View Full Version : [thread ciclico] ccnl metalmeccanico
non riesco a trovare un link (aggiornato!!!) con i minmi salariali previsti per i vari livelli. se qualcuno ha un sito da agevolare... :stordita:
a tal proposito, poi, due domande:
- sto minimo è un proforma o deve essere rispettato per legge? le aziende hanno qualche scappatoia?
- comprende i contributi sociali e rapine fiscali varie? ovvero, è proprio il netto minimo in busta o c'è dell'altro?
[A+R]MaVro
29-06-2007, 20:49
non riesco a trovare un link (aggiornato!!!) con i minmi salariali previsti per i vari livelli. se qualcuno ha un sito da agevolare... :stordita:
a tal proposito, poi, due domande:
- sto minimo è un proforma o deve essere rispettato per legge? le aziende hanno qualche scappatoia?
- comprende i contributi sociali e rapine fiscali varie? ovvero, è proprio il netto minimo in busta o c'è dell'altro?
E' il lordo che l'azienda deve darti (quindi prima di contributi e tasse) e deve essere la retribuzione minima del livello a cui sei assunto.
Inutile dire che le retribuzioni vere sono date dai superminimi ;)
MaVro;17728468']E' il lordo che l'azienda deve darti (quindi prima di contributi e tasse) e deve essere la retribuzione minima del livello a cui sei assunto.
Inutile dire che le retribuzioni vere sono date dai superminimi ;)
certo, ma non è il mio caso. ma non potrebbero parlare di lordo annuale al posto di condirmi via co sti inutili livelli? lunedì è bene che siano più che chiari in questo :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
[A+R]MaVro
01-07-2007, 10:36
certo, ma non è il mio caso. ma non potrebbero parlare di lordo annuale al posto di condirmi via co sti inutili livelli? lunedì è bene che siano più che chiari in questo :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Assolutamente d'accordo. La maniera migliore per contrattare lo stipendio è sul lordo annuale (RAL) in questo modo non il fatto di avere un contratto od un altro incide relativamente (cambiano solo ferie e permessi) e puoi fare confronti tra diverse offerte di lavoro.
vaio-man
01-07-2007, 11:13
certo, ma non è il mio caso. ma non potrebbero parlare di lordo annuale al posto di condirmi via co sti inutili livelli? lunedì è bene che siano più che chiari in questo :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
fabio, ma tu non volevi andare all'estero che li è il mejo? :asd:
fabio, ma tu non volevi andare all'estero che li è il mejo? :asd:
senza esperienza è un pò dura, e in ogni caso le aziende che sto valutando, volendo, mi ci potrebbero mandare:fagiano:
Northern Antarctica
01-07-2007, 11:22
i minimi tabellari del ccnl metalmeccanici aggiornati ad oggi 1° luglio 2007 sono quelli elencati nell'ultima colonna a destra di questo (www.uil.it/uilm/SettoriAziendeUffici/Contratto_2005/metalmeccanici%20minimi%20contrattuali%20in%20vigore%202006.pdf) file
i minimi tabellari del ccnl metalmeccanici aggiornati ad oggi 1° luglio 2007 sono quelli elencati nell'ultima colonna a destra di questo (www.uil.it/uilm/SettoriAziendeUffici/Contratto_2005/metalmeccanici%20minimi%20contrattuali%20in%20vigore%202006.pdf) file
thanx, ma non mi tornano i conti... se quello è il lordo mensile, moltiplicando per 13 ottengo il RAL e passando per irpef.info dovrei avere finalmente il netto pulito, che però risulta mooooolto inferiore a quanto dettomi a voce.. :confused:
mancano quasi 200 € all'appello!
Northern Antarctica
01-07-2007, 11:32
thanx, ma non mi tornano i conti... se quello è il lordo mensile, moltiplicando per 13 ottengo il RAL e passando per irpef.info dovrei avere finalmente il netto pulito, che però risulta mooooolto inferiore a quanto dettomi a voce.. :confused:
mancano quasi 200 € all'appello!
e tu moltiplica per 14 :D
e tu moltiplica per 14 :D
fosse per me moltiplicherei per 20 :D
lunedì ste cose le voglio chiarire per bene, tra parentesi è l'azienda che sai te, mi han chiamato giovedì dicendomi che il secondo è andato bene e domani ho gli ultimi due colloqui accorpati al prezzo di uno... solo che mi sto incasinando, visto che la seconda azienda che sai te ancora non mi ha detto nulla. ho mandato un sollecito via mail per sapere un pò come sto messo... si sta sovrapponendo tutto :mad:
Northern Antarctica
01-07-2007, 11:45
fosse per me moltiplicherei per 20 :D
lunedì ste cose le voglio chiarire per bene, tra parentesi è l'azienda che sai te, mi han chiamato giovedì dicendomi che il secondo è andato bene e domani ho gli ultimi due colloqui accorpati al prezzo di uno... solo che mi sto incasinando, visto che la seconda azienda che sai te ancora non mi ha detto nulla. ho mandato un sollecito via mail per sapere un pò come sto messo... si sta sovrapponendo tutto :mad:
Meglio così rispetto a quando non c'è nulla che si possa sovrapporre ;)
Per il discorso della retribuzione annua lorda, quelli della colonna sono appunto i minimi contrattuali, quelli al di sotto dei quali non si può scendere. Difficile che un'azienda nell'assumere un neolaureato proponga un contratto basato solo su di essi; in genere ci sono altre voci di salario (assegno ad personam, superminimo, indennità di funzione, ecc.) che compaiono separatamente in busta e fanno sì che il lordo annuo totale sia superiore a quello che si ottiene semplicemente moltiplicando il minimo contrattuale per 13.
Meglio così rispetto a quando non c'è nulla che si possa sovrapporre ;)
Per il discorso della retribuzione annua lorda, quelli della colonna sono appunto i minimi contrattuali, quelli al di sotto dei quali non si può scendere. Difficile che un'azienda nell'assumere un neolaureato proponga un contratto basato solo su di essi; in genere ci sono altre voci di salario (assegno ad personam, superminimo, indennità di funzione, ecc.) che compaiono separatamente in busta e fanno sì che il lordo annuo totale sia superiore a quello che si ottiene semplicemente moltiplicando il minimo contrattuale per 13.
appunto, quindi RAL uber alles e decapitamo il toro :D
certo che sti sindacati sono proprio delle seghe, quei minimi lordi sono penosi per il costo della vita italiano... :rolleyes:
[A+R]MaVro
01-07-2007, 14:34
appunto, quindi RAL uber alles e decapitamo il toro :D
certo che sti sindacati sono proprio delle seghe, quei minimi lordi sono penosi per il costo della vita italiano... :rolleyes:
Contrattazione individuale.. altro che collettiva ;)
MaVro;17745012']Contrattazione individuale.. altro che collettiva ;)
non ho molto potere contrattuale, anzi direi che non ne ho proprio. certo che se la base di partenza è quella, hai voglia a contrattare. il primo sindacalista che mi si avvicina lo spello vivo e lo metto sotto sale mentre tengo un discorsetto sugli stages, il tfr e i contratti atipici :mbe:
[A+R]MaVro
01-07-2007, 14:45
non ho molto potere contrattuale, anzi direi che non ne ho proprio. certo che se la base di partenza è quella, hai voglia a contrattare. il primo sindacalista che mi si avvicina lo spello vivo e lo metto sotto sale mentre tengo un discorsetto sugli stages, il tfr e i contratti atipici :mbe:
Se sei capace il tuo potere contrattuale sale vertiginosamente negli anni, un neolaureato è facilmente rimpiazzabile, una persona che 2-3 anni di esperienza magari specifica no. ;)
I CCNL a mio avviso servono per tutelare la parte "bassa" dei lavoratori, purtroppo per come sono struttirati finiscono per penalizzare la parte più qualificata.
MaVro;17745154']Se sei capace il tuo potere contrattuale sale vertiginosamente negli anni, un neolaureato è facilmente rimpiazzabile, una persona che 2-3 anni di esperienza magari specifica no. ;)
I CCNL a mio avviso servono per tutelare la parte "bassa" dei lavoratori, purtroppo per come sono struttirati finiscono per penalizzare la parte più qualificata.
tra qualche anno sicuramente, però adesso è un prendere o lasciare e basta
tra parentesi, mi passerebbero al settimo finito l'inserimento e se non sbaglio nel settimo non sono previsti gli straordinari... sospetta come cosa :mbe:
....cut...
certo che sti sindacati sono proprio delle seghe, quei minimi lordi sono penosi per il costo della vita italiano... :rolleyes:
Target errato!!
Diglielo al Montezemolo di firmare CCNL dignitosi,piottosto!!!
Il prossimo e scaduto CCNL dei Metal ha come richiesta 117 € al 5° livello!!
Federmeccanica ,tolto la classica richiesta di Flessibilità a 360° piange ogni tipo di difficoltà:
http://www.fiom.cgil.it/ccnl/industria/2007/dichiarazione_calearo.pdf
La disponibilità di "Montezemolo" è di 60 € riparametrati , e si sa che il CCNL dei Meta lo si firma quando la FIAT è consenziente!!
Ricordo che fra l'altro è stata anche concessa una moratoria di 6 mesi dalla normale scadenza , alla quale si somma quella dei 3 mesi di "inattività" di iniziative sindacali!!!
Ecco, detto questo , il modo "normale" x recriminare il giusto ,è quello degli scioperi a sostegno dalla trattativa!!
Non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena (dice il detto):
leggo spesso in questo forum lamentele rivolte agli scioperi ed annessi!!
Il 68 ha guadagnato quello che stiamo ora perdendo , ..semplicemente con "metodi" che oggi non sono condivisi dalla maggioranza degli interessati!!
diversamente si può recuperare il salario monetizzando parte del proprio tempo libero, con quello che volgarmente viene chiamato "lavoro straordinario", ma penso sia la strada meno opportuna da intraprendere.
Comunque resta la contrattazione al secondo livello , che da l'oppurtunità di chiedere al proprio datore di lavoro condizioni migliorative rispetto al CCNL.
Quì le "palle" le mettono i dipendenti dell'azienda (i crumiri sono tutti vostri) ,..il sindacato fa da supporto, non c'è scusa che tenga!!!
Aloa
[A+R]MaVro
01-07-2007, 15:02
Target errato!!
Diglielo al Montezemolo di firmare CCNL dignitosi,piottosto!!!
Il prossimo e scaduto CCNL dei Metal ha come richiesta 117 € al 5° livello!!
Federmeccanica ,tolto la classica richiesta di Flessibilità a 360° piange ogni tipo di difficoltà:
http://www.fiom.cgil.it/ccnl/industria/2007/dichiarazione_calearo.pdf
La disponibilità di "Montezemolo" è di 60 € riparametrati , e si sa che il CCNL dei Meta lo si firma quando la FIAT è consenziente!!
Ricordo che fra l'altro è stata anche concessa una moratoria di 6 mesi dalla normale scadenza , alla quale si somma quella dei 3 mesi di "inattività" di iniziative sindacali!!!
Ecco, detto questo , il modo "normale" x recriminare il giusto ,è quello degli scioperi a sostegno dalla trattativa!!
Non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena (dice il detto):
leggo spesso in questo forum lamentele rivolte agli scioperi ed annessi!!
Il 68 ha guadagnato quello che stiamo ora perdendo , ..semplicemente con "metodi" che oggi non sono condivisi dalla maggioranza degli interessati!!
diversamente si può recuperare il salario monetizzando parte del proprio tempo libero, con quello che volgarmente viene chiamato "lavoro straordinario", ma penso sia la strada meno opportuna da intraprendere.
Comunque resta la contrattazione al secondo livello , che da l'oppurtunità di chiedere al proprio datore di lavoro condizioni migliorative rispetto al CCNL.
Quì le "palle" le mettono i dipendenti dell'azienda (i crumiri sono tutti vostri) ,..il sindacato fa da supporto, non c'è scusa che tenga!!!
Aloa
Permettimi di dissentire. Il CCNL è rigido ed ha una gravissima lacuna strutturale: appiattisce i livelli più bassi (operai e impiegati di basso livello) verso i minimi con buona pace della meritocrazia.
Perchè il sindacato al posto di contrattare i minimi non contratta delle fasce di stipendio per livelllo? In fase di assunzione si riceverebbe lo stipendio medio della fascia ed a seconda del rendimento si potrebbe sia salire verso l'alto sia scendere verso il basso della fascia. Così finalmente verrebe introdotta quella giusta disparità di trattamento correlata alla disparità di rendimento lavorativo.
MaVro;17745154']Se sei capace il tuo potere contrattuale sale vertiginosamente negli anni, un neolaureato è facilmente rimpiazzabile, una persona che 2-3 anni di esperienza magari specifica no. ;)
I CCNL a mio avviso servono per tutelare la parte "bassa" dei lavoratori, purtroppo per come sono struttirati finiscono per penalizzare la parte più qualificata.
I CCNL servono sopratutto per tutelare tutte quelle realtà (che sono la stragranmaggioranza) che il "datore di lavoro" non vuol saperne di sentir storie su aumenti salariali ,indipendentemente dalle professionalità in essa contenute!!
E poi comunque nessuno nega al "datore" di regalare SUPERMINIMI premio a dipendenti meritevoli!!
Ci sono stipendi nella categoria dei Meta, che triplicano i compensi della paga base , e non parlo di dirigenti e nemmeno di quadri!! :D
chiaro che questa non è la regola e il CCNL non centra una mazza!!
Aloa
MaVro;17745385']Permettimi di dissentire. Il CCNL è rigido ed ha una gravissima lacuna strutturale: appiattisce i livelli più bassi (operai e impiegati di basso livello) verso i minimi con buona pace della meritocrazia.
Perchè il sindacato al posto di contrattare i minimi non contratta delle fasce di stipendio per livelllo? In fase di assunzione si riceverebbe lo stipendio medio della fascia ed a seconda del rendimento si potrebbe sia salire verso l'alto sia scendere verso il basso della fascia. Così finalmente verrebe introdotta quella giusta disparità di trattamento correlata alla disparità di rendimento lavorativo.
RIPETO:
I SOLDI LI DA IL "PADRONE" , il sindacato ha un ruolo diverso!! :D
Il "padrone" sa come fare, e le categorie le bypassa come e quando vuole se non vuol perdere il dipendente irrinunciabile
Aloa
mark41176
01-07-2007, 16:26
MaVro;17745154']...I CCNL a mio avviso servono per tutelare la parte "bassa" dei lavoratori, purtroppo per come sono struttirati finiscono per penalizzare la parte più qualificata.
lo penso anch'io!
tra qualche anno sicuramente, però adesso è un prendere o lasciare e basta
tra parentesi, mi passerebbero al settimo finito l'inserimento e se non sbaglio nel settimo non sono previsti gli straordinari... sospetta come cosa :mbe:
io accetterei ma capisco pure che tu magari possa permetterti di rifiutare... in fondo puoi sempre trovare di meglio nel giro di un mese!
P.S. dato che l'ho scritto più di una volta vi sarei profondamente grato se poteste rispondere alla mia domanda:
il ccnl chimico di quanto differisce rispetto a quello metalmeccanico?:help:
io accetterei ma capisco pure che tu magari possa permetterti di rifiutare... in fondo puoi sempre trovare di meglio nel giro di un mese!
no, questa proposta mi interessa quindi eventualmente accetto, sto solo cercando di capire un pò le prospettive future e anche avere un metro di paragone con l'altra offerta concorrente
comunque qua non è che piova il lavoro, eh, piovono tante offerte ma quelle buone sono poche, in fondo.
tra qualche anno sicuramente, però adesso è un prendere o lasciare e basta
tra parentesi, mi passerebbero al settimo finito l'inserimento e se non sbaglio nel settimo non sono previsti gli straordinari... sospetta come cosa :mbe:
confermo... niente straordinari...
cmq, come inserimento cosa si intende?? mesi? anni?
Ma qualcuno sa quanto è la differenza del minimo tra 7° e 7° quadro?
cmq, come inserimento cosa si intende?? mesi? anni?
18 mesi, e quel che suona come promozione sa più di inchiappettata :mbe:
18 mesi, e quel che suona come promozione sa più di inchiappettata :mbe:
..bhe....non direi...alla fine il settimo livello non è che raggiunge sempre cosi' presto
..bhe....non direi...alla fine il settimo livello non è che raggiunge sempre cosi' presto
da quanto ho capito sti livelli sono fuffa, non cambia nulla in concreto.
da quanto ho capito sti livelli sono fuffa, non cambia nulla in concreto.
bhe...in parte è vero...ma non del tutto...
in teoria con il settimo hai flessibilità totale di orario..ad esempio dove sono io se timbri entro le 12 sei presente la mattina, se timbri dopo le 14.30 sei presente il pomeriggio...non devi giustificare, basta che fai le ore mensili richieste
Target errato!!
Diglielo al Montezemolo di firmare CCNL dignitosi,piottosto!!!
Il prossimo e scaduto CCNL dei Metal ha come richiesta 117 € al 5° livello!!
Federmeccanica ,tolto la classica richiesta di Flessibilità a 360° piange ogni tipo di difficoltà:
http://www.fiom.cgil.it/ccnl/industria/2007/dichiarazione_calearo.pdf
La disponibilità di "Montezemolo" è di 60 € riparametrati , e si sa che il CCNL dei Meta lo si firma quando la FIAT è consenziente!!
Ricordo che fra l'altro è stata anche concessa una moratoria di 6 mesi dalla normale scadenza , alla quale si somma quella dei 3 mesi di "inattività" di iniziative sindacali!!!
Ecco, detto questo , il modo "normale" x recriminare il giusto ,è quello degli scioperi a sostegno dalla trattativa!!
Non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena (dice il detto):
leggo spesso in questo forum lamentele rivolte agli scioperi ed annessi!!
Il 68 ha guadagnato quello che stiamo ora perdendo , ..semplicemente con "metodi" che oggi non sono condivisi dalla maggioranza degli interessati!!
diversamente si può recuperare il salario monetizzando parte del proprio tempo libero, con quello che volgarmente viene chiamato "lavoro straordinario", ma penso sia la strada meno opportuna da intraprendere.
Comunque resta la contrattazione al secondo livello , che da l'oppurtunità di chiedere al proprio datore di lavoro condizioni migliorative rispetto al CCNL.
Quì le "palle" le mettono i dipendenti dell'azienda (i crumiri sono tutti vostri) ,..il sindacato fa da supporto, non c'è scusa che tenga!!!
Aloa
parlano tanto di francia e germania ma non dicono come mai i salari francesi e tdeschi sono molto più elevati dei nostri
dicono che non fanno ricorso ai contratti atipici e poi si insaccano da loro dicendo che il 5% è atipico, e visto da quanto esistono sti contratti è una percentuale enorme
montezemolo non me lo nominare nemmeno, non lo posso soffrire nemmeno in foto
ad ogni modo i sindacati non fanno NIENTE per quello stuolo di studenti che, appena finita l'univ, vengono risucchiati nel vortice degli stages e simili. ti dirò di più: nemmeno si pongono il problema. ergo, per quanto mi riguarda devono solo girare al largo. l'imprenditore fa i suoi interessi, il sindacalista pure, entrambi non curano quelli del lavoratore. il sindacato è corporazione a sè stante e lotta per la propria sopravvivenza, anche se cerca di salvare la faccia. il fatto che ci sia la triade dietro i fondi TFR o dietro le interinali mi pare motivo più che valido per farli sparire dalla faccia della terra
Northern Antarctica
01-07-2007, 22:03
confermo... niente straordinari...
cmq, come inserimento cosa si intende?? mesi? anni?
Ma qualcuno sa quanto è la differenza del minimo tra 7° e 7° quadro?
Dipende dai posti, in genere al 7° livello gli straordinari dovrebbero essere pagati :fagiano:
La differenza tra 7° e quadro è in primo luogo relativa alle mansioni: il 7° livello è una qualifica che richiede ancora una presenza continuativa in orari di ufficio (quindi si timbra in ingresso ed uscita, e gli straordinari vengono conteggiati), mentre il quadro una qualifica che è legata a risultati e conseguimento di obiettivi (quindi si timbra in ingresso e gli straordinari non vengono conteggiati se non a forfait).
Per gli stipendi, la paga base è esattamente la stessa; per i quadri ci sono poi indennità di funzione e straordinari forfettizzati. La differenza tra un 7° con anzianità di qualche anno ed un quadro di prima nomina è dell'ordine di qualche migliaio di euro.
Dipende dai posti, in genere al 7° livello gli straordinari dovrebbero essere pagati :fagiano:
La differenza tra 7° e quadro è in primo luogo relativa alle mansioni: il 7° livello è una qualifica che richiede ancora una presenza continuativa in orari di ufficio (quindi si timbra in ingresso ed uscita, e gli straordinari vengono conteggiati), mentre il quadro una qualifica che è legata a risultati e conseguimento di obiettivi (quindi si timbra in ingresso e gli straordinari non vengono conteggiati se non a forfait).
Per gli stipendi, la paga base è esattamente la stessa; per i quadri ci sono poi indennità di funzione e straordinari forfettizzati. La differenza tra un 7° con anzianità di qualche anno ed un quadro di prima nomina è dell'ordine di qualche migliaio di euro.
insomma, più sali di livello e più ci smeni tra un pò.... :asd:
edit. a proposito, non mi hai detto come mai preferiresti na realtà puttosto che l'altra.... io sono in piena crisi mistica :stordita:
Northern Antarctica
01-07-2007, 22:15
insomma, più sali di livello e più ci smeni tra un pò.... :asd:
edit. a proposito, non mi hai detto come mai preferiresti na realtà puttosto che l'altra.... io sono in piena crisi mistica :stordita:
te l'ho detto essenzialmente per "deformazione lavorativa": per me l'uno è un cliente, l'altro un fornitore (io sto nel mezzo :D ) ed i primi tradizionalmente hanno un sacco di soldi e se la passano bene :D
Però come interesse forse è piu interessante il secondo (che hai descritto anche meglio)
te l'ho detto essenzialmente per "deformazione lavorativa": per me l'uno è un cliente, l'altro un fornitore (io sto nel mezzo :D ) ed i primi tradizionalmente hanno un sacco di soldi e se la passano bene :D
Però come interesse forse è piu interessante il secondo (che hai descritto anche meglio)
descritto meglio perchè ho avuto possibilità di approfondire, il secondo colloquio dove tu sai ancora non l'ho fatto. domattina leggerò la mail della selezionatrice. tendenzialmente il secondo pare anche a me più interessante, ma mi è difficile soppesare le condizioni al contorno. a parte l'aspetto economico sostanzialmente equipollente, per quanto ne ho saputo finora, è anche da quantificare il "dopo". e lì so cazzi, è tutta na scommessa :muro:
mi piacerebbe poi capire anche l'ambiente lavorativo...
finalmente ho tutti i dati :asd:
tanto per cambiare il netto mensili che mi han dato loro non corrisponde a quanto salta fuori da irpef. info, vabbè :mbe:
finalmente ho tutti i dati :asd:
tanto per cambiare il netto mensili che mi han dato loro non corrisponde a quanto salta fuori da irpef. info, vabbè :mbe:
magari ti fanno un contratto di inserimento che prevede sgravi che tu non consideri...pero' potrei dire cavolate enormi
magari ti fanno un contratto di inserimento che prevede sgravi che tu non consideri...pero' potrei dire cavolate enormi
gli sgravi ci sono lato aziendale, irpef.info mi mette 100 € in più in busta
e non credo che il direttore risorse umane sia a digiuno di politca fiscale :confused:
gli sgravi ci sono lato aziendale, irpef.info mi mette 100 € in più in busta
e non credo che il direttore risorse umane sia a digiuno di politca fiscale :confused:
in pratica se passi da lordo che ti propongono al netto dal sito irpef trovi 100€ in più di quanto di cice l'azienda?
in pratica se passi da lordo che ti propongono al netto dal sito irpef trovi 100€ in più di quanto di cice l'azienda?
esatto
Dove lavoro io:
- settimo livello = quadro
Dove lavoro io:
- settimo livello = quadro
tu lavori nella logistica o sbaglio? :confused: se non sbaglio, che tipo di lavoro è? bello brutto interessante scazzznte....
tu lavori nella logistica o sbaglio? :confused: se non sbaglio, che tipo di lavoro è? bello brutto interessante scazzznte....
Non è logistica, è supply chain! E' molto + interessante della logistica, perché mi permette di valutare i flussi aziendale, di applicare algoritmi statistici e di fare un po' di matematica! :D
Io mi trovo bene :D
Non è logistica, è supply chain! E' molto + interessante della logistica, perché mi permette di valutare i flussi aziendale, di applicare algoritmi statistici e di fare un po' di matematica! :D
Io mi trovo bene :D
ok, vada per la catena del supplizio :asd:
ma la tipica giornata lavorativa quale sarebbe? insomma, stai tutto il giorno davanti a excel o c'è dell'altro?
ok, vada per la catena del supplizio :asd:
ma la tipica giornata lavorativa quale sarebbe? insomma, stai tutto il giorno davanti a excel o c'è dell'altro?
Beh, per un paio di mesi sono stato molto tra access, sql, excel e simili! Si fanno spesso presentazioni "agli alti livelli aziendali" e si gira un po' tra gli stabilimenti :D :D :D :Prrr:
mark41176
02-07-2007, 20:26
in certi posti l'importante è portare a "casa" un risultato eccellente....... non importa se con excel o con chissà cosa......
l'ideale sarebbe fare un lavoro per cui hai studiato e poter utilizzare tutte le competenze acquisite con lo studio.... ma questo a chi succede, dove succede e quando succede?
se però capita di non fare le cose per cui ci si è laureati almeno si spera di trovare un lavoro in cui puoi scoprire cose nuove che magari ti piacciono... personalmente (almeno per ora) mi stimola molto occuparmi di mansioni che vanno dalla logistica alla qualità stando sia sul posto (a contatto con operai) che alla scrivania (con gli altri impiegati).....
il resto vien da se, ma se dovessi dirvi che al momento faccio i salti di gioia sarei un gran bugiardo..... oltre l'80% delle occasioni lavorative mi proviene dal Nord (Milano e dintorni), praticamente la situazione non cambia :(
mark41176
02-07-2007, 20:31
Beh, per un paio di mesi sono stato molto tra access, sql, excel e simili! Si fanno spesso presentazioni "agli alti livelli aziendali" e si gira un po' tra gli stabilimenti :D :D :D :Prrr:
:D o io sto in Africa o tu non stai in Italia :D eh eh eh.... scherzo!
oggi ho finito di preparare 2 presentazioni da discutere in english con il vicepresidente svedese del gruppo a cui appartiene l'azienda dove faccio il tirocinio (ci sarà lui più un'altra ventina di dirigenti stranieri)....
ebbene...... ho usato il semplicissimo ma efficacissimo power point ;)
... roba da 3° mondo? può essere ma al centro sud ci si deve arrangiare con i mezzi che si hanno
:D o io sto in Africa o tu non stai in Italia :D eh eh eh.... scherzo!
oggi ho finito di preparare 2 presentazioni da discutere in english con il vicepresidente svedese del gruppo a cui appartiene l'azienda dove faccio il tirocinio (ci sarà lui più un'altra ventina di dirigenti stranieri)....
ebbene...... ho usato il semplicissimo ma efficacissimo power point ;)
... roba da 3° mondo? può essere ma al centro sud ci si deve arrangiare con i mezzi che si hanno
Anche io faccio le presentazioni in powerpoint!!! Ma i dati da dove li hai presi??? Io da database che ho creato in access/excel + sql
mark41176
05-07-2007, 19:04
Anche io faccio le presentazioni in powerpoint!!! Ma i dati da dove li hai presi??? Io da database che ho creato in access/excel + sql
excel
anche perchè se nessuno mi insegna ad usare altri programmi più seri non saprei dove sbattere la testa visto che non mi danno il tempo nemmeno di andare in bagno lì al lavoro
tieni presente che durante i miei studi universitari oltre ad aver masticato un pò di access e autocad ho avuto più che altro a che fare con matlab, labview e qualche software specifico per l'illuminotecnica
P.S. cmq la mia era una battuta, di sicuro il tuo bagaglio informatico è più professionale del mio
Io ho un bagaglio alto in programmazione ma non in gestione di database... access me lo sono imparato da solo :stordita: :D
:D :D :sofico:
nuooooooooooooooooooooooo il sedici già comincio nuooooooooooooooooooooooo
disperazioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
E non farai manco le ferie asdasdasdasdasdasd :ciapet: :ciapet:
fosse per me moltiplicherei per 20 :D
lunedì ste cose le voglio chiarire per bene, tra parentesi è l'azienda che sai te, mi han chiamato giovedì dicendomi che il secondo è andato bene e domani ho gli ultimi due colloqui accorpati al prezzo di uno... solo che mi sto incasinando, visto che la seconda azienda che sai te ancora non mi ha detto nulla. ho mandato un sollecito via mail per sapere un pò come sto messo... si sta sovrapponendo tutto :mad:
Dove.. dove... dove?!?! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.