PDA

View Full Version : Come organizzare le partizioni


andrea0032
30-06-2007, 23:28
Ciao a tutti so che ci sono molte guide in giro ma vorrei chiedere a voi come secondo voi conviene organizzare le partizioni di un hard disk.
Io ho due hard disk uno da 40 gb l'altro da 120 gb.

1) Il disco da 120 gb ha al suo interno xp e dati. Io vorrei tenere solo i dati e cancellare xp, il problema è che tutto è su un'unica partizione. Come faccio?
2)A questo punto vorrei organizzare al meglio le partizioni, considerando che secondo me è meglio mettere xp su quella da 40 gb. Per il resto vorrei chiedere a voi.


Grazie ciao

Lazza84
01-07-2007, 11:50
2)A questo punto vorrei organizzare al meglio le partizioni, considerando che secondo me è meglio mettere xp su quella da 40 gb. Per il resto vorrei chiedere a voi.



Io farei così: su quello da 40GB ci metti xp e ci installi i programmi, giochi, quello da 120GB lo partizioni in due, una partizione solo per il file di paging ( "grande" 1.5 o 2 volte la ram) e l'altra x i dati e i backup

andrea0032
01-07-2007, 20:23
Scusate ho un problema. Reinstallando xp ho cancellato due partizioni e mi è venuto fuori SPazio non Partizionato. Ho installato windows su uno dei tre Spazi non Partizionati ma ho notato che il disco è della dimensione dello spazio non partizionato quindi non vedo lo spazio delle altre due partizioni che però avevo eliminato!!


Per capire meglio:
hd da 40 Gb


SPazio non partizionato da 25 Gb
Spazio non partizionato da 10 Gb
Spazio non partizionato da 8 Mb
NOn fate troppo riferimento ai valori, comunque installando zp su quella da 25 gb vedo il disco come se fosse di 25 Gb, io vorrei sapere comme unisco i tre spazi non partizionati in uno unico?????

Roberto65
01-07-2007, 23:41
Quando crei le partizioni dai spazi precisi di suddivisione all' HD.
Se l'installazione di Windows lo vede come dici, vuol dire che vede tre partizioni.
Che io mi ricordi, se cancelli una partizione, questa si và ad aggiungere al resto non partizionato; a meno chè non sia una partizione che Windows non riconosce, ma è esistente; in ogni caso la puoi cancellare.
In definitiva cancellale tutte e tre e lo spazio non partizionato dovrebbe essere unico.
Al limite ti potrebbe succedere una situazione del genere :
Partizione 2MB
Spazio non partizionato 30GB
Partizione 10MB
Spazio non partizionato 10GB
Perchè gli spazi non partizionati non sono contigui, in ogni caso se cancelli tutto lo spazio visto non partizionato si ricompatta.
P.S. Quando fai queste operazioni, ti conviene resettare e ripartire con l'installazione di Windows, forse ha bisogno di rivedere l'hd per le informazioni da visualizzare.