PDA

View Full Version : Lightroom o Aperture?


alepeo
01-07-2007, 17:36
Ho comprato da pochi gg. il macbook e sto provando la trial version di lightroom, voi cosa consigliate tra i 2?

MacNeo
01-07-2007, 17:47
lightroom se vuoi restare nella grande, bella e accogliente famiglia adobe
aperture se vuoi interfacciarti con iphoto

alepeo
01-07-2007, 18:05
lightroom se vuoi restare nella grande, bella e accogliente famiglia adobe
aperture se vuoi interfacciarti con iphoto

come semplicità d'uso?

sam_88
01-07-2007, 18:06
Sono più o meno uguali come funzioni. Io li ho provati e ho tenuto lightroom. Questo perché ho iniziato a usarlo e esplorarlo per bene in tutte le funzioni, non perché sia migliore.

alepeo
01-07-2007, 18:17
Sono più o meno uguali come funzioni. Io li ho provati e ho tenuto lightroom. Questo perché ho iniziato a usarlo e esplorarlo per bene in tutte le funzioni, non perché sia migliore.

IO ho comprato il DVD del corso ligthroom su teacher in a box.
Molto ben fatto.

fede1983
01-07-2007, 22:25
Ho iniziato con Aperture, ma appena scoperto Lightroom sono passato a questo...è più leggero, più veloce, più intuitivo e si blocca meno spesso di Aperture...

i2p0
01-07-2007, 22:45
provati entrambi... ma rimango su aperture....
lightroom mi sembra l brutta copia di apertre proposta dall'adobe perchè era gelosa che aperture fosse stato classificato come miglior software per la gestione di archivi di immagini:D :D :D :D
e poi è di mamma apple :D :D :D :D

scherzi a parte... se lavori in ambiente misto sia con mac che con pc lightroom ti permette di avere le stesse cose sulle due piattaforme....
per la pesantezza li ho trovati abbastanza simili... non è leggero nessuno dei due....
per quanto riguarda apertre che crassha aggiornalo all'ultimo update... sembra un altro programma
dopo l'ultimo aggiornamento il 5.3 (mi sembra) non mi è mai più andato in crisi...

alepeo
02-07-2007, 06:50
provati entrambi... ma rimango su aperture....
lightroom mi sembra l brutta copia di apertre proposta dall'adobe perchè era gelosa che aperture fosse stato classificato come miglior software per la gestione di archivi di immagini:D :D :D :D
e poi è di mamma apple :D :D :D :D

scherzi a parte... se lavori in ambiente misto sia con mac che con pc lightroom ti permette di avere le stesse cose sulle due piattaforme....
per la pesantezza li ho trovati abbastanza simili... non è leggero nessuno dei due....
per quanto riguarda apertre che crassha aggiornalo all'ultimo update... sembra un altro programma
dopo l'ultimo aggiornamento il 5.3 (mi sembra) non mi è mai più andato in crisi...

Sai se c'è una guida online all'uso di aperture? (in IT possibilmente).
A livello di costo mi pare che lightroom sia decisamente più economico.

alepeo
02-07-2007, 06:58
Mi rispondo da solo:

http://www.teacher-in-a-box.it/prodotto-teacher-in-a-box.php?prod=36

Luca-BH
02-07-2007, 07:20
Ho comprato da pochi gg. il macbook e sto provando la trial version di lightroom, voi cosa consigliate tra i 2?

Di provare anche la trial version di Aperture ;)

alepeo
02-07-2007, 09:03
Di provare anche la trial version di Aperture ;)

Difatti prima aspetto che scada quella di lightroom poi scarico aperture.
Dura 1 mese o 15 gg?

Luca-BH
02-07-2007, 09:25
Difatti prima aspetto che scada quella di lightroom poi scarico aperture.
Dura 1 mese o 15 gg?

A memoria ti direi 30 gg. Controlla, cmq

alepeo
02-07-2007, 09:51
A memoria ti direi 30 gg. Controlla, cmq

Sono 30 gg.

TheCrow
02-07-2007, 10:32
mi trovo decisamente meglio con aperture
lightroom l'ho provato per poco ma aperture mi da tutto quello che voglio in massimo 2 click

peccato nessuno dei 2 ha una gestione dell'hdr..forse nelle prossime versioni

MacNeo
02-07-2007, 10:37
posso dire che 'sti hdr iniziano a starmi sulle scatole?
fino a un anno fa era una cosa carina, artistica e innovativa che (giustamente) veniva fatta su poche foto dove REALMENTE serviva... ormai è diventata talmente di moda che sembra che pure le foto del cane debbano essere in hdr :muro: mah

Luca-BH
02-07-2007, 10:49
posso dire che 'sti hdr iniziano a starmi sulle scatole?
fino a un anno fa era una cosa carina, artistica e innovativa che (giustamente) veniva fatta su poche foto dove REALMENTE serviva... ormai è diventata talmente di moda che sembra che pure le foto del cane debbano essere in hdr :muro: mah

:asd:
Non posso non quotarti.
Bisognerebbe conoscere qualche briciola di tecnica fotografica per sapere in quali situazioni di ripresa lo HDR puo' essere realmente utile.

Ecco, per esempio, lo hdr serve un casino proprio quando si fotografano i cani :sofico: :D

TheCrow
02-07-2007, 11:01
un soggetto vivo è impossibile farlo in hdr tranne che non parti da un singolo raw e ne derivi 1 o + sovra/sotto esposti..ma viene una ciofeca..o meglio se ci smadonni 1-2 giorni su photoshop ottieni lo stesso effetto ma a stò punto tanto valeva farle bene all'inizio

Luca-BH
02-07-2007, 11:06
un soggetto vivo è impossibile farlo in hdr tranne che non parti da un singolo raw e ne derivi 1 o + sovra/sotto esposti..ma viene una ciofeca..o meglio se ci smadonni 1-2 giorni su photoshop ottieni lo stesso effetto ma a stò punto tanto valeva farle bene all'inizio

A costo di essere ovvio, il tutto era ironico ;)

TheCrow
02-07-2007, 18:19
A costo di essere ovvio, il tutto era ironico ;)

bhe in realtà non esistono soggetti che non vanno bene xchè tutto è dettato da quello che si ha in mente e come si vuole realizzare

quindi se fare la foto di un cane con un singolo raw e tirarci fuori un hdr è coerente con quello che si vuole realizzare allora va bene...

è come discutere sui canoni di bellezza..è tutto relativo quindi non può essere giudicato a priori

MacNeo
02-07-2007, 18:30
Ok, ma resta comunque una scelta che si fa sulla singola foto, non è un procedimento che si applica ad un intero flusso di fotografie in blocco. Per quello non ha senso che venga incluso in Aperture/Lightroom.
Loro nascono per il trattamento di massa dei 200 scatti che fai nel pomeriggio, ti permettono di sveltire il lavoro introduttivo di sistemazione generale delle immagini. Poi per i dettagli e le modifiche più invasive (come può essere appunto un hdr) si passa a Photoshop, che ti permette mille opzioni in più.

Ghigogogo
02-07-2007, 19:07
Scusate l'ignoranza ma cos'è un HDR???

Luca-BH
02-07-2007, 19:10
Scusate l'ignoranza ma cos'è un HDR???

High Dynamic Range
E' una tecnica che compone scatti differenti a diverse esposizioni al fine da generare uno scatto finale con una gamma dinamica + estesa di quella del sensore della macchina.

Se fai una ricerca in Fotografia Digitate - Discussioni Generali trovi molto (e dovrebbe esserci proprio un 3d nella prima pagina)

EDIT: link al 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277773)

TheCrow
02-07-2007, 19:52
Ok, ma resta comunque una scelta che si fa sulla singola foto, non è un procedimento che si applica ad un intero flusso di fotografie in blocco. Per quello non ha senso che venga incluso in Aperture/Lightroom.
Loro nascono per il trattamento di massa dei 200 scatti che fai nel pomeriggio, ti permettono di sveltire il lavoro introduttivo di sistemazione generale delle immagini. Poi per i dettagli e le modifiche più invasive (come può essere appunto un hdr) si passa a Photoshop, che ti permette mille opzioni in più.

si ma questo non è sempre vero..
se si usasse solo per le foto di matrimoni potrebbe essere vero ma la fotografia non è solo quello..
se per esempio in una intera giornata decidessi di fotografare tutte le madonnine in legno degli appennini toscani il batch non andrebbe bene nemmeno per 2 foto su 50..
aperture è un buon catalogatore e modificatore di foto ex lato camera oscura e non vedo perchè non possa gestire le hdr..
ovviamente esistono programmi dedicati come photomatix ma un'implementazione anche a livello plugin sarebbe non male proprio per il dispregiato motivo che dici tu: la usano tutti anche per fare le foto del cane..a maggior ragione avrebbe più mercato ora che fra x anni quando prenderà piede una nuova tecnica