View Full Version : Pentium M: 478 o 479 ?
Vorrei qualche chiarimento sui socket usati dai Pentium M.
Sto comperando una mb con Intel 855GME, che supporta Pentium M Dothan e Banias su socket 479.
Ne trovo molti in vendita su ebay in Germania, a prezzi ragionevoli, ma socket 478.
Se ho capito bene quindi i Dothan Pentium M sono stati fatti su socket 479 e 478 ???.
O forse il 478 monta sul 479 ??
Grazie a chi mi chiarisce le idee.
socket 479
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8f/Socket_479.jpg/300px-Socket_479.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_479
socket 478
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/39/Socket_478.jpg/300px-Socket_478.jpg
http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_478
sono 2 socket diversi (esistono adattatori in commercio) uno ha 479pin l'altro 478pin (in alto a destra te ne accorgi). I dothan sono socket 479 http://it.wikipedia.org/wiki/Dothan
Il 479 monta su 478 con adattatori,credo
sono 2 socket diversi (esistono adattatori in commercio) uno ha 479pin l'altro 478pin (in alto a destra te ne accorgi). I dothan sono socket 479 http://it.wikipedia.org/wiki/Dothan
Grazie, è quanto sapevo.
Tuttavia, la domanda era:
- perchè su ebay trovo dei Dothan in vendita, che quando poi vado a vedere le specifiche del modello mi risultano essere su socket 478, come ad esempio questo:
http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL8MM.html
si saranno sbagliati :confused: il celly-m 370 è socket 479
http://it.wikipedia.org/wiki/Celeron_M
BlackRider
01-07-2007, 10:24
Il 479 monta su 478 con adattatori,credo
quoto ma, per quanto ne so io, non tutte le mainboard 478 lo supportano per problemi di alimentazione :rolleyes:
Bravonera2
01-07-2007, 10:26
Come ho già indicato in un altro post, viene chiamato socket 479 una cpu con sempre 478 pin (in molti casi per quel che ho visto io) che però hanno disposizione diversa e quindi risulta incompatibile con i "normali" socket 478...
Appena ho tempo riposto anche la foto con le due piedinature delle cpu..
BlackRider
01-07-2007, 10:34
Come ho già indicato in un altro post, viene chiamato socket 479 una cpu con sempre 478 pin (in molti casi per quel che ho visto io) che però hanno disposizione diversa e quindi risulta incompatibile con i "normali" socket 478...
Appena ho tempo riposto anche la foto con le due piedinature delle cpu..
questa non la sapevo... ero sicuro si trattasse di un procio con davvero un piedino in più :muro: :D
probabilmente hanno fatto una piedinatura diversa per evitare errori di installazione e conseguenti danni all'hardware...
wizard1993
01-07-2007, 11:16
Appena ho tempo riposto anche la foto con le due piedinature delle cpu..
non scredo ce ne sia bisogni; dalle foto del soket è chiaramente visibile che in altro a destra uno ha uno spazio vuoto da due pin uno che l'ha da uno solo;
BlackRider
01-07-2007, 12:08
non scredo ce ne sia bisogni; dalle foto del soket è chiaramente visibile che in altro a destra uno ha uno spazio vuoto da due pin uno che l'ha da uno solo;
si, hai ragione si vede :asd: quindi il 479 ha davvero un pin in più, magari inutilizzato ma in più.
Il motivo di questa differenza è dovuta ad incompatibilità per motivi di alimentazione? :confused:
Bravonera2
01-07-2007, 13:18
Non ha il pin in più, FIDATI.... più tardi se riesco posto le foto di un MEROM e di un normalissimo Northwood 478... ;)
BlackRider
01-07-2007, 14:27
Non ha il pin in più, FIDATI.... più tardi se riesco posto le foto di un MEROM e di un normalissimo Northwood 478... ;)
questa storia mi sta incuriosendo molto :p
Bravonera2
01-07-2007, 14:47
Eccomi, a destra c'è un Merom, cioè un Core 2 Duo mobile, un T5500 più precisamente, è un socket 479 (o meglio dovrebbe perchè se cercate su google SL9SH viene dato da Intel come 478).
A sinistra c'è un P4 2,8Ghz su comune 478.
guardate la disposizione dei due spazietti vuoti... E' diversa...
http://img262.imageshack.us/img262/3048/1002637et5.jpg
Bravonera2
01-07-2007, 14:49
Qui c'è la foto del dorso...
http://img412.imageshack.us/img412/1604/1002638nl8.jpg
Non ha il pin in più, FIDATI.... più tardi se riesco posto le foto di un MEROM e di un normalissimo Northwood 478... ;)
sui socket che ho postato?Si vede in alto a destra che c'è un pin in + rispetto al 478
Bravonera2
01-07-2007, 16:27
si.. e che ti devo dire però io? Questa e la relatà.. guarda tu le cpu a confronto nella foto...
Grazie a tutti.
Allora, sto comperando una mb per socket 479.
Devo trovare una cpu Pentium M, e appunto al contrario di quello che pensavo, a volte le trovo dichiarate socket 478, vedi l'esempio del Dothan linkato.
Secondo voi se le cpu sono Banias o Dothan, montano sicuramente sulla mia cpu 479 anche se vengono dichiarati 478 ?
Anche se costoano poco, non vorrei avere un'altra cpu da mettere nel cassetto delle cpu "in attesa di destinazione".
Grazie.
BlackRider
01-07-2007, 17:26
sui socket che ho postato?Si vede in alto a destra che c'è un pin in + rispetto al 478
si.. e che ti devo dire però io? Questa e la relatà.. guarda tu le cpu a confronto nella foto...
secondo voi puo essere che esistano due versioni di processori con socket 479, una con e una senza il fatidico pin? :confused: :confused: :confused:
BlackRider
01-07-2007, 17:31
Grazie a tutti.
Allora, sto comperando una mb per socket 479.
Devo trovare una cpu Pentium M, e appunto al contrario di quello che pensavo, a volte le trovo dichiarate socket 478, vedi l'esempio del Dothan linkato.
Secondo voi se le cpu sono Banias o Dothan, montano sicuramente sulla mia cpu 479 anche se vengono dichiarati 478 ?
Anche se costoano poco, non vorrei avere un'altra cpu da mettere nel cassetto delle cpu "in attesa di destinazione".
Grazie.
secondo me monta, ma questa è una mia idea che mi son fatto semplicemente guardando i socket e le foto delle cpu postate...
ma dove la trovi una mainboard 479? e soprattutto a che prezzi?
secondo voi puo essere che esistano due versioni di processori con socket 479, una con e una senza il fatidico pin? :confused: :confused: :confused:
io non l'ho mai tenuto...può darsi che mi sbaglio
secondo me monta, ma questa è una mia idea che mi son fatto semplicemente guardando i socket e le foto delle cpu postate...
ma dove la trovi una mainboard 479? e soprattutto a che prezzi?
dovresti provare quando smontano e vendono a pezzi dei portatili
Ad esempio questo è in vendita qui sul forum, è un Pentium M, e viene classificato come 478:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sspec=sl6f8
Eppure è un banias, che dovrebbe essere 479......?
Le mb 479 da desktop si trovano a cercarle con un po' di pazienza.
Bravonera2
01-07-2007, 20:26
secondo me monta, ma questa è una mia idea che mi son fatto semplicemente guardando i socket e le foto delle cpu postate...
ma dove la trovi una mainboard 479? e soprattutto a che prezzi?
Le mobo 479 ci sono eccome... ne hanno Abit, Aopen, Asus e Msi a catalogo..
Io ho avuto fino a pochissimo tempo fa una Asus N4L-VM DH... Supportava Yonah e Merom...
BlackRider
01-07-2007, 22:34
Le mobo 479 ci sono eccome... ne hanno Abit, Aopen, Asus e Msi a catalogo..
Io ho avuto fino a pochissimo tempo fa una Asus N4L-VM DH... Supportava Yonah e Merom...
ma secondo voi il gioco vale la candela? intendo dire, secondo voi conviene investire in una piattaforma così poco diffusa e poco upgradabile? è vero i pentium mobile sono ottimi processori e dal basso consumo, fino a qualche tempo fa non c'era nulla di simile, ma oggi, con i vari c2d e i nuovi Celeron-L cha sembrano andare davvero molto bene ed hanno un tdp di soli 35 wat penso che lla cosa non sia così scontata...
Bravonera2
01-07-2007, 22:38
Quelle mobo non supportano i P4 mobile.. Ma Le unità Yonah o i Merom, quindi quelli che vengono chiamati Core Duo o I Core 2 Duo mobile... Su tale piattaforma ho provato un T2300, un T2400 ed un T5500... Per andare vanno molto bene e scaldano zero, il consumo dovrebbe essere molto ridotto...
Se hai intenzione di costruirti un HTPC da mettere in salotto possono avere senso... Questo IMHO
BlackRider
01-07-2007, 23:14
Quelle mobo non supportano i P4 mobile.. Ma Le unità Yonah o i Merom, quindi quelli che vengono chiamati Core Duo o I Core 2 Duo mobile... Su tale piattaforma ho provato un T2300, un T2400 ed un T5500... Per andare vanno molto bene e scaldano zero, il consumo dovrebbe essere molto ridotto...
Se hai intenzione di costruirti un HTPC da mettere in salotto possono avere senso... Questo IMHO
compreso :asd:
ragionamento che non fa una piega! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.