PDA

View Full Version : Kubuntu & scheda rete............


stefanoxjx
30-06-2007, 14:12
Ho appena sostituito il mio PC con un core2duo, però per ovvi motivi il disco non l'ho sostituito è solo stato spostato così com'era da un pc all'altro.
Ho un problema con la scheda rete, che non mi viene più mappata come eth0 ma come eth1 e nonostante abbia modificato il file /etc/network/interfaces non mi prende i parametri al boot e devo sempre configurarla a mano.
Questo comporta anche che le unità di rete non vengono montate al boot ma anche per quelle devo lanciare il comando smbmount a mano.
Ho provato un ifconig -a ma su eth0 non esiste proprio nulla e non capisco il perchè parta da eth1.
Qualche dritta?
Grazie.
Ciao.

Maestro
30-06-2007, 15:24
hai cambiato solo iface ethX o anche auto ethX in quel file?

stefanoxjx
30-06-2007, 15:32
auto lo
iface lo inet loopback
address 127.0.0.1
netmask 255.0.0.0

auto eth0
auto eth0 iface eth0 inet dhcp

auto eth1
iface eth1 inet static
address 192.168.0.98
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.254

auto eth2
iface eth2 inet dhcp

auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp

Maestro
30-06-2007, 15:36
auto eth0
auto eth0 iface eth0 inet dhcp


Di auto eth0 ne serve solo uno e iface eth0 inet dhcp dovrebbe andare a capo ma non è il tuo problema credo, visto che stai usando eth1.

Se dopo il boot da root fai /etc/init.d/networking restart, cosa ti dice?

stefanoxjx
30-06-2007, 15:56
Di auto eth0 ne serve solo uno e iface eth0 inet dhcp dovrebbe andare a capo ma non è il tuo problema credo, visto che stai usando eth1.

Invece era proprio il doppio auto eth0 che rompeva le b@lle anche all'asegnazione dell'IP su eth1. Ora funziona :)
Probabilmente quando sono andato ad editare il file interfaces ho pasticciato un pochino senza accorgermente :(
Ora però, vorrei che la prima interfaccia diventi eth0, io sono abituato a lavorare partendo dallo zero :sofico:.
Come posso fare?
Grazie.
Ciao.

Maestro
30-06-2007, 16:29
La scheda di rete è stessa?

Se l'hai cambiata (o magari hai cambiato mobo ed usi/usavi quella integrata) magari eth0 è "riservato" al vecchio MAC address.

Controlla /etc/iftab e sostituisci il vecchio MAC address con quello nuovo, ed adegua il file interfaces.

Mr.Bano
30-06-2007, 16:44
eth0 è sempre la prima scheda di rete, per quanto ne so non può non esistere..
ma poi hai messo un ip statico su eth1 e per il resto giri in dhcp, se non hai motivi particolari, perchè non provi a trasferirlo in eth0 (o al limite assegnare tutto in dhcp se proprio ti serve)?

stefanoxjx
30-06-2007, 18:08
Controlla /etc/iftab

Questa era l'informazione che mi serviva!!!
Grazie.

stefanoxjx
30-06-2007, 18:12
eth0 è sempre la prima scheda di rete, per quanto ne so non può non esistere..

Allora dovrai rivedere le tue convinzioni :sofico::


/etc# ifconfig -a
eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:18:E7:16:1A:56
inet addr:192.168.0.98 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::218:e7ff:fe16:1a56/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:26433 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:21209 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:25214817 (24.0 MiB) TX bytes:2145600 (2.0 MiB)
Interrupt:22

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:6 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:6 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:300 (300.0 b) TX bytes:300 (300.0 b)

vmnet1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:50:56:C0:00:01
inet addr:192.168.3.1 Bcast:192.168.3.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::250:56ff:fec0:1/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:94 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)

vmnet8 Link encap:Ethernet HWaddr 00:50:56:C0:00:08
inet addr:192.168.152.1 Bcast:192.168.152.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::250:56ff:fec0:8/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:94 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b



ma poi hai messo un ip statico su eth1 e per il resto giri in dhcp, se non hai motivi particolari, perchè non provi a trasferirlo in eth0 (o al limite assegnare tutto in dhcp se proprio ti serve)?

A dire il vero, prima l'assegnazione dell'ip statico era su eth0, ma visto che poi eth0 non esisteva ho modificato il file interfaces per far assegnare l'indirizzo ip alla prima scheda rete esistente.

Mr.Bano
30-06-2007, 19:49
Il mio era un consiglio di prova solo surplus, più che altro perchè ero curioso e mi sembrava una cosa strana perchè eth0 per definizione è la prima scheda ethernet.Ho scritto per ricordarmi di ripassare per vedere se bastava una modifica ad /etc/network/interfaces :)
Poi ho fatto una ricerca ed ho trovato un post dove è segnalato come bug di ubuntu:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/udev/+bug/49121
ed in effetti l' unica soluzione sembra essere la modifica di /etc/iftab.

EDIT: di mio ad esempio avrei pensato che avevi un' altra ethernet magari integrata o qualche problema di IRQ.

Non si finisce mai di imparare :)

1mPHUNit0
30-06-2007, 21:44
Umm secondo me devi disabilitare la
scheda di rete integrata
e tutto ti funziona senza modificare nulla

In passato succedeva pure a me