PDA

View Full Version : [Censura - The Darkness] Che brutto andazzo...


Yngwie74
29-06-2007, 20:15
The Darkness gets changed up for Germany

In order to be released in Germany without fear of a criminal offence, the developers of The Darkness on the Xbox 360 have gone back to the drawing board to change a few elements of the game. The most major change is the the removal of Nazi symbolism as well as the removal of the four Darkling kill methods and the ripping out of the heart animation being relaced with sucking out souls via a green mist. It may be possible for German gamers to source the 'uncut' version from the rest of Europe but this in itself could carry a maximum jail sentence of three years.

Fonte maxconsole.net

In altre parole i programmatori sono dovuti ricorrere a modifiche nel gioco per evitare che The Darkness facesse la fine di Gow e Dead Rising in germania.
Quindi oltre a dover rimuovere simboli Nazisti hanno dovuto eliminare i metodi di uccidere con i poteri demoniaci e sostituire l'animazione della rimozione del cuore con un un piu' mite succhiare via l'anima.

Probabilmente censurerebbero anche Pac.man per la crudelta' con cui si mangia i fantasmi.

naoto84
29-06-2007, 20:41
Io invece non capisco perché una cosa che nel reale sarebbe considerata da deviati non appena è rappresentazione deve diventare fichissima.
Si potrebbe persino dire che anche vedere un video di uno che esegue realmente queste atrocità sia fichissimo: del resto vedendolo mica ammazzo nessuno.

dantess
29-06-2007, 20:47
hanno paura di creare un nuovo hitler tramite i vieogame??? xkè non si isolano dal mondo e vanno a vivere su marte facendo ciò che gle pare????? xkè un film come hostel 2 esce al cinema ed un gioco non può?

Yngwie74
29-06-2007, 20:49
Io invece non capisco perché una cosa che nel reale sarebbe considerata da deviati non appena è rappresentazione deve diventare fichissima.
Si potrebbe persino dire che anche vedere un video di uno che esegue realmente queste atrocità sia fichissimo: del resto vedendolo mica ammazzo nessuno.

Il mondo e' bello perche' permette a te di non vederlo e a me, se piace, dato che sono adulto e maggiorenne, di vederlo. La questione e' che non dovrebbe stare a qualcuno, secondo il suo parere e la sua sensibilita', decidere cosa e' giusto vedere e cosa non lo e'.

-=Krynn=-
29-06-2007, 20:56
Io voglio che mi censurino anche Super Mario.

E pure Gran Turismo, ma ve l'immaginate andare in giro con una macchina tutta tabbozzata che fa i 300 all'ora come sia deviante????:rolleyes:








che tristezza....

naoto84
29-06-2007, 21:04
Il mondo e' bello perche' permette a te di non vederlo e a me, se piace, dato che sono adulto e maggiorenne, di vederlo. La questione e' che non dovrebbe stare a qualcuno, secondo il suo parere e la sua sensibilita', decidere cosa e' giusto vedere e cosa non lo e'.

Bello. Questa cosa del maggiorenne perchè non la facciamo valere pure per la cocaina o l'eroina?
Del resto perché qualcuno deve decidere per gli altri?

hellish
29-06-2007, 21:06
Io invece non capisco perché una cosa che nel reale sarebbe considerata da deviati non appena è rappresentazione deve diventare fichissima.
Si potrebbe persino dire che anche vedere un video di uno che esegue realmente queste atrocità sia fichissimo: del resto vedendolo mica ammazzo nessuno.

ma dove vivi ? :rolleyes:
è x colpa di questi "ragionamenti" che esiste la censura :muro:

Yngwie74
29-06-2007, 21:08
Bello. Questa cosa del maggiorenne perchè non la facciamo valere pure per la cocaina o l'eroina?
Del resto perché qualcuno deve decidere per gli altri?

Ma che diamine di paragoni fai? Ma veramente vuoi paragonare gli effetti che ha l'eroina sulle capacita' psicofisiche di un essere umano con il giocare ad un gioco?

Tu saresti stato uno di quelli che in periodo di santa inquisizione accendeva i fuochi sotto le streghe e impiccava gli untori...

naoto84
29-06-2007, 21:14
Non sono "giochi". Sono contenuti culturali... di cui si usufruisce principalmente con la vista e con l'interazione.

Voi pensate di essere tanto moderni, e che io sia uno da caccia alle streghe... ma alla fine siete voi che credete ciecamente che un contenuto di questo tipo sia innocuo per un adulto, non avete mai parlato con uno specialista. Con uno psichiatra ad esempio.
Siccome conoscete i videogiochi avete deciso che è così... e basta. Questa sì che è una posizione critica.

Non si capisce perché se qui dentro qualcuno viene a parlare a sproposito di hardware o di videogame c'è l'assalto dei nerd, e invece di psichiatria, di come funziona il cervello (che è un organo come un altro) e i processi decisionali si può parlare anche senza saperne niente.

naoto84
29-06-2007, 21:27
ma dove vivi ? :rolleyes:
è x colpa di questi "ragionamenti" che esiste la censura :muro:

Fa tanto "paladino" andare contro la censura, vero?
Peccato che stiamo parlando di tagli di aberranti scene splatter, e non di libertà di stampa o di informazione, o di parola.

Viviamo in un paese in cui esistono i reati di opinione e vuoi dare rilevanza a queste cose da quattro soldi nell'ambito del "discorso censura".

Giant Lizard
29-06-2007, 21:36
La creatività non va censurata in nessuna sua forma :) un videogioco è un'opera e non dovresti avere il diritto di modificarla o censurarla.

hellish
29-06-2007, 21:39
Fa tanto "paladino" andare contro la censura, vero?
Peccato che stiamo parlando di tagli di aberranti scene splatter, e non di libertà di stampa o di informazione, o di parola.

Viviamo in un paese in cui esistono i reati di opinione e vuoi dare rilevanza a queste cose da quattro soldi nell'ambito del "discorso censura".


guarda...non voglio dilungarmi oltre xchè vedo che è "inutile" tu hai la tua idea e io lo mia, solo che tu stai andato OT e io invece col discorso di prima cercavo di essere IT.
ma sono mai esisti i paladini ? :rolleyes:
io nn capisco xchè bisogna sempre lasciarsi andare in inutili "moralismi" e xchè ci deve essere qualcuno che decida X ME, siamo dotati tutti di un cervello (chi + chi -) possiamo x favore decidere CON le NOSTRE teste ? ma xchè deve solo ESISTERE la censura? è questo il punto, ma io parlo della censura dei videogiochi che è a dir poco ridicola :asd: per non parlare di quello che sta al di "fuori" :rolleyes:

passo e chiudo (potete dire ciò che vi pare ma i fatti ... tan tan mi cosano! :asd: )

dani&l
29-06-2007, 21:49
Ma lasciatemi giocare in pace, se distinguere una mera finzione dalla realtà è cosi difficile ,che si tratti di un gioco, libro o film, il problema è da ricercare nella persona non nel prodotto. Mica viene indotto , mica ti obbligano a guardare su una sedia legato per 24 h , mica fanno il lavaggio del cervello.

E' la natura umana cercare la "spettacolarità della morte": tutti a vedere la partenza di un Granpremio in attesa di un incidente, o qualsiasi altra cosa in attesa che succeda l'evento che di solito , nella propria vita reale, non si vuole avere a che fare.
Non nascondiamoci, ridiamo nel vedere la gente che si fà male a paperissima.

Non facciamo paragoni inutili, droga e affini che c'entrano, adesso salteranno fuori i paragoni con la pedofilia e chiudiamo il quadretto... come se l'11 settembre non eravamo tutti incollati alla tv e radio ad aspettare l'ennesimo aereo che si schiantasse per rimanere stupefatti ancora una volta...

gospel
29-06-2007, 21:54
Ma lasciatemi giocare in pace, se distinguere una mera finzione dalla realtà è cosi difficile ,che si tratti di un gioco, libro o film, il problema è da ricercare nella persona non nel prodotto. Mica viene indotto , mica ti obbligano a guardare su una sedia legato per 24 h , mica fanno il lavaggio del cervello.

E' la natura umana cercare la "spettacolarità della morte": tutti a vedere la partenza di un Granpremio in attesa di un incidente, o qualsiasi altra cosa in attesa che succeda l'evento che di solito , nella propria vita reale, non si vuole avere a che fare.
Non nascondiamoci, ridiamo nel vedere la gente che si fà male a paperissima.

Non facciamo paragoni inutili, droga e affini che c'entrano, adesso salteranno fuori i paragoni con la pedofilia e chiudiamo il quadretto... come se l'11 settembre non eravamo tutti incollati alla tv e radio ad aspettare l'ennesimo aereo che si schiantasse per rimanere stupefatti ancora una volta...

pur essendo contro l'etica morale di essere umano,quello che dici è totalmente vero e lo sappiamo bene tutti...

neogen
29-06-2007, 22:27
E' risaputo che la morte fa spettacolo.

jacopastorius
29-06-2007, 22:56
quello di un videogioco è un discorso a parte.. ma quei video delle teste spiaccicate che giravano su youtube tempo fa, finiti nei cellulari dei ragazzini delle medie fanno un pò accapponare la pelle. Mia madre insegna alle medie e si è vista arrivare un ragazzino in tutta serenità che gli ha detto: "prof. guardi che video divertente" e c'èra sto disgraziato, in carne ed ossa a cui veniva spappolata la testa :fagiano:

torgianf
30-06-2007, 00:12
ci ho giocato una mezz'oretta, poi sono uscito. che fatica fare a pezzi i corpi di sti tre tizi.....

ion2
30-06-2007, 08:19
Fa tanto "paladino" andare contro la censura, vero?
Peccato che stiamo parlando di tagli di aberranti scene splatter, e non di libertà di stampa o di informazione, o di parola.

Viviamo in un paese in cui esistono i reati di opinione e vuoi dare rilevanza a queste cose da quattro soldi nell'ambito del "discorso censura".

Ma il tuo avatar non è mica riferito al primo tigerman?
Era veramente un bellissimo cartone ( anime per i puristi ), ne persi pochissime puntate.
Ma ricordo pure che la violenza di quel gioco era qualcosa di assurdo, ogni incontro di lotta si trasformava in un bagno di sangue, e spesso per non dire sempre finiva con la morte di uno dei contendenti.
Gli spruzzi di sangue coprivano gli spettatori dell'incontro di lotta che era pure guardato da dei bambini.
Non so come faccia un cultore della non violenza come te ad avere un simile avatar, io la vedo come una contraddizione in termini.

Freisar
30-06-2007, 08:49
Come esistono i video vietati ai minori di 18 devono essitere i videogiochi, i simboli sono una stupidata perchè se no dovrebbero censurare anche l'altro simbolo.... :rolleyes:

beejey
30-06-2007, 08:53
Qui da noi la censura su The Darkeness non cè il cuore viene mangiato quando si usa il potere demoniaco:D

Freisar
30-06-2007, 08:54
Tino il tuo ragionamente non ha fondamento vanno vietati contenuti a persone minorenni o psicologicamente instabili e a loro volta questo permette di responsabilizzare i genitori/tutori, vanno vietate sostanze e simili che danneggiano il corpo (infatti vedo come il fumo viene censurato :rolleyes: ).

Negzozianti, genitori, famiglie ecc devono mettersi in testa che sono loro a dover proteggere da contenuti hot, non censurare questi contenuti.

Eppure sia l'italia...la germania...la russia ci sono passate....ma vedo che non è servito a niente...

Freisar
30-06-2007, 08:56
Qui da noi la censura su The Darkeness non cè il cuore viene mangiato quando si usa il potere demoniaco:D

Manco fosse chissà che cosa, chi lo ha visto indiana jones?

QUello dove tirano fuori il cuore? certo scena forte....da censura....no da controllo eta.

toca1979
30-06-2007, 09:32
Come esistono i video vietati ai minori di 18 devono essitere i videogiochi, i simboli sono una stupidata perchè se no dovrebbero censurare anche l'altro simbolo.... :rolleyes:

Siceramente non capisco che senso abbia censurare la svastica.
Tutti noi sappiamo che era il simbolo del partito nazista, e quello che è successo nella seconda guerra mondiale, sembra che eliminandola da un videogioco si possa cambiare la storia.
Secondo me invece è importante che si mantenga la memoria di quello che è stato anche attraverso i videogiochi in modo da evitare che possano reiterarsi certi crimini.
La censura in ogni sua forma è cmq in linea di principio sbagliata.

CIAOZZ

naoto84
30-06-2007, 11:27
Ma il tuo avatar non è mica riferito al primo tigerman?
Era veramente un bellissimo cartone ( anime per i puristi ), ne persi pochissime puntate.
Ma ricordo pure che la violenza di quel gioco era qualcosa di assurdo, ogni incontro di lotta si trasformava in un bagno di sangue, e spesso per non dire sempre finiva con la morte di uno dei contendenti.
Gli spruzzi di sangue coprivano gli spettatori dell'incontro di lotta che era pure guardato da dei bambini.
Non so come faccia un cultore della non violenza come te ad avere un simile avatar, io la vedo come una contraddizione in termini.

Visto che lo conosci così bene saprai anche come era rappresentata la violenza in quel cartone e con quale effetto finale sullo spettatore, e ti saprai rispondere da solo.
Anzi, ti dovrebbe suggerire l'idea che io non sia un "cacciatore di streghe" ma che stia distinguendo tra violenza e violenza, e tra rappresentazione e reppresentazione.

kenjcj2000
30-06-2007, 11:34
la censura è una castroneria in ogni sua forma

naoto84
30-06-2007, 11:41
la censura è una castroneria in ogni sua forma

Ma non troverai in questo topic un mio parere favorevole alla censura. Certo, ti dirò che censurare un videogioco non è una grande perdita culturale o artistica... ma niente di più.
Per me si può benissimo non censurare, e se c'è un qualche effetto negativo sulla società chi se ne frega... finisca pure nel cesso. Tanto prima o poi là finiamo.

ion2
30-06-2007, 11:42
Visto che lo conosci così bene saprai anche come era rappresentata la violenza in quel cartone e con quale effetto finale sullo spettatore, e ti saprai rispondere da solo.
Anzi, ti dovrebbe suggerire l'idea che io non sia un "cacciatore di streghe" ma che stia distinguendo tra violenza e violenza, e tra rappresentazione e reppresentazione.

Lungi da me definirti cacciatore di streghe, max rispetto per te ovviamente, ma non mi puoi venire a dire che la violenza del primo "uomo tigre" era come dire artistica ed educativa per dei minori, non è perchè è made in Japan allora la violenza diventa qualcosa di diverso, di più bello.
Beninteso io ho amato l'uomo tigre anche perchè mi rappresentava un mondo anche crudo, molto più vero e reale dei cartoni che giravano in quei tempi.

kenjcj2000
30-06-2007, 11:44
Ma non troverai in questo topic un mio parere favorevole alla censura. Certo, ti dirò che censurare un videogioco non è una grande perdita culturale o artistica... ma niente di più.
Per me si può benissimo non censurare, e se c'è un qualche effetto negativo sulla società chi se ne frega... finisca pure nel cesso. Tanto prima o poi là finiamo.

opinione tua.....

naoto84
30-06-2007, 11:50
Lungi da me definirti cacciatore di streghe, max rispetto per te ovviamente, ma non mi puoi venire a dire che la violenza del primo "uomo tigre" era come dire artistica ed educativa per dei minori, non è perchè è made in Japan allora la violenza diventa qualcosa di diverso, di più bello.
Beninteso io ho amato l'uomo tigre anche perchè mi rappresentava un mondo anche crudo, molto più vero e reale dei cartoni che giravano in quei tempi.

La violenza dell'uomo tigre è fatta per impaurire. Trasmette una sensazione di rigetto.
Nell'uomo tigre si vedono ambulanze, ospedali... non puoi paragonare ad un videogame in cui decidi di staccare la testa ad uno.

kenjcj2000
30-06-2007, 11:52
La violenza dell'uomo tigre è fatta per impaurire. Trasmette una sensazione di rigetto.
Nell'uomo tigre si vedono ambulanze, ospedali... non puoi paragonare ad un videogame in cui decidi di staccare la testa ad uno.

stai mettendo la cosa SUL TUO PUNTO DI VISTA ora vuoi dire che un gioco può essere censurato e l^uomo tigre no? stai scherzando spero...... si infilavano tavoli nella schiena.... :rolleyes:


comunque stiamo andato completamente OT

naoto84
30-06-2007, 11:55
stai mettendo la cosa SUL TUO PUNTO DI VISTA ora vuoi dire che un gioco può essere censurato e l^uomo tigre no? stai scherzando spero...... si infilavano tavoli nella schiena.... :rolleyes:


comunque stiamo andato completamente OT

Mica mi posso spegnere la testa e smettere di pensare per paura di usare il mio punto di vista. Per me è evidente che la presenza della violenza in quella rappresentazione è qualcosa di completamente diverso.
Ti potrei dire che Hokuto No Ken invece, pur essendo meno violento, ha una rappresentazione più "pericolosa".

Non sono per regole stupide da seguire ciecamente del tipo: il sangue sì, la mutilazione no, etc. etc. Per me ci vuole una valutazione più profonda, caso per caso.

toca1979
30-06-2007, 11:57
La violenza dell'uomo tigre è fatta per impaurire. Trasmette una sensazione di rigetto.
Nell'uomo tigre si vedono ambulanze, ospedali... non puoi paragonare ad un videogame in cui decidi di staccare la testa ad uno.

Scusa non capisco la differenza che corre fra un videogioco come the Darkness e un qualsiasi film dove ci sono scene con omicidi.
Tanto vale smettere di trasmettere qualsiasi cosa a partire da CSI per arrivare a tutti i film di Stallone/Swarzenegger e ai telegiornali che fanno vedere la guerra in iraq.
Highlander non lo trasmettiamo più perchè i protagonisti devono mozzare le teste?
La censura in questo caso è ridicola perchè colpisce un settore debole e tradizionalmente fatto oggetto, per pure speculazioni politiche e perbenismo, di questo tipo di attacchi, mentre invece ci si guarda bene dall' attaccare il settore cinematografico.


CIAOZZ

naoto84
30-06-2007, 12:00
Scusa non capisco la differenza che corre fra un videogioco come the Darkness e un qualsiasi film dove ci sono scene con omicidi.
Tanto vale smettere di trasmettere qualsiasi cosa a partire da CSI per arrivare a tutti i film di Stallone/Swarzenegger e ai telegiornali che fanno vedere la guerra in iraq.
Highlander non lo trasmettiamo più perchè i protagonisti devono mozzare le teste?
La censura in questo caso è ridicola perchè colpisce un settore debole e tradizionalmente fatto oggetto, per pure speculazioni politiche e perbenismo, di questo tipo di attacchi, mentre invece ci si guarda bene dall' attaccare il settore cinematografico.


CIAOZZ

Premesso che anche secondo me quello dei VG è un settore debole, non paragonerei mai questi due tipi di contenuti. Li ritengo molto diversi.

In primo luogo, in un videogioco, essendo il giocatore stesso autore della violenza... e decisore della stessa, è ovvio che questa non può mai essere presente dissociata dall'esaltazione.
In una rappresentazione cinematografica invece questo può accadere.

Per fare un esempio banale: quando vedi immagini orrende nei telegiornali non credo che queste esaltino la violenza... eppure sono molto crude.

end.is.forever
30-06-2007, 12:14
Siceramente non capisco che senso abbia censurare la svastica.
Tutti noi sappiamo che era il simbolo del partito nazista, e quello che è successo nella seconda guerra mondiale, sembra che eliminandola da un videogioco si possa cambiare la storia

Il motivo è che in germania, dove il gioco è stato censurato, quel simbolo non è soltanto un ricordo del passato, ma anche legato a qualcosa di drammaticamente attuale.

jacopastorius
30-06-2007, 12:30
Premesso che anche secondo me quello dei VG è un settore debole, non paragonerei mai questi due tipi di contenuti. Li ritengo molto diversi.

In primo luogo, in un videogioco, essendo il giocatore stesso autore della violenza... e decisore della stessa, è ovvio che questa non può mai essere presente dissociata dall'esaltazione.
In una rappresentazione cinematografica invece questo può accadere.

Per fare un esempio banale: quando vedi immagini orrende nei telegiornali non credo che queste esaltino la violenza... eppure sono molto crude.

L'uomo è un animale e per quanto possa essere dotato di ragione, nel suo istinto risiede la violenza, come un leone che sbrana la preda, o come un cervo che infila le corna nel cervello del cervo rivale per difendere il territorio. Anche il capolavoro di Kubrick 2001: Odissea nello spazio, lancia con le prime immagini, quelle con le scimmi, secondo il mio punto di vista, un appello a questa presa di coscienza.

Questo per dire che posso giustificare la violenza e lo splatter all'interno di un contesto che può essere film o videogioco (purchè chi guarda o gioca sia ben capace di distinguere realtà da finzione), ma non giustifico la violenza fine a sè stessa, come ho visto in quei video schifosi su youtube, o come si vedeva, non so se c'è ancora adesso, in quel sito rotter o come schifo si chiamava.
Perchè ripeto, la violenza fa parte di noi, non si può negare, fin dagli albori siamo stati violenti, ed è inutile far finta di essere perbenisti. Concetto simile a quello degli animalisti, falsi e ipocriti che non mangiano carne perchè "gli animali non vanno uccisi". L'uomo è un carnivoro, caccia e alleva animali, li uccide e se li mangia, perchè è nella sua natura.

naoto84
30-06-2007, 12:44
L'uomo è un animale e per quanto possa essere dotato di ragione, nel suo istinto risiede la violenza, come un leone che sbrana la preda, o come un cervo che infila le corna nel cervello del cervo rivale per difendere il territorio. Anche il capolavoro di Kubrick 2001: Odissea nello spazio, lancia con le prime immagini, quelle con le scimmi, secondo il mio punto di vista, un appello a questa presa di coscienza.

Questo per dire che posso giustificare la violenza e lo splatter all'interno di un contesto che può essere film o videogioco (purchè chi guarda o gioca sia ben capace di distinguere realtà da finzione), ma non giustifico la violenza fine a sè stessa, come ho visto in quei video schifosi su youtube, o come si vedeva, non so se c'è ancora adesso, in quel sito rotter o come schifo si chiamava.
Perchè ripeto, la violenza fa parte di noi, non si può negare, fin dagli albori siamo stati violenti, ed è inutile far finta di essere perbenisti. Concetto simile a quello degli animalisti, falsi e ipocriti che non mangiano carne perchè "gli animali non vanno uccisi". L'uomo è un carnivoro, caccia e alleva animali, li uccide e se li mangia, perchè è nella sua natura.

Anche la violenza di un film o un videogioco può essere "fine a se stessa". Praticamente c'è gente che ci costruisce l'opera su quanto sia raccapricciante ciò che si vede.

Sono d'accordo. La violenza fa parte di noi: e io dico appunto che non è di certo la parte di noi che ama raccogliere fiorellini quella che ci spinge a guardare un film violento o a giocare un game violento.
Nutriamo semplicemente il nostro istinto di violenza: in maniera innocua - per gli altri.

dani&l
30-06-2007, 14:56
Io dico: lasciate fare i genitori ai genitori.

Già ci si lamenta che non ci sono più i "genitori di una volta", guarda solo la gioventù che non ha rispetto di nessuno, cerchiamo di responsabilizzare chi deve essere responsabilizzato, non sostituirci e dire questo si , questo non ve lo faccio vedere. Perchè non ha senso, perchè la decisione è di un manipolo di persone, che , a differenza di tutti gli altri, ha visionato e deciso cosa farci vedere. Questo dei videogiochi , come detto in un altro thread simile, è solo uno specchietto per le allodole, distogliamo l'attenzione con clamore per toglierla da verità scomode.

naoto84
30-06-2007, 15:06
Io dico: lasciate fare i genitori ai genitori.

Già ci si lamenta che non ci sono più i "genitori di una volta", guarda solo la gioventù che non ha rispetto di nessuno, cerchiamo di responsabilizzare chi deve essere responsabilizzato, non sostituirci e dire questo si , questo non ve lo faccio vedere. Perchè non ha senso, perchè la decisione è di un manipolo di persone, che , a differenza di tutti gli altri, ha visionato e deciso cosa farci vedere. Questo dei videogiochi , come detto in un altro thread simile, è solo uno specchietto per le allodole, distogliamo l'attenzione con clamore per toglierla da verità scomode.

Ma a proposito dei minori... con la pirateria come la mettiamo. Se un minore scarica un contenuto di cui non potrebbe usufruire dalla rete?
Se se lo compra tarocco per strada?

Chi glielo mette a disposizione ha commesso un reato (oltre a quello di pirateria)?

Nie73
30-06-2007, 15:26
Ma col lupo che si mangia la nonna come la mettiamo? La vogliamo smettere di raccontare cappuccetto rosso ai ragazzini o no?
:banned:

kratos78
02-07-2007, 18:52
Non sono "giochi". Sono contenuti culturali... di cui si usufruisce principalmente con la vista e con l'interazione.

Voi pensate di essere tanto moderni, e che io sia uno da caccia alle streghe... ma alla fine siete voi che credete ciecamente che un contenuto di questo tipo sia innocuo per un adulto, non avete mai parlato con uno specialista. Con uno psichiatra ad esempio.
Siccome conoscete i videogiochi avete deciso che è così... e basta. Questa sì che è una posizione critica.

Non si capisce perché se qui dentro qualcuno viene a parlare a sproposito di hardware o di videogame c'è l'assalto dei nerd, e invece di psichiatria, di come funziona il cervello (che è un organo come un altro) e i processi decisionali si può parlare anche senza saperne niente.

Scusa se sei uno di candid camera ok bello scherzo ma ora falla finita.
E' per colpa di persone con la tua mentalita' che giochi come manhunt 2 forse non vedranno mai la luce.Siamo arrivati al colmo adesso il problema del mondo sono i videogiochi che ammazzano la gente

fabiomi
02-07-2007, 19:34
Scusa se sei uno di candid camera ok bello scherzo ma ora falla finita.
E' per colpa di persone con la tua mentalita' che giochi come manhunt 2 forse non vedranno mai la luce.Siamo arrivati al colmo adesso il problema del mondo sono i videogiochi che ammazzano la gente


forse a naoto hanno censurato il cartone preferito :Prrr: :stordita: :D

[DJ]Dark83
02-07-2007, 20:57
Premesso che anche secondo me quello dei VG è un settore debole, non paragonerei mai questi due tipi di contenuti. Li ritengo molto diversi.

In primo luogo, in un videogioco, essendo il giocatore stesso autore della violenza... e decisore della stessa, è ovvio che questa non può mai essere presente dissociata dall'esaltazione.
In una rappresentazione cinematografica invece questo può accadere.

Per fare un esempio banale: quando vedi immagini orrende nei telegiornali non credo che queste esaltino la violenza... eppure sono molto crude.

poco sopra parlavi di competenze e conoscenze, bene, dimmi quanti studi hai letto sull'influenza dei media attivi, passivi o interattivi? sapevi di uno studio inglese che sottolinea la maggior pericolosità dei media passivi rispetto agli attivi e interattivi? sapevi che da quando sono usciti i videogame violenti i crimini minorili sono diminuiti? hai idea di quale sia la causa principale dei problemi comportamentali nei bambini? sai cos'è la libertà di parola e pensiero garantita da ogni democrazia che si rispetti?

riassumo quanto ho già detto altrove visto che non è il primo topic sull'argomento uscito di recente:

esiste un rating che stabilisce l'età minima per fruire qualsiasi contenuto culturale, vale per i videogame come per i film. questo è accettabile e giusto. ben diversa è l'idea di una censura che a monte impedisca l'accesso a chi che sia di un contenuto culturale. questa è una limitazione di una delle libertà fondamentali oltre ad un danno per la cultura umana in generale. e tanto per chiarire, conoscere gli abissi della malvagità umana serve anche a tenerla a bada, conosci il tuo nemico, o forse in questo caso rende meglio l'aforisma scritto sul tempio di delfi "conosci te stesso", negare l'esistenza di impulsi negativi ci rende facilmente preda di essi.
torniamo al problema che ha due forme di intensità diversa:
a) i videogame violenti influenzano negativamente i bambini rendendoli violenti
b) i videogame troppo violenti vanno banditi perchè i bambini vi accedono nonostante il rating li vieti per la loro età
il primo caso deve ancora essere dimostrato, per anni i bambini hanno simulato sparatorie tra cowboy e indiani sparando ad altri bambini virtualmente o inscenando battaglie di altro tipo, nel bambino normale il gioco rimane sempre gioco, un universo a parte con regole sue che non influenza la realtà, con l'avvento dei videogame questo non è cambiato.
il problema sono i bambini con problemi comportamentali già sviluppati o latenti. Il fatto è che per questa categoria è indifferente la fonte da cui trarranno materiale per realizzare le loro fantasie violente, può essere una predica del prete la domenica a spingerlo ad attaccare omosessuali o prostitute, può essere uno spettacolo di beppe grillo a spingerlo ad attaccare qualche grande compagnia prescelta quale incarnazione del male, può essere qualsiasi cosa. Il problema non è generato dal videogame, il problema nasce prima da rapporti disfunzionali con la famiglia in cui cresce, o dal rapporto con altri esseri umani (violenze subite da altri possono portare a infliggere lo stesso dolore a sconosciuti nel tentativo di esorcizzare la propria paura, la circolarità della violenza è uno degli aspetti che maggiormente ricorre quando si studiano serial killer o stupratori seriali).
Quale sarebbe l’efficacia quindi di bloccare alcuni contenuti? Ogni cosa può dare spunto all’esteriorizzazione della violenza, anche una sacra bibbia, eliminiamo dunque ogni contenuto culturale? Cancelliamo l’intera cultura? O forse cerchiamo maggiormente di concentrarci sul vero problema, chesso migliorando le conoscenze psicologiche degli insegnanti per individuare bambini che necessitano di aiuto o aiutando le famiglie che non possono seguire i propri figli per via del lavoro. Perché se lasciato a sé stesso e privo di educazione sufficiente, ogni nuovo contenuto culturale può risultare pericoloso, senza filtri adeguati anche le cose piu innocue possono rivelarsi dannose.

p.s. non so se hai già risposto ma immagino che molti ti avranno fatto notare l'incoerenza del tuo discorso quanto tieni come avatar la maschera insanguinata dell'uomo tigre al centro di polemiche per l'eccessiva violenza insieme a molti dei cartoni animati dei tempi d'oro pre pokemon e bayblade, discors simile a quello attuale sui videogame e a quello precedente sulla musica rock (ogni epoca ha il suo capro espiatorio, la sua strega da mettere al rogo per dimenticarsi dei veri problemi e delle proprie responsabilità, guardando allegramente da un'altra parte)

sbomberino
02-07-2007, 21:21
Dark83;17762767'][..]

Dark83, devo farti i miei complimenti, primo perchè mi hai anticipato, secondo perchè hai espresso prefettamente il concetto che volevo scrivere;)

Tornando IT :
ieri manhunt, oggi questo... pian piano ci abitueremo?
Abbasseremo sempre più la soglia di tolleranza verso la "violenza" accettabile nei videogames?
La geniale mente di chi decide cosa sarà giocabile arriverà a fermare anche supermario (saltare su delle inermi tartarughe, rompendone il guscio è violenza)?

Jon_Snow
03-07-2007, 05:56
Dark83;17762767']poco sopra parlavi di competenze e conoscenze, bene, dimmi quanti studi hai letto sull'influenza dei media attivi, passivi o interattivi? sapevi di uno studio inglese che sottolinea la maggior pericolosità dei media passivi rispetto agli attivi e interattivi? sapevi che da quando sono usciti i videogame violenti i crimini minorili sono diminuiti? hai idea di quale sia la causa principale dei problemi comportamentali nei bambini? sai cos'è la libertà di parola e pensiero garantita da ogni democrazia che si rispetti?

riassumo quanto ho già detto altrove visto che non è il primo topic sull'argomento uscito di recente:

esiste un rating che stabilisce l'età minima per fruire qualsiasi contenuto culturale, vale per i videogame come per i film. questo è accettabile e giusto. ben diversa è l'idea di una censura che a monte impedisca l'accesso a chi che sia di un contenuto culturale. questa è una limitazione di una delle libertà fondamentali oltre ad un danno per la cultura umana in generale. e tanto per chiarire, conoscere gli abissi della malvagità umana serve anche a tenerla a bada, conosci il tuo nemico, o forse in questo caso rende meglio l'aforisma scritto sul tempio di delfi "conosci te stesso", negare l'esistenza di impulsi negativi ci rende facilmente preda di essi.
torniamo al problema che ha due forme di intensità diversa:
a) i videogame violenti influenzano negativamente i bambini rendendoli violenti
b) i videogame troppo violenti vanno banditi perchè i bambini vi accedono nonostante il rating li vieti per la loro età
il primo caso deve ancora essere dimostrato, per anni i bambini hanno simulato sparatorie tra cowboy e indiani sparando ad altri bambini virtualmente o inscenando battaglie di altro tipo, nel bambino normale il gioco rimane sempre gioco, un universo a parte con regole sue che non influenza la realtà, con l'avvento dei videogame questo non è cambiato.
il problema sono i bambini con problemi comportamentali già sviluppati o latenti. Il fatto è che per questa categoria è indifferente la fonte da cui trarranno materiale per realizzare le loro fantasie violente, può essere una predica del prete la domenica a spingerlo ad attaccare omosessuali o prostitute, può essere uno spettacolo di beppe grillo a spingerlo ad attaccare qualche grande compagnia prescelta quale incarnazione del male, può essere qualsiasi cosa. Il problema non è generato dal videogame, il problema nasce prima da rapporti disfunzionali con la famiglia in cui cresce, o dal rapporto con altri esseri umani (violenze subite da altri possono portare a infliggere lo stesso dolore a sconosciuti nel tentativo di esorcizzare la propria paura, la circolarità della violenza è uno degli aspetti che maggiormente ricorre quando si studiano serial killer o stupratori seriali).
Quale sarebbe l’efficacia quindi di bloccare alcuni contenuti? Ogni cosa può dare spunto all’esteriorizzazione della violenza, anche una sacra bibbia, eliminiamo dunque ogni contenuto culturale? Cancelliamo l’intera cultura? O forse cerchiamo maggiormente di concentrarci sul vero problema, chesso migliorando le conoscenze psicologiche degli insegnanti per individuare bambini che necessitano di aiuto o aiutando le famiglie che non possono seguire i propri figli per via del lavoro. Perché se lasciato a sé stesso e privo di educazione sufficiente, ogni nuovo contenuto culturale può risultare pericoloso, senza filtri adeguati anche le cose piu innocue possono rivelarsi dannose.

Hai praticamente espresso il mio pensiero utilizzando toni molto più carismatici rispetto a come avrei fatto io. Complimenti.

L'unica cosa che mi viene da aggiungere riguarda una presunta "distinzione" tra violenza e violenza: non ha alcun senso asserire "l'accettabilità" di un contenuto o meno in base a dei parametri del tutto opinabili. Lo stesso soggetto può suscitare emozioni perfino contrastanti se, sottoposti alla loro fruizione, vi sono individui nati sotto una diversa educazioni educazione e cresciuti secondo delle proprie ideologie.
E proprio l'uomo tigre discusso nelle pagine dietro ne è una riprova.....

PS: Per te la violenza di tiger man sarà accettabile, ma hai mai pensato che a qualcuno potrebbe dare fastidio la tua avatar? Forse è il caso che ti censuri da solo... (ok è una provocazione non prenderla alla lettera)

p.s. non so se hai già risposto ma immagino che molti ti avranno fatto notare l'incoerenza del tuo discorso quanto tieni come avatar la maschera insanguinata dell'uomo tigre al centro di polemiche per l'eccessiva violenza insieme a molti dei cartoni animati dei tempi d'oro pre pokemon e bayblade, discors simile a quello attuale sui videogame e a quello precedente sulla musica rock (ogni epoca ha il suo capro espiatorio, la sua strega da mettere al rogo per dimenticarsi dei veri problemi e delle proprie responsabilità, guardando allegramente da un'altra parte)
Che tristezza doverti quotare...

Jeegsephirot
03-07-2007, 09:19
Dark83, devo farti i miei complimenti, primo perchè mi hai anticipato, secondo perchè hai espresso prefettamente il concetto che volevo scrivere;)

Tornando IT :
ieri manhunt, oggi questo... pian piano ci abitueremo?
Abbasseremo sempre più la soglia di tolleranza verso la "violenza" accettabile nei videogames?
La geniale mente di chi decide cosa sarà giocabile arriverà a fermare anche supermario (saltare su delle inermi tartarughe, rompendone il guscio è violenza)?

Arriveremo a censurare Tetris perchè istiga i bambini a buttare mattoncini di varia forma dal balcone

Yngwie74
03-07-2007, 09:43
The Darkness bannato a Singapore

Il nuovissimo The Darkness sta trovando difficoltà a diffondersi sul mercato di alcuni paesi del mondo; dopo la censura operata in Germania sembra che il gioco sia stato addirittura bannato a Singapore.
Tale paese asiatico non è nuovo a politiche di questo tipo e, secondo alcuni, The Darkness non sarà l'unico gioco di 2K che subirà tale sorte: a quanto pare anche i prossimi GTAIV e Bioshock potrebbero subire lo stesso trattamento.

Fonte multiplayer.it

Si prevedono tempi duri. Inquisizione rulez! Al rogo gli untori e le streghe. :(

clasprea
03-07-2007, 09:48
Se i genitori stessero attenti a cosa comprano ai loro figli sono sicura che questo tipo di censure sarebbero drasticamente ridotte, peccato che non sia così, e dunque credo che la censura abbia davvero un senso.

Gemini77
03-07-2007, 10:17
Sarò monotono, ma gioco da 20 e passa anni (ne ho 30) e come molti di noi (leggi videogiocatori), su questo ed altri forum, non ho mai sentito il bisogno fisico o mentale di crivellare di colpi qualcuno. Sarà che la mia follia omicida termina quando spengo la tv, sarà perchè alla base qualcuno mi ha insegnato cos'è potenzialmente giusto o sbagliato.

clasprea
03-07-2007, 10:34
Sarò monotono, ma gioco da 20 e passa anni (ne ho 30) e come molti di noi (leggi videogiocatori), su questo ed altri forum, non ho mai sentito il bisogno fisico o mentale di crivellare di colpi qualcuno. Sarà che la mia follia omicida termina quando spengo la tv, sarà perchè alla base qualcuno mi ha insegnato cos'è potenzialmente giusto o sbagliato.

a te no, perchè fortunatamente sei perfettamente normale, ma una persona che ha già dei problemi, non manifestati perchè è un bambino, potrebbe farsi idee sbagliate. Quindi il videogioco da solo non può far danni, ma accoppiato ad altri fattori sì.

Gemini77
03-07-2007, 10:56
a te no, perchè fortunatamente sei perfettamente normale, ma una persona che ha già dei problemi, non manifestati perchè è un bambino, potrebbe farsi idee sbagliate. Quindi il videogioco da solo non può far danni, ma accoppiato ad altri fattori sì.

sono stato bambino anche io :D ... e quando avevo 15 c'era Wolfenstein 3D :D

clasprea
03-07-2007, 10:57
sono stato bambino anche io :D ... e quando avevo 15 c'era Wolfenstein 3D :D

io ho iniziato con doom, fai te :D

Dural
03-07-2007, 11:21
Scusa Naoto, ma sei d'accrodo con la censura di un videogioco come The Darkness nn accessibile a tutti e ti senti di supportare invece un cartone animato come L'uomo Tigre che ai tempi veniva trasemsso liberamente di pomeriggio e poteva essere visto da QUALSIASI BAMBINO?

Personalmente mi ricordo ancora quanti di miei amici cretiti si sono/hanno fatto male nel tentativo di emulare quello che si vedeva nel cartone animato..

Tornando all'oggetto del topic la cosa che trovo veramente preoccupante sono quei "fino a tre anni di reclusione" per chi cercherà di procurarsi il gioco da fuori la Germania. La cosa assurda è che in Germania ancora si affrettano a voler eliminare ogni simbolo nazista dai videogiochi e poi sono loro i primi a comportarsi esattamente come i nazisti facevano ai loro tempi. Assolutamente ridicolo..

Vogliamo censurare tutto? Allora ok, però che vi sia equità di trattamento: ESIGO che film come Hostel vengano censurati, che i libri del Marchese De Sade vengano bruciati, che le canzoni dei Cannibal Corpse vengano per sempre cancellate etc. etc. Suvvia, siamo seri... :rolleyes:

ScIEnzY
03-07-2007, 12:01
Il problema è che al 50% degli elettori dei videogames non gliene frega una mazza e questo 50% fa parte di quella fetta di popolazione che si scandalizza per Erica&Omar e le bestie di satana.
Ovviamente è molto più comodo fare un processo sommario e dare la colpa al metal a satana o ai videogiochi piuttosto che cercare di capire il perchè certa gente si isola dalla società o commette crimini del genere.
I Politicanti che tanto stupidi non sono, sanno bene come far contenti questi elettori e censurano...c'è poco da fare, se 5 milioni di genitori credono che la soluzione sia censurare, i politici censurano :)

ScIEnzY
03-07-2007, 12:03
E' lo stesso discorso del bullismo a scuola.
Perchè cercare di risolvere il problema quando si può emettere un decreto che proibisce i cellulari a scuola in modo da limitare la diffusione dei video di pestaggi? :)

Ovviamente il problema del bullismo rimane, ma almeno non ci sono più video dove il popolino si scandalizza :)

naoto84
03-07-2007, 12:46
Ma se non leggete i messaggi di un utente, cosa volete rispondere?

Chi ha parlato di censura? Chi ha parlato di "pericolosità"?

Dark83 hai scritto molte cose interessanti e le ho lette ma non c'entrano molto con il messaggio che mi hai quotato. Io parlavo di ciò che un autore può realizzare con un mezzo o con l'altro.

Sei d'accordo che esiste un modo di rappresentare la violenza che ce la fa apparire ripugnante e non la esalta? (almeno a livello razionale)
Direi che ne abbiamo molti esempi nel cinema, e comunque già un servizio del TG è sufficiente.

Sei d'accordo che questo scopo non è perseguibile con un videogame in cui è il giocatore ad operare la violenza? (Mi sembra difficile dissentire)

sweetlou
03-07-2007, 12:52
Molti genitori se ne fregano dell'educazione dei propri figli.
Non hanno nè voglia nè tempo per relazionarsi con loro.
Preferiscono lasciarli ore e ore davanti alla tv
Pretendono che siano la scuola o peggio i media ad inculcargli dei valori cosa che non è loro compito e quando si vedono i risultati del loro disinteresse invece di assumersi le proprie responsabilità è più facile addossare la colpa qualcun'altro

[DJ]Dark83
03-07-2007, 20:02
Ma se non leggete i messaggi di un utente, cosa volete rispondere?

Chi ha parlato di censura? Chi ha parlato di "pericolosità"?

Dark83 hai scritto molte cose interessanti e le ho lette ma non c'entrano molto con il messaggio che mi hai quotato. Io parlavo di ciò che un autore può realizzare con un mezzo o con l'altro.

Sei d'accordo che esiste un modo di rappresentare la violenza che ce la fa apparire ripugnante e non la esalta? (almeno a livello razionale)
Direi che ne abbiamo molti esempi nel cinema, e comunque già un servizio del TG è sufficiente.

Sei d'accordo che questo scopo non è perseguibile con un videogame in cui è il giocatore ad operare la violenza? (Mi sembra difficile dissentire)

i tg non esalterebbero la violenza o il gusto per il macabro e il male in generale? come ti spieghi i miliardi di servizi sul delitto di cogne? la morbosa attenzione riservata ad ogni aspetto della vicenda? ma poi mi spieghi perchè nei videogame non sarebbe possibile? puoi fare vg in cui non compi la violenza ma la osservi e magari tenti di fermarla, ricordiamoci che anche in molti sparatutto si combatte per salvare il mondo, ci sono rpg che ti premiano se riesci a salvare degli npc dalla morte. con i media puoi esprimere cose diverse con diversi scopi, la tua visione è limitante. è come prendere un horror o meglio uno splatter e chiedersi perchè c'è tutta quella violenza. e si ritorna al distinguere intrattenimento per bambini e per adulti. perchè un adulto non deve poter sfogare i propri istinti bassi in modi innocui? meglio tenersi tutto dentro stoicamente per esplodere come serial killer dopo qualche anno?