PDA

View Full Version : Problema connessione


Xizor
01-07-2007, 22:05
Salve a tutti, il mio problema riguarda la connessione che dopo un certo periodo di tempo si disconnette da sola, senza che io faccia nulla. Se cerco di riconnetterla lo fa senza problemi di tempo o altro, ma in 1 secondo è già connessa. Mi appare un messaggio in una finestra intitolata "Warning" che dice "Segnale assente". Cosa può essere? Grazie in anticipo. ;)

tutmosi3
02-07-2007, 10:56
Potrebbe essere che il rumore degrada dolcemente fino a rendere la connessione inservibile?

Hai un router?

Ciao

danyw3b
02-07-2007, 11:48
Sei sicuro che il tuo pc sia immune da spyware e robetta simile?Se la risposta è si, allora il problema potrebbe derivare da un cattivo stato del tuo doppino telefonico; in tal caso prova a sentire il tuo provider.

Xizor
02-07-2007, 18:11
Proprio oggi, dopu una scansione con Norton ho beccato 2 virus e 2 spyware.
PS: Da quando li ho beccati non è oiù successo nulla, ma non vorrei cantar vittoria. può dipendere da quello ?

tutmosi3
02-07-2007, 18:20
Potrebbero essere gli imputati.
Per sicurezza ripeti le scansioni dalla modalità provvisoria.

Ciao

Xizor
02-07-2007, 19:16
Adesso la connessione si disattiva senza alcun messaggio di allarme.
Come faccio per la modalità provvisoria ?

tutmosi3
02-07-2007, 20:11
Adesso la connessione si disattiva senza alcun messaggio di allarme.
Come faccio per la modalità provvisoria ?

Intendi dire, come fare per entrare in modalità provvisoria?

Ciao

Xizor
02-07-2007, 20:49
Si

tutmosi3
03-07-2007, 07:04
La procedura non è univoca ma in linea di massima devi premere [F8] o [F10] durante l'avvio del PC, dopo la schermata iniziale del BIOS e prima del boot di Windows.

Ciao

Xizor
04-07-2007, 08:51
Ecco, ho premutp F10 prima dell'avvio di Windows, e sono entrato in modalità provvisoria (System recovery c'era scritto) e quindi ho fatto la scansione, e ho trovato 1 altro virus (un cookie mi pare fosse) e poi mi è venuta un'altra finestra (senza connettere Internet) con scritto "Modem o altra pefiferica di connessione già in uso o non configurati correttamente". :mc:

tutmosi3
04-07-2007, 10:35
Ecco, ho premutp F10 prima dell'avvio di Windows, e sono entrato in modalità provvisoria (System recovery c'era scritto) e quindi ho fatto la scansione, e ho trovato 1 altro virus (un cookie mi pare fosse) e poi mi è venuta un'altra finestra (senza connettere Internet) con scritto "Modem o altra pefiferica di connessione già in uso o non configurati correttamente". :mc:

Non ho capito questo discorso del System Recovery.
Quando tieni premuto [F8] o [F10] prima del boot, ti compare una schermata nera con la scritte bianche che elencano diverse modalità: modalità provvisria, modalità provvisoria con rete, modalità normale, ecc.
Scegli modalità normale (quella senza rete).

Quell'oggetto che hai trovato lo hai rimosso?

Ciao

Xizor
04-07-2007, 11:14
Non ho capito questo discorso del System Recovery.
Quando tieni premuto [F8] o [F10] prima del boot, ti compare una schermata nera con la scritte bianche che elencano diverse modalità: modalità provvisria, modalità provvisoria con rete, modalità normale, ecc.
Scegli modalità normale (quella senza rete).

Quell'oggetto che hai trovato lo hai rimosso?

Ciao

Ok, allora riprovo con la modalità provvisoria. Quanto all'oggetti ti riferisci a quello che ho beccato con il Norton ? Se dici quello...si , l'ho rimosso.

tutmosi3
04-07-2007, 13:50
Se trovi qualcos'altro, sarà necessario rifare la scansione dalla modelità provvisoria con il ripristino della configurazione del sistema staccato.

Ciao

Xizor
04-07-2007, 14:39
Ho fatto la scansione in Modalità provvisoria come hai detto però non ho trovato virus.

tutmosi3
04-07-2007, 14:52
Ho fatto la scansione in Modalità provvisoria come hai detto però non ho trovato virus.

Bene, se non hai virus con Norton.
Però potrebbe essere anche quella pippa non li trova, per sicurezza scarica MWAV (eScan) http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=16419 e fai un'altra scansione.

Poi rispondi alla domanda che ho posto in precedenza

...

Hai un router?

Ciao

Xizor
04-07-2007, 15:03
La scansione devo farla con Modalità Provvisoria oppure normalmente ? Il Norton è il 2007 dovrebbe trovarli i virus, strano.
Non ho router.

tutmosi3
04-07-2007, 15:09
La scansione devo farla con Modalità Provvisoria oppure normalmente ?

Per il momento non è necessario.

Il Norton è il 2007 dovrebbe trovarli i virus, strano.

Direi proprio di no.
Norton è piuttosto scarso.

Non ho router.

Da questo deduco che ti connetta tramite modem.
E' USB?

Ciao

Xizor
04-07-2007, 15:14
Si ho il modem di Alice, però è Ethernet.

PS: Sto facendo la scansione con MWAV e su 30.000 files ho trovato già 80 virus. :eek:

tutmosi3
04-07-2007, 15:38
Si ho il modem di Alice, però è Ethernet.

Questo è bene.
La connessione ethernet è meglio di quella USB.

PS: Sto facendo la scansione con MWAV e su 30.000 files ho trovato già 80 virus. :eek:

A testimonianza che Kaspersky è serio e Norton è una pippa.
Comunque non disperare, molti possono essere semplici avvisi.

Ciao

Xizor
04-07-2007, 15:42
Il nome intero di questo Antivirus è quindi Kaspersky 9.2.9 ? Sembra veramente un ottimo Antivirus..... comunque si, ci sono anche molti avvisi ho notato. :)

tutmosi3
04-07-2007, 15:52
E' Kaspersky based.
Ciao

Xizor
04-07-2007, 17:23
Se non centrassero i virus allora cosa può essere, ho controllato anche la disconnessione automatica dopo un tot di tempo di inattività ed è a posto.....

tutmosi3
04-07-2007, 17:47
Se avevi un modem USB, avrei dato la colpa a quello ma visto che è ethernet ...

Quando ti disconnetti, i led del modem che segnalano la connessione ADSL come sono?

Ciao

Xizor
04-07-2007, 18:25
Beh quando si disconnette Internet, le lucette rimangono sempre accese.

Xizor
05-07-2007, 08:24
Ho l'Antivirus Kaspersky e quindi ora disinstallo il Norton 2007 così posso rimuovere quell'ottantina di virus (e avvisi) di ieri, così vediamo se risolvo il problema.

tutmosi3
05-07-2007, 08:41
MWAV è Kaspersky based ma non è un antivirus, è solo uno scanner standalone.

Se hai Kaspersky avntivirus (KAV) è un conto ma non ti puoi affidare alla protezione del PC solo ad MWAV.

Poi c'è anche da dire che Norton non si può rimuovere.
Tutti gli antivirus sono una rogna da togliere ma Norton è, manco a dirlo, il peggiore.
Anche se sis usa il tool di rimozione della Symantec, anche se la rimozione pare riuscita, nel PC permerranno centinai di file, cartelle e chiavi di registro inutilizzate con relativo dispendio di memoria e possibili instabilità.

Ciao

Xizor
05-07-2007, 10:56
Ah perchè la scan fatta con Kaspersky based mi aveva trovato tutti quei virus però non dava la possibilità di rimuoverli, per questo cercavo un'antivirus che me li avrebbe indivuati (cosa che Norton non è riuscito). Così magari rimuovendone un pochi il problema della connessione verrà risolto. :rolleyes:

tutmosi3
05-07-2007, 11:08
Spiego in parole povere.

Kaspersky fa l'antivirus migliore attualmente sul mercato ma rilascia il suo scanner per applicazioni di ricerca ed eliminazione virus anche in maniera gratuita.
Un esempio è MWAV che è un banale analizzatore di file secondo i criteri del "motore" di Kaspersky. MWAV è gratuito e standalone, cioè non serve installarlo, altrimenti non ti avrei detto di prenderlo perchè un PC deve avere un solo antivirus.
Ma non riesce a rimuovere tutto.

Esiste KAV, cioè Kaspersky antivirus che è a pagamento e può eliminare le minacce che trova.
Sempre a livello Kaspersky based esiste anche Active Virus Shield che è gratuito e può eliminare le minacce che trova, ha delle piccole limitazioni rispetto a Kaspersky ma essendo gratuito ci si può anche chiudere un occhio, comunque, per uso domestico non sono mancanze gravi.

Ciao

Xizor
05-07-2007, 11:30
Ok, allora proverò Active Virus Shield dato che può eliminarli.

tutmosi3
05-07-2007, 12:55
La qualità di Active Virus Shield e Kaspersky è fuori discussione
Il problema è un altro.
Norton non si riesce a debellarlo e un PC può tenere un solo antivirus.

Ciao

Xizor
05-07-2007, 16:04
Ho tolto Norton Antivirus dal PC, ho cercato un programma che si chiama Norton Removal Tools, con quello penso di esserci riuscito, perchè senza di quello ho provato a disinstallarlo dal Pannello di Controllo, ma senza successo, alla fine ho provato con questo ed ha funzionato. Ho cancellato anche le cartelle della Symantec. Quindi ho installato Active Virus Shield e sto eseguendo la scansione al computer per adesso ha individuato 141 virus e avvisi di cui 137 è riuscito ad eliminare. Inoltre sto eseguendo un'altra scansione con Spyware Doctor. Ti so dire quando ho finito dei risultati. :)

tutmosi3
05-07-2007, 16:38
Ho tolto Norton Antivirus dal PC, ho cercato un programma che si chiama Norton Removal Tools, con quello penso di esserci riuscito, perchè senza di quello ho provato a disinstallarlo dal Pannello di Controllo, ma senza successo, alla fine ho provato con questo ed ha funzionato. Ho cancellato anche le cartelle della Symantec. Quindi ho installato Active Virus Shield e sto eseguendo la scansione al computer per adesso ha individuato 141 virus e avvisi di cui 137 è riuscito ad eliminare. Inoltre sto eseguendo un'altra scansione con Spyware Doctor. Ti so dire quando ho finito dei risultati. :)

A volte mi pare di parlare al vento.

...
Norton non si riesce a debellarlo e un PC può tenere un solo antivirus.
...

...
Norton non si può rimuovere.
...

Spero almeno che tu abbia fatto la rimozione dalla modalità provvisoria.

Ciao

Xizor
05-07-2007, 16:44
La rimozione dell'Antivirus l'ho fatta nella modalità normale. Ma vedo che non mi da alcun tipo di problema il fatto di aver installato Active Virus Shield.

tutmosi3
05-07-2007, 17:08
Cosa vuoi che ti dica ...
Ormai l'hai fatto.
Il tuo PC ora contiene centiania di file, cartelle, chiavi di registro, ecc. del fu Norton antivirus.
Questa situazione può non portare difficoltà ma anche instabilità, errori, ecc.

Ciao

Xizor
05-07-2007, 19:34
Ho rimosso tutti i virus che ho individuato con le scansioni infine ho reinstallato il modem. Dopo aver riavviato mi sono connesso, ed è da 1 ora che non si disconnette! :) Spero tenga duro! Grazie per l'aiuto! ;)