amedeoviscido
30-06-2007, 12:07
Ragazzi ho un problema assurdo che non riesco a risolvere, sono convinto che il problema è quel maledetto di Windows Vista... comunque vi espongo il mio problema.
Avevo due computer portatili collegati tramite la scheda di rete integrata ad un router, il quale va su internet. Tutto ok, internet funzionava ed i due computer si vedevano.
Per esigenze abbiamo messo un terzo computer, fisso, a fare da server. Il server non deve avere accesso ad internet, ma i due portatili debbono potersi collegare a lui.
Abbiamo quindi pensato di prendere 2 schede di rete esterne, e dotare il server di due schede di rete.
Le schede di rete esterne e quelle sul server sono state configurate manualmente per ottenere indirizzi IP nel range 192.168.1.150..153. Le schede di rete sui portatili sono state impostate manualmente, ed ho fatto attenzione a lasciare il campo "gateway" vuoto.
Comunque adesso i due portatili vedono il server e si vedono a vicenda, ma non riescono ad andare più su internet. Se stacco il cavo di rete da una delle schede di reti esterne, la connessione internet torna.
E' ovvio che Windows non riesce ad instradare i pacchetti sulla scheda di rete con indirizzo Ip automatico (quella integrata). C'è una soluzione per dire a Windows quale scheda usare per andare su Internet? Io sapevo che bastasse la specifica del gateway vuoto...
Ho anche provato ad impostare manualmente il gateway con l'indirizzo Ip del router, ma niente.
Avevo due computer portatili collegati tramite la scheda di rete integrata ad un router, il quale va su internet. Tutto ok, internet funzionava ed i due computer si vedevano.
Per esigenze abbiamo messo un terzo computer, fisso, a fare da server. Il server non deve avere accesso ad internet, ma i due portatili debbono potersi collegare a lui.
Abbiamo quindi pensato di prendere 2 schede di rete esterne, e dotare il server di due schede di rete.
Le schede di rete esterne e quelle sul server sono state configurate manualmente per ottenere indirizzi IP nel range 192.168.1.150..153. Le schede di rete sui portatili sono state impostate manualmente, ed ho fatto attenzione a lasciare il campo "gateway" vuoto.
Comunque adesso i due portatili vedono il server e si vedono a vicenda, ma non riescono ad andare più su internet. Se stacco il cavo di rete da una delle schede di reti esterne, la connessione internet torna.
E' ovvio che Windows non riesce ad instradare i pacchetti sulla scheda di rete con indirizzo Ip automatico (quella integrata). C'è una soluzione per dire a Windows quale scheda usare per andare su Internet? Io sapevo che bastasse la specifica del gateway vuoto...
Ho anche provato ad impostare manualmente il gateway con l'indirizzo Ip del router, ma niente.