PDA

View Full Version : Un laser negli hard disk del futuro?


Redazione di Hardware Upg
02-07-2007, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21795.html

Recenti studi hanno dimostrato come la scrittura su dischi magnetici possa avvenire non solo attraverso testine, ma anche con un raggio laser. Molti gli interrogativi ancora aperti, ma le premesse sono molto interessanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Praetorian
02-07-2007, 14:05
mmm....certo è impressionante :|

K7-500
02-07-2007, 14:06
Nuova tecnologia!

Speriamo, così si avranno i nuovi "raptor" da 750MB a secondo?
I SSD che possibilità avrebbero? Questi nuovo hd si baserebbero comunque su parti meccaniche.

JoJo
02-07-2007, 14:11
Nuova tecnologia!

Speriamo, così si avranno i nuovi "raptor" da 750MB a secondo?
I SSD che possibilità avrebbero? Questi nuovo hd si baserebbero comunque su parti meccaniche.


Da qui a 10 anni i "Raptor" saranno tali e quali alla cosa da cui prendono il nome, ovvero... estinti. ;)

Mister24
02-07-2007, 14:15
Per aumentare la densità di archiviazione si dovrà per forza fare uso di materiali che superano i limiti superparamagnetici, utilizzando materiali ad alta anisotropia.
:confused:

E la supercazzola prematurata?

Dias
02-07-2007, 14:16
Da qui a 10 anni i "Raptor" saranno tali e quali alla cosa da cui prendono il nome, ovvero... estinti. ;)


E' un po' quello che si diceva della tecnologia che sta dietro gli hard disk tradizionali qualche anno fa, ed invece sono ancora qui, all'età della pietra... :(

paulgazza
02-07-2007, 14:21
eh vabbeh, ma i tempi di accesso? o passiamo 23h/24 a deframmentare?

za87
02-07-2007, 14:21
ma non scalderà ulterormente gli hd???
è comunque un problema da considerare che si fa notare in particolare sui notebook...
in più se si scalda darà maggiori problemi di usura?
e x concludere...ma si portanno utilizzare più piatti per aumentare la capienza?Non so di preciso ma il laser avrà dimensioni maggiori rispetto alla testina magnetica?
speriamo queste innovazioni velocizzino realmente gli hd...

demon77
02-07-2007, 14:23
Beh.. non generalizziamo! La meccanica degli HDD ha fatto passi da super gigante in questo ventennio!

Il fatto che la tecnologia di base sia sempre la stessa non vuol dire un gran che.. duemila anni fa l'uomo viaggiava sulle ruote, oggi pure! Ma prova a paragonare una Gallardo ad un carro coi buoi! :D :D

cionci
02-07-2007, 14:33
Beh.. non generalizziamo! La meccanica degli HDD ha fatto passi da super gigante in questo ventennio!
Oddio...mica tanto. Il passo da gigante l'ha fatto solo la miniaturizzazione e quindi la densità, non certo le prestazioni. 15 anni fa gli hard disk avevano prestazioni pari ad un decimo di quelle attuali.
Guarda le memorie di sistema invece: hanno raggiunto prestazioni anche 100 volte superiori a quelle di 15 anni fa.

Kenny Rullo
02-07-2007, 14:33
Nuova tecnologia!

Speriamo, così si avranno i nuovi "raptor" da 750MB a secondo?
I SSD che possibilità avrebbero? Questi nuovo hd si baserebbero comunque su parti meccaniche.

Semplice: faranno SSD con scrittura laser:D :sofico:

linuxianoxcaso
02-07-2007, 14:34
eh vabbeh, ma i tempi di accesso? o passiamo 23h/24 a deframmentare?

per non dover più deframmentare basta cambiare FS :asd:




comunque interessante sta cosa del laser :cool:
speriamo solo che non tirino fuori dischi da 5" :stordita: :fagiano:

*Pegasus-DVD*
02-07-2007, 14:43
si si come no
ogni tanto esce una new tecnologia ma chissa come mai ci sono ancora questi skifo di hard disk ... e poi ... nel 2007 ancora coi JUMPERS ma dai ...

linuxianoxcaso
02-07-2007, 14:46
si si come no
ogni tanto esce una new tecnologia ma chissa come mai ci sono ancora questi skifo di hard disk ... e poi ... nel 2007 ancora coi JUMPERS ma dai ...

i serial ata non li hanno più i jumper o sbaglio ? :wtf: :stordita:

*Pegasus-DVD*
02-07-2007, 14:49
li hanno... e non tutti hanno sata ...

sergiochu
02-07-2007, 14:57
Eh... Ragazzi... Non vorrei dare inutili allarmismi...

Ma qualcuno si preoccupa del fatto che il disco è formato in parte da COBALTO?

Non sò se lo sapete.... Ma il COBALTO è RADIOATTIVO!

Non mi sembra molto inteligente usarlo...

E' vero che sarà in piccole quantità e che la custodia ed il case del computer faranno un pò da schermo... Ma io non mi fiderei cmq + di tanto...

Alla lunga l'esposizione alle radiazioni fà male...

Speriamo bene!

dr-omega
02-07-2007, 14:59
Boh, questa tecnologia è nata vecchia.
Ormai i dischi a stato solido sono il futuro in questo campo e questi accrocchi da EoL (end of Life) servono a ben poco, perchè sono arrivati troppo tardi.
Quando questa tecnologia sarà economicamente vantaggiosa gli SSD avranno conquistato il Mondo. (Kaputt)

Se questa tecnologia avesse aumentato la densità di memorizzazione allora avrebbe avuto speranza di durare qualche anno in più, ma la sola velocità di trasferimento non vale una cicca. ;)

Kenny Rullo
02-07-2007, 15:01
li hanno... e non tutti hanno sata ...

E a che servono? Mai visto un disco sata in vita mia con i jumper. Ogni porta sata ha 1 controller x 1 disco.:wtf: :wtf: :wtf:

linuxianoxcaso
02-07-2007, 15:04
E a che servono? Mai visto un disco sata in vita mia con i jumper. Ogni porta sata ha 1 controller x 1 disco.:wtf: :wtf: :wtf:

forse i primi dischi che erano degli ata riadattati a sata forse ce li avevano ...

Kenny Rullo
02-07-2007, 15:05
Non sò se lo sapete.... Ma il COBALTO è RADIOATTIVO!

Veramente il cobalto in natura non è radioattivo. Il 60Co è un isotopo artificiale, cioè reso radioattivo in laboratorio.

Non ti preoccupare :D

linuxianoxcaso
02-07-2007, 15:05
Eh... Ragazzi... Non vorrei dare inutili allarmismi...

Ma qualcuno si preoccupa del fatto che il disco è formato in parte da COBALTO?

Non sò se lo sapete.... Ma il COBALTO è RADIOATTIVO!

Non mi sembra molto inteligente usarlo...

E' vero che sarà in piccole quantità e che la custodia ed il case del computer faranno un pò da schermo... Ma io non mi fiderei cmq + di tanto...

Alla lunga l'esposizione alle radiazioni fà male...

Speriamo bene!
ehhh che sarà mai !
se consideri tutte le radiazioni emesse dalle reti telefoniche , i vari campi di antenne made in radiomaria, le tv a tubo catodico ecc ecc dovremmo vestirci con tute di piombo :asd:

Kenny Rullo
02-07-2007, 15:07
forse i primi dischi che erano degli ata riadattati a sata forse ce li avevano ...

Se vabbè, ma li potevi usare per giocare a monopoli, perchè il senso del jumper in un solo canale è:

Master, master oppure master. :fagiano:

linuxianoxcaso
02-07-2007, 15:12
Se vabbè, ma li potevi usare per giocare a monopoli, perchè il senso del jumper in un solo canale è:

Master, master oppure master. :fagiano:

si si :stordita:
comunque figa l'idea di giocare al monopoli con i jumper http://img479.imageshack.us/img479/3154/mmhmt2.gif

Gerardo Emanuele Giorgio
02-07-2007, 15:17
Mah sono comunque ipotesi di futuro i SSD invece sono gia operativi e con tagli accettabili. Ue, non dimentichiamo che i taiwanesi spingono forte su questo fronte e sono una potenza mondiale nell'elettronica a stato solido. Come al solito vincerà il rapporto prestazioni/prezzo e tra un paio di anni avremo NAND a costi molto bassi. Per adesso sopportiamo e aspettiamo. Secondo me per ora i dischi rotanti sono alla frutta (e ci mancherebbe dopo 50 anni) per quanto riguarda le prestazioni velocistiche nel settore desktop a meno di volere costosissimi turboalberi che fischiano nel case. Si puo arrivare a 10k, magari 15k giri ma a che prezzo?
E per lo storage di massa bastano 7.2k.
Dieci anni sono lunghi e molti progetti non durano manco 1 anno. Vedremo.

gabi.2437
02-07-2007, 15:18
Eh... Ragazzi... Non vorrei dare inutili allarmismi...

Ma qualcuno si preoccupa del fatto che il disco è formato in parte da COBALTO?

Non sò se lo sapete.... Ma il COBALTO è RADIOATTIVO!

Non mi sembra molto inteligente usarlo...

E' vero che sarà in piccole quantità e che la custodia ed il case del computer faranno un pò da schermo... Ma io non mi fiderei cmq + di tanto...

Alla lunga l'esposizione alle radiazioni fà male...

Speriamo bene!
Ghghgh ma non sono mica le minuscole quantità di cobalto nell'hard disk a far male eh...

E se si...

THEN TONIGHT WE DINE IN HELL!!!

@linuxiano: c'è differenza tra radiazioni ionizzanti e no

Cmq bella sta news...bisogna veder come evolverà

dr-omega
02-07-2007, 15:21
Eh... Ragazzi... Non vorrei dare inutili allarmismi...

Ma qualcuno si preoccupa del fatto che il disco è formato in parte da COBALTO?

Non sò se lo sapete.... Ma il COBALTO è RADIOATTIVO!

Come no, tanto quanto me e te. (http://it.wikipedia.org/wiki/Cobalto)

Non mi sembra molto inteligente usarlo...

Err, forse quei PAZZI che lo usano per questi esperimenti hanno tralasciato qualche piccolo dettaglio insignificante... :asd:

E' vero che sarà in piccole quantità e che la custodia ed il case del computer faranno un pò da schermo... Ma io non mi fiderei cmq + di tanto...

Hai il case di piombo???
Sticazzi!

Alla lunga l'esposizione alle radiazioni fà male...

Speriamo bene!

E dire che eri partito così bene:
Eh... Ragazzi... Non vorrei dare inutili allarmismi...:rolleyes:

Comunque per non farti dormire tranquillo ti consiglio di leggere cosa combina questo simpatico, nonchè comune, gas. (http://it.wikipedia.org/wiki/Radon)

_Entropy
02-07-2007, 15:22
Hard disk DEL FUTURO? Nuova tecnologia?

Sarò ignorante io, ma vorrei tanto sapere in che cosa differirebbero questi dischi rispetto a questi altri (http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_magneto-ottico), che esistono DAGLI ANNI 80.....

"Durante la scrittura, un laser proietta un raggio ad alta potenza sullo strato magnetico in grado di riscaldarlo al punto di far raggiungere al settore il punto di Curie. Questo permette ad un elettromagnete posizionato dalla parte opposta del disco di cambiare la locale polarizzazione magnetica, che viene mantenuta anche quando la temperatura torna a livelli normali"

Bho, magari hanno aumentato le prestazioni del laser e/o del supporto, ma ditemi se si tratta di tutt'altra cosa: leggendo l'articolo a me non sembra. :mbe:

Anzi... mi pare che questa tecnologia sia stata castrata da svariati brevetti (e non vorrei dire cose che non so, ma ho l'impressione che Sony ne sappia qualcosa, in proposito...)

dr-omega
02-07-2007, 15:24
Se vabbè, ma li potevi usare per giocare a monopoli, perchè il senso del jumper in un solo canale è:

Master, master oppure master. :fagiano:

In realtà, se guardi bene, troverai un jumper che ti consente di dimezzare la banda da 3Gb/Sec a 1.5Gb/Sec per mantenere la compatibilità con i primi controller sata. ;)

fabrylama
02-07-2007, 15:29
In realtà, se guardi bene, troverai un jumper che ti consente di dimezzare la banda da 3Gb/Sec a 1.5Gb/Sec per mantenere la compatibilità con i primi controller sata. ;)

a me pare li abbiano solo i maxtor, comunque il mio disco sata2 non ha jumper

Kenny Rullo
02-07-2007, 15:41
a me pare li abbiano solo i maxtor, comunque il mio disco sata2 non ha jumper

Penso intenda i primissimi controller SATA2. Oramai tutti hanno l'autosense.

goldorak
02-07-2007, 15:49
Eh... Ragazzi... Non vorrei dare inutili allarmismi...

Ma qualcuno si preoccupa del fatto che il disco è formato in parte da COBALTO?

Non sò se lo sapete.... Ma il COBALTO è RADIOATTIVO!

Non mi sembra molto inteligente usarlo...

E' vero che sarà in piccole quantità e che la custodia ed il case del computer faranno un pò da schermo... Ma io non mi fiderei cmq + di tanto...

Alla lunga l'esposizione alle radiazioni fà male...

Speriamo bene!


Dipende dalle dosi.
Se hai paura delle sostanze radioattive non dovresti vivere neppure sulla terra.
Lo sai che ci sono elementi radioattivi anche nell'aria che respiri tutti i giorni ?
Circa 60 elementi radioattivi si possono trovare in natura.
La radioatttivita' naturale e' comune nelle rocce, nei terreni, nell'acqua, negli oceani.
Non ce' posto sulla terra che sia immune dalla radioattivita' naturale.
Spaventoso non credi ? :asd:

http://www.physics.isu.edu/radinf/natural.htm

Malus
02-07-2007, 15:56
omg... se sono così performanti speriamo che si sbrighino a renderli funzionanti e competitivi sul mercato...

al135
02-07-2007, 15:59
be se non altro si avra' una maggiore velocita dei dischi unita a una grande capienza nonche sicurezza dei dati visto che quel cesso di testina non si rompera'... sempre che non scaldi tropo l'apparato quel laser :D

moe0112358
02-07-2007, 16:01
molto interessante, staremo a guatare con la bava alla bocca in attesa del succulento piatto..

Man0war
02-07-2007, 16:10
Sono del partito del "questa tecnologia è nata già vecchia".
Il problema degli HD è che si affidano quasi esclusivamente ad un lavoro meccanico, se non si supera questo particolare ci saranno sempre dei limiti fisici pesanti.

SgaragagghU
02-07-2007, 17:20
Ma un bel chissenefrega agli jumper? lol perchè non dovrebbero esistere? sono utili e pratici!

nuclearstrenght
02-07-2007, 17:21
alcuni dischi SATA1 hanno jumper per svariate ragioni,

un mio WD da usare in RAID ha un jumper per abilitare un'opzione che riguarda appunto il raid, credo sia quella che fà girare i piatti in sincrono se metti due hdd uguali (cosa che nn ho mai fatto perchè senno' ti trovi le testine sempre nello stesso posto ed i vantaggi in lettura del mirorring vanno a farsi friggere)

cmq secondo me il problema è che gli attacchi dei SATA sono troppo deboli, a me non danno l'idea di essere solidi come quelli degli ATA ed inoltre quando gli hdd sono nel case è troppo difficile staccare ed attacare i cavi.

cmq sta tecnologia potrebbe essere promettente ma per quanto ne sappiamo tra 10 anni potremmo usare i Ns. neuroni come storage

Mister24
02-07-2007, 17:34
Io non capisco tutti questi discorsi su cavi e jumper, ma voi staccate cavi e modificate jumper tutti i giorni?

.Kougaiji.
02-07-2007, 18:16
Interessante news! Per me i militari stanno già usando questi tipi di hard disk :<

blackshard
02-07-2007, 18:21
Io non capisco tutti questi discorsi su cavi e jumper, ma voi staccate cavi e modificate jumper tutti i giorni?

Quoto. Non vedo cosa ci sia di male nei jumper.

K7-500
02-07-2007, 21:50
I jumper scassano perchè spesso quando ti accorgi di aver toppato nel metterli hai già chiuso il case, avvitato tutto. Devi tirare fuori tutto perchè altrimenti i jumper non vengono via... arghhhh

Ecco perchè si odiano i jumper! :)

I sata sono una figata, in più se hai i cavi lunghi te li gestisci per avere un ottimo spazio per il flusso d'aria. Eppoi non devi avere un convertitore per in dischi da 2.5".

Crux_MM
02-07-2007, 22:41
Se ne parlava già nel 97..e siamo con i meccanici!
Bella tecnologia, ma deve essere sviluppata: promette!

superbau
03-07-2007, 01:41
laser o non laser questo è il problema..
mha... io son dell'idea che le parti meccaniche in un case sono da eliminare... ma pk non sfruttare la tecnologia per esempio delle flash pen usb? e magari fare una pennona grande come un HD in sata?

si eliminerebbero le parti meccaniche e scaldere penso anche di meno.

Gold
03-07-2007, 02:27
-cit- Ecco l'idea! La patata lessa!

Un gruppo di ricercatori presso la Radboud University Nijmegen ha approntato un nuovo sistema per la scrittura dei dati su un disco magnetico che prevede l'impiego di un laser al posto della tradizionale testina magnetica

I valenti ricercatori della Radboud University hanno appena reinventato il CD. Sono in grado di realizzare un prototipo funzionante in appena 10 anni.

Ah! Il progresso!

Saluti

supermatte1987
03-07-2007, 07:45
E a che servono? Mai visto un disco sata in vita mia con i jumper. Ogni porta sata ha 1 controller x 1 disco.

Alcuni sataII hanno il jumper per essere adattati alla velocità del sataI

Fedlev
03-07-2007, 07:49
Ma se l'altro giorno la Repubblica ha pubblicato uno studio secondo cui il gadolinio finirà fra pochi anni, ora che questa tecnologia sarà pronta non si potrà sfruttarla...

Sajiuuk Kaar
03-07-2007, 10:00
@sergiocho: guarda che anche l'uranio è debolmente radoiattivo però se non viene raffinato non è abbastanza radioattivo per nuocere alla salute o causare tumori. creto che se ti vai a fare un panino all'uranio cambia tutto...
Comunque guarda il lato positivo. i dischi non sono fatti di zolfo e salnitro XD

marchigiano
03-07-2007, 13:23
concordo col dire che nasce già vecchio, gli attuali HD non hanno problemi di transfer ma di seek!!!!!!!!!! un po come le DDR3, sempre più gb/s ma latenze simili alle vecchie SDR... tra un po faranno la L4 sulle cpu :D

Lucas Malor
13-08-2007, 09:26
Oddio...mica tanto. Il passo da gigante l'ha fatto solo la miniaturizzazione e quindi la densità, non certo le prestazioni. 15 anni fa gli hard disk avevano prestazioni pari ad un decimo di quelle attuali.
Vallo a dire al mio vetusto hard disk che rallenta tutto il pc..... ;)

Se questa tecnologia avesse aumentato la densità di memorizzazione allora avrebbe avuto speranza di durare qualche anno in più, ma la sola velocità di trasferimento non vale una cicca.

........................................
........eh?
Ma stiamo scherzando? :D

L'hard disk e' la componente piu' lenta di un pc. Che diavolo di vuole ad aumentare la capacita' di un sistema? Basta comprare un altro hard disk. Ma vai ad aumentare la velocita' in modo cosi' assurdo. Ci si comprava gli SCSI tempo fa per un aumento di velocita' marginale!

Inoltre, per chiunque parla di tempi di accessi... vorrei far ragionare sul fatto che probabilmente e' una tecnologia a LED, quindi ci saranno piu' LED nell'hd ;)

Aggiungo che non bisogna solo pensare al nostro infimo pc a casa, ma ai server, ai sistemi militari , scientifici, medici ecc.