PDA

View Full Version : Un piccolo dubbio lavorativo..voi che fareste?


Nous
30-06-2007, 11:06
Ho una proposta lavorativa cui dare risposta entro martedì mattina (meglio lunedì pomeriggio). Potrei diventare l'uomo che ha cambiato 4 lavori a tempo indeterminato in 4 anni...record...:sofico:
In soldoni passo da metalmeccanico a commercio (dal VI livello al I, quindi guadagno un livello e anche se non conta nulla economicamente comunque è un passo importante nella carriera di un 27enne), quindi da 13 a 14 mensilità senza grossi cambiamenti di netto mensile (il lordo annuale si alza conseguentemente per la sola presenza della 14esima) con 200 euro netti di rimborsi spese vari in busta (il che vuol dire che in netto percepito è maggiore, perchè le mie varie spese giornaliere di viaggio vengono rimborsate).

Ovviamente i tickets restaurant, portatile e cellulare aziendale sono assegnati.

Il dubbio è se mi conviene cambiare dal campo assicurativo a quello delle telecomunicazioni...idee?

[A+R]MaVro
30-06-2007, 11:09
Ho una proposta lavorativa cui dare risposta entro martedì mattina (meglio lunedì pomeriggio). Potrei diventare l'uomo che ha cambiato 4 lavori a tempo indeterminato in 4 anni...record...:sofico:
In soldoni passo da metalmeccanico a commercio (dal VI livello al I, quindi guadagno un livello e anche se non conta nulla economicamente comunque è un passo importante nella carriera di un 27enne), quindi da 13 a 14 mensilità senza grossi cambiamenti di netto mensile (il lordo annuale si alza conseguentemente per la sola presenza della 14esima) con 200 euro netti di rimborsi spese vari in busta (il che vuol dire che in netto percepito è maggiore, perchè le mie varie spese giornaliere di viaggio vengono rimborsate).

Ovviamente i tickets restaurant, portatile e cellulare aziendale sono assegnati.

Il dubbio è se mi conviene cambiare dal campo assicurativo a quello delle telecomunicazioni...idee?

Solo vedendo la parte economica del lavoro non mi sento di darti nessun consiglio. Ricorda solo che al I livello del commercio gli straordinari non vengono più retribuiti.

Nous
30-06-2007, 11:19
MaVro;17732853']Solo vedendo la parte economica del lavoro non mi sento di darti nessun consiglio. Ricorda solo che al I livello del commercio gli straordinari non vengono più retribuiti.

Hai ragione..aggiungo che dove lavoro adesso è una SPA italiana, con poche prospettive di carriera interna. Dove potrei andare è una SPA internazionale, con possibilità di viaggi all'estero (se mi mandano alle Caiman firmo per starci due anni :D:D) e con possibilità di carriera di tutto rispetto. Dove sono adesso lavoro in sede, dove andrei lavorerei dal cliente (cosa che da sempre preferisco),...insomma, sono quasi convinto di andare :D

Alien
01-07-2007, 08:31
MaVro;17732853']Ricorda solo che al I livello del commercio gli straordinari non vengono più retribuiti.

Non mi pare proprio sia così
Al limite se diventi quadro.
Altrimenti è un anno che sbagliano a farmi la busta paga :D

Alien
01-07-2007, 08:36
doppio

MrAsd
01-07-2007, 10:35
Primo livello senza straordinari?
a me non sembra proprio dato che è più di un anno che li prendo tranquillamente.
Forse intendevi quadro.

Ci sono almeno 10 varianti del contratto commercio e ci possono essere accordi particolari tra singola azienda e sindacati per cui la cosa migliore da fare è sempre quella di chiedere esplicitamente al proprio datore di lavoro.

In generale comunque ai primi livelli del contratto commercio non spetta il pagamento degli straordinari che dovrebbero essere sostituiti da una paga base maggiore e/o da un super minimo.

[A+R]MaVro
01-07-2007, 10:41
Non mi pare proprio sia così
Al limite se diventi quadro.
Altrimenti è un anno che sbagliano a farmi la busta paga :D

Solitamente è facoltà dell'azienda pagarti o meno gli straodinari. Dove sono io non li pagano al I livello.

Nous
02-07-2007, 08:13
MaVro;17742431']Solitamente è facoltà dell'azienda pagarti o meno gli straodinari. Dove sono io non li pagano al I livello.

A me hanno detto che me li pagano, non ho motivo per dubitarne ;)

Ho una domanda aggiuntiva (non ditemi di cercare su Google, dove lavoro ora non è in white list...:muro: )...che differenza c'è tra un contratto metalmeccanico e un commercio dal punto di vista delle ferie?

Espinado
02-07-2007, 10:34
A me hanno detto che me li pagano, non ho motivo per dubitarne ;)

Ho una domanda aggiuntiva (non ditemi di cercare su Google, dove lavoro ora non è in white list...:muro: )...che differenza c'è tra un contratto metalmeccanico e un commercio dal punto di vista delle ferie?


cioe' tu da lavoro nn puoi usare google? A me gia' scoccia che nn mi fanno vedere la webmail...

Nous
02-07-2007, 11:13
cioe' tu da lavoro nn puoi usare google? A me gia' scoccia che nn mi fanno vedere la webmail...

Non ti dico che nervi...:cry: