Entra

View Full Version : Sony HDR-UX3E ed Editing


tugius
02-07-2007, 12:04
salve,
ho appena preso una cam in alta definizine della sony (UX3) e vorrei capire alcune cose su come modificare i dvd fatti in alta definizione qualità AVCHD.
1. quale il miglior programma da usare per editing? sia per alta definizione che per riprese in qualità stndard. (io ho studio 9, lo usavo con una minidv ma ora non sò se va bene o soprattutto se c'è qualcosa di più leggero!)
2. ho un lettore LG rh199h con presa hdmi, che naturalmente non supporta i dvd in alta definizione, ma se io trasferisco il video sul hard disk poi lo vedo in alta definizione o no?
3. se esiste una guida o un tutorial su questo tipo di videocamere me lo segnalate? grazie

tugius
04-09-2007, 17:28
nessunomi risponde?:cool:

Pisu87
04-09-2007, 19:48
Per fare editing sarebbe stato meglio se ti fossi preso una videocamera HDV, l'AVCHD infatti non è supportato da tutti i programmi ed è più compresso.

Comunque i migliori programmi di editing sono Adobe Premiere, Sony Vegas, Canopus Edius, Final Cut Pro.

tugius
05-09-2007, 08:20
grazie mille,
quali sono le video cam HDV?
io ho studio 9, cosa mi dici? (è molto lento e macchinoso, questo lo sò già!)

Pisu87
05-09-2007, 09:12
Le telecamere HDV sono sempre telecamere che registrano in HD ma su cassetta MiniDV e con una compressione diversa. Se vuoi vedere una comparazione tra telecamere HD sia HDV che AVCHD leggiti questa recensione: The Great HD Shootout - Camcordeinfo.com (http://www.camcorderinfo.com/content/The-Great-HD-Shoot-Out---Canon-HV20-Sony-HDR-HC7-Panasonic-HDC-SD1-JVC-GZ-HD7.htm)

Riguardo al programma di editing dipende da cosa devi fare con i tuoi video, Studio 9 è uno dei più semplici da usare e di certo non ci si fa roba professionale.

tugius
05-09-2007, 09:59
ciao e grazie
io cerco un programma semplice veloce e completo per le mie esigenze, che sono tagliare e incollare i vari spezzoni dei file AVCHD, aggiungere menu, musica di sottofondo e qualche effetto di trasizione.
cosa mi consigli?

Pisu87
05-09-2007, 10:09
Studio 9 andrà benissimo però non so se supporta i filmati AVCHD, prova.

tugius
05-09-2007, 11:10
grazie
come faccio a sapere se li supporta? (lo vedo quando provo a fare l'importazione?)
altrimenti che cosa mi suggerisci?

Pisu87
05-09-2007, 21:08
grazie
come faccio a sapere se li supporta? (lo vedo quando provo a fare l'importazione?)
altrimenti che cosa mi suggerisci?
Eh si :D

Altrimenti prova ad usare un codec intermedio come il Cineform HD che ti converte il filmato in .avi senza perdite di qualità.

tugius
18-09-2007, 09:16
salve, con la sony UX3E ho provato a fare filmati sia in AVCHD che in qualità standard su DVD.
uso pinnacle studio plus 11. ma non riesco a capire come si fà per importare questi tipi di file , sia direttamente da videocam, che salvati precedentemente sul harddisk, non riesco ad importarli, devo scaricare qualche codec oppure come devo fare?
esiste un altro porgramma + veloce di studio11 per lavorare con questo tipo do filmati?

toto20
18-09-2007, 11:19
Scusate signori, premetto che non ci sono intenti polemici in quello che sto per scrivere.
Ma davvero pretendete di poter gestire contributi in alta definizione con Pinnacle Studio? E davvero pretendete di trovare un software "veloce" e "semplice" che vi possa permettere di editare filmati HD?
Ma perchè prima di acquistare dei camcorder che non hanno alcun senso se utilizzati amatorialmente non vi siete documentati?
L'alta definizione è ingestibile da chi si affaccia da neofita all'editing video, è già complessa per i professionisti e richiede grande potenza di calcolo, figuriamoci per il "papà di famiglia" che vuole riprendere il compleanno dei bimbi (tanto per fare un esempio)...

io dico che siete sulla strada sbagliata se pensate di poter usufruire dei "vantaggi" dell'HD senza sforzo... già il formato della UX3E è pesante, figuriamoci se venisse importato da Studio, sarebbe un disastro... è già tanto se Studio conclude senza crashare una codifica...

skuama
18-09-2007, 14:29
studio 11 pinnacle importa filmati da DV, HDV e AVCHD

toto20
18-09-2007, 15:13
studio 11 pinnacle importa filmati da DV, HDV e AVCHD

e quindi?

skuama
18-09-2007, 17:10
e quindi?

e quindi avevo frainteso...pensavo dicessi che con pinnacle non si poteva fare, tutto qui

toto20
18-09-2007, 17:18
e quindi avevo frainteso...pensavo dicessi che con pinnacle non si poteva fare, tutto qui

no no, probabilmente si può fare come tu stesso confermi, il fatto è che come dicevo sopra, già è difficile portare a termine un lavoro in Pinnacle, figuriamoci dargli in pasto materiale HD... tutto qua ;)

tugius
18-09-2007, 18:50
studio 11 pinnacle importa filmati da DV, HDV e AVCHD

grazie mille, ma mi dici come devo fare? perchè non mi riesce!:mc:

skuama
19-09-2007, 14:08
dispiace a me, il come non lo so nemmeno io, ma almeno il filmato è acquisito nel pc? o non puoi nemmeno acquisirlo?

tugius
20-09-2007, 08:44
te lo acquisisci da telecamera (collegata con porta usb o firewire?) o metti il miniDVD nel lettore del pc e fai copia incolla( io ho fatto cosi!)

toto20
20-09-2007, 08:59
Non solo gestire HD in "Studio"... pure acquisire da USB??? :doh: :doh: :doh:

skuama
20-09-2007, 14:14
lascia perdere la usb per scaricare il video usa la firewire,
vedi io non ho la telecamera (l'avevo ma si è rotta, era una panasonic svhs-c)
quindi se devo fare il montaggio di un filmato devo per forza farmi un dvd,
ho un dvdrecorder philips 3460H, fatto questo metto il dvd nel pc, acquisisco i file ed effettuo il montaggio video

tugius
29-09-2007, 09:04
allora:

metodo che uso.
copio il miniDVD nel HD. inserendolo direttamente nel lettore.
poi da pinnacle File, importa titoli DVD, e mi apre il tutto mettedomelo in una nuova cartella, che userò da qui in avanti per lavorare su quel progetto.
unico prob ora che il PC è troppo lento e si impalla mooolto spesso.:mad: