PDA

View Full Version : software overlock


fat4l
01-07-2007, 13:41
io vorrei overloccare la mia
cpu athlon64 3800x2 soket 939

con 2gb ddr della kingston ed una scheda madre penosa....

ora vorrei kiedere se conoscete qualke programma per overloccare la mia cpu THX

Lino P
01-07-2007, 15:13
Vai di bios...

isomen
01-07-2007, 15:16
...é l'oc migliore.

;) CIAUZ

Lino P
01-07-2007, 15:19
:p

fat4l
01-07-2007, 15:24
di bios... MAGARI


non trovo la voce sul bios...

Lino P
01-07-2007, 15:28
Scusa, che mobo è?

fat4l
01-07-2007, 15:32
msi rs482ms


rilevata da EVEREST....

Lino P
01-07-2007, 15:44
Cos'è che non trovi nel bios? I fix? Il setting dell'fsb?

fat4l
01-07-2007, 15:45
tutto... non c'è proprio la voce.... nel bios nn fanno il minimo riferimento nè a moltiplicatori nè bus nulla di nulla... nemmeno i voltaggi

Lino P
01-07-2007, 16:05
Sicuro tu non debba accedere alle fuzioni avanzate?
La sigla della mobo che hai postato non mi porta da nessuna parte...:mbe:

fat4l
01-07-2007, 16:08
sorry hai ragione... errore di battitura..

msi rs482m2

nei menù avanzati del bios non c'è nessun riferimento a quanto prima scritto...

Lino P
01-07-2007, 16:14
è una micro ATX completamente bloccata, c'è ben poco da occare...:rolleyes:

fat4l
01-07-2007, 16:18
infatti.... :(

di software per ottenere un risultato "simile" a un OC da bios... esiste?:muro:

isomen
01-07-2007, 21:03
Puoi provare con clockgen, ma se nn puoi fixare e abbassare il molti HT nn penso che andrai lontano.

;) CIAUZ

Lino P
02-07-2007, 00:06
Quoto...:rolleyes:

fat4l
02-07-2007, 08:16
a 2200 ci sono arrivato...

thx x il programma ;D

ma di programmi per alzare i voltaggi non ce stanno...

WhiteHand
02-07-2007, 10:38
sorry hai ragione... errore di battitura..

msi rs482m2

nei menù avanzati del bios non c'è nessun riferimento a quanto prima scritto...
Quella lì è una mobo che usa l'HP, la avevo anche io su un pc HP....è completamente bloccata e non ci puoi fare niente :muro: ....io con i vari programmi non riuscì a occarla nemmeno di 1 MHz :cry:
L'unica è provare a cercare una bios mod...

fat4l
02-07-2007, 11:16
guarda sul fatt ke è na mb di m...a è poco ma sicuro ed infatti è un pc dell'hp..

di originale c'è sl il procio e la mb tutto il resto è cambiato..

cmq sono arrivato a 2400mhz della cpu... ora vorrei sapere se ci sono dei software x cambiare i voltaggi...

isomen
02-07-2007, 17:17
RMClock, anche se é un programma pensato per il risparmio energetico e nn per l'oc, permette di salire di 0,05 (nn é molto ma...) oppure puoi provare con central brain identifier scheda mobility (ma di questo nn sono sicuro che faccia andare oltre quello impostato dal bios).

;) CIAUZ

Lino P
02-07-2007, 17:27
Non dovrebbe...:rolleyes:

fat4l
11-08-2007, 09:20
grazie x i consigli...

cmq dopo tante prove nn sonmo riuscito a salire oltre i 2200Ghz.... perchè nn posso cambiare nè i moltiplicatori e andando oltre (credo per colpa del software) si riavvia in automatico....

Quindi vorrei chiedervi se magari ne esistono altri che permettano di innalzare le frequene e anke i voltaggi....

grazie

rera
11-08-2007, 09:25
fat4l, hai la signature irregolare :

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

editala per favore.

isomen
11-08-2007, 10:44
E' probabile (quasi certo) che oltre 220 di fsb si riavvia per colpa della frequenza HT troppo alta; penso che la soluzione migliore sia sostituire il bios HP con quello MSI della tua mobo, generalmente anche il produttore (se esterno) fornisce il bios ed é più "libero" di quello dell'assemblatore (dei pc di marca).

;) CIAUZ

Lino P
11-08-2007, 11:23
Potrebbe andare, ma lo vedo rischioso...:rolleyes:

Lino P
11-08-2007, 11:24
edit

fat4l
11-08-2007, 17:48
sorry x il ritardo ma ero via...


cmq non so se mi conviene fare un'operazione simile.... mi pare al quanto riskioso e sinceramente non ho mai provato a cambiare il bios ad una MB... se qualkuno mi sa spiegare come si fa... magari ci provo

isomen
11-08-2007, 18:00
Potrebbe andare, ma lo vedo rischioso...:rolleyes:

Dovrebbe essere come tutti gli aggiornamenti di bios, perchè se la mobo é prodotta da Microstar é quasi certo... che oltre al bios HP (tutto bloccato o inaccessibile, come generalmente é nei pc di marca) ha anche quello MSI, l'unica eccezione sarebbe che HP avesse l'esclusiva su detta scheda.

Questa é la guida all'aggiornamento del bios:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472
e naturalmente attento a prendere quello giusto, se puoi fatti aiutare da qualuno più esperto... che l'ha già fatto.

;) CIAUZ

fat4l
11-08-2007, 18:05
allora..

il bios l'ho trovato e scaricato ora il problema è che io ho letto un po' il readme in inglese e li si parla di aggiornamento da floppy.... cosa ke il mio pc non ha...


help plz

isomen
11-08-2007, 18:20
In C crei una cartellina che chiamerai ad es. bios, dentro ci metti il nuovo bios e il programma di flash, riavvii in modalità provvisoria con promt dei comandi e da C:\ digiti cd bios: invio ... dovrebbe apparire la nuova stringa:

C:\bios>

a questo punto sei nella directori da te creata e lanciando l'utility di flash dovrebbe lasciarti aggiornare il bios come da floppy.

PS
siccome il dos di XP parte da C:\document e setting\utente> devi digitare cd\ per arrivare a C:\

;) CIAUZ

fat4l
11-08-2007, 18:57
lo so è una cosa assurda a dir poco...

io ho riavviato il sistema ho fatto modalità provvisoria con prompt dei comandi e dopo alcuni secondi di schermo nero si avvia windows in modalità provviosria normale (con il mouse le icone)...


veramente lo so che sembra assurdo ma di queste cose non ci capisco un C.....O:muro:

isomen
11-08-2007, 20:20
Un'alternativa può essere quella di creare un cd di boot, puoi farlo anche con nero burning, oppure puoi scaricare l'immagine dalla rete.

;) CIAUZ

Lino P
11-08-2007, 20:39
iso hai sete? :asd:

isomen
11-08-2007, 21:14
Ceertooo :cincin: alla salute

;) CIAUZ

Lino P
12-08-2007, 01:38
:D

fat4l
12-08-2007, 08:45
adesso...

sono riuscito ad entrare in dos, a lanciare l'aggiornamento ma....

quando premo invio dopo aver inserito il nome da un errore :cry: di comando che deve essere cambiato in command.sys se nn sbaglio...:mc:

:help:

isomen
12-08-2007, 09:01
Che programma di flash usi?

;) CIAUZ

fat4l
12-08-2007, 10:12
ho utilizzato quello che mi è stato fornito dalla msi...
e ho seguito le istruzioni che stavano nel readme.... :cry:

isomen
12-08-2007, 10:24
Ci sono comandi aggiuntivi che si possono dare all'utility, ma cambiano da prog a prog, cmq la stringa che devi digitare dovrebbe essere così:

C:\bios>[nome programma] [nome bios]:invio

PS
se hai ancora problemi dovresti scrivere che programma usi e che comando digiti, altrimenti é difficile capire cosa c'é che nn và.

;) CIAUZ

fat4l
12-08-2007, 11:15
Ci sono comandi aggiuntivi che si possono dare all'utility, ma cambiano da prog a prog, cmq la stringa che devi digitare dovrebbe essere così:

C:\bios>[nome programma] [nome bios]:invio

PS
se hai ancora problemi dovresti scrivere che programma usi e che comando digiti, altrimenti é difficile capire cosa c'é che nn và.

;) CIAUZ



allora il comando da me digitato è stato quello:(

questo è il link del download del bios con relativa utility http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloadfile&dno=1787&type=bios

isomen
12-08-2007, 12:39
Se l'hai inserito dalla directori giusta nn sò cos'altro consigliarti.

;) CIAUZ

fat4l
12-08-2007, 17:23
Se l'hai inserito dalla directori giusta nn sò cos'altro consigliarti.

;) CIAUZ



credo proprio di si xè la finestra della msi mi appare e subito dopo che premo ENTER mi sa l'errore :muro: