View Full Version : AMD Phenom solo a inizio 2008
Redazione di Hardware Upg
02-07-2007, 08:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21784.html
Il debutto dei processori Quad Core Phenom, per sistemi desktop, sembra afflitto da continui spostamenti: ora siamo a inizio 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
70Faramir
02-07-2007, 08:45
Speriamo AMD non arrivi ancora in ritardo... la sequenza di "sconfitte" subite da Intel / Nvidia diventerebbe quantomeno preoccupante...
LuFranco
02-07-2007, 08:45
Io lascerei la notizia così com'è....
Totale commenti: 0
Ormai c'è più poco da commentare, AMD si sta autodistruggendo e sta portando nella tomba la cara ottima ATI.
Cioè, in questo momento l'unica cosa di cui avevano bisogno era quella di buttare di corsa la nuova famiglia di processori sul mercato, se non altro per far circolare qualche voce e qualche buon bench, prendendo un paio di mesi per la distribuzione, invece quì si parla solo di ritardi!!
Vorrei sapere cosa pensano gli azionisti di mamma AMD riguardo l'operato negli ultimi 2 anni del consiglio di amministrazione.
Bah
nellosamr
02-07-2007, 08:50
amd si sta dando la zappa sui piedi...
ramarromarrone
02-07-2007, 08:50
questo ritardo non ci voleva proprio secondo me era fondamentale per amd presentare i processori nuovi verso novembre...
certo alcuni commenti si potrebbero evitare " amd si sta autodistruggendo e sta portando nella tomba la cara ottima ati...."
....in questo momento l'unica cosa di cui avevano bisogno era quella di buttare di corsa la nuova famiglia di processori sul mercato, se non altro per far circolare qualche voce e qualche buon bench, prendendo un paio di mesi per la distribuzione, invece quì si parla solo di ritardi!!
quoto!
stavo quasi ragionando sull'aspettare ad ordinare il portatile..... aspettare dopo l'estate per avere magari anche solo uno sconticino sui processori intel vista l'uscita dei nuovi AMD.... peccato, stasera confermo l'ordine e buonanotte! :D
piano coi commenti......notizia di digitimes
AMD's Phenom processors were originally planned to begin test-production between September and October, and to start shipping in November this year. However, AMD may now be planning to postpone Phenom's launch date to the first quarter of 2008, according to sources at motherboard makers.
quindi
1) amd potrebbe, dicono loro, non c'è niente di certo
2) la fonte è qualcuno all'interno di una non specificata casa produttrice di mobo...come a dire chiunque, come a dire fonte tutt'altro che attendibile
AMD intends to modify its process technology to increase the yield rate and frequencies of Phenom processors in order to improve the competitiveness of the CPUs against Intel's Penryn family, said the sources. AMD has already notified several motherboard makers that Phenom will now begin test-production in November or December, and will launch in first quarter of 2008, noted the sources.
With Phenom set to not appear in 2007, several motherboard makers have made plans to decrease shipments of socket AM2+ motherboards and to increase those of Intel's platform, added the sources.
visto che non c'è nessun comunicato ufficiale di amd, evitate di darla di nuovo per spacciata senza alcuna prova concreta...
matteo1986
02-07-2007, 08:57
Aiuto! Moriremo tutti! E' l'apocalisse! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Proprio non li capisco i vostri commenti, vi costa tanto aspettare? Oppure avete una specie di orologio biologico che vi spinge a cambiare tutto il sistema una o due volte all'anno?
bhe ad amd penso costi caro aspettare ^^;
tralaltro chiederei, se possibile, di riportare nella news l'articolo di digitimes, così ognuno può farsi la propria impressione...la news non mi sembra proprio obiettiva stavolta..digitimes riporta una notizia col beneficio del dubbio, hwupgrade la trasforma in una quasi certezza....
leddlazarus
02-07-2007, 09:02
sono dentro ad un ciclo...
all'epoca dei pentium erano comparse, poi hanno migliorato fino ad arrivare ad un ottimo prodotto quale athlon xp e poi 64.
Intel ha sferrato il colpo conroe, ed adesso AMD deve ricominciare il ciclo da capo. dovremo aspettare qualche anno per rivedere AMD ai fasti del 64.
il problema che penryn verrà lanciato a prezzi stratosferici.
matteo1986
02-07-2007, 09:03
bhe ad amd penso costi caro aspettare ^^;
Probabile ma questo è un problema loro. Io bado solo al mio di portafoglio
70Faramir
02-07-2007, 09:05
nessuna apocalisse, solo un po' di apprensione visto che la difficoltà di uno dei due contendenti (sia in ambito cpu che gpu) può portare solo al monopolio dell'altro con danni soprattutto per noi utenti finali.. certo è che tira e molla di questo genere ce ne sono sempre stati, vedi NV30 di nvidia che in quel periodo non ne azzeccava una e il periodo di uscita dei primi formidabili athlon che impensierirono non poco Intel...
E' una ruota che gira e, questo giro, gira male per AMD/ATI (che sono un'azienda sola ma non penso che il fatto di essere stata acquisita abbia danneggiato la tecnologia di ATI, avrebbe prodotto le stesse schede anche se non avesse avuto il bollino AMD sopra...)...
quindi un po' di pazienza e vedremo (spero ;) ) tornare la situazione in equilibrio...
pierluigi86
02-07-2007, 09:08
mentre per i server il clock e le prestazioni assolute non sono molto importanti nel segmento desktop le prestazioni sono importantissime e amd non può rischiare di far uscire una cpu, inferiore a penryn sin dal debutto.
ramarromarrone
02-07-2007, 09:13
inviato da pierluigi86
"mentre per i server il clock e le prestazioni assolute non sono molto importanti.."
ne sei sicuro? :)
gianni1879
02-07-2007, 09:15
beh bisongna vedere se la notizia sarà ufficializzata per primo, e poi già a settembre ci saranno i barcellona per server, evidentemente gli conviene prima in questa maniera, sempre se la cosa sarà ufficiale
morpheus75
02-07-2007, 09:17
Io lascerei la notizia così com'è....
Totale commenti: 0
Ormai c'è più poco da commentare, AMD si sta autodistruggendo e sta portando nella tomba la cara ottima ATI.
Cioè, in questo momento l'unica cosa di cui avevano bisogno era quella di buttare di corsa la nuova famiglia di processori sul mercato, se non altro per far circolare qualche voce e qualche buon bench, prendendo un paio di mesi per la distribuzione, invece quì si parla solo di ritardi!!
Vorrei sapere cosa pensano gli azionisti di mamma AMD riguardo l'operato negli ultimi 2 anni del consiglio di amministrazione.
Bah
Intel+Nvidia...semplice ed efficace! Sono stanco di battaglie patriottiche!
LuFranco
02-07-2007, 09:21
X Matteo 1986
Appunto proprio perchè bado al mio portafoglio vorrei che AMD si svegliasse!!
Fondamentalmente anche io potrei fregarmene, ho preso l'anno scorso un portatile con C2duo e ho un fisso con A64, ma ti vorrei rammentare la parola Concorrenza!!
Se AMD non continua a mettere alle strette Intel, a quest'ultima chi glielo fa fare di sfornare più in fretta processori migliori e abbassare continuamente i prezzi??
Rubberick
02-07-2007, 09:27
A me rode aspettare in generale... quad e otto core sono uno sviluppo + che naturale x il lavoro che faccio, virtualizzazione, sistemi multiutenti...
Amd se la sta prendendo troppo comoda, spero che qui in europa i prezzi degli opteron siano mantenuti a valore non eccessivo -_-''
pierluigi86
02-07-2007, 09:29
inviato da pierluigi86
"mentre per i server il clock e le prestazioni assolute non sono molto importanti.."
ne sei sicuro? :)
nei server ha importanza efficienza cioè il rapporto tra i watt consumati/ e la capacità di calcolo di un processore e l' affidabilità, un processore non deve mai rompersi o bruciarsi anche se è un funzione 24h su24 in un luogo non ciclamatizzato.
leddlazarus
02-07-2007, 09:30
nessuna apocalisse, solo un po' di apprensione visto che la difficoltà di uno dei due contendenti (sia in ambito cpu che gpu) può portare solo al monopolio dell'altro con danni soprattutto per noi utenti finali.. certo è che tira e molla di questo genere ce ne sono sempre stati, vedi NV30 di nvidia che in quel periodo non ne azzeccava una e il periodo di uscita dei primi formidabili athlon che impensierirono non poco Intel...
E' una ruota che gira e, questo giro, gira male per AMD/ATI (che sono un'azienda sola ma non penso che il fatto di essere stata acquisita abbia danneggiato la tecnologia di ATI, avrebbe prodotto le stesse schede anche se non avesse avuto il bollino AMD sopra...)...
quindi un po' di pazienza e vedremo (spero ;) ) tornare la situazione in equilibrio...
infatti fino all'uscita dei conroe, i prezzi sono rimasti stabili per molto (informaticamente parlando). Mi ricordo che volevo acquistare un athlon 64 ma non scendevano di prezzo.
E' un vero peccato se perdono il periodo natalizio con le nuove cpu desktop.
Ormai come tempistica, sia con i server che con i desktop, Amd è arrivata a coincidere con i 45nm d'Intel.
Sarebbe stato molto meglio che, per almeno 2-3 mesi il confronto avvenisse con le attuali cpu a 65n.
ma nn è possibile che lancine i Barcelona ad agosto e come minimo 5 mesi dopo i Phenom. nn ha molto senso mi puzza di fuck
raga ma secondo voi AMD se potesse non cercherebbe di velocizzare e di anticipare la produzione di queste CPU? Ovvio che è in difficioltà per cui.. evitiamo sparare frasi del tipo "sveglia AMD" oppure "AMD sta facendo fallire anche ATI" o cose del genere..
Paolo Corsini
02-07-2007, 09:47
visto che non c'è nessun comunicato ufficiale di amd, evitate di darla di nuovo per spacciata senza alcuna prova concreta...
Ciao,
non perchè ho messo un link di Digitimes questo implica che quella sia la mia unica fonte.
Di roadmap ne vedo molte, ma non lo vado a sbandierare, e di informazioni interne penso di averne a sufficienza da giustificare quello che ho scritto in questo focus.
raga ma secondo voi AMD se potesse non cercherebbe di velocizzare e di anticipare la produzione di queste CPU? Ovvio che è in difficioltà per cui.. evitiamo sparare frasi del tipo "sveglia AMD" oppure "AMD sta facendo fallire anche ATI" o cose del genere..
quoto!!!!
Ciao,
non perchè ho messo un link di Digitimes questo implica che quella sia la mia unica fonte.
Di roadmap ne vedo molte, ma non lo vado a sbandierare, e di informazioni interne penso di averne a sufficienza da giustificare quello che ho scritto in questo focus.
va be almeno si sa che è vera, peccato.. :cry:
Portocala
02-07-2007, 09:53
aahhahahahahhah gi0v3 pwned! :asd:
Concordo con chi dice che se ritarda è perchè ha problemi :boh:
nuclearstrenght
02-07-2007, 10:10
per conto mio la strategia di AMD è quella di recuperare SOLDI con la fascia medio bassa e lasciare a noi 5% di utenti desktop entusiasth l'acuisto dei penryn che costeranno un occhio della testa.
intanto i dekstop da supermercato monteranno AMD a basso costo e bassi consumi e si rifaranno le casse.
riguardo i sistemi professionali:
su sistemi di produzione possono essere importanti le prestazioni come i consumi, dipende cosa uno deve farci con quel sistema!
il famoso TCO si compone di costo d'acuisto/costo di manutenzione (avete presente le certificazioni dell'hw/sw mica si possono mettere insieme i pezzi a caso)/consumi il tutto in rapporto alla*rendita* del sistema, il server/cluster non và ne soprastimato sennò andrà in perdita nè sottostimato sennò tocca comprarne un altro
il discorso non è semplice da farsi, dipende tutto da quello che uno deve fare con il sistema, in quell'ambito finchè i prodotti saranno differenziati ci saranno tutti i concorrenti.
Tralasciando disquisizioni di mercato e finanza, sono dispiaciuto come utente perchè questo autunno sarà probabilmente l'agognato momento in cui butterò dalla finestra il mio vetusto P4 northwood, e avere a disposizione una rosa di scelta trai Phenon e C2Duo sarebbe stata una gran cosa.
gabi.2437
02-07-2007, 10:32
Probabile ma questo è un problema loro. Io bado solo al mio di portafoglio
Già, peccato che se amd chiude e rimane solo intel, fa monopolio con prezzi alle stelle e processori mediocri visto che non avrà più concorrenza, badando solo al tuo portafoglio questo non l'avevi notato?
Ciao,
non perchè ho messo un link di Digitimes questo implica che quella sia la mia unica fonte.
Di roadmap ne vedo molte, ma non lo vado a sbandierare, e di informazioni interne penso di averne a sufficienza da giustificare quello che ho scritto in questo focus.
non era riferito a te, ma a tutti i commenti seguiti alla news...mi spiace che non si sia capito
Ciao AMD!
ritardo oltre modo prolungato delle nuove cpu per desktop, comprese le prime cpu quad core... sempre a 65 nm!
socket AM2+ boicottato dai produttori di schede madri...
FASN8 e socket AM3 da pura fantascienza...
Ciao AMD a rivederci!
misthral
02-07-2007, 11:31
Mah, io non la vedo cosi nera in casa AMD, considerando anche che con l'acquisto di ATI è entrata nel mercato console con Xenos di Xbox360.
Anche Intel ha avuto un periodo nel quale è stata "dietro" (si fa per dire), secondo me son fluttuazioni fisiologiche del mercato, che poi stanno alla base della concorrenza.
Bisognerebbe vedere le vendite nel mercato degli assemblatori.
davide155
02-07-2007, 11:45
Aiuto! Moriremo tutti! E' l'apocalisse! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Proprio non li capisco i vostri commenti, vi costa tanto aspettare? Oppure avete una specie di orologio biologico che vi spinge a cambiare tutto il sistema una o due volte all'anno?
:rotfl:
Mi hai fatto sbellicare :D
Cmq quoto.......ma chi ve lo fa fare di cambiare cpu?
Soprattutto quelli che hanno un dual core.
Vedete applicazioni che sfruttano i quad core? A parte i bench :rolleyes:
Non vi siete accorti che nemmeno i dual core sono sfruttati pienamente con tutti i programmi?
Molti dei programmi sfruttano un solo core.
E quelli che li sfruttano entrambi al 100% si contano sulle dita di una mano.
Quindi non vedo dove sia il problema di aspettare un altro pò. Certo è frutstrante leggere sempre news di rimandamenti, ma è per una giusta causa.
Amd con questo miglioramento di produzione riesce ad alzare ancora le frequenze di default delle cpu quad core.....e non è altro che un'ottima notizia.
E fa si che anche se slittano li aspetterò.
Se poi si rivelerà un fallimento passerò ad intel, ma non mi sarò perso nulla.
Perchè applicazioni che sfruttano i quad core non ce ne sono ancora in abbondanza da farmi cambiare l'ottimo procio che ho adesso (anzi non ce ne sono proprio).
Tutto ovviamente IMHO :O
gabi.2437
02-07-2007, 12:19
Vedete applicazioni che sfruttano i quad core? A parte i bench
Si, BOINC e il fatto che quelli che lo usano si contano sulle dita di una mano non è bene, tutta potenza sprecata
BOINC supporta anche 4 core
davide155
02-07-2007, 12:23
Si, BOINC e il fatto che quelli che lo usano si contano sulle dita di una mano non è bene, tutta potenza sprecata
BOINC supporta anche 4 core
Si....1 applicazione......e i quad core sono sul mercato da novembre.......
MonsterMash
02-07-2007, 14:30
Be', ovviamente la notizia non è affatto buona, perchè a prescindere dal fatto che i 4 core verrebbro sfruttati o meno, l'azienda concorrente li ha immessi sul mercato ormai da quasi un anno, e ciò significa che chi intende comprarne uno non può che rivolgersi ad intel.
Ed in ogni caso, il fatto di rimandare l'uscita del prodotto di cui si parla da quasi 2 anni e che si sbandiera ai 4 venti debba essere quello destinato a rilanciare l'azienda in vetta alle prestazioni, unito al fatto che non sono stati rilasciati dati reali su quali saranno queste prestazioni, non fa che smorzare la fiducia generale dell'utenza nei suoi confronti.
Per quanto mi riguarda, io ho già deciso che a natale passerò ad un quad core. Spero possa essere un amd, ma se i k10 ancora non esisteranno, mi rivolgerò ad intel.
Stessa cosa avevo fatto per la scheda grafica: mi ero posto come obbiettivo di prenderne una nuova molto potente a giugno. Avevo puntato su r600, ma sapevo già che se avesse tardato ancora, avrei preso g80. ATI in questo caso "si è salvata" per un pelo :P
capitan_crasy
02-07-2007, 14:50
Digitimes aggiorna la sua notizia del presunto ritardo del K10 Phenom:
"However, AMD has responded to this report by stating that the company's official launch schedule for Phenom remains the second half of 2007 and this schedule has not changed. The company added that it has not contacted motherboard makers concerning a delay to the schedule.
Clicca qui!!! (http://www.digitimes.com/mobos/a20070702PD201.html)
P.S.
Chissà come mai le buone notizie sul K10 sono prese sempre con scetticismo mentre le cattive notizie vengono considerate SEMPRE come oro colato!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
blackshard
02-07-2007, 16:24
Certo che di commenti senza criterio se ne vedono come al solito troppi, e la cosa è abbastanza stupefacente dal momento che se uno mettesse in moto un secondo il cervello si renderebbe di certo conto che se tardano un motivo ci sarà e che a loro di certo non fa piacere arrivare in ritardo sul mercato, vi pare?
Ad amd fa piacere perdere clienti? Immagino di no! Ad amd fa piacere fallire? Immagino di no! Allo stesso tempo farebbe piacere immettere sul mercato un prodotto immaturo, per poi sorbirsi le lamentele dei clienti? Immagino di no! Ma ancora, ad amd farebbe piacere svelare la propria architettura anzitempo ad Intel, soprattutto mentre questa è al lavoro su penryn? Immagino di no!
Ma tanto pur di mettere la loro firma su un commento, si scomodano per dire le solite banali frasi fatte, senza fare due considerazioni che vadano oltre la punta del loro naso. Ma che ci volete fare, loro devono comprare, devono upgradare... hanno fretta di upgradare! :doh:
Gerardo Emanuele Giorgio
02-07-2007, 17:21
ma piu che altro hanno la presunzione di rappresentare l'intero mercato cpu desktop... Molta, ma moltissima gente non se ne fotte una cippa di quanti core (da me si pronuncia come la parola che significa cuore quindi a mo' di sfottò direbbero che uno basta e avanza) ha nel pc.
Se amd o intel dovessero campare sugli enthusiast sarebbero fallite gia da tempo. Siete "nicchia", accettatelo.
MonsterMash
02-07-2007, 18:01
Sono una nicchia... e chi se ne frega?
Io parlo per me, non per il mercato... Ed in più, mi disinteresso del tutto di quali siano le motivazioni che spingono un'azienda a presentare in ritardo, in anticipo, o a cancellare un prodotto. Io da consumatore, valuto semplicemente quello che c'è sul mercato, e poi prendo il prodotto, nel momento in cui mi serve, che mi offre ciò che cerco al minor prezzo.
Ciò detto, se la notizia è stata smentita, sarebbe corretto da parte della redazione di HWUpgrade fare un "errata corridge" in cui si specifica che il titolo dell'articolo in prima paggina "AMD Phenom solo a inizio 2008" non corrisponde ad un fatto vero...
Ciao
davide155
02-07-2007, 18:05
Sono una nicchia... e chi se ne frega?
Io parlo per me, non per il mercato... Ed in più, mi disinteresso del tutto di quali siano le motivazioni che spingono un'azienda a presentare in ritardo, in anticipo, o a cancellare un prodotto. Io da consumatore, valuto semplicemente quello che c'è sul mercato, e poi prendo il prodotto, nel momento in cui mi serve, che mi offre ciò che cerco al minor prezzo.
Ciò detto, se la notizia è stata smentita, sarebbe corretto da parte della redazione di HWUpgrade fare un "errata corridge" in cui si specifica che il titolo dell'articolo in prima paggina "AMD Phenom solo a inizio 2008" non corrisponde ad un fatto vero...
Ciao
Si ma a volte mi fate ridere però......
Quella tua frase è più che giusta.
Ma non per un quad core!
A che ti serve adesso?
Per farti ganella mettendo nella firma il nome di un quad core......poi basta.
Porta a zero benefici.
Adesso non so che procio hai, ma dubito che tu abbia un pentium 1.....
Quindi questa bromosità di spalare merda su amd solo perchè è stato detto dal nipote del figlio di una amica della zia del padre da parte di mamma di un impegato addetto alle pulizie di una casa costruttrice di mobo che ritardavano :rolleyes:
Via via......o parliamo sul serio oppure non postate.
blackshard
02-07-2007, 18:06
Sono una nicchia... e chi se ne frega?
Io parlo per me, non per il mercato... Ed in più, mi disinteresso del tutto di quali siano le motivazioni che spingono un'azienda a presentare in ritardo, in anticipo, o a cancellare un prodotto. Io da consumatore, valuto semplicemente quello che c'è sul mercato, e poi prendo il prodotto, nel momento in cui mi serve, che mi offre ciò che cerco al minor prezzo.
Non credo che Giorgio si riferisse a te con quanto detto nel post.
Più che altro, essendo un forum di appassionati abbastanza specialistico, ci si aspetterebbero dei commenti "specialistici" alle notizie, con considerazioni un po' sensate. Certo, non tutti sono laureati o professionisti del settore, ma i soliti post bambineschi del tipo "voglio tutto lo voglio subito!" fanno veramente cadere le braccia, oltre tralaltro a non interessare a nessuno e ad essere del tutto inutili e fastidiosi.
davide155
02-07-2007, 18:11
Non credo che Giorgio si riferisse a te con quanto detto nel post.
Più che altro, essendo un forum di appassionati abbastanza specialistico, ci si aspetterebbero dei commenti "specialistici" alle notizie, con considerazioni un po' sensate. Certo, non tutti sono laureati o professionisti del settore, ma i soliti post bambineschi del tipo "voglio tutto lo voglio subito!" fanno veramente cadere le braccia, oltre tralaltro a non interessare a nessuno e ad essere del tutto inutili e fastidiosi.
Infatti......esatto.........
MenageZero
02-07-2007, 18:21
... e dai con questa calma "zen" in amd...
se le ritardano ancora un po', le versioni desktop, (e specie se effettivamente intel commercializzase i penryn entro l'anno) rischiano di commercializzarle quando nehalem (generzione post core2 di intel prevista per il 2008) sarà già imminente se non addirittura in circolazione, in tal caso trovandosi probabilmente in un attimo di nuovo con l'architettura concorrente che fa le chiappe a strisce alla loro... :stordita:
davide155
02-07-2007, 18:24
... e dai con questa calma "zen" in amd...
se le ritardano ancora un po', le versioni desktop, (e specie se effettivamente intel commercializzase i penryn entro l'anno) rischiano di commercializzarle quando nehalem (generzione post core2 di intel prevista per il 2008) sarà già imminenei se non addirittura in circolazione, in tal caso trovandosi probabilmente in un attimo di nuovo con l'architettura concorrente che fa le chiappe a strisce alla loro... :stordita:
Non ho capito una mazza di quello che hai detto :O
MenageZero
02-07-2007, 18:50
Non ho capito una mazza di quello che hai detto :O
avevo scritto "imminenei" invece che "imminente", ma mi pare che il senso complessivo sia perfettamente comprensibile (nonché nulla di particolarmente acuto o interessante) :wtf:
davide155
02-07-2007, 19:00
avevo scritto "imminenei" invece che "imminente", ma mi pare che il senso complessivo sia perfettamente comprensibile (nonché nulla di particolarmente acuto o interessante) :wtf:
Boh...vabbè
Con buona pace di Digitimes e rumors assortiti, credo che solo HU potrà dirci esattamente quello che succederà con mesi di anticipo, senza sbagliare mai. Infatti si intuisce l'uso di una macchina del tempo, provenendo l'articolo perlomeno dal Settembre 2007 come si evince dalla frase "lo scorso mese di Agosto", anche se è vero che mal si accorda con l'IDF Spring ;) Giù la maschera e diteci quanto vanno e quali saranno veramente le "future" cpu di AMD invece di questo cliffhanging!
JohnPetrucci
02-07-2007, 20:56
E' una ruota che gira e, questo giro, gira male per AMD/ATI (che sono un'azienda sola ma non penso che il fatto di essere stata acquisita abbia danneggiato la tecnologia di ATI, avrebbe prodotto le stesse schede anche se non avesse avuto il bollino AMD sopra...)...
quindi un po' di pazienza e vedremo (spero ;) ) tornare la situazione in equilibrio...
Concordo, speriamo soltanto che la ruota giri nei 2 versi perchè altrimenti le nostre tasche piangeranno.
Tra l'altro non c'è la certezza che sia una girandola a turni, può anche darsi che per qualcuno si prolunghi il periodo di festa ad oltranza.;)
MiKeLezZ
02-07-2007, 23:32
io l'ho sempre detto che si sarebbe slittato a inizio 2008.....
c'è addirittura il rischio di un X2900XT formato CPU, con la top gamma che verrà svenduta a 400e
si torna ai tempi delle CPU AMD perennemente in saldo :D
Digitimes aggiorna la sua notizia del presunto ritardo del K10 Phenom:
"However, AMD has responded to this report by stating that the company's official launch schedule for Phenom remains the second half of 2007 and this schedule has not changed. The company added that it has not contacted motherboard makers concerning a delay to the schedule.
Clicca qui!!! (http://www.digitimes.com/mobos/a20070702PD201.html)
P.S.
Chissà come mai le buone notizie sul K10 sono prese sempre con scetticismo mentre le cattive notizie vengono considerate SEMPRE come oro colato!!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:Guarda che 2H iniziava a Giugno e io non vedo K10 in circolo. Allora ne intendiamo uno generico, e potrebbe anche esser il 31 Dicembre. Poi un altro mese prima che arrivino nei negozi...
Scrambler77
02-07-2007, 23:36
io l'ho sempre detto che si sarebbe slittato a inizio 2008.....
c'è addirittura il rischio di un X2900XT formato CPU, con la top gamma che verrà svenduta a 400e
si torna ai tempi delle CPU AMD perennemente in saldo :D
Guarda che 2H iniziava a Giugno e io non vedo K10 in circolo. Allora ne intendiamo uno generico, e potrebbe anche esser il 31 Dicembre. Poi un altro mese prima che arrivino nei negozi...
Quoto... :mano:
Secondo me ragazzi il fatto che Amd abbia posticipato l'uscita del K10 non può che essere una pessima notizia. Intel ormai gioca al gatto col topo, appena Amd debutterà con i sui Phenom usciranno i Penryn e subito dopo i Nehaled ed i primi 8 core (quad + quad incollati), i bus di Intel per gennaio saranno 1333 Mhz o 1600 Mzh.
Temo che un ottimo quad di casa Amd anche a 2,6Ghz contro un Penryn a 3,33 Ghzo superiore( 3,66) non possa contrastare l'avanzamento architetturale di Intel 45 vs 65 in calore e quindi inMhz.
Io spero vivamente che questi K10 siano fenomenali altrimenti lo dico in tutta sincerità potrebbe essere il colpo di grazia per amd.
Speriamo in un mondo con la continua presenza di almeno due produttori in concorrenza, ma sinceramente la vedo dura.
MonsterMash
03-07-2007, 00:40
Si ma a volte mi fate ridere però......
Quella tua frase è più che giusta.
Ma non per un quad core!
A che ti serve adesso?
Per farti ganella mettendo nella firma il nome di un quad core......poi basta.
Porta a zero benefici.
Adesso non so che procio hai, ma dubito che tu abbia un pentium 1.....
Quindi questa bromosità di spalare merda su amd solo perchè è stato detto dal nipote del figlio di una amica della zia del padre da parte di mamma di un impegato addetto alle pulizie di una casa costruttrice di mobo che ritardavano
Via via......o parliamo sul serio oppure non postate.
Be', se leggi quello che ho scritto prima, non ho affatto spalato merda su amd... Il computer mi serve per fare coding e transcoding video, per farci lavorare un po' di programmi di simulazione e calcolo (matlab, spice, etc), e per giocare... sono un appassionato di videogame, e mi piace tenere il computer aggiornato per non dover arrancare nei giochi di ultima generazione.
E cmq, giusto per la cronaca, per una serie di circostanze, non ho una cpu intel dal 386 sx. Le mie cpu sono state prima cyrix e poi amd.
Attualmente ho un opteron 165 OC a 3150mhz, che però per via dell'estremo OC consuma circa 240W, e che cmq pare verrà presto messo alle corde dai giochi di prossima generazione (già DIRT lo impegna per bene...).
In ogni caso, come ho già detto, la questione dell'utilità o meno dei 4 core è del tutto irrilevante. In un mercato come quello dell'informatica, cio che è utile e ciò che viene venduto sono due cose decisamente diverse. E alle aziende interessa di vendere, non di offrire un servizio all'utente...
Ed in quest'ottica, ogni ritardo rispetto alla concorrenza, è un danno.
Ciao
rockroll
03-07-2007, 03:14
Johnfuc e MonsterMash hanno ragione fino in fondo.
Faccio mie le due frasi più significative, prese da uno e dall'altro:
1) Intel vuol (vorrebe) giocare al gatto col topo con AMD (e questo spiegherebbe ritardi "strategici" di AMD).
2) Alle aziende interessa vender (ed evitare concorrenza) , fregandosene di offrire un buon servizio (prodotto) all'utente.
Ecco come la vedo io:
Intel al momento cavalca la potenza bruta, riscontrabile solo da appositi benchmark in fascia alta, potenza che poco importa se sfruttabile in pratica solo sul primo dei cores, che frigge mentre gli altri sono quasi inutilizzati... e su questo argomento, appoggiato da adeguate politiche informative, conta di sferrare il colpo di grazia al più pericoloso dei suoi concorrenti, che in passato le ha fatto vedere i sorci verdi.
Amd, al momento tuttaltro che doma nalla fascia bassa, dove è in grado a parità di costi di continuare ad essere del tutto competitiva, non è così stupida di uscire al momento sbagliato con novità sulla fascia alta, ben sapendo che il gatto sta aspettando con potenze ulteriori pronte ad uscire, al momento non contrastabili, e non vuol fare la fine del topolino che, batti e ribatti, finirà divorato. L'attesa serve per porsi a livello almeno concorrenziale a costi alquanto inferiori, e se questo non sarà possibile a breve rimanderà la cosa, concentrandosi sulla fascia bassa dove è in grado di farla da padrone almeno quanto Intel è in grado di farlo sulla fascia alta!
Stando così le cose addio concorrenza: fascai alta monopolio di Intel, fascia bassa monopolio di AMD, ed idem valga per le consociate Nvidia ed ATI; sulla fascia media prevedo adeguati accordi di mercato e cartelli di prezzi...
Sapete dove ce lo mettono a noi poveri utenti consumatori più o meno bovinamente paganti (specie se ci scappa da cambiare CPU una o due volte l'anno)...???
capitan_crasy
03-07-2007, 09:29
Guarda che 2H iniziava a Giugno e io non vedo K10 in circolo. Allora ne intendiamo uno generico, e potrebbe anche esser il 31 Dicembre. Poi un altro mese prima che arrivino nei negozi...
Guarda che non è cambiato niente, se la notizia di Digitimes fosse vera avrebbe cambiato le carte in tavola, ma non solo è stata smentita dalla stessa AMD ma anche da DailyTech!;)
Clicca qui... (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7913)
lo_straniero
03-07-2007, 11:03
AMD nel cuore
Secondo me, l'effettiva disponibilità delle cpu Phenom FX e X4 dipenderà molto dalle rese produttive, che sono una bella incognita quando si parla di cpu con 4 core "effettivi".
E' inevitabile che, a partire da agosto, Amd privilegerà innanzi tutto il settore server dove c'è più margine di guadagno, per poi passare ai sistemi 4x4 workstation ed infine agli AM2, prima ai grossi partner (Hp, Acer, etc) e poi ai retail le briciole :-)
Inoltre i grossi produttori, come Hp ed Acer predispongono le loro nuove linee di PC da vendere a Natale proprio in questo periodo, quindi penso che, avremo maggiori dettagli, non da Amd, ma proprio da loro ;-)
..corro subito a fare testamento...siamo alla fine,il cielo ci caschera' in testa e il monopolio intel ci rendera' tutti schiavi dei suoi prodotti.......a meno che..pensandoci bene...si,forse il mondo non finira affatto!!per quale motivo dovrei comprare un nuovo processore?devo cambiarlo per forza ad ogni sviluppo raggiunto da intel o amd?...azz,spero che non sia una legge..nessuno mi ha informato in merito.
qui sembra che tutti ad ogni nuovo step produttivo debbano farsi il pc nuovo,o siete tutti pieni di soldi/maniaci/operatori informatici o chissa' cosa...signori amd ha preso il tempo necessario per realizzare un prodotto in cui crede,intel ha trovato un progetto gia' valido e lo vuole affinare con i 45 nani,il piu' bravo vince.nessuno vi vieta di acquistare l uno o l altro processore o di aspettare.se avete fretta prendete intel a fine anno,se volete prendervela comoda aspettate amd a inizio anno nuovo,finito.
ps.sempre che il mondo non finisca davvero pero' :)
MenageZero
03-07-2007, 12:22
..corro subito a fare testamento...siamo alla fine,il cielo ci caschera' in testa e il monopolio intel ci rendera' tutti schiavi dei suoi prodotti.......a meno che..pensandoci bene...si,forse il mondo non finira affatto!!per quale motivo dovrei comprare un nuovo processore?devo cambiarlo per forza ad ogni sviluppo raggiunto da intel o amd?...azz,spero che non sia una legge..nessuno mi ha informato in merito.
qui sembra che tutti ad ogni nuovo step produttivo debbano farsi il pc nuovo,o siete tutti pieni di soldi/maniaci/operatori informatici o chissa' cosa...signori amd ha preso il tempo necessario per realizzare un prodotto in cui crede,intel ha trovato un progetto gia' valido e lo vuole affinare con i 45 nani,il piu' bravo vince.nessuno vi vieta di acquistare l uno o l altro processore o di aspettare.se avete fretta prendete intel a fine anno,se volete prendervela comoda aspettate amd a inizio anno nuovo,finito.
ps.sempre che il mondo non finisca davvero pero' :)
spesso i toni sembrano esagerati credo semplicemnte perché essendo il forum ed in subordine il thread stesso altamente specifci, si dà per scontato il contesto le giusta importanza relativa delle cose di cui si parla, e, magari anche perché si scrivono commenti rapidi, spesso non si bada troppo alla forma dal pdv di mettere nell giusta prospettiva assoluta il concetto che si esprime ;)
l'unica "preoccupazione" è che, visto che i produttori di cpu (e anche di gpu di livello)per pc sono solo 2, venga meno la concorrenza serrata, cosa che in generale è cmq bene che ci sia per i consumatori, indipendentemente da quando e quanto si compra (cioè credo che i timori che eventualmente amd diventi/ritorni produttore di "seconda fascia" vadano semplicemente in questa direzione)
il mio post era ironico e scherzoso,ovvio che un dualismo e' meglio di un monopolio,forse pero' si potrebbe ogni tanto prendere le notizie per quello che sono senza ricamarci sopra :)
anche perche' il gigante intel combatte una guerra con la piccola amd,la quale ha per forza di cose bisogno di tempo per controbattere ai prodotti intel attuali...e alla fine anche l attesa puo' essere piacevole quando porta i frutti sperati.
i timori che amd retroceda in seconda fascia(attualmente lo e' guardando i bench....ritardi pazzeschi di secondi!!!! :) ) sono condivisibili,e inevitabili osservando le potenzialita' tecniche e di investimento di intel,ma proprio per questo non condivido le frasi del tipo "amd deve svegliarsi"...amd ha portato avanti lo sviluppo dei processori al di la di quanto la sua dimensione come azienda avrebbe potuto far supporre...e credo che non lascera i consumatori in regime di monopolio perche' ogni azienda punta a crescere e per crescere a volte serve tempo.
ma nn è possibile che lancine i Barcelona ad agosto e come minimo 5 mesi dopo i Phenom. nn ha molto senso mi puzza di fuck
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk:
ti puzza di fuck??? LOL
forse volevi dire fake??:D
MenageZero
03-07-2007, 19:41
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk:
ti puzza di fuck??? LOL
forse volevi dire fake??:D
che ne sai, magari voleva esprimere un concetto diverso da "fake" :O
.... o come minimo (a meno che non usi delle parole senza conoscerne il significato, ma alquanto improbabile direi) mentre scriveva sicuramente stava pensando a qualcosa di diverso dal fake ... :sofico:
che ne sai, magari voleva esprimere un concetto diverso da "fake" :O
.... o come minimo (a meno che non usi delle parole senza conoscerne il significato, ma alquanto improbabile direi) mentre scriveva sicuramente stava pensando a qualcosa di diverso dal fake ... :sofico:
:oink: :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.