PDA

View Full Version : PCI Express 2.0 e connettore 8 pin


adynak
02-07-2007, 00:37
Ho letto che con l'avvento del PCI Express 2.0 le "nuove" schede video necessiteranno di un connettore ad 8 pin per l'alimentazione supplementare.
Visto che devo comprare un nuovo alimentatore vorrei sapere:
1) quali sono gli alimentatori in commercio che hanno questi connettori (e che mi consigliate :));
2) se esistono degli adattatori.

Grazie ;)

3DMark79
02-07-2007, 02:01
Ho letto che con l'avvento del PCI Express 2.0 le "nuove" schede video necessiteranno di un connettore ad 8 pin per l'alimentazione supplementare.
Visto che devo comprare un nuovo alimentatore vorrei sapere:
1) quali sono gli alimentatori in commercio che hanno questi connettori (e che mi consigliate :));
2) se esistono degli adattatori.

Grazie ;)

Ciao,

1) Gli Enermax Liberty dovrebbero averlo (o non forse e proprio un adattatore 6+2) e per adesso non sono molti che lo utilizzano.
Anch'io dovrei acquistarne 1 ma mi sa che me ne frego di questo connettore 8 pin (sto letteralmente impazzendo per trovare quello che mi ispira!Forse i Silverstone che ho in firma) visto che se dovessi prendere una Hd2900xt anche se non si abilita Overdrive si può sempre overclokkare con qualche utility, male che vada farò io una modifica al cavo in qualche maniera.

Cmq questo link forse può tornarti utile:
http://ati.amd.com/products/certified/powersupplies.html#pstop

adynak
19-10-2007, 13:03
Faccio di nuovo la domanda dopo un po' di tempo :)

Bravonera2
19-10-2007, 13:19
il liberty 620 enermax ce l'ha...

adynak
19-10-2007, 15:22
Ne approfitto per fare una domanda aggiuntiva: se un alimentatore non ha la connessione a 8pin è possibile adattare un molex o una presa a 6pin ?
Allo stato attuale si sa già se le nuove schede video ATI continueranno ad usare l'alimentazione a 8pin oppure no ?
Thx :)

3DMark79
19-10-2007, 16:58
Ne approfitto per fare una domanda aggiuntiva: se un alimentatore non ha la connessione a 8pin è possibile adattare un molex o una presa a 6pin ?
Allo stato attuale si sa già se le nuove schede video ATI continueranno ad usare l'alimentazione a 8pin oppure no ?
Thx :)

Con l'abbassamento del processo produttivo dunque minor consumi penso proprio di no...e per fortuna!:D
Dovuto cmq anche all'arrivo della nuova interfaccia PCI-E 2.0
che alimenta di più la scheda.

-ArtOfRight-
19-10-2007, 19:03
Gli alimentatori dotati di connettore a 8 pin (che conosco io) sono:

-Antec true power trio 650W
-Coolermaster serie RS-ASAA-A1 (520 e 620W, modulare)
-Corsair serie VX (450 e 550W, NON modulare)
-Corsair serie HX (520 e 620W, modulare) -> Rev. B2W
-Corsair serie TX (650 e 750W, NON modulare)
-Enermax serie Infiniti (650 e 720W, modulare)
-Enermax serie Liberty dal 500W in su (compatibile tramite adattatore) -> Rev dxX
-Enermax serie FMA (compatibile tramite adattatore) -> Rev dxX
-OCZ ModXstream (780 e 900W, modulare)
-Tagan serie U33 (500, 600 e 700W, NON modulare, dual fan)
-Zalman 750W (modulare)

Inoltre enermax ha realizzato un cavo che unisce un connettore pci-e a 6 pin e un molex per realizzare un pci-e da 8 pin. E' compatibile con la serie Lyberty da 500W in su e la serie Galaxy (credo però che vada anche sulle serie FMA e NoiseTaker). Il cavo si chiama dxX (aka DirectX X\10); ed è incluso nelle ultime revision degli alimentatori (denominate appunto dxx; il cavo si può comunque acquistare singolarmente).

Tutti i connettori a 8 pin dovrebbero avere 2 pin smontabili (come l'atx 20+4) per garantire la compatibilità con il vecchio standard).

andyone
19-10-2007, 19:13
Anche il Corsair HX620W ha due cavi pci-e che, da un lato hanno un connettore a 8 pin (6+2):)

adynak
19-10-2007, 23:41
Anche il Corsair HX620W ha due cavi pci-e che, da un lato hanno un connettore a 8 pin (6+2):)

Thx, non lo sapevo :)

<Tommy
20-10-2007, 14:35
Anche il Corsair HX620W ha due cavi pci-e che, da un lato hanno un connettore a 8 pin (6+2):)

Questa cosa la puoi confermare al 100%? Stavo per andare sull'infinity ma se è così resto su corsair...

Kudram
20-10-2007, 15:56
anche il Corsair HX 520 ha il cavo PCI-E con connettore a 8pin [6+2] :)

ryo
20-10-2007, 16:53
Questa cosa la puoi confermare al 100%? Stavo per andare sull'infinity ma se è così resto su corsair...

che io sappia solo in quelli prodotti di recente c'è il cavo 8pin, se ce l'hanno in magazzino da qualche mese non ce l'ha

al135
20-10-2007, 18:24
mancano gli enermax galaxy serie dxx. (850 e 1000)

-ArtOfRight-
20-10-2007, 20:06
che io sappia solo in quelli prodotti di recente c'è il cavo 8pin, se ce l'hanno in magazzino da qualche mese non ce l'ha

Sai se c'è modo di riconoscerli??

Tipo enermax dxx.....

ryo
20-10-2007, 20:23
Sai se c'è modo di riconoscerli??

Tipo enermax dxx.....

no, non lo so :(

Capellone
20-10-2007, 22:30
sulla confezione degli Enermax c'è il logo DXX (comprato Liberty 620 W)

assassino
22-10-2007, 16:24
ho una 2900 pro e si alimenta con 1 cavo 6 pin + 1 cavo 8 pin,ho un thermaltake purepower 680w e purtroppo alimento con 2 cavi da 6 pin,non si attiva l'overclock tramite ccc,ma con rivatuner la overclocco da paura,mi chiedevo se la alimentassi correttamente avrei un altro boost di prestazioni?
esistono su internet adattatori da molex a 8 pin,vanno bene secondo voi?
ciao alfio

Capellone
23-10-2007, 19:04
io sto per prendere la HD2900 pro e l'attaccherò ad un Noisetaker da 600W che ha le spine 6+6; dai commenti dei possessori che leggo nel forum sembra che le spine 6+8 non contino granchè (a parte il ccc, ma un power user lo cambia subito con ATI Tray Tools...). secondo me ATI ha introdotto i connettori 6+8 per incoraggiare la gente a dotarsi di alimentatori moderni, ma anche con un alimentatore della generazione precedente se gli Ampére necessari ci sono il problema non si pone, non importa che i pin siano 2 in più o in meno.

SuperTrump
25-11-2007, 16:09
Leggendo questa recensione:
Enermax Infiniti DXX 720W (http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=290)

C'è scritto che l'infiniti ha il connettore 6+2, ci sono anche le foto che lo raffigurano.

shamata
25-11-2007, 16:26
Prenti un Antec che è potente ed ha anche il connettore 8 pin. Altro che i più blasonati Enermax e Corsair!
Se non ti interessa del modulare allora ti consiglio il True Power Trio 650W.
E' questo:
http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=23650#

shamata
25-11-2007, 16:29
Dimenticavo a dirti che trovi la recensione qui:

http://www.pctuner.net/articoli/alimentatori/598/Alimentatore_TruePower_Trio__Antec_alla_carica/1.html

-ArtOfRight-
25-11-2007, 20:52
Ho aggiornato la lista.

Io ho preso il Corsair HX520.


Gli alimentatori dotati di connettore a 8 pin (che conosco io) sono:

-Antec true power trio 650W
-Coolermaster serie RS-ASAA-A1 (520 e 620W, modulare)
-Corsair serie VX (450 e 550W, NON modulare)
-Corsair serie HX (520 e 620W, modulare) -> Rev. B2W
-Corsair serie TX (650 e 750W, NON modulare)
-Enermax serie Infiniti (650 e 720W, modulare)
-Enermax serie Liberty dal 500W in su (compatibile tramite adattatore) -> Rev dxX
-Enermax serie FMA (compatibile tramite adattatore) -> Rev dxX
-OCZ ModXstream (780 e 900W, modulare)
-Tagan serie U33 (500, 600 e 700W, NON modulare, dual fan)
-Zalman 750W (modulare)

kangaxxpk
02-01-2008, 14:43
ragazzi io sto per acquistare un galaxy 1kw xo ho trovato ad un prezzo piu interessante quello normale e non quello dxx che costa abb di piu, volevo sapere, serve proprio di "serie" sto connettore 8 pin o non serve a niente, cioè mal che vada con un adattore ci perdo in prestazioni ?

alexcold
02-01-2008, 15:01
Ragazzi che ve ne frega di questo cavo a 6/8 pin?
Tanto esistono dei comodissimi adattatori molex/6 o molex/8 pin, guardate solo di comprare una PSU di alto vattaggio e con tutti i sistemi di correzione e stabilizzazione corrente possibili. Io personalmente consiglio i BeQuiet serie Dark Power Pro (più silenziosi degli enermax) e decisamente d'élite

Ciao

Capellone
02-01-2008, 15:22
ragazzi io sto per acquistare un galaxy 1kw xo ho trovato ad un prezzo piu interessante quello normale e non quello dxx che costa abb di piu, volevo sapere, serve proprio di "serie" sto connettore 8 pin o non serve a niente, cioè mal che vada con un adattore ci perdo in prestazioni ?

ma visto che hai postato qui almeno hai letto la pagina precedente?
abbiamo discusso proprio di quello, se stai un po' attento trovi subito la risposta alla tua domanda.

Renato.rex
06-02-2008, 23:26
Salve a tutti,
dopo tutte queste discussioni sul connettore a 8 pin

Renato.rex
06-02-2008, 23:29
Salve a tutti,
dopo tutte queste discussioni sul connettore a 8 pin non ho capito se :muro: avete trovato degli adattatori da 6 a 8 pin per le 2900pro (non gli adattatori a 8 pin per le sk madri) oppure da molex 4 pin a 8 pin

-ArtOfRight-
06-02-2008, 23:32
ragazzi io sto per acquistare un galaxy 1kw xo ho trovato ad un prezzo piu interessante quello normale e non quello dxx che costa abb di piu, volevo sapere, serve proprio di "serie" sto connettore 8 pin o non serve a niente, cioè mal che vada con un adattore ci perdo in prestazioni ?

No, non ci perdi in prestazioni.

Comunque il cavetto dxX viene venduto da enermax anche singolarmente, quindi nulla ti vieta di acquistarlo in seguito nel caso ne avessi bisogno;)

Vi ricordo che al momento le uniche schede video che "supportano" (poichè funzionano anche con un connettore a 6pin) il connettore a 8pin sono le ATI HD2900 e le HD3870X2 (per questo direi che è lecito pensare che probabilmente vedremo questo connettore sulle schede video multi gpu di prossima generazione, ma difficilmente su altre, imho naturalmente)

-ArtOfRight-
06-02-2008, 23:34
Salve a tutti,
dopo tutte queste discussioni sul connettore a 8 pin non ho capito se :muro: avete trovato degli adattatori da 6 a 8 pin per le 2900pro (non gli adattatori a 8 pin per le sk madri) oppure da molex 4 pin a 8 pin

L'unico che conosco è appunto il cavo dxX dell'enermax, che converte un connettore 6pin e un molex in un connettore 8pin

Renato.rex
06-02-2008, 23:44
L'unico che conosco è appunto il cavo dxX dell'enermax, che converte un connettore 6pin e un molex in un connettore 8pin

Ok, ma sai dirmi se e dove lo trovo? su Ebay non vendono solo il cavo e dubito che in negozio lo abbiano (scusa lo sconforto ma provai a suo tempo a cercare ovunque la scheda per mb Asrock 939 dual sata2 chiamata "Am2 future port" per montare gli AM2 sulla mia MB 939 ma nessun fornitore si prese la rogna di comprare grandi quantità di merce per fornire un singolo utente=io).

PS. hai qualche link magari con prezzi?
Tanks

-ArtOfRight-
07-02-2008, 10:19
lo trovi su "eprezzo", comunque ti ho passato il link in pvt;)

Il costo è di 5,50€ + spediz

JüN1oR
07-02-2008, 10:38
Ma scusate ragazzi io avevo sentito che con l' avvento del pci-ex 2.0 e con la scheda madre che lo sopporta tale connettore può alimentare una scheda video fino ad un max di 150watt senza connettere NIENTE alla scheda video SBAGLIO? :confused:

Renato.rex
07-02-2008, 19:18
lo trovi su "eprezzo", comunque ti ho passato il link in pvt;)

Il costo è di 5,50€ + spediz

Non avendo enermax come ali ho chiesto delucidazioni sulla compatibilità con ali standard, aspetto una risposta da loro.
Che tu sappia va bene con tutti gli ali oppure ha un connettore proprietario?

Mi sorge un dubbio amletico,:doh: non è che questa scheda (2900 pro) da poco acquistata a caro prezzo ed ormai già vecchia (3870) sia una fregatura?
Forse fregatura è una parola forte ma comunque le prestazioni sono modeste!

-ArtOfRight-
07-02-2008, 21:27
Ma scusate ragazzi io avevo sentito che con l' avvento del pci-ex 2.0 e con la scheda madre che lo sopporta tale connettore può alimentare una scheda video fino ad un max di 150watt senza connettere NIENTE alla scheda video SBAGLIO? :confused:

Lo slot pci-e 2.0 può erogare più potenza, però attualmente le schede pci 2.0 (ovvero hd3870 e 8800g92) non funzionano senza connettere il cavo 6pin di alimentazione secondaria

Non avendo enermax come ali ho chiesto delucidazioni sulla compatibilità con ali standard, aspetto una risposta da loro.
Che tu sappia va bene con tutti gli ali oppure ha un connettore proprietario?

Mi sorge un dubbio amletico,:doh: non è che questa scheda (2900 pro) da poco acquistata a caro prezzo ed ormai già vecchia (3870) sia una fregatura?
Forse fregatura è una parola forte ma comunque le prestazioni sono modeste!

La HD2900Pro se overcloccata raggiunge le prestazioni della XT ed anche oltre e quindi quelle della HD3870 (più o meno), quindi prestazionalmente non è una cattiva scheda, ha il problema di consumare e scaldare abbastanza di più delle schede video della stessa generazione.

marco7773
09-02-2008, 23:26
Ciao ragazzi scusate l'intrusione ma io o da poco preso una Maximux Extreme ma non o ancora deciso è capito qualè il meglio per questa mobo inquanto ALI è SCHEDA VIDEO potreste dirmi voi...........Lunica cosa che forse credo di non sbagliare ENERMAX 850W 1K DXX GIUSTO?:cry:

-ArtOfRight-
10-02-2008, 12:35
Ciao ragazzi scusate l'intrusione ma io o da poco preso una Maximux Extreme ma non o ancora deciso è capito qualè il meglio per questa mobo inquanto ALI è SCHEDA VIDEO potreste dirmi voi...........Lunica cosa che forse credo di non sbagliare ENERMAX 850W 1K DXX GIUSTO?:cry:

Ciao,

dovresti dirci la tua config oltre alla scheda madre.

A priori ti possiamo dire che 850Watt sono veramente tanti, consigliabili per configurazioni a 3 schede video o più e impianti a liquido....

Se ho ben capito vuoi un consiglio per scheda video + ali di fascia alta, bè io te la butto li: ATI HD3870X2 + Corsair HX620, attualmente è la scheda video più potente e la tua mobo volendo ne regge 2 in crossfire, 620Watt ti reggono oltre a quella scheda un quad e svariati hard disk e masterizzatori dvd....

JüN1oR
10-02-2008, 12:51
ATI HD3870X2 attualmente è la scheda video più potente

Dire che e la più potente e un po una parola grossa :D forse prezzo prestazioni di sicuro e una tra le migliori ;) ma non credo riesca a batterla una 8800 ultra a stento se batteva una 8800 gtx ;) !
Comunque rimanendo in tema se la scheda madre sopporta pci-express 2.0 e anche la scheda video se non supera i 150 watt di potenza come x esempio la 3850 non ce bisogno di alimentarla perchè basta la scheda madre :cool:

molderfox
10-02-2008, 12:58
I nuovi CHIEFTEC CFT-850G-DF http://www.chieftec.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=291&Itemid=558

marco7773
10-02-2008, 14:20
Ciao ragazzi inquanto alla 8800gtx e alla ATI HD3870X2 messe a confronto qust'ultima e leggermente superiore con alcuni giochi come crisys,Supreme Commander ecc....in altri perde un pò ma direi che cmq se la gioca alla grande con la 8800gtx. Inquanto alla possibilita di metterne addirittura 2 ATI HD3870X2 o il dubbio perchè ha solo 2 cavi di alimentazione PCI-E e 2 HD 3870 ne richiedono in tutto 4, cosa dite.
----------
maximus extreme - barracude 500Gb sata2 - Masterizzatore plextor -

JüN1oR
10-02-2008, 14:26
Ciao ragazzi inquanto alla 8800gtx e alla ATI HD3870X2 messe a confronto qust'ultima e leggermente superiore con alcuni giochi come crisys,Supreme Commander ecc....in altri perde un pò ma direi che cmq se la gioca alla grande con la 8800gtx. Inquanto alla possibilita di metterne addirittura 2 ATI HD3870X2 o il dubbio perchè ha solo 2 cavi di alimentazione PCI-E e 2 HD 3870 ne richiedono in tutto 4, cosa dite.
----------

Dico che per metterne 2 in crossfire ti serve minimo l enermax infinity 650 watt ma se ti orienti su infinity 750watt o addirittura il galaxy 850 watt e meglio ;)

-ArtOfRight-
10-02-2008, 15:31
Dico che per metterne 2 in crossfire ti serve minimo l enermax infinity 650 watt ma se ti orienti su infinity 750watt o addirittura il galaxy 850 watt e meglio ;)

Sì ok, un crossfire di 2 HD3870X2 "equivale" quasi ad avere 4 HD3870, quindi un ali da almeno 700Watt è consigliabile.

Però al momento direi anche che una HD3870X2 può bastare e quindi pure un ali da 600Watt;)

GROVE
18-06-2008, 10:00
Qualcuno che mi puo indicare in PVT dove trovare un adattatore pci express da 6 pin a 8 pin,oppure da molex a 8 pin?lo stò cercando disperatamente!

Eddy72
18-06-2008, 18:44
Gli alimentatori dotati di connettore a 8 pin (che conosco io) sono:

-Antec true power trio 650W
-Coolermaster serie RS-ASAA-A1 (520 e 620W, modulare)
-Corsair serie VX (450 e 550W, NON modulare)
-Corsair serie HX (520 e 620W, modulare) -> Rev. B2W
-Corsair serie TX (650 e 750W, NON modulare)
-Enermax serie Infiniti (650 e 720W, modulare)
-Enermax serie Liberty dal 500W in su (compatibile tramite adattatore) -> Rev dxX
-Enermax serie FMA (compatibile tramite adattatore) -> Rev dxX
-OCZ ModXstream (780 e 900W, modulare)
-Tagan serie U33 (500, 600 e 700W, NON modulare, dual fan)
-Zalman 750W (modulare)

Inoltre enermax ha realizzato un cavo che unisce un connettore pci-e a 6 pin e un molex per realizzare un pci-e da 8 pin. E' compatibile con la serie Lyberty da 500W in su e la serie Galaxy (credo però che vada anche sulle serie FMA e NoiseTaker). Il cavo si chiama dxX (aka DirectX X\10); ed è incluso nelle ultime revision degli alimentatori (denominate appunto dxx; il cavo si può comunque acquistare singolarmente).

Tutti i connettori a 8 pin dovrebbero avere 2 pin smontabili (come l'atx 20+4) per garantire la compatibilità con il vecchio standard).

Ciao
io ho un Corsair HX520 Rev. B2W ma nella confezione ci sono 2 cavi PCI-EX entrambi da 6 pin :confused:
sapete dirmi il perchè?
me ne sono accorto ora che ho intenzione di cambiare GPU e se dovessi prenderne una che vuole l'8 pin mi tocca pigliarmi un adattatore?

Ciaoo

F1R3BL4D3
18-06-2008, 18:48
Ciao
io ho un Corsair HX520 Rev. B2W ma nella confezione ci sono 2 cavi PCI-EX entrambi da 6 pin :confused:
sapete dirmi il perchè?
me ne sono accorto ora che ho intenzione di cambiare GPU e se dovessi prenderne una che vuole l'8 pin mi tocca pigliarmi un adattatore?

Ciaoo

http://www.corsair.com/products/hx.aspx

Dovrebbero essere dei 6+2pin. Magari è una versione "di mezzo" fra l'effettiva B2W e la precedente.

Eddy72
18-06-2008, 19:01
http://www.corsair.com/products/hx.aspx

Dovrebbero essere dei 6+2pin. Magari è una versione "di mezzo" fra l'effettiva B2W e la precedente.

Grazie
avevo gia controllato appunto sul sito della corsair ma ho solo 2 cavi con alle estremita connettori da 6 pin e sull'ali c'è proprio scritto Rev. B2W, bo non capisco.
Grazie comunque varesotto :D, prenderò un adattatore nel caso ne avessi bisogno :(

F1R3BL4D3
18-06-2008, 19:07
Grazie
avevo gia controllato appunto sul sito della corsair ma ho solo 2 cavi con alle estremita connettori da 6 pin e sull'ali c'è proprio scritto Rev. B2W, bo non capisco.
Grazie comunque varesotto :D, prenderò un adattatore nel caso ne avessi bisogno :(

:D prego vicino!

Ma guarda, secondo me l'adattatore non servirà (tant'è che ancora non si trova in giro e lo forniscono solo alcuni alimentatori come bundle). Alla fine fra il 6 pin (3 masse + 3 +12V) e l'8 pin (5 masse + 3 +12V) cambia poco nulla. Sopratutto in OC moderati come si fanno generalmente.

Kolor
03-07-2008, 13:56
Ragazzi scusate avendo preso una radeon HD2900 pro...ha il connettore 4+4, qualcuno sa indirizzarmi verso un'alimentazione, la piu economica possibile (non ho soldi dopo la mazzata della scheda)...che abbia questo tipo di connettore?

tigershark
03-07-2008, 14:14
Ho letto che con l'avvento del PCI Express 2.0 le "nuove" schede video necessiteranno di un connettore ad 8 pin per l'alimentazione supplementare.
Visto che devo comprare un nuovo alimentatore vorrei sapere:
1) quali sono gli alimentatori in commercio che hanno questi connettori (e che mi consigliate :));
2) se esistono degli adattatori.

Grazie ;)

il mio lc power hyperion 700W rev 2.2 che ha 3 molex da 8 pin con l'ultima coppia sganciabile per trasfrormali a 6

poppy2
05-07-2008, 21:01
:D prego vicino!

Ma guarda, secondo me l'adattatore non servirà (tant'è che ancora non si trova in giro e lo forniscono solo alcuni alimentatori come bundle). Alla fine fra il 6 pin (3 masse + 3 +12V) e l'8 pin (5 masse + 3 +12V) cambia poco nulla. Sopratutto in OC moderati come si fanno generalmente.

salve,beh alla fine quello che mi interessava leggendo questa discussione era avere lo schema dei pin di collegamento di questo fatidico 8 pin perke pure io avendo una hd2900 nn posso accedere all overclok da nessun programma perche ho solo il 6 pin connesso,

quindi qualcuno mi conferma o sa esattamente la piedinatura di questo singolo connettore, perche credo che collegando quello a 6 pin poi i restanti 2 che mi rimangono liberi(HO 1 ATI 2900 PRO CON "1 SOLO CONNETTORE A 8 PIN")siano uno a massa e l altro 12 volt.(mentre nel caso di schede ati che hanno 6+8 pin i 2 restanti del conn.a 8 pin se n sbaglio andrebbero collegati a massa.

insomma prima di farmi un connettore fatto in casa vorrei essere sicuro dell esatta piedinatura quindi in particolare se gli ultimi 2 pin che generalmente rimangono vuoti vadano collegati a massa o se su 1 dei 2 deve esserci la 12 volt

grazie per un eventuale risposta

ps.trovato lo schema del connettore pci e 8 pin. ora il mio dubbio è:è uguale sia per le versioni di schede hd2900 pro a 2 connettori(6pin+8pin)che per quelle monoconnettore come la mia?(8 pin)

MrFlo
05-07-2008, 22:51
Sempre a proposito di questi connettori, molte schede video hanno 2 prese da 6pin (o una da 6 e una da 8). Quello che vi chiedo io e': devono per forza essere attaccati entrambi? se no, perche' sono 2?


Ah, gia che mi trovo... con un crossfire di 4870 basta un CM SilentPro 600W? *look

Grazie

poppy2
06-07-2008, 11:11
ho trovato in rete un altra immagine presa da un sito straniero www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html#pciexpress8)

http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/connectors.html

ps:l unica cosa certa che ho appurato è che controllando con un multimetro i 2 piedini(per il momento vuoti) sul pcb della mia scheda trovo che uno è collegato a massa sul circuito e l altro invece no(ma non è isolato dal circuito cmq):mc:

in giro ho visto pure dei connettori pci-e a 8 pin in cui ci sono 4 di massa(nero)e 4 a 12 volt(giallo) dove il QUARTO FILO GIALLO a 12 volt SOSTITUISCE il NERO del PIN 4 riferito al primo schema che ho messo..che confusione che c e in giro sui siti,nessuno che metta chiarezza tra i tanti che ho visitato.

qualcuno che ha una scheda come la mia(sapphire hd 2900 pro MONOCONNETTORE 8 PIN) che ha risolto e sa quindi a che piedinatura mi devo riferire? GRAZIE ANCORA

F1R3BL4D3
06-07-2008, 13:03
Il connettore ha 3 +12V e 5 masse. Sempre ovviamente. Non è che è uno standard che cambiano quando hanno voglia. Occhio a non confondersi con gli 8pin della CPU e inoltre da molte immagini non si capisce bene come sia la disposizione. Ma son comunque quelle.

I connettori, dove ne sono presenti due, vanno collegati entrambi.

Anche qui si vedono i 2 pin l'8pin che sono masse.
http://img.ampletech.it/i/hardware/d9d29_Enermax-Infiniti-19.jpg

Darka
09-07-2008, 23:46
ragazzi qualcuno ha trovato dove comprare l`adattatore da 6 a 8 pin??? ho una 9800gx2 ferma nel cassetto perche` il mio corsair hx620 ha solo 2 da 6pin :(

tnx

Darka

by_xfile™
17-07-2008, 13:17
basta farselo come ho dovuto fare io per ATI ;)
se hai un vecchio alimentatore ATX bruciato e hai un po di dimentichezza e un pochino di tempo ti posso insegnare a realizzarlo in tutta sicurezza.

altrimenti lo puoi comprere qui (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=5231)

HAVOC
02-07-2010, 11:04
basta farselo come ho dovuto fare io per ATI ;)
se hai un vecchio alimentatore ATX bruciato e hai un po di dimentichezza e un pochino di tempo ti posso insegnare a realizzarlo in tutta sicurezza.

altrimenti lo puoi comprere qui (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=5231)

sai come farselo?
un'ali ecchio ce l'ho una dattatore da 2 molex a 6pin pure...

Crash01
02-07-2010, 11:40
EDIT: Ho scritto una caxxata, scusate