PDA

View Full Version : Hd morto... anzi no!


bidibibodybibuilder
02-07-2007, 09:09
Dopo di voi non mi rimane che Lourdes. E’ un periodo che dove tocco, rompo. Cercherò di essere sintetico.
Improvvisamente un hard disk sparisce: Windows non lo “vede” più. E’ un Maxtor da 60 giga piuttosto vecchiotto. Stava sul primo canale Ide come master, mentre il boot è dato da un Hd Sata, ove ovviamente sta il S.O. Penso si sia corrotta la partizione e provo a curiosare con Patition Magic. Messaggio di errore del programma: Partition funziona solo se stacco l’Hd incriminato. Penso sia bruciato, ma poi mi accorgo che il Bios lo riconosce. Provo all’ora a lanciare alcuni programmi di recupero dati. Get Data Back sembrerebbe funzionare, ma dopo due giorni è ancora all’1%. Passo a Active@ Partition Recovery che sembrerebbe essere più veloce, tranne poi accorgermi, dopo circa una settimana, che quelli che io pensavo fossero 5 giga al giorno circa, in realtà erano 5Mb: per fare la scansione dei 60 giga del disco ci vorrebbe un’eternità e mezza. Rinuncio all’ora a salvare i dati e provo a recuperare il disco. Utilizzo le utilities della Maxtor Powermax e Maxblaster, dopo aver staccato il Sata, ma non vedono il disco. Per ultima cosa provo a installarci Windows ( ho provato con Xp e 2000 ). Il cd avvia l’operazione ma poi mi presenta correttamente il mio Hd ( ovvero riconoscendo le dimensioni) con la dicitura “inaccessibile”. Ma insomma, l’Hd è bruciato o no? In fin dei conti, la procedura di installazione lo vede, ed i programmi di recupero pur se lentissimi, ci lavorano. E se non è morto, come lo recupero?

Angelus88
02-07-2007, 10:31
Fai un controllo tanto per con Hdtune... controlla i valori SMART e fai l'error scan.

Fatto ciò formattalo a basso livello con HDD Guru Low Level Format Tool

bidibibodybibuilder
02-07-2007, 14:23
Grazie per la risposta, 'sta sera ci provo. Temo però che non sia la strada giusta, dato che anche Powermax e Maxblaster sono programmi per la formattazione low, ed entrambi non mi vedono il disco:muro: .

Angelus88
02-07-2007, 14:31
Ma HDD Guru funziona da windows quindi se windows lo vede anche quel programma lo vedrà, fidati

bidibibodybibuilder
02-07-2007, 14:58
Ma HDD Guru funziona da windows quindi se windows lo vede anche quel programma lo vedrà, fidati

Ora sono in ufficio, 'sta sera ci provo. Grazie:sperem: .

Angelus88
02-07-2007, 16:02
Ok fammi sapere! :)

bidibibodybibuilder
03-07-2007, 08:41
Nulla da fare. Nè Tune nè Guru "vedono" il disco. Magari mi sono spiegato male io. L'unico momento in cui Windows "vede" il disco, è in fase di formattazione. Se do il boot da cd e provo a formattare, dopo aver "macinato" un po', si arriva alla schermata azzurra che chiede se si vuole installare il s.o. ed in quale partizione. In quel frangente il disco viene segnalato, ma con accanto la dicitura "inaccessibile". Comincio a temere che sia un problema della Mobo su uno dei canali Ide, o forse, spero, solo un problema di cavo. Proverò a cambiarlo. Grazie e se hai altre idee.....:D

Angelus88
03-07-2007, 11:38
Prova a cambiargli posizione anche se secondo me per dare questo errore cioè che nel setup di windows xp lo vede inaccessibile e invece tutto il resto non lo vede, credo che sia un problema di hard disk.

Provalo su un altro pc se puoi