View Full Version : migrazione verso vista
karnak69
01-07-2007, 10:28
salve a tutti sto per fare una migrazione verso vista ho già a quistato una copia del S.O. e credo ke domani mattina inizierò la migrazione ho eseguito il test di compatibilità di win con vista dei pc xp ma mi segnala una incompatibilita con il mio antivirus "kasperky 6.0" ora vi kiedo posso eseguire il migramento oppure devo procurarmi un'altra copia di kaspersky x vista??
salve a tutti sto per fare una migrazione verso vista ho già a quistato una copia del S.O. e credo ke domani mattina inizierò la migrazione ho eseguito il test di compatibilità di win con vista dei pc xp ma mi segnala una incompatibilita con il mio antivirus "kasperky 6.0" ora vi kiedo posso eseguire il migramento oppure devo procurarmi un'altra copia di kaspersky x vista??
buona fortuna, già ti dico che sarà una avventura
xcdegasp
01-07-2007, 11:12
salve a tutti sto per fare una migrazione verso vista ho già a quistato una copia del S.O. e credo ke domani mattina inizierò la migrazione ho eseguito il test di compatibilità di win con vista dei pc xp ma mi segnala una incompatibilita con il mio antivirus "kasperky 6.0" ora vi kiedo posso eseguire il migramento oppure devo procurarmi un'altra copia di kaspersky x vista??
rivendila quella copia o attendi il SP1, questo è un consiglio spassionato che ti do' ;)
oltre ai consigli dei mie colleghi forummini, se proprio vuoi tenere vista, scarica la versione di kaspersky la 6.0.621 che è compatibile con detto sistema operativo. arrangi così fino all'uscita di kaspersky 7.
p.s.: puoi utilizzare la stessa licenza dell'antivrus che hai.
karnak69
01-07-2007, 14:54
ma è così orribile il vista ???
se è si come mai???
ma è così orribile il vista ???
se è si come mai???
Perchè???? i motivi sono molti, primo su tutti è pesantissimo, richiede un hardware abbastanza potente, almeno 1gb di ram, scheda video dedicata... troppe cose, e se penso che os x leopard gira anche sui g4 mi viene da piangere per microsoft. Ancora nn hanno capito il senso che deve avere un OS. Per gli antivirus poi cè il discorso che il kernel nn può essere patchato, quindi crea molti problemi al software stesso. Ecco che il pc freeza, l'av va in crash e così via. Ultimo tra tutti il prezzo, veramente un furto. Ricordo sempre che OS X costa 1/4 e la qualità del prodotto è nettamente superiore. Per quello che mi riguarda Svista nn mi avrà mai!!! Già sto male con XP, ma lo devo usare per l'università, purtroppo
nuovoUtente86
01-07-2007, 16:11
tutte storie Vista va benissimo ottima scelta.
xcdegasp
01-07-2007, 16:35
su www.atelco.de vendo sia il kav7.0 che il kis7.0 in scatola :eek:
xcdegasp
01-07-2007, 16:36
tutte storie Vista va benissimo ottima scelta.
sì è arrivato l'espertone che non deve usare il firewall :rolleyes: :D
nuovoUtente86
01-07-2007, 16:40
sono sempre stato educato con te per cui pretendo lo stesso.
Adesso il kernel di vista è sicuro...con le modifiche del SP1 è vero che consente l'accesso agli antivirus...ma apre anche porte ad altri attacchi.Poi fate come vi pare e considerate xp piu sicuro.
pistolino
01-07-2007, 17:13
sono sempre stato educato con te per cui pretendo lo stesso.
Adesso il kernel di vista è sicuro...con le modifiche del SP1 è vero che consente l'accesso agli antivirus...ma apre anche porte ad altri attacchi.Poi fate come vi pare e considerate xp piu sicuro.
A me starebbe pure bene il Patchguard...peccato che allo stato attuale non consenta l'accesso al kernel da parte dei software antivirus (che quindi offrono minor protezione su Vista) mentre i malware possono già aggirarlo senza troppi problemi. :rolleyes:
Regards
pistolino
01-07-2007, 17:21
A me starebbe pure bene il Patchguard...peccato che allo stato attuale non consenta l'accesso al kernel da parte dei software antivirus (che quindi offrono minor protezione su Vista) mentre i malware possono già aggirarlo senza troppi problemi. :rolleyes:
Regards
Notizie al riguardo:
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1727090
http://www.doxaliber.it/aggirata-la-protezione-patchguard-di-windows/262print/
Siccome spesso arrivano certi individui dicendo "sono siti italiani di notizie da due soldi" (quando invece non lo sono)...per chi conosce l'inglese:
http://www.shortnews.com/start.cfm?id=57974
http://www.eweek.com/article2/0,1895,2036638,00.asp
http://news.softpedia.com/news/Authentium-Windows-Vista-Kernel-Hacked-38645.shtml
Da notare che MS, da allora, non ha mai rilasciato alcun aggiornamento per Patchguard.
Regards
pistolino
01-07-2007, 17:36
...c'è una discussione analoga nella sezione Windows.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504246
Regards
nuovoUtente86
01-07-2007, 18:04
si l' ho aperta la discussione per sentire le 2 campane.
censura kaspersky e installa antivir pe classic che va anche su vista.
in ogni caso un sistema operativo che supporta la metà dei programmi che uso, è più pesante e non ha niente in più non mi pare che sia possa essere definito bello.
io sul mio pc non lo installerei mai poi voi fate come volete. ciao
karnak69
01-07-2007, 18:50
perciò voi che antovirus mi consigliate ke sia idoneo al kernel di vista???premetto ke io il pc lo uso per la maggior parte del tempo per restare in rete scaricando cavolate varie...usando tal volta anke il mulo o il mirc
perciò voi che antovirus mi consigliate ke sia idoneo al kernel di vista???premetto ke io il pc lo uso per la maggior parte del tempo per restare in rete scaricando cavolate varie...usando tal volta anke il mulo o il mirc
per ora prova antivir, ma secondo me per avere piena compatibilità bisognerà aspettare che la ms si degni di sistemare il kernel. NN credo presto. Intanto ti devi arrabattare con questi
xcdegasp
01-07-2007, 19:29
sono sempre stato educato con te per cui pretendo lo stesso.
Adesso il kernel di vista è sicuro...con le modifiche del SP1 è vero che consente l'accesso agli antivirus...ma apre anche porte ad altri attacchi.Poi fate come vi pare e considerate xp piu sicuro.
ero ironico, scusami :)
pistolino
01-07-2007, 19:40
perciò voi che antovirus mi consigliate ke sia idoneo al kernel di vista???premetto ke io il pc lo uso per la maggior parte del tempo per restare in rete scaricando cavolate varie...usando tal volta anke il mulo o il mirc
Per l'utilizzo di cui parli, il SO ideale (per rimanere in ambito Windows) sarebbe XP...
Regards
Per l'utilizzo di cui parli, il SO ideale (per rimanere in ambito Windows) sarebbe XP...
Regards
ma anche Ubuntu :D
bYeZ!
ma anche Ubuntu :D
bYeZ!
Allora dico OS X li siamo alla perfezione. Cmq in ambito win di sicuri XP è il migliore, poi quando uscirà il SP3 sarà perfetto, altro che Svista
pistolino
01-07-2007, 20:16
Allora dico OS X li siamo alla perfezione. Cmq in ambito win di sicuri XP è il migliore, poi quando uscirà il SP3 sarà perfetto, altro che Svista
SP3 può anche non uscire per quanto mi riguarda...tanto sarà un semplice pacchetto contenente tutte le patch rilasciate dopo il SP2. :)
Come hai già detto, XP è il miglior sistema operativo mai rilasciato da MS...essendo stato il più longevo in assoluto, ha avuto modo di maturare, raggiungendo ottimi livelli di sicurezza e stabilità.
Non avevo accennato a OS X o a Ubuntu, per il semplice fatto che non penso che l'autore del thread abbia intenzione di passare a Linux. :D
Regards
Non avevo accennato a OS X o a Ubuntu, per il semplice fatto che non penso che l'autore del thread abbia intenzione di passare a Linux. :D
Regards
purtroppo per lui no
nuovoUtente86
02-07-2007, 00:25
Be probabilmente si va avanti con i paraocchi oppure perchè Vista da fastidio a prescindere...fino a poco tempo fa Xp era la peste...ora è il massimo perchè la peste è Vista...
nuovoUtente86
02-07-2007, 00:25
ero ironico, scusami :)
scusato.Pardon se sono stato troppo duro:D
sampei.nihira
02-07-2007, 07:12
Vista si "VENDE" semplicemente perchè gli utenti che vanno ad acquistare un nuovo PC se lo ritrovano già installato.......:rolleyes: :rolleyes:
Be probabilmente si va avanti con i paraocchi oppure perchè Vista da fastidio a prescindere...fino a poco tempo fa Xp era la peste...ora è il massimo perchè la peste è Vista...
quando uscì windows xp ci fu un grande salto di qualità da win98 a tale SO mediante la tecnologia NT (New Tecnology), mentre diverso è tra winxp e vista.
ammetto che xp aveva qualche difettuccio all'inizio, ma dopo il suo primo service pack è diventato veramente un SO degno del suo nome.
Vista vale veramente il prezzo per cui lo vendono?
per me è ancora più sicuro winxp al di là delle stronzate che dice Microsoft (cito: è un sistema operativo che non ha bisogno di antivirus) SVEGLIA! :stordita:
pistolino
02-07-2007, 09:15
Be probabilmente si va avanti con i paraocchi oppure perchè Vista da fastidio a prescindere...fino a poco tempo fa Xp era la peste...ora è il massimo perchè la peste è Vista...
Qui non è una questione di pregiudizi o di "trend"; è una questione di buon senso.
Come già detto da c.m.g, XP rappresentava una RIVOLUZIONE rispetto ai sistemi operativi MS precedenti destinati all'ambito casalingo. Per la prima volta si abbandonava il DOS e la struttura ibrida 16-32 bit che caratterizzava i sistemi Windows 9x-ME. Il tutto si traduceva in un codice a 32 bit molto più stabile e veloce di quello precedente. Adesso Vista, pur essendo presentato come una nuova rivoluzione, rappresenta, se si fa un po' di riflessione, una mera evoluzione, proposta per di più a un prezzo troppo caro per quel che vale... ;)
Regards
Vista si "VENDE" semplicemente perchè gli utenti che vanno ad acquistare un nuovo PC se lo ritrovano già installato.......:rolleyes: :rolleyes:
Salvo poi cercare di estirparlo appena possibile:D
La sicurezza la fa chi dgt sulla scrivania e pigia il mouse, ciò detto qualsiasi av,fw,antispy,antitrojan,anti tutto mettiate, se non c'è il Cervello...non c'è sicurezza.
XP con pochi e semplici sw, anche totalmente free, in mano a persone coscenziose...NOn becca na cippa, Lo stesso vale per Vista.
pistolino
02-07-2007, 09:45
Salvo poi cercare di estirparlo appena possibile:D
La sicurezza la fa chi dgt sulla scrivania e pigia il mouse, ciò detto qualsiasi av,fw,antispy,antitrojan,anti tutto mettiate, se non c'è il Cervello...non c'è sicurezza.
XP con pochi e semplici sw, anche totalmente free, in mano a persone coscenziose...NOn becca na cippa, Lo stesso vale per Vista.
Questo non è completamente vero: sempre più spesso si verificano gli attacchi 0 -day, per i quali, senza adeguati antivirus, firewall o HIPS, risulta sufficiente visualizzare anche solo un banner pubblicitario o un qualsiasi elemento "particolare" per rimanere infettati. E per quanto l'utente possa stare attento, se non possiede una protezione in grado di rilevare l'attacco, non si accorge assolutamente di nulla.
Poi è ovvio che se uno utilizza il PC solo per Word e visitare hwupgrade.it, può anche darsi che non gli succeda mai nulla...ma io non sono quel tipo di utente. :sofico:
Regards
nuovoUtente86
02-07-2007, 10:22
quando uscì windows xp ci fu un grande salto di qualità da win98 a tale SO mediante la tecnologia NT (New Tecnology), mentre diverso è tra winxp e vista.
ammetto che xp aveva qualche difettuccio all'inizio, ma dopo il suo primo service pack è diventato veramente un SO degno del suo nome.
Vista vale veramente il prezzo per cui lo vendono?
per me è ancora più sicuro winxp al di là delle stronzate che dice Microsoft (cito: è un sistema operativo che non ha bisogno di antivirus) SVEGLIA! :stordita:
Veramente se dobbiamo dirla tutta Xp è identico a win2000 con interfaccia grafica differente e firewall e cento-sicurezza pressochè inutili e lo stesso vale per il 2003 server..hanno medesimo kernel...Per cui in realtà l' introduzione dei 32 bit e dll' indipendenza da dos risale ad 1 anno prima l' uscita di Xp...Stessa cosa farà Vista per Vienna e sul fatto del costo per un sistema di transizione nonn vi si puo dare torto.
Veramente se dobbiamo dirla tutta Xp è identico a win2000 con interfaccia grafica differente e firewall e cento-sicurezza pressochè inutili e lo stesso vale per il 2003 server..hanno medesimo kernel...Per cui in realtà l' introduzione dei 32 bit e dll' indipendenza da dos risale ad 1 anno prima l' uscita di Xp...Stessa cosa farà Vista per Vienna e sul fatto del costo per un sistema di transizione nonn vi si puo dare torto.
infatti, io ho utilizzato anche parecchio windows 2000 basato anch'essi su tecnologia NT. di fatto all'epoca esistevano due tecnologie paralelle quella basata su dos (na ca**ta alias: windows 98/98SE/ME) e quella basata su NT (moolto più stabile dal win2000 che poi è arrivato a perfezionarsi con winxp).
per me saliti di qualità sono stati: dalle primissime versioni di windows os al win95, oppure da ME/98ecc... a NT) ma giudicare una miglioria vista è azzardato.
ma ancora non vi siete scocciati di dover acquistare da microsoft software ultra-baggato e pieno di falle a prezzi altissimi?
viva l'open source che è gratis e sicuro! :sofico: .
pistolino
02-07-2007, 10:37
Veramente se dobbiamo dirla tutta Xp è identico a win2000 con interfaccia grafica differente e firewall e cento-sicurezza pressochè inutili e lo stesso vale per il 2003 server..hanno medesimo kernel...Per cui in realtà l' introduzione dei 32 bit e dll' indipendenza da dos risale ad 1 anno prima l' uscita di Xp...Stessa cosa farà Vista per Vienna e sul fatto del costo per un sistema di transizione nonn vi si puo dare torto.
Si, ma Win 2000 Professional era un prodotto di nicchia, limitato a uffici ed aziende in un primo momento, perchè, basato su tecnologia NT, era stato concepito come sistema per lavoro. Non supportava ancora molte periferiche, driver ce n'erano pochi, i videogiochi non giravano molto bene.
Con XP invece, anche l'enorme numero di utenti casalinghi si è spostato sulla tecnologia NT, quindi i produttori hanno iniziato a creare driver adeguati etc...che hanno migliorato notevolmente sia XP stesso, sia il 2000 Pro che fino ad allora era stato un po' snobbato dai più. ;)
Regards
Si, ma Win 2000 Professional era un prodotto di nicchia, limitato a uffici ed aziende in un primo momento, perchè, basato su tecnologia NT, era stato concepito come sistema per lavoro. Non supportava ancora molte periferiche, driver ce n'erano pochi, i videogiochi non giravano molto bene.
Con XP invece, anche l'enorme numero di utenti casalinghi si è spostato sulla tecnologia NT, quindi i produttori hanno iniziato a creare driver adeguati etc...che hanno migliorato notevolmente sia XP stesso, sia il 2000 Pro che fino ad allora era stato un po' snobbato dai più. ;)
Regards
un quotone! :sofico:
pistolino
02-07-2007, 10:49
un quotone! :sofico:
Un grazione! :sofico:
:ciapet:
Regards
nuovoUtente86
02-07-2007, 17:16
Si, ma Win 2000 Professional era un prodotto di nicchia, limitato a uffici ed aziende in un primo momento, perchè, basato su tecnologia NT, era stato concepito come sistema per lavoro. Non supportava ancora molte periferiche, driver ce n'erano pochi, i videogiochi non giravano molto bene.
Con XP invece, anche l'enorme numero di utenti casalinghi si è spostato sulla tecnologia NT, quindi i produttori hanno iniziato a creare driver adeguati etc...che hanno migliorato notevolmente sia XP stesso, sia il 2000 Pro che fino ad allora era stato un po' snobbato dai più. ;)
Regards
Be nn gli si è dato neppur il tempodi fiatare che subito è uscito Xp....che alla fine rispetto al 2000 tecnicamente non ha introdotto nulla di nuovo.
xcdegasp
02-07-2007, 19:01
Xp effettivamente non introduceva nulla di più rispetto al win2000 ma uscì quando win2000 era già al SP2 e non era neancora quella roccia che si voleva far credere...
nel primo anno di vita winXP era un delirio ha avuto finalmente una vita degna di nota con il sp1 e win2000 ebbe SP3.
L'unione di w2k e XP portò al concepimento del win2003 :)
Vista è nato per segnare quella differenza che segnò l'XP rispetto a quell'obrobrio del WinME, purtroppo tutte le innovazioni sono rimaste nel cantiere perchè premature e causavano crasch e blocchi di sistema..
strano che questa affermazione provenga da quella ditta che dichiarò inizialmente WinME un sistema operativo solido e performante :rolleyes:
Matrixbob
02-07-2007, 19:16
A me starebbe pure bene il Patchguard...peccato che allo stato attuale non consenta l'accesso al kernel da parte dei software antivirus (che quindi offrono minor protezione su Vista) mentre i malware possono già aggirarlo senza troppi problemi. :rolleyes:
Regards
Antivir free funziona con Vista?
Perchè io sto meditanto la migrazione inversa da Vista ad XP perchè il portatile nuovo con Vista mi pare un sasso!
Inoltre c'era Norton IS installati di default.
Mannaggia a loro!
Antivir free funziona con Vista?
Perchè io sto meditanto la migrazione inversa da Vista ad XP perchè il portatile nuovo con Vista mi pare un sasso!
Inoltre c'era Norton IS installati di default.
Mannaggia a loro!
antivir lo danno compatibile con vista a 32bit ma anche su 64bit con emulazione.
ammazza norton finchè sei in tempo!!! :stordita:
Matrixbob
02-07-2007, 20:48
Vista si "VENDE" semplicemente perchè gli utenti che vanno ad acquistare un nuovo PC se lo ritrovano già installato.......:rolleyes: :rolleyes:
Confermo, io che ci programmo ho scoperto che non riesco a far girare il compilatore ANSI-C del pacchetto MinGW. :(
gcc: installation problem, cannot exec 'cc1': No such file or directory (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503442)
Tra l'altro ho disabilitato quella schifezza di ALT-TAB grafico A quacosa perchè totalmente inutile.
sampei.nihira
02-07-2007, 21:25
Attualmente sono portato ad affermare che con tutta probabilità non passerò mai a VISTA.
Attualmente sono portato ad affermare che con tutta probabilità non passerò mai a VISTA.
concordo
sampei.nihira
02-07-2007, 21:34
Microsoft abbandonerà completamente XP dal 2014 se non ricordo male.
Mentre l'assistenza tecnica si fermerà nel 2009.
Abbiamo quindi ancora circa 7 anni per pensare al da farsi.
O Linux (free) oppure MAC (non cambia molto in fatto di licenze e poi l'hardware è a paragone più costoso).
Credo che nel mio caso il futuro sia ubuntuniano.....
Attualmente sono portato ad affermare che con tutta probabilità non passerò mai a VISTA.
idem con patate
io mac
beh comunque ottima scelta!
xcdegasp
02-07-2007, 22:41
io dichiarai l'anno scorso che per me win2003server-enterprise fosse l'ultimo sistema operativo microsoft che potessi usare, e confermo che il vista non mi vedrà..
poi virtualizzerò semmai windows per farmi le partitelle su ut2004 :)
o magari compro il ut2007 per linux :D
ronnydaca
03-07-2007, 11:23
E asssurdo che ogni volta che un utente chiede un consiglio ci sia un proliferare di commenti non attinenti alla domanda, perche nn rispondere semplicemente "aggiorna il software che e compatibile o usa avg/antivir etc etc"....
Tutti a dire che quello nn e sicuro e l'altro e + sicuro, tanto chiunque usi un s.o e si trova bene vanta il suo, tutti si sentono sicuri, in realta come ben dice un utente sopra(mi scuso ma nn ricordo il nick) se nn si usa la testa siamo sempre vulnerabili, giusto per dire poi cosa uso io con vista, avg+firewall windows+sandboxie, e di sicuro sono + sicuro (scusate il gioco di parole) di tutti quelli che usano xp con antivirus e firewall e antispyware, perche quando su sandboxie ripulisco il tutto nn rimane traccia di nulla, quindi ripeto, se prendi vista, usa un antivirus free che basta e avanza e magari sandboxie, la maggior parte delle persone ch eparlano di sicurezza lo fa perche legge le falle su internet nn perche realmente e preda di attacchi, ovviamente parlo dando per scontato che tu sia un utente casalingo, dove la maggior parte degli allarmi che leggi servono solo a creare panico nellutente poco smaliziato.
Ovviamente anche io alla fine cado nel tranello dando il mio parere nn richiesto, ma e questo che si crea, un susseguirsi di pareri ch esi allontanano dalla domanda iniziale.
xcdegasp
03-07-2007, 11:38
ci sono tante cose non non sono richieste per essere degli utenti, fare determinate cose impone dare dei pareri che per loro natura possono essere riconosciuti come oggettivi oppure come soggettivi.
non si sta parlando con bit dove c'è solo 0 e 1, si chiedono dei pareri ogni volta che si pone una domanda ed è naturale offrire una risposta che più si avvicina al nostro essere.
nel caso specifico, ci sono state nelle prime pagine molte valutazioni al riguardo con molte anbalisi condotte per affermare e sostenere la propria risposta.
Il tutto si concretizza in una qualità che difficilmente una risposta basata meramente sul lato economico del upgrade da Xp a Vista non avrebbe potuto offrire e nemmeno poteva sfoderare cultura informatica.
Anche una mera risposta "sì" o "no" non avrebbe potuto offire lo stesso livello.
Come ogni dibattito, la discussione è evoluta e si è arrivati al parlare su chi pensasse di cambiare, quando e verso cosa...
Non vedo qualche problema in tutto questo, o forse ho semplicemente frainteso o non compreso il discorso di "ronnydaca" . :)
ronnydaca
03-07-2007, 15:41
mi sono spiegato male io, intendevo proprio quello che dici tu, fino a che il discorso e i paragoni software alla fine portano ad un consiglio sono daccordo, ma se diventa tutto solo una sorta di (io c'è l'ho + grande) allora l'utente si scoccia, tutti sono sicuri delle loro configurazioni, addirittura adesso sono + sicuri con xp che con vista, ovviamente la maggior parte di chi lo dice ha solo 1 dei 2 os, ma finche ci si limita a dire che la loro config e sicura allora va bene, ma e brutto dire che quel modo e quel sistema fa schifo, ma che ne sai? nn basta solo leggere, bisogna provare...
Dove sta scritto che la mia config con vista, avg e firewall windows e aggiunta di sandboxie e meno protetta di xp sp2 con vari antispyware?? io posso garantire che con questa config nn entra nulla nel pc, da internet ovviamente, e questo che serve ad un utente normale, al sicurezza in rete, adesso vorreste dirmi che tutti voi siete preda di attacchi dei vari hacker? ma dai, la maggior parte di noi, il 98%, nno azxiendali, ha preso qualche virus o malware in passato solo da pagine web, qualche allegato(che ormai solo i polli aprono) o fil sharing, quindi tutto sto allarmismo per la sicurezza e esagerato, a costo di sembrare ripetitivo, nn capisco come software tipo sandboxie nn sia usato dal 100% degli utenti, e senza ombra di dubbio il solo modo di non avere spyware o malware nel pc al 100%, pe rnavigare in rete con questo nn serve nulla, e tutto superfluo, perche quando vai a cancellare la sessionwe tutto ritorna com'era prima, alla finer ho fatto anche io quello che sto criticando, e ch eimmagino un utente alle prime armi che legge (linux e megglio di tutti), no mac e meglio, no xop sp2 e meglio di vista, vista f acagare, e luo pensa "ma io ho solo chiesto quale antivirus usare con vista...."
Ovviamente il mio post e scritto col sorriso sulle labbra;)
nuovoUtente86
03-07-2007, 16:41
ho letto qualcosa sul sandboxie ma mi chiedevo se poi è palloso/difficile da settare per ogni applicazione o come funziona la cosa?
ronnydaca
03-07-2007, 17:27
E semplicissimo da settare, lo fai una volta sola, appena lo installi devi solo configurare la cartella dove vuoi che lui operi (io ad esempio uso una cartella che chiamo sandboxie nella partizione dei dati), gli imposti ch ei preferiti del browser rimangano li anche dopo la ripulitura e sei a posto, nn devi toccare altro.
Poi funziona cosi, quando clicchi sull'icona di sandboxie(io nn lo faccio partire in auto) parte direttamente il browser predefinito, se vuoi aprire qualche altro browser o altri software con sandboxie basta che ci clicchi col dx del mouse e scegli "run sandboxed", se ad esempio vai in un sito pieno di malware, l'antivirus potrebbe anche dirti ch ehai preso un infezione, ma se vai a controllarer, ti dice che l'infezione e dentro la cartella di sandboxie, allora che fai?, clicchi col dx nell'icona nella tray di sandboxie e scegli "contents of sandbox e poi delete contents", tutto cancellato, se fai qualsiasi scansione nn trovi + nulla, il test migliore e fare una scansione con vari antyspyware e poi antivirus, e poi usare sandboxie su siti malevoli, poi chiudere il browser, e fare quello detto prima, cioe delete contents, rifare le scansioni e vedere che trova, dara lo stesso risultato dato all'inizio (se il pc era pulito).
Se vuoi conservare i login dei siti, ci vai prima normalmente, poi ogni volta che usi sansdboxie hai lo stesso stato del browser utilizzato normalmente, infatti se nn hai i login memorizzati nel browser principale, e inizi ad usare sandbox, memorizzando i login, quando ripulisci vanno via anche i cookie e i temporanei e tutto il resto.
Insomma sei sempre sicuro di tornare allo stato originale, io infatti quando ho installato il sistema l'ho usato fin da subito, cosi ero sicuro di avere un sistema lindo fino alle fondamenta.
I npoche parole, tutto quello che finisce dentro sandboxie(te ne accorgi perche i software aperti boxati hanno l'asterisco in alto) rimane li, ti crea una finta cartella dei temporanei, se tu scarichi qualcosa e scegli di salvarla su d:, poi se vai su d nn trovi nulla, per trovare il file scaricato devi andare dentro la cartella creata per sandboxie, drive/d/e li trovi il file, io infatti ho un collegamento sul desktop per questa cartella dove scarico ttuto li.
Ad esempio se sxegli di salvare una foto in immagini, nn troverai nulla nel vero immagini, ti crea un finto immagini dentro la cartella di sandboxie, creando un percorso simile a quello vero
xcdegasp
03-07-2007, 17:43
mi sono spiegato male io, intendevo proprio quello che dici tu, fino a che il discorso e i paragoni software alla fine portano ad un consiglio sono daccordo, ma se diventa tutto solo una sorta di (io c'è l'ho + grande) allora l'utente si scoccia, tutti sono sicuri delle loro configurazioni, addirittura adesso sono + sicuri con xp che con vista, ovviamente la maggior parte di chi lo dice ha solo 1 dei 2 os, ma finche ci si limita a dire che la loro config e sicura allora va bene, ma e brutto dire che quel modo e quel sistema fa schifo, ma che ne sai? nn basta solo leggere, bisogna provare...
Dove sta scritto che la mia config con vista, avg e firewall windows e aggiunta di sandboxie e meno protetta di xp sp2 con vari antispyware?? io posso garantire che con questa config nn entra nulla nel pc, da internet ovviamente, e questo che serve ad un utente normale, al sicurezza in rete, adesso vorreste dirmi che tutti voi siete preda di attacchi dei vari hacker? ma dai, la maggior parte di noi, il 98%, nno azxiendali, ha preso qualche virus o malware in passato solo da pagine web, qualche allegato(che ormai solo i polli aprono) o fil sharing, quindi tutto sto allarmismo per la sicurezza e esagerato, a costo di sembrare ripetitivo, nn capisco come software tipo sandboxie nn sia usato dal 100% degli utenti, e senza ombra di dubbio il solo modo di non avere spyware o malware nel pc al 100%, pe rnavigare in rete con questo nn serve nulla, e tutto superfluo, perche quando vai a cancellare la sessionwe tutto ritorna com'era prima, alla finer ho fatto anche io quello che sto criticando, e ch eimmagino un utente alle prime armi che legge (linux e megglio di tutti), no mac e meglio, no xop sp2 e meglio di vista, vista f acagare, e luo pensa "ma io ho solo chiesto quale antivirus usare con vista...."
Ovviamente il mio post e scritto col sorriso sulle labbra;)
hai delle delle cose in cui concordo ma altre in cui dissento....
per esempio, io ho provato il vista.. mi sono sforzato di usarlo per ben un pomeriggio intero su un notebook dell inspirion 1721..
è un portatile che i miei genitori hanno pensato di regalare al mio fratellino, quindi ho colsi l'occasione di provarlo quando andai a trovarli a pasqua.
ti invidio!
veramente, io ti invidio, perchè in un pomeriggio intero non sono riuscito a trovare filing.
e sinceramente non mi è nemmeno sembrato tutta quella bellezza reclamatizzata.
sarà che ho provato beryl su linux-ubuntu quindi ho avuto un metro di paragone migliore rispetto al winXP , nel senso per effetti grafici e tutte le visualizzazioni che ha aggiunto..
ad ogni modo nemmeno mio fratello si è trovato comodo con Vista e dopo avergli fatto l'iso della partizione ho ripiegato su win2003server e devo dire che ha il suo fascino su quel notebook con la mod grafica :D
il fatto che lo sconsiglio non è solo per la grafica che non reputo innovativa e cosi stupenda, ma sopratutto per il fatto che è ancora incompatibile con il mondo!
come mai Symantec, McAfee, Eset, Kaspersky,ecc hanno supplicato in modo vivace Microsoft di rendere il kernel del sistema operativo aperto? (nota non significa che rilasciano il codice a tutto il mondo o che diventa opensource)
per il semplice fatto che attualmente gli antivirus non riescono a garantire il 99% di protezione, riescono solo a offrire il 65% inquanto non possono installare il driver nel kernel che è essenziale per il buon funzionamento dello stesso.
Perchè esistono pochissimi firewall compatibili? ce ne sono due e se li provi sul vista non hanno la stessa efficacia rispetto a quando sono su winxp..
infatti agnitum (outpost-pro) attende il kernel aperto ossia il SP1.
Altra cosa che dovbrebbe dare molto da pensare è che è il primo caso da quando è nata Microsoft che dopo nemmeno 6 mesi dal rilascio di un suo sistema operativo annuncia il primo service pack con molto modifiche e migliorie...
è sì positivo, ma è indice che ci sono mooolto cose che in quel sistema operativo non erano proprio al meglio di sè ;)
e sulle motivazioni per cui un firewall sia indispensabile ecco alcuni esempi in un post che scrissi, il link diretto per leggerlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17737442&postcount=25
altri esempi sono i leaktest:
http://www.pcflank.com/leaktests_info.htm
ronnydaca
03-07-2007, 19:44
Quello che tu dici è vero, ma dipende a chi lo dici, il concetto e i pericoli relativi alla sicurezza informatica sono diversi dipende se ti riferisci all'utente comune o alle aziende, quello che dici tu e importante, ma l'utente comune nn rischia tutti sti pericoli, e te lo dico perche io sono uno che ha fatto tanti test anche prima con xp, io nn metto in dubbio quello ch edici, ma tu stesso dici di aver provato vista solo un pomeriggio, ti assicuro che un pomeriggio nn basta assolutamente, io nn bado solo a quello che dicono gli strilli in rete(vista scoperte altre falle), io vedo che utilizzando solo 2 software nn ho mai preso un virus o un malware che mi infettasse il sistema, gia da xp perche uso sanddboxie, ma non vedo nemmeno tutta sta incompatibilita che nn evera, su vista ci gira il 99% dei software che usavi su xp, sono pochissimi i software che nn ci girano, problema diverso sono i driver di schede video, ma ritornando alla sicurezza, all'utente medio nn interessa se il kernel e aperto o no, certo, e utile saperlo, e utile se i software sono ottimizzati, ma a me quello che nn piace e quando arriva qualcuno e dice che il sistema nn e sicuro, ma se ci sono decine di utenti che lo usano avendolo sicuro, magari queste pesone o si basano solo sul sentito dire oppure nn sanno "difendersi", io posso dirti che passare a vista solo per averlo nn serve a nulla, nel senso che nn e necessario passare a vista , se pero c'è gia installato sul sistema, e assurdo levarlo secondo me, perche se lo usi per 3/4 giorni su xp nn ci torni +, e n per le migliorie grafiche, io ci tolgo tutto, ma per il superfetch, per la gestione dinamica della memoria, l'uac, e tante altre piccole cosette, ma sono OT, riprendendo il discorso iniziale, (quando un utente apre un topic bisognerebbe rispondere solo a lui, per altri discorsi bisognerebbe aprire altri topic) se vuoi un antivurs che funzioni con vista usa tranquillamente antivir o avg(io uso questo), il firewall di vista e ottimo, nn come quello di xp, il mio sistema in rete ha tutte le porte "Stealth" e nn so nemmeno come aprirle (lo so ma nn funge, nn ho modificato nulla nel router da xp), un eccesso di zelo da parte di vista forse, ma dire ch enn e sicuro e un eresia.
xcdegasp
03-07-2007, 20:13
io sono della vecchia scuola ossia credo fermamente che un sistema operativo debba adeguarsi alle esigfenze di un utente e non l'utente al sistema operativo.
infatti adoro linux che uso in ambito lavorativo inquanto in ogni istante ho il pieno controllo della macchina senza usare 1000 programmi di 1000 aziende, cosa impossibile con windows..
ma come vedi mi ostino a usare windows, perchè ho comprato delle licenze, perchè per alcune questioni lavorative sono obbligato ad avere determinati software che sono solo per questa piattaforma.. avevo pensato alla virtualizzazione di windows a casa sulla workstation ma volevo prima potenziarla.
ad ogni modo, io non mi ci sono trovato a mio agio.. il che significa che non sono produttivo come ad avere un altro sistema operativo.
mio fratello idem quindi è inutile ostinarsi ad usare un sistema operativo con il quale non si è a proprio agio..
non lo abbiamo nemmeno scelto noi, era unica scelta!
indi, avendo una licenza disponibile del server ho preferito quello per svariati motivi:
il test che ho condfotto su 2 anni d'uso di un pc fisso con mio padre unico utente è emerso che winXP con qualsiasi combinazione software di protezione fosse inefficace (i firewall non hanno mai retto più di 3 giorni, tranne quello di windows), con win2003server sono riuscito a contenere in modo significante le infezioni da malware riducendole a low risch e cookies..
non ci penso minimamente a farlo passare a Vista per molteplici motivi:
l'hw è di 3 anni fa e la scheda video non è potente è una nVidia5200, se ha bisogno d'assistenza viene da me quindi devo saperlo aiutare (gli ho sempre fatto assistenza a occhi chiusi e non ci penso nemmeno a perdere mezza giornata per aiutarlo con i suoi imprecamenti), sarebbe da verificare tutto il parco software se è compatibile.
non mi sembra ci giri il 99% del software... che sia dichiarato "pronto" non significa sia compatibile 100% ...
non a caso il kav soffre di problemi come tanti altri.
Comodo-Firewall non è compatibile, ed è il migliore sulla piazza..
Inoltre eviti ild iscorso leak-tests, ma sono le minacce di questi ultimi anni!
nessuno ti attacca dall'esterno, ormai per quegli attacchi basta uns emplice router che è molòto più potente di quel firewall di microsoft!
ormai gli attacchi sono congeniati con pagina ben strutturata dove si sfrutta la javascript, si inietta il file e lo si fa eseguire in background.
se hai i javascript disattivati sei abbastanza sicuro, ma se scarichi un programma pippo.exe che dovrebbe essere il programma che cercavi (ignaro di non averlo preso dal sito vero) e lo esegui..
non è un virus, infatti l'antivirus non segna che è un malware, il defender non lo identifica (identifica solo cose che hanno un mega box sopra con scritto a caratteri cubitali: "sono nocivo bloccami"), il firewall non lo frena..
succede che l'ignaro utente regala user e password dell'home-banking (tu non lo usi ma io conosco moltissime persone che cominciano ad usarlo, tra l'altro io faccio solo via web le mie cose), regala i numeri della carta di credito, regala l'accesso della casella email, regala la lista-amici di msn, regala l'accesso anche al suo pc..
un utente semplice non potrà mai usare il solo Vista+sanboxie quindi è inutile rincorrersi..
un po' come l'altro tuo sosia che affermava che un firewall-software-vero non serve a nulla.
nuovoUtente86
03-07-2007, 22:17
Quello che tu dici è vero, ma dipende a chi lo dici, il concetto e i pericoli relativi alla sicurezza informatica sono diversi dipende se ti riferisci all'utente comune o alle aziende, quello che dici tu e importante, ma l'utente comune nn rischia tutti sti pericoli, e te lo dico perche io sono uno che ha fatto tanti test anche prima con xp, io nn metto in dubbio quello ch edici, ma tu stesso dici di aver provato vista solo un pomeriggio, ti assicuro che un pomeriggio nn basta assolutamente, io nn bado solo a quello che dicono gli strilli in rete(vista scoperte altre falle), io vedo che utilizzando solo 2 software nn ho mai preso un virus o un malware che mi infettasse il sistema, gia da xp perche uso sanddboxie, ma non vedo nemmeno tutta sta incompatibilita che nn evera, su vista ci gira il 99% dei software che usavi su xp, sono pochissimi i software che nn ci girano, problema diverso sono i driver di schede video, ma ritornando alla sicurezza, all'utente medio nn interessa se il kernel e aperto o no, certo, e utile saperlo, e utile se i software sono ottimizzati, ma a me quello che nn piace e quando arriva qualcuno e dice che il sistema nn e sicuro, ma se ci sono decine di utenti che lo usano avendolo sicuro, magari queste pesone o si basano solo sul sentito dire oppure nn sanno "difendersi", io posso dirti che passare a vista solo per averlo nn serve a nulla, nel senso che nn e necessario passare a vista , se pero c'è gia installato sul sistema, e assurdo levarlo secondo me, perche se lo usi per 3/4 giorni su xp nn ci torni +, e n per le migliorie grafiche, io ci tolgo tutto, ma per il superfetch, per la gestione dinamica della memoria, l'uac, e tante altre piccole cosette, ma sono OT, riprendendo il discorso iniziale, (quando un utente apre un topic bisognerebbe rispondere solo a lui, per altri discorsi bisognerebbe aprire altri topic) se vuoi un antivurs che funzioni con vista usa tranquillamente antivir o avg(io uso questo), il firewall di vista e ottimo, nn come quello di xp, il mio sistema in rete ha tutte le porte "Stealth" e nn so nemmeno come aprirle (lo so ma nn funge, nn ho modificato nulla nel router da xp), un eccesso di zelo da parte di vista forse, ma dire ch enn e sicuro e un eresia.
concordo con quanto dici.La questione delle porte è dovuto al fatto che tu sei dietro router,per cui almeno che non le hai nattate ti risulatano chiuse o nascoste.
xcdegasp
03-07-2007, 22:38
concordo con quanto dici.La questione delle porte è dovuto al fatto che tu sei dietro router,per cui almeno che non le hai nattate ti risulatano chiuse o nascoste.
io penso che avete speso 300€ di licenza e vi ostentate a digerirle, lo farebbe chiunque..
dai, da gennaio forse avrete un sistema operativo con le palle, o magari sarà ancora peggio per le aggiunte che faranno..
trusted computer, arriverà con il SP1 il che significa che microsoft può accedere al vostro pc quando vuole.
il contratto che avete acquistato è un contratto d'uso non di propietà ;)
nuovoUtente86
03-07-2007, 22:59
io penso che avete speso 300€ di licenza e vi ostentate a digerirle, lo farebbe chiunque..
dai, da gennaio forse avrete un sistema operativo con le palle, o magari sarà ancora peggio per le aggiunte che faranno..
trusted computer, arriverà con il SP1 il che significa che microsoft può accedere al vostro pc quando vuole.
il contratto che avete acquistato è un contratto d'uso non di propietà ;)
è un tuo pensiero ma non è assolutamente condivisibile...che nessun utente in ormai 7 mesi di Vista lamenti problemi di sicurezza è un dato di fatto non un ideale dei microsoft-boy...la stessa cosa non si è mai potuto dire di Xp e tutt' ora Xp è abbastanza a rischio.Il fatto che il kernel sia chiuso è un fatto non significativo dato che con gli attuali antivirus non si è avuta nessuna infezione di massa ne moria di Pc infestati da chissa quale distruttivo malware.
E'un ' ipocrisia bella è buona dire che Xp sia meglio di Vista csi come non è detto che lo sia Linux..del resto ci sono diversi test che lo affermano.
ronnydaca
03-07-2007, 23:19
io sono della vecchia scuola ossia credo fermamente che un sistema operativo debba adeguarsi alle esigfenze di un utente e non l'utente al sistema operativo.
infatti adoro linux che uso in ambito lavorativo inquanto in ogni istante ho il pieno controllo della macchina senza usare 1000 programmi di 1000 aziende, cosa impossibile con windows..
ma come vedi mi ostino a usare windows, perchè ho comprato delle licenze, perchè per alcune questioni lavorative sono obbligato ad avere determinati software che sono solo per questa piattaforma.. avevo pensato alla virtualizzazione di windows a casa sulla workstation ma volevo prima potenziarla.
ad ogni modo, io non mi ci sono trovato a mio agio.. il che significa che non sono produttivo come ad avere un altro sistema operativo.
mio fratello idem quindi è inutile ostinarsi ad usare un sistema operativo con il quale non si è a proprio agio..
non lo abbiamo nemmeno scelto noi, era unica scelta!
indi, avendo una licenza disponibile del server ho preferito quello per svariati motivi:
il test che ho condfotto su 2 anni d'uso di un pc fisso con mio padre unico utente è emerso che winXP con qualsiasi combinazione software di protezione fosse inefficace (i firewall non hanno mai retto più di 3 giorni, tranne quello di windows), con win2003server sono riuscito a contenere in modo significante le infezioni da malware riducendole a low risch e cookies..
non ci penso minimamente a farlo passare a Vista per molteplici motivi:
l'hw è di 3 anni fa e la scheda video non è potente è una nVidia5200, se ha bisogno d'assistenza viene da me quindi devo saperlo aiutare (gli ho sempre fatto assistenza a occhi chiusi e non ci penso nemmeno a perdere mezza giornata per aiutarlo con i suoi imprecamenti), sarebbe da verificare tutto il parco software se è compatibile.
non mi sembra ci giri il 99% del software... che sia dichiarato "pronto" non significa sia compatibile 100% ...
non a caso il kav soffre di problemi come tanti altri.
Comodo-Firewall non è compatibile, ed è il migliore sulla piazza..
Inoltre eviti ild iscorso leak-tests, ma sono le minacce di questi ultimi anni!
nessuno ti attacca dall'esterno, ormai per quegli attacchi basta uns emplice router che è molòto più potente di quel firewall di microsoft!
ormai gli attacchi sono congeniati con pagina ben strutturata dove si sfrutta la javascript, si inietta il file e lo si fa eseguire in background.
se hai i javascript disattivati sei abbastanza sicuro, ma se scarichi un programma pippo.exe che dovrebbe essere il programma che cercavi (ignaro di non averlo preso dal sito vero) e lo esegui..
non è un virus, infatti l'antivirus non segna che è un malware, il defender non lo identifica (identifica solo cose che hanno un mega box sopra con scritto a caratteri cubitali: "sono nocivo bloccami"), il firewall non lo frena..
succede che l'ignaro utente regala user e password dell'home-banking (tu non lo usi ma io conosco moltissime persone che cominciano ad usarlo, tra l'altro io faccio solo via web le mie cose), regala i numeri della carta di credito, regala l'accesso della casella email, regala la lista-amici di msn, regala l'accesso anche al suo pc..
un utente semplice non potrà mai usare il solo Vista+sanboxie quindi è inutile rincorrersi..
un po' come l'altro tuo sosia che affermava che un firewall-software-vero non serve a nulla.
veramente un utente semplice e proprio quello che puo utilizzare solo vista + sandboxie, tu parli di gli attacchi sono congeniati con pagina ben strutturata dove si sfrutta la javascript, si inietta il file e lo si fa eseguire in background. e proprio a questo serve sandboxie, mi sa ch enn lo consci benissimo, qualsiasi cosa si inietta dalle pagine web, si inietta dentro la sessione di sandboxie, puoi prendere le minacce peggiori e poi ripulirle meglio di qualunque antivirus su piazza, parli poi di incompatibilita citando sempre 1 antivirus e un firewall, io utilizzo prevalentemente software di videoediting e fotoritocco, ti posso dire che funzionano tutti senza problemi, uso altre decine di software che sono tutti compatibili, nn sto ad elencarteli tutti ma se ti dico che il 90% dei software e compatibile n me lo sto inventando, per ora gli unici software non compatibili sono i firewall e qualche sporadico antivirus, sono riusciti anche a far girare autocad che era una bella grana, se a molte persone nn funzionano molti software forse nn sanno come installarli,(vedi amministratore e uac), poi dici che con linux nn sei costretto ad usare 1000 programmi di 1000 aziende diverse????? ma scusa un pò, con linux tu usi proprio mille programmi fatti da tante person ediverse, esattamente come su win, la sola differenza e che e tutto gratuito, ch ee una meraviglia, io stimo linux e i sui utenti, pero nn venirmi mai a dire che con gimp ottieni le stesse cose che con ps(io ci faccio restauro e gli strumenti e le potenzialita di ps sono indiscusse in questro campo), nn potrei mai usare software come vegas e premiere per il videoediting, se nn provando ad emularli, ripeto, io nn dico che chi ha xp deve passare a vista, dico che se si ha e si vuole provare si tiene tranquillamente e funziona alla grande, poi e ovvio che se nn hai feeling lo togli, mica dico che e il miglior sistema operativo di sempre, pero lascia il tempo che trova la frase di xcdegasp che cerchiamo di digerire il prezzo, questoe quello a cui mi riferivo, questo e assurdo, nn bisogna dare per scontato che gli utenti che dicono cose diverse dalle vostre siano in torto, nesuno dice ch elinux sia peggiore di vista, anzi, so bene che e + sicuro di tutti i sistemi win, ma se io ti dico che con sandboxie sto trnquillo da tutto, perche nn mi devi credere? lo so perche, solo se lo hai provato e sei rimasto colpito da qualcosa puoi dire cosi, ma siccome nn e successo mai a nessuno si presume che tu nn sappia bene le potenzialita del suddetto software, io nn sono un esperto e non uso il pc per lavoro, li HAI RAGIONE, ma nell'utilizzo comune hai torto, perche io sfido chiunque a farmi andare su qualunque sito reputi pericoloso e assicurarmi che anche con sandboxie prendo qualcosa e rimango infetto, nn lo potete fare perche nn esiste modo, altra cosa, in qualsiasi win se apri il file pippo exe senza sapere cosa e rimani infetto, anche con win server, ma devi essere proprio niubbo se nn sai nemmeno scaricare il file che ti interessa, credo che tu ti riferissi al file sharing, ma io nn faccio file sharing ormai da mesi, trovo quello che mi serve altrove.
Io dico solo che dovremmo tutti esere un po + umili(compreso me) e nn dire mai che il sistema degli altri nn e sicuro se nn sappiamo nemmeno come costui usa il pc, o senza aver provato ogni software suddetto, secondo me se io in circa 1 anno di utilizzo di sandboxie tra xp e vista nn ho mai preso nemmeno uno spyware sono sicuro, secondo te no?? nn so, dovrei sentirmi poco sicuro perche dai bollettini vista ha + falle? maa me hanno colpito ste falle? possono colpirmi?? no, perche so come difendermi, poi se parli di attacchi dall'esterno allora ti do ragione, nn conosco i limiti del sistema, quindi nn commento, pero se si parla di internet allora lo potrei mettere per iscritto che con sto modo nn si Becca nulla.
Riguardo alle porte poi nattate, l eporte sul router sono aperte, lo erano gia quando usavo il pc con xp(poi bruciato per la 3 volta in 1 anno grazie alla corrente), quando sono passato al nuovo pc con vista, nn ho modificato nulla sul ruoter, e dato che non uso software di sharing nn mi ero accorto della cosa, mi e capitato di provare un software che usavo con xp, utorrent, e poi provato anche con emule, giusto per conoscenza personale, e l estesse porte erano aperte sul router e sul firewall di vista(poi anche disabilitato per testare), nulla, tutte le porte del mio sistema sono stealth, in ogni caso e in ogni combinazione, ripeto nn mi serve a dir eril vero, ma per conoscenza tecnica mi piacerebbe capire questo eccesso di zelo di vista.....
ronnydaca
03-07-2007, 23:26
giusto per statistica volevo riportare tutto il software ch euso compatibile al 100% con vista, ma c'è gia un topic con un elenco sterminato, quindi nn lo faccio, aggiungo solo qualcosa che magari manca nella lista ufficiale
(io parlo di software provato da me nn solo letto in giro), oltre a molti che uso nella lista ufficilae qui nel forum:
dvd lab pro
dvd profiler
mediamonkey
o&o defrag
filmmachine
subtitle workshop
winrar
winpatrol
etc etc
a parte i firewall(che ormai sono quasi pronti) e qualche problema con autocad e tutto compatibile, tranne i programmi magari vecchissimi, ma se parliamo di incompatibilita allora dovrei dire che con linux dovrei cambiare tutti i software, imparare un nuovo sistema da zero, ecco che i nodi vengono al pettine, ci sono pro e contro in ogni scelta, sia ch escegli win sia chw scegli mac o linux, sia che di linux scegli ubuntu o mandriva, ogni scelta pone i suoi problemi, dipende d acosa fai col pc, basta alle faide, casomai meglio dire "ma tu che usi vista come fai a nn prendere nulla sul web??" o domande simili.
nuovoUtente86
04-07-2007, 00:28
veramente un utente semplice e proprio quello che puo utilizzare solo vista + sandboxie, tu parli di e proprio a questo serve sandboxie, mi sa ch enn lo consci benissimo, qualsiasi cosa si inietta dalle pagine web, si inietta dentro la sessione di sandboxie, puoi prendere le minacce peggiori e poi ripulirle meglio di qualunque antivirus su piazza, parli poi di incompatibilita citando sempre 1 antivirus e un firewall, io utilizzo prevalentemente software di videoediting e fotoritocco, ti posso dire che funzionano tutti senza problemi, uso altre decine di software che sono tutti compatibili, nn sto ad elencarteli tutti ma se ti dico che il 90% dei software e compatibile n me lo sto inventando, per ora gli unici software non compatibili sono i firewall e qualche sporadico antivirus, sono riusciti anche a far girare autocad che era una bella grana, se a molte persone nn funzionano molti software forse nn sanno come installarli,(vedi amministratore e uac), poi dici che con linux nn sei costretto ad usare 1000 programmi di 1000 aziende diverse????? ma scusa un pò, con linux tu usi proprio mille programmi fatti da tante person ediverse, esattamente come su win, la sola differenza e che e tutto gratuito, ch ee una meraviglia, io stimo linux e i sui utenti, pero nn venirmi mai a dire che con gimp ottieni le stesse cose che con ps(io ci faccio restauro e gli strumenti e le potenzialita di ps sono indiscusse in questro campo), nn potrei mai usare software come vegas e premiere per il videoediting, se nn provando ad emularli, ripeto, io nn dico che chi ha xp deve passare a vista, dico che se si ha e si vuole provare si tiene tranquillamente e funziona alla grande, poi e ovvio che se nn hai feeling lo togli, mica dico che e il miglior sistema operativo di sempre, pero lascia il tempo che trova la frase di xcdegasp che cerchiamo di digerire il prezzo, questoe quello a cui mi riferivo, questo e assurdo, nn bisogna dare per scontato che gli utenti che dicono cose diverse dalle vostre siano in torto, nesuno dice ch elinux sia peggiore di vista, anzi, so bene che e + sicuro di tutti i sistemi win, ma se io ti dico che con sandboxie sto trnquillo da tutto, perche nn mi devi credere? lo so perche, solo se lo hai provato e sei rimasto colpito da qualcosa puoi dire cosi, ma siccome nn e successo mai a nessuno si presume che tu nn sappia bene le potenzialita del suddetto software, io nn sono un esperto e non uso il pc per lavoro, li HAI RAGIONE, ma nell'utilizzo comune hai torto, perche io sfido chiunque a farmi andare su qualunque sito reputi pericoloso e assicurarmi che anche con sandboxie prendo qualcosa e rimango infetto, nn lo potete fare perche nn esiste modo, altra cosa, in qualsiasi win se apri il file pippo exe senza sapere cosa e rimani infetto, anche con win server, ma devi essere proprio niubbo se nn sai nemmeno scaricare il file che ti interessa, credo che tu ti riferissi al file sharing, ma io nn faccio file sharing ormai da mesi, trovo quello che mi serve altrove.
Io dico solo che dovremmo tutti esere un po + umili(compreso me) e nn dire mai che il sistema degli altri nn e sicuro se nn sappiamo nemmeno come costui usa il pc, o senza aver provato ogni software suddetto, secondo me se io in circa 1 anno di utilizzo di sandboxie tra xp e vista nn ho mai preso nemmeno uno spyware sono sicuro, secondo te no?? nn so, dovrei sentirmi poco sicuro perche dai bollettini vista ha + falle? maa me hanno colpito ste falle? possono colpirmi?? no, perche so come difendermi, poi se parli di attacchi dall'esterno allora ti do ragione, nn conosco i limiti del sistema, quindi nn commento, pero se si parla di internet allora lo potrei mettere per iscritto che con sto modo nn si Becca nulla.
Riguardo alle porte poi nattate, l eporte sul router sono aperte, lo erano gia quando usavo il pc con xp(poi bruciato per la 3 volta in 1 anno grazie alla corrente), quando sono passato al nuovo pc con vista, nn ho modificato nulla sul ruoter, e dato che non uso software di sharing nn mi ero accorto della cosa, mi e capitato di provare un software che usavo con xp, utorrent, e poi provato anche con emule, giusto per conoscenza personale, e l estesse porte erano aperte sul router e sul firewall di vista(poi anche disabilitato per testare), nulla, tutte le porte del mio sistema sono stealth, in ogni caso e in ogni combinazione, ripeto nn mi serve a dir eril vero, ma per conoscenza tecnica mi piacerebbe capire questo eccesso di zelo di vista.....
Be la sciare tutte leporte nattate non è una buona idea,però ora che mi fai pensare anche a me i test considerano chiuse le porta 4662 e 4672 che n realtà sono aperte per emule.Questo effettivamente è strano ma io nn ho il firewall di Vista.
ronnydaca
04-07-2007, 10:52
mi sono spiegat male, non lascio tutte le porte nattate, con "tutte" indendevo "tutte quelle che mi servono", che sono 2 porte, 1 per torrent e 1 per un altro software.IL problema persiste, nn rieco ad aprirle ste benedette porte, a me invece torrent mi dice proprio che e chiusa.
karnak69
04-07-2007, 11:44
raga avevate ragione e mannaggia a me quanto non vi dò retta... l'altro ieri notte ho fatto questa migrazione e sta notte sn ripassato a xp. I game mi andavano molto + lent rispetto a xp e anke i programmi e poi molti programmi ke uso per lavoro tipo autocad2002 e primus acca nn funzionavano e quindi lo sconsiglio a kiunque vogli fare questo passaggio a meno ke nn abbiate un 4 core e 3 gb di ram e un scheda video di ultima generazione. questo O.S. secndo mè è uscito con la collaborazion delle varie case di produzione di pc così da vendere + computer con atli caratteristike io x ora nn voglio cambiare ed il mio caro socket 939 mi va ke una meraviglia:Prrr:
nuovoUtente86
04-07-2007, 14:43
raga avevate ragione e mannaggia a me quanto non vi dò retta... l'altro ieri notte ho fatto questa migrazione e sta notte sn ripassato a xp. I game mi andavano molto + lent rispetto a xp e anke i programmi e poi molti programmi ke uso per lavoro tipo autocad2002 e primus acca nn funzionavano e quindi lo sconsiglio a kiunque vogli fare questo passaggio a meno ke nn abbiate un 4 core e 3 gb di ram e un scheda video di ultima generazione. questo O.S. secndo mè è uscito con la collaborazion delle varie case di produzione di pc così da vendere + computer con atli caratteristike io x ora nn voglio cambiare ed il mio caro socket 939 mi va ke una meraviglia:Prrr:
ovvio che se l hardware non è adeguato dia problemi ma cio' non vuol dire che sia colpa del SO,con il tuo discorso di sarebbe dovuti rimanere al commodore64 o al dos
sampei.nihira
04-07-2007, 19:53
ovvio che se l hardware non è adeguato dia problemi ma cio' non vuol dire che sia colpa del SO,con il tuo discorso di sarebbe dovuti rimanere al commodore64 o al dos
Mah !!
Mica è sempre vero !!
Ad esempio in origine il Commodore 64 aveva problemi di frequenza di rete,in italia 50 Hz mentre in USA 60 Hz,capirai che questo aveva ripercussioni sul temporizzatore.
Sampei,che era solo un appassionato come oggi,scrisse un semplice modulo in linguaggio macchina che risolse il problema e lo invio in USA.
A quei tempi,Sampei,non credeva nelle potenzialità dell'informatica, e poi ero piuttosto giovane nel 1982.
Fui invitato a recarmi in USA agli stabilimenti Commodore.....non andai....meno male perchè poi gli stabilimenti fallirono !! :D :D
Ma chissà cosa sarebbe successo....me lo chiedo qualche volta anche adesso !! :D :D
Perdonate l'O.T. non li faccio mai....per una volta....
nuovoUtente86
04-07-2007, 20:08
Mah !!
Mica è sempre vero !!
Ad esempio in origine il Commodore 64 aveva problemi di frequenza di rete,in italia 50 Hz mentre in USA 60 Hz,capirai che questo aveva ripercussioni sul temporizzatore.
Sampei,che era solo un appassionato come oggi,scrisse un semplice modulo in linguaggio macchina che risolse il problema e lo invio in USA.
A quei tempi,Sampei,non credeva nelle potenzialità dell'informatica, e poi ero piuttosto giovane nel 1982.
Fui invitato a recarmi in USA agli stabilimenti Commodore.....non andai....meno male perchè poi gli stabilimenti fallirono !! :D :D
Ma chissà cosa sarebbe successo....me lo chiedo qualche volta anche adesso !! :D :D
Perdonate l'O.T. non li faccio mai....per una volta....
e io nell' 82 nn ero neppure nato.Perdona la mia ignoranza ma cos' è un temporizzatore?
xcdegasp
04-07-2007, 22:19
e io nell' 82 nn ero neppure nato.Perdona la mia ignoranza ma cos' è un temporizzatore?
e googlare?
http://digilander.libero.it/mikimoni/tempo.htm
nuovoUtente86
04-07-2007, 22:26
grazie!Ma praticamente a che serviva nel commodore?
sampei.nihira
05-07-2007, 17:35
grazie!Ma praticamente a che serviva nel commodore?
Oggi giorno con i moderni pc diamo per scontato che alcune funzioni siano già disponibili con il S.O.
Per disponibili intendo già presenti senza fare un tubo.
Capirai che con il C64 non era proprio così.
Ad esempio se scrivevi un programma e poi volevi far apparire nello stesso (ma sempre presente come in una piccola finestra ) un orologio con ore minuti secondi ed ad esempio decimi di secondo...ebbene dovevi conoscere un pò più a fondo la macchina......
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/48/C64_startup_animiert.gif
Guarda un pò com'era il C64 !!! :D :D :D :D
Primitivo eh ? :rolleyes: :rolleyes:
Oggi giorno con i moderni pc diamo per scontato che alcune funzioni siano già disponibili con il S.O.
Per disponibili intendo già presenti senza fare un tubo.
Capirai che con il C64 non era proprio così.
Ad esempio se scrivevi un programma e poi volevi far apparire nello stesso (ma sempre presente come in una piccola finestra ) un orologio con ore minuti secondi ed ad esempio decimi di secondo...ebbene dovevi conoscere un pò più a fondo la macchina......
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/48/C64_startup_animiert.gif
Guarda un pò com'era il C64 !!! :D :D :D :D
Primitivo eh ? :rolleyes: :rolleyes:
già, dovevi conoscere il basic e scrivere interminabili rghe per creare una stupidata o sentire un suono... io sono nato sullo zx spectrum che uscì qualche tempo prima del comodore... altri tempi!
lancetta
05-07-2007, 19:15
Mah !!
Mica è sempre vero !!
Ad esempio in origine il Commodore 64 aveva problemi di frequenza di rete,in italia 50 Hz mentre in USA 60 Hz,capirai che questo aveva ripercussioni sul temporizzatore.
Sampei,che era solo un appassionato come oggi,scrisse un semplice modulo in linguaggio macchina che risolse il problema e lo invio in USA.
A quei tempi,Sampei,non credeva nelle potenzialità dell'informatica, e poi ero piuttosto giovane nel 1982.
Fui invitato a recarmi in USA agli stabilimenti Commodore.....non andai....meno male perchè poi gli stabilimenti fallirono !! :D :D
Ma chissà cosa sarebbe successo....me lo chiedo qualche volta anche adesso !! :D :D
Perdonate l'O.T. non li faccio mai....per una volta....
magari commodore era ancora tra noi.......:D :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.