PDA

View Full Version : intel core 2 nuovi BUGGATI?


ecro
30-06-2007, 18:37
:eek: :eek: :eek:

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=40567
http://hardware.slashdot.org/article.pl?sid=07/06/26/2152246
http://www.ossblog.it/post/2786/de-raadt-inte-core-2-bug-cpu-openbsd

nellosamr
30-06-2007, 18:46
un fix per i core2duo???:eek:

AnonimoVeneziano
30-06-2007, 19:35
E' un problema che risale ad aprile col TLB (Translation Lookaside Buffer) che può provocare il blocco del sistema.

Intel ha già rilasciato un fix da tempo che dovrebbe essere stato integrato nei nuovi BIOS (usciti dopo aprile) delle schede madri.

Ciao

Dumah Brazorf
30-06-2007, 20:30
I soliti bug che si concretizzano in eventi rarissimi.
Un po' come il famoso bug sui numeri in virgola mobile dei primi pentium.

mjordan
01-07-2007, 13:45
Stavolta invece è qualcosa di piu' di un semplice bug. I Core 2 Duo sono buggati come la morte, le nuove specifiche sono 59 pagine di fix e workaround. Molti dei bug, cosa ancora piu' grave, sono exploitabili in user-space. Leggete quà:

http://www.kerneltrap.org/node/8472

Questi sono gli errata, in continuo aggiornamento (e in continua crescita, aggiungerei):
http://download.intel.com/design/processor/specupdt/31327914.pdf

mjordan
01-07-2007, 13:53
Scusate, doppio post causa connessione GPRS satura. :mad:

AnonimoVeneziano
01-07-2007, 14:48
Stavolta invece è qualcosa di piu' di un semplice bug. I Core 2 Duo sono buggati come la morte, le nuove specifiche sono 59 pagine di fix e workaround. Molti dei bug, cosa ancora piu' grave, sono exploitabili in user-space. Leggete quà:

http://www.kerneltrap.org/node/8472

Questi sono gli errata, in continuo aggiornamento (e in continua crescita, aggiungerei):
http://download.intel.com/design/processor/specupdt/31327914.pdf

Mah, Theo de Raadt è uno che ha sempre sparato giù a tutto spiano quando doveva fare una affermazione. Delle stesse cose Torvalds ha detto che "non c'è nulla di cui preoccuparsi" . Dopotutto i bug nelle CPU ci sono da sempre, anche nelle CPU AMD se si scarica il Technical Datasheet dal loro sito si vede che da pagina 20 a pagina 93 è dedicato agli errata ed eventuali workarounds.

Non che non mi fidi di de Raadt, ma in passato ci è andato giù sempre troppo forte e inoltre è noto che ha un certo risentimento verso l'intel e in più occasioni l'ha denigrata accusandola di essere un azienda "closed source" .