MaXxXx85
02-07-2007, 17:57
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione per salutarvi :)
Il mio problema:
Qualche mese fa ho acquistato 4GB (4 banchi da 1GB l'uno) di RAM della Kingston di tipo DDR2 a 533 MHz.
Il fatto è che non vengono riconosciute pienamente dal S.O. nelle info di sistema infatti non mi compaiono 4GB ma bensì 3.25GB.
Nel Bios vengono lette e riconosciute senza problema..4 banchi di RAM Kingston da 1GB l'uno a 533 MHz.
Questo problema l'ho riscontrato sia con Windows XP sia con Windows Vista (che utilizzo attualmente).
Nelle info della mia MB le RAM da me acquistate sono supportate e la massima capacità di memoria supportata dalla MB è di 4GB.
Quindi non riesco a capire quale sia il problema.
Nelle info della mia MB, inoltre, ho trovato questa nota riguardante l'utilizzo di RAM con configurazioni a 4GB..ossia a memoria massima..:
Indirizzamento della memoria con configurazioni a 4GB:
Il computer supporta una quantità massima di memoria pari a 4 GB ripartita su quattro moduli DIMM da 1 GB. I sistemi operativi più recenti, quali Microsoft® Windows® XP, sono in grado di sfruttare al massimo solo 4 GB di spazio di indirizzi, tuttavia la quantità di memoria disponibile per il sistema operativo è inferiore. Determinati componenti interni del computer, infatti, richiedono
uno spazio di indirizzi nell'intervallo dei 4 GB, e qualsiasi spazio di indirizzi riservato a tali componenti non può essere usato dalla memoria del computer.
A questo punto mi sorge una domanda... Questa nota è la risposta al mio problema?? ossia nel pc ci sono dei componenti che utilizzano una parte di memoria non sfruttabile dal S.O. ed per questo che non vengono lette pienamente?
Grazie in anticipo per eventuali risposte
Il mio problema:
Qualche mese fa ho acquistato 4GB (4 banchi da 1GB l'uno) di RAM della Kingston di tipo DDR2 a 533 MHz.
Il fatto è che non vengono riconosciute pienamente dal S.O. nelle info di sistema infatti non mi compaiono 4GB ma bensì 3.25GB.
Nel Bios vengono lette e riconosciute senza problema..4 banchi di RAM Kingston da 1GB l'uno a 533 MHz.
Questo problema l'ho riscontrato sia con Windows XP sia con Windows Vista (che utilizzo attualmente).
Nelle info della mia MB le RAM da me acquistate sono supportate e la massima capacità di memoria supportata dalla MB è di 4GB.
Quindi non riesco a capire quale sia il problema.
Nelle info della mia MB, inoltre, ho trovato questa nota riguardante l'utilizzo di RAM con configurazioni a 4GB..ossia a memoria massima..:
Indirizzamento della memoria con configurazioni a 4GB:
Il computer supporta una quantità massima di memoria pari a 4 GB ripartita su quattro moduli DIMM da 1 GB. I sistemi operativi più recenti, quali Microsoft® Windows® XP, sono in grado di sfruttare al massimo solo 4 GB di spazio di indirizzi, tuttavia la quantità di memoria disponibile per il sistema operativo è inferiore. Determinati componenti interni del computer, infatti, richiedono
uno spazio di indirizzi nell'intervallo dei 4 GB, e qualsiasi spazio di indirizzi riservato a tali componenti non può essere usato dalla memoria del computer.
A questo punto mi sorge una domanda... Questa nota è la risposta al mio problema?? ossia nel pc ci sono dei componenti che utilizzano una parte di memoria non sfruttabile dal S.O. ed per questo che non vengono lette pienamente?
Grazie in anticipo per eventuali risposte