PDA

View Full Version : DELL 1520 VS MacBook


Adriano_87
29-06-2007, 18:08
ciao a tutti...premetto ho 1200 euro di budget...

mi serve per video/audio editing

fino ad un giorno fa ero convintissimo di prendere il mac...poi ho letto delle vicende delle crepe e le mie convinzioni del mac sono cadute tutte a favore del DELL 1520...

ora vi chiedo a voi...a fronte dei difetti che ha il macbook voi che mi consigliate? c'è una soluzione?

qual'è meglio per quello che devo fare?

Adriano_87
30-06-2007, 08:42
up

Adriano_87
01-07-2007, 14:52
up

Adriano_87
02-07-2007, 12:21
up

Mordicchio83
02-07-2007, 13:15
ciao a tutti...premetto ho 1200 euro di budget...

mi serve per video/audio editing

fino ad un giorno fa ero convintissimo di prendere il mac...poi ho letto delle vicende delle crepe e le mie convinzioni del mac sono cadute tutte a favore del DELL 1520...

ora vi chiedo a voi...a fronte dei difetti che ha il macbook voi che mi consigliate? c'è una soluzione?

qual'è meglio per quello che devo fare?

Scusa eh, ma che confronto è? :confused:
Se hai 1200 euro di budget, tra i due, puoi prendere solo il Dell 1520... il suo diretto rivale è il McBook Pro da 15" (i McBook sono da 13") e parte da 1800 euro... assolutamente fuori budget :rolleyes: . Cosa c'è da confrontare??!!?

Adriano_87
02-07-2007, 13:19
Scusa eh, ma che confronto è? :confused:
Se hai 1200 euro di budget, tra i due, puoi prendere solo il Dell 1520... il suo diretto rivale è il McBook Pro da 15" (i McBook sono da 13") e parte da 1800 euro... assolutamente fuori budget :rolleyes: . Cosa c'è da confrontare??!!?

allora tutta la storia dei macbook la so benissimo...io non ho mai parlato di macbook pro...quello che c'è scritto è quello che è...io vi pongo semplicemente un confronto tra il macbook (meglio specificare sennò non andiamo più a casa, il 13 pollici) e il dell 1520...basta...tutto qua...

Mordicchio83
02-07-2007, 13:35
allora tutta la storia dei macbook la so benissimo...io non ho mai parlato di macbook pro...quello che c'è scritto è quello che è...io vi pongo semplicemente un confronto tra il macbook (meglio specificare sennò non andiamo più a casa, il 13 pollici) e il dell 1520...basta...tutto qua...

Mai avuto un dubbio del genere.... valuti l'acquisto di un 15,4" e di un 13" allo stesso modo :confused: ... mah contento tu.
Comunque tornando al confronto se ci fai video editing hai bisogno di ram, un hard disk capiente e di un display quantomeno non minuscolo.
Il MacBook è tutto quello che non ti serve, senza contare il fatto che aggiungendo 1 Gb di ram ed un hard disk più capiente (cose indispensabili) vai fuori budget... ancora una volta.
Il 1520 è maggiormente configurabile e volendo potresti rientrare nel budget molto più facilmente T7300, Hd 160gb, 2gb di ram, 15,4" 1440x900 (che ti offre una buona area di lavoro) ecc... stai sui 1200

Adriano_87
02-07-2007, 13:57
Mai avuto un dubbio del genere.... valuti l'acquisto di un 15,4" e di un 13" allo stesso modo :confused: ... mah contento tu.
Comunque tornando al confronto se ci fai video editing hai bisogno di ram, un hard disk capiente e di un display quantomeno non minuscolo.
Il MacBook è tutto quello che non ti serve, senza contare il fatto che aggiungendo 1 Gb di ram ed un hard disk più capiente (cose indispensabili) vai fuori budget... ancora una volta.
Il 1520 è maggiormente configurabile e volendo potresti rientrare nel budget molto più facilmente T7300, Hd 160gb, 2gb di ram, 15,4" 1440x900 (che ti offre una buona area di lavoro) ecc... stai sui 1200


no no...con il macbook non vado fuori budget perchè ram e hdd li compro esterni e ci risparmio un casino e poi il macbook lo pago ancora meno per via dello sconto studenti...

per quanto riguarda il dell 1520 ho già fatto una prova di configurazione e ci sto perfettamente nei 1200 con una config da far paura...

Adriano_87
03-07-2007, 09:54
up

Hulk2099
03-07-2007, 11:11
a quel prezzo il Dell è tutto un altro pianeta

con 13 pollici non ci fai nulla di video-editing
la scheda video e il processore sono lenti

sono daccordo con Mordicchio sul discorso che il MacBook Pro è il concorrente diretto ai Dell. ma costa sui 1800-1900€

in ogni caso sono davvero troppo diversi il MacBook13" e il Dell15,4"
il mac può essere comodo per tutto ciò che non stressa il processore e resta un computer piccolo facile da trasportare e per gli amanti dell'S.O. Apple

lo sconto studenti se non erro è fino a 40-50€?

Mordicchio83
03-07-2007, 11:51
no no...con il macbook non vado fuori budget perchè ram e hdd li compro esterni e ci risparmio un casino e poi il macbook lo pago ancora meno per via dello sconto studenti...

per quanto riguarda il dell 1520 ho già fatto una prova di configurazione e ci sto perfettamente nei 1200 con una config da far paura...

Non credo tu riesca a risparmiare... come già detto ti servono 2Gb di ram se fai lavori di video-audio editing, ma il MacBook ha solo 1Gb di ram suddiviso su due banchi, ossia 2x512Mb.... a questo punto se vuoi mettere 2 Gb devi comprare 2 banchi da 1Gb (che costano anche 70 euro l'uno), quindi il risparmio potrebbe essere mooolto relativo e poi sarebbe un peccato doversi disfare dei due banchi da 512Mb (che potresti rivendere, ma non so quanto convenga tutta l'operazione).
Considerato che il MacBook costa 1050 euro, sforare i 1200 dovendo comprare 2x1Gb di ram ed un hard disk più capiente non mi sembra difficile...
Lo sconto studenti, non sapevo ci fosse anche quest'anno e comunque è una cosa da valutare, perchè se è davvero di 40-50 euro come dice Hulk (e comunque dovresti prenderlo in un negozio, giusto?), non è che ti cambia la vita... considerando anche il fatto che forse parlando con un commerciale Dell potresti ricevere un pò di sconto.

Comunque quoto Hulk quando dice che sono 2 note completamente diversi come target... insomma se non hai questa estrema esigenza di trasportabilità, andrei ad occhi chiusi su Dell ;)

Poi video integrato ed una piattaforma vecchia fanno il resto... non so fino a che punto nel video editing serva la scheda video (a meno di non utilizzare programmi di rendering), ma credo che una soluzione dedicata che non si ciuccia la ram di sistema sia più indicata.
Sul Macbook ci sono sole 2 USB e considerando che una sarà probabilemente occupata in modo fisso dal mouse, mi pare un pò poco.
Insomma il 1520 è di nuova progettazione basato su piattaforma Santa Rosa, con tutti i vantaggi del caso (compresa Wi-Fi più veloce, a patto di avere un router adatto)... spendere anche gli stessi soldi per tecnologia validissima (non c'è molta differenza) ma "vecchia", mi pare sprecato

Adriano_87
03-07-2007, 12:00
Non credo tu riesca a risparmiare... come già detto ti servono 2Gb di ram se fai lavori di video-audio editing, ma il MacBook ha solo 1Gb di ram suddiviso su due banchi, ossia 2x512Mb.... a questo punto se vuoi mettere 2 Gb devi comprare 2 banchi da 1Gb (che costano anche 70 euro l'uno), quindi il risparmio potrebbe essere mooolto relativo e poi sarebbe un peccato doversi disfare dei due banchi da 512Mb (che potresti rivendere, ma non so quanto convenga tutta l'operazione).
Considerato che il MacBook costa 1050 euro, sforare i 1200 dovendo comprare 2x1Gb di ram ed un hard disk più capiente non mi sembra difficile...
Lo sconto studenti, non sapevo ci fosse anche quest'anno e comunque è una cosa da valutare, perchè se è davvero di 40-50 euro come dice Hulk (e comunque dovresti prenderlo in un negozio, giusto?), non è che ti cambia la vita... considerando anche il fatto che forse parlando con un commerciale Dell potresti ricevere un pò di sconto.

Comunque quoto Hulk quando dice che sono 2 note completamente diversi come target... insomma se non hai questa estrema esigenza di trasportabilità, andrei ad occhi chiusi su Dell ;)

Poi video integrato ed una piattaforma vecchia fanno il resto... non so fino a che punto nel video editing serva la scheda video (a meno di non utilizzare programmi di rendering), ma credo che una soluzione dedicata che non si ciuccia la ram di sistema sia più indicata.
Sul Macbook ci sono sole 2 USB e considerando che una sarà probabilemente occupata in modo fisso dal muose, mi pare un pò poco.
Insomma il 1520 è di nuova progettazione basato su piattaforma Santa Rosa, con tutti i vantaggi del caso (compresa Wi-Fi più veloce, a patto di avere un router adatto)... spendere anche gli stessi soldi per tecnologia validissima (non c'è molta differenza) ma "vecchia", mi pare sprecato

coprandoli esternamente i 2 gb di ram con 90 euro me li assicuro a casa (nei 90 ci sono le spese di sped.)

quinid tutti voi mi dite che per quello che devo fare è meglio il dell 1520 giusto?

Mordicchio83
03-07-2007, 12:18
coprandoli esternamente i 2 gb di ram con 90 euro me li assicuro a casa (nei 90 ci sono le spese di sped.)

quinid tutti voi mi dite che per quello che devo fare è meglio il dell 1520 giusto?

Azz' 90 euro.... è un ottimo prezzo :eek: . Comunque alla fine del discorso, sì, io fossi in te andrei sul Dell sopratutto, se come detto, non lo usi spesso in giro magari per lavoro.
Insomma per quello che devi fare lo vedo più indicato.
Ma poi per curiosità, ma ci hai mai lavorato su un Apple? E' solo uno sfizio che vorresti farti passare? Avresti a disposizione tutti i programmi che ti servono?
No, te lo chiedo perchè anche un mio amico prese un Apple (il G4 mi pare, o qualcosa del genere), ma per quello che ha speso e per quello che ne fa è uno spreco di soldi incredibile (ed all'uni tante difficoltà nel trovare i programmi che gli servivano per lo studio)... diciamo che la sua era voglia di cambiare e basta.
Poi oh, è carino, piccolo, ma c'è da valutare molto altro.
Sopratutto se è una macchina da lavoro che deve stare accesa molte ore (e con il video-editing servono molte ore) non mi sembra il caso di puntare su un case minuscolo che magari dissipa anche poco calore (al mio amico si ruppe l'hard disk)

Adriano_87
03-07-2007, 12:29
Azz' 90 euro.... è un ottimo prezzo :eek: . Comunque alla fine del discorso, sì, io fossi in te andrei sul Dell sopratutto, se come detto, non lo usi spesso in giro magari per lavoro.
Insomma per quello che devi fare lo vedo più indicato.
Ma poi per curiosità, ma ci hai mai lavorato su un Apple? E' solo uno sfizio che vorresti farti passare? Avresti a disposizione tutti i programmi che ti servono?
No, te lo chiedo perchè anche un mio amico prese un Apple (il G4 mi pare, o qualcosa del genere), ma per quello che ha speso e per quello che ne fa è uno spreco di soldi incredibile (ed all'uni tante difficoltà nel trovare i programmi che gli servivano per lo studio)... diciamo che la sua era voglia di cambiare e basta.
Poi oh, è carino, piccolo, ma c'è da valutare molto altro.
Sopratutto se è una macchina da lavoro che deve stare accesa molte ore (e con il video-editing servono molte ore) non mi sembra il caso di puntare su un case minuscolo che magari dissipa anche poco calore (al mio amico si ruppe l'hard disk)

mac non ne ho mai provati...li ho considerati come idea in quanto volevo considerare ogni possibilità...il pallino macbook me l'hanno fatto venire i fanatici dei mac nella sezone apple di questo forum, tant'è che sui nuovi macbook c'è il rischio/problema crepe nel case dovute al calore interno, e pensa un po' che sti fanatici mi dicevano che loro avrebbero speso 1200 euro anche se dopo un mese saltava fuori la crepa...

comunque dopo questi difetti che ho letto io non sono più stato conivnto nei mac però sai è sempre meglio avere dei giudizi obiettivi...ora che anche voi siete con me dalla parte dei dell sono più tranquillo nell'acquisto...una cosa...dite che per video-editing è meglio questo dell qua 15 pollici (3 kg di peso) o provare ad aspettare a vedere se settimana prox quando esce il dell vostro 1400 14 pollici? cosa dite?

cimmy1
03-07-2007, 13:23
mac non ne ho mai provati...li ho considerati come idea in quanto volevo considerare ogni possibilità...il pallino macbook me l'hanno fatto venire i fanatici dei mac nella sezone apple di questo forum, tant'è che sui nuovi macbook c'è il rischio/problema crepe nel case dovute al calore interno, e pensa un po' che sti fanatici mi dicevano che loro avrebbero speso 1200 euro anche se dopo un mese saltava fuori la crepa...

comunque dopo questi difetti che ho letto io non sono più stato conivnto nei mac però sai è sempre meglio avere dei giudizi obiettivi...ora che anche voi siete con me dalla parte dei dell sono più tranquillo nell'acquisto...una cosa...dite che per video-editing è meglio questo dell qua 15 pollici (3 kg di peso) o provare ad aspettare a vedere se settimana prox quando esce il dell vostro pollici? cosa dite?

Ciao Adriano_87,
se ti interessa io oggi ho ordinato un macbook da 13", dopo aver capito due cose:
1) se leggi bene qui ti dicono, prendi un nuovo portatile ma toglici vista e mettici XP...:mc: :mc: . Bella sta cosa...mah
2) per i nuovi dell i tempi di consegna sono minimo 20/25 giorni

Fatte le dovute considerazioni ho fatto le stesse tue analisi per quanto riguarda le crepe e l'ingiallimento.
Bene ho chiesto in giro e a "quanto pare" questo difetto si è manifestato sulle prime produzioni e non + su quelle attuali..(speriamo).
Alla fine ho scelto il mac considerando che tra le altre cose dopo 23 anni che
uso computer è arrivato il momento di provarli sul campo.....
Infine, giusto per farti capire che non ho remore nei confronti delle marche (ho solo un po'..paura degli acer ispiron) io sono un felicissimo possessore di un desktop DELL da circa 4 anni. Sta acceso anche 10-12 ore al giorno a manetta....e non ho MAI avuto problemi...
Ho un ultraportatile asus ed un vecchio notebook Fujistusiemens.

Il mac è una scelta...nessuno qui ti potrà essere imparziale.
Chi è mac ti dirà MAC, chi è win ti dirà WIN.
ciao

Adriano_87
03-07-2007, 13:31
Ciao Adriano_87,
se ti interessa io oggi ho ordinato un macbook da 13", dopo aver capito due cose:
1) se leggi bene qui ti dicono, prendi un nuovo portatile ma toglici vista e mettici XP...:mc: :mc: . Bella sta cosa...mah
2) per i nuovi dell i tempi di consegna sono minimo 20/25 giorni

Fatte le dovute considerazioni ho fatto le stesse tue analisi per quanto riguarda le crepe e l'ingiallimento.
Bene ho chiesto in giro e a "quanto pare" questo difetto si è manifestato sulle prime produzioni e non + su quelle attuali..(speriamo).
Alla fine ho scelto il mac considerando che tra le altre cose dopo 23 anni che
uso computer è arrivato il momento di provarli sul campo.....
Infine, giusto per farti capire che non ho remore nei confronti delle marche (ho solo un po'..paura degli acer ispiron) io sono un felicissimo possessore di un desktop DELL da circa 4 anni. Sta acceso anche 10-12 ore al giorno a manetta....e non ho MAI avuto problemi...
Ho un ultraportatile asus ed un vecchio notebook Fujistusiemens.

Il mac è una scelta...nessuno qui ti potrà essere imparziale.
Chi è mac ti dirà MAC, chi è win ti dirà WIN.
ciao

tieni conto che non è vero che si verificano sulle prime produzioni...perchè chi ha manifestato crepe qui su hw è chi ha comprato il macbook tra aprile 2007 e giugno 2007...

jekscar
03-07-2007, 13:33
Cimmi1, tu con il portatile non ci devi fare video editing come ha detto di volerci fare Adriano79.

Adriano, ribadisco quello che ti hanno detto sopra: stai confrontando una Smart con una Porsche: la prima va meglio in città, la seconda in pista da il fumo un po' a tutti...

Con il MacBook da 13,3" il video editing te lo scordi! E' un notebook per internet, office, vedere foto e film... Il Dell fa molto di più, con un peso e una potenza neanche paragonabili. Il confronto sulla base del prezzo per te non va bene di certo.

Poi fai come ti pare.

Mordicchio83
03-07-2007, 13:37
mac non ne ho mai provati...li ho considerati come idea in quanto volevo considerare ogni possibilità...il pallino macbook me l'hanno fatto venire i fanatici dei mac nella sezone apple di questo forum, tant'è che sui nuovi macbook c'è il rischio/problema crepe nel case dovute al calore interno, e pensa un po' che sti fanatici mi dicevano che loro avrebbero speso 1200 euro anche se dopo un mese saltava fuori la crepa...

comunque dopo questi difetti che ho letto io non sono più stato conivnto nei mac però sai è sempre meglio avere dei giudizi obiettivi...ora che anche voi siete con me dalla parte dei dell sono più tranquillo nell'acquisto...una cosa...dite che per video-editing è meglio questo dell qua 15 pollici (3 kg di peso) o provare ad aspettare a vedere se settimana prox quando esce il dell vostro 1400 14 pollici? cosa dite?

Io dopo un pò di utilizzo sono arrivato alla conclusione che non c'è molto più in un Apple... fatte le dovute considerazioni e soppesati i pro e i contro, sono arrivato alla conclusione che con un prezzo simile a parità di dotazione possono essere presi in considerazione, altrimenti....
Il rivale diretto del 1520 è il MacBook Pro e costa a parità di dotazione circa 400-500 euro in più :rolleyes: ...... francamente mi pare una rapina considerando che non vedo il plus (perchè non c'è).
Comunque anche questo mio amico si vantava del suo acquisto al tempo, ma non è mai riuscito a dimostrarmi il perchè :stordita: .... continuava solo a dire che era più piccolo, carino e si vantava addirittura dell'alimentatore di minori dimensioni :confused: . Poi però lo utilizzava solo per ascoltare la musica (fino a quando non gli si è fottuto l'hard disk, si dice per il troppo uso e calore) e vedersi i video :rolleyes: ... spreco assurdo di denaro.
Con questo non voglio dire che non siano validi, ma solo che se non ci sono validi motivi (tecnici) allora non vale la pena spendere di più per avere uguale o meno.
Chiusa la parentesi su Apple e ritornando al Dell, io ti consiglierei di prendere il 15,4" per una semplice questione di dimensioni dello schermo... hai un' area di lavoro maggiore e per una migliore dissipazione del calore (almeno con un case più grande così dovrebbe essere). Vedo che hai citato il peso, ma io non ne farei un problema. La differenza tra un 15,4" ed un 14" in termini di peso sarà di 500gr più o meno, quindi per come la vedo io, portarti a spasso 3kg o 2,5kg non ti cambia la vita (a meno che tu non hai esigenze di trasporto giornaliero e fai molta strada a piedi :D ).
Comunque ovvio, sono considerazioni personali e quindi ti sto parlando di cosa farei io al tuo posto con il mio modo di vedere le cose.... buona scelta ;)

Mordicchio83
03-07-2007, 13:57
Ciao Adriano_87,
se ti interessa io oggi ho ordinato un macbook da 13", dopo aver capito due cose:
1) se leggi bene qui ti dicono, prendi un nuovo portatile ma toglici vista e mettici XP...:mc: :mc: . Bella sta cosa...mah
2) per i nuovi dell i tempi di consegna sono minimo 20/25 giorni


Evidentemente tu non hai le sue stesse esigenze.... fare video editing richiede un'area di lavoro molto grande ottenibile solo con alte risoluzioni e/o grandi diagonali. Da questo punto di vista per lui sarebbe stato meglio un 17", ma vista la richiesta di confronto, il 15,4" mi pare più adeguato (considerando anche il fatto che lo puoi prendere 1440x900 o addirittura 1680x1050). Il 13" 1280x800 ha un'area piccola ed onestamente io con un 14,1" mi spazientisco anche davanti ad una pagina internet.
Non so se hai mai usato programmi tipo quelli Pinnacle, ma ti dico che più spazio hai meglio è.
Riguardo il sistema operativo, Vista va bene con un uso normale.... detto questo, Xp al momento è la scelta migliore perchè dopo tanti anni di sviluppo è sicuramente meglio ottimizzato... un prodotto maturo, insomma.
Sui tempi di consegna non mi pronuncio, perchè pare che per lui non sia un problema aspettare un pò dato che ha valutato l'acquisto anche di un 14" Dell che deve ancora uscire (e che a dire il vero non sono neanche sicuro al 100% che ci sarà... non sono informato :rolleyes: )


Fatte le dovute considerazioni ho fatto le stesse tue analisi per quanto riguarda le crepe e l'ingiallimento.
Bene ho chiesto in giro e a "quanto pare" questo difetto si è manifestato sulle prime produzioni e non + su quelle attuali..(speriamo).
Alla fine ho scelto il mac considerando che tra le altre cose dopo 23 anni che
uso computer è arrivato il momento di provarli sul campo.....
Infine, giusto per farti capire che non ho remore nei confronti delle marche (ho solo un po'..paura degli acer ispiron) io sono un felicissimo possessore di un desktop DELL da circa 4 anni. Sta acceso anche 10-12 ore al giorno a manetta....e non ho MAI avuto problemi...
Ho un ultraportatile asus ed un vecchio notebook Fujistusiemens.

Il mac è una scelta...nessuno qui ti potrà essere imparziale.
Chi è mac ti dirà MAC, chi è win ti dirà WIN.
ciao

Se hai scelto Mac così, tanto per cambiare, può essere un motivo valido (dal tuo punto di vista), ma non mi pare che per te sia stata una necessità.... o mi sbaglio.
Anch'io per cambiare ho scelto Kubuntu (da affiancare ad Xp), ma ad essere onesto, esclusa la tranquillità che incontro navigando in rete (ma li il problema è dovuto al fatto che la comunità Microsoft è immensamente maggiore di quella Mac OS e per questo e per altri motivi legati sempre allo zio Bill viene preso di mira) non è che sia questo miracolo... addirittura è più lento di Xp (io l'ho ottimizzato a dovere) e di certo non è esente da bug ed anche frequenti errori sopratutto di programmi.
Insomma da quanto si diceva in rete mi sarei aspettato molto, ma molto di più... provando poi sulla propria pelle, ho addirittura rivalutato Xp, pensa un pò :stordita: .
Se compri Mac è perchè hai delle esigenze particolari... altrimenti sono soldi buttati.

cimmy1
03-07-2007, 23:15
Evidentemente tu non hai le sue stesse esigenze.... fare video editing richiede un'area di lavoro molto grande ottenibile solo con alte risoluzioni e/o grandi diagonali. Da questo punto di vista per lui sarebbe stato meglio un 17", ma vista la richiesta di confronto, il 15,4" mi pare più adeguato (considerando anche il fatto che lo puoi prendere 1440x900 o addirittura 1680x1050). Il 13" 1280x800 ha un'area piccola ed onestamente io con un 14,1" mi spazientisco anche davanti ad una pagina internet.
Non so se hai mai usato programmi tipo quelli Pinnacle, ma ti dico che più spazio hai meglio è.
Riguardo il sistema operativo, Vista va bene con un uso normale.... detto questo, Xp al momento è la scelta migliore perchè dopo tanti anni di sviluppo è sicuramente meglio ottimizzato... un prodotto maturo, insomma.
Sui tempi di consegna non mi pronuncio, perchè pare che per lui non sia un problema aspettare un pò dato che ha valutato l'acquisto anche di un 14" Dell che deve ancora uscire (e che a dire il vero non sono neanche sicuro al 100% che ci sarà... non sono informato :rolleyes: )



Se hai scelto Mac così, tanto per cambiare, può essere un motivo valido (dal tuo punto di vista), ma non mi pare che per te sia stata una necessità.... o mi sbaglio.
Anch'io per cambiare ho scelto Kubuntu (da affiancare ad Xp), ma ad essere onesto, esclusa la tranquillità che incontro navigando in rete (ma li il problema è dovuto al fatto che la comunità Microsoft è immensamente maggiore di quella Mac OS e per questo e per altri motivi legati sempre allo zio Bill viene preso di mira) non è che sia questo miracolo... addirittura è più lento di Xp (io l'ho ottimizzato a dovere) e di certo non è esente da bug ed anche frequenti errori sopratutto di programmi.
Insomma da quanto si diceva in rete mi sarei aspettato molto, ma molto di più... provando poi sulla propria pelle, ho addirittura rivalutato Xp, pensa un pò :stordita: .
Se compri Mac è perchè hai delle esigenze particolari... altrimenti sono soldi buttati.

Spero di non aver buttato i soldi...altrimenti sai quanti hanno buttato i soldi passando a mac?....
Guarda io ho utilizzato molti programmi di videoediting ed utilizzo anche prodotti per fotoediting.

Quindi pensare a Mac può anche non essere una necessità..
è un vezzo?..non lo so..vedremo.

Però Mordicchio, permettimi di dire che se la tua data di nascita è l'83 sappi che quando tu avevi 1 anno io già utilizzavo computer e personal computer (appena usciti).
Ti posso assicurare che questa diatriba, Apple vs Windows, c'è sempre stata, dal windows 3.1 (se sai cos'è... mi sembra sia uscito nel 1992).
Quindi diamo delle opinioni ma non sentenziamo che chi compera mac "butta i soldi".

Io ho detto ad Adriano cosa ho pensato ed alla fine cosa ho deciso di prendere.

ciao