PDA

View Full Version : problemi all'avvio di windows vista!!


wetto79
01-07-2007, 16:05
Ciao a tutti ho un problema con il pc e volevo chiedervi una mano per risolverlo!
Sul mio computer è installato Windows Vista Home Basic.

La situazione è questa:
1 settimane fa ho acquistato in un iper mercato un pc da tavolo con installato Windows Vista Home Basic.
Torno a casa, lo monto, e parte, tutto ok...esegue l'installazione...ecc...
Il giorno dopo vado ad accenderlo e mi ritrovo la sorpresa.
All'accensione del computer mi appare una scritta di errore:

Avvio di Windows non riuscito. Il problema potrebbe essere dovuto a una modifica apportata all' hardware o al

software. per risolvere il problema:

1. Inserire il disco di installazione di Windows e riavviare il computer (n.b. i venditori non mi hanno fornito il vista)
2. Scegliere le impostazioni della lingua, quindi fare clic su Avanti
3. fare clic su Rispristina il computer

Cosa posso fare??
Datemi un consiglio.....grazie mille a tutti per la disponibilità!!

Kyuzo
01-07-2007, 18:16
Ciao a tutti ho un problema con il pc e volevo chiedervi una mano per risolverlo!
Sul mio computer è installato Windows Vista Home Basic.

La situazione è questa:
1 settimane fa ho acquistato in un iper mercato un pc da tavolo con installato Windows Vista Home Basic.
Torno a casa, lo monto, e parte, tutto ok...esegue l'installazione...ecc...
Il giorno dopo vado ad accenderlo e mi ritrovo la sorpresa.
All'accensione del computer mi appare una scritta di errore:

Avvio di Windows non riuscito. Il problema potrebbe essere dovuto a una modifica apportata all' hardware o al

software. per risolvere il problema:

1. Inserire il disco di installazione di Windows e riavviare il computer (n.b. i venditori non mi hanno fornito il vista)
2. Scegliere le impostazioni della lingua, quindi fare clic su Avanti
3. fare clic su Rispristina il computer

Cosa posso fare??
Datemi un consiglio.....grazie mille a tutti per la disponibilità!!

Da quanto posso capire, l'errore è -quasi certamente- dovuto alla mancanza oppure alla corruzione di un file di avvio. Il problema si risolverebbe inserendo il DVD originale di Vista ed effettuando da lì un ripristino del computer, ma se non te l'hanno fornito il problema è abbastanza serio... Devi riportare il PC dove l'hai acquistato ed esporre il tuo caso, perchè sicuramente è in garanzia. Ciao!

wetto79
01-07-2007, 21:21
ma secondo voi è normale che loro nn mi abbiano fornito il cd originale di vista??
se acquisto il pc' e di conseguenza la licenza, nn dovrebbero darmi anche il cd??
cmq...nn conoscete nessun modo per poter aggirare l'ostacolo??

minneapolis
01-07-2007, 21:32
ma secondo voi è normale che loro nn mi abbiano fornito il cd originale di vista??
Purtroppo si'.

se acquisto il pc' e di conseguenza la licenza, nn dovrebbero darmi anche il cd??
Si'. Pero', come vedi, ormai i cd di installazione non li da praticamente piu' nessuno.

cmq...nn conoscete nessun modo per poter aggirare l'ostacolo??
In genere il produttore del pc mette su una partizione nascosta dell'hard disk i files necessari al ripristino in caso di problemi. Guarda se tra le istruzioni o qualche altro foglio vedi qualcosa che parla di "ripristino del sistema".
In caso contrario rivolgiti dove hai comprato il pc.

In ogni caso ti consiglio di procurarti una copia del dvd di Vista (scaricata da un qualsiasi programma p2p o copiata da un amico) in modo da potere fare fronte a situazioni del genere. Se ti procuri la stessa versione per cui hai la licenza la puoi usare anche per una nuova installazione con il tuo numero di serie rimanendo nella legalita'.

wetto79
02-07-2007, 00:11
infatti trovare il cd di vista è quello che stavo pensando di fare...grazie mille del consiglio...e della disponibilità!!

wetto79
03-07-2007, 15:24
salve a tutti!ho finalmente risolto il problema al pc..mi hanno fatto una copia del cd di ripristino da un altro pc uguale al mio che avevano in magazzino, e poi è bastato inserirlo e ripristinare il sistema!!Per fortuna ora è tutto ok!Tutto è bene quel che finisce bene!!Grazie a tutti per la disponibilità!Ciao ciao![:)]

Kyuzo
04-07-2007, 13:11
salve a tutti!ho finalmente risolto il problema al pc..mi hanno fatto una copia del cd di ripristino da un altro pc uguale al mio che avevano in magazzino, e poi è bastato inserirlo e ripristinare il sistema!!Per fortuna ora è tutto ok!Tutto è bene quel che finisce bene!!Grazie a tutti per la disponibilità!Ciao ciao![:)]

Perfetto! Ciao! :)

fbcyborg
15-03-2008, 18:41
Ciao a tutti,

io invece ho un problema simile, sempre riguardante l'avvio.
Ho un notebook acer aspire 5720 che ha winsozz vista installato. Ho installato windows xp su un'altra partizione e parte tranquillamente.

Mi riferisco anche a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21575683#post21575683) post.

Ci sono molte guide che dicono come ripristinare l'avvio di vista e poi impostare il bootloader di nuovo su vista per poi avviare anche xp.. ma c'è qualcosa che non va.

Ho una versione in inglese del dvd di vista, ma questo non credo comporti molto anche se vista che è installato sul pc è in italiano.
In pratica non mi funziona Il "Ripristino all'avvio". L'unico modo per avviarlo, fra l'altro, è quello di inserire il dvd e fare reboot. Se inserisco il dvd di vista su xp avviato, non mi compare l'opzione di ripristino.

C'è un modo sicuro per ripristinare questo bootloader???

Ho a disposizione i dvd di ripristino fatti con l'utility dell'acer, ma non vorrei usarli.... spero di risolvere in qualche modo!

Grazie

minneapolis
15-03-2008, 19:43
In pratica non mi funziona Il "Ripristino all'avvio". L'unico modo per avviarlo, fra l'altro, è quello di inserire il dvd e fare reboot. Se inserisco il dvd di vista su xp avviato, non mi compare l'opzione di ripristino.
E' normale che non ti compaia con Xp avviato, devi avviare il pc con il dvd di vista nel lettore.

C'è un modo sicuro per ripristinare questo bootloader???
Con Xp avviato puoi aprire il prompt dei comandi, inserire il dvd di Vista nel lettore e dare il comando X:\boot\bootsect.exe /NT60 (X e' l'identificativo del lettore cd)

Al riavvio ti partira' solo Vista.

fbcyborg
15-03-2008, 23:54
E' normale che non ti compaia con Xp avviato, devi avviare il pc con il dvd di vista nel lettore.


Con Xp avviato puoi aprire il prompt dei comandi, inserire il dvd di Vista nel lettore e dare il comando X:\boot\bootsect.exe /NT60 (X e' l'identificativo del lettore cd)

Al riavvio ti partira' solo Vista.
Ti sono estremamente grato per l'aiuto. Ora vista è ripartito.

Grazie infinite davvero.

Lore90
06-11-2008, 17:21
Purtroppo si'.
In genere il produttore del pc mette su una partizione nascosta dell'hard disk i files necessari al ripristino in caso di problemi. Guarda se tra le istruzioni o qualche altro foglio vedi qualcosa che parla di "ripristino del sistema".
In caso contrario rivolgiti dove hai comprato il pc.

In ogni caso ti consiglio di procurarti una copia del dvd di Vista (scaricata da un qualsiasi programma p2p o copiata da un amico) in modo da potere fare fronte a situazioni del genere. Se ti procuri la stessa versione per cui hai la licenza la puoi usare anche per una nuova installazione con il tuo numero di serie rimanendo nella legalita'.
Buona sera,
volevo sapere se l'utilizzo del dvd, o della partizione nascosta, per ripristinare il sistema comportano la perdita dei dati nella partizione del O.S.?
Grazie

maxlaz
06-11-2008, 20:05
Buona sera,
volevo sapere se l'utilizzo del dvd, o della partizione nascosta, per ripristinare il sistema comportano la perdita dei dati nella partizione del O.S.?
Grazie

Sì, devi farti un backup perchè il ripristino sovrascrive tutto

Lore90
06-11-2008, 21:27
Si ma come posso farlo se all'avvio non posso accedere a nulla, nemmeno in safe? mi compare solo la scritta:

"Avvio di Windows non riuscito. Il problema potrebbe essere dovuto a una modifica apportata all' hardware o al
software. per risolvere il problema:

1. Inserire il disco di installazione di Windows e riavviare il computer (n.b. i venditori non mi hanno fornito il vista)
2. Scegliere le impostazioni della lingua, quindi fare clic su Avanti
3. fare clic su Rispristina il computer".

Come posso fare un back up?
(notebook asus, Vista Premium)

Grazie

fbcyborg
06-11-2008, 21:30
Se non hai le giuste competenze per te può essere una cosa mooooolto complicata.
Mi vengono in mente due opzioni:
1) smonti l'hard disk, e lo infili in un case USB da 2,5", per poi connetterlo ad un altro PC su cui copiarvi i dati. Poi lo rimonti, e usi il DVD di ripristino.
(Occhio che così rischi di invalidare la garanzia, anche se non è detto.. basta saperlo fare)

2) usi una qualsiasi distribuzione live di Linux, monti la partizione dalla quale vuoi prendere i dati; connetti un disco esterno capiente (dipende dalla dimensione dei dati da salvare, sennò va bene anche una pendrive), lo monti e ci copi tutto quello che devi salvare.

Cose abbastanza facili, per chi ha dimestichezza... In bocca al lupo!

Lore90
06-11-2008, 21:56
Se non hai le giuste competenze per te può essere una cosa mooooolto complicata.
Mi vengono in mente due opzioni:
1) smonti l'hard disk, e lo infili in un case USB da 2,5", per poi connetterlo ad un altro PC su cui copiarvi i dati. Poi lo rimonti, e usi il DVD di ripristino.
(Occhio che così rischi di invalidare la garanzia, anche se non è detto.. basta saperlo fare)

2) usi una qualsiasi distribuzione live di Linux, monti la partizione dalla quale vuoi prendere i dati; connetti un disco esterno capiente (dipende dalla dimensione dei dati da salvare, sennò va bene anche una pendrive), lo monti e ci copi tutto quello che devi salvare.

Cose abbastanza facili, per chi ha dimestichezza... In bocca al lupo!

Un poco di speranza...
Opto per la seconda soluzione più soft.
Ancora un ultima cosa fbcyborg, puoi spiegarmi meglio la frase "monti la partizione dalla quale vuoi prendere i dati"?

fbcyborg
06-11-2008, 22:04
Non c'è bisogno di quotare l'ultimo messaggio.

Mount di un dispositivo (http://it.wikipedia.org/wiki/Mount).
C'è un bel po' da fare per entrare nel meccanismo... soprattutto se sei a digiuno di Linux.

Prova a masterizzare un LiveCD di Knoppix e a vedere se ti fa accedere (senza dover fare nulla da riga di comando) alle directory di windows.

Lore90
08-11-2008, 14:25
Ora il problema è con il boot di knoppix...
il boot si ferma a "probing/loading agp modules".
cosa posso fare?
Grazie

Lore90
08-11-2008, 15:39
aggirato il problema con il cheatcode failsafe, che tra l'altro esclude le periferiche usb, quindi ciao mouse e pendrive. Ho aperto l'icona hard disk 2 da tastiera e nn visualizza nessun file in documents and settings.
Piango a dirotto