View Full Version : [Usato]Aprilia Pegaso 650
Ciao a tutti.
Un mio amico ha intenzione di acquistare una moto usata, la sua prima moto...
Abbiamo fatto un giro per le concessionarie ed i rivenditori qui in città ed abbiamo trovato presso la concessionaria Suzuki una Pegaso 650 del 1998...
la moto esteticamente si presenta in maniera discreta: ha tanti piccoli graffietti dovuti più che altro ai quasi dieci anni di vita, però non ci sono crepe nelle plastiche o ammaccature sul serbatoio.
Le gomme, a detta del concessionario sono nuove ed effettivamente sono in ottimo stato.
I Km percorsi (ufficialmente) sono 28K.
Non c'è il libretto dei tagliandi
La cifra richiesta è pari a: 1000€.
Il venditore come unica garanzia della bontà del prodotto ci offre la seguente frase (più o meno) "La moto è stata controllata dai nostri meccanici prima di essere ritirata...non ha alcun problema...Secondo te una concessionaria ufficiale si sputtana la reputazione per mille euro? Ovviamente puoi farla provare al tuo meccanico".
Qualcuno di voi sa se per caso questo modello è noto per essere poco affidabile o se vi sono problemi ricorrenti, qualcosa cui stare attenti in particolare?
Se non sbaglio, la moto dovrebbe essere omologata Euro0...sono già in vigore la maggiorazione del bollo e i blocchi dei motocicli con questa omologazione?
Insomma, in sostanza, c'è la possibilità che sia un vuon affare (Almeno in teoria...non potete certo valutare lo stato della moto "a distanza")?
Grazie.
michele21_it
01-07-2007, 09:15
per quello che riguarda le limitazioni,non penso che in sicilia ci sia niente in programma...;)
per quello che riguarda la moto,mi sembra un buon prezzo per un pegaso del '98 con 28k km...
i km sono anche pochi,chi ce l'ha avuta me l'ha descritta come un mulo..:O
l'unica cosa che mi lascia perplesso è che non ci sia il libretto dei tagliandi effettuati.
considera poi,che per legge(mi sembra :stordita: ) il concessionario che vende moto usate,deve comunque offrire un anno di garanzia sul mezzo,ma non vorrei dire una cavolata..:stordita:
edit: per farti un idea dei prezzi a cui viene venduta,fai una ricerca sull'usato di moto.it ;)
per quello che riguarda le limitazioni,non penso che in sicilia ci sia niente in programma...;)
Sai, purtroppo non sno riuscito a trovare nulla su Google se non indicazioni su un disegno di legge o qualcosa di simile da approvare per cui alle Euro 0 verrà (o viene:mbe: ) vietato il transito nelle zone a traffcio(transito?) limitato
per quello che riguarda la moto,mi sembra un buon prezzo per un pegaso del '98 con 28k km...
i km sono anche pochi,chi ce l'ha avuta me l'ha descritta come un mulo..:O
l'unica cosa che mi lascia perplesso è che non ci sia il libretto dei tagliandi effettuati.
considera poi,che per legge(mi sembra :stordita: ) il concessionario che vende moto usate,deve comunque offrire un anno di garanzia sul mezzo,ma non vorrei dire una cavolata..:stordita:
L' assenza del libretto dei tagliandi, è stata giustificata dicendo: "Vabbè, una volta fatti i tagliandi in garanzia, chi porta più la moto in concessionaria...in 10 anni poi..." boh...
Per quanto riguard la garanzia...ormai ho capito che viene offerta solo sull' usato "fresco". Sono stato alla Honda e le moto con più di quattro-cinque anni erano tutte senza garanzia...a quanto pare i concessionari sono piuttosto selettivi...
edit: per farti un idea dei prezzi a cui viene venduta,fai una ricerca sull'usato di moto.it ;)
Questa l' abbiamo trovata su moto.it e siamo andati a vederla...più o meno i prezzi sono quelli, anzi...mediamente (cercando anche su altri siti) la cifra richiesta è intorno ai 1500€
La garanzia di un anno sull'usato è dovuta per legge, fosse anche una moto di 30 anni fa.
Se temono di perderci non te la vendono e amen.
controlla il DOT delle gomme con scritto la settimana e l'anno di produzione, porta il tuo meccanico a farci un giro.
controlla il DOT delle gomme con scritto la settimana e l'anno di produzione, porta il tuo meccanico a farci un giro.
Grazie del consiglio;)
In effetti avevo proprio dimenticato di controllare la data di produzione delle gomme...potranno anche aver percorso pochi Km, ma se sono "vecchie", la mescola si asciuga e si devono cambiare comunque.
Cercherò su Gooogle le istruzioni per interpretare il codice;)
michele21_it
01-07-2007, 18:35
Sai, purtroppo non sno riuscito a trovare nulla su Google se non indicazioni su un disegno di legge o qualcosa di simile da approvare per cui alle Euro 0 verrà (o viene:mbe: ) vietato il transito nelle zone a traffcio(transito?) limitato
L' assenza del libretto dei tagliandi, è stata giustificata dicendo: "Vabbè, una volta fatti i tagliandi in garanzia, chi porta più la moto in concessionaria...in 10 anni poi..." boh...
Per quanto riguard la garanzia...ormai ho capito che viene offerta solo sull' usato "fresco". Sono stato alla Honda e le moto con più di quattro-cinque anni erano tutte senza garanzia...a quanto pare i concessionari sono piuttosto selettivi...
Questa l' abbiamo trovata su moto.it e siamo andati a vederla...più o meno i prezzi sono quelli, anzi...mediamente (cercando anche su altri siti) la cifra richiesta è intorno ai 1500€
Per la storia delle euro 0,è anche da vedere come sarà applicata e quando...;) non baserei la scelta su quello...magari passano ancora degli anni...anche perchè in sicilia il parco moto-auto è mediamente più vecchio...e se già un provvedimento simile è mal tollerato in Lombardia,figuriamoci in Sicilia,sarebbe altamente impopolare..;) ,insomma non ci credo fin quando non lo vedo ;)
beh,la storia del libretto è plausibile,ma sarebbe anche giusto quanto meno chiedere ad esempio le fatture dei lavori effettuati (mio padre le conserva..:stordita: )
come prezzo,se siete già scesi da 1500 a 1000,per una moto del '98 ti ripeto che è un buon prezzo :fagiano:
Per la storia delle euro 0,è anche da vedere come sarà applicata e quando...;) non baserei la scelta su quello...magari passano ancora degli anni...anche perchè in sicilia il parco moto-auto è mediamente più vecchio...e se già un provvedimento simile è mal tollerato in Lombardia,figuriamoci in Sicilia,sarebbe altamente impopolare..;) ,insomma non ci credo fin quando non lo vedo ;)
Boh...ho capito male io o già da ottobre 2007 in Piemonte e Lombadia sarà vietata la circolazione alle moto/auto Euro 0? Certo, che avvenga una cosa simile in Sicilia sembra estremamente difficile anche a me...però sai, vista la grande caratura dei nostri governanti(a livello locale nonchè nazionale;))...c'è da aspettarsi di tutto;)
Sicuramente comunque, il bollo per le Euro 0 è parecchio salato; con la nuova finanziaria (2007) per la Pegaso in questione si pagheranno 90€ dato che il criterio di calcolo è: 26 € di quota fissa fino a 11 KW, oltre gli 11 KW vanno aggiunti 1,7 € per ogni KW. Per le Euro1 si pagano invece 23€ fino ad 11KW e 1,3€ per ogni ulteriore KW...alla fine tra una Euro0 ed una Euro 1 ci saranno una decina di euro l'anno di differenza...ovviamente tra Euro0 ed Euro3 la differenza è decisamente più elevata però per comprare una Euro 3 bisohìgna spendere un tantino di più....
beh,la storia del libretto è plausibile,ma sarebbe anche giusto quanto meno chiedere ad esempio le fatture dei lavori effettuati (mio padre le conserva..:stordita: )
Bah, secondo me alla moto non c'è abbinato alcun pezzo di carta...comunque chiederò;)
come prezzo,se siete già scesi da 1500 a 1000,per una moto del '98 ti ripeto che è un buon prezzo :fagiano:
In verità non abbiamo trattato; la richiesta iniziale del conce è di 1000€...anzi, potremmo provare a farci includere il passaggio di proprietà:D
La garanzia di un anno sull'usato è dovuta per legge, fosse anche una moto di 30 anni fa.
Se temono di perderci non te la vendono e amen.
Ciao, purtroppo non è così...in una concessionaria ufficiale Honda mi sono state proposte 2 Transalp: la prima del 1997 (se non sbaglio...) a 1600€ la seconda del 200x a 3400€. Ovviamente abbiamo puntato alla più vecchia ed economica ma...niente garanzia! Il tipo della conce mi ha spiegato che la garanzia viene fornita solo sui mezzi più freschi e soprattutto su quelli che sono stati sempre tagliandati nelle officine della concessionaria stessa...come a dire: "conosciamo questa moto e garantiamo la sua bontà per un anno...quest'altra non l'abbiamo mai vista, ergo: se la compri, ca@@i tuoi;)"
michele21_it
02-07-2007, 11:32
Boh...ho capito male io o già da ottobre 2007 in Piemonte e Lombadia sarà vietata la circolazione alle moto/auto Euro 0? Certo, che avvenga una cosa simile in Sicilia sembra estremamente difficile anche a me...però sai, vista la grande caratura dei nostri governanti(a livello locale nonchè nazionale;))...c'è da aspettarsi di tutto;)
No,al momento attuale in Lombardia(quella che mi interessa perchè vivo a Pavia per motivi di studio),la legge è in fase di stallo...Il governo ha fatto ricorso contro la regione perchè secondo loro una legge di questa portata e che va a toccare determinati punti non può essere promulgata da una giunta regionale...La cassazione si riunirà a dicembre per decidere chi ha ragione...Se si mettono d'accordo prima,come sembra,faranno di corsa i procedimenti attuativi per rendere operativa la legge per i cittadini(la legge entra in vigore il 1°ottobre per i mezzi pubblici),ma al momento non c'è ancora niente di certo...si parla comunque di una legge "ammorbidita" ;)
Sicuramente comunque, il bollo per le Euro 0 è parecchio salato; con la nuova finanziaria (2007) per la Pegaso in questione si pagheranno 90€ dato che il criterio di calcolo è: 26 € di quota fissa fino a 11 KW, oltre gli 11 KW vanno aggiunti 1,7 € per ogni KW. Per le Euro1 si pagano invece 23€ fino ad 11KW e 1,3€ per ogni ulteriore KW...alla fine tra una Euro0 ed una Euro 1 ci saranno una decina di euro l'anno di differenza...ovviamente tra Euro0 ed Euro3 la differenza è decisamente più elevata però per comprare una Euro 3 bisohìgna spendere un tantino di più....
chiaro,però la differenza non mi sembra poi abissale...;)
In verità non abbiamo trattato; la richiesta iniziale del conce è di 1000€...anzi, potremmo provare a farci includere il passaggio di proprietà:D
Ottimo ;) :fagiano:
La garanzia di un anno sull'usato è dovuta per legge, fosse anche una moto di 30 anni fa.
Se temono di perderci non te la vendono e amen.
Eccomi quà :D
occhio, che l'anno di garanzia "te lo devono dare x legge", se poi ti fanno storie... tira sul prezzo :D , 800 euro per una moto sono pochi.
io l'ho avuta per un anno, proprio come "prima moto" un paio d'anni fa (poi sono passato ad altro :flower: ), la mia era un 97 addirittura (argento e bordeaux, molto bella) e l'avevo pagate di piu' :mad: cmq se esteticamente e' a posto (adesivi compresi) se non ci sono crepe su marmitta e forcelloni, se non ci sono perdite d'olio, secondo me puoi andare tranquillo. ;)
Io l'ho tenuta un anno e mi ci sono trovato bene, molto comoda anche per il passeggero (tipicamente una ragazza da 1,65 ci sta ottima :D ), protettiva dall'aria, in autostrada si viaggiava tranqui sui 120-130 (era la prima moto e non mi fidavo subito), anche con bauletto era stabile, buona frenata e anche come tenuta non era male (occhio che e' un'enduro ma si piegava bene).
Unico appunto, e' una monocilindrica e anche se non sembra subito, vibra un po', non c'e' niente da fare, dopo 30 minuti di moto, scendi con gli avambracci un po' intorpiditi, ma ci si abitua... se poi proverà una bicilindrica capirà la differenza e inoltre ha poco "allungo". Ottimo mezzo per gitarelle e brevi percorsi, ma se "apri" "tira abbestia" (cit. :D )
attenzione: se pensa di farci parecchia strada a 30.000 km mi pare di ricordare che fosse previsto il cambio catena-corona-pignone, controlla la catena (se e' allentata) e i denti della corona (se sono consumati).
Se e' "nuova" hai :ciapet: oppure ha tirato giù i km, se e' usata e' probabilmente quella originale e quindi va cambiata in ogni caso :( perche' ormai vecchia, e io non mi fiderei molto...
ciao ;)
Eccomi quà :D
occhio, che l'anno di garanzia "te lo devono dare x legge", se poi ti fanno storie... tira sul prezzo :D , 800 euro per una moto sono pochi.
io l'ho avuta per un anno, proprio come "prima moto" un paio d'anni fa (poi sono passato ad altro :flower: ), la mia era un 97 addirittura (argento e bordeaux, molto bella) e l'avevo pagate di piu' :mad: cmq se esteticamente e' a posto (adesivi compresi) se non ci sono crepe su marmitta e forcelloni, se non ci sono perdite d'olio, secondo me puoi andare tranquillo. ;)
Io l'ho tenuta un anno e mi ci sono trovato bene, molto comoda anche per il passeggero (tipicamente una ragazza da 1,65 ci sta ottima :D ), protettiva dall'aria, in autostrada si viaggiava tranqui sui 120-130 (era la prima moto e non mi fidavo subito), anche con bauletto era stabile, buona frenata e anche come tenuta non era male (occhio che e' un'enduro ma si piegava bene).
Unico appunto, e' una monocilindrica e anche se non sembra subito, vibra un po', non c'e' niente da fare, dopo 30 minuti di moto, scendi con gli avambracci un po' intorpiditi, ma ci si abitua... se poi proverà una bicilindrica capirà la differenza e inoltre ha poco "allungo". Ottimo mezzo per gitarelle e brevi percorsi, ma se "apri" "tira abbestia" (cit. :D )
attenzione: se pensa di farci parecchia strada a 30.000 km mi pare di ricordare che fosse previsto il cambio catena-corona-pignone, controlla la catena (se e' allentata) e i denti della corona (se sono consumati).
Se e' "nuova" hai :ciapet: oppure ha tirato giù i km, se e' usata e' probabilmente quella originale e quindi va cambiata in ogni caso :( perche' ormai vecchia, e io non mi fiderei molto...
ciao ;)
Ciao, grazie del prezioso intervento.
Parlando sinceramente sto iniziando a pensare anche io all' acquisto di una moto, visto che mi hanno rubato lo SH 150 (ne parlavo in un altro thread subito degenerato in sterili polemiche:rolleyes: )...quindi, al momento sono alla ricerca di 2 moto, una per me e l'altra per l' amico:D
Giusto stamane, visto che sono riuscito a svincolarmi dal lavoro piuttosto presto ho fatto qualche altro giro per meccanici e concessionarie...
Purtroppo, ho sentito parlare un gran male della Pegaso e questo mi ha sconfortato tanto...il meccanico "di fiducia" mi ha detto di lasciar stare le Pegaso ma più in generale le moto motorizzate Rotax sostenendo che non è un motore affidabile e che i pezzi di ricambio costano un botto:( Analogo discorso mi è stato fatto da altri due, un meccanico ed un rivenditore di usato che mi ha detto di non ritirare Pegaso (ovviamente ho solo detto: "cerco una Pegaso usata" mica "ho trovato dalla concorrenza una Pegaso usata";))
Non saprei proprio cosa fare...se la dovessi prendere io, la utilizzerei sostanzialmente per fare di norma 10-15 Km al giorno, ma sicuramente fino a Settembre le farei fare circa 100Km al giorno(a giorni mi traferisco fuori città;)), quindi l' affidabilità è a dir poco fondamentale...
Grazie per la dritta sulla trasmissione finale...starò sempre molto attento a questo aspetto (sostituzione catena, corona, pignone) su qualunque moto dovessi "Visionare"
Prego non c'e' di che... ;)
si avevo visto il tuo post sull'SH150...
cmq, se il motore rotax fa così schifo come mai lo montano anche sulle bmw???
ti ricordo che la bmw 650 gs ha lo stesso motore :rolleyes: http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Moto/252.html
si, la pegaso non e' certo un MOTORONE :D ma per farci un po' di strada ed avere una moto facile secondo me e' adatta. A me era piaciuta molto, mah... saro' stato fortunato con la mia :ciapet:
Non ci ho fatto 10000 km sia chiaro, ma mi sono divertito anche su per le colline in stradine da trattore per capirsi :) , (niente fuoristrada serio) che qui in provincia di verona ce ne sono parecchie.
prova a documentarti un po', su internet trovi parecchie cose. C'e' pure il forum da qualche parte... non ricordo quello che avevo letto io.
Io ora ho una tdm 850 (tutta un'altra cosa lo ammetto, per prestazioni, peso, ecc.ecc.) ma la 650 era molto pratica.
Cmq se vuoi alternative, moto semplici per cominiciare, ma MOTO, ce ne sono, come ad esempio il kawa er-5 (o gli honda cb 500) come consigliato qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500242
se vuoi leggere, non esiste solo la pegaso :D (che e' un pur sempre un enduro, anche se stradale, e monocilindra, con i suoi pro e contro).
Se pensi di andare piu' che altro in "strada" prenditi una kawa er-5, costa poco (1000-2000 euro), e' una moto, leggera, bicilindrica, e pratica come uno scooter (l'hanno scorso hanno fatto il confronto con uno scooterone su "in sella").
ciao
aggiunta: per quanto riguarda catena-corona-pignone, sono sempre da guardare :D e tra i 25.000 e i 35.000 se non e' già previsto dalla casa, e' sempre meglio cambiarli se pensi di tenerli per un tot. Se sei a 25.000 km e dopo un anno hai fatto 1000 km, vai con calma :) che cambiare costa. Ma se pensi di fare tirate da 500 km alla volta meglio avere cose "nuove" ;)
cmq visto che la patente ce l'hai ;)
fatti un giretto per prova no?? così ti fai un'idea
le enduro in generale hanno una posizione piu' "seduta" e comoda, sono mono e piu' leggere, vibrano di piu' (ma ci sono le suzuki 600 o la transalp che sono bicilindriche..)
le stradali... ce ne sono molte
IMHO meglio bicilindriche (vibrano meno e pesano meno delle 4)
sono abbastanza potenti senza eccedere (anche se ce ne sono da 100 cv e passa eh ... attenzione)
se sono naked protezione aria quasi zero (se fai autostrada a 130 dopo un po' fanno male le braccia per il giretto al bar puo' andare :) )
quelle con semicarena (tipo honda cbf 600/1000 per capirsi) sono molto piu' protettive...
ecc.ecc.
cmq dipende tutto da
1) cosa di devi fare
2) che cosa ti piace
3) quanti soldi hai da spedere :D
poi la moto si trova ;)
la moto e' la moto, non e' uno scooter e quindi devi vedere tutti i pro e contro di uno (comodo e facile) e dell'altra (IMHO piu' divertente e sicura).
Prego non c'e' di che... ;)
si avevo visto il tuo post sull'SH150...
cmq, se il motore rotax fa così schifo come mai lo montano anche sulle bmw???
ti ricordo che la bmw 650 gs ha lo stesso motore :rolleyes: http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Moto/252.html
si, la pegaso non e' certo un MOTORONE :D ma per farci un po' di strada ed avere una moto facile secondo me e' adatta. A me era piaciuta molto, mah... saro' stato fortunato con la mia :ciapet:
Infatti mi hanno detto di non considerare neanche le f650...non saprei cosa dirti...purtroppo io sono un motociclista "da giornaletto" nel senso che ho tanto amore per le 2 ruote, mi tengo aggiornato sulle novità ma non ho grande esperienza "tecnica" o tanti amici motociclisti che mi possano dare consigli...
Non ci ho fatto 10000 km sia chiaro, ma mi sono divertito anche su per le colline in stradine da trattore per capirsi :) , (niente fuoristrada serio) che qui in provincia di verona ce ne sono parecchie.
prova a documentarti un po', su internet trovi parecchie cose. C'e' pure il forum da qualche parte... non ricordo quello che avevo letto io.
Purtroppo il forum non sembra motlo "vivo"..per il resto si parla tanto della nuova Pegaso strada con il motore Minarelli
Io ora ho una tdm 850 (tutta un'altra cosa lo ammetto, per prestazioni, peso, ecc.ecc.) ma la 650 era molto pratica.
Cmq se vuoi alternative, moto semplici per cominiciare, ma MOTO, ce ne sono, come ad esempio il kawa er-5 (o gli honda cb 500) come consigliato qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500242
se vuoi leggere, non esiste solo la pegaso :D (che e' un pur sempre un enduro, anche se stradale, e monocilindra, con i suoi pro e contro).
Se pensi di andare piu' che altro in "strada" prenditi una kawa er-5, costa poco (1000-2000 euro), e' una moto, leggera, bicilindrica, e pratica come uno scooter (l'hanno scorso hanno fatto il confronto con uno scooterone su "in sella").
Ho provato la er5 staticamente e non me la sono sentita bene "addosso"..è forse troppo piccola per me (circa 1,85m x 95Kg)...non saprei c'è qualcosa che non va...comunque in assoluto secondo me proprio la er-5 (ma anche il GS500 o CB 500) è un' ottima moto;)
aggiunta: per quanto riguarda catena-corona-pignone, sono sempre da guardare :D e tra i 25.000 e i 35.000 se non e' già previsto dalla casa, e' sempre meglio cambiarli se pensi di tenerli per un tot. Se sei a 25.000 km e dopo un anno hai fatto 1000 km, vai con calma :) che cambiare costa. Ma se pensi di fare tirate da 500 km alla volta meglio avere cose "nuove" ;)
Più o meno quanto costa tutta la trasmissione finale (ordine di grandezza)?
cmq visto che la patente ce l'hai ;)
fatti un giretto per prova no?? così ti fai un'idea
le enduro in generale hanno una posizione piu' "seduta" e comoda, sono mono e piu' leggere, vibrano di piu' (ma ci sono le suzuki 600 o la transalp che sono bicilindriche..)
le stradali... ce ne sono molte
IMHO meglio bicilindriche (vibrano meno e pesano meno delle 4)
sono abbastanza potenti senza eccedere (anche se ce ne sono da 100 cv e passa eh ... attenzione)
se sono naked protezione aria quasi zero (se fai autostrada a 130 dopo un po' fanno male le braccia per il giretto al bar puo' andare :) )
quelle con semicarena (tipo honda cbf 600/1000 per capirsi) sono molto piu' protettive...
Ah i giri di prova....a Palermo ogni volta che vai in concessiobìnaria sembra quasi che il venditore ti stia facendo un favore a venderti la moto:rolleyes: altro che giro..."torna la prossima settimana" "non c'è nessuno che ti possa accompagnare" etc.
Comunque...
Al momento son affasscinato dalle enduro stradali...il mio sogno (già da qualche anno) è costituito dalla BMW R 1150 GS...diciamo che onestamente non avrei mai pensato alla Pegaso, solo che vedendola a quel prezzo beh...un pensierino dovevo farcelo per forza:D
Inoltre ho provato la Hornet (di un amico) ed ho capito che l'erogazione appuntita del 4 cilindri non fa per me...sicuramente, se volessi acquistare una stradale (naked o semicarenata) prenderei una sv 650 S(tanto per intenderci)
cmq dipende tutto da
1) cosa di devi fare
2) che cosa ti piace
3) quanti soldi hai da spedere :D
poi la moto si trova ;)
la moto e' la moto, non e' uno scooter e quindi devi vedere tutti i pro e contro di uno (comodo e facile) e dell'altra (IMHO piu' divertente e sicura).
In particolare:mc:
:D
Hai la mia stessa stazza ;) (1,83x90 kg) e sulla pegaso ero comodo, cmq se proprio te la sconsigliano lascia stare... anche io avevo sentito voci contrastanti, ma siccome avevo già all'inizio pensato di tenerla "poco", solo per fare esperienza non me ne sono pentito (tanto avevo l'anno di garanzia e il conce, per quanto caro :mad: e' uno che lavora bene, infatti con il tagliando che mi aveva fatto non ho mai dovuto metterci mai le mani :yeah: )...
cmq... io non sono mai salito su un er-5, ma come caratteristiche mi sembrava ottima... allora vedrai che anche il monster 600/620 e' piccolo :asd:, come pure la hornet 600 (penultima serie :) )...
la tmd no :D :flower: ma e' difficile trovarne a poco prezzo a meno che non siano vecchie e con tante km (cmq sono moto che se hanno ricevuto la dovuta attenzione dei tagliandi fanno anche 80-100.000 km senza problemi, lo so! ) cmq come prima moto non sarebbe il massimo (pesa 220 kg mi pare, e in manovra si sentono, in moto assolutamente no... e' una cruiser tutto sommato, ti servirebbe qualcosa di piu' pratico e leggero IMHO)
anche le honda cmq sono moto molto affidabili e ce ne sono parecchie in giro (in fin dei conti con 1000 euro non si puo' pretendere l'universo... bisogna un po' adattarsi) vedi se magari ti conviene spendere qualcosina in piu' per qualcosa di "garantito" da qualche conce che ha seguito la moto in tutta la sua vita... e ce ne sono...
per cambiare corona-catena-pignone alla mia sono circa 300 euro (ma la yama e' un po' cara) come ordine di grandezza...
ciao ;)
Ah i giri di prova....a Palermo ogni volta che vai in concessiobìnaria sembra quasi che il venditore ti stia facendo un favore a venderti la moto:rolleyes: altro che giro..."torna la prossima settimana" "non c'è nessuno che ti possa accompagnare" etc.
che simpatici ... :(
da noi sali con il venditore che ti porta in un'area "sgombra" (aree industriali) e le provi là...
Comunque...
Al momento son affasscinato dalle enduro stradali...il mio sogno (già da qualche anno) è costituito dalla BMW R 1150 GS...diciamo che onestamente non avrei mai pensato alla Pegaso, solo che vedendola a quel prezzo beh...un pensierino dovevo farcelo per forza:D
Ti capisco :D o se ti capisco, ma da quello che so non e' una moto per niente facile (sia per la trasmissione che per l'altezza...) mi piacerebbe provarla anche io.
Inoltre ho provato la Hornet (di un amico) ed ho capito che l'erogazione appuntita del 4 cilindri non fa per me...sicuramente, se volessi acquistare una stradale (naked o semicarenata) prenderei una sv 650 S(tanto per intenderci)
In particolare:mc:
ok, ma attenzione che la sv (da quello che so) non e' la piu' immediata tra le bicilindriche (per potenza ed erogazione) lo dicevano anche nell'altro thread.
In particolare:mc:
:D , si ecco un'idea ce l'hai... ma un'alternativa economica ed affidabile (e non possono dire che vada male :mad: informati e vedrai) e il kawa KLE 500 enduro!!!
e' bicilindrico, non si ferma mai, non e' potentissimo (50cv) ma sufficienti, e' comodo, e sono aaaaaaaanni che lo fanno...
secondo me e' una buona alternativa...
prova ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.