View Full Version : [Videogiochi e violenza] "Britain's most dangerous teenager", ispirato da Manhunt
BTinside
30-06-2007, 11:04
Britain's most dangerous teenager, inspired by computer games including Manhunt
UK news outlets are running a story regarding a teenager who is branded as Britain's most dangerous teenager. The sick fiend stabbed a nurse SEVENTY TWO times in a bid to reportedly live out a fantasy from a computer game. The jury at the Old Bailey in London was told he lived in a virtual world and loved games with extreme violence. A large number of computer games were found in his room including the original Manhunt, before commiting another incidence of manslaughter the teenager snarled "I’m going to cut your f****** head off and s*** down your neck." The phrase is from a PC game.
Among computer games found in his room was Manhunt, in which players score points for executions. Prosecutor Brian Altman said: “Inflamed by his fantasy world he developed a plan to kill, which he executed in a cold-blooded way. He inflicted wounds to her skull, face, neck back and chest.”
Harling snarled at Mr Altman: “I’m going to cut your f****** head off and s*** down your neck.” The phrase is from a PC game.
He admitted manslaughter due to diminished responsibility but was convicted of murder. He will be sentenced today. Cheryl’s husband Peter Moss, 43, said in Dagenham, Essex: “It’s beyond belief anyone could be so cruel. It is a real-life horror movie.”
Scotland Yard’s murder squad boss Commmander Dave Johnston called for a review of games which “must desensitise young people”.
A string of violent crime has been inspired by computer violence. Peter Anscombe, 28, nearly killed Carley Furness, 17, in Orpington, Kent, after viewing rape websites. He awaits sentence.
Maxconsole
Da quel che ho capito ha accoltellato un ifermiera 72 volte.
Una volta non c'erano quella del bambino che si getto dalla finestra chiedendo alla madre di lanciare i componenti al pari di Jeeg Robot ?
Filippo75
30-06-2007, 12:05
E' tutta colpa dei videogiochi. Ed ora scusate, devo andare ad accoltellare la mia famiglia.
Questo ragazzo è evidentemente disturbato. Un videogioco come Manhunt avrà però alimentato la sua patologia... contribuendo a desensibilizzarlo rispetto alla violenza (dice bene quello di Scotland Yard).
Su chi poi produce materiale pornografico con fantasie di stupro (ultima parte della notizia) non fatemi parlare... come dare una pistola ad uno con istinto suicida. A dir poco criminale.
Qui ancora non si è capito che è una grossa percentuale della popolazione ad essere mentalmente instabile. E' normale: il cervello non è la sede della razionalità, le nevrosi sono presenti in quasi tutti.
torgianf
30-06-2007, 12:23
Questo ragazzo è evidentemente disturbato. Un videogioco come Manhunt avrà però alimentato la sua patologia...
quindi quelli che si inpasticcano in discoteca e' perche' hanno giocato troppo a pacman?
kenjcj2000
30-06-2007, 12:30
quindi quelli che si inpasticcano in discoteca e' perche' hanno giocato troppo a pacman?
ieri sera giocavo a forza con torgino..... lo tamponavo di gusto..... stamani sono uscito con la macchina a tamponare chiunque vedevo
BTinside
30-06-2007, 12:37
i soliti commenti estremisti da una parte e dall'altra:asd:
Se uno è malato lo è già di suo, nulla da fare, ma la visione di certe cose stimola la fantasia di una mente già debole è incapace di distinguere tra razionale e irrazionale.
Certi elementi dovrebbero starne lontani, essere influenzati da altro.
Legolas84
30-06-2007, 12:37
ieri sera giocavo a forza con torgino..... lo tamponavo di gusto..... stamani sono uscito con la macchina a tamponare chiunque vedevo
ecco allora eri te... :asd:
kenjcj2000
30-06-2007, 12:44
ecco allora eri te... :asd:
:sofico:
quello che che voglio dire chi può dire cosa censurare e cosa no?
kensciro lo censuriamo?
l^uomo tigre lo consuriamo?
300 lo censuriamo?
killbill lo consuriamo?
BTinside
30-06-2007, 12:45
ma poi se la prendono solo coi videogame. D'accordo nel videogame sei tu ad agire ma in giro ci sono film allucinanti, perchè non censurano anche quelli?
torgianf
30-06-2007, 12:52
ma poi se la prendono solo coi videogame. D'accordo nel videogame sei tu ad agire ma in giro ci sono film allucinanti, perchè non censurano anche quelli?
manhunt no e l'isola dei famosi si. riflettete figli miei
Fabiaccio
30-06-2007, 12:53
ah guarda io che gioco spesso a postal2, Gears of War ed ora a The Darkness non vedo l'ora di andare in giro a massacrare la gente o con le teste di vacca putrefatta o con il martello dell'alba o con la tenebra :O
Giant Lizard
30-06-2007, 12:55
la soluzione a questi problemi c'è, basta che venga ufficializzata e secondo me non succederanno più fatti simili (o meglio, non si potrà più dare la colpa ai videogiochi) :) per il momento la tengo per me, quando sarà il caso di esporla, lo farò.
quindi quelli che si inpasticcano in discoteca e' perche' hanno giocato troppo a pacman?
Che vuoi che ti dica... "sì" e buttiamo sempre il discorso sul demenziale?
Vale sempre lo stesso discorso: sei un medico specialista, sei uno psichiatra... hai mai parlato con una persona qualificata di questo problema... o stai facendo la considerazione dell'uomo della strada?
Orange Paladude
30-06-2007, 13:27
manhunt no e l'isola dei famosi si. riflettete figli miei
Ed entrambi alimentano l'istinto omicida :D
Anche se devo dire che, dopo due minuti di Forum, mi verrebbe già da decapitare mezza città :D
BTinside
30-06-2007, 13:45
manhunt no e l'isola dei famosi si. riflettete figli miei
Figli tuoi un corno :)
Comunque ci sono generazioni di adoelscenti che per colpa della tv italiana e maria de filippi stanno crescendo con falsi miti in testa, l'obiettivo non è più studiare e farsi una famiglia, ma diventare velina e farsi un calciatore, o andare comunque in tv. E si parla di menti sane, figuriamoci se un elemento come quello già deviato di per se non si lasci influenzare dalla violenza dei film e dei videogiochi.
Va bene essere già deviati di per sè, ma andare pure a inzupparvi il pane non mi pare il caso.
Un elemento del genere va tenuto sotto estremo controllo. La mente umana è spesso debole e influenzabile, specie in una determinata fascia di età, non sono tutti forti e autonomi da pensare con la propria tesa, figuriamo se in questo caso si tratta di un adolescente con seri problemi mentali.
Un elemento del genere va tenuto sotto estremo controllo. La mente umana è spesso debole e influenzabile, specie in una determinata fascia di età, non sono tutti forti e autonomi da pensare con la propria tesa, figuriamo se in questo caso si tratta di un adolescente con seri problemi mentali.
Sono contento di vedere che c'è qualcuno che la vede in maniera più "laica".
torgianf
30-06-2007, 14:07
Che vuoi che ti dica... "sì" e buttiamo sempre il discorso sul demenziale?
Vale sempre lo stesso discorso: sei un medico specialista, sei uno psichiatra... hai mai parlato con una persona qualificata di questo problema... o stai facendo la considerazione dell'uomo della strada?
come me, tanti altri sono cresciuti con jeeg, il grande mazinga, l'atari 2600, i,l nes, kenshiro ecc.... , eppure sono qui, ho una moglie, una figlia, un lavoro e ancora una grande passione per i videogame. ad uno di questi dottoroni che tanto ti piacciono, direi che sono l'esempio vivente del nerd, eppure non ho mai pensato di farmi lanciare i componenti o di premere un punto segreto di pressione. i videogame fanno male come qualsiasi altra cosa se hai una mente malata o qualche rotella fuoriposto, che sia un telefilm o anche una situazione reale
come me, tanti altri sono cresciuti con jeeg, il grande mazinga, l'atari 2600, i,l nes, kenshiro ecc.... , eppure sono qui, ho una moglie, una figlia, un lavoro e ancora una grande passione per i videogame. ad uno di questi dottoroni che tanto ti piacciono, direi che sono l'esempio vivente del nerd, eppure non ho mai pensato di farmi lanciare i componenti o di premere un punto segreto di pressione. i videogame fanno male come qualsiasi altra cosa se hai una mente malata o qualche rotella fuoriposto, che sia un telefilm o anche una situazione reale
Bel discorso. Chissà perché i dottoroni (chissà perché quando si parla di hardware o informatica questo sfottò sulla gente qualificata non entra... ma del resto è un tratto tipico del nerd: gli altri sono sempre tutti dei cretini) si affannano tanto quando c'è il tuo caso singolo che chiude tutte le discussioni.
Questo è un atteggiamento egoista ed irrazionale. Uno: credere che non esistano altre competenze di valore a parte le proprie. Due: prendere se stessi come misura di tutto.
Alla scienza dei casi singoli non importa un accidente. Vengono compiuti studi statistici seri, con esperimenti, con campioni di persone che vengono scambiati... insomma, in modo scientifico, hai presente?
Giant Lizard
30-06-2007, 16:00
eppure non ho mai pensato di farmi lanciare i componenti o di premere un punto segreto di pressione.
io si, qualche punto di pressione l'ho provato, ma con scarsi risultati purtroppo :asd:
Orange Paladude
30-06-2007, 16:18
Da una parte c'è lo staff di gente qualificata che conduce ricerche e studi vari, dall'altro lato c'è la moda di dare addosso a quel che "piace ai giovani"...oggi sono i videogiochi quanto ieri era la musica rock.
Per me va tutto preso con le pinze, in fin dei conti anche i nazisti avevano "scienziati d'elite" che conducevano esperimenti ridicoli >_>
Poi c'è anche da dire che la stampa fa il suo porco lavoro, vent'anni fa tutti parlavano dei bambini che si lanciavano dalla finestra imitando Superman e la gente voleva bandire i suoi film...oggi ci sono Spider-Man che volteggia tra i grattacieli, la Torcia Umana che prende fuoco, i tizi di Fast and Furious che derapano e vanno in retromarcia a 100 all'ora sull'autostrada e così via, ma i giornali hanno scelto come nemico pubblico il videogame, e quindi non appena un ragazzo (perché gli adulti secondo lo stereotipo non usano videogiochi) commette una strage, la prima cosa che si guarda è se in casa aveva GTA, e poi, forse, se aveva disturbi mentali, se in classe era trattato come 'nammerda, se stava passando un periodo nero, se i genitori lo maltrattavano e così via.
Credo siano capaci di pagare qualcuno per entrare nella casa del ragazzo e ficcare GTA nell'armadio nel caso lui non ne abbia una copia...
E' tutta colpa dei videogiochi. Ed ora scusate, devo andare ad accoltellare la mia famiglia.
:asd: :asd:
BTinside
30-06-2007, 20:32
Un periodo che giocavo intensamente a GTA, ben abituato quindi a farmi spazio quando mi serviva, un giorno in auto, in mezzo al traffico, una signora davanti che non si schiodava e ci metteva due anni a mettere la prima e partire, devo ammettere che mi sfiorò appena la mente l'idea di mettere la prima e tamponarla per farmi spazio e passare :asd:
Orange Paladude
30-06-2007, 20:54
Ma perché tutti parlano male di GTA quando in MegaMan Legends le auto ti investono anche se sei sulle striscie? :asd:
Tra un po' quelli che mettono le bombe verranno accusati di aver giocato troppo a bomberman...ed ora scusate (cit. Filippo75) vado a giocare con i teletubbies almeno sto al sicuro.
vi dico che ieri ho visto hostel 2!!! se esce un film del genere la cinema non vedo xkè manhunt non deve uscire.....c'è una che taglia il pene ad uno e si vede proprio il pene prima, mentre e dopo il taglio!!! lo prende in mano e lo getta al cane che se lo MANGIA!!!! stiamo fuori?! scherziamo?...il problema e che oramai le autorità si sono accanite sui videgame quindi c'è poco da fare!
Bel discorso. Chissà perché i dottoroni (chissà perché quando si parla di hardware o informatica questo sfottò sulla gente qualificata non entra... ma del resto è un tratto tipico del nerd: gli altri sono sempre tutti dei cretini) si affannano tanto quando c'è il tuo caso singolo che chiude tutte le discussioni.
Questo è un atteggiamento egoista ed irrazionale. Uno: credere che non esistano altre competenze di valore a parte le proprie. Due: prendere se stessi come misura di tutto.
Alla scienza dei casi singoli non importa un accidente. Vengono compiuti studi statistici seri, con esperimenti, con campioni di persone che vengono scambiati... insomma, in modo scientifico, hai presente?
Naoto io non so perchè ad ogni post te la meni con i gli psichiatri e gli psicologi, magari è un periodo che ti rode il culo oppure studi psicologia e ti senti chiamato in causa, però te ne esci sempre così :)
Nessuno vuole sostituirsi ai dottoroni, per cui personalmente provo stima, ma non ci vuole un genio a guardarsi intorno e capire che LA MAGGIORPARTE della gente non subisce influenze dai videogiochi perchè capisce che sono fantasia.
Quelle persone che non riescono a farlo e che hanno tendenze omicide ucciderebbero confondendo con la realtà un film, un fumetto, un libro, la loro stessa fantasia, se non ci fossero in giro i videogiochi.
Allora dovremmo vivere tutti nella foresta un po come tarzan...ma probabilmente qualche pazzo omicida spunterebbe comunque.
I videogiochi sono un argomento centrale degli studi psichiatrici moderni?
Vale sempre lo stesso discorso: sei un medico specialista, sei uno psichiatra... hai mai parlato con una persona qualificata di questo problema... o stai facendo la considerazione dell'uomo della strada?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.