PDA

View Full Version : problema risoluzione monitor ubuntu 7.04!?


jackson70
01-07-2007, 16:34
Ciao ragazzi ho installato ubuntu 7.04 abilitato l'accelerazione grafica 3d ma la risoluzione massima che mi permette è 1024x780 mentre sotto windows xp il mio monitor lcd samsung Syncmaster 940Bw lavora a 1400*900. Il monitor è collegato con cavo DVI. La mia scheda grafica è una N'vidia geforce 6600 Le.
Cosa posso fare? Grazie!

-AnDrEw-88-
01-07-2007, 18:48
dai sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg quindi nella parte avanzata delle caratteristiche del monitor imposti la frequenza orizzonale su 30-81 e quella verticale su 56-75.
fai il riavvio veloce (premi ctrl + alt + backspace)

PS. se vuoi fatti prima una copia di backup di xorg in caso ti crasha X quando riavvii (sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.backup)

jackson70
01-07-2007, 20:13
grazie ho fatto come mi hai detto ma al riavvio non cambia niente

jackson70
01-07-2007, 20:20
ciao ancora ho ripetuto il comando che mi hai dato e adesso mi dice che in pacchetto xorg on è installato

-AnDrEw-88-
02-07-2007, 09:44
grazie ho fatto come mi hai detto ma al riavvio non cambia niente

nella parte relativa le risoluzioni devi aggiungere quelle che sei sicuro il monitor supporti.

marco_1984
02-07-2007, 09:54
nel caso non avessi risolto segui questa (http://reve51.wordpress.com/2007/04/18/creare-nuova-risoluzione-attraverso-xorg/) guida e da li puoi aggiungere le risoluzioni, io l'ho fatto e funziona a meraviglia!

quando arrivi a fare questo: sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg, lo potresti anche fare installando da add/remove "configure debian", fai come ti dice e mi raccomando di fare il backup di xorg.conf! ;)

jackson70
02-07-2007, 16:34
Ciao e grazie per il tuo prezioso aiuto sono un neofita di linux so poco. Ora provo a seguire la Tua guida. Usando le istruzioni precedenti per riconfigurare xorg server arrivo ad una pagina delle caratteristiche avanzate e vedo degli asterischi settati sulla risoluzione 640x480 800x600 1024x768 ho provato ha spostare il cursore su 1440x900 e ridare le frequenze orinzontale e verticale ma quando riavvio non succede niente comunque hora seguo il tuo link grazie ti faccio sapere.

jackson70
02-07-2007, 17:21
Grazie tanto problema risolto ho seguito la tua guida. Vorrei chiederti dato che ci sono se è possibile creare un boot loader in un floppy disk. attualmente ho installato linux in un sata e windows xp in un ide scelgo di caricare Linux dal Bios dalle preferenze del Boot si può fare e come. Grazie della tua pazienza!!!

1mPHUNit0
02-07-2007, 18:03
Cosa usi grub o lilo?
comunque se cerchi con google trovi
Il metodo semi automatico
sudo mke2fs /dev/fd0
sudo mount -t ext2 /dev/fd0 /mnt
sudo grub-install --root-directory=/mnt fd0
sudo umount /mnt

Oppure il metodo automatico
/usr/sbin/mkboot

Oppure puoi fare a manina

jackson70
02-07-2007, 20:07
grazie tanto!!!

1mPHUNit0
02-07-2007, 20:09
No problem
Imparati anche il metodo a manina (vecchio ma didattico) o guarda cosa c'è poi sul floppy
Imparerai che file ti servono
Ciauz