PDA

View Full Version : YouTube in USA: dati impressionanti


Redazione di Hardware Upg
30-06-2007, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21777.html

YouTube sta raccogliendo un successo impressionante: 60% di share


Click sul link per visualizzare la notizia.

HeDo_Progz
30-06-2007, 08:09
Impressionante... ma chi li conosce gli altri servizi?

SuperSandro
30-06-2007, 08:12
C'è una cosa che non capisco: se io volessi render noto un mio video lo inserirei certamente su YouTube (il più noto).

Se però volessi essere sicuro di raggiungere la maggior parte dei visitatori, lo inserirei anche su tutti gli altri, tanto è gratis e richiede poco tempo(!).

Ovvio che la maggior parte del traffico è generato non da chi inserisce, ma chi "legge".

Tuttavia, c'è una statistica per contare quanti video sono presenti contemporaneamente su tutti i siti di video-sharing?

axias41
30-06-2007, 08:13
Belle cifre, ma in concreto? Aumento di fatturato, raccolta pubblicitaria, tutto quello che può rendere profittevole un'azienda del genere?

Fallen Angel
30-06-2007, 08:17
Non capisco, se da solo ha il 60% di Share come si fa a raggiungerlo sommando i primi 64 servizi video?
Dovrebbe essere impossibile raggiungere gli stessi risultati anche sommando tutti gli altri servizi video oppure la percenuale supererebbe il 120%
Qualcuno mi spiega i dati?

SuperSandro
30-06-2007, 08:37
Non capisco, se da solo ha il 60% di Share come si fa a raggiungerlo sommando i primi 64 servizi video? Dovrebbe essere impossibile raggiungere gli stessi risultati anche sommando tutti gli altri servizi video oppure la percenuale supererebbe il 120% Qualcuno mi spiega i dati?
Penso che i dati debbano essere interpretati così: della totalità (100%) dei visitatori di siti video-sharing dei primi 64 servizi, YouTube detiene il 60%. Tutti gli altri website - che siano due oppure 200 - si spartiscono il rimanente 40%, chi più, chi meno.

In realtà, la frase "per raggiungere i risultati di YouTube è necessario sommare i singoli dati dei primi 64 servizi di video sharing" è un po' ambigua e poco chiara.

Malus
30-06-2007, 09:14
Sono dati impressionanti...
Mi sa che google ha fatto un buon affare ad acquisire YouTube!!

Lud von Pipper
30-06-2007, 09:24
Vorrei per esempio sapere i dati su Google, Altavista, Yahoo e Lycos.
Negli ultimi sembra esistere solo Google, e questo connette direttamente a Youtube in caso di ricerca positiva.

JohnPetrucci
30-06-2007, 09:44
Tutto quello che passa attraverso le mani di Google sempre, o quasi, genera successo, questi ci sanno fare davvero.....sono inarrestabili.

Dexther
30-06-2007, 09:48
Tutto quello che passa attraverso le mani di Google sempre, o quasi, genera successo, questi ci sanno fare davvero.....sono inarrestabili.

che siano loro la Umbrella Co. del futuro? :eek:


:D :stordita:

CruSheR
30-06-2007, 10:29
[OFF TO] Appena ho aperto questa news il mitico nod32 mi ha rilevato un possibile virus html controllate by [FINE OFF TO]

[JS/TIVSO.14A.GEN cavallo di troia
LINK http://de.serving-sys.com/burstingcachedscripts/ebbannermain_62_36.js]

axias41
30-06-2007, 11:12
Ripeto, va bene avere il 60% del "market" share, ma di quale mercato sta parlando? Cosa vende YouTube? Cosa la rende profittevole? La raccolta pubblicitaria? E i dati di questa dove sono?

Non sono ancora così convinto del modello economico YouTube.

Bhawk
30-06-2007, 11:37
[OFF TO] Appena ho aperto questa news il mitico nod32 mi ha rilevato un possibile virus html controllate by [FINE OFF TO]

[JS/TIVSO.14A.GEN cavallo di troia
LINK http://de.serving-sys.com/burstingcachedscripts/ebbannermain_62_36.js]

La stessa cosa è capitata anche a me....:D

inoltre credo sia infettata anche questa news:

http://www.hwupgrade.it/news/web/in-europa-decolla-internet-mobile-3g_21779.html

darkforces
30-06-2007, 13:16
Anche a me il NOD ha rilevato il trojan sopra citato !! hihi :-)

Micene.1
30-06-2007, 15:29
io se penso che tutto questo è nato dalla mente di due tre sconosciuti che ora sono iper miliardari...

SuperSandro
30-06-2007, 17:01
[OFF TO] Appena ho aperto questa news il mitico nod32 mi ha rilevato un possibile virus html controllate by [FINE OFF TO]
[JS/TIVSO.14A.GEN cavallo di troia
LINK http://de.serving-sys.com/burstingcachedscripts/ebbannermain_62_36.js]
La stessa cosa è capitata anche a me....:D inoltre credo sia infettata anche questa news:
http://www.hwupgrade.it/news/web/in-europa-decolla-internet-mobile-3g_21779.html
Anche a me il NOD ha rilevato il trojan sopra citato !! hihi :-)
Io cambierei antivirus: ho abbandonato Norton da molti anni, ed esattamente da quando il sig. Norton ha venduto tutto.

PS: uso con soddisfazione AVG antivirus free(!) edition da altrettanti anni.

Ciminiera
30-06-2007, 17:09
Io cambierei pusher, nod32 non è Norton.

ligabuz
30-06-2007, 17:21
Io cambierei antivirus: ho abbandonato Norton da molti anni, ed esattamente da quando il sig. Norton ha venduto tutto.

PS: uso con soddisfazione AVG antivirus free(!) edition da altrettanti anni.
Ehm NOD 32 non c'entra con Nortonv:D

Tanner
30-06-2007, 19:20
uhaha che cappella quella del NORTON != NOD ;)

ligabuz
30-06-2007, 22:48
Ma perchè aveva interpretato NOD come Norton Omni Destructor.

:D :D :D

SuperSandro
01-07-2007, 07:29
Ma perchè aveva interpretato NOD come Norton Omni Destructor.
Forse hai ragione, però ammetto di averla fatta veramente grossa e chiedo venia al Sig. Nod e a tutti i suoi utenti.

Rimangono inalterate, comunque, le mie perplessità su Norton (che, evidentemente, mi ha traumatizzato da quando non sono riuscito a rimuoverlo completamente da un vecchio PC)...

PS: Pusher? Diamine, non è mica colpa sua.

PPSS: Ma poi, 'sto Trojan c'era oppure no?

Master_T
01-07-2007, 09:23
Il bello è che a livello di programazione YouTube non è certo granchè.... nel senso che l'interfaccia è molto poco elegante e la qualità dello streaming pietosa rispetto ad altri servizi.

Il fatto è che il primo ad avere l'idea è spesso quello che ha più successo (basti pensare a Skype vs. Altre aziende di voip molto più convenienti)


Ripeto, va bene avere il 60% del "market" share, ma di quale mercato sta parlando? Cosa vende YouTube? Cosa la rende profittevole? La raccolta pubblicitaria? E i dati di questa dove sono?

Non sono ancora così convinto del modello economico YouTube.


Hai idea di quanto fattura Google in un anno con la sola pubblicità? Vatti a cercare i dati (non mi ricordo + con precisione) ma è una cifra impressionante, non ci credevo neanchio quando l'ho visto.

lucusta
01-07-2007, 11:48
Non capisco, se da solo ha il 60% di Share come si fa a raggiungerlo sommando i primi 64 servizi video?
Dovrebbe essere impossibile raggiungere gli stessi risultati anche sommando tutti gli altri servizi video oppure la percenuale supererebbe il 120%
Qualcuno mi spiega i dati?

la definizione di Share di un servizio internet e' differente da quella, ad esempio, che si ha nei programmi radiotelevisivi;
sulla Tv o la radio puoi ascoltare o vedere un programma alla volta;
su internet puoi utilizzare anche piu' di un servizio contemporaneamente.

la questione e' dovuta al fatto che questo e' in pratica un sondaggio nel quale e' stato chiesto quali, e probabilmente, quanti servizi di sharing si usavano; su 100 intervistati possono essere state indicate 120 scelte, perche' il 20% degli intervistati usava contemporaneamente YouTube e MySpace, o altra piattaforma di sharing.

Pescatore85
01-07-2007, 16:38
per arrivare al numero di utenti di YOuTube,devi sommare le utenze di altri 64 servizi di videosharing!

moe0112358
02-07-2007, 13:44
casseruola CHE BOMBA!!