PDA

View Full Version : Piante e prospetti Autocad


Schummacherr
30-06-2007, 11:23
Ciao a tutti,
spero sia la sezione giusta :p

Da qualche settimana ho cominciato ad interessarmi alla modellazione di edifici in 3d studio partendo da piante e prospetti di autocad..

Ora volevo chiedere a voi se conoscete un sito dove si possano trovare file autocad con pianta e prospetti di edifici..
Presumo che progetti di edifici veri non siano liberamente scaricabili,ma magari qualche casetta di fantasia qualcuno l'ha fatta :p

Ho provato a guardare nel thread delle risorse per grafici,ho trovato un solo link che però tra i file .dwg non contiene progetti completi..

Conoscete qualcosa su cui possa "esercitarmi"? :)

Grazie a tutti ;)

Marci
30-06-2007, 11:58
Ciao a tutti,
spero sia la sezione giusta :p

Da qualche settimana ho cominciato ad interessarmi alla modellazione di edifici in 3d studio partendo da piante e prospetti di autocad..

Ora volevo chiedere a voi se conoscete un sito dove si possano trovare file autocad con pianta e prospetti di edifici..
Presumo che progetti di edifici veri non siano liberamente scaricabili,ma magari qualche casetta di fantasia qualcuno l'ha fatta :p

Ho provato a guardare nel thread delle risorse per grafici,ho trovato un solo link che però tra i file .dwg non contiene progetti completi..

Conoscete qualcosa su cui possa "esercitarmi"? :)

Grazie a tutti ;)

prova col mulo; altrimenti prova tu a creare qualcosa di semplice giusto per cominciare; altrimenti trova delle immagini di prospetti e piante e ripassali con autocad almeno ti fai la mano;)

Schummacherr
30-06-2007, 12:08
Grazie per la risposta ;)

sul mulo ho cercato e ho trovato solo un progetto che però non è il massimo in quanto a chiarezza..

progetti da ripassare in autocad non ne trovo,ma forse non so cosa cercare.. :stordita: :D

Le conoscenze in autocad sono molto limitate a quel che serve per poi passare a 3d studio..non vorrei fare qualcosa di mio partendo da 0,primo perchè non lo saprei fare in cad e poi perchè so che verrebbe fuori una cosa banale e poco impegnativa..

Ho già fatto un paio di modelli per cui non è proprio l'inizio,vorrei solo qualcosa di più impegnativo di una casa quadrata insomma :)

Grazie comunque per i consigli,ne terrò conto ;)

Marci
30-06-2007, 12:10
Grazie per la risposta ;)

sul mulo ho cercato e ho trovato solo un progetto che però non è il massimo in quanto a chiarezza..

progetti da ripassare in autocad non ne trovo,ma forse non so cosa cercare.. :stordita: :D

Le conoscenze in autocad sono molto limitate a quel che serve per poi passare a 3d studio..non vorrei fare qualcosa di mio partendo da 0,primo perchè non lo saprei fare in cad e poi perchè so che verrebbe fuori una cosa banale e poco impegnativa..

Ho già fatto un paio di modelli per cui non è proprio l'inizio,vorrei solo qualcosa di più impegnativo di una casa quadrata insomma :)

Grazie comunque per i consigli,ne terrò conto ;)

io se vuoi posso mandarti uno dei miei progetti ma è un'unità di 100m3 di a forma di parallelepipedo:D

Schummacherr
30-06-2007, 12:14
io se vuoi posso mandarti uno dei miei progetti ma è un'unità di 100m3 di a forma di parallelepipedo:D

Uhm calcolando che mi interessano gli esterni non mi sembra una grande sfida :D o sbaglio? :p


edit: un modello che ho fatto per ora: http://xs216.xs.to/xs216/07266/render12.jpg (ridimensionato sennò era troppo pesante e con molti problemi al render..giusto per dare un'idea)

Marci
30-06-2007, 13:34
complimenti, è uscito molto bene per essere uno dei primi; gli esterni sono più difficili degli interni.
cmq il modulo è così(poi c'è anche l'interno)
http://img528.imageshack.us/img528/4371/moduloa4rraddwv4.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=moduloa4rraddwv4.jpg)

Schummacherr
30-06-2007, 14:14
complimenti, è uscito molto bene per essere uno dei primi; gli esterni sono più difficili degli interni.
cmq il modulo è così(poi c'è anche l'interno)


se non ti dispiace passarmelo,magari provo un po' di interni oltre agli esterni :)

Gnappoide
30-06-2007, 15:00
Non male, complimenti ;)
Le tegole sono una texture vero?
Se ti interessa prova a vedere qui http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=6456&hl= che c'è un filmato tutorial su come modellare le tegole.
Avevo trovato anche un plugin per 3d studio per farle automaticamente ma non ricordo più l'indirizzo :(

Schummacherr
30-06-2007, 15:02
Non male, complimenti ;)
Le tegole sono una texture vero?
Se ti interessa prova a vedere qui http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=6456&hl= che c'è un filmato tutorial su come modellare le tegole.
Avevo trovato anche un plugin per 3d studio per farle automaticamente ma non ricordo più l'indirizzo :(

si sono una texture,e infatti sono il pezzo che mi fa più schifo..

però essendo il mio primo modello mi sono accontentato :p

grazie del link :)

comunque per chi fosse interessato c'è un sito www.cad3000.it che offre piante e prospetti e vari blocchi per cad gratuitamente.Più che gratuitamente funziona a crediti,se tu uppi dei blocchi guadagni crediti..all'iscrizione ne danno 500..magari a qualcuno torna utile :p

m@ve
30-06-2007, 16:05
comunque per chi fosse interessato c'è un sito www.cad3000.it che offre piante e prospetti e vari blocchi per cad gratuitamente.Più che gratuitamente funziona a crediti,se tu uppi dei blocchi guadagni crediti..all'iscrizione ne danno 500..magari a qualcuno torna utile :p
era quello che stavo per suggerirti...li c'è anche il progetto 3D del museo dell'olocausto che fece un mio amico per un esame....se ti vuoi esercitare con luci ecc senza modellare potrebbe essere carino...così almeno lo vediamo anche con un render decente perchè quello in autocad non rendeva giustizia al 3D.

m@ve
30-06-2007, 16:09
ps. se vuoi ti ripasso i miei progetti...tu mi fai i render, ti diverti impari e io faccio gli esami:D :ciapet:

:angel:

Schummacherr
30-06-2007, 16:10
era quello che stavo per suggerirti...li c'è anche il progetto 3D del museo dell'olocausto che fece un mio amico per un esame....se ti vuoi esercitare con luci ecc senza modellare potrebbe essere carino...così almeno lo vediamo anche con un render decente perchè quello in autocad non rendeva giustizia al 3D.

oky grazie,magari do' un'occhiata anche se non sarà facile trovarlo tra tutti quei file..ora provo :)

Schummacherr
30-06-2007, 16:19
ps. se vuoi ti ripasso i miei progetti...tu mi fai i render, ti diverti impari e io faccio gli esami:D :ciapet:

:angel:

guarda io lo farei anche se avessi un pc più decente..purtroppo quando si tratta di fare render è meglio se vado a farmi un giro e torno dopo un bel po' di ore :muro: :muro:

ps non trovo il museo :(

thegiox
30-06-2007, 16:28
per le tegole il displacement di vray è fenomenale :) bisogna però usare questo motore alternativo, non funziona con quello integrato in max ;)

che cosa usi per renderizzare, Schummacherr?

Schummacherr
30-06-2007, 16:30
per le tegole il displacement di vray è fenomenale :) bisogna però usare questo motore alternativo, non funziona con quello integrato in max ;)

che cosa usi per renderizzare, Schummacherr?

vray :)

ho cominciato ad imparare con quello e proseguo..su certe cose mi sembra fenomenale..

thegiox
30-06-2007, 16:34
vray :)

ho cominciato ad imparare con quello e proseguo..su certe cose mi sembra fenomenale..

ottimo, allora leggiti bene come funziona il displacement e prova a far le tegole, vedrai i risultati ;)

Marci
30-06-2007, 16:37
Schummacherr hai PVT

Schummacherr
30-06-2007, 16:41
ottimo, allora leggiti bene come funziona il displacement e prova a far le tegole, vedrai i risultati ;)

Questa sera o domani mi metto al lavoro e provo..se intanto avet eun buon tutorial postate pure..

stasera ne cerco pure io :p


ps. Grazie Marci ;)

Marci
01-07-2007, 18:59
sei riuscito a fare qualcosa oggi?:)

Schummacherr
01-07-2007, 19:26
sei riuscito a fare qualcosa oggi?:)

no niente di che,ho tirato su tutti i muri ecc..

sto avendo un sacco di problemi con i render,nonostante usi la solita illuminazione i materiali vengono tutti super luminosi..robe accecanti..

non capisco che cavolo sia.. :muro:

Marci
01-07-2007, 19:47
che versione di max e vray usi? hai avuto problemi nel fare il muro-guardaroba?

Schummacherr
01-07-2007, 19:49
che versione di max e vray usi? hai avuto problemi nel fare il muro-guardaroba?

c'era un muro guardaroba? :D :sofico:

Uso Viz + Vray 1.5 ora forse ho risolto..ho resettato le impostazioni :mbe:

Marci
01-07-2007, 19:52
il muro interno :asd:;
spe che ti posto 2 rendering dell'interno
http://img172.imageshack.us/img172/1700/intdestracopyck0.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/4805/intprovcopy2sk8.jpg

Schummacherr
01-07-2007, 19:59
Ahh no non ho avuto problemi,anche perchè le porte le metto dopo :asd:

l'unica cosa che non avevo notato dal file di autocad è quella rientranza sopra il letto.. :p


Non riesco a fare un intonaco decente :muro:

Marci
01-07-2007, 20:06
per l'intonaco io ho usato un normalissimo Vray material bianco e completamente opaco

Schummacherr
01-07-2007, 20:17
per l'intonaco io ho usato un normalissimo Vray material bianco e completamente opaco

ora provo..volevo fare qualcosa che sembrasse meno finto..ma probabilmente è tutta una questione di luci..

Apparte che continua a crasharmi tutto..devo cambiare pc per far ste cose..non è neanche possibile che per renderizzare un cubo con due vetri ci metta 10minuti :muro:

Marci
01-07-2007, 20:40
ora provo..volevo fare qualcosa che sembrasse meno finto..ma probabilmente è tutta una questione di luci..

Apparte che continua a crasharmi tutto..devo cambiare pc per far ste cose..non è neanche possibile che per renderizzare un cubo con due vetri ci metta 10minuti :muro:

mi posti la tua config?

Schummacherr
01-07-2007, 20:53
mi posti la tua config?

Asrock Dual Sata2,A64 3700+,1Gb DDR 400,7800gt

Ormai sta diventando più che obsoleto :cry:

Marci
01-07-2007, 21:11
io ho un Centrino 2.13, 1gb di ram e 6800 go e mi ci trovo più che bene; sento solo la mancanza di un dual core nei render più pesanti; secondo me sbagli qualche settaggio

thegiox
01-07-2007, 21:28
occhio ragazzi che basta settare un parametrino diverso e il render può allungarsi di 4 volte ;) succede con un Q6600@2800mhz, figuratevi con un pentium M ;)

Schummacherr
01-07-2007, 21:34
ho cercato di usare parametri molto leggeri,e risoluzioni basse apposta..

sicuramente qualcosa sbaglio,d'altronde lo uso da pochissimo :mc:

thegiox
01-07-2007, 21:36
ho cercato di usare parametri molto leggeri,e risoluzioni basse apposta..

sicuramente qualcosa sbaglio,d'altronde lo uso da pochissimo :mc:

se vuoi fai uno screen di tutti i parametri, cerco di aiutarti insieme agli altri ;)

Schummacherr
01-07-2007, 22:00
A dire il vero no nfaccio molto..quando devo controllare solo i poligoni non cambio nulla di default e lascio spenta l'illuminazione indiretta..

quando devo controllare materiali o luci accendo l'indirect illumination

metto il preset dell'irridiance map su low e abbasso anche HSph subdivs a 30 e Interp. samples a 10

Enviroment accendo solo la skylight e basta..


alla fine non tocco molto quindi ci saranno sicuramente altri mille parametri da ottimizzare..ma sono troppi :D

thegiox
01-07-2007, 22:05
comincia ad abbassare l'antialiasing, metti -2 -1 o -1 0.
poi l'irradiance map settala su very low e come secondo metodo per la luce indiretta usa light cache anzichè quasi montecarlo, spuntando la casella "use light cache for glossy ray".

Schummacherr
01-07-2007, 22:06
comincia ad abbassare l'antialiasing, metti -2 -1 o -1 0.
poi l'irradiance map settala su very low e come secondo metodo per la luce indiretta usa light cache anzichè quasi montecarlo, spuntando la casella "use light cache for glossy ray".

grazie,ora faccio una comparazione di tempi..e posto i risultati :O

Schummacherr
01-07-2007, 22:21
Allora,per questo render 800x600 (non guardate i materiali era una prova :asd: )

http://xs217.xs.to/xs217/07260/render1.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs217&d=07260&f=render1.jpg)

Con le mie impostazioni 370,5 secondi quindi 6 minuti e 10 secondi

Con le impostazioni di thegiox sono 325,6 secondi quindi 5 minuti e 25 secondi

risparmiato 45 secondi :)

thegiox
01-07-2007, 22:36
altro parametro da regolare per fare prove veloci è questo: http://www.wikicg.it/wiki/index.php?title=RQMC_sampler

giocando col multiplier i tempi cambiano in maniera assurda ;)

Schummacherr
01-07-2007, 22:46
Grazie ci giochicchio un pochino e faccio prove..

ora sto litigando con un materiale "alluminio"...è praticamente uno specchio,io vorrei che riflettesse quel po' ma restasse grigio.. :muro:


edit: tra un po' dobbiamo cambaire il titolo del thread in "3d studio Newbie questions" :asd:

thegiox
01-07-2007, 22:52
Grazie ci giochicchio un pochino e faccio prove..

ora sto litigando con un materiale "alluminio"...è praticamente uno specchio,io vorrei che riflettesse quel po' ma restasse grigio.. :muro:


edit: tra un po' dobbiamo cambaire il titolo del thread in "3d studio Newbie questions" :asd:

a breve magari si aprirà un thread dedicato :p

Marci
02-07-2007, 10:45
Grazie ci giochicchio un pochino e faccio prove..

ora sto litigando con un materiale "alluminio"...è praticamente uno specchio,io vorrei che riflettesse quel po' ma restasse grigio.. :muro:


edit: tra un po' dobbiamo cambaire il titolo del thread in "3d studio Newbie questions" :asd:

prova a donare al materiale alluminio una mappa di riflessione; altrimenti vai di mappa HDR.
io qui ho dato la riflessione delle nuvole direttamente al vetro poi il cielo l'ho aggiunto con Photoshop; prova a fare così
http://img264.imageshack.us/img264/6963/moduloa4rradd1ah1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=moduloa4rradd1ah1.jpg)

Schummacherr
02-07-2007, 10:49
Grazie,dopo provo..

stamattina mi sono messo a fare delle prove per il pavimento..e ho raggiunto un risultato che mi soddisfa..

il fatto che il soffitto prenda il colore riflesso del pavimento è un problema del materiale del soffitto o del pavimento? :muro:

http://xs217.xs.to/xs217/07271/render5.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs217&d=07271&f=render5.jpg)

thegiox
02-07-2007, 11:03
se vuoi evitare che un materiale "sporchi" gli altri elementi con il suo colore, diminuisci il numero di GI generata.
selezioni l'oggetto, tasto dx--->vray properties e diminuisci il generate GI

Schummacherr
02-07-2007, 11:11
se vuoi evitare che un materiale "sporchi" gli altri elementi con il suo colore, diminuisci il numero di GI generata.
selezioni l'oggetto, tasto dx--->vray properties e diminuisci il generate GI

Provo subito,grazie mille :)

Marci
02-07-2007, 13:16
stai andando molto bene, complimenti;)

Schummacherr
02-07-2007, 17:44
Che ne dite?

http://xs217.xs.to/xs217/07271/render10.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs217&d=07271&f=render10.jpg) http://xs317.xs.to/xs317/07271/render11.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs317&d=07271&f=render11.jpg)

Per oggi mi fermo qui..ho aggiunto qualche oggetto per dare un po' d'ambiente..devo sistemare gli psigoli alti dei muri che creano quell' "abbagliamento" a causa della vray light che c'è sopra..non so come fare per ora..

poi c'è da mettere la cucina e il bagno volendo :p

Tempo di rendering con le solite impostazioni 800x600 = 1612 secondi ovvero 27 minuti circa :mc:

Marci
02-07-2007, 20:41
molto belli, complimenti; cmq 23 minuti ad 800x600 mi sembra un filo eccessivo.
la cucina sarebbe da mettere al posto della TV e la TV va appesa alla aprete dove hai messo la telecamera:)

Schummacherr
02-07-2007, 20:47
molto belli, complimenti; cmq 23 minuti ad 800x600 mi sembra un filo eccessivo.
la cucina sarebbe da mettere al posto della TV e la TV va appesa alla aprete dove hai messo la telecamera:)

si ho visto dalle piante..

boh non so perchè ci mette così tanto..la cpu la sfrutta tutta..

Il pc è tenuto da dio quindi neanche dire qualche problema software,deve esserci qualche componente che fa tappo alle prestazioni..tipo la scheda madre schifida.. :muro:

vabbè prima o poi lo cambierò :cry:

thegiox
02-07-2007, 22:25
fidati, sono solo settaggi ;)
ovvio che a parità di impostazioni conta il pc, ma un parametrino sballato ti fa dannare l'anima a forza di aspettare il risultato :D

gabberman81
04-07-2007, 00:16
www.cad3000.it

io ci ho trovato dei bei dwg...poi ti consiglio di iscriverti su www.treddi.com

;)