PDA

View Full Version : Audio 5.1 vista? a dir poco pietoso


lovsky
02-07-2007, 13:41
Salve a tutti ho notato che pur installando tutti i driver certificati per Vista della realtek e della creative, usando entrambe le uscite audio della integrata e della Audigy (premettendo di aver impostato l'audio in 5.1 dal pannello di controllo di windows e della scheda audio) l'audio dalle casse posteriori si sente MALISSIMO! Il suono sembra distorto (non ho attivo nessun effetto ambientale) e si sente solo una specie di "base musicale" con un volume bassissimo ( anche alzato il volume delle posteriori e abbassando quello delle frontali). Le casse frontali si sentono bene sono quelle posteriori che vanno per i fatti loro e lasciano udire solo una sorta di "base"... qualcuno mi sa aiutare sono parecchio avvilito...
Tutto questo avviene se attivo il riempimento casse ma se lo disattivo si sentono addirittura solo casse anteriori..
Su Xp ho sempre sentito la musica da tutte e 5 le casse indistintamente con un suono molto molto pulito :(

Kyuzo
02-07-2007, 16:35
Salve a tutti ho notato che pur installando tutti i driver certificati per Vista della realtek e della creative, usando entrambe le uscite audio della integrata e della Audigy (premettendo di aver impostato l'audio in 5.1 dal pannello di controllo di windows e della scheda audio) l'audio dalle casse posteriori si sente MALISSIMO! Il suono sembra distorto (non ho attivo nessun effetto ambientale) e si sente solo una specie di "base musicale" con un volume bassissimo ( anche alzato il volume delle posteriori e abbassando quello delle frontali). Le casse frontali si sentono bene sono quelle posteriori che vanno per i fatti loro e lasciano udire solo una sorta di "base"... qualcuno mi sa aiutare sono parecchio avvilito...
Tutto questo avviene se attivo il riempimento casse ma se lo disattivo si sentono addirittura solo casse anteriori..
Su Xp ho sempre sentito la musica da tutte e 5 le casse indistintamente con un suono molto molto pulito :(

Effettivamente anche io ho notato un calo di prestazioni audio da XP a Vista, ma il mio 5.1, sino ad ora, non ha mai avuto problemi di distorsione sonora. Potrebbe trattarsi di un conflitto dovuto alla tua scheda audio, ma se dici che il problema persiste usando anche le uscite integrate nella mainboard, evidentemente l'anomalia è di altra natura. Hai provato a rimuovere fisicamente la tua scheda audio e vedere se cambia qualcosa? Ciao!

lovsky
02-07-2007, 19:13
Effettivamente anche io ho notato un calo di prestazioni audio da XP a Vista, ma il mio 5.1, sino ad ora, non ha mai avuto problemi di distorsione sonora. Potrebbe trattarsi di un conflitto dovuto alla tua scheda audio, ma se dici che il problema persiste usando anche le uscite integrate nella mainboard, evidentemente l'anomalia è di altra natura. Hai provato a rimuovere fisicamente la tua scheda audio e vedere se cambia qualcosa? Ciao!

Al momento sto usando la realteck integrata e mi da cmq il problema

Kyuzo
02-07-2007, 21:52
Al momento sto usando la realteck integrata e mi da cmq il problema

A questo punto opterei per un problema causato da un conflitto sistema operativo - software di supporto. Non ho capito bene dal tuo primo messaggio se tu abbia installato il supporto Creative e quello Realtek contemporaneamente. In caso affermativo, le due applicazioni potrebbero essere entrate in contrasto tra loro; in caso negativo, verifica che i drivers siano quelli giusti, rimuovili completamente e prova a re-installarli. Ciao!

Ultraplex
04-07-2007, 15:14
io uso l'uscita digitale coassiale della mia p4p800 e funziona benissimo, l'unica cosa è che attivando l'uscita digitale non sento + i suoni di windows (mentre con XP si...)

Pandrin2006
04-07-2007, 17:20
Audio 5.1 vista? a dir poco pietoso

Mah, c'è un mio amico che ha da qualche settimana installato Windows Vista e ha una SoundBlaster X-Fi e dice che l'audio si sente divinamente meglio rispetto a XP. E' rimasto stupito delle (infondate) lamentele che si sentivano in giro. Mi ha anche detto che su XP ogni tanto l'audio saltava, mentre su Vista non più.

Affermare che l'audio su vista sia pietoso è una cretinata dato che, a differenza di XP, Vista ha la possibilità di settare l'audio in maniera indipendente per ciascuna applicazione (il mixer miscela tutte le applicazioni settate singolarmente) e ha funzionalità avanzate all'ultimo grido della tecnologia audio: Bass Management, Room Correction, Speaker Fill e Headphone virtualization.

ARTECH TEL
04-07-2007, 17:43
Anche io ho problemi con la Asus M2n-E e l'audio lo sento solo da 2 diffusori anche con driver originali per Vista!! Con XP invece non avevo probelmi (anche se XP con il nuovo PC l'ho tenuto solo per 3 ore). Speriamo che la Asus si sbriga a fornire altri driver funzionanti

Jammed_Death
04-07-2007, 17:51
la creative ormai sforna solo driver xi-fi...chissà a cosa sta puntando :rolleyes: :rolleyes:

Pandrin2006
04-07-2007, 18:01
Anche io ho problemi con la Asus M2n-E e l'audio lo sento solo da 2 diffusori anche con driver originali per Vista!!

Ma non è possibile che ciò che dici sia vero, i driver sono stati testati e quindi devono per forza funzionare; possono avere dei bug, ma non è possible che siano così buggati a tal punto che funzionano solo 2 diffusori.

Sono questi i driver che hai messo?
SoundMAX ADI1988 Audio Driver V6.10.01.6110 for Windows 32bit Vista.(WHQL),V6.10.02.6110 for Windows 64bit Vista.(WHQL)
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_Audio_V610016110_Vista.zip

innominato5090
04-07-2007, 19:31
creative?? godetevi questo


http://puntodivista.mirkotebaldi.it/2007/07/04/driver-completi-creative-alchemy-audigy-per-vista-a-pagamento/

Jammed_Death
04-07-2007, 20:18
creative?? godetevi questo


http://puntodivista.mirkotebaldi.it/2007/07/04/driver-completi-creative-alchemy-audigy-per-vista-a-pagamento/

ma c'è qualcuno che li compra? :confused:

ARTECH TEL
04-07-2007, 22:27
Ma non è possibile che ciò che dici sia vero, i driver sono stati testati e quindi devono per forza funzionare; possono avere dei bug, ma non è possible che siano così buggati a tal punto che funzionano solo 2 diffusori.

Sono questi i driver che hai messo?
SoundMAX ADI1988 Audio Driver V6.10.01.6110 for Windows 32bit Vista.(WHQL),V6.10.02.6110 for Windows 64bit Vista.(WHQL)
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAX_Audio_V610016110_Vista.zip

Si sono questi. Pensa che li ho dovuti disinstallare e utilizzare i driver di base di Vista perché ho delle funzioni migliori, ma rimane il fatto che ascoltando MP3 l'audio esce solo da 2 casse e non 4 nonostante abbia settato 4. Ma potrebbe essere un probelam anche di BIOS? (ho installato la utlima versione)

Cinzia71
05-07-2007, 12:55
da quello che ho potuto notare (4 pc con Vista, schede audio differenti) i driver in molti casi sono attualmente "appena abbozzati" nel senso che mancano varie funzioni; ad esempio in molte schede non è ancora possibile la miscelazione del microfono con la musica (karaoke). L'organizzazione del mixer di Vista è inoltre farraginoso e poco intuitivo. Secondo me una delle poche lacune di Vista. Spero correggano :(

Kyuzo
05-07-2007, 15:37
da quello che ho potuto notare (4 pc con Vista, schede audio differenti) i driver in molti casi sono attualmente "appena abbozzati" nel senso che mancano varie funzioni; ad esempio in molte schede non è ancora possibile la miscelazione del microfono con la musica (karaoke). L'organizzazione del mixer di Vista è inoltre farraginoso e poco intuitivo. Secondo me una delle poche lacune di Vista. Spero correggano :(

Questo mi sembra abbastanza normale per tutti i drivers di Vista in generale. Per esempio, i primissimi drivers di supporto video NVIDIA non possedevano nemmeno la metà delle opizioni rispetto a quelli di XP; cosa facilmente spiegabile dal fatto che fossero ancora in fase di stabilizzazione (e lo sono tuttora). Altro esempio: il driver Realtek attuale (ed aggiornato) per Vista della mia scheda audio integrata, a differenza di quello per XP, non permette di effetturare il test degli speakers dal SoundEffect, nel pannello di controllo. Ciao!

irlo
05-07-2007, 15:39
lovsky ho anche io il tuo stesso identico problema ( con windows xp era perfetto ). ho una Asrock conroexfire-esata2 775 e una realtek integrata :(

ma non c'è soluzione?

Kyuzo
05-07-2007, 16:10
lovsky ho anche io il tuo stesso identico problema ( con windows xp era perfetto ). ho una Asrock conroexfire-esata2 775 e una realtek integrata :(

ma non c'è soluzione?

Eccoci. C'è sempre una soluzione, il problema è capire da che cosa sia dovuta l'anomalia che tu e lovsky avete riscontrato sui vostri PC. Prima di tutto potrebbe trattarsi del software di supporto. Sei sicuro di aver installato i drivers giusti? In seconda istanza potrebbe dipendere da una configurazione errata di Vista oppure -in ultimis- da un'icompatibilità hardware. Ciao!

irlo
05-07-2007, 16:11
ho scaricato gli ultimi driver dal sito asrock.com per l'audio

vi posto di seguito la mia configurazione:

intel core due e4400 2.0 ghz Boxed
asrock conroexfire-esata2
1 gb ram ddr2
ati x1950GT 256mb
hard disk sata2 maxtor 80gb