente fatto comunella con i presunti collusi con la mafia etc etc (v. D'Alema & Co) non dovrebbe neanche farsi passare per la testa di esprimere giudizi come quello/i di cui sopra :)
Comunque, C.V.D., quando si fanno affermazioni scomode, nessuno risponde. A me basta questo, segno lampante che è in arrivo una nuova generazione di fanboy dopo i Berluscotti e Prodetti :)
La storia si ripete.
Io considero dx e sx la stessa cosa,l'unico paritito che è una spanna sopra gli altri in quanto a collusione è FI e UDC,per il resto gli altri partiti,TUTTI,sono conniventi e quindi COLPEVOLI.
Se uno vuole fare le crociate in Italia, volente o nolente deve stare in parlamento; se sei fuori dal parlamento e non hai una sfacciata disponibilita' economica non esisti.
Hai commesso un paio di imprecisioni:
-Alla vigiglia delle elezioni Di Pietro ha chiesto, in caso di vittoria (e con esito negativo), il ministero della giustizia con l'intento, come prima cosa, di sbattere fuori dal parlamento tutti coloro che portano condanne passate in giudicato, prescrizioni comprese, e qui ci si ricollega alla seconda imprecisione
-il presunto colluso con la mafia e' Mastella, D'Alema e' un tangentaro prescritto.
D'Alema è colui che disse "le sentenze non si commentano" alla notizia della condanna di dell'utri a 10 anni x mafia.
D'alema è colui che come tutti gli altri ha votato contro l'arreso di dell'utri.
D'alema è colui ch come tutti gli altri ha votato a favore della riforma dei pentiti.
D'alema è colui che come tutti ha votato per l'indulto.
D'alema è colui che come tutti ha votato per la legge bavaglio di mastella.
D'alema è colui che è connivente e colluso,come tutti gli altri.
il problema è proprio questo, ma vediamo come si evolveranno i fatti
è bello vedere un politico rispondere a certe accuse
das, parola a te ora
Di Pietro conferma che affitta le proprie case al proprio partito. Dice di farlo a prezzo più basso di quello di mercato, ma questo lo dice lui. Ad ogni modo la cosa puzza di conflitto d'interessi:
affitta a se stesso ciò che è suo con i soldi dello stato.
Niente di illegale, anzi probabilmente lo fanno tutti.
Ma la cosa non aiuta certo a considerarlo così 'virtuoso' come lui stesso vorrebbe far credere.
Oltretutto se proprio fosse così 'etico', i soldi del finanziamento pubblico non li prenderebbe neppure, visto che gli italiani l'avrebbero abolito con un referendum. Lui fa quello che fanno tutti, l'unica cosa è che vorrebbe darci a bere di essere moralmente superiore agli altri, invece non è altro che un loro pari.
Di Pietro conferma che affitta le proprie case al proprio partito. Dice di farlo a prezzo più basso di quello di mercato, ma questo lo dice lui. Ad ogni modo la cosa puzza di conflitto d'interessi:
affitta a se stesso ciò che è suo con i soldi dello stato.
Niente di illegale, anzi probabilmente lo fanno tutti.
Ma la cosa non aiuta certo a considerarlo così 'virtuoso' come lui stesso vorrebbe far credere.
Oltretutto se proprio fosse così 'etico', i soldi del finanziamento pubblico non li prenderebbe neppure, visto che gli italiani l'avrebbero abolito con un referendum. Lui fa quello che fanno tutti, l'unica cosa è che vorrebbe darci a bere di essere moralmente superiore agli altri, invece non è altro che un loro pari.
ma dove leggi che dice che affitta a se stesso ciò che è suo con i soldi dello stato???
di pietro dice
- tutto il denaro sta nelle casse del partito
- lui si è comprato due appartamenti + 1 con soldi suoi
- il partito affitta i suoi locali. a prezzo nettamente inferiore al mercato..
- tutto è controllabile dai bilanci (onmestamente li vorrei vedere così ci togliamo i dubbi)
ora non vedo tutta questa furbizia, forse solo quella di "risparmiare" (se effettivamente non fa pagare al partito 234234234 mila euro un locale... Dubito sia così visto che lui stesso dice che sono tutte documentate le entrate del partito, entrate dovute in gran parte a soldi suoi.
bho
D'Alema è colui che disse "le sentenze non si commentano" alla notizia della condanna di dell'utri a 10 anni x mafia.
D'alema è colui che come tutti gli altri ha votato contro l'arreso di dell'utri.
D'alema è colui ch come tutti gli altri ha votato a favore della riforma dei pentiti.
D'alema è colui che come tutti ha votato per l'indulto.
D'alema è colui che come tutti ha votato per la legge bavaglio di mastella.
D'alema è colui che è connivente e colluso,come tutti gli altri.
Non voleva essere una difesa di D'Alema, pero' di contatti con la mafia non c'e' prova certa, mentre la sentenza prescritta per tangenti si, avendo gia' ricevuto una sospensione di 10gg preferisco parlare SOLO dei fatti comprovati oltre ogni ragionevole dubbio, anche se il personaggio disgusta anche me ;)
Di Pietro conferma che affitta le proprie case al proprio partito. Dice di farlo a prezzo più basso di quello di mercato, ma questo lo dice lui. Ad ogni modo la cosa puzza di conflitto d'interessi:
affitta a se stesso ciò che è suo con i soldi dello stato.
Niente di illegale, anzi probabilmente lo fanno tutti.
Ma la cosa non aiuta certo a considerarlo così 'virtuoso' come lui stesso vorrebbe far credere.
Oltretutto se proprio fosse così 'etico', i soldi del finanziamento pubblico non li prenderebbe neppure, visto che gli italiani l'avrebbero abolito con un referendum. Lui fa quello che fanno tutti, l'unica cosa è che vorrebbe darci a bere di essere moralmente superiore agli altri, invece non è altro che un loro pari.
Sull'affitto ti ha risposto Tefnut, mentre sul finanziamento pubblico, che nella pratica e' una quota che il partito riceve per ogni voto (se non erro) non hai detto che in caso di rinuncia la quota viene spartita in proporzione ai voti ricevuti dagli altri partiti, in pratica rinunciando finanzierebbe gli altri partiti. Di Pietro ha protestato e votato contro al rimborso, ma, come ha detto in un comunicato a suo tempo, rinunciare finanzierebbe i suoi oppositori, quindi e' piu' ragionevole tenere questi soldi.
Come biasimarlo?
ecco i dati di bilancio (devo ancora guardarli)
http://www.italiadeivalori.it/presentazione/index_bil.php
PS: ringrazio il pm di un utente :)
.......i dagli altri partiti, in pratica rinunciando finanzierebbe gli altri partiti. Di Pietro ha protestato e votato contro al rimborso, ma, come ha detto in un comunicato a suo tempo, rinunciare finanzierebbe i suoi oppositori, quindi e' piu' ragionevole tenere questi soldi.
Come biasimarlo?
accetta i soldi e li evolve in beneficenza :D
lo ha fatto ?
accetta i soldi e li evolve in beneficenza :D
lo ha fatto ?
Cosa c'entra la beneficenza? Non e' candidato alla santita', cerca solo di essere un politico onesto, e mi pare che ci stia riuscendo; quei soldi lo dice lui stesso che fanno comodo al partito, ma ha votato contro l'assegnazione perche' riconosce che siano uno spreco pubblico ed una presa per il culo di chi ha votato al referendum.
Tuttavia per i motivi che ho addotto se li tiene, come prevede la legge, non vedo perche' devolverli ad un'associazione che ne intasca l'80% per farsi pubblicita' di benefattrice e 20% li impiega sul serio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.