PDA

View Full Version : [tecnica] concerti


codicealpha
02-07-2007, 09:11
ciao a tutti, premetto che sono un neofita.. (sembra una malattia scritta così..)

ieri ho fatto foto ad un concerto, avevo ampia possibilità di spostarmi e mi sono sparato 2gb di raw..varie posizioni, sotto il palco, di lato, dietro il palco.. insomma potevo fare quello che volevo.. possiedo una canon 400d e un flash 430ex..

quando facevo le foto, potevo scegliere se far vedere bene tutti i ragazzi sul palco con il flash a scapito degli effetti luce.. e fin qui OK.. sono venute abbastanza bene.. anche se devo ancora prendere confidenza con le funzioni manuali del flash..

ma volevo anche far vedere gli effetti luce che c'erano.. che era mooolto meglio..

ORA

tenevo la macchina in TA a 0,3" perchè più lungo veniva troppo mosso, più corto non vedevo nulla.. ho provato a cambiare gli iso, ma il risultato era sempre lo stesso.. foto cmq e sempre mosse!! one shoot, misurazione spot, apertura mi sembra 2.8 su tutte le foto (tamron 17-50)..

quindi quello che non capisco è.. se devo fare foto con luce da palcoscenico, ma i cantanti non posso fermarli per fare le foto ovviamente..come si fa???

grazie mille a chi mi vorrà aiutare!

ciop71
02-07-2007, 09:23
0.3" è un'infinità, per bloccare i movimenti delle persone devi restare almeno sotto 1/100".
Alza gli ISO, e se ancora non basta guarda qualche obiettivo fisso più luminoso di f2.8.

Amon88
02-07-2007, 11:02
Come ultima spiaggia, scatta in RAW e sottoesponi di uno stop o giù di lì. Le foto ti verranno buie (tempi d'esposizione minori -> minore micromosso), ma potrai recuperarle discretamente con Photoshop (grazie al RAW) e il risultato finale sarà sicuramente migliore del micromosso che hai avuto.

paich
02-07-2007, 11:19
0.3" in effetti è difficile "fermare" l'attimo... durante un concerto poi... come ti han suggerito.. alza gli iso... o smanetta sui row...

codicealpha
02-07-2007, 11:26
0.3" è un'infinità, per bloccare i movimenti delle persone devi restare almeno sotto 1/100".
Alza gli ISO, e se ancora non basta guarda qualche obiettivo fisso più luminoso di f2.8.
più luminoso di f2.8?? azz..

codicealpha
02-07-2007, 11:27
Come ultima spiaggia, scatta in RAW e sottoesponi di uno stop o giù di lì. Le foto ti verranno buie (tempi d'esposizione minori -> minore micromosso), ma potrai recuperarle discretamente con Photoshop (grazie al RAW) e il risultato finale sarà sicuramente migliore del micromosso che hai avuto.

devo provarci.. mmmm

codicealpha
02-07-2007, 11:28
mi hanno parlato di Rear Synchro, ma sullo SpeedLite non c'è..

ciop71
02-07-2007, 13:09
Per Canon 50f1.8 94€, 100f2 370€, 28f1.8 420€, 35f2 230€, 85f1.8 345€, tutti prezzi del nuovo. Poi ci sono altri f1.4/f1.2 ma siamo ampiamente oltre i 1000€.
Puoi cercare anche nell'usato, per Canon si trova praticamente di tutto facilmente.

bettola
02-07-2007, 14:15
un obiettivo più luminoso di 2.8 non ti serve a niente...devi scattare con tempi bassi, 1/60 puù andare, ma dipende come si muovono gli artisti sul palco, metti l'iSO al massimo, con Neat Image puoi rimuovere gran parte del rumore, e poi scatta in RAW un po' sottoesposto in modo da diminuire i tempi, in postworking recuperi il dettaglio da Raw

ciop71
02-07-2007, 14:49
un obiettivo più luminoso di 2.8 non ti serve a niente...
Perchè non serve a niente? Chi spende migliaia di Euro per fissi luminosi butta via i soldi?
Da f2.8 a f1.4 sono due stop, da 1/25s si passerebbe a 1/100s, secondo me la differenza c'è eccome.

bettola
02-07-2007, 14:59
si certo, ma essendo lui un neofita, avendo scattato in 0,3" , prima di prendere obiettivi nuovi magari è il caso di provare a fare qualcos'altro no? :)
diciamo che con 2.8 è già un apertura veramente buona, che ti permette di scattare ai concerti tranquillamente, poi certo, se uno vuole il massimo allora è un altro discorso!

ciop71
02-07-2007, 15:36
D'accordo, se fotograferà un concerto ogni 6 mesi non ha senso che si prenda degli obiettivi apposta, ma piuttosto è meglio che cerchi di ottimizzare quanto già possiede.
Comunque un 50ino f1.8 può acquistarlo in ogni caso (usato si trova sugli 80€), tanto è leggero e la prossima volta fa un po' di foto anche con quello.

newreg
02-07-2007, 16:02
Cmq mi sembra strano che col diaframma alla massima apertura (2,8) e con ISO ad es. a 1600 vengano fuori tempi così lenti (0,3 sec.), a meno che la luce non sia proprio scarsissima...

codicealpha
02-07-2007, 16:03
grazie a tutti dei consigli.. :)

Adriano Meis
02-07-2007, 16:03
ciao a tutti, premetto che sono un neofita.. (sembra una malattia scritta così..)

Tranquillo con il tempo dovrebbe passare (a meno di non restare niubbo a vita)...


ieri ho fatto foto ad un concerto, avevo ampia possibilità di spostarmi e mi sono sparato 2gb di raw..varie posizioni, sotto il palco, di lato, dietro il palco.. insomma potevo fare quello che volevo.. possiedo una canon 400d e un flash 430ex

quando facevo le foto, potevo scegliere se far vedere bene tutti i ragazzi sul palco con il flash a scapito degli effetti luce.. e fin qui OK.. sono venute abbastanza bene.. anche se devo ancora prendere confidenza con le funzioni manuali del flash..


ma volevo anche far vedere gli effetti luce che c'erano.. che era mooolto meglio..

ORA

tenevo la macchina in TA a 0,3" perchè più lungo veniva troppo mosso, più corto non vedevo nulla.. ho provato a cambiare gli iso, ma il risultato era sempre lo stesso.. foto cmq e sempre mosse!! one shoot, misurazione spot, apertura mi sembra 2.8 su tutte le foto (tamron 17-50)..

quindi quello che non capisco è.. se devo fare foto con luce da palcoscenico, ma i cantanti non posso fermarli per fare le foto ovviamente..come si fa???

grazie mille a chi mi vorrà aiutare!

Allora ti parlo della mia breve esperienza in materia... mi è capitato spesso di fotografare durante dei concerti con la fedele fz-5... considera che con questa fotocamera compatta gli iso 200 e 400 vanno usati solo in caso di disperazione dato che il rumore compromette molto l'immagine:doh: ...

Come ti hanno già detto scattare a 0,3 è una follia... il mosso è inevitabile sia quello dovuto al tremolio della mano che quello dovuto al movimento dei soggetti... Io ho imparato mio malgrado ad usare il bracketing risparmiandomi tante insoddisfazioni... Il tempo accettabile da impostare con la mia di solito è 1/60 di secondo (ma molto dipende anche dall'illuminazione del palco)... una volta impostato 1/60 imposto +- 1 stop (o ev) e praticamente comincio a scattare a raffica (3 alla volta)... in questo modo di ogni singola situazione avrai 3 scatti diversi... quello più esposto spesso verrà mosso... quello nitido spesso verrà sotto esposto... ma se riesci ad impostare il tempo giusto dovresti portare a casa anche molti scatti nitidi ed esposti in modo accettabile (magari grazie anche alla "riesposizione" tramite raw)... con una 400d poi, come minimo hai l'obbligo morale :mbe: di alzare gli iso almeno a 400 dato che te lo puoi permettere senza compromettere la qualità d'immagine... alla fine il gioco dovrebbe risultare più facile di quanto credi...

Sono d'accordo con chi ti dice che 2,8 di apertura è già molto buono... fossi in te aspetterei prima di spendere soldi per nuovi obiettivi (poi i conti in tasca te li fai da te:D )...

C'è una cosa che non mi torna però... tu affermi che sotto 0,3 secondi le immagini ti venivano sottoesposte... se il palco era così poco illuminato allora le immagini che hai scattato con il flash (probabilemente a 1/60) ti saranno venute tutte con il soggetto ben esposto e lo sfondo NERO come la pece...
Perchè non provi a postare qualche immagine con tanto di exif?


Se guardi questo recent post vedrai delle belle immagini di concerti scattate proprio con la 400d anche se con obiettivo più luminoso, e i tempi dichiarati sono 1/125
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503923


Se proprio vuoi usare il flash impostalo meno forte possibile: primo perchè da noia al soggetto che suona (rischi di ritrovarti un amplificatore sulla testa:D ) secondo perchè sbiancare il soggetto con il lampo non è mai bello esteticamente...

codicealpha
02-07-2007, 16:56
interessante.. devo studiare molto ancora lo so..

ecco una foto

http://img510.imageshack.us/my.php?image=mg2704ke8.jpg

iso 400
tempo 1/3
f 2.8
mm 17

newreg
02-07-2007, 17:06
Cmq in quelle condizioni avresti dovuto alzare gli ISO a 1600. Inoltre concordo con chi ti ha detto di sottoesporre scattando in raw e di recuperare dopo in post produzione. :)

codicealpha
02-07-2007, 17:40
mercì bocou

Adriano Meis
02-07-2007, 18:13
interessante.. devo studiare molto ancora lo so..

ecco una foto

http://img510.imageshack.us/my.php?image=mg2704ke8.jpg

iso 400
tempo 1/3
f 2.8
mm 17

beh... comunque se lo scatto è a 1/3 nonostante ci sia del micromosso dimostri di avere la mano piuttosto ferma...
in effetti come hanno già detto potevi alzare ulteriormente gli iso e abbassare i tempi...

Se posso darti un altro consiglio per le foto ai concerti è quello di procurarti una focale anche più lunga del 17-50 (purchè luminosa:sofico: ) per poter buttare li qualche primo piano senza dover alitare sul collo del soggetto...:ciapet:

marklevi
02-07-2007, 19:14
con Canon è necesario sapere in che modo scattavi...

qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1629994#1629994

trovi una bella disussione sull'uso del flash sulle canon.

codicealpha
02-07-2007, 19:41
ancora grazie..

:)

per adriano: ho anche un 70-300 sigma non molto luminoso e il cinquantino.. :) ma mi sembra che fa 4/5.6 quindi non molto luminoso.. il 22 se non prima provo a mettere in atto i vostri consigli.. per ora sto creando una bella tabella per occasione..

grazie!

newreg
02-07-2007, 19:57
Queste sono foto a un concerto scattate col cinquantino Canon e una 400d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503923

codicealpha
02-07-2007, 20:01
ah.. era già uscito il link.. ma non sapevo che erano state fatte con il cinquantino.. buono.. molto buono.. fanno piangere gli zoom :D

(IH)Patriota
04-07-2007, 08:04
Una lente F2.8 basta ed avanza visto che ho scattato diverse volte con il 70-200F2.8 in concerti senza problemi.

Misurazione semispot sul soggetto , ISO tra 800 e 1600 (ma anche meno se è ben illuminato) , il flash lascialo a casa se non per AF assist (il bello dei concerti sono i colori il flash fa effetto garage con neon).

Lenti fisse e di qualita' sono preferibili sempre ma il tamarron F2.8 puo' tranquillamente bastare.

Se si usano lenti particolarmente veloci (F1.2 ,F1.4,F1.8,F2.0) usate TA consiglio caldamente di togliere l' eventuale filtro UV per evitare problemi di ghosting (parlo per esperienza personale :doh: ).

Per farti un' idea (http://www.photo4fun.net/Eventi/20070510_Queen_MB/index.html).

Ciauz
Pat

codicealpha
04-07-2007, 08:12
Una lente F2.8 basta ed avanza visto che ho scattato diverse volte con il 70-200F2.8 in concerti senza problemi.

Misurazione semispot sul soggetto , ISO tra 800 e 1600 (ma anche meno se è ben illuminato) , il flash lascialo a casa se non per AF assist (il bello dei concerti sono i colori il flash fa effetto garage con neon).

Lenti fisse e di qualita' sono preferibili sempre ma il tamarron F2.8 puo' tranquillamente bastare.

Se si usano lenti particolarmente veloci (F1.2 ,F1.4,F1.8,F2.0) usate TA consiglio caldamente di togliere l' eventuale filtro UV per evitare problemi di ghosting (parlo per esperienza personale :doh: ).

Per farti un' idea (http://www.photo4fun.net/Eventi/20070510_Queen_MB/index.html).

Ciauz
Pat

intanto grazie per il tuo contributo..
quindi ad attrezzatura sono a posto..

caso vuole che proprio i Queen tribute band dovrò fotografare... ehehe.. lì dovranno venire molto bene le foto o sono fregato.. il 22 mi esercito con il ligabue-tribute-band..

le foto sono venute molto bene, grande..

reeky
04-07-2007, 09:42
@ (IH)Patriota
ma questo (http://www.photo4fun.net/Eventi/20070510_Queen_MB/slides/_MG_1476_p4f.jpg) un un palco con le OO :D (foto bellissime ;))

un mesetto fa (sempre a un tributo queen tra l'altro :D) ho fatto foto in condizioni di luce un po schifosette; il palco era NOTEVOLMENTE più piccolo e ho usato f2.8 1/100 , iso 1600 e ho giocato con la potenza del flash esterno (da -2 a 0).
in questa occasione ho sperimentato una tecnica "bizzarra": avevo la 30d + 24-70 f2.8 in una mano (pesantucci in effetti :rolleyes: ) e nell'altra tenevo il flash (430ex, collegato alla macchina tramite cavo) simulando le luci da palco :stordita:
questi i risultati ->
http://tn1-5.pv.deviantart.com/fs16/150/f/2007/155/2/7/sergio_20070529_by_breek.jpg (http://www.deviantart.com/deviation/56882877/) http://tn1-3.pv.deviantart.com/fs17/150/f/2007/155/3/5/vincenzo_20070529_by_breek.jpg (http://www.deviantart.com/deviation/56882483/)

bye

reeky
04-07-2007, 09:47
...dimenticavo: se usi iso 1600 e hai intenzione di aumentare l'esposizione dal raw fai alcune prove prima e vedi se il rumore è accettabile per i tuoi gusti ;)

bye

(IH)Patriota
04-07-2007, 10:08
Con il 70-200/2.8 mi bastavano 800/1000 ISO , con lenti piu' veloci (135/2 , 85/1.8 , 50/1.4) 200/400 ISO , raramente sono sceso sotto 1/125 come tempi , piu' spesso tra 1/320 ed 1/1000... le lenti luminose FANNO una gran differenza sempre ;)

Sotto alle mie fotografie ci sono gli exif di tutte le foto (shooting data) , cosi' vi fate un' idea della lunghezza focale , dell' apertura del diaframma , tempi , ISO ecc..

Ciauz
Pat

floriana76
20-07-2011, 17:38
un obiettivo più luminoso di 2.8 non ti serve a niente...devi scattare con tempi bassi, 1/60 puù andare, ma dipende come si muovono gli artisti sul palco, metti l'iSO al massimo, con Neat Image puoi rimuovere gran parte del rumore, e poi scatta in RAW un po' sottoesposto in modo da diminuire i tempi, in postworking recuperi il dettaglio da Raw


no fidati che 1\60 va bene solo se i musiscisti sono assolutamente fermi, se ti becchi un chitarrista scalmanato come capita a me 1\250 minimo quando non sia 1\500, e poi si regola il flash xche senza flash quando qs si muove non cè speranza essendo pure molto indietro e piu al buio rispetto agli altri.... poi ti regoli anche sottoesponendo onde evitare di bruciare ...fare foto ai concerti complicato...con n flash esterno si migliora io ancora non lo ho...quando sono fermi va bene 1\60 senza flash se le luci lo consentono cmq devi fare varie prove i tempi su x giu son questi...alti iso poi se puoi evitareil flash sempre in base alle luci, se sono buone 800 basta se no iso basi e flash poco potente vedi tu insomma le varie opzioni

(IH)Patriota
21-07-2011, 07:57
Fiorina sono passati 4 anni , mi sa che il concerto ormai è andato ;).

Ciauz
Pat

Dr.Speed
02-08-2011, 16:39
visto che la disussione e stata uppata ne aprofitto per chiedere un consiglio, vado spesso a fotografare concerti con la mia nikon d3100 18-55 non vr kit, mettendo 1/60 riesco ad ottenere ottimi scatti anche al massimo zoom ma vorrei qualche altro consiglio su come milgiorarli ancora, di solito scatto a iso1600 anche se l'immagine (raw) e sottoesposta la ritocco con lightroom solo che il piu delle volte vengono fuori con molto rumore, secondo voi mi conviene abassare gli iso o tenere l'otturatore aperto per piu tempo? che impostazione devo usare su lighroom per levare il rumore?