View Full Version : Problema accesso server xxxx.dyndns.org,
giordino
02-07-2007, 20:08
Ciao a tutti,
volevo chiedere una spiegazione sui server del tipo:xxxx.dyndns.org.
Quando mi collego ad un server di Teamspeak e metto l'indirizzo IP tipo 85.xxx.xxx.xxx,tutto funziona bene. Se invece utilizzo un indirizzo del tipo xxxx.no-ip.org oppure xxxx.dyndns.org, non funziona niente perchè?E' un problema di firewall del router o cosa?Io ho un fritz!box fon.
Grazie in anticipo per le risposte.
Ciao
ma il dyndns è sincronizzato con l'ip pubblico giusto ???
giordino
02-07-2007, 21:10
ma il dyndns è sincronizzato con l'ip pubblico giusto ???
Cioè?Scusa ma non sono esperto.Che devo fare?
Ho visto che il mio router supporta il dydns, ma come faccio a sincronizzarlo?
Grazie
Harry_Callahan
02-07-2007, 21:38
Cioè?Scusa ma non sono esperto.Che devo fare?
Ho visto che il mio router supporta il dydns, ma come faccio a sincronizzarlo?
Grazie
non si capisce cosa vuoi fare....ti vuoi collegare da remoto al FRITZ! Box per caso?
giordino
02-07-2007, 21:48
non si capisce cosa vuoi fare....ti vuoi collegare da remoto al FRITZ! Box per caso?
Hai ragione mi sono espresso male.
Mi devo collegare ad un pc che fa da server di Teamspeak, con un indirizzo del tipo : xxxx.no-ip.org oppure xxxx.dyndns.org.
Il collegamento non viene stabilito. Altri utenti invece non hanno problemi.
Per dirla tutta, avevo assegnato un ip fisso alla scheda di rete, per velocizzare il "mulo". Forse è questo che mi bloccca?
Grazie.
Ciao
Harry_Callahan
02-07-2007, 21:55
Mi devo collegare ad un pc che fa da server di Teamspeak
questo server è collegato al FRITZ?
porta pazienza, sono io che non ha capito. pensavo che tu volessi gestire il FRITZ da remoto, purtroppo il remote managment non è possibile con il firmware originale(più recente)
giordino
02-07-2007, 21:58
questo server è collegato al FRITZ?
porta pazienza, sono io che non ha capito. pensavo che tu volessi gestire il FRITZ da remoto, purtroppo il remote managment non è possibile con il firmware originale(più recente)
No, il server non è collegato al Fritz. Sono io che ho un Fritz e voglio collegarmi in remoto al server.
Grazie.
Ciao
Harry_Callahan
02-07-2007, 22:00
No, il server non è collegato al Fritz. Sono io che ho un Fritz e voglio collegarmi in remoto al server.
Grazie.
Ciao
ok, chiaro. ma cosa c'entra il xxxx.dyndns.org sul tuo router allora? forse è qui che fai confusione
giordino
02-07-2007, 22:04
ok, chiaro. ma cosa c'entra il xxxx.dyndns.org sul tuo router allora? forse è qui che fai confusione
C'entra perchè io non riesco a collegarmi al server.Ho paura che il Fritz debba essere settato per consentire l'accesso, ma non so come fare.....
Harry_Callahan
02-07-2007, 22:08
C'entra perchè io non riesco a collegarmi al server.Ho paura che il Fritz debba essere settato per consentire l'accesso, ma non so come fare.....
domanda allora, così forse riesco a capirci qualcosa: hai detto che altri utenti riescono a collegarsi al server, in quale modo? Cosa fanno essattamente per contattare il server? Questi utenti non utilizzano la tua connessione e router, giusto?
giordino
02-07-2007, 22:11
domanda allora, così forse riesco a capirci qualcosa: hai detto che altri utenti riescono a collegarsi al server, in quale modo? Cosa fanno essattamente per contattare il server? Questi utenti non utilizzano la tua connessione e router, giusto?
Sul programma Teamspeak digitano : xxxx.dyndn.org + password
Harry_Callahan
02-07-2007, 22:13
Sul programma Teamspeak digitano : xxxx.dyndn.org + password
perfetto, quindi facendo un passo indietro, xxxxx.dynds.org saresti tu? oppure il server remoto?
giordino
02-07-2007, 22:15
perfetto, quindi facendo un passo indietro, xxxxx.dynds.org saresti tu? oppure il server remoto?
Il server remoto
Harry_Callahan
02-07-2007, 22:21
Il server remoto
allora, se sei sicuro al 100% di questo, vuol dire che xxxx.dynds.org non c'entra assolutamente nulla con l'account dyndns sul tuo router. il discorso cambia se xxxx.dyndns,org sei tu
il problema quindi sembrerebbe di firewall, nel senso in uscita non ci sono problemi(perchè non ci sono policy firewall in uscita sul FRITZ), molto probabilmente il problema è in ingresso, cioè dopo la certificazione(xx.dynds.org e password), il server remoto non riesce a stabilire una connessione con te
domanda molto sempice: su quale porta lavora questo sistema? Teamspeak ti ha comunicato di aprire una determinata porta?
giordino
02-07-2007, 22:35
allora, se sei sicuro al 100% di questo, vuol dire che xxxx.dynds.org non c'entra assolutamente nulla con l'account dyndns sul tuo router. il discorso cambia se xxxx.dyndns,org sei tu
il problema quindi sembrerebbe di firewall, nel senso in uscita non ci sono problemi(perchè non ci sono policy firewall in uscita sul FRITZ), molto probabilmente il problema è in ingresso, cioè dopo la certificazione(xx.dynds.org e password), il server remoto non riesce a stabilire una connessione con te
domanda molto sempice: su quale porta lavora questo sistema? Teamspeak ti ha comunicato di aprire una determinata porta?
Ok grazie.
Mi informo e ti faccio sapere.
Ciao
Harry_Callahan
02-07-2007, 22:39
Ok grazie.
Mi informo e ti faccio sapere.
Ciao
sono questi (www.goteamspeak.com) ???
se si, allora la porta è la 8767 UDP (not TCP).
vedi qua (http://www.goteamspeak.com/index.php?page=faq&id=4&item=16#q16)
forwardi la 8767 UDP verso l'IP del PC
giordino
02-07-2007, 22:51
sono questi (www.goteamspeak.com) ???
se si, allora la porta è la 8767 UDP (not TCP).
vedi qua (http://www.goteamspeak.com/index.php?page=faq&id=4&item=16#q16)
forwardi la 8767 UDP verso l'IP del PC
Ok grazie mille! Provo
giordino
03-07-2007, 18:55
Ho provato a settare come hai detto, ma non cambia nulla...
Forse sono io che non ho ancora capito cos'è 'sto benedetto dyndns.....e mi sa che mi arrendo..
Grazie lo stesso per la pazienza....:mc: ...
Se però almeno mi spiegate con parole semplici e comprensibile cos'è il servizio afferto dal dydns.org, ve ne sarei grato....
Ciao
prova no-ip se ti risulta + semplice
giordino
03-07-2007, 20:46
Cosa devo inserire qui se devo accedere ad un server chiamato mkhouse.dyndns.org?
http://img338.imageshack.us/img338/5015/dyndnszl8.jpg
Il mio account è: giordino.dyndns.org.
Grazie.
Ciao
P.S.:
- Domainnamen ("Domain Name")
- Benutzername ("User Name")
- Kennwort ("Password")
- Kennwortbestätigung ("Password Confirmation")
quel pannello serve solo per sincronizzare l'ip del router con il tuo dns giordino.dyndns.org
Il server remoto
Ma il server remoto non lo controlli tu, giusto?
giordino
04-07-2007, 07:18
Ciao,
giusto, il server non lo controllo io.Infatti comincio a pensare che il problema non sia mio, ma di chi gestisce il server.
Grazie.
Ciao
Harry_Callahan
04-07-2007, 09:17
Ciao,
giusto, il server non lo controllo io.Infatti comincio a pensare che il problema non sia mio, ma di chi gestisce il server.
Grazie.
Ciao
molto probabilmente si, il problema è del server remoto, anche se mi sembra di capire che dall'altra parte c'è un utente come te, non il server vero e proprio di Teamspeak. in questo caso l'altro utente dovrebbe aprire quella famosa porte UDP
sempre se ho capito bene, tu dovresti essere raggiungibili da tuttu visto che hai forwardati la porta UDP, giusto?
giordino
04-07-2007, 09:34
molto probabilmente si, il problema è del server remoto, anche se mi sembra di capire che dall'altra parte c'è un utente come te, non il server vero e proprio di Teamspeak. in questo caso l'altro utente dovrebbe aprire quella famosa porte UDP
sempre se ho capito bene, tu dovresti essere raggiungibili da tuttu visto che hai forwardati la porta UDP, giusto?
Si, è un utente come me.
Credo anch'io che sia un problema di porta UDP.
Gli altri utenti entrano regolarmente e forse perchè hanno l'IP dinamico.Io invece ho impostato l'IP fisso: può essere questa una spiegazione?
Grazie.
Ciao
Harry_Callahan
04-07-2007, 09:41
Gli altri utenti entrano regolarmente
quando contattano te oppure altri utenti?
se si a te, perchè la tua configurazione è corretta adesso
mentre se contattano una terza persona e non hanno problemi potrebbe essere che questa terza persona non sia dietro un router ma un semplice modem senza NAT\Firewall
giordino
04-07-2007, 09:52
quando contattano te oppure altri utenti?
se si a te, perchè la tua configurazione è corretta adesso
mentre se contattano una terza persona e non hanno problemi potrebbe essere che questa terza persona non sia dietro un router ma un semplice modem senza NAT\Firewall
Contattano una terza persona, che fa da server di Teamspeak.
Gli altri entrano e io no.L'unica differenza sta nel fatto che io ho imposto l'IP fisso al mio pc, mentre gli altri usano i settaggi di default e quindi hanno l'IP dinamico.
Se la terza persona (server) fosse dietro ad un semplice modem che cosa cambierebbe per me?Non posso risolvere la sitazione?
Grazie.
Ciao
Harry_Callahan
04-07-2007, 10:02
Allora il problema è tuo, potresti fare una prova:
1) metti il FRITZ! in bridge mode (RFC 1483 Bridged IP LLC Vpi=8 e Vci=35)
2) crei una connessione a banda larga http://www.puntoadsl.net/xp.html
in questo modo trasformi(ripeto, è solo una prova) il router in un semplice modem senza DHCP/Firewall/NAT, puoi lasciare senza problemi l'IP fisso sul PC durante la prova
vediamo se funziona così...se non va è più probabile un problema sulla tua macchina
giordino
04-07-2007, 11:01
Allora il problema è tuo, potresti fare una prova:
1) metti il FRITZ! in bridge mode (RFC 1483 Bridged IP LLC Vpi=8 e Vci=35)
2) crei una connessione a banda larga http://www.puntoadsl.net/xp.html
in questo modo trasformi(ripeto, è solo una prova) il router in un semplice modem senza DHCP/Firewall/NAT, puoi lasciare senza problemi l'IP fisso sul PC durante la prova
vediamo se funziona così...se non va è più probabile un problema sulla tua macchina
Ti ringrazio veramente tanto!
Stasera, quando ritorno a casa, provo.
Un'ultima cosa: Siccome uso il Fritz! come router Voip, se modifico i parametri come hai detto, perdo le telefonate?
Grazie.
Ciao
Harry_Callahan
04-07-2007, 11:04
Ti ringrazio veramente tanto!
Stasera, quando ritorno a casa, provo.
Un'ultima cosa: Siccome uso il Fritz! come router Voip, se modifico i parametri come hai detto, perdo le telefonate?
Grazie.
Ciao
credo di si in quanto diventa trasparente(modem puro), ti conviene fare un backup delle impostazioni nella sezione salvataggio, dopo aver provato il bridge puoi uploadare il file di configurazione per ritornare alle impostazioni precedenti
giordino
04-07-2007, 18:42
Ciao, prima di cambiare i settaggi ho fatto il tracert verso il server:
C:\Documents and Settings\user>tracert mkhouse.dyndns.org
Rilevazione instradamento verso mkhouse.dyndns.org [151.37.xx.xx]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.fon.box [192.168.xx.xx]
2 16 ms 17 ms 16 ms xdsl-gw.net.ngi.it [81.174.0.1]
3 17 ms 17 ms 17 ms core1-v4.net.ngi.it [81.174.0.65]
4 17 ms 17 ms 16 ms 212.239.110.45
5 17 ms 17 ms 17 ms ge6-1.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.97.85]
6 17 ms 16 ms 18 ms ge5-0.milano1-gsr0.net.inet.it [212.239.97.110]
7 29 ms 17 ms 18 ms wind2.mix-it.net [217.29.68.9]
8 18 ms 18 ms 19 ms 151.6.0.49
9 24 ms 23 ms 24 ms 151.6.7.18
10 30 ms 30 ms 31 ms 151.6.69.94
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 * * * Richiesta scaduta.
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
Rilevazione completata.
C:\Documents and Settings\user>
Secondo me il problema è suo.
Ciao
potrebbe aver bloccato il tracert semplicemente
non è difficile che i server blocchino l'icmp 11
alfredosan16
05-07-2007, 16:55
Scusate se mi intrometto ma penso ke possiate aiutarmi...io voglio controllare da remoto il mio fritz...ovvero da un altra linea voglio accedere al pannello di controllo del mio fritz premetto ke uso windows come sistema opertivo...se potete darmi una mano dettagliata per favore perchè nn sono una cima col pc....ho provato a leggere in altri forum ma nn ho capito nulla....aspetto aiuto grazie 1000!!!
Harry_Callahan
05-07-2007, 19:14
Scusate se mi intrometto ma penso ke possiate aiutarmi...io voglio controllare da remoto il mio fritz...ovvero da un altra linea voglio accedere al pannello di controllo del mio fritz premetto ke uso windows come sistema opertivo...se potete darmi una mano dettagliata per favore perchè nn sono una cima col pc....ho provato a leggere in altri forum ma nn ho capito nulla....aspetto aiuto grazie 1000!!!
gli ultimi firmware FRITZ! non permettono la gestione remota del router
E' possibile abilitare la funzione, ma l'operazione è complessa e delicata
Se la terza persona (server) fosse dietro ad un semplice modem che cosa cambierebbe per me? Non posso risolvere la sitazione?
Grazie.
Ciao
Per te probabilmente non cambierebbe niente....
E' inoltre doveroso, prima di buttarsi in consigli affrettati, fare una distinzione tra:
- IP PRIVATO
- IP PUBBLICO
Entrambi possono essere dinamici o statici.
Il primo influenza la connessione solo localmente, nel senso che è necessario impostarlo statico se hai bisongno di avere delle porte forwardate verso il PC (esempio tipico Emule)
Il secondo invece non è modificabile dall'utente e, nel caso sia dinamico, servono i servizi come quello che stai usando tu: "mkhouse.dyndns.org"
Ora ho fatto una prova da me e questo è il risultato:
Z:\>tracert mkhouse.dyndns.org
Rilevazione instradamento verso mkhouse.dyndns.org [151.37.66.14]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms zeus.*****.int [172.22.11.26]
2 <1 ms <1 ms <1 ms ***.***.***.***
3 2 ms 2 ms 2 ms 212.31.239.201
4 10 ms 10 ms 12 ms 212.31.244.185
5 11 ms 11 ms 10 ms wind.mix-it.net [217.29.66.9]
6 11 ms 11 ms 11 ms miot-to2-micl-n01-po02.wind.it [151.6.0.53]
7 17 ms 17 ms 17 ms fiar-b01-miot-t02-po02.wind.it [151.6.7.30]
8 * 151.6.69.78 rapporti: Host di destinazione irraggiungibile.
Rilevazione completata.
Come vedi si blocca nello stesso tuo punto....
Per esattezza il nodo in questione è il seguente:
IP address: 151.6.69.78
IP country: Italy
IP address state: Toscana
IP address city: San Giuliano Terme
IP latitude: 43.766701
IP longitude: 10.433300
ISP: IUnet
Organization: IUnet
Local Time: 2007-07-06 08:16
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.