nasol
02-07-2007, 14:01
Salve a tutti. Vorrei un vostro illuminato parere, se possibile!
Ho un notebook HP Compaq nx7300 (avuto con Telecom Alice TI30) con HD da 80gb. Dal momento che non era partizionato come volevo ho cercato di farlo reinstallando XPpro, ma all'avvio di XP non vedeva l'HD. Dai tecnici (?) HP x Alice mi è stato consigliato di diabilitare il "Native SATA". Così ho fatto ed ho potuto installare XPpro partizionando come volevo. Ora il PC va bene, non ci sono particolari problemi (a parte una periferica sconosciuta ACPI\HPQ00006 e il fatto che, raramente, esplorando il disco "D", si blocca - devo andare nel Task Manager e chiudere l'esplolazione dopo di che tutto torna normale). Però vorrei sapere se per aver disabilitato il Native SATA potrò avere qualche problema, anchè perchè ho provato a riabilitarlo ma il PC faceva le bizze: partiva XP e appariva per una frazione di secondo la schermata blu poi di nuovo XP e quandi la schermata blu fino al riavvio e alla disattivazione SATA. E' forse consigliabile riportare tutto come prima (tramite DVD di ripristino) e ricorrere a Partition Maneger o ad Acronis?
Ho un notebook HP Compaq nx7300 (avuto con Telecom Alice TI30) con HD da 80gb. Dal momento che non era partizionato come volevo ho cercato di farlo reinstallando XPpro, ma all'avvio di XP non vedeva l'HD. Dai tecnici (?) HP x Alice mi è stato consigliato di diabilitare il "Native SATA". Così ho fatto ed ho potuto installare XPpro partizionando come volevo. Ora il PC va bene, non ci sono particolari problemi (a parte una periferica sconosciuta ACPI\HPQ00006 e il fatto che, raramente, esplorando il disco "D", si blocca - devo andare nel Task Manager e chiudere l'esplolazione dopo di che tutto torna normale). Però vorrei sapere se per aver disabilitato il Native SATA potrò avere qualche problema, anchè perchè ho provato a riabilitarlo ma il PC faceva le bizze: partiva XP e appariva per una frazione di secondo la schermata blu poi di nuovo XP e quandi la schermata blu fino al riavvio e alla disattivazione SATA. E' forse consigliabile riportare tutto come prima (tramite DVD di ripristino) e ricorrere a Partition Maneger o ad Acronis?