PDA

View Full Version : QX6850


dmanighetti
01-07-2007, 22:41
Salve a tutti, stavo guardando con RightMark CPU Clock Utility questo processore e mi chiedevo se qualcuno ha idea di cosa siano le opzioni per attivare gli stati C2E, C3E e C4E.
Saluti.

[edit]

aggiungo l'immagine:

http://img527.imageshack.us/img527/5089/e6850gr8.jpg

Bravonera2
01-07-2007, 23:02
All'inizio di questa sezione, in evidenza, c'è il thread specifico per questo programma....
Cheidi li...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

andw7
01-07-2007, 23:08
All'inizio di questa sezione, in evidenza, c'è il thread specifico per questo programma....
Cheidi li...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

sottoscrivo. comunque i CxE sono i successivi stadi di risparmio energetico del processore. maggiore è x, maggiore è il downvolt e il downclock del processore.

dmanighetti
02-07-2007, 17:21
All'inizio di questa sezione, in evidenza, c'è il thread specifico per questo programma....
Cheidi li...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

Grazie per la segnalazione ma il thread è più orientato ai processori AMD, anche leggendo in seguito non è che ci si possa ricavare un granché in special modo se il processore Intel ha la funzione EIST.
Saluti.

dmanighetti
02-07-2007, 17:31
sottoscrivo. comunque i CxE sono i successivi stadi di risparmio energetico del processore. maggiore è x, maggiore è il downvolt e il downclock del processore.

Grazie anche a te ma io cercavo qualcosa di più specifico. Magari se spiego meglio si capisce di più perchè questo processore, anche se viene classificato come "Kentsfield", in realtà sembra aver poco a che fare con i i quadcore precedenti.

Il primo segnale che me lo fa sospettare è che TAT lo riconosce mentre con i Kentsfield tradizionali (QX6700/QX6800) non funziona, quindi ha più a che fare con i Pentium M di quello che si potrebbe credere e da qui nasce la domanda sugli stati CxE.
Io non conosco RightMark CPU e non so se legge i dati di "targa" del processore da qualche rom interna al medesimo o legge i dati dal bios della scheda madre, perchè in quest'ultimo caso i dati potrebbero essere sballati visto che il bios del P5B DLX non lo riconosce perfettamente, dato deducibile dal famigerato CPU uCODE Loading error al boot.

Quindi, RightMark CPU a parte, sarebbe interessante sapere qualcosa di più su questa cpu.

Saluti.

[edit] a quanto pare ho scritto una cavolata, il TAT riconosce il QX6700, almeno lo riconosce sulla P35-DQ6, non so più che pesci pigliare.