View Full Version : Sigma 70-300 mm APO
Oggi ho comprato l'ormai famosissimo Sigma... Volevo postare 2 foto effettuate velocemente a 300mm per avere un vostro commento sulla loro riuscita :)
1)
http://img508.imageshack.us/img508/9513/mg2812fe3.jpg
Shot with Canon EOS 350D DIGITAL (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=Canon+EOS+350D+DIGITAL&make=Canon) at 2007-06-29
2)
http://img504.imageshack.us/img504/4176/mg28182ov5.jpg
Shot with Canon EOS 350D DIGITAL (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=Canon+EOS+350D+DIGITAL&make=Canon) at 2007-06-29
3) Crop al 100%
http://img504.imageshack.us/img504/5300/mg28181hl1.jpg
Shot with Canon EOS 350D DIGITAL (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=Canon+EOS+350D+DIGITAL&make=Canon) at 2007-06-29
P.S. Non voglio un commento sui soggetti o che la colonna è storta :D
Mi hanno prestato l'ottica in oggetto e l'ho portata a spasso, in attesa che arrivi quella che ho ordiato io.
Ho dovuto abituarmi al peso e agli equilibri della macchina, è un primo contatto, con tutti i limiti miei.
L'unica pproduzione è il ridimensionamento e il ritaglio, in modo che si apprezzi l'ottica.
Scattate con Canon 400d, priorità diaframma.
1) 1/125s f13 iso200 214mm
http://img139.imageshack.us/img139/884/img0739uq6.jpg (http://imageshack.us)
2) 1/80s f13 iso200 119mm
http://img139.imageshack.us/img139/3333/img0741sa7.jpg (http://imageshack.us)
3) 1/100 f13 iso200 300mm
http://img530.imageshack.us/img530/238/img0751rf0.jpg (http://imageshack.us)
4) 1/100 f13 iso200 168mm
http://img187.imageshack.us/img187/346/img0774dv3.jpg (http://imageshack.us)
5)1/100 f13 iso400 149mm
http://img530.imageshack.us/img530/5434/img0790lv6.jpg (http://imageshack.us)
6) un po' di controluce, a paraluce inserito 1/125 f13 iso200 133mm sole delle ore 19.55 del 29 giugno a Cagliari si tratta di un'evidente esasperazione e forzatura
http://img96.imageshack.us/img96/8157/img0795rj6.jpg (http://imageshack.us)
Come ti sembrano la velocità e la precisione dell'autofocus? Nella 1 hai sovraesposto (no spot metering? Ahi ahi ahi ahi ahi!).
Come ti sembrano la velocità e la precisione dell'autofocus? Nella 1 hai sovraesposto (no spot metering? Ahi ahi ahi ahi ahi!).
Chi, io o skinner?
Il gabbiano è un po' bruciacchiato, ma niente di grave. La domanda sull'AF è rivolta a tutti e due.:D
aLLaNoN81
01-07-2007, 19:51
Come ti sembrano la velocità e la precisione dell'autofocus? Nella 1 hai sovraesposto (no spot metering? Ahi ahi ahi ahi ahi!).
Da possessore della suddetta ottica posso dirti che l'AF è abbastanza preciso ma purtroppo è piuttosto lento. Diciamo che non è certo un obiettivo da foto sportive anche se, una volta appresi i suoi limiti, si riesce ad usarlo anche per quello. Lo uso ogni tanto in autodromo a Monza e qualche soddisfazione me la sono levata :)
In ogni caso nella sua fascia di prezzo è senza dubbio la miglior ottica, per trovare di meglio bisogna spendere più del doppio e spostarsi sul canon 70-300 is (per lo stabilizzatore) oppure sul 70-200L (e qua siamo su un altro pianeta).
Da possessore della suddetta ottica posso dirti che l'AF è abbastanza preciso ma purtroppo è piuttosto lento. Diciamo che non è certo un obiettivo da foto sportive anche se, una volta appresi i suoi limiti, si riesce ad usarlo anche per quello. Lo uso ogni tanto in autodromo a Monza e qualche soddisfazione me la sono levata :)
In ogni caso nella sua fascia di prezzo è senza dubbio la miglior ottica, per trovare di meglio bisogna spendere più del doppio e spostarsi sul canon 70-300 is (per lo stabilizzatore) oppure sul 70-200L (e qua siamo su un altro pianeta).
Non solo il gabbiano è bruciacchiatino, ma è pure fuori fuoco. Sono prime prove.
Sull'autofocus mi ha spaventato all'inizio, sentivo vibrare, sembrava che ci fosse un nano dentro che girasse le lenti:fagiano:
Ci devo prendere la mano, per il resto quoto aLLaNoN81
aLLaNoN81
01-07-2007, 22:21
Non solo il gabbiano è bruciacchiatino, ma è pure fuori fuoco. Sono prime prove.
Ma stavi usando la messa a fuoco sul singolo punto centrale? Se così non è stato è normale che il fuoco sia andato un po' ad allegre donnine :D
Sull'autofocus mi ha spaventato all'inizio, sentivo vibrare, sembrava che ci fosse un nano dentro che girasse le lenti:fagiano:
:sbonk:
Si, l'af era sul punto centrale, ma ritengo senza ombra di dubbio che io non abbia mirato il gabbiano sul punto centrale.
Ero alla prima uscita con un tele del quale stavo valutando anche i pesi.
Sulla velocità, non è una scheggia, ma fa il suo sporco lavoro.
la messa a fuoco di questo obiettivo non è granché, chiaro però che il prezzo è veramente abbordabile!
In ogni caso meglio spendere qualche euro in più per la versione APO MACRO che quella normale, c'è molta differenza
orlando_b
03-07-2007, 06:25
la messa a fuoco di questo obiettivo non è granché, chiaro però che il prezzo è veramente abbordabile!
In ogni caso meglio spendere qualche euro in più per la versione APO MACRO che quella normale, c'è molta differenza
Puoi dare qualche link per vedere la differenza tra APO e non APO??
se c'è molta differenza allora vale la pena di spendere qualche euro in più.
però leggendo sul web (senza prove) mi pare di aver capito che la differenza è solo teorica
Stigmata
03-07-2007, 06:45
Da queste foto la lente non mi sembra un granchè...
Da queste foto la lente non mi sembra un granchè...
Tieni presente che dietro quella lente ci sono io, un altro che non è un gran che.
Mi assumo tutte le mie responsabilità e irresponsabilità.:sofico:
Stigmata
03-07-2007, 07:19
Tieni presente che dietro quella lente ci sono io, un altro che non è un gran che.
Mi assumo tutte le mie responsabilità e irresponsabilità.:sofico:
Bellissima risposta :D
Stavo guardando i tempi di scatto: nella prima hai scattato a 1/125s @ 214mm, poi 1/80m @ 119mm, 1/100s @ 300mm, 1/100s @ 168mm, 1/100s @ 149mm e l'ultima lasciamola stare :ciapet:
A parte la 2, in tutte le foto il tempo era probabilmente troppo lungo per la focale usata, in genere si consiglia di stare al massimo a 1/x dove x è la focale.
Nella prima, ad esempio, con 214mm era meglio non scendere sotto a 1/200s... mi pare che soffrano di micromosso.
Hai ragione.
E' in arrivo da sanmarino la mia ottica, ti farò sapere e vedere gli scatti.
Mi ci chiedo, se io zoommo (che neologismo) improvvisamente perchè colgo un attimo da immortalare, come faccio ad essere altrettanto rapido nello stabilire i tempi?
O lascio un tempo predefinito a 1/300?
Io nelle foto che ho fatto ho, sbagliando, lavorato a priorità di diaframma.
Hai ragione.
E' in arrivo da sanmarino la mia ottica, ti farò sapere e vedere gli scatti.
Mi ci chiedo, se io zoommo (che neologismo) improvvisamente perchè colgo un attimo da immortalare, come faccio ad essere altrettanto rapido nello stabilire i tempi?
O lascio un tempo predefinito a 1/300?
Io nelle foto che ho fatto ho, sbagliando, lavorato a priorità di diaframma.
Posso rispondere io? :)
Non puoi fare entrambe le cose. Per andare sempre al sicuro, dovresti, nella situazione da te descritta, andare a priorita' tempi e fissare il tempo considerando la focale + lunga; cosi' se zoommi indietro, rimani cmq con tempi sicuri.
Il problema pero' e' che, di conseguenza, il diaframma potrebbe aprirsi troppo, determinando immagini troppo morbide. Potresti allora decidere di alzare gli ISO.
scatta in P :)
credo che nell' algoritmo consideri anche la focale che stai usando, scegliendo la coppia in funzione della luce E della lunghezza focale (quindi, se c'é luce sceglie il tempo in base anche a che lunghezza sei, per darti un pò di sicurezza).
Per il resto, per Orlando che lo chiedeva ad esempio, credo sia difficile fare una vera e propria prova, perché dovresti averli entrambi e scattare nelle medesime condizioni (visto che tra apo e non apo dovrebbe cambiare soprattutto la resistenza a flare e controluce e in minima parte il colore). In ogni caso, sulle mie su flickr molte sono scattate col 70-300 non apo.
Posso rispondere io? :)
Non puoi fare entrambe le cose. Per andare sempre al sicuro, dovresti, nella situazione da te descritta, andare a priorita' tempi e fissare il tempo considerando la focale + lunga; cosi' se zoommi indietro, rimani cmq con tempi sicuri.
Il problema pero' e' che, di conseguenza, il diaframma potrebbe aprirsi troppo, determinando immagini troppo morbide. Potresti allora decidere di alzare gli ISO.
Giustissimo, infatti con quest'ottica si dovrevve scattare a non meno di 400 iso e in priorità di tempi settati a 1/300 e via.
orlando_b
03-07-2007, 13:42
scatta in P :)
Per il resto, per Orlando che lo chiedeva ad esempio, credo sia difficile fare una vera e propria prova, perché dovresti averli entrambi e scattare nelle medesime condizioni (visto che tra apo e non apo dovrebbe cambiare soprattutto la resistenza a flare e controluce e in minima parte il colore). In ogni caso, sulle mie su flickr molte sono scattate col 70-300 non apo.
Leggendo online ci sono pareri contrastanti
C'è qualcuno che parla benissimo dell'APO senza però dire perchè
e ci sono molti giudizi positivi sul NON APO che, pare, essere migliore del fratello maggiore (maggiore almeno per prezzo)
boh.
aspettiamo lumi
ci sono 60 euro di differenza, non è molto se davvero la APO fosse almeno un tantinello superiore
posso dirti che, ad occhio e ovviamente in modo sommario, guardando le foto di manclu, la versione apo ha un migliore trattamento per quanto riguarda le aberrazioni.
Su alcune delle foto postate, probabilmente, io avrei avuto una leggera scia verdognola sui chiari-scuri (o giallognola, dipende se a destra o sinistra), come ad esempio la foto del volatile.
orlando_b
03-07-2007, 13:55
posso dirti che, ad occhio e ovviamente in modo sommario, guardando le foto di manclu, la versione apo ha un migliore trattamento per quanto riguarda le aberrazioni.
Su alcune delle foto postate, probabilmente, io avrei avuto una leggera scia verdognola sui chiari-scuri (o giallognola, dipende se a destra o sinistra), come ad esempio la foto del volatile.
Mi stai praticamente invitando a spendere 60 euro in più :)
il sigma APO si trova intorno ai 215 euro online
Mi stai praticamente invitando a spendere 60 euro in più :)
il sigma APO si trova intorno ai 215 euro online
lungi da me farti spendere di più ;)
sinceramente non so dirti. ti dico che nelle mie non correggo mai aberrazioni cromatiche o simili. Se non le vedi, vuol dire che non é un difetto limitante. (comunque in larga parte si vede su crop 1:1)
orlando_b
15-07-2007, 15:43
Su photozone cè la review sia del sigma 70-300 apo che del tamron 70-300
a vedere quello che scrivono sembra che il tamron sia più nitido del sigma a quasi tutte le focali
poi cercando sul web ho trovato questa cosa:
The review of the Sigma 70-300 APO is for Canon, not Pentax.
You thus can't compare the numbers since the Canon and Pentax scales are different.
For example, good starts at 1450 for Pentax whereas it starts at 1250 for Canon.
Just something to keep in mind when comparing - you must apply a scale factor.
That said it's true that the Tamron is sharper at the longer end (mostly in the borders). The Sigma remains pretty sharp at the center however.
I own the Sigma APO and I'm very happy of its resolution. I use it mostly for wildlife so the soft corners at 300 don't bother me.
sarà vero o non sarà vero?? visto che vorrei prendere uno zoom fino a 300 macro (con preferenza per il sigma) mi chiedo:
possibile che photozone che è un punto di riferimento abbia fatto sta cappellata??
sarà mica che ci sono di mezzo anche li i soldoni dei vari marchi??
Io l'ho comprato da un noto fotografo qua in zona da me, e mi ha detto che la differenza si vede tra i 2 obiettivi, a favore del sigma.. sopratutto in condizioni di poca luce..stessa cosa che succede tra sigma apo e non..il tamron è migliore del sigma, si è vero ma della versione base..
Vai sul sigma, non te ne pentirai.. funziona veramente bene (x il prezzo che costa, naturalmente) :D
PS: 100 messaggi :)
PS: 100 messaggi :)
Auguri, offri da bere?:D
Auguri, offri da bere?:D
:gluglu: :D
@manclu:
mi spiegheresti perchè hai scattato tutte le foto a F/13? :mbe:
questo ha compromesso i tempi di scatto facendoti scendere quasi sempre sotto i tempi di sicurezza ;)
ecco perchè quasi tutte le foto mancano di nitidezza :)
potevi tranquillamente aprire un pò di piu li diaframma...F/8 sarebbe stato perfetto per tempo e nitidezza :cool:
byee
Tieni presente che dietro quella lente ci sono io, un altro che non è un gran che.
Mi assumo tutte le mie responsabilità e irresponsabilità.:sofico:
Mi ripeto CL3RIC e mi autoquoto.
Era la prima uscita con un obiettivo in prestito di mio cugino. Paura di rompere :sofico:
Adesso ho il mio ma non ho tempo.
Appena posso lo uso e metterò in pratica il tuo consiglio, grazie.;)
orlando_b
20-07-2007, 19:03
c'ha la ghiera delo zoom un po' duretta sto sigma
o sbaglio??
c'ha la ghiera delo zoom un po' duretta sto sigma
o sbaglio??
Io ho il 10-20 e pure quello per variare la focale ti fa gonfiare i bicipiti!
orlando_b
20-07-2007, 19:07
Io ho il 10-20 e pure quello per variare la focale ti fa gonfiare i bicipiti!
tacci loro. mo ce metto un po' di olio
tacci loro. mo ce metto un po' di olio
Un po' di pepe, no? :D
orlando_b
20-07-2007, 19:10
Un po' di pepe, no? :D
ma va
se ce metto pepe poi si ingrippa di più il meccanismo
AarnMunro
20-07-2007, 19:41
ma va
se ce metto pepe poi si ingrippa di più il meccanismo
Mozzarelle.
c'ha la ghiera delo zoom un po' duretta sto sigma
o sbaglio??
si, aumentando la focale soprattutto dopo i 200mm.
il mio è nuovo, sarà per quello?
cmq, no problem...
orlando_b
21-07-2007, 06:25
si, aumentando la focale soprattutto dopo i 200mm.
il mio è nuovo, sarà per quello?
cmq, no problem...
dicono che con l'uso diventa più scorrevole
usiamolo
dicono che con l'uso diventa più scorrevole
usiamolo
Io domani mattina presto lo devo usare per andare a caccia di fenicotteri.
Per chi fosse di Cagliari, sono al parco di terramaini.;)
qual'è più o meno il tempo di sicurezza, magari a f8/200 iso, per evitare il mosso alle focali più lunghe??
marklevi
21-07-2007, 16:34
qual'è più o meno il tempo di sicurezza, magari a f8/200 iso, per evitare il mosso alle focali più lunghe??
non ha alcuna importanza il f/8, iso 200. anzi, sono proprio questi 2 parametri che DEVONO variare per riuscire a darci il tempo di sicurezza.
con un 300mm ti diranno 1/300s o 1/500s in quanto qualcuno prende in considerazione la focale reale ed altri la focale equivalente usando una 400d/30d.
alla fine sono sottili sfumature e differenti capacità fisiche (postura, tremolio ecc..). non ti rimane altro che fare qualche prova.. se proprio sei curioso
si, dicevo 200 iso in modo da accorciare i tempi.
proverò, graz!
non ha alcuna importanza il f/8, iso 200. anzi, sono proprio questi 2 parametri che DEVONO variare per riuscire a darci il tempo di sicurezza.
con un 300mm ti diranno 1/300s o 1/500s in quanto qualcuno prende in considerazione la focale reale ed altri la focale equivalente usando una 400d/30d.
alla fine sono sottili sfumature e differenti capacità fisiche (postura, tremolio ecc..). non ti rimane altro che fare qualche prova.. se proprio sei curioso
Domani mattina provo io e posto:p
AarnMunro
21-07-2007, 18:34
Io domani mattina presto lo devo usare per andare a caccia di fenicotteri.
Per chi fosse di Cagliari, sono al parco di terramaini.;)
Sei verso Cagliari nord, giusto?
Più che nord, est, nord-est.
Si tratta di un comune dell'area metropolitana di Cagliari.
Come mai questa domanda?
AarnMunro
21-07-2007, 20:31
Più che nord, est, nord-est.
Si tratta di un comune dell'area metropolitana di Cagliari.
Come mai questa domanda?
Quartu? Nel 1998 andai in trasferta (presso la caserma CC di cagliari) e nel tempo libero giravo parecchio.
ahahah
ecco un primo tentativo con la luna:
http://img514.imageshack.us/img514/1550/bvbvbvbvwr2.jpg
AarnMunro
21-07-2007, 23:22
Guarda, ti ho pensato, ero fuori sul balcone ed avevo la luna in mezzo alla gru...poteva essere una bella foto e poi ho immaginato tu potessi farla nello stesso momento!
Domanda, io con il mio a mano libera ed IS faccio 100iso, f11, 1/125: perchè i 1600?
In sicurezza penso tu possa mettere f/5.6, 1/320 e 200iso o nell'intorno!
Comunque è venuta bene!
(Bel freschino fuori eh?)
hahaha... la gru l'ho cancellata col clone :D
no, scherzo...
diciamo che è stato un esperimento al volo, sono andato in bagno, e ho visto proprio lì davanti questa bella mezza luna e ho provato.
1600 perchè altrimenti mi veniva scura e/o mossa, però non ho fatto giusto 3/4 scatti al volo.
in questi giorni dovrebbe essere crescente, vedrò di riprovare.
cosa usi per spiarmi gli exif??
AarnMunro
22-07-2007, 08:24
hahaha... la gru l'ho cancellata col clone :D
no, scherzo...
diciamo che è stato un esperimento al volo, sono andato in bagno, e ho visto proprio lì davanti questa bella mezza luna e ho provato.
1600 perchè altrimenti mi veniva scura e/o mossa, però non ho fatto giusto 3/4 scatti al volo.
in questi giorni dovrebbe essere crescente, vedrò di riprovare.
cosa usi per spiarmi gli exif??
Chiudo gli occhi appoggio un polpastrello (pulito) sul monitor ed i dati mi appaiono!
PS Tasto destro e proprietà. Io uso Opera 9.
orlando_b
22-07-2007, 13:01
:rolleyes: mica è facile
bisogna prenderci la mano (sopratutto se è mano libera)
a)
http://img411.imageshack.us/img411/8365/farfasigma1qe3.jpg (http://imageshack.us)
b)
http://img515.imageshack.us/img515/1056/libesigma2jm5.jpg (http://imageshack.us)
c)
http://img514.imageshack.us/img514/4528/farfasigma3vc7.jpg (http://imageshack.us)
d)
http://img339.imageshack.us/img339/3906/libesigma4tt1.jpg (http://imageshack.us)
ma come mai non risco a vedere gli exif di queste foto?
Comunque sono davvero belle! ;) Se l'hai fatte con il sigma dovrò ricredermi su questa lente! :oink:
orlando_b
24-07-2007, 07:05
Io domani mattina presto lo devo usare per andare a caccia di fenicotteri.
:mbe: sti fenicotteri ???
:mbe: sti fenicotteri ???
Mi sono alzato alle 9, tra fare colazione e varie.....i fenicotteri erano andati via.
:D
Ragazzi, è stato un periodo duro :oink: dovevo recuperare tempo perduto:stordita: :stordita: :stordita: ma promettoche fotograferò i fenicotteri.:sofico:
orlando_b
24-07-2007, 07:19
Mi sono alzato alle 9, tra fare colazione e varie.....i fenicotteri erano andati via.
:D
Ragazzi, è stato un periodo duro :oink: dovevo recuperare tempo perduto:stordita: :stordita: :stordita: ma promettoche fotograferò i fenicotteri.:sofico:
Guarda
ci avrei giurato che ti eri alzato tardi
nonostante i proclami della sera precedente
come è che si dice???
la sera leoni la mattina co....ni :D :ciapet:
spettiamo sti fenicotteri
orlando_b
24-07-2007, 13:36
Queste son simpatiche secondo me
anche se non ero alla distanza minima
fatte in manual focus (assistito)
metto pure exif
e)
http://img338.imageshack.us/img338/6196/farfasigma4wl2.jpg (http://imageshack.us)
Camera: PENTAX K10D
Lens: SIGMA
Focal length: 360 mm KB (240 mm Real)
Aperture: F7.1
Exposure time: 1/1250"
ISO speed rating: 160/23°
Program: Aperture priority
Metering Mode: Spot
White Balance: Auto (Daylight)
Flash: Flash did not fire, compulsory flash mode
f)
http://img525.imageshack.us/img525/7104/farfasigma2ef9.jpg (http://imageshack.us)
Camera: PENTAX K10D
Lens: SIGMA
Focal length: 450 mm KB (300 mm Real)
Aperture: F5.6
Exposure time: 1/400" (-0.7 EV)
ISO speed rating: 125/22°
Program: Aperture priority
Metering Mode: Spot
White Balance: Auto (Daylight)
Flash: Flash did not fire, compulsory flash mode
AarnMunro
24-07-2007, 13:53
Fantastiche! E lo sfocato dietro viene ancora più bello!
oibhò, sarà economico, ma con stò sigma inizio a divertirmi :D
http://img352.imageshack.us/img352/6394/b111ln5.jpg
orlando_b
25-07-2007, 14:57
oibhò, sarà economico, ma con stò sigma inizio a divertirmi :D
ehhhhhhhhhhh
ma è troppo facile
la luna c'ha un diametro di quasi 3500 km :D
Posto la mia :)
http://img510.imageshack.us/img510/8470/img4111qv6.jpg
Shot with Canon EOS 350D DIGITAL (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=Canon+EOS+350D+DIGITAL&make=Canon) at 2007-07-25
ehhhhhhhhhhh
ma è troppo facile
la luna c'ha un diametro di quasi 3500 km :D
facile, si, ma c'è chi con attrezzature molto più costose, ci riesce peggio...
per quello che costa questo obiettivo, il risultato è a mio modo di vedere ottimo.
se intendevo far notare l'aspetto artistico della foto, l'avrei messa nella photogallery, invece siamo a discutere del sigma 70-300 (che costa 200€), nel topic relativo :)
la mia foto è stata ingrandita di circa due volte mi pare, ed è a 300mm.
per essere un tele da 200€, ha relativamente una buona nitidezza.
devo dire che per quel poco che l'ho usato, ne sono soddisfatto.
AarnMunro
25-07-2007, 21:44
... ha relativamente una buona nitidezza.
devo dire che per quel poco che l'ho usato, ne sono soddisfatto.
...complimenti! La foto è nitidissima!
grazie!
ho provato a seguire il tuo consiglio sull' abbassare gli ISO.
questa l'ho fatta a 400, poi proverò a 200.
il prossimo acquisto credo che sarà il tamron 17-50 :)
AarnMunro
25-07-2007, 22:05
grazie!
ho provato a seguire il tuo consiglio sull' abbassare gli ISO.
questa l'ho fatta a 400, poi proverò a 200.
il prossimo acquisto credo che sarà il tamron 17-50 :)
Osa! 100 iso, f/5,6 e 1/320
Trattieni il respiro e soffia leggermente durante il click.
Addirittura puoi provare con un appoggio per i gomiti e la macchina l'appoggi all'orbita oculare!
400 iso è buono, anche 200! Forse non c'è bisogno dei 100...guarda su photozone qual'è il diaframma di massima definizione del tuo sigma a 300mm ed usa quello!
ma a f5.6 non ne risentirebbe la nitidezza diminuendo la pdc?
avrò detto una cavolata... :D
cmq, se non ho capito male, a 300mm dovrebbe essere proprio f8:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_70300_456/mtf.gif
Io l'ho usato un po e devo dire che è proprio bello :)
Non voglio immaginare i canon serie L, però per il momento il sigma va proprio benone! Devo ringraziare tutti per i consigli e anche il mio fotografo per avermi dato l'ultima conferma :)
orlando_b
26-07-2007, 06:13
facile, si, ma c'è chi con attrezzature molto più costose, ci riesce peggio...
per quello che costa questo obiettivo, il risultato è a mio modo di vedere ottimo.
se intendevo far notare l'aspetto artistico della foto, l'avrei messa nella photogallery, invece siamo a discutere del sigma 70-300 (che costa 200€), nel topic relativo :)
la mia foto è stata ingrandita di circa due volte mi pare, ed è a 300mm.
per essere un tele da 200€, ha relativamente una buona nitidezza.
devo dire che per quel poco che l'ho usato, ne sono soddisfatto.
aò
io scherzavo
AarnMunro
26-07-2007, 07:00
ma a f5.6 non ne risentirebbe la nitidezza diminuendo la pdc?
avrò detto una cavolata... :D
cmq, se non ho capito male, a 300mm dovrebbe essere proprio f8:
Non penso che a 5,6 sia percepibile la differenza...ben più importante è quella centro bordi! Quindi luna al centro e poi si croppa!
pdc...l'iperfocale dovrebbe essere ben prima della luna (quanto dista? 180000 km?) e quindi la pdc è infinita...Soltanto Patriot potrebbe avere una lente che mette a fuoco le cime delle montagne sfocando i mari lunari!
Se stanotte è bello ci provo con la 400D con e senza stabilizzatore a vari iso ma senza cavalletto.
Posso usare il tuo post per il risultato migliore?
aò
io scherzavo
lo so, era una precisazione la mia :)
Aarn, queste sere diventerà piena, riproverò seguendo il tuo consiglio.
ciao!
Mi sono alzato alle 9, tra fare colazione e varie.....i fenicotteri erano andati via.
:D
Ragazzi, è stato un periodo duro :oink: dovevo recuperare tempo perduto:stordita: :stordita: :stordita: ma promettoche fotograferò i fenicotteri.:sofico:
A proposito di fenicotteri..... appena ho un venerdì sera tranquillo provo nello stagno di Capoterra, subito dopo il pontile della Rumianca, hai presente? Li ci sono anche le palizzate con i fori apposta per l'osservazione e/o la fotografia. Se sei fortunato, altro che il 300... ti basta il plasticotto.....:D
A proposito di fenicotteri..... appena ho un venerdì sera tranquillo provo nello stagno di Capoterra, subito dopo il pontile della Rumianca, hai presente? Li ci sono anche le palizzate con i fori apposta per l'osservazione e/o la fotografia. Se sei fortunato, altro che il 300... ti basta il plasticotto.....:D
Ciao, ma lo sai che stavo pensando di andare alla zona umida delle saline del poetto; da che parte devo entrare, dall'uscita di p.zza repubblica dell'asse mediano o da quella del Binaghi?
Ciao, ma lo sai che stavo pensando di andare alla zona umida delle saline del poetto; da che parte devo entrare, dall'uscita di p.zza repubblica dell'asse mediano o da quella del Binaghi?
Mhhhh..... venendo dalla 131 verso viale Colombo, dici? Secondo me conviene uscire in via Tramontana, nella zona della chiesetta di La Palma ma mi sa che lo svincolo c'è solo nella direzione opposta (da viale Colombo verso Pirri per intenderci). Però non frequento abitualmente la zona..... potrei dire scemenze.....
AarnMunro
26-07-2007, 18:02
A proposito di fenicotteri..... appena ho un venerdì sera tranquillo provo nello stagno di Capoterra, subito dopo il pontile della Rumianca, hai presente? Li ci sono anche le palizzate con i fori apposta per l'osservazione e/o la fotografia. Se sei fortunato, altro che il 300... ti basta il plasticotto.....:D
Perchè non ne approfitti e fai qualche foto alla raffineria prima di Capoterra? Quando cala il sole sembra un'astronave...
Perchè non ne approfitti e fai qualche foto alla raffineria prima di Capoterra? Quando cala il sole sembra un'astronave...
E' proprio nella zona del pontile della raffineria che devo trovare il tempo di andare a fare qualche foto.... Il fatto è che l'unico giorno che potrei dedicare è il venerdì sera. Ma in questo periodo c'è un casino di traffico. Per fortuna la cosa non spaventa i volatili. Certo è sorprendente vedere i fenicotteri mangiare tranquilli a 10 metri dalle macchine che passano a 120 km all'ora nella strada del porto canale.
Perchè non ne approfitti e fai qualche foto alla raffineria prima di Capoterra? Quando cala il sole sembra un'astronave...
Lo sai che è vietato fotografare la raffineria Saras di Sarroch dei fratellini Moratti?
E' considerato sito sensibile e una volta un mio amico è stato fatto sloggiare dai Carabinieri.
AarnMunro
26-07-2007, 19:34
Lo sai che è vietato fotografare la raffineria Saras di Sarroch dei fratellini Moratti?
E' considerato sito sensibile e una volta un mio amico è stato fatto sloggiare dai Carabinieri.
...ma io faccio lo sguardo languido tipo gatto di Shrek...
Lo sai che è vietato fotografare la raffineria Saras di Sarroch dei fratellini Moratti?
E' considerato sito sensibile e una volta un mio amico è stato fatto sloggiare dai Carabinieri.
Non lo sapevo, ma non mi sorprende. Se non ricordo male non si potrebbe fotografare neanche all'interno delle stazioni ferroviarie. Certo che, per quanto riguarda la Saras, sarà anche vietato fotografarla, ma se qualcuno avesse cattive intenzioni gli basterebbe un giretto su Google Earth per le mappe complete...
Mah! :rolleyes:
Non lo sapevo, ma non mi sorprende. Se non ricordo male non si potrebbe fotografare neanche all'interno delle stazioni ferroviarie. Certo che, per quanto riguarda la Saras, sarà anche vietato fotografarla, ma se qualcuno avesse cattive intenzioni gli basterebbe un giretto su Google Earth per le mappe complete...
Mah! :rolleyes:
Un periodo non si trovava su google eart:fagiano:
...ma io faccio lo sguardo languido tipo gatto di Shrek...
http://img249.imageshack.us/img249/8276/gattoconglistivalifs7.jpg
:D :D :D
Cagliari, parco di Terramaini.
01
http://img523.imageshack.us/img523/3069/86072753jk3.jpg (http://imageshack.us)
02
http://img164.imageshack.us/img164/7896/83176884aj5.jpg (http://imageshack.us)
03
http://img505.imageshack.us/img505/3868/14045417rv9.jpg (http://imageshack.us)
04
http://img119.imageshack.us/img119/6894/72541296uu5.jpg (http://imageshack.us)
05 (special guest)
http://img119.imageshack.us/img119/3637/71484175br8.jpg (http://imageshack.us)
Nessuna pp tranne che ritaglio e ridimensionamento.
orlando_b
26-07-2007, 20:29
manclu si è alzato presto :)
carine le prime 3 ma secondo me puoi fare meglio.
potresti mettere gli exif per favore?
manclu si è alzato presto :)
carine le prime 3 ma secondo me puoi fare meglio.
potresti mettere gli exif per favore?
Le ho fatte questa sera.
Gli exif, bho, iso 400/800, TA, 1/4000 o poco meno, 300mm.
orlando_b
26-07-2007, 20:37
Le ho fatte questa sera.
Gli exif, bho, iso 400/800, TA, 1/4000 o poco meno, 300mm.
TA 1/4000 ???
ma ma
potevi anche farle 1/1500 a f 8/11
Tornando in topic, illustro la mia modestissima opinione sul 70-300 Sigma. Ho usato per 2 mesi il vecchio modello (non Apo) aspettando che arrivasse al negoziante il modello Apo e devo dire che non mi è piaciuto granché. L'autofocus è lento e rumoroso e, su quello che avevo io, spesso cannava. La definizione era appena sufficiente fino ai 200, dopo vabbeh, lasciamo perdere :rolleyes: . Sono sicuro che il modello Apo sia decisamente meglio, da quanto leggo su molti forum è una delle lenti col miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato. Alla fine ho preso il Canon 70-300 is e sono molto soddisfatto, nonostante anche lui abbia delle mancanze (non è certo luminosissimo, ma l'IS aiuta coi tempi lenti. E il paraluce lo potevano pure mettere su una lente da 600€, visto che c'era sul Sigma da 180€).
TA 1/4000 ???
ma ma
potevi anche farle 1/1500 a f 8/11
Hai ragione, ho sbagliato nello scrivere, ho guardato e siamo su 1/2000.
Il sole stava calando velocemente.
Sarei dovuto andare la mattina. Mi devo organizzare, è che devo lavorare.
06
http://img123.imageshack.us/img123/8791/59375691xg0.jpg (http://imageshack.us)
07
http://img123.imageshack.us/img123/4489/51558415sh9.jpg (http://imageshack.us)
08
Non riesco a caricare
09
Non riesco a caricare, proverò più tardi
AarnMunro
26-07-2007, 21:00
Bella la 2 Manclu!
Non potevi attirarlo verso di te? ...E' un attimo desiderare un 500!
orlando_b
26-07-2007, 21:02
comunque su sto sigma ci sono pareri molto contrastanti. si legge di gente che ne è entusiasta.
bohhhhhhhhhhhhhhh
Alla fine se si vuole isolare un soggetto non è malaccio per quello che costa
300 mm f 6.3 1/200 iso 320
http://img510.imageshack.us/img510/7271/ghiandaiapd5.jpg (http://imageshack.us)
Bella la 2 Manclu!
Non potevi attirarlo verso di te? ...E' un attimo desiderare un 500!
Erano lontani, infamoni.
A volte son belli quando spiccano il volo, percorrono in pattuglia, tutto il laghetto per due volte per prendere portanza nelle ali e poi si dirigono al poetto.
AarnMunro
26-07-2007, 21:14
comunque su sto sigma ci sono pareri molto contrastanti. si legge di gente che ne è entusiasta.
bohhhhhhhhhhhhhhh
Alla fine se si vuole isolare un soggetto non è malaccio per quello che costa
Uauuu!
08
http://img113.imageshack.us/img113/8628/65250013th6.jpg (http://imageshack.us)
09
http://img160.imageshack.us/img160/6260/69950574tj1.jpg (http://imageshack.us)
E con queste ho finito, magari domattina, se mi sveglio presto (difficile), ne vado a fotografare altri.
orlando_b
26-07-2007, 21:21
Manclu devi farti un capanno.
così riesci a farli avvicinare di più. sono bellissimi
Il capanno, come ha detto l'amico Bravo72, si trova nella strada per pula e nell'oasi di molentargius. Altrimenti li trovi molto vicini alle saline del poetto, li fotografi bene col 50mm.
e delle foto (a mano libera) che mi dite?
Manclu devi farti un capanno.
La legge "salvacoste"di Renato Soru me lo impedisce.:fagiano: :stordita:
orlando_b
26-07-2007, 21:57
La legge "salvacoste"di Renato Soru me lo impedisce.:fagiano: :stordita:
ammazza oh sto soru
per la mano libera se scatti a 1/2000 farle venire mosse è difficile :-)
sempre più piena:
http://img512.imageshack.us/img512/7200/migliore1ea6.jpg
:fagiano:
una domanda per gli esperti:
può essere che in base alla sua posizione, possa variare la luminosità?
magari in base alla distanza col sole.
perchè l'altra sera, con la stessa modalità di scatto mi è venuta molto più luminosa e biancastra, ma era posizionata più a destra...
una domanda per gli esperti:
può essere che in base alla sua posizione, possa variare la luminosità?
magari in base alla distanza col sole.
perchè l'altra sera, con la stessa modalità di scatto mi è venuta molto più luminosa e biancastra, ma era posizionata più a destra...
Secondo me molto dipende anche dalla foschia, dal vento secco che pulisce il cielo, dall'inquinamento luminoso.
AarnMunro
27-07-2007, 07:12
Secondo me dipende dalla "pienosità". Quelle dell'altra sera sono meglio perchè la luce ne enfatizzava meglio i crateri aumentandone ombre e contrasto.
Immaginatevi un ritratto: con la luce frontale il viso ed i lineamenti si appiattiscono, con una luce laterale il naso e le forme si esaltano, così la luna.
Per questo vi dico che fotografare la luna piena...non darà grandissimi risultati, meglio fotografarla a metà!
Windir, mia domanda non polemica, un po' di sharpness (o di usm a dir si voglia) la hai aggiunta vero? Vedo una sottile linea chiara tra il disco ed il cielo nero...
si, anche questo è vero.
ho aggiunto una leggera "acutizzazione".
sempre più piena:
E' nitidezza allo stato brado.
orlando_b
28-07-2007, 15:47
solo uccelli piccoli girano :stordita:
300mm - f8 - 1/200
http://img249.imageshack.us/img249/2006/passersigmain2.jpg (http://imageshack.us)
AarnMunro
28-07-2007, 15:56
Molto buona, forse sovraesposta?
orlando_b
28-07-2007, 16:39
Molto buona, forse sovraesposta?
sicuramente sovraesposta
se sottoesponevo ci guadagnavo anche in tempo di sicurezza
ma ci devo prendere la mano
solo uccelli piccoli girano :stordita:
300mm - f8 - 1/200
meno male! :sofico:
aLLaNoN81
29-07-2007, 10:44
Posto anche io qualche foto fatta con il tele in oggetto.
Visto che prima si parlava di luna:
http://img529.imageshack.us/img529/9110/img1390um8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=img1390um8.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/5201/img1410ie9.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=img1410ie9.jpg)
e questa è una delle prima prove di foto macro fatta in fretta e furia settimana scorsa sull'Adda:
http://img96.imageshack.us/img96/3323/img1438bn1.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=img1438bn1.jpg)
Penso che abbia delle buone potenzialità anche nel macro ma ancora non ho la mano in questo tipo di fotografie...
orlando_b
29-07-2007, 20:11
avevo su il sigma per le macro e ho beccato sto asinello di un paio di settimane di vita
lo sfondo si stacca bene.
http://img505.imageshack.us/img505/8491/nellobm8.jpg (http://imageshack.us)
AarnMunro
29-07-2007, 20:14
Se mi avvertivi...facevo un'espressione più intelligente.
orlando_b
29-07-2007, 20:17
Se mi avvertivi...facevo un'espressione più intelligente.
:asd:
la volevo chiamare autoritratto questa foto.
poi mi sono trattenuto :stordita:
Se mi avvertivi...facevo un'espressione più intelligente.
Perche' ti butti cosi' giu'? In fondo, sei carino anche cosi'! :asd:
visto che non riesco a dormire, mi sono messo a pensare alle lenti...
la mia fotografa di zona mi ha proposto il sigma 70-300 4/5.6 a 180€ (che credo sia quello di cui state parlando) e un canon 70-300 4/5.6 a 230€. Su photozone vedo solo la review della versione stabilizzata (che viene più del doppio), quindi vi domanderei:
Che differenza c'è fra 'ste due lenti? Avete preso il sigma per motivi economici (dubito) oppure è proprio fatto meglio del canon?
E ultima cosa: su una 350d ha senso un 300mm (che diventano quindi 480mm) senza stabilizzatore?
Scusate le domande forse stupide ma è il mio primo approccio ad un tele. E poi sono le 5 di notte, quindi ho diritto a dire stupidate :p
Attento Neo che ce ne sono due versioni. Una APO e l'altra non APO.
Quest'ultima soffre troppo di aberrazioni.
Mi spiace, ma il canon non lo conosco.
480mm equiv.? effettivamente diventa difficile usarlo senza stabilizzatore, ma con tanta luce e tempi 1/500 o 1/250 (comunqeu e' un 300mm.) qualche foto la puoi fare. Per il resto servira' il cavalletto, soprattutto per macro, visto che il sigma ha la modalita' macro solo per focali superiori a 200.
visto che non riesco a dormire, mi sono messo a pensare alle lenti...
la mia fotografa di zona mi ha proposto il sigma 70-300 4/5.6 a 180€ (che credo sia quello di cui state parlando) e un canon 70-300 4/5.6 a 230€. Su photozone vedo solo la review della versione stabilizzata (che viene più del doppio), quindi vi domanderei:
Che differenza c'è fra 'ste due lenti? Avete preso il sigma per motivi economici (dubito) oppure è proprio fatto meglio del canon?
E ultima cosa: su una 350d ha senso un 300mm (che diventano quindi 480mm) senza stabilizzatore?
Scusate le domande forse stupide ma è il mio primo approccio ad un tele. E poi sono le 5 di notte, quindi ho diritto a dire stupidate :p
Ciao MacNeo, come ti ha detto l'amico poco sopra, ci sono due versioni del sigma, quella apo e quella non.
Tieni presente che nei più convenienti negozi on line la versione apo (migliore perchè usa lenti con trattamento che altri meglio di me ti sapran dire) costa all'incirca 195€. In un negozio a Cagliari la medesima lente costa circa 250, 240 dal mediamondo in offerta.
Ora a meno che tu non abbia un rapporto particolare col fotografo di fiducia, il prezzo non si giustifica con il prodotto.
Vedi bene che abbia questa sigla: Sigma 70-300 DG Apo Macro, e abbia l'anello rosso nella ghiera di mesa a fuoco.
Sul Canon non sò.
Sullo stabilizzatore: congeli l'azione con un tempo pari o più corto della lunghezza focale equivalente (@Marklevi: grazie :sofico: ), quindi se scatti a 300 con Canon, è come se scattassi a 400mm circa, quindi congeli e fermi l'azione a 1/400 o tempo più breve.
Con lo stabilizzatore potresti usare tempi più lunghi, blocchi il paesaggio ma il soggetto è mosso (spero di aver detto bene).
Le mie foto sui fenicotteri son tutte alla massima focale, nessun stabilizzatore nessuna mossa. Certo, magari non sono il massimo, ma le goccie che cadon dal becco son ferme.:stordita: :fagiano:
Sullo stabilizzatore: congeli l'azione con un tempo pari o più corto della lunghezza focale equivalente (@Marklevi: grazie :sofico: ), quindi se scatti a 300 con Canon, è come se scattassi a 400mm circa, quindi congeli e fermi l'azione a 1/400 o tempo più breve.Ok questo lo so... mi domandavo appunto se in una giornata normale è effettivamente fattibile tenere tempi di 1/400. Ma probabilmente sono pippe mie visto che fin'ora ho scattato poco all'aria aperta con giornate di sole, quindi sono abituato a lavorare su tempi molto "lunghi" (sull'1/80-1/100) per avere una luminosità giusta. È ovvio però che un tele di quel genere è pensato per gli esterni, quindi anche la luce è molto maggiore e immagino che non sia un gran problema stare su 1/400 o superiori.
Quindi, se la tipa mi ha detto 180€ significa che probabilmente era il non-apo. Comunque anche arrivare ai 250€ per l'apo non sarebbe assolutamente un problema. Più che altro mi domando che differenza ci sia fra il sigma apo e il canon, che a questo punto costano uguale. Vabbé ho capito che dovrò segnarmi bene le sigle per intero, ieri ero passato per altre cose quindi non ho indagato più di tanto.
http://farm1.static.flickr.com/204/518483504_afaa8368c5_o.jpg
1/4000 esimo, giornata neanche troppo soleggiata ;)
aLLaNoN81
01-08-2007, 18:47
Quindi, se la tipa mi ha detto 180€ significa che probabilmente era il non-apo. Comunque anche arrivare ai 250€ per l'apo non sarebbe assolutamente un problema. Più che altro mi domando che differenza ci sia fra il sigma apo e il canon, che a questo punto costano uguale. Vabbé ho capito che dovrò segnarmi bene le sigle per intero, ieri ero passato per altre cose quindi non ho indagato più di tanto.
Sei di Monza e quindi ti conviene ordinare online da fotocolombo la versione APO a 198 euro e ritirarla a manina in negozio, tanto Merate non dista molto :)
Quindi, se la tipa mi ha detto 180€ significa che probabilmente era il non-apo. Comunque anche arrivare ai 250€ per l'apo non sarebbe assolutamente un problema.
Non e' detto Neo, io alla fine l'APO l'ho preso a 200 euri da 9cento.
io ho la versione non apo. sinceramente di tutto quelle aberrazione... io non ne ho viste. almeno nello foto che faccio io.
un paio di esempi fatti a mirabilandia
http://i18.tinypic.com/4z8zmgh.jpg
http://i16.tinypic.com/6ezmd8y.jpg
Beh, difficile vederle in quel tipo di foto, comunque ottime. Prova ad inquadrare un tetto con delle antenne o qualche cornicione e dietro il cielo velato. Fermo restando che anche la non APO e' un'ottima lente imho.
Finalmente sono riuscito a fare qualche macro, usando l'ottima lente in oggetto.
Questa e' a 300mm quasi alla distanza minima di fuoco. E' un crop circa al 60% dell'originale.
http://img338.imageshack.us/img338/9374/imgp1495hm8.jpg
Poi ho provato ad aggiungere al sigma, un tubo di prolunga + moltiplicatore di focale 2x makinon. Nessun crop.
http://img338.imageshack.us/img338/9308/imgp1498nf6.jpg
Questa e' un crop 100% della precedente.
http://img338.imageshack.us/img338/214/imgp1498crop11oh4.jpg
:eekk: Santo Dio che schifo :Puke: , appena ti vedo ti prendo a martellate tutta la roba macro che hai, puah!:Perfido:
Non dovrebbero permettere lamacrofotografia di insetti...
:eekk: Santo Dio che schifo :Puke: , appena ti vedo ti prendo a martellate tutta la roba macro che hai, puah!:Perfido:
Non dovrebbero permettere lamacrofotografia di insetti...
Dici cosi' perche' ci vedi te stesso vero? :p
orlando_b
03-08-2007, 08:45
:eekk: Santo Dio che schifo :Puke: , appena ti vedo ti prendo a martellate tutta la roba macro che hai, puah!:Perfido:
Non dovrebbero permettere lamacrofotografia di insetti...
Dici cosi' perche' ci vedi te stesso vero? :p
:D
Dici cosi' perche' ci vedi te stesso vero? :p
Io sono molto piu' brutto :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.