View Full Version : dg834gt o d-link624t ?
Sharastra
02-07-2007, 10:29
Salve a tutti.
Come primo router avevo comprato un dg834gt, sfortunatamente era bacato, si spengeva, si riavviava, una noia incredibile. Contattato il fornitore e sostituito con uno nuovo di pacca.
Nel frattempo però ho ricevuto in regalo (lo avessi avuto prima....) un d-link624T e nelle due settimane che l'ho usato al posto del primo non ha mai fatto una piega.Mi ha molto colpito.
Non sono un'esperto ma mettendo a confronto i due prodottiSalve a tutti.
Come primo router avevo comprato un dg834gt, sfortunatamente era bacato, si spengeva, si riavviava, una noia incredibile. Contattato il fornitore mi è sostituito con uno nuovo di pacca in una settimana.
Nel frattempo però ho ricevuto in regalo (lo avessi avuto prima....) un d-link624T di seconda mano e nelle due settimane che l'ho usato non ha mai fatto una piega.Mi ha molto colpito.
Non sono un'esperto ma mettendo a confronto i due prodotti ho notato alcune differenze e vorrei sapere anche il vostro punto di vista.
Prima di tutto la configurazione, il netgear mi sembra molto più facile da configurare sopratutto per quanto riguarda l'apertura delle porte. Il d-link più rognoso in fatto di utilizzo del menù interno invece.
Altra grande differenza la potenza di segnale wifi, il d-link sembra spingere di più e parecchio anche.
Invece come velocita di scaricamento e navigazione mi è sembrato che il netgear sia migliore.
Non voglio fare scattare un flame ma qui arriva la mia domanda finale. Se dovessi avre il netgear effetivamente funzionante cosa mi tengo?
So benissimo che siamo nel teorico e che non cè una risposta finale ma sentire i vostri parei in riguardo mi piacerebbe molto.
saluti
pegasolabs
02-07-2007, 10:42
:eekk:..... il Netgear
PS: Harry se sei d'accordo qui ci potrebbe stare... :D
tutmosi3
02-07-2007, 11:00
:eekk:..... il Netgear
PS: Harry se sei d'accordo qui ci potrebbe stare... :D
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Era da un pezzo che non la sfoderavo
Ciao
nandox80
02-07-2007, 11:06
Salve a tutti.
Come primo router avevo comprato un dg834gt, sfortunatamente era bacato, si spengeva, si riavviava, una noia incredibile. Contattato il fornitore e sostituito con uno nuovo di pacca.
Nel frattempo però ho ricevuto in regalo (lo avessi avuto prima....) un d-link624T e nelle due settimane che l'ho usato al posto del primo non ha mai fatto una piega.Mi ha molto colpito.
Non sono un'esperto ma mettendo a confronto i due prodottiSalve a tutti.
Come primo router avevo comprato un dg834gt, sfortunatamente era bacato, si spengeva, si riavviava, una noia incredibile. Contattato il fornitore mi è sostituito con uno nuovo di pacca in una settimana.
Nel frattempo però ho ricevuto in regalo (lo avessi avuto prima....) un d-link624T di seconda mano e nelle due settimane che l'ho usato non ha mai fatto una piega.Mi ha molto colpito.
Non sono un'esperto ma mettendo a confronto i due prodotti ho notato alcune differenze e vorrei sapere anche il vostro punto di vista.
Prima di tutto la configurazione, il netgear mi sembra molto più facile da configurare sopratutto per quanto riguarda l'apertura delle porte. Il d-link più rognoso in fatto di utilizzo del menù interno invece.
Altra grande differenza la potenza di segnale wifi, il d-link sembra spingere di più e parecchio anche.
Invece come velocita di scaricamento e navigazione mi è sembrato che il netgear sia migliore.
Non voglio fare scattare un flame ma qui arriva la mia domanda finale. Se dovessi avre il netgear effetivamente funzionante cosa mi tengo?
So benissimo che siamo nel teorico e che non cè una risposta finale ma sentire i vostri parei in riguardo mi piacerebbe molto.
saluti
Tocchiamo i diversi punti:
la DLink fa dei firmware che dir scadenti è poco!!! Se a te il G624T non ha dato problemi ritieniti fortunato...e cmq non credo tu sia uno che usa emule "a manetta". Infatti il grosso problema è che con l'uso dei P2P i DLink si bloccano molto spesso perchè crashano sotto il peso delle tante connessioni stabilite. E' risaputo che i Netgear invece sono molto, ma molto, più performanti da questo punto di vista.
La configurazione del DG834G è davvero molto più semplice del G624T...ma qui la DLink ha recuperato, e di molto per essere più user friendly, con il modello successivo G62M (che ho io ora.....), anche se la gestione del firewall per esempio ancora non mi soddisfa.
Per il wifi beh...netgear e DLink sono sullo stesso piano...entrambi davvero molto buoni e secondo me sicuramente i migliori.
Per la velocità di download...non so che dirti perchè non so fino a che punto il router possa influenzarla! pero' se tu mi dici che con il netgear vai meglio ti credo.
In conclusione secondo me con il G624T rischi troppi casini (e almeno che non sei come :ave: DarkWolf, che ci smanetta sopra alla grandissima..) beh...consiglio sempre la netgear. Certo poi un prodotto difettoso lo puoi sempre trovare purtroppo anche tra quelli che vengono considerati "migliori".
p.s.: l'unico che rimpiango è il Fritz!Box 7050....:cry: :cry: ah parenti serpenti!!!:doh:
:eekk:..... il Netgear
PS: Harry se sei d'accordo qui ci potrebbe stare... :D
ci sono anche i masochisti a sto mondo :ciapet:
Harry_Callahan
02-07-2007, 11:23
PS: Harry se sei d'accordo qui ci potrebbe stare... :D
gort con il Dlink?
io non me la sento....pensaci tu :)
Sharastra
02-07-2007, 11:28
e cmq non credo tu sia uno che usa emule "a manetta". Infatti il grosso problema è che con l'uso dei P2P i DLink si bloccano molto spesso perchè crashano sotto il peso delle tante connessioni stabilite. E' risaputo che i Netgear invece sono molto, ma molto, più performanti da questo punto di vista.
Effettivamente hai ragione, non uso il mulo per niente, ma vado pazzo per gli anime, quindi mi rovino con i file Torrent...Da un punto di vista di utilizzo non rientrano nella stessa categoria pero?
nandox80
02-07-2007, 11:30
Effettivamente hai ragione, non uso il mulo per niente, ma vado pazzo per gli anime, quindi mi rovino con i file Torrent...Da un punto di vista di utilizzo non rientrano nella stessa categoria pero?
si certo il G624T anche con i Torrent da' spesso dei casini!! se a te non succede, non volermene ma:
1) hai un cuxo strepitoso
2) aspettati qualche impallamento :D
Effettivamente hai ragione, non uso il mulo per niente, ma vado pazzo per gli anime, quindi mi rovino con i file Torrent...Da un punto di vista di utilizzo non rientrano nella stessa categoria pero?
stessa cosa...
mi auguro cmq che sia materiale free to air...:rolleyes:
Harry_Callahan
02-07-2007, 11:33
si certo il G624T anche con i Torrent da' spesso dei casini!! se a te non succede, non volermene ma:
1) hai un cuxo strepitoso
2) aspettati qualche impallamento :D
potrebbe essere un'altra la spiegazione:
il torrent non utilizza troppe connessioni(come il mulo) e download contemporanei, magari da 5 utenti scarichi a 150Kbyte/s e hai solo 2 file in download
si ma non ci si puo' basare su condizioni simili di un p2p con 5 connessioni
se in avvio specialmente le connessioni diventano parecchie e in rapida successione tutmosi sa come va a finire:rolleyes:
nandox80
02-07-2007, 11:43
potrebbe essere un'altra la spiegazione:
il torrent non utilizza troppe connessioni(come il mulo) e download contemporanei, magari da 5 utenti scarichi a 150Kbyte/s e hai solo 2 file in download
è pur sempre un P2P e il DLink va in crisi molto facilmente quando si instaurano piu connessioni.:doh: :doh:
Cmq, anche per l'amico autore del thread, dato che non esistono solo Netgear e DLink...e soprattutto considerando che io del mio DLink mi sono abbastanza stufato, appena ho i soldi o organizzo un commando per assaltare casa di mio fratello per riprendermi il Fritz!Box oppure mi compro un altro router (piu facile eh? :D ...), e opterei per un Atlantis (pensavo Zyxel ma il wifi, anche se non è un'esigenza, lo uso ogni tanto e boh non ne ho letto troppo bene per questa marca!!). Con i P2P gli atlantis vanno bene???
Harry_Callahan
02-07-2007, 11:47
si ma non ci si puo' basare su condizioni simili di un p2p con 5 connessioni
se in avvio specialmente le connessioni diventano parecchie e in rapida successione tutmosi sa come va a finire:rolleyes:
daccordo, però si parlava della stabilità del router a regime, cioè una volta che il bittorrent aveva già stabilito delle connessioni. per questo i ragazzi si chiedevono come mai con il torrent il Dlink era stabile? perchè utilizza meno connessioni rispetto al mulo
nandox80
02-07-2007, 11:52
daccordo, però si parlava della stabilità del router a regime, cioè una volta che il bittorrent aveva già stabilito delle connessioni. per questo i ragazzi si chiedevono come mai con il torrent il Dlink era stabile? perchè utilizza meno connessioni rispetto al mulo
condivido...
Sharastra
02-07-2007, 12:02
daccordo, però si parlava della stabilità del router a regime, cioè una volta che il bittorrent aveva già stabilito delle connessioni. per questo i ragazzi si chiedevono come mai con il torrent il Dlink era stabile? perchè utilizza meno connessioni rispetto al mulo
Capisco...una cosa, per numero connessioni ti riferisci alle fonti da cui prendi giusto? Non so ma mi è capitato alcui file avessero tipo 3000 seeds... oppure non centra nulla con le connessioni effettive? Immagino di no comunque...
Mommy_II
02-07-2007, 12:02
Ecco il post che cercavo...
Però non ho una risposta ancora certa..
Il dlink ke ho in assistenza (molto probabile colpa mia) mi ritorna tra qlc giorno
Intanto uso il netgar..
Non ho trovato differenze nel configurarlo (anke se il netgar ha il menù in italiano..) il dlink configurato bene non mi ha dato mai problemi ne con emule neppure con i torrent.
Ad entrambi manca una cosa.. il tasto di spegnimento...
Il firewall del netgar blokka su vista emule, mentre non so perkè il dlink xp blokka senza regola mentre vista non è necessario dargli regole (stessa configurazione di bk salvata).
Sono ancora indeciso..!
Mom
Harry_Callahan
02-07-2007, 12:07
Capisco...una cosa, per numero connessioni ti riferisci alle fonti da cui prendi giusto? Non so ma mi è capitato alcui file avessero tipo 3000 seeds... oppure non centra nulla con le connessioni effettive? Immagino di no comunque...
3000 seeds sono 3000 utenti che hanno TUTTO il file, ma dalle impostazioni di default di alcuni client bittorent(es. Azuresus), tu ti colleghi SOLO a 50 di questi 3000 utenti
quindi 3000 seeds NON implicano 3000 connessioni, ripeto ti colleghi a max. 50 di questi 3000
nandox80
02-07-2007, 12:10
Ecco il post che cercavo...
Però non ho una risposta ancora certa..
Il dlink ke ho in assistenza (molto probabile colpa mia) mi ritorna tra qlc giorno
Intanto uso il netgar..
Non ho trovato differenze nel configurarlo (anke se il netgar ha il menù in italiano..) il dlink configurato bene non mi ha dato mai problemi ne con emule neppure con i torrent.
Ad entrambi manca una cosa.. il tasto di spegnimento...
Il firewall del netgar blokka su vista emule, mentre non so perkè il dlink xp blokka senza regola mentre vista non è necessario dargli regole (stessa configurazione di bk salvata).
Sono ancora indeciso..!
Mom
perchè hai il DLink in assistenza???
per il discorso delle regole questo è un altro casino DLink. Io sul mio ho dovuto aprire due regole virtual server per far andare emule, una per la porta TCP e una per la UDP. C'è gente che invece si ritrova ID alto senza doverlo fare...come mi sembra succede a te su Vista.per quale motivo? boooh...:doh:
Per il tasto dello spegnimento....esiste una versione di un router DLink, credo sia proprio il G624T, che lo ha perchè è quello dato da alcuni Provider in comodato d'uso, e quindi è stata prevista una versione modificata per chi ha un contratto a consumo e non flat.
Per quanto mi riguarda cmq...è sufficiente una ciabatta con interruttore :D :D
Mommy_II
02-07-2007, 12:24
perchè hai il DLink in assistenza???
per il discorso delle regole questo è un altro casino DLink. Io sul mio ho dovuto aprire due regole virtual server per far andare emule, una per la porta TCP e una per la UDP. C'è gente che invece si ritrova ID alto senza doverlo fare...come mi sembra succede a te su Vista.per quale motivo? boooh...:doh:
Per il tasto dello spegnimento....esiste una versione di un router DLink, credo sia proprio il G624T, che lo ha perchè è quello dato da alcuni Provider in comodato d'uso, e quindi è stata prevista una versione modificata per chi ha un contratto a consumo e non flat.
Per quanto mi riguarda cmq...è sufficiente una ciabatta con interruttore :D :D
Il dlink è in assistenza perkè mentre caricavo il firm mi è mancata la corrente.. (porka paletta)
Le regole virtual server le ho messe per xp e dopo mi sono ritrovato l'ID alto (anke con il netgar ho impostato regole) e non è solo questa l'impostazione sul dlink per avere un buon rendimento
Per gli altri ke non hanno messo regole forse le porte erano settate su alcune aperte (bho)
X vista il dlink senza regole virtual server mi apre le porte... stesso computer stesse porte ma con il netgar senza regole.... ID basso se non le imposto!
Anke se apro le porte su xp e su vista il risultato non cambia....!
Mom
Sharastra
02-07-2007, 13:06
3000 seeds sono 3000 utenti che hanno TUTTO il file, ma dalle impostazioni di default di alcuni client bittorent(es. Azuresus), tu ti colleghi SOLO a 50 di questi 3000 utenti
quindi 3000 seeds NON implicano 3000 connessioni, ripeto ti colleghi a max. 50 di questi 3000
Ok. Ricevuto.
Bene allora a questo punto non mi resta che tornare a casa e rimontare il netgear e se tutto va bene mi tengo questo, visto i vostri commenti... Speriamo solo non sia bacato anche questo hehehehehe.
tutmosi3
02-07-2007, 14:41
Il dlink è in assistenza perkè mentre caricavo il firm mi è mancata la corrente.
...
In precedenza che firmware avevi?
Ciao
tutmosi3
02-07-2007, 14:45
...
se in avvio specialmente le connessioni diventano parecchie e in rapida successione tutmosi sa come va a finire:rolleyes:
Purtroppo lo so.
La questione non è quante connessioni ci sono attive in un dato momento ma quane ne terrà il router.
Spiego meglio.
Secondo il mio modesto parere (figlio di sfortunate esperienze sul campo), alcuni router D-Link non cancellano le connessioni inesistenti dalla memoria, ciò causa una saturazione della RAM, essa sarà tanto più veloce quanto sarà alto il numero di connesisoni.
Con Emule non ci vorrà molto tempo, con i Torrent ce ne vorrà un po' di più, in uso comune ci impiegherà ancora più tempo ma alla fine andrà KO.
Ciao
Mommy_II
02-07-2007, 15:53
In precedenza che firmware avevi?
Ciao
Il primo della casa (da tojiere subito)
Il secondo quello polacco (non male)
Il terzo Spagnolo (idem)
Il quarto consigliato dall'assistenza ...720 (con i settaggi dettati dall'assistenza)
il quinto ultimo ke ho provato x poki giorni 20061124 ke ha anke impostazioni di protezione "minorenni"
Ma la rottura non è dovuta al fw ma solo al mio cane ke è passato sul filo staccando la corrente ....
Ma in 4 mesi nessun problema...
Mom
Mi sa ke stiamo andando OT
tutmosi3
02-07-2007, 16:03
Il primo della casa (da tojiere subito)
Il secondo quello polacco (non male)
Il terzo Spagnolo (idem)
Il quarto consigliato dall'assistenza ...720 (con i settaggi dettati dall'assistenza)
il quinto ultimo ke ho provato x poki giorni 20061124 ke ha anke impostazioni di protezione "minorenni"
Ma la rottura non è dovuta al fw ma solo al mio cane ke è passato sul filo staccando la corrente ....
Ma in 4 mesi nessun problema...
Mom
Mi sa ke stiamo andando OT
Non stiamo andando OT.
Visto che stiamo tentando una comparativa tra router, è giusto prendere anche in esame il discorso firmware.
Un utente normale non sa neanche cos'è un firmware, figuriamoci se gli dici di modificarlo.
Ed il bello è cha ha ragione, perchè lui ha acquistato un router per buono, pagandolo con soldi buoni non in prospettiva futura con sostituzioni firmware (operazione rischiosa) ma per l'uso immediato senza troppi sbattimenti oltre alla configurazione standard, esattamente quello che succede con il Netgear.
Ciao
nandox80
02-07-2007, 16:10
Non stiamo andando OT.
Visto che stiamo tentando una comparativa tra router, è giusto prendere anche in esame il discorso firmware.
Un utente normale non sa neanche cos'è un firmware, figuriamoci se gli dici di modificarlo.
Ed il bello è cha ha ragione, perchè lui ha acquistato un router per buono, pagandolo con soldi buoni non in prospettiva futura con sostituzioni firmware (operazione rischiosa) ma per l'uso immediato senza troppi sbattimenti oltre alla configurazione standard, esattamente quello che succede con il Netgear.
Ciao
ma per il G624T la storia di Ciclamab ecc.ecc. per me è davvero complicata! quando in sezione DarkWolf consiglia ste cose qui a chi ha dei problemi io non ci capisco proprio niente. Quindi è evidente che non è un prodotto accessibile a tutti se per farlo funzionare bene bisogna metterci le mani su a quel livello....(certo se poi magari sono l'unico fesso al mondo che non ci capisce....mi ricredo).
In sezione Netgear invece ci sono persone che hanno dei pb ma li risolvono molto piu semplicemente...e sono sempre pb meno seri e gravi di quelli sui DLink.
Poi ovviamente un DLink che funziona bene è un ottimo prodotto....pero'...si perde per strada!!! :D
Gli Atlantis come vanno???
Mommy_II
02-07-2007, 16:14
Non stiamo andando OT.
Visto che stiamo tentando una comparativa tra router, è giusto prendere anche in esame il discorso firmware.
Un utente normale non sa neanche cos'è un firmware, figuriamoci se gli dici di modificarlo.
Ed il bello è cha ha ragione, perchè lui ha acquistato un router per buono, pagandolo con soldi buoni non in prospettiva futura con sostituzioni firmware (operazione rischiosa) ma per l'uso immediato senza troppi sbattimenti oltre alla configurazione standard, esattamente quello che succede con il Netgear.
Ciao
Uhm ... permettimi una considerazione...
Se uno compra un router.. per quanto semplice deve pure imparare alcune configurazioni... per l'uso ke deve farne..
Io sto testando questi 2 router per casa e lavoro ....
E' pur vero ke in casa se ci sono piu' di 2 apparekki da collegare è meglio un router
Altrimenti va comprato un semplice modem...!
Mom
Ma poi nella configurazione entrambi sono semplici (il dlink ha solo lo scassamento ke ad ogni impostazione devi riavviarlo ... il netgear no)
Mommy_II
02-07-2007, 16:17
Gli Atlantis come vanno???
Compralo e facci sapere... :D
tutmosi3
02-07-2007, 16:17
ma per il G624T la storia di Ciclamab ecc.ecc. per me è davvero complicata! quando in sezione DarkWolf consiglia ste cose qui a chi ha dei problemi io non ci capisco proprio niente. Quindi è evidente che non è un prodotto accessibile a tutti se per farlo funzionare bene bisogna metterci le mani su a quel livello....(certo se poi magari sono l'unico fesso al mondo che non ci capisce....mi ricredo).
In sezione Netgear invece ci sono persone che hanno dei pb ma li risolvono molto piu semplicemente...e sono sempre pb meno seri e gravi di quelli sui DLink.
Poi ovviamente un DLink che funziona bene è un ottimo prodotto....pero'...si perde per strada!!! :D
Gli Atlantis come vanno???
Abbiamo spesso a disposizione Pegaso che è un mago degli Atlantis.
Pare vadano davvero bene.
Io ho avuto problemi 2 volte con la modifica firmware di modem D-Link ethernet.
A dire il vero 2 su oltre 30 è una buona media.
Il primo non lo conto nemmeno in quanto dopo Adam2 è arrivato CICLaMaB a salvare il tutto, ma il secondo non è stato recuperabile.
Ciao
tutmosi3
02-07-2007, 16:19
Uhm ... permettimi una considerazione...
Se uno compra un router.. per quanto semplice deve pure imparare alcune configurazioni... per l'uso ke deve farne..
Io sto testando questi 2 router per casa e lavoro ....
E' pur vero ke in casa se ci sono piu' di 2 apparekki da collegare è meglio un router
Altrimenti va comprato un semplice modem...!
Mom
Ma poi nella configurazione entrambi sono semplici (il dlink ha solo lo scassamento ke ad ogni impostazione devi riavviarlo ... il netgear no)
Infatti io non ho attaccato al facilità di configurazione, ma la necessità di una modifica firmware per avere un prodotto funzionante.
Ciao
Mommy_II
02-07-2007, 16:30
Abbiamo spesso a disposizione Pegaso che è un mago degli Atlantis.
Pare vadano davvero bene.
Io ho avuto problemi 2 volte con la modifica firmware di modem D-Link ethernet.
A dire il vero 2 su oltre 30 è una buona media.
Il primo non lo conto nemmeno in quanto dopo Adam2 è arrivato CICLaMaB a salvare il tutto, ma il secondo non è stato recuperabile.
Ciao
Quello ke ti posso dire è ke ho caricato tante volte il fw sul dlink per testarli .. quello ke raccomandano è farlo con il cavo e non via wifi... (cosa strana ke ho sempre fatto con il wifi ed è nadato sempre bene... unica volta fatto con il cavo .. il cane è passato a fare il resto..)
Ma ho notato con il fw ...720 il dlink non riscaldava molto ..... stesso livello di come riscalda il netgear e riguardo a sconnettersi mai avuto problemi anke scaricando contemporaneamente da torrent e da emule con il dlink
Poi se questo sono casi la cosa mi scoccia perkè il dlink mi verrà sostituito e se quello ke mi arriva mi darà problemi ... mi incazzo :eek:
Mom
pegasolabs
02-07-2007, 16:58
Gli Atlantis come vanno???In generale bene.
Mi soffermo in particolare sui 340/440 che imho per hardware e funzionalità (anche se queste ultime via firmware sono molto estese in tutti i modelli) sono quelli da tenere in maggior considerazione. Fino al firmware 5.07 credo che non ci sono stati bug di rilievo (rispetto a quello che leggo in altri topic funziona tutto: uno dei bug maggiori è la mancata indicazione del settaggio fast/interleaved su ADSL2+ :p). Ora è appena uscito il 5.52f che vari amici del topic stanno testando. Su altri pregi di questo modello secondo la mia modesta opinione ne ho parlato diffusamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900.
Tutti gli Atlantis sono Billion rimarcati, una casa Taiwanese molto diffusa in particolare sul mercato Australiano.
Purtroppo mentre il 340/440 corrisponde al modello top della Billion per i wired nella fascia soho, l'Atlantis non ha "adottato" il modello top tra i wifi, corrispondente al 340/440 con in più il wifi (e il VoIP nel modello più completo).
Questa lacuna potrà essere compensata tra poco credo, visto che su un sito di un distributore italiano è comparso il logo Billion, per cui tra un pò arriveranno direttamente gli "originali".
Il top attuale per i wifi Atlantis imho è questo:
http://www.atlantisland.it/recensioni_allegati/PcProf_nov06.pdf
con hardware leggermente meno performante rispetto ai 340/440.
nandox80
02-07-2007, 16:59
In generale bene.
Mi soffermo in particolare sui 340/440 che imho per hardware e funzionalità (anche se queste ultime via firmware sono molto estese in tutti i modelli) sono quelli da tenere in maggior considerazione. Fino al firmware 5.07 credo che non ci sono stati bug di rilievo (rispetto a quello che leggo in altri topic funziona tutto: uno dei bug maggiori è la mancata indicazione del settaggio fast/interleaved su ADSL2+ :p). Ora è appena uscito il 5.52f che vari amici del topic stanno testando. Su altri pregi di questo modello secondo la mia modesta opinione ne ho parlato diffusamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900.
Tutti gli Atlantis sono Billion rimarcati, una casa Taiwanese molto diffusa in particolare sul mercato Australiano.
Purtroppo mentre il 340/440 corrisponde al modello top della Billion per i wired, l'Atlantis non ha "adottato" il modello top tra i wifi, corrispondente al 340/440 con in più il wifi (e il VoIP nel modello più completo).
Questa lacuna potrà essere compensata tra poco credo, visto che su un sito di un distributore italiano di Hardware è comparso il logo Billion, per cui tra un pò arriveranno direttamente gli "originali".
Il top attuale per i wifi Atlantis imho è questo:
http://www.atlantisland.it/recensioni_allegati/PcProf_nov06.pdf
con hardware leggrmente meno performante rispetto ai 340/440.
miii complimenti per la chiarezza! Grazie...come sempre!
pegasolabs
02-07-2007, 17:07
miii complimenti per la chiarezza! Grazie...come sempre!
Invece no :D
Ho dimenticato di aggiungere che gli ultimi 340/440 , che ora si troveranno in commercio sono Annex M, quindi supportano upload fino a 3.5Mbs (Modello Billion Bipac 7402R2M).
;)
nandox80
02-07-2007, 17:15
Invece no :D
Ho dimenticato di aggiungere che gli ultimi 340/440 , che ora si troveranno in commercio sono Annex M, quindi supportano upload fino a 3.5Mbs (Modello Billion Bipac 7402R2M).
;)
aaaa grazie x l'info...anche se credo che un upload cosi alto non lo usero' mai!!! :D :D :D
pero' l'imp. è saperlo!!!
Harry_Callahan
02-07-2007, 17:30
Billion Bipac 7402R2M
http://img146.imageshack.us/img146/8432/7402r2housinghc1.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=7402r2housinghc1.jpg)
Mommy_II
02-07-2007, 19:27
http://img146.imageshack.us/img146/8432/7402r2housinghc1.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=7402r2housinghc1.jpg)
Ma costikkia....:mbe:
pero' stiamo andando un po' OT :D
si doveva fare una comparativa netgear vs Dlink (anche se sembra di rubare in chiesa imho):D :rolleyes:
Mommy_II
02-07-2007, 19:33
pero' stiamo andando un po' OT :D
si doveva fare una comparativa netgear vs Dlink (anche se sembra di rubare in chiesa imho):D :rolleyes:
va bhe si è intromesso un altro router .... nun se poteva star zitto!
quanno uno te dice "io so er mejo de tutti e due.....!!!!"
Mom:stordita:
pegasolabs
02-07-2007, 22:52
si doveva fare una comparativa netgear vs Dlink (anche se sembra di rubare in chiesa imho):D LOL :D :D
:rotfl:
Sharastra
03-07-2007, 08:47
Ricollegandosi al primo mio messaggio ieri sera tardi ho avuto modo in tranquillità di installarlo. Tutto è andato alla grande!!!! Non è che abbia smanettato più di tanto ma ho prenotato gli ip dei due pc wifi, aperto le porte per bitcomet e utorrent, tutto senza che mi si riavviasse come succedeva in precedenza...che bellezza. Tutto funzia correttamente, anche a pieno regime e con in più anche il Wii che scaricava video da youtube....
Per i prossimi giorni lo faccio andare a pieno carico e se dovesse superare il test il D-link se ne va in panchina...
Una domanda, secondo voi quando non ho bisogno di usarlo posso anche staccarlo dall'alimentazione no? invece di lasciarlo sempre acceso...(domanda stupida)
pegasolabs
03-07-2007, 09:34
Una domanda, secondo voi quando non ho bisogno di usarlo posso anche staccarlo dall'alimentazione no? invece di lasciarlo sempre acceso...(domanda stupida)
Se non ti crea problemi lascialo acceso
Mommy_II
03-07-2007, 10:56
Ricollegandosi al primo mio messaggio ieri sera tardi ho avuto modo in tranquillità di installarlo. Tutto è andato alla grande!!!! Non è che abbia smanettato più di tanto ma ho prenotato gli ip dei due pc wifi, aperto le porte per bitcomet e utorrent, tutto senza che mi si riavviasse come succedeva in precedenza...che bellezza. Tutto funzia correttamente, anche a pieno regime e con in più anche il Wii che scaricava video da youtube....
Per i prossimi giorni lo faccio andare a pieno carico e se dovesse superare il test il D-link se ne va in panchina...
Una domanda, secondo voi quando non ho bisogno di usarlo posso anche staccarlo dall'alimentazione no? invece di lasciarlo sempre acceso...(domanda stupida)
Allora.. vorrei fare una prova se ti va..!
Ti dico come configurare il dlink e vediamo se hai disconnessioni
Fammi sapere e procediamo
Mom:rolleyes:
puoi configurarlo anke tenendo il netgear accesso .. appena configurato il dlink stakki uno e metti l'altro
Sharastra
03-07-2007, 11:21
Allora.. vorrei fare una prova se ti va..!
Ti dico come configurare il dlink e vediamo se hai disconnessioni
Fammi sapere e procediamo
Mom:rolleyes:
puoi configurarlo anke tenendo il netgear accesso .. appena configurato il dlink stakki uno e metti l'altro
Benissimo! non chiedo altro! Più cose proviamo meglio è. Che cosa vuoi controllare? Ti ricordo comunque che il D-link non si è mai disconnesso macinava benissimo da subito. Era il netgear bacato che si riavviava ogni 10-20 minuti.
Mommy_II
03-07-2007, 11:28
Benissimo! non chiedo altro! Più cose proviamo meglio è. Che cosa vuoi controllare? Ti ricordo comunque che il D-link non si è mai disconnesso macinava benissimo da subito. Era il netgear bacato che si riavviava ogni 10-20 minuti.
Ok
Forse mi sono perso tra i post..
Se vuoi lo facciamo ma se non ti ha dato mai problemi il dlink allora va bene
Dimmi solo ke firm hai sul dlink
Mom
Sharastra
03-07-2007, 11:48
Ok
Forse mi sono perso tra i post..
Se vuoi lo facciamo ma se non ti ha dato mai problemi il dlink allora va bene
Dimmi solo ke firm hai sul dlink
Mom
ok allora nulla. stasera cmq ti lo comunico il Fw.
Sharastra
04-07-2007, 21:15
Ok
Forse mi sono perso tra i post..
Se vuoi lo facciamo ma se non ti ha dato mai problemi il dlink allora va bene
Dimmi solo ke firm hai sul dlink
Mom
Allora, ecco il Fw che monta il mio D-link:
V3.02B01T02.EU-A.20061124 sarebbe?
Nota ulteriore...il negear non va, non va per niente, si riavvia in continuazione.
E dove avevo messo da parte il d-link ecco che si dimostra migliore, non avrà le porte aperte per i torrent ma va dritto come un treno...
Credo a questo punto sia un problema della linea, ma una cattiva linea può portare il router a riavviarsi?
Mommy aspetto le tue dritte!
Mommy_II
04-07-2007, 22:57
Allora, ecco il Fw che monta il mio D-link:
V3.02B01T02.EU-A.20061124 sarebbe?
Nota ulteriore...il negear non va, non va per niente, si riavvia in continuazione.
E dove avevo messo da parte il d-link ecco che si dimostra migliore, non avrà le porte aperte per i torrent ma va dritto come un treno...
Credo a questo punto sia un problema della linea, ma una cattiva linea può portare il router a riavviarsi?
Mommy aspetto le tue dritte!
Il firm dlink è l'ultimo ke stavo provando ke non mi ha dato problemi..
L'ultma prova la stavo facendo il linea con tiscali per portare la linea 20Mg
Cmq
Importante sono i settaggi iniziali e ad ogni configurazione riavviare il router dopo aver settato i parametri.
Emule e i torrent devi settare bene la velocità (non mettere il massimo non serve) della tua linea e metti le regole per le aperture delle porte
Fai il controllo su uno speed test .. alken.net va bene
Riguardo la linea ... se non hai telecom .. questa si diverte a rompere i conijoni alle altre aziende con interventi ke vanno da 2 a 5 giorni ma ke si riavvia il router mai .. casomai incomincia la lucina adsl a lampeggiare e non allinearsi si, anke se mi è successo raramente con il dlink, .... purtroppo deve essere riavviato.., anke se dalla centrale l'assistenza cerca di intervenire.... non darli retta devi riavviarlo e riprende a funzionare...!
Il netgear ho notato ke con intervento dell'assistenza solo una volta non ha fatto l'allineamento e ho dovuto riavviarlo ma avevo il paramentri della mia linea "degradati" come dice tiscali.. e sono ancora sotto intervento!
L'assistenza dlink mi ha detto anke di settare il DMZ ... cosa ke ho fatto ma poi ho anke tolto
Il firm ke hai sul dlink è buono quanto quello netgear
Mom
Puoi mettere le regole anke per la porta dei torrent .. io l'ho messa
Sharastra
04-07-2007, 23:09
Puoi mettere le regole anke per la porta dei torrent .. io l'ho messa
Una cosa nn capisco. in virtual server ho fatto una regola ma la voce connection: dove io ho Pvc0, che roba è? E' collegata al UPnp? io al momento l'ho disabilitato. Poi vorrei sapere se devo per forza impostare ip manuali sui due pc o posso continuare ad usare il dhcp...
Mommy_II
04-07-2007, 23:18
Puoi impostare le regole su i pc ke si collegano al router
Ip manuali io li uso per dare maggior sicurezza alla rete il dhcp io l'ho disabilitato e .... impostato massimo 10 ip oltre ad altre regole
Mom
Sharastra
05-07-2007, 09:57
Puoi impostare le regole su i pc ke si collegano al router
Ip manuali io li uso per dare maggior sicurezza alla rete il dhcp io l'ho disabilitato e .... impostato massimo 10 ip oltre ad altre regole
Mom
Sto in campagna quindi credo che nessuno dei miei pochi vicini ultra ottantenni possa attaccarsi alla mia alicewan hehehe
comunque non capisco il comportamento del mio nuovo netgear...che gli dia noia due pc via wan che scaricano torrent....eppure ho fatto le regole giuste, ho seguito le istruzioni del forum e portforward.com....
nandox80
05-07-2007, 10:06
Sto in campagna quindi credo che nessuno dei miei pochi vicini ultra ottantenni possa attaccarsi alla mia alicewan hehehe
comunque non capisco il comportamento del mio nuovo netgear...che gli dia noia due pc via wan che scaricano torrent....eppure ho fatto le regole giuste, ho seguito le istruzioni del forum e portforward.com....
se scarichi su due pc contemporaneamente devi impostare bene i limiti in upload ma anche in download sul client torrent.
Sharastra
05-07-2007, 10:16
se scarichi su due pc contemporaneamente devi impostare bene i limiti in upload ma anche in download sul client torrent.
Eccoci....forse vedo la risposta.... e questi valori sarebbero per una alice 4 mega?
nandox80
05-07-2007, 10:20
Eccoci....forse vedo la risposta.... e questi valori sarebbero per una alice 4 mega?
certo...per qualsiasi tipo di linea tu abbia. Quando scarichi un file con molte fonti con i torrent molto facilmente saturi la banda anche in download, quindi se usi due pc insieme è ovvio che cio' non va bene. Allora tu imposti un limite sui due pc in modo che la somma sia inferiore alla capacità in download della tua linea. Lo stesso per l'upload...e vedrai che oltre a scaricare bene navigherai anche fluidamente.
Sharastra
05-07-2007, 10:25
certo...per qualsiasi tipo di linea tu abbia. Quando scarichi un file con molte fonti con i torrent molto facilmente saturi la banda anche in download, quindi se usi due pc insieme è ovvio che cio' non va bene. Allora tu imposti un limite sui due pc in modo che la somma sia inferiore alla capacità in download della tua linea. Lo stesso per l'upload...e vedrai che oltre a scaricare bene navigherai anche fluidamente.
Ecco che viene fuori la mia totale ignoranza in materia. Voglio dire...avendo una 4 mega...dovrei impostare tipo 1mb per ciascun pc...e in upload che mi sembra avere 380 kb...(ma nn sono sicuro) 100 e 100?
nandox80
05-07-2007, 10:36
Ecco che viene fuori la mia totale ignoranza in materia. Voglio dire...avendo una 4 mega...dovrei impostare tipo 1mb per ciascun pc...e in upload che mi sembra avere 380 kb...(ma nn sono sicuro) 100 e 100?
senza sapere i valori precisi della tua linea:
tu hai alice 4Mbps che sono 500 KB/s perchè 1 Byte = 8 bit. Dunque ipotizzando che la tua velocità reale di download sia proprio 4Mbps, secondo me sui due pc puoi impostare come limite di download 200 KB/s.
Per l'upload imposta 12 KB/s su entrambi i pc.
magari postami i valori effettivi della tua linea e cosi vediamo meglio.
Allora, ecco il Fw che monta il mio D-link:
V3.02B01T02.EU-A.20061124 sarebbe?
Nota ulteriore...il negear non va, non va per niente, si riavvia in continuazione.
E dove avevo messo da parte il d-link ecco che si dimostra migliore, non avrà le porte aperte per i torrent ma va dritto come un treno...
Credo a questo punto sia un problema della linea, ma una cattiva linea può portare il router a riavviarsi?
Mommy aspetto le tue dritte!
Questo è l'ultimo firmware della d-Link che risolve completamente i problemi di impallamenti vari con emule dei firmware precedenti (li ho provati un pò tutti compreso quello spagnolo).
Questo firmware è ottimo e da quando l'ho messo zero problemi (anche quello spagnolo andava abbastanza bene comunque)
Vedo che lo stanno finalmente mettendo di default anche sui d-link 624t attualmente in vendita e questa è un'ottima notizia!! :)
A questo punto il d-link se la gioca ad armi pari con il netgear che forse è solo un pò più semplice da configurare (anche se a me il d-link non sembra affatto complicato...).
Edit : le porte le apri da Advanced ->Virtual Server->selezioni l'indirizzo (gli indirizzi devono essere statici) per cui vuoi aprire le porte ->clicchi su User->e poi aggiungi le regole
Sharastra
05-07-2007, 10:59
senza sapere i valori precisi della tua linea:
tu hai alice 4Mbps che sono 500 KB/s perchè 1 Byte = 8 bit. Dunque ipotizzando che la tua velocità reale di download sia proprio 4Mbps, secondo me sui due pc puoi impostare come limite di download 200 KB/s.
Per l'upload imposta 12 KB/s su entrambi i pc.
magari postami i valori effettivi della tua linea e cosi vediamo meglio.
Ti ringrazio! come faccio a darti dei dati affidabili? posso recuperarli con qualche programma?
Una cosa nn capisco. in virtual server ho fatto una regola ma la voce connection: dove io ho Pvc0, che roba è? E' collegata al UPnp? io al momento l'ho disabilitato. Poi vorrei sapere se devo per forza impostare ip manuali sui due pc o posso continuare ad usare il dhcp...
lascia pvc0, l'upnp server per aprire le porte dinamicamente..... te lo sconsiglio .
puoi anche lasciare il dhcp sul router e impostare gli indirizzi statici solo sui pc dove vuoi sfuttare le porte aperte.... chiaramente il range degli indirizzi deve essere lo stesso
Sharastra
05-07-2007, 11:17
lascia pvc0, l'upnp server per aprire le porte dinamicamente..... te lo sconsiglio .
puoi anche lasciare il dhcp sul router e impostare gli indirizzi statici solo sui pc dove vuoi sfuttare le porte aperte.... chiaramente il range degli indirizzi deve essere lo stesso
Prima di tutto grande Avatar!
Ascolta, ma l'impostazione degli ip fissi è necessaria? perchè ho visto che il router, una volta assegnati gli ip al relativo mac address, può (come ho fatto io) prenotare sempre per quel macaddress quel determinato indirizzo ip.
Quindi se ho capito bene anche se non ho messo l'ip a mano nelle proprietà tcpip della scheda wan sui pc e come dns solo l'ip del router, le due macchine comunque riceveranno sempre gli stessi ip. Giusto?
Prima di tutto grande Avatar!
Ascolta, ma l'impostazione degli ip fissi è necessaria? perchè ho visto che il router, una volta assegnati gli ip al relativo mac address, può (come ho fatto io) prenotare sempre per quel macaddress quel determinato indirizzo ip.
Quindi se ho capito bene anche se non ho messo l'ip a mano nelle proprietà tcpip della scheda wan sui pc e come dns solo l'ip del router, le due macchine comunque riceveranno sempre gli stessi ip. Giusto?
Se sui pc lasci il dhcp non è detto che ti dia sempre gli stessi indirizzi (se lo trova occupato ne scieglie un altro ad esempio).
Il problema è che se per esempio apri la porta 4662 sull'indirizzo 192.168.1.2 e il router ti assegna un altro indirizzo tu ti ritrovi con le porte chiuse (e capita).
Inoltre se usi gli indirizzi statici ti si collega pure prima...
ti faccio un esempio su come settare:
IP 192.168.1.X ( X diverso da 1)
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 (è l'indirizzo del router)
dns1 208.67.222.222
dns2 208.67.220.220 (sono gli openDNS vanno bene per qualsiasi abbonamento)
per i dns altrimenti li puoi prendere dal router nella pagina Home->DNS (sono quelli che ti assegna il tuo ISP)
Sharastra
05-07-2007, 13:10
Se sui pc lasci il dhcp non è detto che ti dia sempre gli stessi indirizzi (se lo trova occupato ne scieglie un altro ad esempio).
Il problema è che se per esempio apri la porta 4662 sull'indirizzo 192.168.1.2 e il router ti assegna un altro indirizzo tu ti ritrovi con le porte chiuse (e capita).
Inoltre se usi gli indirizzi statici ti si collega pure prima...
ti faccio un esempio su come settare:
IP 192.168.1.X ( X diverso da 1)
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1 (è l'indirizzo del router)
dns1 208.67.222.222
dns2 208.67.220.220 (sono gli openDNS vanno bene per qualsiasi abbonamento)
per i dns altrimenti li puoi prendere dal router nella pagina Home->DNS (sono quelli che ti assegna il tuo ISP)
Ok stasera faccio delle prove allora. Concludendo bisogna:
-impostare ip statici e dns
-aprire la porta per quel determinato ip
-regolare nei due pc la portata in dwnload e upload
Stasera provo a farlo su tutti e due i router e vediamo che succede, vuoi vedere che il netgear si riavviava per eccesso kb in download?
Mommy_II
05-07-2007, 13:18
Bene precisare solo due cose.
Vedi la velocità con uno speed test e regola bene la velocità su i torrent..
su emule uguale. L'ho detto prima..
Megli come dicono gli amici di avere ip statici impostati... puoi dare regole a tutti i singoli pc con il router a ip ...
Protegere la rete è essenziale anke perkè in giro ci sono portatili e palmari..... e non solo vekkietti (io giro tanto ..... anke se nun sono tanto vekkietto :D )
Mom
Il dlink è stato per me un piu rognoso ma poi mi ci sono affezzionato... il netgear .... non so sono ancora indeciso..! (anke se in scritto in italiano)
Mommy_II
05-07-2007, 13:22
Il Netgar prendi un punta ... mettila dietro al ruter e resetta tutto ... metti il .28 e rifai il settaggio prendendo i parametri impostati al dlink.... se si resetta ancora ..... mannalo in assistenza.
Sharastra
05-07-2007, 13:29
Il Netgar prendi un punta ... mettila dietro al ruter e resetta tutto ... metti il .28 e rifai il settaggio prendendo i parametri impostati al dlink.... se si resetta ancora ..... mannalo in assistenza.
assistenza. ancora^^?sarebbe il secondo che gli mando...
Farò comunque come dici.
Mommy_II
05-07-2007, 13:33
assistenza. ancora^^?sarebbe il secondo che gli mando...
Farò comunque come dici.
Uhm leggi un attimo nelle statistike del netgear .... quando collegato...
pegasolabs
05-07-2007, 13:35
assistenza. ancora^^?sarebbe il secondo che gli mando...
Farò comunque come dici.
Sono imparziale perché non ho nessuno dei due tuoi router, ma saresti il rpimo che non si trova bene col DB834GT e gli preferisce un 624T ;)
Falle le prove che ti suggeriscono gli amici qui :cool:
Sharastra
05-07-2007, 13:37
Bene precisare solo due cose.
Vedi la velocità con uno speed test e regola bene la velocità su i torrent..
http://www.dslreports.com/speedtest
qui può andare per verificare la velocità? Poi meglio fare il test via cavo di rete o va bene anche via wan?
Protegere la rete è essenziale anke perkè in giro ci sono portatili e palmari..... e non solo vekkietti (io giro tanto ..... anke se nun sono tanto vekkietto :D )
Concordo :) , una bella wpa va assolutamente impostata al giorno d'oggi!!
Mommy_II
05-07-2007, 13:45
Sono imparziale perché non ho nessuno dei due tuoi router, ma saresti il rpimo che non si trova bene col DB834GT e gli preferisce un 624T ;)
Falle le prove che ti suggeriscono gli amici qui :cool:
Io sono .... parziale .... mi sono trovato sempre bene con il dlink .... e se non fosse stato per il mio cane ke mi stakkava la corrente mentre caricavo il firm .... adesso nun parlavo neppure del netgear ...
:read:
http://www.dslreports.com/speedtest
qui può andare per verificare la velocità? Poi meglio fare il test via cavo di rete o va bene anche via wan?
io ho provato da qui (ho una 2 mbit alice):
http://www.webalice.it/tompabes/speedtest/
risultato: 243.2 KB/sec
Mommy_II
05-07-2007, 13:46
http://www.dslreports.com/speedtest
qui può andare per verificare la velocità? Poi meglio fare il test via cavo di rete o va bene anche via wan?
http://www.alken.nl/speedtest
prova qui
http://www.alken.nl/speedtest
prova qui
Oppure scarica un file di grosse dimensioni ... io per i test uso il sito di nero o hwupgrade
pegasolabs
05-07-2007, 14:05
Io sono .... parziale .... mi sono trovato sempre bene con il dlink .... e se non fosse stato per il mio cane ke mi stakkava la corrente mentre caricavo il firm .... adesso nun parlavo neppure del netgear ...
:read:D'accordo, ho dato una mia opinione all'autore del topic, mica ho offeso nessuno :mbe:
;)
Per il test si può anche scaricare da qui:
ftp://192.132.34.17/pub/Linux/distributions/debian/debian-cd/4.0_r0/i386/iso-cd
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
http://207.46.19.254/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a
Sharastra
05-07-2007, 14:07
io ho provato da qui (ho una 2 mbit alice):
http://www.webalice.it/tompabes/speedtest/
risultato: 243.2 KB/sec
http://www.alken.nl/speedtest
prova qui
Grazie a bestia
Stasera li provo, posto i risultati e vediamo che valori mettere...
D'accordo, ho dato una mia opinione all'autore del topic, mica ho offeso nessuno :mbe:
;)
Per il test si può anche scaricare da qui:
ftp://192.132.34.17/pub/Linux/distributions/debian/debian-cd/4.0_r0/i386/iso-cd
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
http://207.46.19.254/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a
Infatti un pò tutti noi ci basiamo su opinioni ma è difficile trovare qualcuno che li abbia provati tutti e due insieme. :)
ciò che è interessante è vedere le conclusioni a cui arriva Sharastra che li sta testando in contemporanea..... non sai quanto lo invidio!!! :D (in senso buono eh!! :) )
Mommy_II
05-07-2007, 14:21
D'accordo, ho dato una mia opinione all'autore del topic, mica ho offeso nessuno :mbe:
;)
Per il test si può anche scaricare da qui:
ftp://192.132.34.17/pub/Linux/distributions/debian/debian-cd/4.0_r0/i386/iso-cd
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
http://207.46.19.254/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a
Mi spiace se l'hai presa male con la mia risposa non volevo ....
Solo ho letto ke non hai mai provato nessuno dei due e sinceramente ... io seguo i post ... ma poi tra i due per piccola utenza non saprei ke scegliere!
Nel trend del dlink è scritto di tutto e di più ma ti posso assicurare ke 85% - 90% dei problemi non li ho avuti...
Stessa cosa con il netgear ....
Poi se si vuole essere esatti nessuno dei due firm non presenta baki..!
Scusami
;)
Io sono .... parziale .... mi sono trovato sempre bene con il dlink .... e se non fosse stato per il mio cane ke mi stakkava la corrente mentre caricavo il firm .... adesso nun parlavo neppure del netgear ...
:read:
Ma l'hai già mandato in assistenza? No perchè in casi del genere Ciclamab fà miracoli....
pegasolabs
05-07-2007, 14:39
Poi se si vuole essere esatti nessuno dei due firm non presenta baki..!
Verissimo :sofico: (ed è vero quasi per tutti i router :doh: ), anche se a livello hardware il GT è nettamente più performante (in particolare mi riferisco al chipset Broadcom BCM6348 rispetto al TI AR7).
E' anche vero che alcuni bug firmware possono emergere o meno a seconda dell'uso che si fa del router. Comunque è evidente che alla fine gioca l'esperienza personale di ognuno :)
Scusami
;)
:cool: :mano: :cincin:
Nessun problema ;)
Mommy_II
05-07-2007, 14:43
Ma l'hai già mandato in assistenza? No perchè in casi del genere Ciclamab fà miracoli....
Si ...
Ho kiamato l'assistenza e mi ha detto ke me lo cambiano ....
è mi conviene per altri motivi
:cool:
Sharastra
05-07-2007, 14:47
E' anche vero che alcuni bug firmware possono emergere o meno a seconda dell'uso che si fa del router. Comunque è evidente che alla fine gioca l'esperienza personale di ognuno :)
Che la mia è uguale a zero...prima avevo fastweb, abitavo in Firenze centro. Faceva tutto lui...io mi attaccavo e non pensavo ad altro.
In campagna ora che ho comprato casa mi ritrovo a smanettare in cose di cui non mi sono mai preoccupato prima.
Spero di essevi comunque d'aiuto (o meglio d'interesse) con i miei acerbi feedback.
Sharastra
05-07-2007, 18:16
io ho provato da qui (ho una 2 mbit alice):
http://www.webalice.it/tompabes/speedtest/
risultato: 243.2 KB/sec
qui i miei risultati:
--> DATI BINARI (2MB)
Scaricati 2097152 byte in 4,5 secondi
Transfer rate: 3729927 bps - 455,31 KB/s
http://www.alken.nl/speedtest
prova qui
e qui anche:
3721.758 Kbps (IP: 465.22 KB/sec - ATM: 581.52 KB/sec)
Secondo voi quanto metto nei client torrent? 150 e 150 in dw e 40 e 40 in up?
nandox80
05-07-2007, 19:17
qui i miei risultati:
--> DATI BINARI (2MB)
Scaricati 2097152 byte in 4,5 secondi
Transfer rate: 3729927 bps - 455,31 KB/s
e qui anche:
3721.758 Kbps (IP: 465.22 KB/sec - ATM: 581.52 KB/sec)
Secondo voi quanto metto nei client torrent? 150 e 150 in dw e 40 e 40 in up?
in down puoi mettere anche 200 KB/s a entrambi ma non puoi mettere 40 KB/s per l'upload. Ti ripeto, per l'up metti 12 KB/s a ciascun computer.
Sharastra
06-07-2007, 09:32
Allora ierisera mi sono dedicato al Netgear...avendolo pagato merita le prime attenzioni giustamente.
Assegnati ip
Assegnati dns
Aperte porte sul router
Impostata banda client torrent 200KbDw/12KbUp
Per ora tutto bene, non abbiamo raggiunto picchi di Dw altissimi ma non si è riavvianto neanche una volta...
Che abbia risolto?
nandox80
06-07-2007, 09:37
Allora ierisera mi sono dedicato al Netgear...avendolo pagato merita le prime attenzioni giustamente.
Assegnati ip
Assegnati dns
Aperte porte sul router
Impostata banda client torrent 200KbDw/12KbUp
Per ora tutto bene, non abbiamo raggiunto picchi di Dw altissimi ma non si è riavvianto neanche una volta...
Che abbia risolto?
ovviamente i picchi di Download non dipendono dal router!!! dipendono dal file...i limiti all'uso della banda servono perchè magari becchi un file con un sacco di fonti che te la satura e dunque è meglio evitare che cio accada.
Cmq stai scaricando su entrambi i computer?? ma il Netgear è quello che ti creava casini o sbaglio?
Facci sapere...
Sharastra
06-07-2007, 09:41
ovviamente i picchi di Download non dipendono dal router!!! dipendono dal file...i limiti all'uso della banda servono perchè magari becchi un file con un sacco di fonti che te la satura e dunque è meglio evitare che cio accada.
Cmq stai scaricando su entrambi i computer?? ma il Netgear è quello che ti creava casini o sbaglio?
Facci sapere...
Certamente entrambi i pc stanno scaricando.
Si esatto il router è il netgear 834GT che mi si riavviava in continuazione che mi è stato anche sostituito. Voui vedere che all fine non c'era bisogno di sostiturlo? bastava impostare la banda da subito...
Certamente entrambi i pc stanno scaricando.
Si esatto il router è il netgear 834GT che mi si riavviava in continuazione che mi è stato anche sostituito. Voui vedere che all fine non c'era bisogno di sostiturlo? bastava impostare la banda da subito...
Mah mi sembra strano che dipendesse dalla banda... :confused:
Sharastra
06-07-2007, 09:55
Mah mi sembra strano che dipendesse dalla banda... :confused:
Ma su due router uguali avere gli stessi problemi...
Ma su due router uguali avere gli stessi problemi... Boh ... magari c'entrano le porte :confused: :confused:
nandox80
06-07-2007, 10:16
Certamente entrambi i pc stanno scaricando.
Si esatto il router è il netgear 834GT che mi si riavviava in continuazione che mi è stato anche sostituito. Voui vedere che all fine non c'era bisogno di sostiturlo? bastava impostare la banda da subito...
mandando la banda in saturazione magari non navighi...ma mi sembra strano che si impallava il router. E cmq mi sarei aspettato che si bloccasse il DLink non il Netgear.:D :D
Sharastra
06-07-2007, 10:27
Boh ... magari c'entrano le porte :confused: :confused:
Le porte? Ma una non vale l'altra? io uso su bitcomet la 60002 e su utorrent la 57302..o giu di li...non mi ricordo la usa mia moglie ^^
nandox80
06-07-2007, 10:31
Le porte? Ma una non vale l'altra? io uso su bitcomet la 60002 e su utorrent la 57302..o giu di li...non mi ricordo la usa mia moglie ^^
ovviamente una vale l'altra purchè non sono riservate ad altri servizi. Nel caso tuo pero' queste due vanno bene.:D
Mommy_II
06-07-2007, 12:50
mandando la banda in saturazione magari non navighi...ma mi sembra strano che si impallava il router. E cmq mi sarei aspettato che si bloccasse il DLink non il Netgear.:D :D
:cool: :Prrr:
Meditate gente ... meditate
Mom l'ha rivoltato come un pedalino il d.link e mai avuti problemi...
(a dire il vero manco con il netgear ma questa è un'altra cosa)
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.