PDA

View Full Version : Problema lettura memorie RAM


MaXxXx85
02-07-2007, 17:57
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto e colgo l'occasione per salutarvi :)

Il mio problema:

Qualche mese fa ho acquistato 4GB (4 banchi da 1GB l'uno) di RAM della Kingston di tipo DDR2 a 533 MHz.
Il fatto è che non vengono riconosciute pienamente dal S.O. nelle info di sistema infatti non mi compaiono 4GB ma bensì 3.25GB.
Nel Bios vengono lette e riconosciute senza problema..4 banchi di RAM Kingston da 1GB l'uno a 533 MHz.

Questo problema l'ho riscontrato sia con Windows XP sia con Windows Vista (che utilizzo attualmente).

Nelle info della mia MB le RAM da me acquistate sono supportate e la massima capacità di memoria supportata dalla MB è di 4GB.
Quindi non riesco a capire quale sia il problema.

Nelle info della mia MB, inoltre, ho trovato questa nota riguardante l'utilizzo di RAM con configurazioni a 4GB..ossia a memoria massima..:

Indirizzamento della memoria con configurazioni a 4GB:

Il computer supporta una quantità massima di memoria pari a 4 GB ripartita su quattro moduli DIMM da 1 GB. I sistemi operativi più recenti, quali Microsoft® Windows® XP, sono in grado di sfruttare al massimo solo 4 GB di spazio di indirizzi, tuttavia la quantità di memoria disponibile per il sistema operativo è inferiore. Determinati componenti interni del computer, infatti, richiedono
uno spazio di indirizzi nell'intervallo dei 4 GB, e qualsiasi spazio di indirizzi riservato a tali componenti non può essere usato dalla memoria del computer.

A questo punto mi sorge una domanda... Questa nota è la risposta al mio problema?? ossia nel pc ci sono dei componenti che utilizzano una parte di memoria non sfruttabile dal S.O. ed per questo che non vengono lette pienamente?

Grazie in anticipo per eventuali risposte

ilmennin
02-07-2007, 18:41
Esatto, dato che i sistemi operativi 32bit possono utilizzare al massimo 4GB di ram; quindi per forza di cose Xp o Vista ne vedono di meno in genere tra i 3 ed i 3.5GB.
Con un sistema operativo 64bit e con cpu che supporta le esetensioni di memoria i 4Gb vengono visti tutti.

Ciao ;) .

ilos3
02-07-2007, 20:37
Esatto, dato che i sistemi operativi 32bit possono utilizzare al massimo 4GB di ram; quindi per forza di cose Xp o Vista ne vedono di meno in genere tra i 3 ed i 3.5GB.
Con un sistema operativo 64bit e con cpu che supporta le esetensioni di memoria i 4Gb vengono visti tutti.

Ciao ;) .

Quoto in pieno, anzi MaXxXx85 sei fortunato, a molti su 4GB Win ne legge solo 2.8GB!

AMD64bit
02-07-2007, 20:59
quoto, se hai vista, fai richiesta della versione a 64bit a meno che tu non abbia la ultimate...

MaXxXx85
03-07-2007, 16:17
Ciao a tutti e scusate per il ritardo nel rispondervi.

Vi ringrazio per le risposte e grazie anche per avermi tolto questo dubbio che ormai mi portavo avanti da mesi.


quoto, se hai vista, fai richiesta della versione a 64bit a meno che tu non abbia la ultimate...

Ciao AMD, Si ho Windows Vista Ultimate.
Non sono molto informato, intendi dire che con Windows Vista Ultimate ho la possibilità di scegliere di installare dal cd la versione a 32bit oppure quella a 64bit? Oppure ho qualche agevolazione nell'acquisto della versione a 64bit?

Spero di non andare troppo Off-Topic...

Grazie

AMD64bit
03-07-2007, 17:17
se hai la versione ultimate retail allora hai tutte e due le versioni nella custodia, ma se è oem......... hai solo la 32 e ti tocca tenertela.....