cagnaluia
30-06-2007, 12:39
Ciao,
è da due o tre anni che faccio stampare le mie fotografie spedendole a digitalpix...
Più o meno 17/19centesimi per stampe 3:2 di 13x19.
Volendo stampare a casa....
(magari non 13x19, ma anche 10x15..)
perchè a me interessa un impatto visivo immediato....
(e poi mando in stampa solo gli ingrandimenti che mi interessano..)
Riuscirei in quale modo a restare dentro con i costi di una stampa fatta da digitalpix?
(tralasciando in parte la spesa per l'acquisto della stampante ad hoc.. certamente niente di super costoso..)
1. dovrei dedicarmi ad una stampante classica inkjet ?
2. dovrei dedicarmi ad una stampante a sublimazione termica, con relativo pacchetto fogli/stampa? E quindi dividere il costo del KIT per il numero di fotografie?
3. lasciar perdere, la stampa fotografica fatta a casa è troppo costosa?!
è da due o tre anni che faccio stampare le mie fotografie spedendole a digitalpix...
Più o meno 17/19centesimi per stampe 3:2 di 13x19.
Volendo stampare a casa....
(magari non 13x19, ma anche 10x15..)
perchè a me interessa un impatto visivo immediato....
(e poi mando in stampa solo gli ingrandimenti che mi interessano..)
Riuscirei in quale modo a restare dentro con i costi di una stampa fatta da digitalpix?
(tralasciando in parte la spesa per l'acquisto della stampante ad hoc.. certamente niente di super costoso..)
1. dovrei dedicarmi ad una stampante classica inkjet ?
2. dovrei dedicarmi ad una stampante a sublimazione termica, con relativo pacchetto fogli/stampa? E quindi dividere il costo del KIT per il numero di fotografie?
3. lasciar perdere, la stampa fotografica fatta a casa è troppo costosa?!