PDA

View Full Version : 300 OLPC inutilizzabili in Nigeria


Redazione di Hardware Upg
02-07-2007, 07:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/21783.html

Un generoso benefattore rischia di veder vanificato il proprio gesto a causa dell'assenza di elettricità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max2
02-07-2007, 07:52
ma non erano dotati di una manovella per essere ricaricati "meccanicamente" ... visti i bassissimi consumi ...

diabolik1981
02-07-2007, 07:53
ma non si era detto che poteva funzionare a manovella? e cosa ancora più assurda... ma quegli imbecilli che lavorano distribuiscono gli OLPC non sanno che avendo bisogno di corrente elettrica bisognerebbe donarli a chi almeno dispone di corrente elettrica?

Crux_MM
02-07-2007, 07:54
Certo che informarsi prima..

Alessandro Bordin
02-07-2007, 07:56
Ne esistono diverse varianti, fra cui una con la manovella; non è caratteristica comune di tutti gli OLPC.

Automator
02-07-2007, 07:56
come volevasi dimostrare.... sti poveracci non hanno bisogno dei pc, ma di ben altro!

nellosamr
02-07-2007, 07:56
edit
mi sembra quasi scontato che se non hanno da mangiare non hanno neanche l'elettricità...
ma nn potevano regalare quelli a manovella???

Max2
02-07-2007, 07:57
in ogni modo, basta costruire una specie di colonna per ricaricarli, collegata ad un impianto fotovoltaico da realizzare ad hoc .... spero che qualche migliaio di $ li trovino per finanziare anche questo...

vale56
02-07-2007, 08:03
ma non si era detto che poteva funzionare a manovella? e cosa ancora più assurda... ma quegli imbecilli che lavorano distribuiscono gli OLPC non sanno che avendo bisogno di corrente elettrica bisognerebbe donarli a chi almeno dispone di corrente elettrica?

Veramente basterebbe informarsi un po' di più.
Ad esempio engadget (http://www.engadget.com/2007/06/29/nigerian-school-gets-300-olpcs) riporta la notizia in maniera diversa

Nigerian school gets 300 OLPCs

Posted Jun 29th 2007 5:27PM by Donald Melanson
Filed under: Laptops
It's been a long time coming, but the much-vaunted OLPC XO is now slowly making its way to the people it was meant for, recently landing in the hands of 160 school children in Uruguay, and now finding its way to the Galadima Primary School in Abuja, Nigeria. According the News Agency of Nigeria, the school got some 300 OLPCs but is having a slight problem keeping them powered, as the school has no electricity and power at the students' homes is irregular (still no pull-string, it seems). Despite that setback, the students are apparently "very happy" with the laptop, although we're sure they'll be even more pleased when they discover some of the OLPC's non-educational potential.

l'unico appunto da fare è su quel "sembra che non sia stato dato l'alimentatore a mano"

m.cipria
02-07-2007, 08:12
Prima di lanciare commenti serafici circa l'operato di chi tenta di dare una mano a quelle popolazioni, apostrofandoli in maniera non certo corretta, verifichiamo la percentuale di olpc che sono stati distribuiti nel mondo e funzionano correttamente, poi iniziamo a commentare circa la validità del progetto in essere.
I numeri possono essere più taglienti di una lama se si utilizzano in maniera non corretta.
Scusate.

Paganetor
02-07-2007, 08:25
io sono dell'idea che per certi paesi sarebbe meglio cominciare con strumenti più utili... che so, macchine per lavorare la terra, desalinizzatori, sistemi per pompare acqua dalle falde in profondità nel terreno... poi si può pensare di dare loro anche i computer, ma prima è inutile...

homero
02-07-2007, 08:27
:doh: ma a cosa serve avere un pc quando poi mancano i beni di prima necessità?

secondo me sono soltanto trovate commerciali....
in africa di tutto hanno bisogno fuorche' di un pc....
come quelli che distribuiscono la coca cola quando poi nel luogo in cui si vende manca l'acqua...vedi pakistan....

siamo al paradosso assurdo...

Nockmaar
02-07-2007, 08:29
Non è certo compito di OLPC Foundation portare l' elettricità a casa della gente.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
02-07-2007, 08:34
adesso hanno 300 spessori per i tavoli che traballano.
¬_¬'

Paganetor
02-07-2007, 08:35
non è colpa dell'OLPC, ma è assurdo che questi "benefattori" (quelli he hanno donato i computer) si sveglino solo adesso con i PC mentre fino all'altro ieri nemmeno sapevano dov'era la Nigeria... e che anzichè informarsi sulle reali esigenze della popolazione, si siano tuffati in questa nuova iniziativa dell'OLPC senza pensare che "forse" le necessità di quel paese (o di quella parte del paese) sono ben altre...

è come regalare frigoriferi agli eschimesi...

DevilsAdvocate
02-07-2007, 08:36
:doh: ma a cosa serve avere un pc quando poi mancano i beni di prima necessità?

secondo me sono soltanto trovate commerciali....
in africa di tutto hanno bisogno fuorche' di un pc....
come quelli che distribuiscono la coca cola quando poi nel luogo in cui si vende manca l'acqua...vedi pakistan....

siamo al paradosso assurdo...
Sono più di 50 anni che cerchiamo di dargli i beni di prima necessità, e non
bastano mai (anche perchè loro hanno un incremento demografico molto
maggiore del nostro....).
Se qualcuno decide di andare a vivere dove l'acqua dolce non c'è, questo vuol
dire che si dovrebbe trasferire, più che altro.
Per tutto il resto oggi diventa importante cercare di metterli in condizione di
procacciarsi da soli i generi di prima necessità che noi gli abbiam sempre
elemosinato, e questo si fa necessariamente passando dal sapere (nel qual
caso dei gingilli del genere, uniti a dei files pdf, son tutto ciò che serve).

La prima necessità di questa gente è il sapere, perchè nessun tipo di benessere
potrà mai durare nell'ignoranza.

Haran Banjo
02-07-2007, 08:37
http://attivissimo.blogspot.com/2007/06/repubblica-folgorata-dalla-bufala-del.html

MadebyN
02-07-2007, 08:41
aahahahah!

ecco perché seguo PRIMA attivissimo :-)

Manwë
02-07-2007, 08:42
http://www.youtube.com/watch?v=DgMCnAJyuUQ

non serve altro.

bonzuccio
02-07-2007, 08:43
Ma un generatore di corrente a pedali con un accumulatore?
Prima o poi chi deve pedalare se la fa venire una straminchia di idea per smettere di farsi il qlo..
facciamola finita con le facili paternali a livello global, chi pedala gli verrà in testa che un produttore di petrolio del calibro della Nigeria è un controsenso che si trovi in queste condizioni,
anzi il senso è che si tiene nell'arretratezza un popolo (UNO?) per poter continuare a sfruttare le sue risorse e quando gli si da qualcosa si dice "eh ma tanto sono arretrati non c'è niente da fare" per estrarre il petrolio a 0 e avere la manodopera di adulti e bambini per mezzo dollaro al giorno (quando va bene)
le miopie del capitalismo che non crede nemmeno in se stesso e i metodi per rendere miope il pensiero sul terzo mondo tutto perchè i fantastiliardi dell' uno per un milione della popolazione mondiale riempiono una vita breve.. trooopppo breve
in queste cose serve la politica e un pensiero circostanziato

nuclearstrenght
02-07-2007, 08:47
in quei posti purtroppo ci ho lavorato. spero di non doverci tornare mai più

la prima cosa che serve loro è cultura, intendo l'alfabetizzazione di base, il problema non è dare loro macchine per lavorare la terra ma una cultura in cui identificarsi, la cultura è ciò di cui hanno principalmente bisogno cosicchè le loro prossime generazioni siano più capaci delgi attuali pirati che invece regnano sovrani e disprezzano tutto ciò che li stà attorno, sono popoli senza identità e gliene serve una!

purtroppo in quei posti il problema sono.....gli abitanti...è triste da dire ma chi c'è stato sà che ho ragione a dire questo.

Gatto Isidoro
02-07-2007, 08:47
questa secondo me è solo la punta di un iceberg:chissà quante ne succedono di storie così...

Cappej
02-07-2007, 08:48
io sono dell'idea che per certi paesi sarebbe meglio cominciare con strumenti più utili... che so, macchine per lavorare la terra, desalinizzatori, sistemi per pompare acqua dalle falde in profondità nel terreno... poi si può pensare di dare loro anche i computer, ma prima è inutile...

quoto...

Signori ... intendiamoci... questo è il gioco dell'ipocrisia... OLPC non è per "aiutare" le popolazioni del 3° mondo... ma per "Aprire nuovi futuri mercati", il che significa... VENDERE PC e SOFTWARE non AIUTARE.... perchè... se gli aiutassimo a progredire... bhe... non torveremo più caffè, kiwi, fragole, aloe, oro, argento, rame,petrolio e il 90% dei prodotti di uso comune a POCHI EURO!...

SIGNORI... RICORDIAMOCI... Che per esistere i paesi dell'abbondanza... devono esistere i paesi della miseria... Per finanziarli... è brutto, davvero brutto... ma questo è il mercato... OLPC sto' par di C*****I ! questa è ipocrisia... e basta...

Come dice il saggio: se ti chiedono del cibo... non dar loro un pesce... insegna loro come pescare...

che schifo...

gi0v3
02-07-2007, 08:49
mah, il fine dell'olpc dovrebbe essere una aiuto valido per la scolarizzazione e per l'istruzione...se volete il mio parere da grasso occidentale, se alle popolazioni disagiate si portano tutte le infrastrutture di cui parlate, ma non si formano persone in grado di fare manutenzione, siamo punto e a capo entro pochi anni...quindi in realtà servono sicuramente tutte le infrastrutture di base, ma servono altrettanto mezzi moderni per l'apprendimento, che stimolino e invoglino i bambini, così un domani le squadre di manutenzione ( ma è solo un esempio riduttivo, era tanto per riprendere il discorso di desalinizzatori, pannelli fotovoltaici e varie ) saranno composti da gente del posto, e ci sarà gente del posto in grado di progettarli...ditemi se mi sbaglio...

Cappej
02-07-2007, 08:54
questa secondo me è solo la punta di un iceberg:chissà quante ne succedono di storie così...

Tempo fa venne fuori una notizia in cui Interi container di Aiuti umanitari per non ricordo quale occasione (Guerra in Croazia o Q8) di origine italiana... rimasti ad AMMUFFIRE sui porti e resi inutilizzabili.... possiamo tutti immaginare... e poi penso...
"lo stipendio non mi basta... Vorrei poter viaggiare... Cambiare la macchina... Upgradare il PC... COMPRARE L'IPHONE!!!!!"
... e c'è gente che manco ha corrente e acqua corrente in casa...

Paganetor
02-07-2007, 08:56
be', a parte la smentita di Attivissimo, il discorso di dare loro macchine e mezzi era inteso come "mezzi di sussistenza"... ovvio che poi devi spiegare loro come usarli, come fare la manutenzione, come costruirsene di propri (dando loro altre macchine) ecc. ;)

bonzuccio
02-07-2007, 09:00
mah, il fine dell'olpc dovrebbe essere una aiuto valido per la scolarizzazione e per l'istruzione...se volete il mio parere da grasso occidentale, se alle popolazioni disagiate si portano tutte le infrastrutture di cui parlate, ma non si formano persone in grado di fare manutenzione, siamo punto e a capo entro pochi anni...quindi in realtà servono sicuramente tutte le infrastrutture di base, ma servono altrettanto mezzi moderni per l'apprendimento, che stimolino e invoglino i bambini, così un domani le squadre di manutenzione ( ma è solo un esempio riduttivo, era tanto per riprendere il discorso di desalinizzatori, pannelli fotovoltaici e varie ) saranno composti da gente del posto, e ci sarà gente del posto in grado di progettarli...ditemi se mi sbaglio...

Esatto, il pc è un modo secondo me giusto e producente si saltare tanti problemi dell'Africa, dagli internet e tutti potranno vedere la loro storia,
come si costruisce un pozzo,
come far crescere il grano dalla terra, come dare servizi
ovviamente ci vuole tempo

homero
02-07-2007, 09:00
:doh:
guarda caso emigrano tutti in europa e negli usa....
e poi noi li cacciamo.....
quindi....
l'acqua dolce non c'e'!!!
ma sei fuori di melone!!!!

qui in puglia se non ci fosse l'acquedotto pugliese saremmo senza acqua per 4 mesi all'anno...

dai non scherziamo!!!

matteo1986
02-07-2007, 09:05
Se proprio dovete fare beneficienza fatelo per costruire infrastrutture, non donando laptop che poi verranno usati come fermacarte

Valeck
02-07-2007, 09:05
imbecilli, 200 $ di olpc gli regalano... ma gli regalassero 200$ in contanti ci sfamano un villaggio intero per un anno... IDIOTI...

Mister24
02-07-2007, 09:06
A proposito della manovella, mi sembra di ricordare che fosse stata tolta, era presente solo nei primi progetti. http://www.hwupgrade.it/news/portatili/olpc-arrivano-i-primi-prototipi-funzionanti_17471.html

Comunque (come si legge da attivissimo) già il nome della cittadina a cui era destinato doveva lasciare intuire qualcosa. "Abuja" :doh:

exguerriero
02-07-2007, 09:14
Come dice Vale56 "basterebbe informarsi un po' di più"...
Bene, appena uscita la notizia, io l'ho fatto, ma non attingendo maggiori info dai media, bensì in "zona"... E così ho contattato alcune persone che operano in Nigeria e così ho appreso che, per i famigerati portatili sono stati forniti anche con "caricatori" esterni (quelli a manovella ormai sembrano sorpassati). Inoltre, è inesatta la notizia che siano stati forniti ad una sola scuola.
Certamente in paesi così poveri (ma che dovrebbero essere ricchi) ci sono altre necessità, ma penso che anche un buon sviluppo mentale delle nuove generazioni potrà portare, in futuro, migliorie al sistema produttivo e organizzativo

Pier de Notrix
02-07-2007, 09:32
:doh: ma a cosa serve avere un pc quando poi mancano i beni di prima necessità?


Sai cosa ha cambiato il mondo dal Medioevo all'Era Moderna? La Cultura!
L'OLPC è uno strumento che dovrebbe consentire alle popolazioni del terzo mondo di accedere all'enorme patrimonio delle grandi ENCICLOPEDIE, che non parlano solo della vita dei grandi autori, ma di tecniche per l'irrigazione, l'allevamento, la coltivazione e ancora ci sono progetti per macchine tessili, regole igieniche e sanitarie... e potrei continuare all'infinito.

"I pescecani danno un pesce all'affamato, i giusti gli insegnano a pescare"

matteo1986
02-07-2007, 09:36
E' un ragionamento che non sta né in cielo né in terra, la cultura si può dare anche con i libri, mentre dei laptop sono assolutamente inutili quando mancano le infrastrutture di base :rolleyes:

Motosauro
02-07-2007, 09:38
Tempo fa venne fuori una notizia in cui Interi container di Aiuti umanitari per non ricordo quale occasione (Guerra in Croazia o Q8) di origine italiana... rimasti ad AMMUFFIRE sui porti e resi inutilizzabili.... possiamo tutti immaginare... e poi penso...

"tempo fa qualcuno potrebbe avere fatto qualcosa" è un po' qualunquista come affermazione ;)

Tornando in topic non mi aspettavo una faciloneria così enorme dalla redazione di HWU.
Ormai si vede che le news sono un copy-paste e questo può avere una sua logica ed essere accettabile.
Sviste così grossolane però sono gravi imho.
A patto che al di sotto non ci sia la voglia di voler screditare un progetto che fa dell'utilizzo di software open uno dei suoi punti di forza. (meno male che Win sugli OLPC manco ci si può installare, in quanto non ha il supporto per l'EFI)

Il progetto OLPC a me pare uno dei progetti più interessanti e promettenti per le popolazioni che ancora si devono affrancare dal nostro colonialismo.
Istruendosi si libereranno.
La merce per me costerà di più; consumerò di meno :) Intanto però ci saranno più esseri umani liberi e mi sentirò meno in colpa ad usare un qualsiasi bene (dato che provengono tutti, chi più chi meno) dallo sfruttamento sistematico di popolazioni.
:)

Fibo
02-07-2007, 09:39
Beh così riportata la notizia è una bufala ne più ne meno come quella di repubblica, l'aggravante è che questo è un sito di informatica mentre repubblica ha dimostrato negli anni di essere totalmente estranea all'argomento.

La mancanza del caricabatterie manuale (che nell'ultima versione è esterno) rispetto all'assenza della corrente non indispensabile è totalmente un'altra notizia.

Sul fatto che avrebbero bisogno prima dia altro è un falso problema, avrebbero bisogno di spengere la luce, di chiudere le frontiere, di essere dimenticati.
La nigeria, come un po' tutto il continente, è uno dei maggiori produttori dell'unica materia prima del terzo millennio, ma di questa o del ricavato non ne resta che pochi centesimi, è per questo che l'accesso alla conoscienza è vitale più del pane che può far vivere ancora qualche giorno di stenti, ma non libererà mai un popolo.

Pier de Notrix
02-07-2007, 09:43
E' un ragionamento che non sta né in cielo né in terra, la cultura si può dare anche con i libri, mentre dei laptop sono assolutamente inutili quando mancano le infrastrutture di base :rolleyes:

La cultura sui libri? Ma stai scherzando? Hai idea della mole dei libri che servirebbero partendo da zero? O credi che ci sia bisogno di fornirgli un sussidiario per le elementari? Tutta la mole di know-how presente in ogni singola azienda, impresa, i progetti, le tecnologie... non basterebbe la più grande biblioteca al mondo! E lì non possono permettersela, mentre con un OLPC ogni bambino potrebbe arrivare ad accedere ad una mole di conoscenze ENORME :eek: !!!

Pier de Notrix
02-07-2007, 09:49
Tra l'altro la ricchezza che esiste in una nazione ( = riserve + miniere + beni presenti in loco ) non cambia nel giro di un paio di secoli, ma cambia la gestione e la distribuzione della ricchezza ed essa dipende dalla conoscenza, dalla CONSAPEVOLEZZA che le persone appartenenti ad una nazione hanno dei loro diritti, del loro essere UOMO, dei diritti fondamentali. I "terroristi" del golfo del Niger non sono i nostri vecchi patrioti? Anche loro erano considerati terroristi, ovvero persone CONSAPEVOLI, persone di cultura, che sono scomode al potere costituito.

Fibo
02-07-2007, 09:59
imbecilli, 200 $ di olpc gli regalano... ma gli regalassero 200$ in contanti ci sfamano un villaggio intero per un anno... IDIOTI...

Questa è una perla. Se passa qualcuno di Zelig in autunno la risenti in televisione.

Ed in che valuta i contanti?

E' come essere miliardari in mezzo al deserto, se non hai una borraccia d'acqua sei morto come il peggior straccione.

E' come quanto di sente la mitica frase da giornaletto di treza categoria (in Italia il Tg1) "popolazioni che vivono con meno di un dollaro al giorno".
Ma cosa vuol dire un dollaro? Questi non sanno nemmeno com'è fatto un dollaro.

E' (sono) le tipiche frasi da economia del PIL, ovvero la negazione dell'economia. Questa è una cosa (l'economia) che per definizione non ha niente a che fare col denaro, mentre il PIL è una cosa che ha a che fare solo col denaro. Sarebbe un po' come parlare di una vergine adultera....

Il PIL ricordo per inciso è quella unità di misura per cui se io tento il suicidio buttandomi con l'auto in un burrone, magari non ci riesco, quindi spese per cure mediche, più resto in fin di vita più il PIL cresce, riesco a salvarmi e devo ricomprare l'auto ed il PIL cresce. Se faccio la curva e vado tranquillo a lavorare il PIL cresce molto meno...

Queste frasi sono studiate dalle nostre multinazionali che sovvenzionano chi ci dovrebbe informare per farci credere che loro (l'africa) hanno bisogno di noi, quando siamo noi ad avere viscerale bisogno di loro, oltre a questo abbiamo bisnogno che restino mediamente affamati e sostanzialmente ignoranti.

Malus
02-07-2007, 10:02
io sono dell'idea che per certi paesi sarebbe meglio cominciare con strumenti più utili... che so, macchine per lavorare la terra, desalinizzatori, sistemi per pompare acqua dalle falde in profondità nel terreno... poi si può pensare di dare loro anche i computer, ma prima è inutile...

Sono pienamente d'accordo. Mettersi al passo con le nazioni europee (& co.) è un processo lento e non si può pensare di saltare delle tappe importanti come quelle da te citate!

bonna79
02-07-2007, 10:23
Ecco l'ennesimo tentativo di inserire nel 3 mondo tecnologie troppo evolute. Prima di fare certe cose bisogna informarsi sul luogo, se le persone dei villaggi sono in grado di usarle correttamente, altrimenti si rischia di buttare centinaia di dollari causando non solo un danno economico ma anche un danno ecologico. Secondo voi tutti quei pc che fine faranno? L'Africa, prima dei pc, ha bisogno di cambiare internamente. Questo non è possibile finché gli stati ricchi (italia compresa) continuano a sfruttarli. Gli stati Africano non sono nemmeno possessori delle proprie risorse minerarie, ma allora come è possibile parlare di democrazia e di libero accesso all'informazione se non hanno le risorse per averle? Hanno petroli, oro, diamanti, ma solo le multi nazionali possono estrali, mentre i paesi restano in uno stato di miseria. Nel 1999 sono stato in Burkina Faso, l'economia si basava prevalentemente su una cosa, l'agricoltura. In quel posto la prima cosa da pensare era l'acqua e il modo per razionarla durante il periodo delle piogge ovvero per 3-4 mesi all'anno. Altro problema era la desertificazione, ovvero l'avanzamento del deserto e quindi la diminuzione delle terre fertili. Precedentemente sono stati inviati macchine agricole dall'Europa e da altri stati industriali, ma non servono a nulla per il semplice fatto che in quei posti la terra non deve essere arata, pena un ulteriore impoverimento del terreno. Servono attrezzi agricoli molto semplici. In alcuni villaggi non esiste la corrente elettrica ne la benzina. Quindi si usano le braccia e i muli, come accadeva 70 anni fa in italia. Per aiutare l'Africa si devono scuotere le coscienze di ogni singolo cittadino Africano, il quale deve pretendere di essere padrone del proprio paese e del proprio sottosuolo. Finché non si avvia un processo del genere L'Africa rimarrà schiava dei paesi industrializzati. Questi aiuti all'Africa spesso rischiano di essere solo delle mosse politiche senza portare veramente beneficio reale. Altra cosa da dire che in alcuni stati africani, ci sono delle dittature o governi militari, dove è praticamente impossibile parlare di democrazia e di sviluppo. Che cosa possiamo fare noi cittadini industrializzati? Donare soldi a enti che veramente lavorano sul territorio con progetti concreti e prima di dare soldi informarsi su quello che vogliono fare.

omerook
02-07-2007, 10:45
caro sig negroponte sei l'unico responsabile di cio che è accaduto!
te ne frega azzi che questi pc sono inutilizzabili, tu intanto li hai venduti!

IlTurko
02-07-2007, 11:05
come volevasi dimostrare.... sti poveracci non hanno bisogno dei pc, ma di ben altro!

Diosanto se ti quoto. Ma ovviamente la nostra ottica deformata vuole trasformarli prima in utenti pc, poco importa se non hanno acqua, luce e medicinali.

Siamo totalmente folli.

PhoEniX-VooDoo
02-07-2007, 11:20
Questa è la dmostrazione pratica che tutta questa storia in realtà nn è altro che una campagna pubblicitaria per i partecipanti al progetto i quali se ne fo...no di cosa ha davvero bisogno una popolazione di quel tipo.

Chiunque con un minimo di buon senso e percezione della realtà, ai tempi del annuncio di questi "PC" ha commentato che non è cio che gli serve.

Per la miseria chiunque ci arriva a capire che un bambino che si alza la mattina in un posto senza corrente elettrica, senza acqua la quale va presa a piedi chissa dove, senza tutte quelle cose di primaria necessita che noi diamo per scontato NON se ne fa un bel nulla du un ca..o di computer.


Per me questo progetto (oltre ad essere una bella pubblicità per sembrare buoni e bravi) è ipocrisia allo stato peggiore.


sfogo mode off :p


bye

Cappej
02-07-2007, 12:05
"tempo fa qualcuno potrebbe avere fatto qualcosa" è un po' qualunquista come affermazione ;)

Tornando in topic non mi aspettavo una faciloneria così enorme dalla redazione di HWU.
Ormai si vede che le news sono un copy-paste e questo può avere una sua logica ed essere accettabile.
Sviste così grossolane però sono gravi imho.
A patto che al di sotto non ci sia la voglia di voler screditare un progetto che fa dell'utilizzo di software open uno dei suoi punti di forza. (meno male che Win sugli OLPC manco ci si può installare, in quanto non ha il supporto per l'EFI)

Il progetto OLPC a me pare uno dei progetti più interessanti e promettenti per le popolazioni che ancora si devono affrancare dal nostro colonialismo.
Istruendosi si libereranno.
La merce per me costerà di più; consumerò di meno :) Intanto però ci saranno più esseri umani liberi e mi sentirò meno in colpa ad usare un qualsiasi bene (dato che provengono tutti, chi più chi meno) dallo sfruttamento sistematico di popolazioni.
:)

siamo su HWupgrade... e nelle noste case abbiamo computer Multicore con giga di ram e corrente per farli viaggiare anche in overclock... ma... sappiamo che esiste GOOGLE ???!!! :D

"A proposito degli aiuti, come è nato lo scandalo della missione Arcobaleno "Un giornale tedesco molto diffuso, la "Bild", pubblicò un articolo in cui era scritto che il governo tedesco aveva donato alla Missione Arcobaleno nel mese di marzo 1999 alcuni containers che erano però rimasti sui moli di Bari per mesi e mesi e mandavano ormai una puzza orribile. «Ah questi italiani!» commentava sfiduciato ma gongolante "Bild". Ebbene: nel mese di marzo Arcobaleno neppure esisteva, nessuna donazione del governo tedesco è mai risultata. Fu disposta un'ispezione al molo di Bari. I containers puzzolenti esistevano veramente; fu accertato che erano stati donati dal governo tedesco alla missione della Croce Rossa tedesca a Belgrado (risulta anche dalla stampiglia esposta su ciascuno di quei containers) la quale, con la crisi del Kosovo già in corso, spedì il tutto a Bari e poi, evidentemente, se lo dimenticò lì. La "Bild" non diede notizia della precisazione indirizzatagli dalla Protezione italiana. Verrebbe fatto di dire: "Ah, questi tedeschi!" ma tutto il mondo è paese, non è vero?".
(da: La Repubblica del 29 Settembre 1999)."

perdona il "qualunquismo"... ma non mi posso tenere tutto a mente...

BlackHawkk
02-07-2007, 12:37
Tremenda bufala
http://attivissimo.blogspot.com/2007/06/repubblica-folgorata-dalla-bufala-del.html

omerook
02-07-2007, 12:47
Tremenda bufala
http://attivissimo.blogspot.com/2007/06/repubblica-folgorata-dalla-bufala-del.html


http://www.engadget.com/2007/06/29/nigerian-school-gets-300-olpcs/


http://www.newlaunches.com/archives/nigeria_gets_300_laptops_but_has_no_electricity.php

http://www.liberation.fr/actualite/instantanes/histoiredujour/264310.FR.php


ti potrei fare una lista interminabile! tutti dementi? solo quelli di attivissimo sono svegli?

YYD
02-07-2007, 13:03
La Nigeria ha tutto quello che serve per progredire: energia. La chiave dello sviluppo d'ogni nazione è quella. In Nigeria praticamente si sguazza nel petrolio, la fonte energetica che muove l'economia mondiale. Anche se non hai materie prime puoi sempre comprarle vendendo l'energia o il petrolio grezzo. Uno dei compiti primari del governo nigeriano dovrebbe essere la costruzione di centrali elettriche alimentate dalla fonte energetica di cui dispone il Paese in quantità, il denaro necessario per costruirle con il know-how straniero lo può ricavare dalla vendita del petrolio, finchè ne ha. Se un paese ha una ricchezza e per qualsiasi motivo non la sfrutta per il proprio benessere ma se ne avvantaggiano solo i soliti, pochi ricchi, non va aiutato ma biasimato. Un paese che fa miglior uso della ricchezza derivata dal petrolio è il Kuwait, è vero che la popolazione è molto inferiore rispetto a quella nigeriana, ma c'è un abisso comunque tra il benessere del kuwaitiano medio e del nigeriano medio. Se l'Italia avesse sul proprio territorio giacimenti petroliferi di capacità pari a un decimo di quelli nigeriani non avremmo più bisogno di comprare l'energia dagli altri Stati e potremmo dedicarci con maggior profitto alle ricerche per le energie alternative, volendo. Ma non è così.

Motosauro
02-07-2007, 13:20
siamo su HWupgrade... e nelle noste case abbiamo computer Multicore con giga di ram e corrente per farli viaggiare anche in overclock... ma... sappiamo che esiste GOOGLE ???!!! :D

"A proposito degli aiuti, come è nato lo scandalo della missione Arcobaleno "Un giornale tedesco molto diffuso, la "Bild", pubblicò un articolo in cui era scritto che il governo tedesco aveva donato alla Missione Arcobaleno nel mese di marzo 1999 alcuni containers che erano però rimasti sui moli di Bari per mesi e mesi e mandavano ormai una puzza orribile. «Ah questi italiani!» commentava sfiduciato ma gongolante "Bild". Ebbene: nel mese di marzo Arcobaleno neppure esisteva, nessuna donazione del governo tedesco è mai risultata. Fu disposta un'ispezione al molo di Bari. I containers puzzolenti esistevano veramente; fu accertato che erano stati donati dal governo tedesco alla missione della Croce Rossa tedesca a Belgrado (risulta anche dalla stampiglia esposta su ciascuno di quei containers) la quale, con la crisi del Kosovo già in corso, spedì il tutto a Bari e poi, evidentemente, se lo dimenticò lì. La "Bild" non diede notizia della precisazione indirizzatagli dalla Protezione italiana. Verrebbe fatto di dire: "Ah, questi tedeschi!" ma tutto il mondo è paese, non è vero?".
(da: La Repubblica del 29 Settembre 1999)."

perdona il "qualunquismo"... ma non mi posso tenere tutto a mente...

ecco, già meglio (non fosse sempre l'affidabilissima Repubblica la fonte)
Resta un po' da capire cos'abbia a che fare la presentazione di quella che pare una bufala riguardo l'OLPC con un caso di inefficienza della croce rossa tedesca.
Forse vuoi dire che l'OLPC viene progettato e costruito dalla CroceRossaTedesca?
O che qualsiasi azione di qualsiasi organismo operante in qualsiasi campo con scopo umanitario è destinata ad essere un esempio di inettitudine ed inefficienza?

Boh ....


Io continuo a pensare che questo sia uno di quei casi nei quali da qualche parte qualcuno non meglio identificato fa partire la sòla (magari anche inconsapevolmente) e miriadi di giornalisti troppo stanchi/svogliati/malpagati/incompetenti/$_QUELLO_CHE_VUOI per controllare ulteriormente la notizia. A quel punto scatta un effetto domino.
Mi pare strano che nessuno faccia la benché minima menzione del sistema di carica manuale, quantomeno per dire che non è stato incluso nella versione data in Nigeria (dato che è stata una delle caratteristiche che più ha attirato l'attenzione del pubblico).

Inoltre un titolo potrebbe anche essere: SOLO 300 OLPC non possono funzionare in condizioni disagiate.
Si parla di zone con pochi servizi e di alta tecnologia. Già ne funzionassero la metà imho sarebbe un ottimo risultato (sempre ammesso che questi 300 davvero non funzionino).

P.S.
Non è che ti avanza un bonsai-kitten?

Motosauro
02-07-2007, 13:23
http://www.engadget.com/2007/06/29/nigerian-school-gets-300-olpcs/


http://www.newlaunches.com/archives/nigeria_gets_300_laptops_but_has_no_electricity.php

http://www.liberation.fr/actualite/instantanes/histoiredujour/264310.FR.php


ti potrei fare una lista interminabile! tutti dementi? solo quelli di attivissimo sono svegli?

I link che hai postato sono in pratica la parafrasi di un'agenzia.
Solo Engadget ci mette un po' del suo (occhio che l'ordine dei giornalisti poi s'incazza :D ) chiedendosi che ne sia del sistema di carica manuale.
Ben se ne guarda però dal darci la risposta ;)

Fibo
02-07-2007, 14:28
http://www.engadget.com/2007/06/29/nigerian-school-gets-300-olpcs/


http://www.newlaunches.com/archives/nigeria_gets_300_laptops_but_has_no_electricity.php

http://www.liberation.fr/actualite/instantanes/histoiredujour/264310.FR.php


ti potrei fare una lista interminabile! tutti dementi? solo quelli di attivissimo sono svegli?
In matematica per dimostrare che una tesi è valida non basta dimostrarla 1 milione di volte, va dimostrato che è sempre valida.
Mentre per smentire una tesi basta che questa non sia valida in in solo caso.

Il computer in questione come riportato chiaramente nel sito ufficiale:

The laptop selectively suspends operation of its CPU, which makes possible even more remarkable power savings. The laptop nominally consumes less than two watts—less than one tenth of what a standard laptop consumes—so little that XO can be recharged by human power. This is a critical advance for the half-billion children who have no access to electricity.

LINK (http://www.laptop.org/en/laptop/hardware/highlights.shtml)

Non so come debba essere scritto + chiaramente di "who have no access to eletricity" il fatto che non serve la corrente.

Poi basta andare a cercare i video su youtube per capire come funziona.

Esempio (http://www.youtube.com/watch?v=3dvdOoXfHwI&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Eolpcnews%2Ecom%2Fhardware%2Fpower%5Fsupply%2F)

Se la notizia è: "hanno comprato 300 cosi e non funzionano perchè non c'è la corrente elettrica" come riportato nei vari articoli è una cazzata grossa come una casa.
Se la notizia invece è: ""hanno comprato 300 cosi e non funzionano perchè non gli hanno mandato il caricabatteria manuale" possibile che sia vero, ma è totalmente un'altra notizia.

Cmq sul sito ufficiale non parlano di niente di tutto cio http://www.olpcnews.com/

Motosauro
02-07-2007, 14:32
Se la notizia è: "hanno comprato 300 cosi e non funzionano perchè non c'è la corrente elettrica" come riportato nei vari articoli è una cazzata grossa come una casa.
Se la notizia invece è: ""hanno comprato 300 cosi e non funzionano perchè non gli hanno mandato il caricabatteria manuale" possibile che sia vero, ma è totalmente un'altra notizia.

Cmq sul sito ufficiale non parlano di niente di tutto cio http://www.olpcnews.com/

*

omerook
02-07-2007, 14:37
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/olpc-arrivano-i-primi-prototipi-funzionanti_17471.html

ma vedete manovelle? o pensate che pure la redazione di upgrade si beve le bufale informatiche? o voi sieti gli unici illuminati di questo pianeta?

Fibo
02-07-2007, 14:55
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/olpc-arrivano-i-primi-prototipi-funzionanti_17471.html

ma vedete manovelle? o pensate che pure la redazione di upgrade si beve le bufale informatiche? o voi sieti gli unici illuminati di questo pianeta?

Ma santiddio gli occhi li hai?

http://www.youtube.com/watch?v=3dvdOoXfHwI

Motosauro
02-07-2007, 15:15
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/olpc-arrivano-i-primi-prototipi-funzionanti_17471.html

ma vedete manovelle? o pensate che pure la redazione di upgrade si beve le bufale informatiche? o voi sieti gli unici illuminati di questo pianeta?

A parte il fatto che nella seconda foto c'è il modello azzurro che era provvisto di manovella, che vedi sul lato dx, senza la maniglia (probabilmente andava avvitata), è stato visto che era meglio tenere separata la dinamo dal corpo del pc

Adesso, come si vede anche dal filmato linkato qui sopra, la dinamo è esterna :)

Firedraw
02-07-2007, 17:35
Io invece credo che sia meglio fornire prima gli strumenti per insegnare a queste popolazioni a cavarsela da soli. E i pc rientrano in questa tipologia di strumenti.

Come si dice, dai un pesce ad un affamato e lo sfamerai per 1 giorno. Insegnagli a pescare e lo sfamerai per tutta la vita.

Quando gli fornite tutte le attrezzature per coltivare, avere l'elettricita, desalinatori... poi come fanno se non sanno farli funzionare o se non sanno fargli manutenzione. E l'ignoranza che bisogna combattere prima di tutto.

Cappej
02-07-2007, 18:31
ecco, già meglio (non fosse sempre l'affidabilissima Repubblica la fonte)
Resta un po' da capire cos'abbia a che fare la presentazione di quella che pare una bufala riguardo l'OLPC con un caso di inefficienza della croce rossa tedesca.
Forse vuoi dire che l'OLPC viene progettato e costruito dalla CroceRossaTedesca?
O che qualsiasi azione di qualsiasi organismo operante in qualsiasi campo con scopo umanitario è destinata ad essere un esempio di inettitudine ed inefficienza?

Boh ....


Io continuo a pensare che questo sia uno di quei casi nei quali da qualche parte qualcuno non meglio identificato fa partire la sòla (magari anche inconsapevolmente) e miriadi di giornalisti troppo stanchi/svogliati/malpagati/incompetenti/$_QUELLO_CHE_VUOI per controllare ulteriormente la notizia. A quel punto scatta un effetto domino.
Mi pare strano che nessuno faccia la benché minima menzione del sistema di carica manuale, quantomeno per dire che non è stato incluso nella versione data in Nigeria (dato che è stata una delle caratteristiche che più ha attirato l'attenzione del pubblico).

Inoltre un titolo potrebbe anche essere: SOLO 300 OLPC non possono funzionare in condizioni disagiate.
Si parla di zone con pochi servizi e di alta tecnologia. Già ne funzionassero la metà imho sarebbe un ottimo risultato (sempre ammesso che questi 300 davvero non funzionino).

P.S.
Non è che ti avanza un bonsai-kitten?


non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

Avevo anche quotato l'intervento al commento:


questa secondo me è solo la punta di un iceberg:chissà quante ne succedono di storie così...


basta leggere... prima di commentare, o nell'incertezza, documentarsi... ripeto... noi GOOGLE sappiamo cos'è...

ciao a tutti

p.s. che c'entra in bonsai-kitten...?

spannocchiatore
02-07-2007, 19:53
ho letto 1 solo commento decente:
in quei paesi serve la CULTURA DELLA NAZIONE, di far parte di qualcosa, di amare la propria terra..
per fare questo penso che un pc possa aiutare pochi (quei pochi che guideranno la nazione, e che potranno forse cambiarla), ma sempre meglio di quei "santoni" che continuano con i soliti "serve acqua e medicinali": e chi glieli porta, te? medicinali se vengono portati sono scaduti, se creano pozzi senza prima istruirli su irrigazione e affini te ne fai una cippa..loro sono fondamentalmente SOLI, non possono assolutamente permettersi di aspettare il nostro aiuto, o per lo meno sfruttare al massimo quel poco che diamo..

prima cultura, poi istruzione, ed il resto viene da sè, smettiamola di guardare il presente, è ora di pensare seriamente che il futuro è il frutto di un processo lungo, non si risolve tutto con la bacchetta magica..questo pc sicuramente non è la bacchetta magica, ma può aiutare in qualche modo..

ulk
02-07-2007, 20:01
Ma in ultima analisi.. ch ha preso lucciole per lanterne?

1)

http://attivissimo.blogspot.com/2007/06/repubblica-folgorata-dalla-bufala-del.html

OR

2)

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/300-olpc-inutilizzabili-in-nigeria_21783.html

:mbe:

Samuele86
02-07-2007, 23:50
e cmq ne esiste anke un altro tipo...ma non credo vadano bene x loro...sono x quei grassoni di americani principalmente...ma anke x tutti gli altri grassi..OLPC a pedali..piu pedalate più corrente avrete...se smettete di pedalare...non giocate :D

Motosauro
03-07-2007, 08:06
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...

Avevo anche quotato l'intervento al commento:




basta leggere... prima di commentare, o nell'incertezza, documentarsi... ripeto... noi GOOGLE sappiamo cos'è...

ciao a tutti

p.s. che c'entra in bonsai-kitten...?

I bonsai kitten sono stati una bufala nella quale sono cascati quasi tutti i mezzi di informazione, trovi un sacco di documentazione in giro.

Ah, non c'è peggior muto di chi non vuol spiegarsi :)

ho letto 1 solo commento decente:
in quei paesi serve la CULTURA DELLA NAZIONE, di far parte di qualcosa, di amare la propria terra..
per fare questo penso che un pc possa aiutare pochi (quei pochi che guideranno la nazione, e che potranno forse cambiarla), ma sempre meglio di quei "santoni" che continuano con i soliti "serve acqua e medicinali": e chi glieli porta, te? medicinali se vengono portati sono scaduti, se creano pozzi senza prima istruirli su irrigazione e affini te ne fai una cippa..loro sono fondamentalmente SOLI, non possono assolutamente permettersi di aspettare il nostro aiuto, o per lo meno sfruttare al massimo quel poco che diamo..

prima cultura, poi istruzione, ed il resto viene da sè, smettiamola di guardare il presente, è ora di pensare seriamente che il futuro è il frutto di un processo lungo, non si risolve tutto con la bacchetta magica..questo pc sicuramente non è la bacchetta magica, ma può aiutare in qualche modo..

Tendenzialmente concordo, solo mi spaventa il riferimento ai nazionalismi. Noi europei dobbiamo ricordarci cosa abbiano prodotto l'interazione fra miseria e nazionalismo. Di quel periodo abbiamo ancora delle colpe enormi per cui chiedere scusa.
Non voglio neanche pensare a cosa potrebbe succedere se la stessa cosa accadesse in Africa

vale56
03-07-2007, 11:28
Ma in ultima analisi.. ch ha preso lucciole per lanterne?

1)

http://attivissimo.blogspot.com/2007/06/repubblica-folgorata-dalla-bufala-del.html

OR

2)

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/300-olpc-inutilizzabili-in-nigeria_21783.html

:mbe:

Se ti fossi preso la briga di leggere anche i commenti, avresti visto che la notizia riportata da HW UPGRADE non è completa perché:
1) Questo tipo di PC è pensato espressamente per i posti in cui non c'è elettricità, tanto e vero che consuma pochi watt (vedi 3d di FIBO #50/#51) e sito ufficiale di OLPC
2) gli studenti sono contenti di quanto hanno ricevuto (link di engaget http://www.engadget.com/2007/06/29/nigerian-school-gets-300-olpcs/) riportato anche da omerook, senza aver letto quanto riportato
3) la ricarica delle batterie viene fatta con una dinamo a mano, come si può vedere nel filmato di youtube http://www.youtube.com/watch?v=3dvdOoXfHwI

in conclusione chi ha sbagliato è proprio hw upgrade

EDIT
Poi se si fa riferimento al link originale della notizia (http://www.newlaunches.com/archives/nigeria_gets_300_laptops_but_has_no_electricity.php) si trova tra i commenti il link ad un articolo (http://wiki.laptop.org/go/Galadima) in cui si vedono gli studenti che USANO i pc, cosa non possibile se fosse vera l'interpretazione di HW UPGRADE

ulk
03-07-2007, 22:19
EDIT
Poi se si fa riferimento al link originale della notizia (http://www.newlaunches.com/archives/nigeria_gets_300_laptops_but_has_no_electricity.php) si trova tra i commenti il link ad un articolo (http://wiki.laptop.org/go/Galadima) in cui si vedono gli studenti che USANO i pc, cosa non possibile se fosse vera l'interpretazione di HW UPGRADE

Usano? Ma guardale bene! Fanno finta di usare!

Nessuno contesta che siano stati effettivamente consegnati, ma il fatto che riescano ad utilizzarli.. anche ammesso che riescano ad utilizzarew delle dinamo a mano.

Motosauro
04-07-2007, 07:35
Usano? Ma guardale bene! Fanno finta di usare!

Nessuno contesta che siano stati effettivamente consegnati, ma il fatto che riescano ad utilizzarli.. anche ammesso che riescano ad utilizzarew delle dinamo a mano.

Fanno finta mica tanto: i monitor sono accesi e hanno il desktop.
Se poi è tutta una elaborata macchinazione non lo so, ma a me sembrano vere quelle immagini. :mbe:

ulk
04-07-2007, 09:44
Fanno finta mica tanto: i monitor sono accesi e hanno il desktop.
Se poi è tutta una elaborata macchinazione non lo so, ma a me sembrano vere quelle immagini. :mbe:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Non posso credere che almeno una volta nella vita, nessuno di voi abbia partecipato a queste foto messe in scena, a me personalmente è capitato anche tra studenti, durante un autogestione, hanno fatto fare delle fote con dei libri in mano, ma in effetti non si faceva una cippa.

Motosauro
04-07-2007, 10:18
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Non posso credere che almeno una volta nella vita, nessuno di voi abbia partecipato a queste foto messe in scena, a me personalmente è capitato anche tra studenti, durante un autogestione, hanno fatto fare delle fote con dei libri in mano, ma in effetti non si faceva una cippa.

Non ci siamo capiti:
è chiaro che quel giorno lì l'hanno passato in buona sostanza in posa per le foto.
Io ti avevo frainteso: credevo intendessi che i PC non erano nemmeno accesi, mentre dalle foto risulta (e non sono collegati alla corrente) smentendo anche la notizia (ammesso che le foto si riferiscano allo stesso caso).

Che poi i pc ci fossero e funzionanti il giorno dopo lo shooting fotografico è tutto da vedere, lo so
Mi basta ricordare il corso ufficiali dove tiravano fuori l'equipaggiamento fico solo per le foto e poi via di resti della II guerra mondiale (vabbè che per addestrarsi andavano anche bene, però ... )