View Full Version : Qualkuno conosce questa asus? (p5kc)
Marco rossi
30-06-2007, 13:47
Ciao a tutti come da titolo vi chiedo se qualcuno conosce qst asus
http://www.asus.com.tw/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1694&modelmenu=2
cosa ne pensate? tiene testa alle altre p35? a me sembra molto valida:D
BlackRider
30-06-2007, 14:18
Ciao a tutti come da titolo vi chiedo se qualcuno conosce qst asus
http://www.asus.com.tw/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1694&modelmenu=2
cosa ne pensate? tiene testa alle altre p35? a me sembra molto valida:D
non credo ce ne siano molte in giro anche perchè non ho trovato nessuno shop online che le ha dispnibili :mad:
sarei ineressato anche io a sapere come va, vorrei prendere o questa oppure la p35c della gigabyte
Marco rossi
30-06-2007, 14:24
Gia ad essere sincero qst qua secondo me sono proprio da mettere a confronto con le ds3 e ds4.... Sono molto curioso pero da quello che ho letto (non ne sono sicuro) ma qst mobo non ha la tecnologia memspeed della asus secondo te è una grande perdita? cmq credo che la acquisterò presto per vedere un po' le prestazioni di persona:sofico:
BlackRider
30-06-2007, 14:39
Gia ad essere sincero qst qua secondo me sono proprio da mettere a confronto con le ds3 e ds4.... Sono molto curioso pero da quello che ho letto (non ne sono sicuro) ma qst mobo non ha la tecnologia memspeed della asus secondo te è una grande perdita? cmq credo che la acquisterò presto per vedere un po' le prestazioni di persona:sofico:
per quanto riguarda il memspeed non saprei dirti di preciso, ma non credo sia nulla di indispensabile. Sarebbe bello poterla provare, ma dove la comprerai? non ho trovato nessuno che le abbia disponibili :cry:
Marco rossi
30-06-2007, 14:40
Pero è strano da qui sembra che la p5kc sia molto svantaggiata anche rispetto alla p5k liscia....
http://event.asus.com/mb/p5k/spec.html:mad:
ora sono molto confuso
BlackRider
30-06-2007, 14:46
Pero è strano da qui sembra che la p5kc sia molto svantaggiata anche rispetto alla p5k liscia....
http://event.asus.com/mb/p5k/spec.html:mad:
ora sono molto confuso
non riesco a visualizzare la pagina ke hai lincato...
Marco rossi
30-06-2007, 15:21
http://event.asus.com/mb/p5k/spec.html
BlackRider
30-06-2007, 17:04
Pero è strano da qui sembra che la p5kc sia molto svantaggiata anche rispetto alla p5k liscia....
http://event.asus.com/mb/p5k/spec.html:mad:
ora sono molto confuso
scusa perchè dici che la p5kc è molto svantaggiata rispetto alla p5k liscia? :confused:
dalla pagina che hai lincato sembrerebbero del tutto uguali (a parte la compatibilità con le DDR3) almeno sulla carta...
Marco rossi
01-07-2007, 01:12
be no la p5kc semba non avere il memspeed tecnology ed anche altre cose pero dovremmo sempre assicurarcene guardando come è in oc e considerando che allo stesso prezzo si trova anche la ds4
lo sapevo che prima o poi compariva qui su hwu :sofico: mi attira parecchio quella mb, però siamo attorno ai 165€ e inoltre è in uno shop di cui non ho sentito parlare molto bene...
Ciao a tutti come da titolo vi chiedo se qualcuno conosce qst asus
http://www.asus.com.tw/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1694&modelmenu=2
cosa ne pensate? tiene testa alle altre p35? a me sembra molto valida:D
x le mobo con ddr3 supporto nativo secondo me bisogna ancora aspettare...così i prezzi si assestano e la qualità aumenta (non xkè le mb asus non siano di qualità. ma come ogni tecnologia nuova le prime sono sempre,eccetto rari casi, quelle affette dalla maggior parte dei problemi.)
BlackRider
01-07-2007, 07:46
be no la p5kc semba non avere il memspeed tecnology ed anche altre cose pero dovremmo sempre assicurarcene guardando come è in oc e considerando che allo stesso prezzo si trova anche la ds4
sinceramente credo che la Gigabyte p35c DS3, diretta concorrente di questa, sia preferibile, ha l' ich9r e non sembra soffrire degli stessi problemi di audio che hanno le varie Asus.
x le mobo con ddr3 supporto nativo secondo me bisogna ancora aspettare...così i prezzi si assestano e la qualità aumenta (non xkè le mb asus non siano di qualità. ma come ogni tecnologia nuova le prime sono sempre,eccetto rari casi, quelle affette dalla maggior parte dei problemi.)
hai ragione, sicuramente usciranno prodotti perfezionati e a prezzi più abordabili, ma per ora queste sembrano delle ottime soluzioni, vanno molto bene con le DDR2 (almeno per quanto riguarda la giga sembra essere così) e allo stesso tempo ti permetteranno di passare alle ddr3 quando queste saranno mature e a prezzi umani...
si e sopratutto quando sarà più disponibile (su trovaprezzi c'è solo 1 negozio con la p5kc) @blackrider tu mi capisci vero? :sofico:
BlackRider
01-07-2007, 08:02
si e sopratutto quando sarà più disponibile (su trovaprezzi c'è solo 1 negozio con la p5kc) @blackrider tu mi capisci vero? :sofico:
:asd:
Marco rossi
01-07-2007, 21:29
Raga alla fine credo che quando le ddr3 saranno in voga tutti si prenderanno una mobo solo ddr3 diciamo che optare per qst p5kc è piu per curiosita che per altro
l'unica cosa bisogna vedere la qualità in OC ed altro....:D cmq qst ha due slot per video quindi è la concorrente della ds4:O
Drakon99
27-07-2007, 12:08
Nessuno sa come va questa mobo in oc?
Harry l'accetta
27-07-2007, 12:23
io sono molto interessato e spero in un thred ufficiale.
ora si trova a circa 135-140 €
dovrebbe supportare anche i penrin
dal sito asus
Il chipset Intel® P35 Express è l´ultimissimo chipset progettato per il supporto delle CPU con tecnologia a 45nm della futura generazione;
in più a il supporto anche alle ddr3.
bisogna vedere come va in overclock e se ha problemi(visto che è appena uscita magari ha ancora qualche problema che in futuro viene risolto con aggiornamenti bios).
qualcuno mi spiega cosa fa il soutbridge l'ich9R che viene montato sulla concorrente gigabyte ds3-4 ?
io sono molto interessato e spero in un thred ufficiale.
ora si trova a circa 135-140 €
dovrebbe supportare anche i penrin
dal sito asus
Il chipset Intel® P35 Express è l´ultimissimo chipset progettato per il supporto delle CPU con tecnologia a 45nm della futura generazione;
in più a il supporto anche alle ddr3.
bisogna vedere come va in overclock e se ha problemi(visto che è appena uscita magari ha ancora qualche problema che in futuro viene risolto con aggiornamenti bios).
qualcuno mi spiega cosa fa il soutbridge l'ich9R che viene montato sulla concorrente gigabyte ds3-4 ?
ho trovato questo con delle TG Value :read:
http://news.tecnocomputer.it/forums/attachment.php?attachmentid=8507&d=1185478089
Harry l'accetta
28-07-2007, 13:53
qualcuno sa se supporta il raid questa scheda?
BlackRider
28-07-2007, 14:02
qualcuno sa se supporta il raid questa scheda?
credo di si, ma non con i canali gestiti dal chipset (ich9) bensì con un ulteriore controller appositamente integrato sulla mainboard
Harry l'accetta
28-07-2007, 14:10
credo di si, ma non con i canali gestiti dal chipset (ich9) bensì con un ulteriore controller appositamente integrato sulla mainboard
mi sa che la prendo,ho un'pò di paura essendo appena uscita
BlackRider
28-07-2007, 14:15
mi sa che la prendo,ho un'pò di paura essendo appena uscita
in effetti è un pochino un salto nel vuoto, in Italia sembra essere arrrivata davvero da poco... certo che se va come le altre asus con p35 sei davvero a cavallo ;)
Drakon99
28-07-2007, 22:35
qualcuno sa se supporta il raid questa scheda?
No, il southbridge (ICH9) gestisce 4 canali sataII non configurabili in raid.. Il controller aggiuntivo gestisce un canale e-sata e un sataII normale..
Drakon99
28-07-2007, 22:37
mi sa che la prendo,ho un'pò di paura essendo appena uscita
Paura di cosa? :confused:
Cmq penso che in OC vada come la P5K-E poichè il layout è quasi identico! :rolleyes:
Mr.Lorenz
28-07-2007, 22:55
montata oggi questa scheda...
non ho ancora fatto test...prima impressione ottima... ha le funzionalità di overclock da bios per la memoria....:)
Drakon99
28-07-2007, 23:05
montata oggi questa scheda...
non ho ancora fatto test...prima impressione ottima... ha le funzionalità di overclock da bios per la memoria....:)
Bene! ;)
Che CPU hai?
Mr.Lorenz
28-07-2007, 23:11
e6750... 1333 di bus...:D
Drakon99
28-07-2007, 23:15
e6750... 1333 di bus...:D
Bella CPU.. Io però volevo prendere questa mobo con un q6600... :O
Se puoi fammi sapere che FSB raggiunge!;)
Mi interessa molto la discussione, anche perchè mi sembra di capire che su questa mobo sono compatibili sia le ddr2 che le dde3, no? :)
Mr.Lorenz
29-07-2007, 09:50
si, 4 slot per ddr2 e due per ddr3
sono indeciso se prendere questa mobo o una p5k liscia o una ds4...per cui mi iscrivo volentieri :)
Drakon99
29-07-2007, 20:22
sono indeciso se prendere questa mobo o una p5k liscia o una ds4...per cui mi iscrivo volentieri :)
Anche io tre DS4 e P5KC sono indeciso.. ;)
Aspetto di vedere come va la P5KC in OC..
Harry l'accetta
30-07-2007, 17:43
Paura di cosa? :confused:
Cmq penso che in OC vada come la P5K-E poichè il layout è quasi identico! :rolleyes:
paura di un bios acerbo che magari ha problemi,paura che dia problemi con l'audio tipo p5b,di tutti quei problemi che affliggono spesso le schede appena uscite,che poi vengono risolti con aggiornamenti bios o driver.
Harry l'accetta
30-07-2007, 17:47
No, il southbridge (ICH9) gestisce 4 canali sataII non configurabili in raid.. Il controller aggiuntivo gestisce un canale e-sata e un sataII normale..
la cosa che non capisco è che sul sito asus.it c'è scritto
Storage Southbridge
- 4 x SATA 3.0 Gb/s ports
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x SATA 3.0 Gb/s ports
- 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD [/U]
dunque il Southbridge JMicron lo supporta o no il raid?
Sono indeciso se prenderla anch'io questa mobo...! A me sembra ottima.. Cosa dite? Peccato che nn abbia il chipset nvidia... :muro:
Drakon99
31-07-2007, 09:16
la cosa che non capisco è che sul sito asus.it c'è scritto
Storage Southbridge
- 4 x SATA 3.0 Gb/s ports
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x SATA 3.0 Gb/s ports
- 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD [/U]
dunque il Southbridge JMicron lo supporta o no il raid?
Sulla carta il controller aggiuntivo lo supporta ma poi nei fatti questo gestisce solamente 1 porta sata e una external sata... Quindi non puoi fare il raid! :(
Harry l'accetta
31-07-2007, 17:26
Sulla carta il controller aggiuntivo lo supporta ma poi nei fatti questo gestisce solamente 1 porta sata e una external sata... Quindi non puoi fare il raid! :(
grazie per la risposta ,
asus allora prende in giro utenti come mè ,dovrebbe essere più chiara nelle specifiche tecniche.
leggendo il manuale della scheda in inglese (ci capisco poco)purtroppo in ita non c'è,si può fare il raid ma mettendo un disco alla porta interna e il secondo alla porta dietro il case(sata external)
ho capito male?
Drakon99
31-07-2007, 17:57
grazie per la risposta ,
asus allora prende in giro utenti come mè ,dovrebbe essere più chiara nelle specifiche tecniche.
leggendo il manuale della scheda in inglese (ci capisco poco)purtroppo in ita non c'è,si può fare il raid ma mettendo un disco alla porta interna e il secondo alla porta dietro il case(sata external)
ho capito male?
Considera la Gigabyte GA-P35C-DS3R (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35c-ds3r.html) se t'interessa la compatibilità anche con le DDR3... Tale mobo è inoltre provvista si southbridge ICH9R.. Quindi supporta il RAID... ;)
Mi sembra abbastanza buona, peccato solo che non si può mettere un sistema SLI/Crossfire! :mc:
Drakon99
01-08-2007, 08:53
Mi sembra abbastanza buona, peccato solo che non si può mettere un sistema SLI/Crossfire! :mc:
Una volta che monti una 8800GTX non penso ci sia bisogno di SLI... :D
BlackRider
01-08-2007, 09:00
Considera la Gigabyte GA-P35C-DS3R (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-p35c-ds3r.html) se t'interessa la compatibilità anche con le DDR3... Tale mobo è inoltre provvista si southbridge ICH9R.. Quindi supporta il RAID... ;)
quoto, sembra essere davvero un'ottima mainboard, appena dopo le ferie la prendo anche io :sofico:
Allora, qualcuna che ha effettivamente provato la p5kc? :)
dfrtsvabz
04-08-2007, 13:45
RAGA,io ho la cosidetta scheda,qualcuno sa' se e comatibile con ddr2 8500
CORSAIR DOMITETOR?
Fast&Furious
11-08-2007, 10:29
RAGA,io ho la cosidetta scheda,qualcuno sa' se e comatibile con ddr2 8500
CORSAIR DOMITETOR?
sicuramente vanno anche se come in tutte le mobo, la compatibilità con memorie da oc non è garantita, se guardi ci sarà scritto "memory supported: DDR2 533/667/800Mhz"
dfrtsvabz
11-08-2007, 10:40
sicuramente vanno anche se come in tutte le mobo, la compatibilità con memorie da oc non è garantita, se guardi ci sarà scritto "memory supported: DDR2 533/667/800Mhz"
.......................
gia',hai ragione,mi sapresti dire come mai ogni volta che accendo il pc,la scheda non parte immediatamente,ma solo dopo mediamente di riavvii manuali con reset? ti preciso che il so e' stato installato da 2 gioni e funziona perfettamenta,e' provabile che nel bios ci siano inpostazioni da cambiare? tipo profili?:read:
grazie
ciondolo
11-08-2007, 12:49
per caso spegni anche l'alimentazione quando spegni il pc? se si non farlo
dfrtsvabz
11-08-2007, 13:30
per caso spegni anche l'alimentazione quando spegni il pc? se si non farlo
------------------------------
certamete che spengo anche l'alimentazione quando spego il pc! non posso mica lasciare la mobo sottotensione?se capita un'sbalzo di tensione mi ritrovo con tutto il pc bruciato! e poi mi pare che e' la normale proceduta che quando si spegne il pc si stacchi l'alimentazione dalla rete elettrica! o no?
almeno io l'ho sempre fatto con tutte le mobo che ho avuto...questa invece avra' qualche inpostazione che andra' abilita,ma non ho idea di quale sia..:muro:
ciondolo
11-08-2007, 13:45
------------------------------
certamete che spengo anche l'alimentazione quando spego il pc! non posso mica lasciare la mobo sottotensione?se capita un'sbalzo di tensione mi ritrovo con tutto il pc bruciato! e poi mi pare che e' la normale proceduta che quando si spegne il pc si stacchi l'alimentazione dalla rete elettrica! o no?
almeno io l'ho sempre fatto con tutte le mobo che ho avuto...questa invece avra' qualche inpostazione che andra' abilita,ma non ho idea di quale sia..:muro:
io la lascio sempre accesa... nel senso che spengo il pc e basta, non spengo ne l'interruttore dell'alimentatore ne quello della "ciabatta" dici che e' meglio staccare sempre tutto? sinceramente io non ho idea ho fatto sempre cosi' perche' mi sembrava scontato fare cosi'... ma se corro qualche rischio( anche se non ho mai avuto problemi) sono pronto a cambiare abitudine:)
per il tuo problema forse l'ho confuso con i classici fake boot, che se togli l'alimentazione, la prima volta che si accende non parte al volo....
dfrtsvabz
11-08-2007, 13:56
io la lascio sempre accesa... nel senso che spengo il pc e basta, non spengo ne l'interruttore dell'alimentatore ne quello della "ciabatta" dici che e' meglio staccare sempre tutto? sinceramente io non ho idea ho fatto sempre cosi' perche' mi sembrava scontato fare cosi'... ma se corro qualche rischio( anche se non ho mai avuto problemi) sono pronto a cambiare abitudine:)
per il tuo problema forse l'ho confuso con i classici fake boot, che se togli l'alimentazione, la prima volta che si accende non parte al volo....
...........................................
io ho sempre usato lo stesso metodo di accensione e spegnimento,con diverse marche di mobo,ma e' la prima volta che con questa mobo mi capita di riavviare il pc per poterlo usare,mentre lo spegnimento totale del pc oltre che spegnerlo con l'apposito tasto e lo stacco da rete elettrica mi era stato suggerito da un mio amico tecnico,il quale mi aveva spiegato che a volte si hanno sbalzi di tensione in rete che possono danneggiare il pc o componenti del pc e in piu' in caso di temporali e' esenziale disconnettersi dalla rete elettrica x fulmini o cose del genere,ovviamente non mi e' mai successo niente
,ma evito che possa accadere....non si sa' mai...:bsod:
ho appena preso la p5kc in questione ma la montero tra 1 settimana appena mi arriva il procio.
riguardo l'implementazione dell'accoppiamento RAID mi pare che sul manuale dica che cè, cosi come pure il crossfire di ati per il comparto video.
SBAGLIO?????
assassino
14-09-2007, 14:57
ho ordinato questa scheda...ma ci sono notizie per il raid?io ero convinto che si potesse fare interno,addirittura da un negoziante della mia citta' ne erano convintissimi e dicevano che era 1000 volte meglio della p5b....ma ora mi sorgono dubbi,se per favore qualcuno che ha questa mb se mi da delle delucidazioni ne sarei gratissimo
Squall_86
14-09-2007, 19:37
ragazzi ma qual'è la fregatura di questa scheda o di queste (contando anche la gigabyte). Cioè, mi sembra strano che schede tanto carine come queste, con supporto ram a ddr3 ecc, costi solo sulle 120 €. Cioè io la sto per ordinare eh, ma non so mi sento tanto convinto buh, mi aspetto qualche brutta sopresa:) :stordita:
Oda Nobunaga
18-09-2007, 13:13
No,un momento ragazzi,secondo me la mobo,essendo dotata di ICH9 (non R) utilizza un chip aggiuntivo per gestire il RAID nei vari formati. Ditemi se sbaglio.
Ciao
franchip1991
22-09-2007, 16:57
funziona bene con i processori quad core q6600
KEIJI MAEDA
22-09-2007, 22:50
Ragà io ne sto testando una di un mio amico con un e6750. Ho impostato il molty a 6x fisso e non sono riuscito a salire oltre 425Mhz di BUS :| :mbe: :( ( anche con overvolt del northbridge e dell' fsb Termination). La mia p5b liscia tiene stabili anche i 475Mhz, mi ha parecchio delusa sta MB...
Per il raid, mettendo un HDD e-SataII e un interno SATA II si può fare il raid ma è molto scomodo direi ( è = alla p5b ) .
j_rudess
02-10-2007, 21:02
Come l'ASUS P5KC?
KEIJI MAEDA
02-10-2007, 21:07
si p5kc con ddr2 1066 messe in sicrono
Oda Nobunaga
02-10-2007, 23:07
Ah,ragazzi,per chi fosse interessato, ho finalmente scoperto come funziona il raid sulla p5kc:metà dentro e metà fuori!!!ma come cavolo gli è venuto in mente??ho trovato diversi post online relativi al raid anomalo di questa scheda.Boh,non so voi,ma io l'ho già cancellata dalla mi lista
http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=ASU252
128.40 €
Me la consigliate insieme ad un procio INTEL CORE 2 DUO E6550 2.33Ghz 1333 4MB + 2GB DI RAM DDR2 PC2-6400 NO BRAND ?
Questa scheda non ha la tecnologia Memspeed presente su altre schede della stessa serie P5K. A cosa serve quella tecnologia?
Grazie!
Oda Nobunaga
03-10-2007, 15:33
quoto, sembra essere davvero un'ottima mainboard, appena dopo le ferie la prendo anche io :sofico:
Presa??la p35c ds3r intendo....
Come funge?Anche io sarei interessato ad acquistarla,perciò mi faresti sapere come va?Grassssie
signorburns
04-10-2007, 23:02
Salve ho da circa due ore una P5KC dopo una formattazione iniziale (4 ore solo per formattare) riscontro dei problemi audio dice:
Errore nell'installazione del driver realtek sul disco rigido
ergo niente audio ed a dire il vero sto pc va da schifo, è lento e non finisce i download
KEIJI MAEDA
05-10-2007, 08:17
Salve ho da circa due ore una P5KC dopo una formattazione iniziale (4 ore solo per formattare) riscontro dei problemi audio dice:
Errore nell'installazione del driver realtek sul disco rigido
ergo niente audio ed a dire il vero sto pc va da schifo, è lento e non finisce i download
l'audio dava lo stesso errore pure a me, scaricati gli ultimi drivers dal sito realtek dopo aver verificato sul manuale della mb il nome preciso del chip.
alexvasco
05-10-2007, 13:15
Mi inserisco ank'io. Ho istallato a distanza di 15 gg la P5K e la P5KC, con la prima tutto liscio salvo problema con driver audio, non voleva sapere di istallarsi, risolto dopo aver scaricato e istallato Microsoft UAA bus driver for HD audio.
Con la P5KC mi sto divertendo da 3 gg !! con problemi stupidi ma che mi stanno rompendo le p...
Istallo winxp e poi i driver della sk tutto ok, istallo i driver della 8600GT Nvidia riavvio e non parte +, vado in provvisorio e funziona, chiedo di aggiornare di nuovo gli stessi drivers 8600GT, riavvio e funziona !!
Anke dopo istallazione di pgm che richedevano il riavvio, spesso il riavvio era speciale "RIAVVIO LOOP".... continuava a riavvarsi, la medicina era spegnere il PC e riaccenderlo tutto tornava alla normalità.
Quando ho il sistema a posto come mia abitudine procedo alla copia immagine (drive image 2002 mai avuti problemi a parte il mouse se su USB) parte la copia e poi spara errore READ HALT : la copia viene fatta da disco IDE 40gb su stesso ma altra partizione oppure fatta prova con copia su disco SATA con stesso risultato.
Sembra problema disco ??? Il test della Maxtor non lo vede !!
Prendo il disco e lo metto sul vecchio PC, é OK e la copia funziona !!!!
Sia Drive Image che PArtition Magic li utilizzo con i floppy sotto DOS, dopo varie prove risulta che inserito il dkt boot e poi inserito il secondo dkt il pgm non si avvia se non dopo aver letto il suo contenuto con il comando DIR (leggi directory) in pratica non si accorge che il dkt nel lettore è stato cambiato.
C'è sempre il problema già segnalato in rete del cosidetto FAKE BOOT ad ogni modifica del Bios alla conferma il sistema si spegne e poi si riaccende.
Tutto questo dopo aver scaricato e aggiornato ultimi drivers dal sito Asus !!!http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
:muro:
Sono intenzionato anche io a prendere questa mobo (P5KC P35) ma a leggere questi ultimi post mi sta sinceramente passando la voglia.....:cry:
Comprata la scheda da 3 settimane circa.... il pc funziona egregiamente!!!! ( Le caratteristiche le ho in firma).
Tenete presente che il pc lo ho spento 3 volte in 3 settimane.... lo tengo sempre acceso e va alla grandissima!!!
P.S. unica inc*lata è la ram kingstone 800 mhz che in dual channel non va....:muro: :muro: :mc:
P.S.2 Sapete se con le corsair 800 va in dual channel???? Ho provato a trovare una tabella guida + completa del manuale per la ram supportata ma non trovo info!!!!!:help:
Queste 2 mobo P5KC P35, P5KPL-VM G31 hanno la funzione sopracitata NCQ?
thx!
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni anche io un pc nuovo con questa motheboard, il pc è attaccato ad un router netgear e anche quando il pc è spento la lucina che indica il pc collegato rimane accesa... Quidni deduco che in tal caso il mio pc è connesso al router anche se spento.
Mi sono detto sicuramente avrà l'opzione nel bios tipo accensione via rete, ma tale modalità è disattivata, mi chiedo quidni come ma il router lo rileva presente in rete anche se spento...
A qualcuno fa tale cosa?
Grazie ciao !!
PS: la modalità di accensione con ctrl+esc è veramente comoda !;)
Ho problemi ad installare usando i dischi sata 2, mi potresti dire come avete fatto?
io ho caricato dal disoc della scheda i driver rraid da 32k in quanto uso xp normale, li carico all'a vvio ma è come se non li usassi, trova dei disci ignoti e basta. i driver son molti, quali devo usare e cosa sbaglio? ho appena cancellato anche epr errore musica efilm e quindi son alcquando scocciato e non cis to capendo più nulla
Oda Nobunaga
22-10-2007, 22:01
Ciao a tutti.
Io ho ormai deciso : GA-P35c-Ds3r .... e fan****o la Asus P5kc!
byebye!
Naruto86
23-10-2007, 23:57
io ho appenna installato la p5kc e non va più il mouse...
come posso fare?
funzia solo nel bios.
Boh :mc:
help:help:
Fabriziobadux
24-10-2007, 11:04
Ma da davvero tutti questi problemi questa mobo? A qualcuno è andato tutto liscio? Io ho intenzione di prenderla. Sapete dove trovare una lista per le ram supportate? Stavo pensando a twinmos o v-data ddr2 800...dite che andrebbero d'accordo con la p5kc?
ASUS P5KC
e
Sapphire 2900pro 1GB DDR4
Premetto che la scelta iniziale di scheda video era stata una 1950pro della Peak ma questa nn funzionava ( bip + 3 bip brevi cioe' scheda video nn presente )
Immaginando esistesse una qualche incompatibilita' con la Peak ho provato sia a cambiare m/b (ne avevano 2 in negozio) ma stesso problema ; ho sostituito scheda video con una nvidia (mi pare 8600 e tutto funzionava perfettamente) ..
alla fine ho pensato il problema fosse la Peak ...
Arriviamo al dunque, oggi mi arriva la 2900pro 1GB DDR4 e succede la stessa identica cosa che succede con la Peak 1950pro !! la scheda madre bippa e nulla da fare ... Cambio scheda video ( adesso monto una 7300 512mb sempre pci-e e va perfettamente !! )
Deduco che la Asus P5KC nn vada con la 2900pro ?! Mi sembra assurdo cnsiderando che e' venduta "crossfire ready" e dovrebbe essere super compatibile con ATI ...
Bios 0701 per la m/b ( dal sito e' l'ultima release )
La scheda video e' alimentata con i 2 cavi da 6 pin ( e la ventola parte perfettamente quando accendo il sistema )
Ho provato pure sulla seconda porta pci-e per sicurezza ( la black ) ma stesso problema ...
il mio rivenditore nn sa che fare e nn c'e' nessuno che abbia idea di cosa possa creare il problema ...
L'idea che mi son fatto e' che qualche parametro del bios ( che per sicurezza ho resettato cmq ) faccia andare in tilt il rilevamento in boot della scheda ATI ...
NOTA: la ventola della scheda video gira SEMPRE alla velocita' massima e massima rumorosita' sia che sia alimentata sia che nn lo sia !!!!!!
qualcuno,lo supplico, puo' dettarmi i valori di default che utilizza su suddeta scheda madre ?? impostando AUTO o STANDARD nn va nulla .. vorrei inserire tutto maualmente e provare
ps: nn e' un problema di almentazione ho fatto qualsiasi prova x escluderlo
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni anche io un pc nuovo con questa motheboard, il pc è attaccato ad un router netgear e anche quando il pc è spento la lucina che indica il pc collegato rimane accesa... Quidni deduco che in tal caso il mio pc è connesso al router anche se spento.
Mi sono detto sicuramente avrà l'opzione nel bios tipo accensione via rete, ma tale modalità è disattivata, mi chiedo quidni come ma il router lo rileva presente in rete anche se spento...
A qualcuno fa tale cosa?
Grazie ciao !!
PS: la modalità di accensione con ctrl+esc è veramente comoda !;)
nessuno sa nulla?
ASUS P5KC
e
Sapphire 2900pro 1GB DDR4
Premetto che la scelta iniziale di scheda video era stata una 1950pro della Peak ma questa nn funzionava ( bip + 3 bip brevi cioe' scheda video nn presente )
Immaginando esistesse una qualche incompatibilita' con la Peak ho provato sia a cambiare m/b (ne avevano 2 in negozio) ma stesso problema ; ho sostituito scheda video con una nvidia (mi pare 8600 e tutto funzionava perfettamente) ..
alla fine ho pensato il problema fosse la Peak ...
Arriviamo al dunque, oggi mi arriva la 2900pro 1GB DDR4 e succede la stessa identica cosa che succede con la Peak 1950pro !! la scheda madre bippa e nulla da fare ... Cambio scheda video ( adesso monto una 7300 512mb sempre pci-e e va perfettamente !! )
Deduco che la Asus P5KC nn vada con la 2900pro ?! Mi sembra assurdo cnsiderando che e' venduta "crossfire ready" e dovrebbe essere super compatibile con ATI ...
Bios 0701 per la m/b ( dal sito e' l'ultima release )
La scheda video e' alimentata con i 2 cavi da 6 pin ( e la ventola parte perfettamente quando accendo il sistema )
Ho provato pure sulla seconda porta pci-e per sicurezza ( la black ) ma stesso problema ...
il mio rivenditore nn sa che fare e nn c'e' nessuno che abbia idea di cosa possa creare il problema ...
L'idea che mi son fatto e' che qualche parametro del bios ( che per sicurezza ho resettato cmq ) faccia andare in tilt il rilevamento in boot della scheda ATI ...
NOTA: la ventola della scheda video gira SEMPRE alla velocita' massima e massima rumorosita' sia che sia alimentata sia che nn lo sia !!!!!!
qualcuno,lo supplico, puo' dettarmi i valori di default che utilizza su suddeta scheda madre ?? impostando AUTO o STANDARD nn va nulla .. vorrei inserire tutto maualmente e provare
ps: nn e' un problema di almentazione ho fatto qualsiasi prova x escluderlo
Ho avuto 1 problema analogo ed ho risolto nel modo più drastico ma efficace!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581128
Ho avuto 1 problema analogo ed ho risolto nel modo più drastico ma efficace!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581128
incredibile... circa la stessa cosa che accade a me .. riportato tutto dal negoziante .. nn vorrei che a forza di bip e cazz varie mi avesse fottuto anche la mia nuovissima 2900PRO .. cmq nn c'era storia : ASUS + ATI = follia
o meglio ho notato che va con ati che nn richiedono alimentazione esterna ... senno' nisba .. e nella P5KC c'e' scritto pure crossfire ready!!! manco 1 singola di scheda riesco a montare figuriamoci 2
incredibile... circa la stessa cosa che accade a me .. riportato tutto dal negoziante .. nn vorrei che a forza di bip e cazz varie mi avesse fottuto anche la mia nuovissima 2900PRO .. cmq nn c'era storia : ASUS + ATI = follia
o meglio ho notato che va con ati che nn richiedono alimentazione esterna ... senno' nisba .. e nella P5KC c'e' scritto pure crossfire ready!!! manco 1 singola di scheda riesco a montare figuriamoci 2
La mia vga non richiede alimentazioni esterne eppure non va lo stesso, che delusione.. e sulla scatola della mobo c'era pure scritto rock solid!!!! :muro:
Squall_86
30-10-2007, 20:01
Io ce l'ho da un mesetto la P5kc e devo dire che non mi ha dato nessuno dei problemi da voi elencato, anzi mi va da dio... buhhh:confused:
Io ce l'ho da un mesetto la P5kc e devo dire che non mi ha dato nessuno dei problemi da voi elencato, anzi mi va da dio... buhhh:confused:
che scheda video hai??
io per il comportamento casuale di alcune m/b ASUS e in questo caso della P5KC ho elaborato ( grazie al suggerimento letto in un forum ) una mia idea ..
il problema e' probabilemnte legato al bios ASUS (e , forse proprio casusato dal CrossFire della scheda video che fa sballare il bios della m/b ) : le incompatibilita' si presentano su vari modelli TUTTI asus (chipset diverso) e con schede video che supportano crossfire .. esempio del azzo : la 1950pro, la rev 2 non va (abilitata natia a crossfire) mentre va la rev 1 (a cui occorreva aggiornamento firm per abilitare crossfire ) ...
Mad_Griffith
17-12-2007, 21:12
io l'ho dovuta riportare dal negoziante la prima volta. da quando me l'hanno sostituita con una identica, non ho il minimo problema (config. in signa).
houseman91
21-12-2007, 12:42
io ho la P5KC asus...con processore q6600 e 2 gb ram corsair da 1066 mhz...a me nn si è verificato nessun nessun problema!!!!!! c'è va tutto perfetto!!!! x ora mai dato problemi
arakan74
21-12-2007, 15:23
Montata ieri al posto di una p5b..............stronacata prematuramente!!
Non ho dovuto formattare nulla...................ho solo dovuto reinstallare i drive della scheda video.
Nessun problema con nulla, mi e bastato solo mettere il cd con i drive della scheda madre!!
Per ora tutto OK!!
Conroe 6600
P5KC
2600 xt sapphire
2x2 gb ddr2 6400 ocz
samsung 400 gb
vista 64
Allora ragazzi, facciamo il punto della situation. Dal poco che ho letto ho dedotto che circa il 70% della gente che ha comprato questa P5KC ha inevitabilmente avuto dei problemi, chi più chi meno, ma sempre e comunque problemi !
Allora, io attualmente sto con uno schifus di ASRock ALiveSATA2-GLAN (chipset VIA) che mi ha costretto di forza a passare da Windows XP a Vista per via di una marea di bug infiniti tra la mia nuova XFX 8800 GTS 320MB e il chipset.
Proprio per questo motivo a Natale (quindi fra pochi giorni, se avrò la grana che mi serve) avevo già in mente di regalarmi un bel Core 2 Duo E6550 e una P5KC appunto...un mio amico me l'ha trovata al volo su uno store che utilizza per il suo ingrosso, a 110 Euro, quindi un affarone !!! Soltanto che adesso leggo che la maggior parte di voi hanno avuto dei problemi co sta mobo, e allora la domanda sorge spontanea:
me la posso comprare tranquillamente, oppure meglio optare per qualcos'altro ???
Vi dico subito che io ne voglio una che abbia chipset P35, supporto alle CPU a 45nm, supporto alle DDR3 (nonché ovviamente alle DDR2 dato che ho delle memorie Geil da 800mhz) e che costi poco più di 100 Euro (120 massimo).
Però da un lato io la voglio assolutamente sta mobo, perchè ha tanta di quella tecnologia (non solo per l'overclock) che davvero fa paura (poi a questo prezzo !!!:eek: ), perciò insomma voi credete che se la acquisto mi crea problemi con la mia scheda video ??? (come mi è appunto già successo con la ASRock):confused:
E poi tutta la gente che aveva sti problemi, almeno li ha poi risolti, oppure avete dovuto cambiare di nuovo la mobo ? Vi prego fatemi sapere.
Grazie in anticipo della disponibilità !
Anche io ho, da una settimana, una MOBO Asus P5KC, che ha sostituito una P5N-E SLI (anzi due) con cui ho avuto per quasi tre mesi un’infinità di problemi irrisolvibili, di tutto e di più:mc: , su cui non mi dilungo perché rasentavano l'assurdo, ma al diavolo i chipset Nvidia sulla MOBO.:cry: Chi avesse voglia di saperne di più può andare a leggersi il forum sulla P5N-E SLI nel sito dell'Asus.:read:
Con la P5KC è tutta un’altra cosa, fino ad ora è filato tutto liscio come l’olio:D , gli unici problemi li ho avuti installando dei programmi in quanto mi dava errore su alcuni files. C’è però da dire che questi prg erano stati archiviati (Rar) quando avevo la P5N-E SLI (mi ha lasciato un ricordino!), ma una volta scaricati di nuovo e pulito bene il registro, è tutto andato bene.
Il mio sistema ora è così composto:
MOBO …….........ASUS P5KC (BIOS 0701)
CPU ………………...Intel Core 2 Duo E6850 3.0Ghz
RAM ................Corsair XMS2 TWINX 4Gb(4x1Gb) DDR2 6400 800MHz CL5 (XP ne vede 3.25)
Scheda Video ....GeForce 8800 GTS 640 Mb
HD ...................2 Maxtor SATA II da 320 Gb
Alimentatore.......550 W
Nessun OC, non mi serve, funziona tutto perfettamente ed al benchmark 3DMark06 il punteggio è pressoché identico a quello che mi dava la prima P5N-E SLI (defunta), e di circa 100 punti superiore a quello che mi dava la seconda P5N-E SLI (restituita). L’unica differenza nella configurazione è che con le SLI avevo solo 2 Gb di RAM, sempre Corsair DDR2 800 MHz CL4, che però non è mai stato possibile far lavorare in Dual Channel.
Un avvertimento, con la P5KC mi è capitato (non è una costante), dopo modifiche al settaggio di parametri del BIOS o importanti operazioni sull’OS (ad es. ripristino del sistema per prova), di avere dei tempi di BOOT (a schermo nero) dell’ordine anche di + di 1 minuto, forse quasi 2. La prima volta avevo già aperto la finestra, ma poi per fortuna è partito. Normalmente il boot è invece piacevolmente breve, così come lo spegnimento, dopo gli opportuni settaggi.
Nel complesso posso quindi dichiararmi soddisfatto ed affermare che è una scheda madre veramente onesta.
leinardi
24-12-2007, 22:20
Qualcuno ha provato un po' di OC con questa scheda??
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni anche io un pc nuovo con questa motheboard, il pc è attaccato ad un router netgear e anche quando il pc è spento la lucina che indica il pc collegato rimane accesa... Quidni deduco che in tal caso il mio pc è connesso al router anche se spento.
Mi sono detto sicuramente avrà l'opzione nel bios tipo accensione via rete, ma tale modalità è disattivata, mi chiedo quidni come ma il router lo rileva presente in rete anche se spento...
A qualcuno fa tale cosa?
Grazie ciao !!
PS: la modalità di accensione con ctrl+esc è veramente comoda !;)
up
cincento
25-02-2008, 12:59
L'ho comprata anch'io!!! Ho preso piastra, cpu, ram, scheda video e 2 hd, praticamente il pc nuovo!!! Ovviamente non so ancora come va ma, da niurant in materia, mi ha dato l'impressione di quel giusto equilibrio fra prezzo, prestazioni, aggiornabilità ed "accessori" (raid, scheda audio, pci, pci express 16, tanti s-ata, usb2, gigalan, ecc.). E' da tanto che non mi facevo un computer fisso, credo proprio che mi divertirò!
P.S. = Ma ha il chipset VIA o NVidia??? Io ho scaricato i VIA 4in1 in modo da avere i driver aggiornati prima che arrivi, ho fatto giusto?
cincento
25-02-2008, 13:03
Io ce l'ho da un mesetto la P5kc e devo dire che non mi ha dato nessuno dei problemi da voi elencato, anzi mi va da dio... buhhh:confused:
Probabilmente dipende anche dagli altri componenti hardware che ci si mette assieme, se questi fortunatamente hanno piena "compatibilità" va tutto liscio, una volta bastava un tipo di scheda video con un tipo di mobo che non partiva più nulla, ora non so sono passati anni....... :mad:
cincento
25-02-2008, 13:13
Mi inserisco ank'io. Ho istallato a distanza di 15 gg la P5K e la P5KC, con la prima tutto liscio salvo problema con driver audio, non voleva sapere di istallarsi, risolto dopo aver scaricato e istallato Microsoft UAA bus driver for HD audio.
Con la P5KC mi sto divertendo da 3 gg !! con problemi stupidi ma che mi stanno rompendo le p...
Istallo winxp e poi i driver della sk tutto ok, istallo i driver della 8600GT Nvidia riavvio e non parte +, vado in provvisorio e funziona, chiedo di aggiornare di nuovo gli stessi drivers 8600GT, riavvio e funziona !!
Anke dopo istallazione di pgm che richedevano il riavvio, spesso il riavvio era speciale "RIAVVIO LOOP".... continuava a riavvarsi, la medicina era spegnere il PC e riaccenderlo tutto tornava alla normalità.
Quando ho il sistema a posto come mia abitudine procedo alla copia immagine (drive image 2002 mai avuti problemi a parte il mouse se su USB) parte la copia e poi spara errore READ HALT : la copia viene fatta da disco IDE 40gb su stesso ma altra partizione oppure fatta prova con copia su disco SATA con stesso risultato.
Sembra problema disco ??? Il test della Maxtor non lo vede !!
Prendo il disco e lo metto sul vecchio PC, é OK e la copia funziona !!!!
Sia Drive Image che PArtition Magic li utilizzo con i floppy sotto DOS, dopo varie prove risulta che inserito il dkt boot e poi inserito il secondo dkt il pgm non si avvia se non dopo aver letto il suo contenuto con il comando DIR (leggi directory) in pratica non si accorge che il dkt nel lettore è stato cambiato.
C'è sempre il problema già segnalato in rete del cosidetto FAKE BOOT ad ogni modifica del Bios alla conferma il sistema si spegne e poi si riaccende.
Tutto questo dopo aver scaricato e aggiornato ultimi drivers dal sito Asus !!!http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
:muro:
Grazie per la dritta del microsoft uaa (i driver realtek li ho già scaricati in anticipo come tutto il resto dei driver).
Però porca la mucca io ho preso gli stessi pezzi che hai tu!!!!!!!!!! (scheda video asus da 512mb DDR3???). :doh:
alexvasco
25-02-2008, 20:23
I problemi che avevo segnalato in parte sono rimasti e in parte sono stati risolti.
Fino ieri avevo il 09.03 come Bios e devo dire che nell'insieme funziona (a parte il FAKE BOOT rimasto e che ogni tanto nel riavvio si blocca sulla videata di WIN che appare più scura e sbiadita e da lì non si muove).
Ieri ho scaricato il Bios 10.01 e sono riuscito a istallarlo solo tramite l'utiliy che viene fornita con il CD Asus : ne da BIOS ne tramite floppy riuscivo a farlo (dal sito Asus dicono di farlo con AFUDOS cioè con DKT).
La richiesta di aggiornare il Bios dal setup di Bios mi segnala che non lo riconosce per questa MB, boh ??!!!
Con i floppy non lo fà perchè fatto il boot da floppy e poi inserito quello con Bios e Afudos il sistema non lo rileva, con dir mi dà sempre il contenuto del primo floppy pur avendo inserito altri dkt nel lettore.
cincento
26-02-2008, 08:38
Emh.... perchè non trovo il flashatore per il bios da usare sotto Windows Vista??? Me l'hanno nascosto??? :fagiano:
cincento
26-02-2008, 15:06
Emh.... perchè non trovo il flashatore per il bios da usare sotto Windows Vista??? Me l'hanno nascosto??? :fagiano:
e AGGIUNGO = Posso mettere anche i miei due hard disk ata 133 oppure no? E' da una vita che non mi aggiorno più...... i masterizzatori dvd sono ancora in parallel ata o sono tutti in sata? Recupero anche il masterizzatore?
master1983
04-03-2008, 07:11
Comprata la scheda da 3 settimane circa.... il pc funziona egregiamente!!!! ( Le caratteristiche le ho in firma).
Tenete presente che il pc lo ho spento 3 volte in 3 settimane.... lo tengo sempre acceso e va alla grandissima!!!
P.S. unica inc*lata è la ram kingstone 800 mhz che in dual channel non va....:muro: :muro: :mc:
P.S.2 Sapete se con le corsair 800 va in dual channel???? Ho provato a trovare una tabella guida + completa del manuale per la ram supportata ma non trovo info!!!!!:help:
Raazzi ho avuto anche io un problema di questi.
Nell'asus p5k-se ho dovuto mettere le due kingston senza usare il dual channel :(
Perchè non va il dual anche in questa scheda Madre p5k c
io ho 4x1gb kingston in dual channel e vanno una cannonata
cincento
10-03-2008, 09:49
Ragazzi sono contento come un coniglio!!!!!!!!!!!!
Montata sta Asus P5Kc, dual core 2,7ghz (non ricordo i dati precisi...), le mega ocz con dissipatori in rame e alluminio, quelle col cas basso, gf8600gt 512DDR3 e finalmente dei dischi sata2!!!
Na bomba, na cannonata, una cosa pazzesca, meglio della playstation 3!!!!!!
Call of Duty liscio al 90/95% ma le altre schede video costavano troppo per il mio budget.
Nessun problema, tutto liscio, tutto perfetto.
Ottima la scheda audio integrata, trovo invece un pò "rintronita" la scheda di rete ma magari mi sbaglio???????
OT = Se può essere d'aiuto a qualcuno la gf8600gt con dissipazione passiva dopo un paio d'ore che gira un gioco pesante inizia a tirare indietro, può arrivare anche a -10% di prestazioni (ad occhio, ho valutato io....). Da provare una ventola...
io anche ho questa famosa P5KC e non riesco a capire perché le periferiche USB non si spengano quando arresto il sistema. A voi succede la stessa cosa?
grazie 1000
Ragazzi mi ritrovo con questa scheda madre per le mani...
Adesso vorrei montarci su un pc per giocarci con tipo un Core2Duo E8400, una 9600GT (o 8800GT) e 3-4 Giga di ram DDR2...
Qualcuno ha esperienze positive con questa mobo?
Potrei evitare di acquistare la mobo...
Fatemi sapere!
cincento
27-03-2008, 10:57
io anche ho questa famosa P5KC e non riesco a capire perché le periferiche USB non si spengano quando arresto il sistema. A voi succede la stessa cosa?
grazie 1000
No, in compenso non si spengono i led della tastiera. A parte ciò NEL MIO CASO (sarò fortunato) sta mobo è fantastica, forse il bios un pò lento, nel senso che quasi impiega lo stesso tempo a farmi vedere le finestre ed i loghi del bios rispetto a caricare vista....
La scheda audio invece fa estremamente schifo, ma li ho montato la vecchia audigy pci e siamo a posto.
tranne il problema che non mi spegne l'alimentazione delle porte USB (a computer totalmente spento) la sk si comporta bene.
io direi che è un ottima scheda..... l'unica cosa è che mi fa dei rumori strani come se si sentisse la corrente che passa nella cpu e nella ram quando lavora...
STEFANAP81
11-05-2008, 01:43
ciao. MI UNISCO A VOI...
scrivo in quanto possiedo anche io una mobo asus p5kc ma purtroppo ho problemi con le ram!
per il resto tutto ok, ma quanto penare per la ram....
stesso solito problema del blocco all'avvio e dell'overclock impossibile! Io avevo inizialmente le corsair xms2 800 mhz... overclock e già lì è stata dura... il pc si bloccava spesso in partenza, e anche qualche volta nei giochi
Così pensando fosse un problema di incompatibilità delle corsair e volendo passare alla 1066 ho preso le OCZ REAPER 1066... inutile dire che è stata una tortura... alla fine dopo numerosi tentativi sono riuscito a farle andare a 1000 mhz, ma ancora problemi di instabilità... blocchi all'avvio e nel gioco!!!! Già pensavo a come fare per prendere un altro modello di memorie anche se la cosa iniziava a puzzare, quando leggendo qui ho capito che non è nè problema di memorie o di marche ma della mobo!!!
a quanto vedo non sono il solo... qualcuno di voi per caso sa come risovere?
Beh io mi son sparato il manuale tranquil tranquillo..
Innanzitutto avverte che non è possibile installare più di 4gb di ram per sistemi win a 32 bit (e vabbè pace si sapeva che microzozz è idiota)
Nemmeno con la Corsair XMS DDR2 800 sembra andare bene, vede dei timings tutti suoi. Bisogna star li a provare e settare le ram in maniera tattica.. purtroppo non ho sempre il pc sottomano ma sta diventando divertente la cosa..
Con l'ultimo bios si verificano i problemi alla realtek già citati in thread
rega anche io ho sta mobo con ultimo bios e non si accende all'avvio se non pulisco la cmos...
non è possibile andare avanti così....le mie ram sono corsair ddr3 1333 sapete come posso risolvere???
ciao
PS: cambia installare il bios con una utiliity o da utility ctrl + F2???
Scusate, ma per installare xp su un hd sata sulla p5kc, non in raid, sono necessari i driver sata ?
Grazie
coreduos
20-05-2008, 23:34
Io devo ancora montare tutto che dite l ezflash2 me lo flasha direttamente l'ultimo bios 1005 ?Vorrei evitarmi eventuali problemi,e come prima cosa flasharla subito.Ho scaricato anche i drivers recentissimi per la gigabit lan (caccia al tesoro http://www.opendrivers.com/driver/241429/attansic-l1-gigabit-ethernet-1000-driver-2.4.7.11-windows-free-download.html
se qualcuno ne trova altri + nuovi benvenga...)
Per il controller jmicron per usare l AHCI li trova i drivers winxp con sp3 integrato ? (il supporto achi nQ per winxp va installato prima con i drivers del controller jmicron)Qualcuno ha provato ?(non ho il floppy per aggiungerli con F6)
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista (solo il jmicron supporta l AHCI e l' NQ l' ICH9 interno no)
coreduos
23-05-2008, 05:12
montato tutto e funziona poi mi tocchera provare l overclock !
coreduos
26-05-2008, 16:16
Qualcuno ha questa scheda ? Ci contiamo ?
in overclock nn è il massimo delle mobo...ma a merimane bella stabile.
anche variando la configurazione mai nessun problema..di bios meglio tenere quello del CD... unico problema riscontrato circa 2 volte un overvoltage su USB della mobo:muro:
mah... a me va benissimo e si overclocca davvero bene... non so poi che pretese avete voi...
rega anche io ho sta mobo con ultimo bios e non si accende all'avvio se non pulisco la cmos...
non è possibile andare avanti così....le mie ram sono corsair ddr3 1333 sapete come posso risolvere???
ciao
PS: cambia installare il bios con una utiliity o da utility ctrl + F2???
stesso dientico problema configurazione in firma
edito ho pulito la cmos ed ho settato manualmente i timing della ram su 9-9-9-24 e va bene prova
riedito al riavvio mi da schermo blu e si riavvia win piu di una volta misa che devo ripulirla ad ogni riavvio è una sofferenza 800 euro di pc cosi no denuncio la asus
qualcuno potrebbe passarmi il bios originale?ho dovuto upparlo a causa del processore che non veniva iconosciuto vorrei provare se con quello vecchio partono le dd3 grazie
mah... a me va benissimo e si overclocca davvero bene... non so poi che pretese avete voi...
persio abbiamo problemi con memorie oltre gli 800 mhz dalla tua firma te monti le 800 quindi normale che non riscontri nessun problema :)
edit :
x dacorsa leggi qua che forse io ho risolto prova anche te :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22698969&posted=1#post22698969
Scusate ma come si entra in modalità provvisoria ? Col classico F8 appare la lista scelta boot device . Grazie
persio abbiamo problemi con memorie oltre gli 800 mhz dalla tua firma te monti le 800 quindi normale che non riscontri nessun problema :)
edit :
x dacorsa leggi qua che forse io ho risolto prova anche te :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22698969&posted=1#post22698969
:) comunque monto le 667.... :D
abbe siamo la :D
cmq dopo molti test ho scoperto che la p5kc con le 1333(corsair) quando viene tolta l alimentazione anche a pc spento,per farlo ripartire bisogna resettare manualmente la cmos..se qualcuno ha trovato di meglio me lo dica per favore :)
alexvasco
16-06-2008, 08:13
Puoi farlo ripartire senza resettare il CMOS entrando nel BIOS e uscendo scegliendo di non salvare le modifiche, almeno da me funziona.
extremeg
18-06-2008, 08:22
ciao a tutti,
possiedo anche io questa scheda e devo dire che non è affatto male, ma ieri mi è preso il pallino di reinstallare il systema operativo, con un disco sata2 ... va tutto bene fino al reboot conclusivo, quando deve entrare in windows al reboot successivo, viene fuori la maschera nera con logo Windows XP, sotto passeggia il cursore, quindi qualche attività la fa, poi un refresh, e la barra sotto inizia ad andare lentissima, e non si vede più nessun tipo di attività sul led HDD, ho provato a mettere sotto altro disco con altro sistema operativo già installato .. e nulla stesso difetto...
A nessuno è mai capitato ?
Qualche anima pìa che ha una vaga idea di che succede ??
Ringrazio in anticipo
coreduos
18-06-2008, 21:38
rega anche io ho sta mobo con ultimo bios e non si accende all'avvio se non pulisco la cmos...
non è possibile andare avanti così....le mie ram sono corsair ddr3 1333 sapete come posso risolvere???
ciao
PS: cambia installare il bios con una utiliity o da utility ctrl + F2???
No ma c'e' un bios come scrittto sul sito che va perforza installato con afudos mi pare che sia il 1001.L' Ezflash2 e' fichissimo infatti io quando ho montato tutto la prima cosa che ho fatto e' aggiornarla da lettore usb a 1005 propio per evitare compatibilita' con le ram e a tal proposito infatti ho preso delle ram samsung di solito sempre molto compatibili con tutte le schede madri.
coreduos
18-06-2008, 21:40
Scusate ma come si entra in modalità provvisoria ? Col classico F8 appare la lista scelta boot device . Grazie
Se ti compare premi esc e poi continui a premere F8 e che lo premi troppo presto.
Puoi farlo ripartire senza resettare il CMOS entrando nel BIOS e uscendo scegliendo di non salvare le modifiche, almeno da me funziona.
no a me da schermo nero proprio :)
cmq sia ho trovato un altro modo...spengo e accendo 2 3 volte dal pulsante e lui parte ind efault,entro nel bios carico il profilo salvato con le ram a 1333 ecc ecc salvo ed esco e lui parte :)
al massimo devo ricloccare il procio a 7.5 che lo mette a6x a volte ma niente di impossibile...alla fine devo dire che sto pc è un fulmine di guerra...incredibilmente veloce e stabile..unica pecca scalda un casino infatti a fine mese devo prendere il dissipatore poi non avro piu problemi :)
per il problema del logo me l ha fatto anche a me appena messe le 1333...l unica cosa ke posso consigliarti è di rimettere il bios in default e soprattutto cambia la versione di bios con l ultima nel sito...quella di base a me manco riconosceva il quadricore 9300 :)
kizzuaziz
19-06-2008, 07:59
ragazzi devo assemblare un nuovo pc e ho pensato di abbinare a questa scheda madre delle ram Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX RACX23922 ,premetto che nn faccio overclock ..vorrei sapere se avete riscontrato problemi con queste ram??...altrimenti mi consigliate qualche altro tipo xò sempre corsair..
ps:devo usare Intel Core 2 Quad Q6600 Box
grazie mille
no io prima di mettere le 1333 che ancora dovevano arrivarmi dal fornitore,ho montato le corsair 6400 dhx perfettamente funzionanti vai tranquillo :)
Vincent79
20-06-2008, 11:32
Allora ragazzi il discorso è questo: io devo cambiare mobo, procio e Ram, inoltre devo assemblare un pc per un amico, al quale ho consigliato le seguenti caratterisctiche:
mobo Asus P5KC, procio Q6600 o E8400, Ram 4Gb DDR2 800Mhz Corsair, Sch video 8600 Gt o 8800 Gt, hd sata2 da 320 gb, scheda Tv e qualche altra cazzatina; di questa configurazione a me serve invece solo mobo, procio e ram per il resto ho tutto.
ebbene, leggendo i vostri post nel forum mi avete aperto gli occhi riguardo questa mobo (premetto che io non faccio overclock...per ora); però mi avete anche un pò confuso...ora non è tanto per me, che la provo e non è un problema, ma non vorrei fare un pacco al mio amico...
quindi voi al mio posto cosa fareste, rischiereste oppure non la consiglereste come scheda madre?
Grazie per il vostro aiuto
Guarda io te lo dico sinceramente,provata con le 800 nessun problema di nessun tipo,l unico problema riscontrato è stato con le 1333 e il problema l ho anche piu o meno risolto trovando dei "metodi"per l accensione in caso stacco la spina o lo spengo dall ali o va via la corrente per il resto ZERO problemi il pc è un fulmine riesco a fare iso da 4.5 giga in meno di 2 minuti ha una velocita di trasferimento incredibile ed io provengo da un quad 6600 p5kse e 2 giga di ram corsair non vengo da un pc vecchio :)
l unica cosa è che sappi che ha 6 slot per le memorie,2 sono per le 1333 (arancioni) e gli altri 4 per le 800,se vuoi mettere 4 giga di ram 800 ok ma se poi vorresti passare a 4 giga 1333 dovrai comprare 2 banchi da 2 giga che costano 200 euro ...
e per finire va bene anche in overclock ,io il mio processore lo tengo a 3 giga invece dei 1500 dal primo giorno che l ho montato.
Ciao a tutti, ho anch'io una scheda madre Asus P5KC e alcuni problemi forse correlati; non mi intendo di hardware e di configurazioni varie purtroppo. Vi spiego: volendomi occupare di grafica ho dovuto acquistare un pc con prestazioni elevate che mi permettesse di lavorare in 3D e di renderizzare; la mia configurazione: Intel core2 E6600 QUAD, scheda video Asus ATI radeon HD 3870, RAM 4 GB DDR2 800 MHz, HD SATA II.
Con i software di grafica che utilizzo cioè Maya e Maxwell Render, si verificano degli errori legati all'aggiornamento dell'immagine video in tempo reale e alla scrittura nei file temporanei creati dalle applicazioni stesse, con conseguente chiusura. es.( Fatal Error: Attempting to save: C:/.../.../.../Temp/"nome del file"). Oltre a rimanermi il pc pieno di file temporanei che non posso cancellare, non posso lavorare come vorrei. Leggendo nei forum che molti hanno avuto casi di incompatibilità tra chip ATI della scheda video e "Maya", ho preso una NVIDIA 8800 GT, le cose sono migliorate, ma ancora a volte in situazioni diverse il problema compare. Cmq il pc si presenta lento e mi da anche messaggi di errore tipo "la memoria non poteva essere read" anche su internet e con alcuni giochi. Non so se siano cose correlate e dopo quello che ho letto qui chissà se potrebbe essere anche colpa dellla P5KC con qualche altro componente, tipo HD o memorie. Se qualcuno di voi si intende di grafica e ha un consiglio da darmi lo ringrazio.
Sono due banchi da 2 gb DDR2 800 Mhz, di una marca che non conosco, c'è scritto AE. Ciao
Vincent79
25-06-2008, 17:24
l unica cosa è che sappi che ha 6 slot per le memorie,2 sono per le 1333 (arancioni) e gli altri 4 per le 800,se vuoi mettere 4 giga di ram 800 ok ma se poi vorresti passare a 4 giga 1333 dovrai comprare 2 banchi da 2 giga che costano 200 euro ...
scusami ma i sei slot non sono divisi così: due per le DDR3 (freq. 1333/1066/800 MHz) e quattro per le DDR2 (1066/800/667)???:confused:
...e per finire va bene anche in overclock ,io il mio processore lo tengo a 3 giga invece dei 1500 dal primo giorno che l ho montato.
ma tu come procio hai ora un Q9500, giusto???
io sono indeciso se scegliere l'E8400 oppure il Q6600...sai il budgeta disposizione non è che sia esagerato...:cry:
Vincent79
25-06-2008, 17:35
Ciao a tutti, ho anch'io una scheda madre Asus P5KC e alcuni problemi forse correlati; non mi intendo di hardware e di configurazioni varie purtroppo. Vi spiego: volendomi occupare di grafica ho dovuto acquistare un pc con prestazioni elevate che mi permettesse di lavorare in 3D e di renderizzare; la mia configurazione: Intel core2 E6600 QUAD, scheda video Asus ATI radeon HD 3870, RAM 4 GB DDR2 800 MHz, HD SATA II.
Con i software di grafica che utilizzo cioè Maya e Maxwell Render, si verificano degli errori legati all'aggiornamento dell'immagine video in tempo reale e alla scrittura nei file temporanei creati dalle applicazioni stesse, con conseguente chiusura. es.( Fatal Error: Attempting to save: C:/.../.../.../Temp/"nome del file"). Oltre a rimanermi il pc pieno di file temporanei che non posso cancellare, non posso lavorare come vorrei. Leggendo nei forum che molti hanno avuto casi di incompatibilità tra chip ATI della scheda video e "Maya", ho preso una NVIDIA 8800 GT, le cose sono migliorate, ma ancora a volte in situazioni diverse il problema compare. Cmq il pc si presenta lento e mi da anche messaggi di errore tipo "la memoria non poteva essere read" anche su internet e con alcuni giochi. Non so se siano cose correlate e dopo quello che ho letto qui chissà se potrebbe essere anche colpa dellla P5KC con qualche altro componente, tipo HD o memorie. Se qualcuno di voi si intende di grafica e ha un consiglio da darmi lo ringrazio.
Per quel che ti posso dire, leggendo in giro, ti confermo che l'Ati fa un pò di capricci con questo tipo di scheda madre;
riguardo il problema che hai con i software, detto così, sembrerebbe causa della RAM, per cui dovresti fare la prova con qualche altro tipo di memorie...
facci sapere...ciao:)
Allora ragazzi il discorso è questo: io devo cambiare mobo, procio e Ram, inoltre devo assemblare un pc per un amico, al quale ho consigliato le seguenti caratterisctiche:
mobo Asus P5KC, procio Q6600 o E8400, Ram 4Gb DDR2 800Mhz Corsair, Sch video 8600 Gt o 8800 Gt, hd sata2 da 320 gb, scheda Tv e qualche altra cazzatina; di questa configurazione a me serve invece solo mobo, procio e ram per il resto ho tutto.
ebbene, leggendo i vostri post nel forum mi avete aperto gli occhi riguardo questa mobo (premetto che io non faccio overclock...per ora); però mi avete anche un pò confuso...ora non è tanto per me, che la provo e non è un problema, ma non vorrei fare un pacco al mio amico...
quindi voi al mio posto cosa fareste, rischiereste oppure non la consiglereste come scheda madre?
Grazie per il vostro aiuto
mah.... leggendo qui ci sono un sacco di problemi... io personalmete non ne ho mai avuti econsiglierei a chiunque questa mobo però bisogna chiedere agli altri...
Fabriziobadux
26-06-2008, 14:14
mah.... leggendo qui ci sono un sacco di problemi... io personalmete non ne ho mai avuti econsiglierei a chiunque questa mobo però bisogna chiedere agli altri...
Io pure. Nessun problema. Anche io la consiglierei
ROBERTO TILOCCA
25-09-2008, 14:31
CIAO, IO HO UN INTEL 8500 CORE DUO,2*2GB DDR2 OCZ REAPER HPC 1066 MHZ,ASUS P5K-VM,GEFORCE 9800GTX,2*HARD DISK MAXTOR 500 GB SATA-2;VORREI CAMBIARE LA P5K-VM CON LA P5K-C PERCHE LA SUA FREQUENZA E 1333MHZ COME IL PROCESSORE MENTRE LA MIA 1066; DA IGNORANTE LA DIFFERENZA E TANTA?? NE VALE LA PENA COME PRODOTTO??CON L'ALTRA NON HO AVUTO PROBLEMI ANCHE SE MI SEMBRA LENTA, E CON QUESTA,SE SI QUALI??? PREMETTO USO IL COMPUTER PER GIOCO E PROGRAMMI FOTO, NON OVERCLOCK.GRAZIE MOLTE.
io direi che è un ottima scheda..... l'unica cosa è che mi fa dei rumori strani come se si sentisse la corrente che passa nella cpu e nella ram quando lavora...
era l'alimentatore... XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.