PDA

View Full Version : problema col boot


djpeppe
30-06-2007, 11:41
ciao
io ho un pc dove avevo installato winxp. poi ho inserito vista e mi ha creato da solo il file boot.ini e me lo ha salvato nella partizione c (quella dell'xp).
ora ho formattato la partizione c e mi trovo senza boot.

ho provato a modificare così il boot ma non mi funziona...

[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Media Center Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(0)\Windows="Windows Vista Ultimate" /noexecute=optin /fastdetect

se faccio partire l'xp va tutto bene. quando faccio partire il vista mi da un mesaggio d'errore simile a questo:
impossibile trovare il file...
(directory del windows)\system32\hal.dll

sono andato nell'xp e ho visto che la cartella contenelte il file hal.dll è
System32
come faccio?
grazie

evilrikkuz
30-06-2007, 12:05
ciao
io ho un pc dove avevo installato winxp. poi ho inserito vista e mi ha creato da solo il file boot.ini e me lo ha salvato nella partizione c (quella dell'xp).
ora ho formattato la partizione c e mi trovo senza boot.

ho provato a modificare così il boot ma non mi funziona...

[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Media Center Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(0)\Windows="Windows Vista Ultimate" /noexecute=optin /fastdetect

se faccio partire l'xp va tutto bene. quando faccio partire il vista mi da un mesaggio d'errore simile a questo:
impossibile trovare il file...
(directory del windows)\system32\hal.dll

sono andato nell'xp e ho visto che la cartella contenelte il file hal.dll è
System32
come faccio?
grazie

interessa anche a me...

djpeppe
30-06-2007, 12:56
risp per favore, è imporatante

Murgen
30-06-2007, 20:28
Hai provato a far partire il pc da dvd di vista? Così puoi ripristinare il boot manager

minneapolis
30-06-2007, 22:00
ciao
io ho un pc dove avevo installato winxp. poi ho inserito vista e mi ha creato da solo il file boot.ini e me lo ha salvato nella partizione c (quella dell'xp).
Sbagliato. Il file boot.ini serve solo per l'avvio di Xp. Vista usa un boot loader completamente diverso da Xp.

ora ho formattato la partizione c e mi trovo senza boot.

Mi sembra normale.

ho provato a modificare così il boot ma non mi funziona...

[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Media Center Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(0)\Windows="Windows Vista Ultimate" /noexecute=optin /fastdetect

se faccio partire l'xp va tutto bene. quando faccio partire il vista mi da un mesaggio d'errore simile a questo:
impossibile trovare il file...
(directory del windows)\system32\hal.dll

E ci credo... Xp ha bisogno del file boot.ini che gli dice in quale disco e in quale partizione ci sono i files necessari all'avvio del sistema operativo.
Vista non ti partira' mai, in pratica selezionando nel menu di boot "Windows Vista Ultimate" stai dicendo al pc di avviare un Windows Xp che non esiste.
tra l'altro partition(0) e' concettualmente sbagliato. Le partizioni dei dischi, nel file boot.ini, vengono numerate partendo da 1 e non da 0 come tutte le altre voci.

sono andato nell'xp e ho visto che la cartella contenelte il file hal.dll è
System32
come faccio?
grazie
Intanto non ti mettere a smanettare troppo nella cartella System32, altrimenti rischi di non fare partire piu' niente.

Non ho capito perche' hai formattato la partizione C:... volevi eliminare Vista? Volevi eliminare Xp?

djpeppe
01-07-2007, 17:59
ho formattato la partizione c contenente xp perchè era diventato molto pesante...
però ora come faccio a far partire vista? devo formattare d e rinstallarlo?

minneapolis
01-07-2007, 18:06
Inserisci il dvd di Vista, avvia il pc e seleziona l'opzione "ripara".

Nel tuo primo messaggio hai scritto che hai formattato la partizione C: (quella che contiene Xp), ma se provi ad avviare il pc ti parte Xp ma non Vista... c'e' qualcosa che non torna

djpeppe
01-07-2007, 21:27
infatti.
prima avevo xp, poi vista e xp, ho tolto xp, e l'ho rimesso.
ed è come se vista non esistesse più. ho pensato che il boot che c'era nellla partizione c centrasse in questo casino perchè io ho cancellato tutta c senza intaccare nessun file di d. perciò se ho eliminato qualcosa l'ho eliminata da xp.

minneapolis
01-07-2007, 21:43
prima avevo xp, poi vista e xp, ho tolto xp, e l'ho rimesso.
Ora mi torna :)

ed è come se vista non esistesse più. ho pensato che il boot che c'era nellla partizione c centrasse in questo casino perchè io ho cancellato tutta c senza intaccare nessun file di d. perciò se ho eliminato qualcosa l'ho eliminata da xp.
No, non hai eliminato niente. Quando hai reinstallato Xp il boot loader di Vista (che ti faceva scegliere se avviare Vista o Xp) e' stato sostituito dal boot loader di Xp (che non riconosce Vista e quindi ti fa avviare solo Xp)

Allora, dato che non riuscirai mai a fare partire Vista in questo modo, intanto rimetti a posto il file boot.ini cosi':

[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Media Center Edition" /noexecute=optin /fastdetect

Poi cerca sul forum come creare il dual boot Vista - Xp, ci sono molti messaggi che trattano il problema.