PDA

View Full Version : In Europa decolla internet mobile 3G


Redazione di Hardware Upg
30-06-2007, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/in-europa-decolla-internet-mobile-3g_21779.html

Le analisi portate avanti da Berg Insight vedono un futuro roseo per il mondo 3G, con 5 milioni di utenti connessi ad internet con queste tecnologie entro la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

HeDo_Progz
30-06-2007, 08:11
Spero che si decidano presto a fare una tariffa flat per internet... attirerebbe un sacco di utenti!

Truttle
30-06-2007, 08:11
Sono due anni che aspetto una vera e propria tariffa Flat e a dire il vero ormai tutto l'ottimismo è sfumato. Alle nostre compagnie telefoniche conviene mantenere le attuali tariffe, anche e soprattutto per il fatto che prosciugano il credito del povero sfortunato che sfora il traffico disponibile o gli orari di navigazione.

gianni1879
30-06-2007, 08:24
le tariffe flat esistevano una volta, mi ricordo la vecchia omnitel da 20euro mese, che era veramente flat senza nessun limite, una buona tariffa è quella della Tre a 9euro mese, che tra l'altro nelle zone raggiunte da HSDPA e telefono compatibile permette buone velocità di navigazione

MuckLuck
30-06-2007, 08:27
Il problema delle tariffe flat per l'umts, è il p2p... immaginate centinaia di persone scaricando tutto il giorno... le antenne non reggerebbero tanto traffico...
Credo che prima bisogna migliorare di molto le infrastrutture.. ci sono problemi con le adsl.. figuriamoci con le onde radio e quindi l'umts... :muro:

ulk
30-06-2007, 08:42
News francamente inutile, sapere che in un posto diverso dall'italia esistono tariffe flat.

Israele è interamente cablata con le fibre ottiche, prestazioni neanche lontanamente paragonabili ad UMTs e compagnia e allora?

Tanti paesi hanno compagnie private alternative a Telecom, quindi?

Per chi crede che sia così facile scaricare con P2P da UMTs si sbaglia di grosso, puoi avere tutta la banda che vuoi ma hai sempre dei ping altissimi che di fatto fanno scaricare male, salvo filtri ovviamente e la priorità sulle chiamate voce e video. L'italia è il paese più sbagliato per questa tecnologia.

pierluigi86
30-06-2007, 08:56
dovrebbero fare delle flat limitandole ad 1 gigabyte di date al giorno, in questo modo si può navigare e scaricare anche piccoli programmi ed mp3 da internet.

ulk
30-06-2007, 09:01
dovrebbero fare delle flat limitandole ad 1 gigabyte di date al giorno, in questo modo si può navigare e scaricare anche piccoli programmi ed mp3 da internet.

Dovrebbero dare l'adsl a tutti gli italiani, come dice Grillo l'accesso alla conoscenza è un diritto.

Asterion
30-06-2007, 09:10
Israele è interamente cablata con le fibre ottiche, prestazioni neanche lontanamente paragonabili ad UMTs e compagnia e allora?


Si ma le fibre ottiche non te le porti dietro come un telefono :D


Quello su cui mettiamo l'accento è la mancanza di una tariffa che sia veramente 'flat' e non nasconda insidie tra le clausole del contratto, quali ad esempio limiti di traffico, orari, roaming e quant'altro.


Parole sante. Internet nel telefono con la tranquillità di pagare un fisso e basta sarebbe parecchio comoda!

Feanortg
30-06-2007, 09:22
Dovrebbero dare l'adsl a tutti gli italiani, come dice Grillo l'accesso alla conoscenza è un diritto.

Anche avere l'acqua gratis, o anche se semplicemente una casa sarebbe un diritto di tutti non trovi? O anche da mangiare..... Se la mettiamo su questo piano prima dell'adsl diano un tetto dal quale connettersi.

Lasciando perdere il populismo penso che qualche compagnia italiana telefonica, con l'arrivo i iphone, proporra' una flat ad hoc per il telefonino ed il suo completo utilizzo. Penso che al di la' del "mi piace o non mi piace" quell'aggeggio muovera' il mercato.

pinok
30-06-2007, 09:28
Si ma le fibre ottiche non te le porti dietro come un telefono :D

wi-fi ti dice niente ?
Se tutto il territorio fosse cablato e libero non sarebbe un problema tecnologico usare il wireless.
Purtroppo ci potrebbero essere problemi di compatibilità con le leggi antiterrorismo, anche se credo comincino ad essere tecnologicamente superate e non più giustificate come quando le hanno fatte (non me lo vedo un terrorista che si siede a un internet caffè e lascia il documento di identità con la scritta "Terrorista" alla voce professione ;). Se vuole collegarsi, ha altri modi...)


Parole sante. Internet nel telefono con la tranquillità di pagare un fisso e basta sarebbe parecchio comoda!
Che però useresti poco. Come hanno già detto, il p2p dei furbacchioni ammazzerebbe la rete e non ti servirebbe a niente.
I 50 mb della 3 (o meglio, i 100 mb che sembrano previsti da luglio), sono già abbastanza. Magari potrebbero arrivare a 200, ma di più no, salvo una ristrutturazione e potenziamento della rete.

Truttle
30-06-2007, 09:28
con l'arrivo i iphone, proporra' una flat ad hoc per il telefonino ed il suo completo utilizzo. Penso che al di la' del "mi piace o non mi piace" quell'aggeggio muovera' il mercato.

In Italia? :doh: Ne dubito fortemente.

Dumah Brazorf
30-06-2007, 09:39
Con il boom dei video in rete anche 100MB cominciano ad esser pochini eh.

Malus
30-06-2007, 09:44
Lasciando perdere il populismo penso che qualche compagnia italiana telefonica, con l'arrivo i iphone, proporra' una flat ad hoc per il telefonino ed il suo completo utilizzo. Penso che al di la' del "mi piace o non mi piace" quell'aggeggio muovera' il mercato.

Sono d'accordo con te. Io penso che non sia mai cambiato niente perchè continuano ad andare di moda i soliti cellulari che servono solo a mandare sms e a chiamare... :muro:

Ma l'apple nel campo della "moda tecnologica" è sicuramente un colosso e questo i vari providers lo sanno. Forse non nell'immediato ma col tempo anche l'Italia potrebbe svilupparsi da questo punto di vista... (sempre se l'iPhone avrà successo :D )

Forse un giorno sarà normale vedere un tipo che legge le news di hwupgrade con il cellulare :p :D

Dexther
30-06-2007, 09:45
vogliamo la FLAT!! :O

ulk
30-06-2007, 09:49
Anche avere l'acqua gratis, o anche se semplicemente una casa sarebbe un diritto di tutti non trovi? O anche da mangiare..... Se la mettiamo su questo piano prima dell'adsl diano un tetto dal quale connettersi.

Un diritto che si paga 20 euro al mese come tutti quelli coperti da ADSl, io non ho mai parlato di gratis e neanche Grillo.

Lasciando perdere il populismo penso che qualche compagnia italiana telefonica, con l'arrivo i iphone, proporra' una flat ad hoc per il telefonino ed il suo completo utilizzo. Penso che al di la' del "mi piace o non mi piace" quell'aggeggio muovera' il mercato.

Iphone non porterà un bel niente, come al solito manca l'infrastruttua che non è in grado di reggere carichi simili, come ha già dimostrato mla semi-flat di TIM in passato.

Feanortg
30-06-2007, 10:01
x ulk

Sono andato a Milano al Datch forum la seconda sera che c'era grillo e credimi che ha detto "l'informazione è un diritto di tutti e deve essere gratuito come l'acqua. Con i soldi che diamo ai comuni comprino wmax e lo offrano ai cittadini che pagano loro le tasse".

Per quanto riguarda l'infrastruttura wmax partira' presto.
Se intendi quella con le antenna "gsm-umts" ti do ragione.

Firestormgdi
30-06-2007, 10:15
quelle merde dei gestori italiani!
fanno tariffe da 40 euro l'anno e contano i minuti che ci stai!
e' insulto al consumatore, ma tanto siamo qua in Italia e tutto vabbene e nessuno dice niente sui prezzi. Abbiamo delle organizzazioni che dovrebbero aiutarci in questo.

groot
30-06-2007, 10:17
si una flat HSDPA gratis e poi anche il pc magari.

El Bombastico
30-06-2007, 10:27
Chiacchiere,chiacchiere e solo chiacchiere!
Ai gestori telefonici italiani non importa un fico secco del diritto delle persone all'informazione:x loro l'importante è massimizzare il profitto e,se possibile,metterlo in c..o al consumatore.
Ha ragione Grillo quando propone di mandare a quel paese tutta la classe dirigente e politica italiana (di tutti i colori,rossi,neri e gialli)!!!

groot
30-06-2007, 10:32
Chiacchiere,chiacchiere e solo chiacchiere!
Ai gestori telefonici italiani non importa un fico secco del diritto delle persone all'informazione:x loro l'importante è massimizzare il profitto e,se possibile,metterlo in c..o al consumatore.
Ha ragione Grillo quando propone di mandare a quel paese tutta la classe dirigente e politica italiana (di tutti i colori,rossi,neri e gialli)!!!

si ok, ma sono due cose diverse.

e ci sono delle vie di mezzo.

La storia di volere tutto e gratis non ti pare eccessiva?

Pancho Villa
30-06-2007, 10:35
Raga ma quanto pinga l'UMTS? Ci sono variazioni sensibili nell'arco della giornata? Per i giochi è meglio se mi tengo l'ADSL, vero? E il WiMax avete idea di quanto possa pingare?

Grazie, ciao

Truttle
30-06-2007, 10:42
Con il WiMAX si dovrebbe pingare sui 20/25 ms

darios81
30-06-2007, 10:58
Raga , non state il 90% di quelli che scrivete qua con TELECOM????
Finche il monopolio e' suo , aspetta e spera che cambi qualcosa in ITALIA...

PEnsate gia non funziona in ITALIA , ADSL normale , e per giunta abbiamo tariffe altissime , servizio scarso e una line ache rispetto al resto d'europa , non si puo' definire manco bandalarga.
In FRANCIA ( che coperta quasi tutta) ci sono piu operatori , che ti offrono anche adsl 6 10 MEga a 20Euro al mese con le chiamate gratis verso tutto europa e nazionali...

Ora c'e UMTS e WifiMAx.
UMTS ormai non ci spero piu'.Il signore della TRE che parla non dice che nessuna compagnia ( soprattuto TRE) non ha una TARIFFA per andare su INTERNET...che me ne faccio?ogni cosa ha il suo prezzo , mi pare che sta cosa sia fatta apposta...

WiMax , dove lo devono mettere mai?Se devono fare una cosa devono cablare tutta l'italia non il 5% di essa come avvenuto con ADSL o il DIGITALE TERRESTRE....

BOICOTTATE TELECOM e ASCOLTATE CIO' CHE DICE GRILLO.NON SPARA CAXXATE E SU MOLTI PUNTI HA RAGIONE ....

Arioch
30-06-2007, 11:09
Forse un giorno sarà normale vedere un tipo che legge le news di hwupgrade con il cellulare
Lo sto facendo adesso con il mio n70: dai commenti alle ultime news vedo che molti bestemmiano appresso ai gestori di telefonia mobile perchè manca una flat,ma secondo me questi scrivono tanto per far aumentare il contatore: se fossero realmente interessati saprebbero che qualcosa già c'è:
Vodafone internet a 5€ al mese
Vitamine Tim 25c al giorno
Tre ha Naviga3, WWW3 e altre offerte!

Informatevi, tutti sono bravi a scrivere "l'Italia fa schfo"!

avvelenato
30-06-2007, 11:11
si ok, ma sono due cose diverse.

e ci sono delle vie di mezzo.

La storia di volere tutto e gratis non ti pare eccessiva?

ma gratis cosa?
ci sono tasse a volontà, secondo me sarebbe possibile fare qualcosa.

Anche se dovendo scegliere dove investire questi soldi, invece di far comprare infrastrutture wimax ai comuni per regalare banda wireless a chi già ha l'adsl, sarebbe meglio finanziare gli isp che decidono di connettere zone rurali altrimenti abbandonate perché considerate non remunerative.

Che poi è quello che già fa lo stato ad esempio con i mezzi di trasporto, garantendo per esempio copertura oraria quando non sarebbe remunerativo tenere treni o mezzi in circolazione.

Pancho Villa
30-06-2007, 11:13
Lo sto facendo adesso con il mio n70: dai commenti alle ultime news vedo che molti bestemmiano appresso ai gestori di telefonia mobile perchè manca una flat,ma secondo me questi scrivono tanto per far aumentare il contatore: se fossero realmente interessati saprebbero che qualcosa già c'è:
Vodafone internet a 5€ al mese
Vitamine Tim 25c al giorno
Tre ha Naviga3, WWW3 e altre offerte!

Informatevi, tutti sono bravi a scrivere "l'Italia fa schfo"!Quanto pinghi dal tuo N70? :D
Io con Alice 2 mega flat interleave 58 ms verso hwupgrade.it

groot
30-06-2007, 11:23
Raga , non state il 90% di quelli che scrivete qua con TELECOM????
Finche il monopolio e' suo , aspetta e spera che cambi qualcosa in ITALIA...

PEnsate gia non funziona in ITALIA , ADSL normale , e per giunta abbiamo tariffe altissime , servizio scarso e una line ache rispetto al resto d'europa , non si puo' definire manco bandalarga.
In FRANCIA ( che coperta quasi tutta) ci sono piu operatori , che ti offrono anche adsl 6 10 MEga a 20Euro al mese con le chiamate gratis verso tutto europa e nazionali...

Ora c'e UMTS e WifiMAx.
UMTS ormai non ci spero piu'.Il signore della TRE che parla non dice che nessuna compagnia ( soprattuto TRE) non ha una TARIFFA per andare su INTERNET...che me ne faccio?ogni cosa ha il suo prezzo , mi pare che sta cosa sia fatta apposta...

WiMax , dove lo devono mettere mai?Se devono fare una cosa devono cablare tutta l'italia non il 5% di essa come avvenuto con ADSL o il DIGITALE TERRESTRE....

BOICOTTATE TELECOM e ASCOLTATE CIO' CHE DICE GRILLO.NON SPARA CAXXATE E SU MOLTI PUNTI HA RAGIONE ....

si parla perché si sa o perché se ne sente parlare?

In resto d'europa? ci siete stati? ci avete vissuto?
Il signore TRE offre ottime opzioni per navigare, certamente non per scaricare illegalmente con il mulo giga e giga di materiale, ma per navigare e nonostante tutto a cifre modiche (9€ al mese per 50mb al giorno)

groot
30-06-2007, 11:25
ma gratis cosa?
ci sono tasse a volontà, secondo me sarebbe possibile fare qualcosa.

Anche se dovendo scegliere dove investire questi soldi, invece di far comprare infrastrutture wimax ai comuni per regalare banda wireless a chi già ha l'adsl, sarebbe meglio finanziare gli isp che decidono di connettere zone rurali altrimenti abbandonate perché considerate non remunerative.

Che poi è quello che già fa lo stato ad esempio con i mezzi di trasporto, garantendo per esempio copertura oraria quando non sarebbe remunerativo tenere treni o mezzi in circolazione.

mah, le tasse per navigare su internet ...

finanziare gli isp?

groot
30-06-2007, 11:26
Lo sto facendo adesso con il mio n70: dai commenti alle ultime news vedo che molti bestemmiano appresso ai gestori di telefonia mobile perchè manca una flat,ma secondo me questi scrivono tanto per far aumentare il contatore: se fossero realmente interessati saprebbero che qualcosa già c'è:
Vodafone internet a 5€ al mese
Vitamine Tim 25c al giorno
Tre ha Naviga3, WWW3 e altre offerte!

Informatevi, tutti sono bravi a scrivere "l'Italia fa schfo"!

appunto si parla tanto per parlare... e senza sapere e per sentito dire.

Bhawk
30-06-2007, 11:32
Il mio NOD32 mi ha segnalato la seguente minaccia appena ho aperto questa news:

30/06/2007 12.28.14 IMON archive http://ds.serving-sys.com/BurstingCachedScripts/ebBannerMain_62_36.js JS/Tivso.14a.gen trojan

groot
30-06-2007, 11:37
Il mio NOD32 mi ha segnalato la seguente minaccia appena ho aperto questa news:

30/06/2007 12.28.14 IMON archive http://ds.serving-sys.com/BurstingCachedScripts/ebBannerMain_62_36.js JS/Tivso.14a.gen trojan

:eekk:

lo sapevo.... la tel*com :O

PaPuAsja
30-06-2007, 11:42
Quando mi hanno staccato la linea adsl ho usufruito della Naviga3 a 50mb al giorno. E mi sono reso conto che forse non ci rendiamo conto quanto traffico generiamo giornalmente solo leggendo pagine web (escludendo istant messenger,p2p e downoad di programmi). Per non superare il limite di 50mb (che e' solamente apparentemente un'enormità) dovevo avere l'accortezza di ricordarmi di togliere il segno di spunta dal CARICA IMMAGINI di FF per evitare che pagassi € in piu'. Nonostante cio', dopo 2-3h di navigazione per controllare la posta e leggere qualche forum arrivavo a toccare i 40mb e staccavo la connessione, per timore di avere costi aggiuntivi.

Per rendere effettivamente fruibile, il servizio la flat e' l'unica cosa, o comunque non meno di 1gb al giorno. Ma comunque lo sappiamo tutti che l'Italia è il paese dei truffatori, di coloro che vogliono mangiare su ogni cosa e di coloro che non fanno niente per niente... chi parla, e si limita a parlare, anche se dice cose giuste, finche' non agisce rimarra' soltanto "una voce fuori dal coro".

avvelenato
30-06-2007, 11:55
perché non parliamo anche del fatto che gli inserzionisti pubblicitari su internet si sono avidamente impossessati di quote di banda man mano sempre più consistenti, non tenendo conto del fatto che l'adsl è per alcuni ancora un utopia, e per l'appunto che molti navigatori da cellulare sono costretti a rinunciare alla lettura delle proprie mail per un banner flash pesantissimo e totalmente inutile?

avvelenato
30-06-2007, 12:01
mah, le tasse per navigare su internet ...

finanziare gli isp?


guarda che già lo stato lo fa con i treni, altrimenti trenitalia metterebbe treni solo nelle fasce remunerative. Idem i comuni con i bus. I fornitori di servizi sono delle società orientate al profitto, ed esattamente come le compagnie dei trasporto preferirebbero non coprire fasce orarie non redditizie se non "aiutate" dalle istituzioni pubbliche, allo stesso modo queste dovrebbero aiutare a consentire gli isp a connettere quelle zone che di loro non giustificano investimenti in infrastrutture.

Questo partendo dal presupposto che lo stato e le istituzioni pubbliche dovrebbero offrire servizi indispensabili a tutti, e direi che la comunicazione via internet lo è diventata al pari della mobilità pubblica.

darios81
30-06-2007, 12:29
Lo sto facendo adesso con il mio n70: dai commenti alle ultime news vedo che molti bestemmiano appresso ai gestori di telefonia mobile perchè manca una flat,ma secondo me questi scrivono tanto per far aumentare il contatore: se fossero realmente interessati saprebbero che qualcosa già c'è:
Vodafone internet a 5€ al mese
Vitamine Tim 25c al giorno
Tre ha Naviga3, WWW3 e altre offerte!

Informatevi, tutti sono bravi a scrivere "l'Italia fa schfo"!


si parla perché si sa o perché se ne sente parlare?

In resto d'europa? ci siete stati? ci avete vissuto?
Il signore TRE offre ottime opzioni per navigare, certamente non per scaricare illegalmente con il mulo giga e giga di materiale, ma per navigare e nonostante tutto a cifre modiche (9€ al mese per 50mb al giorno)


Ecco due messaggi dell'italiano medio , e che dimostra non cambiera' mai nulla in ITALIA.
Al posto ARIOCH di pavoneggiarti perche' scrivi dal tuo N70( che poi non serve a nulla nel cell , se non per scaricare l'email)cerca di saperle le cose.
Forse non sai , mai a vedere le offerte dei colleghi FRANCESI o SPAGNOLI nel mondo della TELEFONIA FISSA , MOBILE e BANDALARGA.
In questi paesi non si parla di ADSL 2 o 4 MEGA , perche te la regalano!!!!
Sai cosa vuol dire????
Se ti fai un abbonamento TELEFONICO hai ADSL 2mega gratis FLAT......
Se vuoi la BANDA LARGA ( 10 mega o 20 MEGA ) ci sn tariffe vantaggiose , con chiamate GRATIS.
D'altronde perche allinearci??? tu hai il tuo n70 e sei contento di pagare 80 euro al mese per un ADSL di TELECOM che ti va alla meta della velocita'...

Poi rispondo pure a GROOT , ma ti pare che 9 euro per 50mb sono pochi???forse tu non sai manco quello che dici , vai a farti due calcoli...
come minimo con 9 Euro al mese mi devono dare 1 GIGA al giorno , considerando , che la linea non e performante tutta la giornata e poi sono sempre collegato da un cell a velocita' limitata....
Qui stiamo sfiornado il ridicolo......

Infino al posto di prendervela con P2p , emule e fare i falsi moralisti , per che si scarica , andate a ROMPERCI LE BALLE alle societa' che vi vendono le cose sovrapprezzo:

SCARPE NIIKIE : 200EURO
CD MUSICALE : 40 EURO
GIOCO XBOX360 o ps3 : 70 Euro

E anche a quella merda di TELECOM che mi sovrapprezza e fa il mercato di tutta linea ( che fa pena) italiana ADSL....

Qua stiamo messi peggio del BURKINA FASO o dell'INDIA , siamo quasi come un paese del terzo mondo e non ve ne rendete conto , parlate solo perhce avete la fortuna di non avere problemi.

Non e' normale che in ITALIA , la copertura di ADSL sia inferiore al 60% ( e non come dichiarano loro che siamo all'80%).PEr giunta con alzune zone rurali non coperte perche poco remunarative e altre in condizioni che dire INCREDIBILE e' dire poco....
In italia ci sono situazioni al limite del paradosso ...
Pensa bene prima di parlare , fai un viaggietto o se ti capiti in PAESI EUROPEI tipo GERMANIA , FRANCIA , SPAGNA , OLANDAinformati sui costi della telefonia in generale , e capirai come l'ITALIA sta andando in una direzione che non puo' far altro che portare a situazioni disastrose.
Forse non sai , puoi essere che la tua generazione e la mia , se la buttino dietro e continuino , ma per l'eternita' cosi non si puo andare avanti!!!!

darios81
30-06-2007, 12:31
EDITO :
Aggiungo una cosa.
Paghiamo le tasse , e pensano sempre alle pensioni dei lavoratori come fregarle , e investono i soldi in azioni a dir pocco scandalose.

Parli di TRENITALIA , sono volati miliardi per l'alta velocita' e non si e' visto niente , i soldi sono svaniti...

ORa non vorrei che fosse la stessa cosa per le nuove tecnologie ... so che andra' a finire cosi' pero la speranza e' l'ultima a morire...

Arioch
30-06-2007, 12:37
Dario, fatti un favore:
prenditi una camomilla, NON GRIDARE!!!!, e soprattutto, non fare di tutta l'erba un fascio, inquinando il thread: qui si sta parlando di connettività 3G,
se vuoi lamentarti delle pensioni o del prezzo delle nike in fondo a tutto c'è la sezione off topic.
Dal vostro Arioch il pavoneggiatore SSJ4 col cellulare figo! :asd:

darios81
30-06-2007, 12:49
Dario, fatti un favore:
prenditi una camomilla, NON GRIDARE!!!!, e soprattutto, non fare di tutta l'erba un fascio, inquinando il thread: qui si sta parlando di connettività 3G,
se vuoi lamentarti delle pensioni o del prezzo delle nike in fondo a tutto c'è la sezione off topic.
Dal vostro Arioch il pavoneggiatore SSJ4 col cellulare figo! :asd:

Ma dove sto gridando????
Fammi capire , ti ho scritto le parole in maiusolo per sottolinearti alcune parole fondamentali....
Forse hai l'N70 messo che ti fa vedere tutto in MAIUSCOLO....:D .

In ogni caso , ho risposto ad una vostra dichiarazione citata sopra e siamo sempre IT , perche' commentando la discussione principale , tu come altri avete dichiarato , che ci lamentiamo troppo dell'ITALIA.

Un motivo ci sara' , e non e' giusto dare o riportare dichiarazioni , incomplete eo fuorvianti.
Un bravo giornalista o chi mette le notizie , prima di tutto dovrebbe andare a fare dei metri di paragone e vedere se tutto cio che viene detto e' oro che luccica.

Cosi come sembra la notizia , sebra che la 3 , abbia un servizio per internet in tutta ITALIA a prova di bomba!!!

Parny
30-06-2007, 12:50
quoto Darios81 in tutto...

in Italia sia come ADSL sia come tariffe mobile siamo presi di merda...
e di merda è dire poco...servizi scadenti a prezzi assurdi...

e poi nn capisco che senso ha dire su a quelli che usano programmi p2p...
che senso ha attribuirgli le colpe delle linee intasate???
proprio nn lo capisco...
se la telecom mi vende una linea per es da 2mbit in dl e 256kbit in ul se io la tengo sempre occupata è colpa mia se si saturano le linee???
nn è che per caso è colpa della telecom che fa overbooking su tutte le linee???
vende il quadruplo della banda che in realtà ha, e nn fa nulla per migliorare le infrastrutture???

svegliatevi...la telecom con la sua di posizione di monopolio sta rovinando la "banda larga" in italia...e quelli che se la prendono in quel posto siamo noi che con le tasse ci siamo pagati a suo tempo le linee...

e la situazione è lungi da migliorare, la telecom ha una voragine nel bilancio assurda...chiedete all'amico tronchetti dove si è imboscato i soldi...

ciao

darios81
30-06-2007, 12:57
quoto Darios81 in tutto...

in Italia sia come ADSL sia come tariffe mobile siamo presi di merda...
e di merda è dire poco...servizi scadenti a prezzi assurdi...

e poi nn capisco che senso ha dire su a quelli che usano programmi p2p...
che senso ha attribuirgli le colpe delle linee intasate???
proprio nn lo capisco...
se la telecom mi vende una linea per es da 2mbit in dl e 256kbit in ul se io la tengo sempre occupata è colpa mia se si saturano le linee???
nn è che per caso è colpa della telecom che fa overbooking su tutte le linee???
vende il quadruplo della banda che in realtà ha, e nn fa nulla per migliorare le infrastrutture???

svegliatevi...la telecom con la sua di posizione di monopolio sta rovinando la "banda larga" in italia...e quelli che se la prendono in quel posto siamo noi che con le tasse ci siamo pagati a suo tempo le linee...

e la situazione è lungi da migliorare, la telecom ha una voragine nel bilancio assurda...chiedete all'amico tronchetti dove si è imboscato i soldi...

ciao

Finisco con una cosa.
Io abito in un paese vicino CATANIA.

In passato ho avuto , prblemi con ADSL , di un operatore , perche nella mia zona , arrivando solo TELECOM , non potevo fare altro che andare con TELECOM stessa o in Wholesale.
Voi non vi potete immaginare la rabbia per 4 mesi che la line anon ha funzionato , o si intassava regolarmente.

A sto punto mi sono rivolto verso la connessione UMTS ( avendo un CELL , UMTS).e che vedo?
Non tutti gli operatoti hanno una copertura soddisfacente , anzi per molti come wind e vodafone e Tim e molto limitata alle sole grandi citta ( al che non capisco a che serve , perche nei grandi centri ADSL e' tutta in ULL , percio al 99% esente da problemi).
Cerco tra varie tariffe , e una che fosse conveniente non c'e.MA come e' possibile?
Oltretutto la 3 che ha maggior copertura H3g , non offriva e non offre una buona tariffa FLAT.Sono tutte truffe!!!!per spillare piu soldi possibilii...

A quel punto ci ho rinunciato e per fortuna e dico per fortuna hanno portato FASTWEB.
Azzo , non posso fare altro , e devo pure pagarmi 90Euro di ADSL .....

maxix
30-06-2007, 13:54
cmq per girare sul web e chattare la naviga 3 mi sta benissimo...

..anzi al posto di tre bloccherei il p2p in maniera permanente..

lancetta
30-06-2007, 14:49
bè effettivamente già lo fà diciamo...la rete 3 è nattata quindi...
Diciamo che in questo settore vendono più di quello che hanno questo è innegabile (e parlo sia di mobile che fisso).
Per quanto riguarda il p2p...be allora che cacchio mi vendono a fare una 20 mega se poi non riesco ad andare manco a 100 kb?Qualcuno mi obbietterà che c'e anche lo streaming...a parte che IO non ne vedo l'utilità (c'è già la tv per queso) ma l'avete mai provato? Io sì per mera curiosità: servizio very very penoso...Allora a sto punto il 20 mega non esiste me ne bastano 1 per posta e semplice websurfing...ma fatemelo pagare per 1 mega!!!!

Saluti

Wip3out
30-06-2007, 15:23
3 con tariffa Powerfull (utente business)

30Mb di traffico alla settimana compresi

In più ho attivato ADSM card (9 euro al mese) e ho 4giga a settimana UMTS/HSDPA

Per me è più che buona come situazione, in pratica è come avere una flat (con ADSMCard) e una buona quantità di traffico da telefono (col P990 li sfrutto che è un piacere).

darios81
30-06-2007, 15:44
3 con tariffa Powerfull (utente business)

30Mb di traffico alla settimana compresi

In più ho attivato ADSM card (9 euro al mese) e ho 4giga a settimana UMTS/HSDPA

Per me è più che buona come situazione, in pratica è come avere una flat (con ADSMCard) e una buona quantità di traffico da telefono (col P990 li sfrutto che è un piacere).
Non so ma tutto sto giro di parole , mi fa capire che non hai speso 9 euro al mese soli per avere quello che hai......

Dobbiamo parlare di prezzi reali , non di promozioni , funzionalita del CELL o cose particolari...

ulisss
30-06-2007, 15:59
in Ialia la flat umts/gprs è una chimera...siamo un paese molto arretrato e il settore trasmissione dati mobili è un oligopolio collusivo.:mad:

Parny
30-06-2007, 17:55
..anzi al posto di tre bloccherei il p2p in maniera permanente..

per risponderti mi quoto da solo da quello che ho scritto un po di post addietro...

e poi nn capisco che senso ha dire su a quelli che usano programmi p2p...
che senso ha attribuirgli le colpe delle linee intasate???
proprio nn lo capisco...
se la telecom mi vende una linea per es da 2mbit in dl e 256kbit in ul se io la tengo sempre occupata è colpa mia se si saturano le linee???
nn è che per caso è colpa della telecom che fa overbooking su tutte le linee???
vende il quadruplo della banda che in realtà ha, e nn fa nulla per migliorare le infrastrutture???

LimohetfielD
30-06-2007, 18:18
Sono stato giusto questa settimana a questo incontro (http://www.osservatori.dig.polimi.it/dettaglioEvento2.php) sul Mobile Internet

Alla tavola rotonda conclusiva i vari amministratori delegati di Vodafone Italia, Telecom Italia, H3G Italia hanno detto chiaramente che una flat non è possibile ad oggi. Men che meno l'HSDPA. Non ci sono abbastanza antenne e l'investimento sarebbe eccessivo.

Novari di H3G Italia ha detto: se gli utenti pagano noi gli diamo tutta la banda che vogliono. Facciamo due conti: se troviamo chi paga, se riuscissimo a individuare un business model soddisfacente non ci sarebbero problemi. Ma al momento attuale una tariffa flat non è nemmeno ipotizzabile.

Quindi mettiamoci l'animo in pace...

groot
30-06-2007, 18:55
Ecco due messaggi dell'italiano medio , e che dimostra non cambiera' mai nulla in ITALIA.
Al posto ARIOCH di pavoneggiarti perche' scrivi dal tuo N70( che poi non serve a nulla nel cell , se non per scaricare l'email)cerca di saperle le cose.
Forse non sai , mai a vedere le offerte dei colleghi FRANCESI o SPAGNOLI nel mondo della TELEFONIA FISSA , MOBILE e BANDALARGA.
In questi paesi non si parla di ADSL 2 o 4 MEGA , perche te la regalano!!!!
Sai cosa vuol dire????
Se ti fai un abbonamento TELEFONICO hai ADSL 2mega gratis FLAT......
Se vuoi la BANDA LARGA ( 10 mega o 20 MEGA ) ci sn tariffe vantaggiose , con chiamate GRATIS.
D'altronde perche allinearci??? tu hai il tuo n70 e sei contento di pagare 80 euro al mese per un ADSL di TELECOM che ti va alla meta della velocita'...

Poi rispondo pure a GROOT , ma ti pare che 9 euro per 50mb sono pochi???forse tu non sai manco quello che dici , vai a farti due calcoli...
come minimo con 9 Euro al mese mi devono dare 1 GIGA al giorno , considerando , che la linea non e performante tutta la giornata e poi sono sempre collegato da un cell a velocita' limitata....
Qui stiamo sfiornado il ridicolo......

Infino al posto di prendervela con P2p , emule e fare i falsi moralisti , per che si scarica , andate a ROMPERCI LE BALLE alle societa' che vi vendono le cose sovrapprezzo:

SCARPE NIIKIE : 200EURO
CD MUSICALE : 40 EURO
GIOCO XBOX360 o ps3 : 70 Euro

E anche a quella merda di TELECOM che mi sovrapprezza e fa il mercato di tutta linea ( che fa pena) italiana ADSL....

Qua stiamo messi peggio del BURKINA FASO o dell'INDIA , siamo quasi come un paese del terzo mondo e non ve ne rendete conto , parlate solo perhce avete la fortuna di non avere problemi.

Non e' normale che in ITALIA , la copertura di ADSL sia inferiore al 60% ( e non come dichiarano loro che siamo all'80%).PEr giunta con alzune zone rurali non coperte perche poco remunarative e altre in condizioni che dire INCREDIBILE e' dire poco....
In italia ci sono situazioni al limite del paradosso ...
Pensa bene prima di parlare , fai un viaggietto o se ti capiti in PAESI EUROPEI tipo GERMANIA , FRANCIA , SPAGNA , OLANDAinformati sui costi della telefonia in generale , e capirai come l'ITALIA sta andando in una direzione che non puo' far altro che portare a situazioni disastrose.
Forse non sai , puoi essere che la tua generazione e la mia , se la buttino dietro e continuino , ma per l'eternita' cosi non si puo andare avanti!!!!

non leggo altro perchè ha poco senso. saluti a te, italiano superiore?

El Bombastico
30-06-2007, 21:48
Italiano superiore il cazzo!!!! (scusate ma quando ci vuole ci vuole!)
Darios81 ha perfettamente ragione!
I manager delle compagnie telefoniche credono che gli italiani siano dei polli da spennare(e sanno che nessuno può rompergli le scatole:i politici vengono foraggiati a dovere!).
Io e i miei conpaesani abbiamo dovuto bestemmiare in greco aramaico x farci mettere una misera linea adsl a 640kbit:ma,che vi venga la pellagra a voi della Telecom,il servizio lo dovreste garantire!

exguerriero
30-06-2007, 22:05
Chi, come me, è stato preveggente e 4 anni fa ha attivato una opzione di wind, continua a navigare con 3 euro al mese SENZA LIMITI... a suo tempo al massimo scaricavo o inviavo un po' di posta... chi pensava, allora, che con i mezzi di oggi avrei navigato 24 ore al giorno? mi fanno ridere quelle offerte di 5 o 50 MB...

leoneazzurro
30-06-2007, 23:39
Dario81, per piacere modera i toni. Capisco l'astio per la situazione generale delle comunicazioni , ma non il linguaggio con cui esponi la tua opiniobe e il dare addosso ad altri utenti.

darios81
01-07-2007, 03:23
Dario81, per piacere modera i toni. Capisco l'astio per la situazione generale delle comunicazioni , ma non il linguaggio con cui esponi la tua opiniobe e il dare addosso ad altri utenti.

Leoneazzuro , io non per male ma non modero niente , anche perche ho detto la verita'.

Quando si parla , da parte di certi utenti , che :

1 - Non sanno che dicono
2 - Dicono solo cose inesatte , o fini a se stesse o imcomplete
3 - Si pavoneggiamo come se sapessero tutto

Mi girano un po.

Se leggi due post addietro , leggi i POST di THE GROOT e ARIOCH e cosa dicono.Se questa e' una risposta costruttiva , o con un senso in un paese dove niente non sta bene...
Alcuni atteggiamenti sbagliati devono essere evidenziati non ispuo star sempre li a far finta che non succeda niente.

Tra l'altro dicendo pure la verita' vengo etichettato come lamentoso e che dice anche cose inesatte.

groot
01-07-2007, 08:52
Leoneazzuro , io non per male ma non modero niente , anche perche ho detto la verita'.

Quando si parla , da parte di certi utenti , che :

1 - Non sanno che dicono
2 - Dicono solo cose inesatte , o fini a se stesse o imcomplete
3 - Si pavoneggiamo come se sapessero tutto

Mi girano un po.

Se leggi due post addietro , leggi i POST di THE GROOT e ARIOCH e cosa dicono.Se questa e' una risposta costruttiva , o con un senso in un paese dove niente non sta bene...
Alcuni atteggiamenti sbagliati devono essere evidenziati non ispuo star sempre li a far finta che non succeda niente.

Tra l'altro dicendo pure la verita' vengo etichettato come lamentoso e che dice anche cose inesatte.

Io credo che dovresti tornare sulla terra. ;)
Le opinioni possono essere varie.

ulk
01-07-2007, 09:02
Io credo che dovresti tornare sulla terra. ;)
Le opinioni possono essere varie.

Il fatto che la rete per UMTS e compagnia non sia all'altezza è un dato di fatto.

groot
01-07-2007, 09:09
Raga , non state il 90% di quelli che scrivete qua con TELECOM????
Finche il monopolio e' suo , aspetta e spera che cambi qualcosa in ITALIA...

PEnsate gia non funziona in ITALIA , ADSL normale , e per giunta abbiamo tariffe altissime , servizio scarso e una line ache rispetto al resto d'europa , non si puo' definire manco bandalarga.
In FRANCIA ( che coperta quasi tutta) ci sono piu operatori , che ti offrono anche adsl 6 10 MEga a 20Euro al mese con le chiamate gratis verso tutto europa e nazionali...

Ora c'e UMTS e WifiMAx.
UMTS ormai non ci spero piu'.Il signore della TRE che parla non dice che nessuna compagnia ( soprattuto TRE) non ha una TARIFFA per andare su INTERNET...che me ne faccio?ogni cosa ha il suo prezzo , mi pare che sta cosa sia fatta apposta...

WiMax , dove lo devono mettere mai?Se devono fare una cosa devono cablare tutta l'italia non il 5% di essa come avvenuto con ADSL o il DIGITALE TERRESTRE....

BOICOTTATE TELECOM e ASCOLTATE CIO' CHE DICE GRILLO.NON SPARA CAXXATE E SU MOLTI PUNTI HA RAGIONE ....

Attacchi altri utenti, dove sono le verità? Escludendo che qualche frase dalla frenesia di scriverla non è comprensibile.

wifimax ? Ora c'è? Ma dove?
Il signore 3 HA una tariffa per internet, anzi più di una.


si parla perché si sa o perché se ne sente parlare?

In resto d'europa? ci siete stati? ci avete vissuto?
Il signore TRE offre ottime opzioni per navigare, certamente non per scaricare illegalmente con il mulo giga e giga di materiale, ma per navigare e nonostante tutto a cifre modiche (9€ al mese per 50mb al giorno)

Attendo ancora una risposta, alle domande:
In resto d'europa? ci siete stati? ci avete vissuto?

Ecco due messaggi dell'italiano medio , e che dimostra non cambiera' mai nulla in ITALIA.
Al posto ARIOCH di pavoneggiarti perche' scrivi dal tuo N70( che poi non serve a nulla nel cell , se non per scaricare l'email)cerca di saperle le cose.
Forse non sai , mai a vedere le offerte dei colleghi FRANCESI o SPAGNOLI nel mondo della TELEFONIA FISSA , MOBILE e BANDALARGA.
In questi paesi non si parla di ADSL 2 o 4 MEGA , perche te la regalano!!!!
Sai cosa vuol dire????
Se ti fai un abbonamento TELEFONICO hai ADSL 2mega gratis FLAT......
Se vuoi la BANDA LARGA ( 10 mega o 20 MEGA ) ci sn tariffe vantaggiose , con chiamate GRATIS.
D'altronde perche allinearci??? tu hai il tuo n70 e sei contento di pagare 80 euro al mese per un ADSL di TELECOM che ti va alla meta della velocita'...

Poi rispondo pure a GROOT , ma ti pare che 9 euro per 50mb sono pochi???forse tu non sai manco quello che dici , vai a farti due calcoli...
come minimo con 9 Euro al mese mi devono dare 1 GIGA al giorno , considerando , che la linea non e performante tutta la giornata e poi sono sempre collegato da un cell a velocita' limitata....
Qui stiamo sfiornado il ridicolo......

Infino al posto di prendervela con P2p , emule e fare i falsi moralisti , per che si scarica , andate a ROMPERCI LE BALLE alle societa' che vi vendono le cose sovrapprezzo:

SCARPE NIIKIE : 200EURO
CD MUSICALE : 40 EURO
GIOCO XBOX360 o ps3 : 70 Euro

E anche a quella merda di TELECOM che mi sovrapprezza e fa il mercato di tutta linea ( che fa pena) italiana ADSL....

Qua stiamo messi peggio del BURKINA FASO o dell'INDIA , siamo quasi come un paese del terzo mondo e non ve ne rendete conto , parlate solo perhce avete la fortuna di non avere problemi.

Non e' normale che in ITALIA , la copertura di ADSL sia inferiore al 60% ( e non come dichiarano loro che siamo all'80%).PEr giunta con alzune zone rurali non coperte perche poco remunarative e altre in condizioni che dire INCREDIBILE e' dire poco....
In italia ci sono situazioni al limite del paradosso ...
Pensa bene prima di parlare , fai un viaggietto o se ti capiti in PAESI EUROPEI tipo GERMANIA , FRANCIA , SPAGNA , OLANDAinformati sui costi della telefonia in generale , e capirai come l'ITALIA sta andando in una direzione che non puo' far altro che portare a situazioni disastrose.
Forse non sai , puoi essere che la tua generazione e la mia , se la buttino dietro e continuino , ma per l'eternita' cosi non si puo andare avanti!!!!

Le offese tienile per te ;)

Grazie, ma so abbastanza quello che dico, sono mesi che utilizzo 50Mb al giorno per fare piccole operazioni in mobilità. Se per 9€ al mese vuoi un giga al giorno, metti su una compagnia e fai l'offerta che preferisci.

Anche ridicolo è un offesa.

Come mai tutti hanno l'adsl? per scaricare la posta? per navigare su HWUpgrade? No, per scaricare con eMule, ecco la diffusione dell'ADSL in italia a cosa è dovuto. Moralista è un offesa usato in quel modo.

Quella merd*a di telecom è un offesa.

Sovrapprezzo? scarpe, cd e giochi? Non le compri mi sembra semplice, teoricamente con la tua logica o le rubi o le vuoi di regalo, o a masso prezzo.

Invece te vuoi un servizio gratuito, veloce, performante, in mobilità GRATIS, magari per scaricare un film o un gioco dal p2p morale.

Siamo all'80% o al 60% ? Sulla copertura in effetti non concordo...

"In italia ci sono situazioni al limite del paradosso ... " Ma non sono certo queste.

Io lo faccio un "giretto", te hai parlato della spagna e sono messi meglio?

Scusa hai idea della mia generazione?

groot
01-07-2007, 09:09
Il fatto che la rete per UMTS e compagnia non sia all'altezza è un dato di fatto.

Non credo di averlo contestato.

Potresti essere più preciso perché non capisco. :D

Asterion
01-07-2007, 09:50
Che però useresti poco. Come hanno già detto, il p2p dei furbacchioni ammazzerebbe la rete e non ti servirebbe a niente.
I 50 mb della 3 (o meglio, i 100 mb che sembrano previsti da luglio), sono già abbastanza. Magari potrebbero arrivare a 200, ma di più no, salvo una ristrutturazione e potenziamento della rete.

Il p2p volendo lo puoi bloccare.
Il problema delle tariffe non flat rimane: non è mai facile o comodo calcolare la quantità di MB disponibili rimasti. Inoltre, devi pensare che per una larga diffusione devi offrire il tuo servizio anche a chi ragiona ad un livello meno specifico, parlando di email e browser internet e non sapendo quantificarli in MB.
Una tariffa davvero flat permetterebbe di avere accesso, per dirne una, a email illimitate, instant messenger di vario tipo.
Considera inoltre che se sfori i MB previsti le tariffe diventano molto salate.

groot
01-07-2007, 10:00
Il p2p volendo lo puoi bloccare.
Il problema delle tariffe non flat rimane: non è mai facile o comodo calcolare la quantità di MB disponibili rimasti. Inoltre, devi pensare che per una larga diffusione devi offrire il tuo servizio anche a chi ragiona ad un livello meno specifico, parlando di email e browser internet e non sapendo quantificarli in MB.
Una tariffa davvero flat permetterebbe di avere accesso, per dirne una, a email illimitate, instant messenger di vario tipo.
Considera inoltre che se sfori i MB previsti le tariffe diventano molto salate.

ci sono servizi in cui non paghi le email, idem per IM.

Anche a me piacerebbe avere connettività infinita in mobilità, ma ritengo che quando i tempi saranno maturi sarà così, di certo non pretendo di averla subito e gratis.

ulk
01-07-2007, 10:08
ci sono servizi in cui non paghi le email, idem per IM.

Anche a me piacerebbe avere connettività infinita in mobilità, ma ritengo che quando i tempi saranno maturi sarà così, di certo non pretendo di averla subito e gratis.

Sei coperto da ADSl?

darios81
01-07-2007, 10:22
Attacchi altri utenti, dove sono le verità? Escludendo che qualche frase dalla frenesia di scriverla non è comprensibile.

wifimax ? Ora c'è? Ma dove?
Il signore 3 HA una tariffa per internet, anzi più di una.




Attendo ancora una risposta, alle domande:
In resto d'europa? ci siete stati? ci avete vissuto?



Le offese tienile per te ;)

Grazie, ma so abbastanza quello che dico, sono mesi che utilizzo 50Mb al giorno per fare piccole operazioni in mobilità. Se per 9€ al mese vuoi un giga al giorno, metti su una compagnia e fai l'offerta che preferisci.

Anche ridicolo è un offesa.

Come mai tutti hanno l'adsl? per scaricare la posta? per navigare su HWUpgrade? No, per scaricare con eMule, ecco la diffusione dell'ADSL in italia a cosa è dovuto. Moralista è un offesa usato in quel modo.

Quella merd*a di telecom è un offesa.

Sovrapprezzo? scarpe, cd e giochi? Non le compri mi sembra semplice, teoricamente con la tua logica o le rubi o le vuoi di regalo, o a masso prezzo.

Invece te vuoi un servizio gratuito, veloce, performante, in mobilità GRATIS, magari per scaricare un film o un gioco dal p2p morale.

Siamo all'80% o al 60% ? Sulla copertura in effetti non concordo...

"In italia ci sono situazioni al limite del paradosso ... " Ma non sono certo queste.

Io lo faccio un "giretto", te hai parlato della spagna e sono messi meglio?

Scusa hai idea della mia generazione?

GROOT ti rispondo subito :
Ho 27 anni , e per impegni lavorativi , di studio sono stato un po' in europa.
Spagna , Francia , Olanda e Germania....
Sono smanettone e meticoloso nelle mie cose e piace informarmi su cio' che c'e / offre un altro paese diverso dall'italia.

Partiamo da un punto semplice :

- In tutta europa scaricano da EMULE e non si hanno i problemi che si riscontrano in ITALIA.

Per tanto non puntiamo il dito verso il P2P , e lo prendiamo come capo espriatorio o panacea di tutti i mali.
Questa e' assolutamente un inesattezza bella e buona , per coprire problemi ben piu' gravi della RETE GESTITA DA TELECOM , e degli accordi tra i vari operatori per spellare a me e te.

Poi ricorda , se mi offrono una ADSL 20 mega , io in ITALIA glliela pago profumatamente.
Non so se leggi il contratto dell'adsl , ma io sto usufruendo di un servizio e come tale posso sfruttarlo come voglio.
Molti di voi credono che il P2P sia illegale , invece non e' cosi...in EUROPA ed anche in ITALIA , il P2P non e' illegale purche non usato per scaricare contenuti protetti da copyright(so che e' una cosa impossibile pero' e cosi , per tanto io posso scaricare da emule ).
Ora tu dimmi che senso ha offrirmi e farmi pagare 100 Euro per una linea 20mega , quanto poi me ne viene data solo il 10% di reale?????
Nel mio mondo ( lavorativo ) a secondo di quello che do o faccio vengo pagato , dovrebbe essere cosi per tutto...

Seconda cosa che ho citato prima il sovrapprezzo di molte cose.
Perche dici basta non comprarle???
Questa non e' una soluzione , e tanto meno e' una riflessione giusta e' corretta.
Io non volgio che vengano date cose gratis , vorrei solo pagarle per quello che realmente valgono.
Con la tua teoria , mi dovrei privare , di ascoltare musica del mio cantante preferito , o non potrei coltivare l'hobby dei videogiochi .....
La pirateria in ITALIA si diffonde ( i siamo tra i primi in EUROPA) per via della politica dei prezzi che molti attuano.

ES.:Ti porto un esempio , perche non vedere CD musicali a 10Euro?
Perche' non vendono un gioco a 19,00Euro , 15Euro????

Tutti siete convinti che la pirateria si blocca , facendo leggi o bloccando le fonti o chicchesia.
Per me non e' cosi , serve una strada intelligente , una politica dei prezzi , che favorisca l'acquisto.

Ti dico una cosa capitatami giusto 3 - 4 giorni fa.
Io non compro giochi per PC da tanto tempo.Vado da EURONICS col mio amico , e vedo tanto giochini per PC a 6Euro e rimango , gia sconvolto.Giochini anche carini.
Poi passo dal cestino agli scaffali e vedo che i giochi per PC costano molti 19 euro 23,euro.
Risultato :
- Mi sono preso : PES6 20Euro nuovo e GTR2 20Euro nuovo.
Sono arrivato a casa e li ho tolti dal DOWNLOAD DA EMULE.

Ecco un modo semplice di combattere pirateria!!!E come me farebbero altri.

Chiudo l'intervento , ribadendoti , che in ITALIA la situazione ADSL non e' cosi rosea , i valori di copertura sono dati per adattarci allo standard europeo.Alla realta' dei fatti non e' cosi.
In ITALIA chi puo' usfruire di un servizio decente saranno si e no il 30% delgi utenti , disclocati per lo piu nelle grandi citta'.
Come esci dai grandi centri c'e una situazione incredibile.Ti giuro vedi cose che pensi non possano esistere o accadere e invece ci sono.

groot
01-07-2007, 10:23
Sei coperto da ADSl?

Si, ma in effetti ci sono zone vicine che non sono coperte, e ci sono tuttora lotte per avere la copertura, questa è una discriminazione. senza alcun dubbio.

groot
01-07-2007, 10:36
GROOT ti rispondo subito :
Ho 27 anni , e per impegni lavorativi , di studio sono stato un po' in europa.
Spagna , Francia , Olanda e Germania....
Sono smanettone e meticoloso nelle mie cose e piace informarmi su cio' che c'e / offre un altro paese diverso dall'italia.


Partiamo da un punto semplice :

- In tutta europa scaricano da EMULE e non si hanno i problemi che si riscontrano in ITALIA.

Per tanto non puntiamo il dito verso il P2P , e lo prendiamo come capo espriatorio o panacea di tutti i mali.
Questa e' assolutamente un inesattezza bella e buona , per coprire problemi ben piu' gravi della RETE GESTITA DA TELECOM , e degli accordi tra i vari operatori per spellare a me e te.

Poi ricorda , se mi offrono una ADSL 20 mega , io in ITALIA glliela pago profumatamente.
Non so se leggi il contratto dell'adsl , ma io sto usufruendo di un servizio e come tale posso sfruttarlo come voglio.
Molti di voi credono che il P2P sia illegale , invece non e' cosi...in EUROPA ed anche in ITALIA , il P2P non e' illegale purche non usato per scaricare contenuti protetti da copyright(so che e' una cosa impossibile pero' e cosi , per tanto io posso scaricare da emule ).
Ora tu dimmi che senso ha offrirmi e farmi pagare 100 Euro per una linea 20mega , quanto poi me ne viene data solo il 10% di reale?????
Nel mio mondo ( lavorativo ) a secondo di quello che do o faccio vengo pagato , dovrebbe essere cosi per tutto...

Seconda cosa che ho citato prima il sovrapprezzo di molte cose.
Perche dici basta non comprarle???
Questa non e' una soluzione , e tanto meno e' una riflessione giusta e' corretta.
Io non volgio che vengano date cose gratis , vorrei solo pagarle per quello che realmente valgono.
Con la tua teoria , mi dovrei privare , di ascoltare musica del mio cantante preferito , o non potrei coltivare l'hobby dei videogiochi .....
La pirateria in ITALIA si diffonde ( i siamo tra i primi in EUROPA) per via della politica dei prezzi che molti attuano.

ES.:Ti porto un esempio , perche non vedere CD musicali a 10Euro?
Perche' non vendono un gioco a 19,00Euro , 15Euro????

Tutti siete convinti che la pirateria si blocca , facendo leggi o bloccando le fonti o chicchesia.
Per me non e' cosi , serve una strada intelligente , una politica dei prezzi , che favorisca l'acquisto.

Ti dico una cosa capitatami giusto 3 - 4 giorni fa.
Io non compro giochi per PC da tanto tempo.Vado da EURONICS col mio amico , e vedo tanto giochini per PC a 6Euro e rimango , gia sconvolto.Giochini anche carini.
Poi passo dal cestino agli scaffali e vedo che i giochi per PC costano molti 19 euro 23,euro.
Risultato :
- Mi sono preso : PES6 20Euro nuovo e GTR2 20Euro nuovo.
Sono arrivato a casa e li ho tolti dal DOWNLOAD DA EMULE.

Ecco un modo semplice di combattere pirateria!!!E come me farebbero altri.

Chiudo l'intervento , ribadendoti , che in ITALIA la situazione ADSL non e' cosi rosea , i valori di copertura sono dati per adattarci allo standard europeo.Alla realta' dei fatti non e' cosi.
In ITALIA chi puo' usfruire di un servizio decente saranno si e no il 30% delgi utenti , disclocati per lo piu nelle grandi citta'.
Come esci dai grandi centri c'e una situazione incredibile.Ti giuro vedi cose che pensi non possano esistere o accadere e invece ci sono.

Idee. Inutile stare qui "In Europa decolla internet mobile 3G" a parlare dei costo dei giochi o di eMule.

Per quanto mi riguarda uso l'UMTS da tempo, prima con il GPRS era un uso saltuario, ora con HSDPA le prestazioni sono ancora migliori e piacevoli.

Continuerò ad usarla aspettando altro, ma come già detto non ho certo la pretesa di volerlo gratis.

Parli della Spagna, ma sono messi come noi, anzi forse peggio, almeno a Barcellona.

Dici "Nel mio mondo ( lavorativo ) a secondo di quello che do o faccio vengo pagato , dovrebbe essere cosi per tutto..." appunto.

diabolik1981
01-07-2007, 10:50
Come esci dai grandi centri c'e una situazione incredibile.Ti giuro vedi cose che pensi non possano esistere o accadere e invece ci sono.

Credimi, anche nei grandi centri c'è da impiccare Telecom. Abito a Bari, capoluogo di regione con quasi mezzo milione di abitanti, e c'è un intero quartiere, che conta oltre 30000 abitanti che non può usufruire dell'ADSL perchè quando fu cablato in Telecom pensarono bene di risparmiare fino all'osso e si ritrovano con linee telefoniche su cui viaggiano più utenze ed ovviamente l'ADSL non può transitare. Io, che mi ritengo fortunato, mi sono staccato da Telecom sono con Fastweb, ma pur abitando quasi in pieno centro, a parte Fastweb, non ci sono ancora altri operatori che mi comprono in ULL.

leoneazzurro
01-07-2007, 11:17
Leoneazzuro , io non per male ma non modero niente , anche perche ho detto la verita'.

Quando si parla , da parte di certi utenti , che :

1 - Non sanno che dicono
2 - Dicono solo cose inesatte , o fini a se stesse o imcomplete
3 - Si pavoneggiamo come se sapessero tutto

Mi girano un po.

Se leggi due post addietro , leggi i POST di THE GROOT e ARIOCH e cosa dicono.Se questa e' una risposta costruttiva , o con un senso in un paese dove niente non sta bene...
Alcuni atteggiamenti sbagliati devono essere evidenziati non ispuo star sempre li a far finta che non succeda niente.

Tra l'altro dicendo pure la verita' vengo etichettato come lamentoso e che dice anche cose inesatte.

Dario, vediamo di darci una calmatina. Intanto ammonizione per violazione del regolamento, sulle contestazioni ai moderatori.
Poi, in secondo luogo, gli atteggiamenti che ritieni sbagliati si possono evidenziare, MA sempre rimanendo nei confini della discussione civile.
Se si comincia a usare un linguaggio pesante, si passa inevitaboilmente dalla parte del torto.

darios81
01-07-2007, 15:03
Dario, vediamo di darci una calmatina. Intanto ammonizione per violazione del regolamento, sulle contestazioni ai moderatori.
Poi, in secondo luogo, gli atteggiamenti che ritieni sbagliati si possono evidenziare, MA sempre rimanendo nei confini della discussione civile.
Se si comincia a usare un linguaggio pesante, si passa inevitaboilmente dalla parte del torto.

Ma io sono calmo , e oltretutto non ti stavo constetando proprio...

Idee. Inutile stare qui "In Europa decolla internet mobile 3G" a parlare dei costo dei giochi o di eMule.

Per quanto mi riguarda uso l'UMTS da tempo, prima con il GPRS era un uso saltuario, ora con HSDPA le prestazioni sono ancora migliori e piacevoli.

Continuerò ad usarla aspettando altro, ma come già detto non ho certo la pretesa di volerlo gratis.

Parli della Spagna, ma sono messi come noi, anzi forse peggio, almeno a Barcellona.

Dici "Nel mio mondo ( lavorativo ) a secondo di quello che do o faccio vengo pagato , dovrebbe essere cosi per tutto..." appunto.

Guarda che nessuno ha detto che si vuole tutto GRATIS.
Solo che l'articolo riportato e' un po fuorviante , in quanto in italia ( e ti invito nuovamente ad andare a vedere le altre nazioni) , non esiste una tariffa per chi non ha , un TELEFONO FISSO , non vuole ADSL , vuole orientarsi tramite CELL / UMTS.

Alla fin fine , sono dell'idea , che se mi fanno pagare una 2 mega Flat ad un TOT di prezzo , non possono avere le pretese di vendermi una connessione HDSPA ( che poi quante zone sono coperte in ITALIA? io direi si e no meno del 20%),UMTS che 'e inferiore tecnicamente e qualitativamente ad un prezzo 4 volte superiore.Mi dispiace ma cosi non ci siamo , e' fregare la gente , anche perche loro costi cosi eccessivi , anzi direi il contrario...

exguerriero
01-07-2007, 15:48
Ma fatemi il piacere!!
Chi asserisce di aver girato l'Europa, o è andato in gita o ha gli occhi foderati.... non venga a parlarmi di costi in Spagna, che la conosco molto bene, dove le connessioni ADSL costano un sacco e il P2P te lo sogni, a meno che non si abbia un mese a disposizione per scaricare 1 GB

groot
01-07-2007, 16:01
Ma io sono calmo , e oltretutto non ti stavo constetando proprio...



Guarda che nessuno ha detto che si vuole tutto GRATIS.
Solo che l'articolo riportato e' un po fuorviante , in quanto in italia ( e ti invito nuovamente ad andare a vedere le altre nazioni) , non esiste una tariffa per chi non ha , un TELEFONO FISSO , non vuole ADSL , vuole orientarsi tramite CELL / UMTS.

Alla fin fine , sono dell'idea , che se mi fanno pagare una 2 mega Flat ad un TOT di prezzo , non possono avere le pretese di vendermi una connessione HDSPA ( che poi quante zone sono coperte in ITALIA? io direi si e no meno del 20%),UMTS che 'e inferiore tecnicamente e qualitativamente ad un prezzo 4 volte superiore.Mi dispiace ma cosi non ci siamo , e' fregare la gente , anche perche loro costi cosi eccessivi , anzi direi il contrario...

e chi ha detto che HDSPA è tecnicamente inferiore?
Ad esempio a me risulta superiore nettamente superiore.
Il prodotto ADSL e il prodotto HSDPA/UMTS non sono la stessa cosa, seppur in alcuni casi può essere uno il surrogato dell'altro.

groot
01-07-2007, 16:06
Ma fatemi il piacere!!
Chi asserisce di aver girato l'Europa, o è andato in gita o ha gli occhi foderati.... non venga a parlarmi di costi in Spagna, che la conosco molto bene, dove le connessioni ADSL costano un sacco e il P2P te lo sogni, a meno che non si abbia un mese a disposizione per scaricare 1 GB

Vediamo se portano esempi pratici, perché come ho detto in Spagna per citare un posto, di cui sono sicuro, al momento, essere messi peggio che l'italia.

Prova a fare l'attivazione di una 20mb.

Pescatore85
01-07-2007, 16:31
In Italia le tariffe dell'ADSL sono come nel resto d'Europa...le linee no. In italia siamo tutti "furbetti" e vogliamo scaricare gratis da internet qualsiasi cosa. Chi si lamenta del costo dei cd:vi ricordo che un cd costa dai 15 ai 20 euro,meno di quanto costavano 10 anni fa! Però all'epoca nessuno si lamentava perché non c'era altro. Ora tra marocchini e internet,tutti a lamentarsi del costo del Cd...se anche li abbassassero a 10 euro sarebbe uguale,perché puoi averli gratis da emule! Purtroppo è facile criticare...ma sbagliamo a pensare che fuori dall'italia sia tutto più bello e migliore. Anche negli altri paesi ci sono cose che vanno bene e cose che vanno male!
L'Italia non è il terzo mondo..imparate ad apprezzare quello che avete,che nn è poco.

canislupus
01-07-2007, 16:44
Mi dispiace, ma mi trovo perfettamente d'accordo con dario81. Le tariffe ADSL in Italia sono assurde e io ho la fortuna di abitare anche nella + grande città d'Italia.
Per lavoro mi farebbe estremamente comodo una tariffa flat (o con traffico da 1 GB al giorno) tramite connessione UMTS. Per esempio quando vado da un cliente e mi serve un driver o un programmino per risolvere un problema tecnico, non posso usufruire sempre della connessione ad internet del cliente o navigare tramite il mio cellulare xchè da una parte non è professionale e dall'altra è anti-economico.
Se anche mettessero dei blocchi per fermare il p2p sulla rete UMTS a me starebbe benissimo, ma non mi impedite di usare internet ovunque io sia perchè a volte è veramente fondamentale poter recuperare un driver che non si ha sottomano (spesso ho dovuto portarmi il lavoro a casa per poter solo scaricare un driver che mi serviva o semplicemente cercarlo !!!).
L'Italia purtroppo è molto indietro perchè ci sono interessi forti che nessun politico si sogna di contrastare, anzi spesso vi è una forte collusione tra grossi imprenditori e politici e chi viene fregato sono sempre i consumatori.

Per quanto riguarda la flat della 3 la trovo onestamente OSCENA. 50 mb al giorno non sono sufficienti neanche per reperire informazioni su internet. Per evitare di consumare tutto il traffico in poche ore bisognerebbe disabilitare tutte le immagini, animazioni e quantì'altro e vedere le pagine solo in formato testo, peccato che spesso ci sono interi siti realizzati solo in flash !!!

juninho85
01-07-2007, 17:02
me ne frega una cippa,sto benone col mio flat in tutti i sensi GPRS.


anche se è un pelino lento :stordita:

groot
01-07-2007, 17:30
Mi dispiace, ma mi trovo perfettamente d'accordo con dario81. Le tariffe ADSL in Italia sono assurde e io ho la fortuna di abitare anche nella + grande città d'Italia.

Facciamo esempi grazie, espressi in euro e prestazioni.

Per lavoro mi farebbe estremamente comodo una tariffa flat (o con traffico da 1 GB al giorno) tramite connessione UMTS. Per esempio quando vado da un cliente e mi serve un driver o un programmino per risolvere un problema tecnico, non posso usufruire sempre della connessione ad internet del cliente o navigare tramite il mio cellulare xchè da una parte non è professionale e dall'altra è anti-economico.
Se anche mettessero dei blocchi per fermare il p2p sulla rete UMTS a me starebbe benissimo, ma non mi impedite di usare internet ovunque io sia perchè a volte è veramente fondamentale poter recuperare un driver che non si ha sottomano (spesso ho dovuto portarmi il lavoro a casa per poter solo scaricare un driver che mi serviva o semplicemente cercarlo !!!).
L'Italia purtroppo è molto indietro perchè ci sono interessi forti che nessun politico si sogna di contrastare, anzi spesso vi è una forte collusione tra grossi imprenditori e politici e chi viene fregato sono sempre i consumatori.

Per quanto riguarda la flat della 3 la trovo onestamente OSCENA. 50 mb al giorno non sono sufficienti neanche per reperire informazioni su internet. Per evitare di consumare tutto il traffico in poche ore bisognerebbe disabilitare tutte le immagini, animazioni e quantì'altro e vedere le pagine solo in formato testo, peccato che spesso ci sono interi siti realizzati solo in flash !!!

Tu, quanto prendi al tuo "cliente" magari 40euro l'ora, e non vuoi pagare una flat da 20 euro il mese per accontentarlo? non è professionale navigare con il cellulare? :mbe:

Io uso internet ovunque. Se la flat della 3 la trovi oscena non la fare.
in poche ore??? ma si ha idea di cosa sia la connessione in mobilità??

Sembrate un po viziati ;)

forse qualcuno si ricorda le BBS.... 14,4kb

I prezzi dei servizi non li decidete voi.

canislupus
01-07-2007, 17:46
@groot

Io pago adesso 40 euro al mese per una flat da 6 Megabit con Fastweb. Con la stessa tariffa hai idea di che servizio ti viene erogato in un paese come la Francia (paese che di solito usiamo per fare i raffronti dato che sono nostri "cugini").
Per quanto riguarda la mia tariffa oraria, di solito mi faccio pagare in base all'intervento. Se mi facessi pagare all'ora sarei miliardario, ma mi considererei altamente disonesto (mi è capitato a volte di impiegare anche 5-6 ore per rimettere a nuovo pc vecchi di 10 anni, ma secondo te si possono chiedere 150-180 euro per formattare e reinstallare so, antivirus e programmi vari ? Mi sembra un po' troppo).
50 MB ribadisco che sono pochi perchè non è che tutti usino la connessione UMTS solo per leggersi le news su HWUpgrade o leggersi la posta. Se devo scaricare diversi driver, posso anche dover scaricare centinaia di MB e con una flat da 50 MB quanto diamine dovrei chiedere ad un cliente ?
I prezzi dei servizi li decide la collettività. Se un servizio ha un prezzo ritenuto troppo alto, stai tranquillo che le varie società prima o poi saranno costrette ad abbassarli. Per la cronaca non ho iniziato con le BBS, ma a mio tempo gli abbonamenti 56k erano a pagamento e in più pagavi anche la navigazione, quindi so che vuol dire navigare con prestazioni ridicole a prezzi assurdi.

groot
01-07-2007, 18:02
@groot

Io pago adesso 40 euro al mese per una flat da 6 Megabit con Fastweb. Con la stessa tariffa hai idea di che servizio ti viene erogato in un paese come la Francia (paese che di solito usiamo per fare i raffronti dato che sono nostri "cugini").

Non ho idea dimmelo te.
Io tanto ti dico quanto costa tiscali "ADSL 12 Mb Flat" http://abbonati.tiscali.it/media/adsl_new/adsl/12mb_29_95.gif

o "SiAdsl 12 MB - Adsl 12288/256" Canone mensile: 39,00 euro


Per quanto riguarda la mia tariffa oraria, di solito mi faccio pagare in base all'intervento. Se mi facessi pagare all'ora sarei miliardario, ma mi considererei altamente disonesto (mi è capitato a volte di impiegare anche 5-6 ore per rimettere a nuovo pc vecchi di 10 anni, ma secondo te si possono chiedere 150-180 euro per formattare e reinstallare so, antivirus e programmi vari ? Mi sembra un po' troppo).

Posso concordare sul metodo. Qui non sbagli. Ma "siamo" noi che siamo "coglioni", mi ci metto anche io perché uso lo stesso metodo.
Spesso preferisco far cambiare pc che sistemarlo.

50 MB ribadisco che sono pochi perchè non è che tutti usino la connessione UMTS solo per leggersi le news su HWUpgrade o leggersi la posta. Se devo scaricare diversi driver, posso anche dover scaricare centinaia di MB e con una flat da 50 MB quanto diamine dovrei chiedere ad un cliente ?

Se devi scaricare centinaia di MB paghi, non vedo perché dovrebbe essere diversamente. se sei un professionista ci sono soluzioni diverse da 50mb al giorno da poter sfruttare. Visto che si parla di "professinisti"
Rimanendo nel privato ti faccio un altro esempio:

Naviga in Internet nella corsia preferenziale della nuova tecnologia HSDPA[1] (High Speed Downlink Packet Access), ad una velocità massima di 3.6 Mbps, comparabile a quella di una ADSL.
Con un canone mensile di 19€ avrai a disposizione ogni mese ben 5 GB di traffico dati da fruire su rete 3.
E se dovessi superare la soglia di 5 GB, ogni MB in più ti costerà solo 60 cent/€.

Ti ripeto connessione fissa (ADSL) e connessione in mobilità sono due servizi diversi.

I prezzi dei servizi li decide la collettività. Se un servizio ha un prezzo ritenuto troppo alto, stai tranquillo che le varie società prima o poi saranno costrette ad abbassarli. Per la cronaca non ho iniziato con le BBS, ma a mio tempo gli abbonamenti 56k erano a pagamento e in più pagavi anche la navigazione, quindi so che vuol dire navigare con prestazioni ridicole a prezzi assurdi.

I prezzi li decide la collettività? e dove e da quando?
Certo se sono alti abbassano, allora perché visto che dite che sono alti non abbassano?

Allora se sai cosa vuol dire 56kb e abbonamento internet a pagamento, non fai un raffronto?
10 anni fa si pagava addirittura un abbonamento per accedere alla rete, e si pagava profumatamente anche la connessione telefonica, e potevamo usufruire di servizi nettamente inferiori.
Tra 10 anni i tempi saranno maturi e non si pagherà come ora.

groot
01-07-2007, 18:03
dimenticavo, non è obbligatori scaricare giga di materiale da internet.

darios81
01-07-2007, 18:06
Dammi 30 minuti e ti trovoo tutto quello che vuoi.
Chiedo a mio Zio che abita in Francia , e mi faccio mandare tariffe mobili , fissi e ADSL e bandalarga annessa pay Tv.
VEdiamo se trovo anche qualcosa per il resto d'europa.

Io non capisco poi questo non credere agli altri utenti.
Poi i prezzi non le fanno le societa'.Lo fa il mercato e la collettivita' , per tanto se un prezzo e' eccessivo viene abbassato.

groot
01-07-2007, 18:08
Dammi 30 minuti e ti trovoo tutto quello che vuoi.
Chiedo a mio Zio che abita in Francia , e mi faccio mandare tariffe mobili , fissi e ADSL e bandalarga annessa pay Tv.
VEdiamo se trovo anche qualcosa per il resto d'europa.

Io non capisco poi questo non credere agli altri utenti.
Poi i prezzi non le fanno le societa'.Lo fa il mercato e la collettivita' , per tanto se un prezzo e' eccessivo viene abbassato.

Non crede ad altri utenti? Perché hai citato la spagna e hai sbagliato.

Ok, allora visto che il prezzo lo fa la collettività, (il tutto molto riduttivo, per le leggi economiche moderne), come mai non cala il costo dell'ADSL?

canislupus
01-07-2007, 18:29
Non ho idea dimmelo te.
Io tanto ti dico quanto costa tiscali "ADSL 12 Mb Flat" http://abbonati.tiscali.it/media/adsl_new/adsl/12mb_29_95.gif

o "SiAdsl 12 MB - Adsl 12288/256" Canone mensile: 39,00 euro

Tiscali effettua quelle tariffe in unbundling (ULL). Se non sei coperto dalla loro rete, vai in wholesale e le prestazioni e la qualità decade decisamente (provato di persona e a momenti arrivavo alle mani).
Su SiADSL non è esperienza, ma in passato ho avuto un pessimo rapporto con società poco conosciute (andavo peggio di un 56k per mesi e dicevano che era normale).


Posso concordare sul metodo. Qui non sbagli. Ma "siamo" noi che siamo "coglioni", mi ci metto anche io perché uso lo stesso metodo.
Spesso preferisco far cambiare pc che sistemarlo.

Non si può far cambiare pc ogni volta. E poi non è che tutte le volte si superano i 100 euro, quindi a volte non conviene ugualmente far cambiare il pc a chi lo usa pochissimo (ho dovuto lavorare su pc di oltre 10 anni fa molte volte !!!)


Se devi scaricare centinaia di MB paghi, non vedo perché dovrebbe essere diversamente. se sei un professionista ci sono soluzioni diverse da 50mb al giorno da poter sfruttare. Visto che si parla di "professinisti"

Perchè solo in Italia ti fanno ancora pagare a consumo. In altre nazioni hanno addirittura il wi-fi in molte aree delle grandi metropoli, da noi è già tanto se chi abita in città ha l'adsl.

Rimanendo nel privato ti faccio un altro esempio:

Naviga in Internet nella corsia preferenziale della nuova tecnologia HSDPA[1] (High Speed Downlink Packet Access), ad una velocità massima di 3.6 Mbps, comparabile a quella di una ADSL.
Con un canone mensile di 19€ avrai a disposizione ogni mese ben 5 GB di traffico dati da fruire su rete 3.
E se dovessi superare la soglia di 5 GB, ogni MB in più ti costerà solo 60 cent/€.

Hai visto cosa succede se navighi fuori dalla copertura UMTS di 3 ?

2) Qualora si superi la soglia di 5 GB, ogni MB in più costerà solo 60 cent.€ con uno scatto di apertura sessione di 15 cent.€. Il traffico dati effettuato in roaming GPRS non è incluso e viene pagato a consumo al costo di 2€/MB più lo scatto di apertura sessione di 15 cent.€. La tariffazione è conteggiata in kb.





Ti ripeto connessione fissa (ADSL) e connessione in mobilità sono due servizi diversi.

Veramente ? Ma perchè l'adsl per cosa si usa ? Io userei entrambi i servizi per le stesse cose, sono che da una parte avrei il vantaggio della mobilità. Chi ha bisogno di servizi speciali (vedi connessioni vpn verso la rete aziendale), si affida ad altri servizi con altri costi.


I prezzi li decide la collettività? e dove e da quando?
Certo se sono alti abbassano, allora perché visto che dite che sono alti non abbassano?

Si chiama legge della domanda e dell'offerta. E' una legge economica. Questa funziona egregiamente quando non si è in una situazione di monopolio od oligopolio (o per meglio dire cartello).

Allora se sai cosa vuol dire 56kb e abbonamento internet a pagamento, non fai un raffronto?
10 anni fa si pagava addirittura un abbonamento per accedere alla rete, e si pagava profumatamente anche la connessione telefonica, e potevamo usufruire di servizi nettamente inferiori.
Tra 10 anni i tempi saranno maturi e non si pagherà come ora.

Se aspetti la beneficienza delle società, puoi anche attendere qualche secolo...

Pancho Villa
01-07-2007, 18:29
In Italia le tariffe dell'ADSL sono come nel resto d'Europa...le linee no. In italia siamo tutti "furbetti" e vogliamo scaricare gratis da internet qualsiasi cosa. Chi si lamenta del costo dei cd:vi ricordo che un cd costa dai 15 ai 20 euro,meno di quanto costavano 10 anni fa! Però all'epoca nessuno si lamentava perché non c'era altro. Ora tra marocchini e internet,tutti a lamentarsi del costo del Cd...se anche li abbassassero a 10 euro sarebbe uguale,perché puoi averli gratis da emule! Purtroppo è facile criticare...ma sbagliamo a pensare che fuori dall'italia sia tutto più bello e migliore. Anche negli altri paesi ci sono cose che vanno bene e cose che vanno male!
L'Italia non è il terzo mondo..imparate ad apprezzare quello che avete,che nn è poco.Quoto, soprattutto la parte sui CD. Tutte queste lamentele e queste dispute sugli abiti firmati o altri sfizietti costosi (che hanno prezzi ben più osceni di musica, film e giochi) non le ho mai sentite e a chi non sta bene semplicemente non li acquista.
Tornando IT aggiungo che una flat UMTS/HDSPA/WiMAX a prezzi paragonabili a un'ADSL fissa probabilmente non la vedremo mai (se non fra 5/10 anni) per il semplice fatto che moltissimi abbonati ADSL disdirrebbero la propria linea per una più versatile connessione senza fili con moltissimi problemi: intasamento della rete (penso che una rete wireless possa reggere molto meno traffico di una qualunque alternativa su cavo), investimenti sull'ADSL buttati nel cesso e vari problemi commerciali. Il problema non è soltanto l'ingordigia delle compagnie.
Qualcuno mi sa dire quanto pinga verso Hwupgrade.it con una connessione UMTS/HDSPA? Thanks

canislupus
01-07-2007, 18:33
Offerta ADSL di Telecom Italia in Francia:

20 Mbit (dove coperto dalla rete e a seconda della distanza dalla centrale e qualità della linea)
Telefonate illimitate verso fissi nazionali e verso 23 paesi.
Box per vedere la televisione (Canal+ e Canal+ Sat)

Costo: 24,95 euro per i primi 6 mesi e poi 29,95 euro per i successivi 6. Devi lasciare un deposito di garanzia di 70 euro per l'affitto del box televisivo.

Questa è solo un'offerta e ho preso quella di mamma telecom per far capire la differenza rispetto al trattamento riservato a noi.

Pancho Villa
01-07-2007, 18:35
Vorrei anche aggiungere che se le tariffe ADSL e telefoniche italiane sono molto più alte che in altri Paesi, questo dipende anche dal fatto che gli operatori alternativi all'ex monopolista da noi fanno ridere i polli; eccezion fatta per Tiscali, Fastweb e Libero, tutti gli altri sono operatori virtuali come Tele 2, che rivendono sotto altro marchio un prodotto Telecom a tutti gli effetti e non possiedono nemmeno un metro di cavo.
Negli altri Paesi non c'era il monopolio di Stato per quanto riguarda la telefonia, per cui si sono potute sviluppare molte più compagnie serie, altro che operatori virtuali. Da noi lo sviluppo di operatori alternativi è cominciato con la privatizzazione di Telecom, da pochi anni.

canislupus
01-07-2007, 18:41
Offerta Telecom Italia in Italia:

20 Mbit
Telefonate illimitate con scatto alla risposta di 15 €cent

Costo: 43,85 € al mese e il primo mese paghi SOLO 36,95 €


Ora spiegami come può la stessa società praticare due prezzi così diversi in due paesi così vicini ? Praticamente noi paghiamo quasi il doppio di quello che pagherebbe un francese anche se non abbiamo le stesse cose (noi paghiamo uno scatto alla risposta e le telefonate sono solo quelle nazionali).

groot
01-07-2007, 18:42
Tiscali effettua quelle tariffe in unbundling (ULL). Se non sei coperto dalla loro rete, vai in wholesale e le prestazioni e la qualità decade decisamente (provato di persona e a momenti arrivavo alle mani).
Su SiADSL non è esperienza, ma in passato ho avuto un pessimo rapporto con società poco conosciute (andavo peggio di un 56k per mesi e dicevano che era normale).




Non si può far cambiare pc ogni volta. E poi non è che tutte le volte si superano i 100 euro, quindi a volte non conviene ugualmente far cambiare il pc a chi lo usa pochissimo (ho dovuto lavorare su pc di oltre 10 anni fa molte volte !!!)




Perchè solo in Italia ti fanno ancora pagare a consumo. In altre nazioni hanno addirittura il wi-fi in molte aree delle grandi metropoli, da noi è già tanto se chi abita in città ha l'adsl.



Hai visto cosa succede se navighi fuori dalla copertura UMTS di 3 ?

2) Qualora si superi la soglia di 5 GB, ogni MB in più costerà solo 60 cent.€ con uno scatto di apertura sessione di 15 cent.€. Il traffico dati effettuato in roaming GPRS non è incluso e viene pagato a consumo al costo di 2€/MB più lo scatto di apertura sessione di 15 cent.€. La tariffazione è conteggiata in kb.







Veramente ? Ma perchè l'adsl per cosa si usa ? Io userei entrambi i servizi per le stesse cose, sono che da una parte avrei il vantaggio della mobilità. Chi ha bisogno di servizi speciali (vedi connessioni vpn verso la rete aziendale), si affida ad altri servizi con altri costi.




Si chiama legge della domanda e dell'offerta. E' una legge economica. Questa funziona egregiamente quando non si è in una situazione di monopolio od oligopolio (o per meglio dire cartello).



Se aspetti la beneficienza delle società, puoi anche attendere qualche secolo...

A quanto pare abbiamo idee diverse. io ho detto tutto quanto.

Ho le mie idee e alcune credo che siano difficilmente smontabili,
visto che gli unici pochi hotspot disponibili che ho visto con gli occhi erano occupati da gente che aveva emule attaccato.

groot
01-07-2007, 18:43
Offerta ADSL di Telecom Italia in Francia:

20 Mbit (dove coperto dalla rete e a seconda della distanza dalla centrale e qualità della linea)
Telefonate illimitate verso fissi nazionali e verso 23 paesi.
Box per vedere la televisione (Canal+ e Canal+ Sat)

Costo: 24,95 euro per i primi 6 mesi e poi 29,95 euro per i successivi 6. Devi lasciare un deposito di garanzia di 70 euro per l'affitto del box televisivo.

Questa è solo un'offerta e ho preso quella di mamma telecom per far capire la differenza rispetto al trattamento riservato a noi.

Offerta Telecom Italia in Italia:

20 Mbit
Telefonate illimitate con scatto alla risposta di 15 €cent

Costo: 43,85 € al mese e il primo mese paghi SOLO 36,95 €


Ora spiegami come può la stessa società praticare due prezzi così diversi in due paesi così vicini ? Praticamente noi paghiamo quasi il doppio di quello che pagherebbe un francese anche se non abbiamo le stesse cose (noi paghiamo uno scatto alla risposta e le telefonate sono solo quelle nazionali).

Sono due società diverse dislocate in territori diversi, la differenza che di 13 euro è tanta contando anche la tv.
Ti consiglio di trasferirti in francia.

canislupus
01-07-2007, 18:47
Quale sarebbe la differenza ?

In Francia pagano 400 euro (compresi 70 euro di cauzione che poi ti ridanno scalandola dal contratto) per avere una ADSL a 20 Mbit, telefonate illimitate verso fissi sia nazionali che di 23 paesi e box televisivo.

In Italia paghiamo 519,30 euro per la stessa ADSL, ma se facciamo una telefonata ogni volta dobbiamo anche pagare lo scatto alla risposta di 15 eurocent !!!

Non mi sembra la stessa cosa.

groot
01-07-2007, 18:49
Quale sarebbe la differenza ?

In Francia pagano 400 euro (compresi 70 euro di cauzione che poi ti ridanno scalandola dal contratto) per avere una ADSL a 20 Mbit, telefonate illimitate verso fissi sia nazionali che di 23 paesi e box televisivo.

In Italia paghiamo 519,30 euro per la stessa ADSL, ma se facciamo una telefonata ogni volta dobbiamo anche pagare lo scatto alla risposta di 15 eurocent !!!

Non mi sembra la stessa cosa.

Come detto su questa offerta, c'è poco da dire.

canislupus
01-07-2007, 18:50
No caro groot, stiamo parlando sempre del Gruppo Telecom Italia. Telecom Italia France è solo una società, ma il gruppo è lo stesso. Semplicemente praticano prezzi diversi perchè ci sono regimi di concorrenza diversi. In Francia un prezzo come quello che ci propone a noi in Italia, sarebbe fuori mercato e quindi sono obbligati a fare offerte migliori. Qui da noi possono anche sparare 100 euro al mese perchè di fatto la concorrenza reale non esiste (Tiscali e Fastweb possono fare concorrenza solo su spazi molto ridotti dove hanno la loro rete, altrimenti la affittano da Telecom).

groot
01-07-2007, 18:57
No caro groot, stiamo parlando sempre del Gruppo Telecom Italia. Telecom Italia France è solo una società, ma il gruppo è lo stesso. Semplicemente praticano prezzi diversi perchè ci sono regimi di concorrenza diversi. In Francia un prezzo come quello che ci propone a noi in Italia, sarebbe fuori mercato e quindi sono obbligati a fare offerte migliori. Qui da noi possono anche sparare 100 euro al mese perchè di fatto la concorrenza reale non esiste (Tiscali e Fastweb possono fare concorrenza solo su spazi molto ridotti dove hanno la loro rete, altrimenti la affittano da Telecom).

Sono due società diverse su due territori diversi, questa è una costatazione.

Come ti ho detto io ritengo che i soldi che spendo per l'adsl sia una cifra ragionevole, a quanto pari tu giudichi prezzi eccessivi, per me non lo sono.
Se domani caleranno sarò molto contento ma mi girano di più le palle vedere che la benzina costa 1,360€.

Io rimanendo IT ripeto che la connettività UMTS è molto comoda, e costa il giusto. Certe comodità si pagano.

darios81
01-07-2007, 19:29
Ecco qua , c'e anche l'articolo del corriere della sera :

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/05_Maggio/24/adsl_prezzi_confronti.shtml

Siamo i piu scarsi d'europa in quanto a tariffe.

groot
01-07-2007, 19:38
Ecco qua , c'e anche l'articolo del corriere della sera :

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/05_Maggio/24/adsl_prezzi_confronti.shtml

Siamo i piu scarsi d'europa in quanto a tariffe.

Le notizie leggiamole bene,

I prezzi più economici nei Paesi Bassi e in Francia. Ma per un uso elevato in ben 5 Paesi su 7 ci sono contratti meno cari che in Italia

e ricordiamo che sono notizie giornalistiche.

è meglio fare come hai fatto te, prendi i prezzi reali e confronti.

Tu hai parlato di tutta Europa ma hai citato la sola francia, e un solo operatore.

hermes70
01-07-2007, 23:29
Io pago x euro al mese per internet e chiamo con skype quanto voglio: ma quale operatore ti può dare un servizio del genere ? I prezzi scenderanno ma la flat non la daranno più.

Asterion
01-07-2007, 23:31
Seconda cosa che ho citato prima il sovrapprezzo di molte cose.
Perche dici basta non comprarle???
Questa non e' una soluzione , e tanto meno e' una riflessione giusta e' corretta.
Io non volgio che vengano date cose gratis , vorrei solo pagarle per quello che realmente valgono.
Con la tua teoria , mi dovrei privare , di ascoltare musica del mio cantante preferito , o non potrei coltivare l'hobby dei videogiochi .....
La pirateria in ITALIA si diffonde ( i siamo tra i primi in EUROPA) per via della politica dei prezzi che molti attuano.


Il prezzo esagerato di vari beni, su cui concordo con te, non può essere una scusa per la pirateria.
Il principio: costa troppo quindi lo scarico da eMule è scorretto e illegale.

Di fatto, se un hobby costa troppo non puoi coltivarlo.

Che la pirateria trovi maggiore diffusione laddove i prezzi sono più alti è un'idea che condivido invece.
Non comprare un prodotto è un danno più per il produttore che per l'utente alla lunga.

canislupus
02-07-2007, 06:48
@groot

Non so se hai notato quella piccola postilla del contratto della 3 (quello in cui paghi 19 euro al mese per 5 GB di traffico dati).
Se tu dovessi mai navigare in roaming tramite un altro operatore, pagheresti

2 EURO A MB !!!

Dimmi tu se ti sembra un prezzo logico. La copertura UMTS non c'è ancora in tutta Italia e nessun operatore può garantirne una molto estesa, se ti dovesse servire di dover navigare x una cosa urgentissima, saresti costretto a pagare la bellezza di 2 euro al MB e magari navigare anche in GPRS !!!

groot
02-07-2007, 08:08
@groot

Non so se hai notato quella piccola postilla del contratto della 3 (quello in cui paghi 19 euro al mese per 5 GB di traffico dati).
Se tu dovessi mai navigare in roaming tramite un altro operatore, pagheresti

2 EURO A MB !!!

Dimmi tu se ti sembra un prezzo logico. La copertura UMTS non c'è ancora in tutta Italia e nessun operatore può garantirne una molto estesa, se ti dovesse servire di dover navigare x una cosa urgentissima, saresti costretto a pagare la bellezza di 2 euro al MB e magari navigare anche in GPRS !!!

Si mi sembra un prezzo logico. Se non mi sta bene non lo faccio.
Non me lo ordina certo il dottore.
Cosa dovrei scaricare di "Urgentissimo"

ulk
02-07-2007, 10:57
Si mi sembra un prezzo logico. Se non mi sta bene non lo faccio.
Non me lo ordina certo il dottore.
Cosa dovrei scaricare di "Urgentissimo"

Non ti preoccupare, nessuno scarica con queste tariffe a meno che non paghi papy, l'azienda e/o pantalone. Ti consiglio di guardarti il video dell'intervento di Grillo all'assemblea Telecom del 16 aprile 2007.. vale anche per queste scalcinate compagnie di telefonia mobile.

mail9000it
02-07-2007, 11:11
Ad averci la copertura potrei finalmente buttare il mio 56k.

Già, perchè per me l'ADSL via cavo e' ancora un miraggio.:muro: :muro:

A 5 km da centro di Modena non ho, nè ADSL nè copertura UMTS.:cry:

groot
02-07-2007, 12:27
Non ti preoccupare, nessuno scarica con queste tariffe a meno che non paghi papy, l'azienda e/o pantalone. Ti consiglio di guardarti il video dell'intervento di Grillo all'assemblea Telecom del 16 aprile 2007.. vale anche per queste scalcinate compagnie di telefonia mobile.

non ho necessità di vedere il video di grillo, io come fa lui mi documento. ;)

groot
02-07-2007, 12:29
Ad averci la copertura potrei finalmente buttare il mio 56k.

Già, perchè per me l'ADSL via cavo e' ancora un miraggio.:muro: :muro:

A 5 km da centro di Modena non ho, nè ADSL nè copertura UMTS.:cry:

Il problema della copertura dell'ADSL allo stato attuale è veramente un deficit delle compagnie, è impossibile che ci siano cittadini di serie A e B.

Matrixbob
02-07-2007, 13:32
Si decidessero i vari "Tronchetti Provera" del mondo a salta 2 anni di vacanza per far cambiare le infrastrutture di rete tutti potremmo avere la connessione decente ovunque.
Mannaggia a loro.

AH ragazzi non dimenticate di andare a firmare la petizione online x il free WiMax:
http://www.beppegrillo.it/2007/06/wimax_e_diritto_alla_conoscenza.html

Siamo a quota "109726 Total Signatures".
Mi raccomando!!!!

Ministro delle Comunicazioni, On. Paolo Gentiloni, AgCom - Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Parlamento Europeo

I cittadini italiani ed europei sottoscrittori della seguente petizione, CHIEDONO con essa che vengano rispettate le idee di "libertà tecnologica" alla base delle proposte Comunitarie in ambito ICT ed, in particolare:

- che non si proceda alla totale destinazione del gruppo di frequenze interessate dalla tecnologia WI-MAX - 3.4 <–> 3.5 Ghz (inizialmente rilasciati in un gruppo di 35 + 35 Mhz) - o lotti delle stesse, per uso commerciale regolamentato o meno da licenze in obsoleto stile telefonico con conseguente totale chiusura dello spettro radio oggetto di concessione.

- che venga destinato, da subito, una parte dello spettro radio dichiarato - o che verrà dichiarato – disponibile per la tecnologia a LIBERO USO da parte dei singoli cittadini anche in forma associativa SENZA FINI di LUCRO; ciò regolando naturalmente la concessione d'utilizzo (come già avviene per altre tipologie radiantistiche), senza però che tale regolamentazione possa costituire vincoli di sorta alle caratteristiche intrinseche della tecnologia stessa (diffusione, accesso, interoperabilità, multicanalità, portata, ambito applicativo, ecc...).

- che la citata porzione di frequenze LIBERE come da precedente punto (2), non sia mai inferiore ad 1/3 dell'intero spettro disponibile; che tale assegnazione sia prioritaria, o comunque non secondaria in termini temporali, rispetto all'eventuale assegnazione di frequenze per uso commerciale.

- che la citata porzione di frequenze LIBERE come da precedente punto (2), non sia soggetta ad alcun tipo di tassazione diretta od indiretta, ovvero che l'importo della eventuale stessa sia contenuto in importi opportunamente minimi, considerando l'uso personale cui è destinata.

- che lo Stato Italiano si faccia sostenitore di analoga proposta presso i competenti organi Europei, con lo scopo di coinvolgere l'intera Comunità sul tema WI-MAX e permettere/promuovere così un'eventuale diffusione dello spettro di frequenze libere nell'intero ambito comunitario, realizzando di fatto un primo passo di armonizzazione in tema di "Società dell'Informazione", nel pieno rispetto degli intenti Comunitari riassunti.

groot
02-07-2007, 13:34
Si decidessero i vari "Tronchetti Provera" del mondo a salta 2 anni di vacanza per far cambiare le infrastrutture di rete tutti potremmo avere la connessione decente ovunque.
Mannaggia a loro.

Posso capire zone rurali, campagne ma certi centri cittadini non posso stare senza copertura, non è "giusto".

canislupus
02-07-2007, 21:20
@groot

Ma che discorsi sono. Io pago una semi-flat UMTS per navigare per un massimo di 5 Gb al mese. Se tu non ha le infrastrutture adeguate per offrirmi un servizio, non vedo perchè debba rimetterci. Allora se l'UMTS di 3 coprisse solo il 5% del territorio nazionale, io avrei la possibilità di collegarmi solo in quelle zone e meno male che la chiamiamo mobilità.
Non ci danno la tariffa flat xchè ovviamente ci sarebbe chi la sfrutterebbe in modo illegale, ma la semi-flat almeno deve essere libera da vincoli di questo tipo, altrimenti diventa solo un regalo al Signor 3.
Poi che nessuno ci obblighi, questo è ovvio, ma non è una risposta che si può accettare in un paese civile ed evoluto (almeno così viene dipinta l'Italia).

NINO.DAGO
03-07-2007, 10:42
Cercherei di tornare sui binari da cui si era partiti, le diatribe sugli interessi economici, su ciò che si scarica e sulle speculazioni intorno a questo settore non sono per questa notizia. Punterei più che altro su un altro discorso.
Una compagnia telefonica mi offre un prodotto, pubblicizzando determinate caratteristiche. Se quella compagnia non è in grado di mantenere ciò che è richiesto, non può scaricare (né lei né tantomeno altri) la colpa sull'uso del servizio che ne fanno i suoi clienti. Se io vado in una concessionaria ad acquistare una macchina che come velocità massima arriva a 180km/h, non sono uno sciocco a tirarla sempre al max, ma certo mi sentirei alquanto fregato se una volta tanto che la tirassi in autostrada scoprissi che a malapena arriva a 100 km/h... Io lavoro nel campo dell'informatica, e per vendere un prodotto serio dobbiamo comunque garantire una QoS minima, pur lavorando in base alle indicazioni del cliente. Le compagnie telefoniche mobili se ne fregano di garantire un QoS minimo. Così succede che, pur avendo segnale HSDPA nella mia zona, a volte in download vado a 50/60 Kbps... roba da Modem analogico! E raramente arrivo a 1 Mbps... Se io pago per avere 3.6 Mbps in download, sono sicuramente consapevole che quella è una velocità teorica che non sarà mai raggiunta, però nello stesso tempo mi aspetto che perlomeno si arrivi alla metà (in condizioni di copertura HSDPA). Qui il punto è: in Europa decollerà pure il 3G (e i tempi sono maturi per un'affermazione del 4G), ma in Italia il servizio è farlocco. Non diamo la colpa alla morfologia del territorio, ai governi, addirittura a eMule... Il problema vero è che nella mentalità italiana investire oggi per guadagnare domani è una nerchiata...Mai nulla fu sbagliato. Se i giovani sono a spasso e se tecnologicamente vendiamo il brevetto del multi-jet alle case automobilistiche straniere non diamo poi la colpa agli altri... I kapo' delle grandi aziende devono capire che il futuro sono le telecomunicazioni, cablate e mobili, quindi ogni centesimo speso oggi in tal senso (se speso bene) potrebbe fruttare mille o diecimila volte tanto (vedere i creatori di skype che hanno fatto una fortuna con il VoIP...). Non sono un utopista, ma quando la voglia di rinnovarsi che sta dimostrando di avere seriamente la Fiat l'avranno anche queste realtà, forse ci sarà un punto di svolta.

canislupus
03-07-2007, 19:42
Sono molto d'accordo con te caro DAGO. Purtroppo in Italia spesso quello che mancano non sono dei lavoratori validi, quanto dei leader intelligenti. Quante società abbiamo visto portate al fallimento (o molto vicino ad esso) e quei dirigenti incompetenti (o magnati dell'industria) li ritroviamo sempre cadere in piedi ? C'è una arretratezza e pigrizia mentale che è spaventosa ed è questo che ci sta portando ad essere un finto paese del 1 mondo. Presto o tardi se continuiamo così, vedremo paesi che una volta consideravamo 3 mondo superarci perchè hanno una mentalità migliore della nostra e soprattutto hanno capito che l'innovazione è l'unico modo per creare vera ricchezza.

netdjver
19-08-2007, 09:11
ma come fate a controllare che il traffico avvenga sotto copertura 3? perché se per sbaglio- e di solito avviene con freqenza- la rete passa in gprs, andate a pagare una follia!!