View Full Version : lost planet e steam
nervoteso
29-06-2007, 16:35
mi sa che ho fatto una boiata, solo perchè non voglio aspettare l'uiscita scatolata del gioco, ho comprato su steam lost planet ma l'ho pagato un botto, 60 euro comprese le tasse, e per lo più non roiesco a installarlo perchè i servers sono occupati. ma scusate ma l'acquisto in rete non dovrebbe essere più vantaggioso? invece costa di più e neanche si riesce a scaricarlo???? qualche altro commento?
ma infatti steam è vantaggioso, ma non per noi clienti, bensì solo per loro.
TUTTI i giochi che vende steam si trovano a prezzi più bassi in versione scatolata, è incredibile che loro vendessero per esempio a 25-30 euro HL2 e nel frattempo io l'avessi comprato nuovo al supermercato a 19.90.
E questo vale un po per tutti i giochi
nervoteso
29-06-2007, 17:02
non ci posso credere. ma non è che magari mi ritrovo lost planet sugli scaffal domanii? almeno se ci potessi giocare subito! non lo scarica!
goldorak
29-06-2007, 17:27
Infatti, giova22 ha perfettamente ragione.
Steam e' conveniente solo per la Valve.
Possono permettersi di mantenere artificialmente i prezzi alti cosa che nel mercato retail non sarebbe mai possibile.
Quindi anche se si aspetta un po' dippiu', e' piu' conveniente acquistare la versione scatolata che non la versione su steam.
Questo vale a maggior ragione per i giochi che non richiedono steam (caso apparte Half Life 2 che anche se lo compri in versione scatolata ha bisogno di quella merda di steam).
mi sa che ho fatto una boiata, solo perchè non voglio aspettare l'uiscita scatolata del gioco, ho comprato su steam lost planet ma l'ho pagato un botto, 60 euro comprese le tasse, e per lo più non roiesco a installarlo perchè i servers sono occupati. ma scusate ma l'acquisto in rete non dovrebbe essere più vantaggioso? invece costa di più e neanche si riesce a scaricarlo???? qualche altro commento?
Cha scandalo :eek: ...ma non doveva uscire oggi nei negozi?
Cpt Nemo
29-06-2007, 18:44
infatti gia si trova nei negozi al mediamondo ad esempio lo hanno gia'
nervoteso
29-06-2007, 18:59
qui a roma non l'avevo trovato pensavo dfosse un'esclusiva steam. ancora mi dice server occupati. che scandalo!
nervoteso
29-06-2007, 19:35
ha cominciato a scaricare. dice che potrò giocare tra circa 8 ore. w steam! quasi quasi faccio prima se domani mattina lo compro nei negozi!!!! forse sono l'unico che l'ha comprato su steam! ma io dico, ma dovrebbero farlo pgarae meno, visto che neanche la scatola ti danno e non pagano neanche la distro. boh
io ho visto DOD source a 20€ circa in u negozio, e su steam costava unpo di piu.
Cpt Nemo
29-06-2007, 21:13
ha cominciato a scaricare. dice che potrò giocare tra circa 8 ore. w steam! quasi quasi faccio prima se domani mattina lo compro nei negozi!!!! forse sono l'unico che l'ha comprato su steam! ma io dico, ma dovrebbero farlo pgarae meno, visto che neanche la scatola ti danno e non pagano neanche la distro. boh
Ma prima di comprare tu il prezzo non lo controlli!!!!!!:O
nervoteso
29-06-2007, 22:48
certo che lo controllo, ma avevo fqame di gaming, è una cifra che non esce un bel giocoe la demo mi era piaciuta. comunque tra qualche minuto finisce il download. mai più steam! a parte hl...
Alberto Falchi
29-06-2007, 22:50
60 €? Ma non diciamo sciocchezze: costa 49.95 DOLLARI più tasse. Nella peggiore delle ipotesi, lo paghi 60 dollari, che sono meno di 45 euro. Ora, non dico certo che sia più conveniente del negozio, però non sparare cifre a caso, dai.
Pape
a me è disponibile per 39 dollari, guardate qui (http://storefront.steampowered.com/v/index.php?area=news&id=1105&l=italian&s=0,22,202&i=0,300,320,240&cc=IT&client=1)
goldorak
29-06-2007, 23:24
a me è disponibile per 39 dollari, guardate qui (http://storefront.steampowered.com/v/index.php?area=news&id=1105&l=italian&s=0,22,202&i=0,300,320,240&cc=IT&client=1)
Quello e' il prezzo tasse escluse.
Quando lo compri vedrai per magia :rolleyes: una maggiorazione del 20% che corrisponde alla nostra iva.
Quello e' il prezzo tasse escluse.
Quando lo compri vedrai per magia :rolleyes: una maggiorazione del 20% che corrisponde alla nostra iva.
argh, sti rotti in :ciapet: di steam mi stanno proprio sulle pelotas, css costa 20 da steam e l'ho trovato a 8 euro su ibs
ma se uno compra lost planet da steam compra la vers dx10 e 9 o solo la 10 o 9?
Alberto Falchi
30-06-2007, 00:45
argh, sti rotti in :ciapet: di steam mi stanno proprio sulle pelotas, css costa 20 da steam e l'ho trovato a 8 euro su ibs
ma se uno compra lost planet da steam compra la vers dx10 e 9 o solo la 10 o 9?
Che io sappia, esiste una sola versione con entrambi gli eseguibili.
Pape
nervoteso
30-06-2007, 00:49
60 €? Ma non diciamo sciocchezze: costa 49.95 DOLLARI più tasse. Nella peggiore delle ipotesi, lo paghi 60 dollari, che sono meno di 45 euro. Ora, non dico certo che sia più conveniente del negozio, però non sparare cifre a caso, dai.
Pape
sì intendevo 60 dollari, mi sono sbagliato, counque costa sempre una cifra. l'ho giocato un po', grafca da urlo, coinvolgimento massimi, grande atmosfera, anche se si ha la sensazione di una gran confusione a volte e si spara un po' a caso.comunque divertente. mi gira bene, 16x-4x aa- 1680x1050- tutto su alto tranne texture e ombre su medio. online non riesco a giocare
Che io sappia, esiste una sola versione con entrambi gli eseguibili.
Pape
ah ok, grazie per l'info :)
Alberto Falchi
30-06-2007, 01:21
sì intendevo 60 dollari, mi sono sbagliato, counque costa sempre una cifra. l'ho giocato un po', grafca da urlo, coinvolgimento massimi, grande atmosfera, anche se si ha la sensazione di una gran confusione a volte e si spara un po' a caso.comunque divertente. mi gira bene, 16x-4x aa- 1680x1050- tutto su alto tranne texture e ombre su medio. online non riesco a giocare
Purtroppo, Steam ha tanti pregi, ma non è economico, soprattutto per noi europei mazzuolati da un'IVA vergognosamente alta.
Ciononostante, a me piace molto, vuoi perché sono pigro e non mi piace andare in negozio, vuoi perché ormai a casa mia, fra film, musica, fumetti libri e giochi ho finito lo spazio disponibile.
Che problemi ti da per il gioco online?
CIao
Pape
nervoteso
30-06-2007, 01:38
Purtroppo, Steam ha tanti pregi, ma non è economico, soprattutto per noi europei mazzuolati da un'IVA vergognosamente alta.
Ciononostante, a me piace molto, vuoi perché sono pigro e non mi piace andare in negozio, vuoi perché ormai a casa mia, fra film, musica, fumetti libri e giochi ho finito lo spazio disponibile.
Che problemi ti da per il gioco online?
CIao
Pape
non mi trova partite o se le trova me le cancelle, una volta sembrava riuscissimo a giocare ma poi è caduta la connessione
Si è vero STEAM è molto comodo, anch'io ho acquistato alcuni giochi, ma ha il grandissimo svantaggio di non poter rivendere il gioco.
Io in genere quando finisco un gioco difficilmente lo rigioco (a volte non lo finisco neanche :rolleyes: ) quindi lo rivendo, e ogni 2 giochi venduti ne compro uno nuovo ;)
Alberto Falchi
30-06-2007, 09:49
Si è vero STEAM è molto comodo, anch'io ho acquistato alcuni giochi, ma ha il grandissimo svantaggio di non poter rivendere il gioco.
Io in genere quando finisco un gioco difficilmente lo rigioco (a volte non lo finisco neanche :rolleyes: ) quindi lo rivendo, e ogni 2 giochi venduti ne compro uno nuovo ;)
Questo problema non me lo pongo: tengo troppo ai miei giochi per rivenderli :-)
Anche se stanno lì ad ammuffire su uno scaffale, non riesco proprio a separarmente.
Pape
goldorak
30-06-2007, 09:58
Questo problema non me lo pongo: tengo troppo ai miei giochi per rivenderli :-)
Anche se stanno lì ad ammuffire su uno scaffale, non riesco proprio a separarmente.
Pape
E che centra ?
Con steam non stai comprando il gioco ma lo prendi in affitto, cosa diversa coi giochi scatolati (perlomeno la maggior parte).
Ecco perche' i sistemi come steam, o le attivazioni online sono da evitare a tutti i costi.
Alberto Falchi
30-06-2007, 10:51
E che centra ?
Con steam non stai comprando il gioco ma lo prendi in affitto, cosa diversa coi giochi scatolati (perlomeno la maggior parte).
Ecco perche' i sistemi come steam, o le attivazioni online sono da evitare a tutti i costi.
C'entra che l'utente in questione si lamentava del fatto che non li poteva rivendere. E ho detto la mia.
In ogni caso, forse non hai capito come funziona il mondo del software (tutto, che sia musica, film o giochi): tu non compri assolutamente nulla, oltre al diritto di utilizzarlo alle condizioni imposte da chi te lo vende. Anche se hai la scatola, non sei proprietario di un bel nulla, se non di una confezione (il più delle volte schifosa e priva di qualsiasi orpello): tu paghi il diritto di usare. Con la differenza che nel caso di Steam, i giochi che hai acquistato te li installi su quanti PC vuoi, e senza portarti dietro dei fastidiosi supporti. E per me che viaggio molto, avere Defcon e Geometry Wars su qualsiasi PC mi capiti sottomano, in pochi istanti e senza ricordarmi di portarmi dietro alcunché, è fondamentale ^_^
Pape
goldorak
30-06-2007, 11:02
C'entra che l'utente in questione si lamentava del fatto che non li poteva rivendere. E ho detto la mia.
In ogni caso, forse non hai capito come funziona il mondo del software (tutto, che sia musica, film o giochi): tu non compri assolutamente nulla, oltre al diritto di utilizzarlo alle condizioni imposte da chi te lo vende. Anche se hai la scatola, non sei proprietario di un bel nulla, se non di una confezione (il più delle volte schifosa e priva di qualsiasi orpello): tu paghi il diritto di usare. Con la differenza che nel caso di Steam, i giochi che hai acquistato te li installi su quanti PC vuoi, e senza portarti dietro dei fastidiosi supporti. E per me che viaggio molto, avere Defcon e Geometry Wars su qualsiasi PC mi capiti sottomano, in pochi istanti e senza ricordarmi di portarmi dietro alcunché, è fondamentale ^_^
Pape
Non incominciare con la tiritera che quello che compro non e' mio ma lo prendo in affitto perche' non funziona cosi'.
Quando tu compri un dvd e' tuo non ci sono santi che tengano.
Non lo affitti, se tra 30 anni lo vorrai rivedere non ci saranno problemi.
Stessa cosa coi cd, coi libri, con qualsiasi oggetto "fisico".
Sei solo "costretto" ad rispettare il copyright e basta.
Con i sistemi di autenticazione online, come appunto steam lo scenario si capovolge completamente. Capito ?
E tu lo dovresti sapere meglio di me visto che sei uno del settore.
Se poi vogliamo ipnotizzare la massa con la storia che steam e' conveniente, che paghi dimeno, che insomma non ha piu' senso comprare il gioco in versione scatolata accomodati pure.
Ma menti sapendo di mentire.
E il discorso da parte mia finisce qui.
Ho gia' espresso il mio penserio su steam e sui sistemi di affitto online in decine di thread in questa sezione.
E non ho voglia di ricominciare in questo thread.
Tu sai come la penso io, ed io so come la pensi tu.
Alberto Falchi
30-06-2007, 11:13
Non incominciare con la tiritera che quello che compro non e' mio ma lo prendo in affitto perche' non funziona cosi'.
Quando tu compri un dvd e' tuo non ci sono santi che tengano.
Leggiti le licenze di utilizzo, oltre che le leggi sul copyrigth: potresti imparare parecchie cose ^_^. Basta anche dare una sola occhiata alle varie EULA, eh, mica impazzire dietro a chissà quale tomo.
Non lo affitti, se tra 30 anni lo vorrai rivedere non ci saranno problemi.
Stessa cosa coi cd, coi libri, con qualsiasi oggetto "fisico".
Sei solo "costretto" ad rispettare il copyright e basta.
Con i sistemi di autenticazione online, come appunto steam lo scenario si capovolge completamente. Capito ?
Qualcuno ti proibisce di rivendere l'account steam? Volendo, puoi anche registrare tanti account quanti giochi hai, così vendi un solo titolo alla volta :-)
E tu lo dovresti sapere meglio di me visto che sei uno del settore.
Infatti ^_^. E visto che per anni ero quello che si occupava dei CD e DVD allegati, conosco bene quali sono le menate legali. Per farti un esempio, sappi che è proibito anche fare un Mod di Guerre Stellari, Star Trek o sulla Formula 1, se non hai i diritti. Ti sei mai chiesto come mai le riviste (almeno quelle che ci tengono a rimanere nel legale) non mettono mai certi Mod sui DVD allegati?
Proprio per il concetto di "licenza di utilizzo".
Se poi vogliamo ipnotizzare la massa con la storia che steam e' conveniente, che paghi dimeno, che insomma non ha piu' senso comprare il gioco in versione scatolata accomodati pure.
Ma menti sapendo di mentire.
E chi vuole dire questo? Ho detto anche, proprio in questo thread, che non sempre Steam è conveniente dal punto di vista economico. E non faccio certo proselitismi per convincere la gente che è migliore. A me piace, come mi piacciono le confezioni di qualità. Se mi devono dare il DVD box, a questo punto preferisco mille volte il digital delivery. Anche per questioni di spazio e pigrizia. Ma sono considerazioni personali, niente più.
Pape
ShadowMan
30-06-2007, 11:35
Quello e' il prezzo tasse escluse.
Quando lo compri vedrai per magia :rolleyes: una maggiorazione del 20% che corrisponde alla nostra iva.
Viene calcolata sempre in dollari.
39$+7.8$= 46.8$ -> 34.73 €
Non credo che nei negozi italiani si trovi a meno, Play.com&company non sono Italia non fate confronti del genere.
L'unico vero problema di Steam sono i server intasati e che non tutti hanno la banda larga per scaricare facilmente.
Come ogni negozio, Stem ha delle cose convenienti ed altre meno.
Sta a voi decidere a che prezzo e come preferite le cose che acquistate, come per la musica scaricata da iTunes.
nervoteso
30-06-2007, 11:58
comunque io l'ho pagato 60 dollari tondi tondi. steam sarà anche una buona piattaforma, soprattutto per i servers multi, è comoda e quello che vi pare, ma se tu risparmi sulla distri e sulla scatola mi devi abbassare di parecchio il prezzo. tra l'altro è assurdo che non si riesca a scaricare e che se ti si connette ci metta 8 ore. w le scatole!
Alberto Falchi
30-06-2007, 11:59
comunque io l'ho pagato 60 dollari tondi tondi. steam sarà anche una buona piattaforma, soprattutto per i servers multi, è comoda e quello che vi pare, ma se tu risparmi sulla distri e sulla scatola mi devi abbassare di parecchio il prezzo. tra l'altro è assurdo che non si riesca a scaricare e che se ti si connette ci metta 8 ore. w le scatole!
Ma sono l'unico che non ha problemi col download? Di solito, scarico senza problemi a velocità abbastanza elevate (sui 200/300), e non scendo mai sotto i 150 Kb/s. è anche vero che non ho scaricato LP al lancio, quindi magari era tutto intasato quel giorno...
Pape
nervoteso
30-06-2007, 12:03
è intasato! il gioco è sempliciotto ma spettacolare...l'online non funge. 60 dollari mi sembrano un po' troppi. ma quando esce un gioco con gli attributi veri?
Alberto Falchi
30-06-2007, 12:14
è intasato! il gioco è sempliciotto ma spettacolare...l'online non funge. 60 dollari mi sembrano un po' troppi. ma quando esce un gioco con gli attributi veri?
60 dollari sono 45 euro... non mi sembra poi così tanto. è l'equivalente del gioco inscatolato. Mi rendo conto che dovrebbe essere più economico, online, ma tutto sommato non mi sembra eccessivo come prezzo.
Pape
matthi87
30-06-2007, 12:35
Una domanda però mi sorge spontanea. Se a noi che abbiamo l'euro ci costa "solo" 45 euro a causa del tasso di cambio, gli americani lo strapagano questo gioco? O sbaglio?
Alberto Falchi
30-06-2007, 12:40
Una domanda però mi sorge spontanea. Se a noi che abbiamo l'euro ci costa "solo" 45 euro a causa del tasso di cambio, gli americani lo strapagano questo gioco? O sbaglio?
Per loro, le tasse oscillano fra il 6 e l'8%. E hanno stipendi ben più alti. A noi sembra poco perché siamo abituati a cifre folli, soprattutto per quanto riguarda le tasse.
Pape
nervoteso
30-06-2007, 16:40
ma perchè i giochi su console sono sccmi e semplificati? forse perchè sono piò orientati alla grande massa? a parte alcune limitazioni hardware, non capisco il perchè.
nervoteso
30-06-2007, 16:46
è scandaloso è tutto il giorno che provo a scaricare la verssione dx9 del gioco ma i server sono sempre occupati.
è scandaloso è tutto il giorno che provo a scaricare la verssione dx9 del gioco ma i server sono sempre occupati.
Ma scusa da quel che ne so... la versione è la stessa (non esiste quella dx9 e quella dx10)... e all'inizio dell'installazione (o esecuzione) domanda DX9 o DX10? ;)
nervoteso
30-06-2007, 18:20
sono due eseguibil, quando lanci il gioco ti chiede se vuoi lanciare dx9 o 10. ma la versione dx10 l'ho scaricata su vista sull'hd di sistema, ora devo riscaricarlo sulla partizione di xp. oppure basta coopiare la cartella capcom sulla partizione di xp? boh
Floro Flores
30-06-2007, 18:21
a me con fastweb steam va lentissimo... non vado oltre gli 80-90kb\s ... mi va più veloce emule :eek:
proprio l'altro giorno ho comprato dark messiah (versione scatolata ma cmq dovevo scaricare roba da steam) mi è arrivato la mattina ma ci ho potuto giocare la sera col il pc tutto il giorno a scaricare :doh:
nervoteso
30-06-2007, 19:45
raga ma come si fa ad ammazzare quel mostro enorme che rotolo nella grotta? è pazzesco mi fa tremare la camera. provo a colpirlo alla coda , volo con l'armatura e mi sposto ma sembra indistruttibile
nervoteso
30-06-2007, 20:21
l'hop ammazzato, ma che sudata. comunque le mappe sono grosse e non è facile fare fuori quei cosi. comunque divertente. e veramente spettacolare assolutamenbte. solo che il mouse non permette non so per quale motivo di girasi bene e di vedere ben l'ambiente circostante e con quei cosi che rotolano non sai bene da dove possano sbucare per metterti sotto
ShadowMan
30-06-2007, 23:03
a me con fastweb steam va lentissimo... non vado oltre gli 80-90kb\s ... mi va più veloce emule :eek:
Anche io ho Fastweb, l'ADSL 6MB però non fibra.
A me normalmente non da molti problemi [va dai 60 ai 200] anche se non posso assolutamente dire che scarica alla grande.
Stesso discorso dicasi per EA Link.
Far paragoni con emule o altro non ha senso secondo me.
proprio l'altro giorno ho comprato dark messiah (versione scatolata ma cmq dovevo scaricare roba da steam) mi è arrivato la mattina ma ci ho potuto giocare la sera col il pc tutto il giorno a scaricare :doh:
Suppongo che te l'ha dovuto aggiornare all'ultima versione.
Tranquillo che altri sistemi di auto-aggiornamento non è che sono tanto più veloci.
morfeus02
01-07-2007, 09:21
v consiglio caldamente di comprare il gioco e installare il crack rilasciato da unleashed, niente problemi di crash del gioco dovuto alla disconnessione da steam
(cioè ma la capcom ha banane in testa? cioè se uno ha un pc da gioco non collegato online (esempio io XD così stacco tutti i processi) non può giocarci? per fortuna che esistono i crack -.-")
ShadowMan
01-07-2007, 10:47
v consiglio caldamente di comprare il gioco e installare il crack rilasciato da unleashed, niente problemi di crash del gioco dovuto alla disconnessione da steam
(cioè ma la capcom ha banane in testa? cioè se uno ha un pc da gioco non collegato online (esempio io XD così stacco tutti i processi) non può giocarci? per fortuna che esistono i crack -.-")
Eh si, per fortuna che esistono le crack..... :rolleyes: :muro: :mc:
Ma settare Steam in modalità offline no? :mbe:
morfeus02
01-07-2007, 10:49
Eh si, per fortuna che esistono le crack..... :rolleyes: :muro: :mc:
Ma settare Steam in modalità offline no? :mbe:
non si può con lost planet
funziona solo se collegato online (provare per credere)
se ti cade la connessione internet ti crasha il gioco di colpo, manco ti chiede di salvare
bello è?:asd:
goldorak
01-07-2007, 10:51
Eh si, per fortuna che esistono le crack..... :rolleyes: :muro: :mc:
Ma settare Steam in modalità offline no? :mbe:
Anche se lo setti in modlita' offline dopo un po' di tempo richiede di nuovo la connessione ad internet per validare il gioco.
Altrimenti nisba non giochi.
Ecco perche' dico che con steam tu non stai comprando il gioco ma lo prendi solo in affitto.
goldorak
01-07-2007, 10:52
non si può con lost planet
funziona solo se collegato online (provare per credere)
se ti cade la connessione internet ti crasha il gioco di colpo, manco ti chiede di salvare
bello è?:asd:
Fammi capire, anche se compri la versione retail nei negozi, funziona solo con quella merda di steam ? :confused:
Che presa per il :ciapet: :ciapet: :asd:
morfeus02
01-07-2007, 10:55
Fammi capire, anche se compri la versione retail nei negozi, funziona solo con quella merda di steam ? :confused:
Che presa per il :ciapet: :ciapet: :asd:
si....
infatti io oggi vado a comprarmi il gioco, ma nel frattempo mi scarico la versione di unleashed con cui non c'è bisogno neanche di installarlo steam. così rimango nella legalità e gioco decentemente
continuo a pensare che la capcom ha banane al posto del cervello :asd:
Poi lo scrivessero sulla custodia! ma no! uno si compra il dvd lo ficca sul pc e si vede scritto " connettiti a internet o non giochi" e il poveraccio che non ha internet? cosa fa? si attacca
steam è la peggiore invenzione di questo secolo -.-" quasi come Microsoft WIndows genuine advantage -.-"
goldorak
01-07-2007, 10:57
si....
infatti io oggi vado a comprarmi il gioco, ma nel frattempo mi scarico la versione di unleashed con cui non c'è bisogno neanche di installarlo steam. così rimango nella legalità e gioco decentemente
Ma toglimi una curiosita', sulla confezione retail ce' scritto in modo esplicito che e' necessario steam per giocare ?
morfeus02
01-07-2007, 10:58
Ma toglimi una curiosita', sulla confezione retail ce' scritto in modo esplicito che e' necessario steam per giocare ?
no
simpatici è?:sofico:
non si può con lost planet
funziona solo se collegato online (provare per credere)
se ti cade la connessione internet ti crasha il gioco di colpo, manco ti chiede di salvare
bello è?:asd:
:mad:
Anche se lo setti in modlita' offline dopo un po' di tempo richiede di nuovo la connessione ad internet per validare il gioco.
Altrimenti nisba non giochi.
Ecco perche' dico che con steam tu non stai comprando il gioco ma lo prendi solo in affitto.
:mad: :mad: che schifo!!!
goldorak
01-07-2007, 11:00
si....
Poi lo scrivessero sulla custodia! ma no! uno si compra il dvd lo ficca sul pc e si vede scritto " connettiti a internet o non giochi" e il poveraccio che non ha internet? cosa fa? si attacca
steam è la peggiore invenzione di questo secolo -.-" quasi come Microsoft WIndows genuine advantage -.-"
Ma toglimi una curiosita', sulla confezione retail ce' scritto in modo esplicito che e' necessario steam per giocare ?
Caspita, cornuto e mazziato.
Steam e' molto peggio del WGA.
Bah che dire, spendere per una conversione di un gioco consoloso e poi ritrovarsi con quella merda di steam.
Alla capcom forse non vogliono vendere molte copie. :asd:
Non si dovrebbe dire, ma questi frangenti il teschio e' di aiuto. :sofico:
no
simpatici è?:sofico:
Pezzi di m***a
ShadowMan
01-07-2007, 11:17
non si può con lost planet
funziona solo se collegato online (provare per credere)
se ti cade la connessione internet ti crasha il gioco di colpo, manco ti chiede di salvare
bello è?:asd:
Ah, questo non lo sapevo. :eek:
Allora è veramente è grossa c@zz@t@. :( :mad: :muro:
nervoteso
01-07-2007, 11:40
ero riuscito a suoerare un livello impossibile mi mancava di sparare un colpo alla coda di quel cane di mostro ma è caduta la connessione con steam e mi è apparsa la scritta errore di rete!!!!!!!!
questo su vista!
su xp invece mi crash con schermate blu. peccato perchè su xp va benone, mi va fluido con tutto a palla comprese le ombre e l'hdr e il 16q di aa. ma mi crasha! su vista non crash a parte l'errore di rete
nervoteso
01-07-2007, 13:24
comnunque ci sono combattimenti estenuanti. bisogna un po' interagire con lo scenario, tipo montare su un balconcino e da lì fare fuori tutti. poi arrivano anche dei nemici esseri umani che sono una cifra ma ridicoli. è uno sparatutto un po' stranop operchè con il mouse si fa fatica a mirare e muoversi. carino e spettacolare ma troppo estenuanti in certi punti e i checkpint sembrano lontani. un po' di tattica va usata. su vista va molto bene. tutto al massimo, tranne hdr e ombre. 1680. driver 158.24
severance
01-07-2007, 16:18
no
simpatici è?:sofico:
raga mi permetto di smentire quanto detto sopra: nella confezione retail (mediaworld a 42,90€ :D ) dietro nei requisiti di sistema c'e' scritto: "richiede connessione internet per giocare" :O
morfeus02
01-07-2007, 16:30
raga mi permetto di smentire quanto detto sopra: nella confezione retail (mediaworld a 42,90€ :D ) dietro nei requisiti di sistema c'e' scritto: "richiede connessione internet per giocare" :O
quanto è scritto piccolo?:asd:
andrebbe scritto davanti non in piccolo dietro
quanto odio steam:D
severance
01-07-2007, 16:44
quanto è scritto piccolo?:asd:
andrebbe scritto davanti non in piccolo dietro
quanto odio steam:D
qui non ho nulla da dire, hai pienamente ragione :read:
e scritto piccolo piccolo quando dovrebbe essere scritto in grande in copertina quanto GAME FOR WINDOWS :D
ShadowMan
01-07-2007, 18:01
Veramente tutti i requisiti li scrivono in piccolo dietro. :O
raga mi permetto di smentire quanto detto sopra: nella confezione retail (mediaworld a 42,90€ :D ) dietro nei requisiti di sistema c'e' scritto: "richiede connessione internet per giocare" :O
Si certo... con caratteri microscopici!!! Sono proprio dei ca**oni... il gioco se lo possono mettere nel cu*o... scusa, oltre al gioco un deve pagare anche internet per poter giocare??? Piuttosto caro come gioco...
Alberto Falchi
02-07-2007, 08:40
Cioé... vi rendete conto adesso che i giochi hanno bisogno di una connessione a Internet per essere giocati (e non solo LP)? E soprattutto, vi infastidisce un dettaglio tanto banale?
Mah... a me sembra tanto sparlare per partito preso.
Pape
goldorak
02-07-2007, 08:53
Cioé... vi rendete conto adesso che i giochi hanno bisogno di una connessione a Internet per essere giocati (e non solo LP)? E soprattutto, vi infastidisce un dettaglio tanto banale?
Mah... a me sembra tanto sparlare per partito preso.
Pape
Ma scherzi ? :O
Ok ho capito che sei per il pay-per-play, ma essere un tantino obiettivo sul fenomeno delle attivazioni online non sarebbe male.
Ti faccio un esempio banale : un software che richiede l'autenticazione online continua (ti ricorda qualcosa ? :asd: ), adesso supponiamo che la software house che gestisce questo servizio vada in malora, chi ti assicura che quello per cui hai regolarmente pagato sia ancora utilizzabile ?
E non dirmi che la software house da un grande slancio di gentiliezza rilascera' un no-activation-crack perche' il mondo non funziona cosi'.
Ti prego non dirmi che questo scenario non e' reale perche' sbagli, e' gia' successo con una piccola software house.
Non pensara che la EA, o la Valve o le altre grosse softco siano immuni da problemi finanziari.
Pensa un po' a Enron, o al crack Parmalat o al default Argentino.
Quello che voglio dire, e' che nel momento in cui compri un software che richiede un cordone ombelicale alla software house/publisher originale hai ipotecato il tuo diritto di giocare sempre e ovunque.
Hai nella fattispecie preso in affitto un software.
Capisci, il problema e' che loro ti dicono che compri qualcosa, ma all'atto pratico si tratta di un affitto nient'altro.
Se fossero piu' onesti direbbero su steam o su qualcunque sistema del genere che tu non stai comprando il gioco ma lo stai semplicmente affittando con tutte le conseguenze che comporta.
Ma anche nel mondo dei videogames ce' una mancaza di trasparenza su questi argomenti gigantesca.
Ecco perche' conviene premiare le poche softco che non richiedono le attivazioni online, e i software free.
Alberto Falchi
02-07-2007, 10:09
Ma scherzi ? :O
Ok ho capito che sei per il pay-per-play, ma essere un tantino obiettivo sul fenomeno delle attivazioni online non sarebbe male.
Ti faccio un esempio banale : un software che richiede l'autenticazione online continua (ti ricorda qualcosa ? :asd: ), adesso supponiamo che la software house che gestisce questo servizio vada in malora, chi ti assicura che quello per cui hai regolarmente pagato sia ancora utilizzabile ?
E non dirmi che la software house da un grande slancio di gentiliezza rilascera' un no-activation-crack perche' il mondo non funziona cosi'.
Se un giorno Steam fallirà, mi porrò il problema. A giudicare dall'andazzo attuale, direi che il problema non si pone: anche i publisher contrari al digital delivery, stanno tutti facendo carte false pur di avere i logo giochi su Steam. E chi lo ha fatto con un titolo, lo sta facendo anche con tutti quelli nuovi. Se fallirà, si vedrà. Ma è un discorso applicabile a tutto, se vogliamo: se fallisce MS e non puoi più attivare l'OS?
Ti prego non dirmi che questo scenario non e' reale perche' sbagli, e' gia' successo con una piccola software house.
Non pensara che la EA, o la Valve o le altre grosse softco siano immuni da problemi finanziari.
Pensa un po' a Enron, o al crack Parmalat o al default Argentino.
Non penso certo che ne siano immuni, ma sinceramente, è un problema che non mi tange. Se falliranno, e non avranno trovato una soluzione al mio problema, ci penserò. Non ci vuole molto tanto, per loro, a risolvere il problema in via alternativa, se ci sarà il rischio di fallimento. Basta una patch di pochi kb per risolvere ogni menata, eh. E pur di beccarsi una class action, la faranno, in quel caso.
Capisci, il problema e' che loro ti dicono che compri qualcosa, ma all'atto pratico si tratta di un affitto nient'altro.
Se fossero piu' onesti direbbero su steam o su qualcunque sistema del genere che tu non stai comprando il gioco ma lo stai semplicmente affittando con tutte le conseguenze che comporta.
Ma anche nel mondo dei videogames ce' una mancaza di trasparenza su questi argomenti gigantesca.
Ecco perche' conviene premiare le poche softco che non richiedono le attivazioni online, e i software free.
Goldarak, è esattamente quanto accade con le copie su CD/DVD. L'EULA è praticamente identico, per qualsiasi software acquisti: tu hai solo ed esclusivamente il diritto di usarlo secondo le leggi vigenti. Che lo hai su supporto ottico o scaricato dalla rete, la licenza d'uso è bene o male quella. Poi, se non ti fidi di Valve, giustamente evitali come la peste, però non venirmi a dire che è una truffa. è come dire che Sky è una truffa perché se per caso fallisce tu hai perso i soldi dell'abbonamento, o che Napster è una truffa perché se falliscono, non potrai più ascoltare le canzoni acquistate.
è un nuovo metodo di distribuzione, punto. Può piacere o meno, ma queste menate sull'affitto sono delle sciocchezze ^_^
E, rassegnati: il futuro sarà così. Per esempio, nel caso del 360, devi essere connesso a Live per giocare alcuni dei titoli che hai legalmente scaricato dal loro servizio. Anche tutti i servizi di Google, come la posta, richiedono fiducia in chi te li fornisce e una connessione: perché nessuno si lamenta di Gmail? La posta è forse meno importante dei un videogioco?
Pape
Dreammaker21
02-07-2007, 10:45
Io trovo un po fastidioso, sopratutto a livello pratico, il dover per forza autenticare i giochi, fin ora pochi, tramite la connessione internet.
Io dispongo di due pc: uno lo uso per lavorare e l'altro per il gaming, anche se adesso purtroppo si è rotto con una pirotecnica fiammata al dissipatore:help: .
Quello che uso per giocare non è mai connesso ad internet anche perchè in camera mia non ho la spina del telefono ma sopratutto non voglio avere il mio pc personale collegato con il mondo.
Quindi tendenzialmete non gioco con titoli che richiedono costantemente una connessione on-line per funzionare.
Per quanto riguarda la digital delivery sarà il futuro della distribuzione e questo è innegabile.
Alberto Falchi
02-07-2007, 10:52
Io trovo un po fastidioso, sopratutto a livello pratico, il dover per forza autenticare i giochi, fin ora pochi, tramite la connessione internet.
Io dispongo di due pc: uno lo uso per lavorare e l'altro per il gaming, anche se adesso purtroppo si è rotto con una pirotecnica fiammata al dissipatore:help: .
Quello che uso per giocare non è mai connesso ad internet anche perchè in camera mia non ho la spina del telefono ma sopratutto non voglio avere il mio pc personale collegato con il mondo.
Quindi tendenzialmete non gioco con titoli che richiedono costantemente una connessione on-line per funzionare.
Per quanto riguarda la digital delivery sarà il futuro della distribuzione e questo è innegabile.
Posso capire il fastidio, ma personalmente lo preferisco alla menata di dover mettere un CD nel lettore (mi piace farlo solo con CD audio o film: il gioco deve essere qualcosa che parte da un click e niente più), o alla menata ancora peggiore di riavviare per attivare i driver della fastidiosa protezione. Considera anche che io sono fra quelli convinti che un PC, senza rete, sia utile quanto una macchina senza benzina: la mia posta è online, i miei documenti fondamentali sono online... tutto quello che mi serve è online, e deve essere sempre di più così. Io voglio usare i miei strumenti su qualsiasi PC, non solo quello dove la roba è installata: è contro natura, IMHO.
Pape
riccardone
02-07-2007, 10:59
anch'io penso che sia assurdo, non è possibile che uno debba x forza collegarsi a internet x giocare un gioco in single player. In questo modo può giocare solo chi ha flat e la dsl... Secondo me perdono dei potenziali acquirenti :rolleyes:
Alberto Falchi
02-07-2007, 11:11
anch'io penso che sia assurdo, non è possibile che uno debba x forza collegarsi a internet x giocare un gioco in single player. In questo modo può giocare solo chi ha flat e la dsl... Secondo me perdono dei potenziali acquirenti :rolleyes:
Verissimo, ma fanno un sacco di soldi in più, limitano la pirateria e saltano il passaggio del distributore e del negoziante. Poi, chi se ne frega di poche migliaia di italiani che non hanno la banda larga? Il mercato è mondiale, e un'azienda non può certo mettersi a dare troppo peso alle realtà locali, soprattutto se si parla di Italia, mercato misero e relativamente poco fruttuoso rispetto a paesi ben più sviluppati del nostro.
io credo che buona parte dell'odio verso Steam sia dovuta proprio a questo: da noi la banda larga non è dappertutto, ed è abbastanza cara in confronto ad altri paesi, dove praticamente tutti hanno una connessione veloce a Internet a cifre concorrenziali.
Pape
Ma scherzi ? :O
Ok ho capito che sei per il pay-per-play, ma essere un tantino obiettivo sul fenomeno delle attivazioni online non sarebbe male.
Ti faccio un esempio banale : un software che richiede l'autenticazione online continua (ti ricorda qualcosa ? :asd: ), adesso supponiamo che la software house che gestisce questo servizio vada in malora, chi ti assicura che quello per cui hai regolarmente pagato sia ancora utilizzabile ?
E non dirmi che la software house da un grande slancio di gentiliezza rilascera' un no-activation-crack perche' il mondo non funziona cosi'.
Ti prego non dirmi che questo scenario non e' reale perche' sbagli, e' gia' successo con una piccola software house.
Non pensara che la EA, o la Valve o le altre grosse softco siano immuni da problemi finanziari.
Pensa un po' a Enron, o al crack Parmalat o al default Argentino.
Quello che voglio dire, e' che nel momento in cui compri un software che richiede un cordone ombelicale alla software house/publisher originale hai ipotecato il tuo diritto di giocare sempre e ovunque.
Hai nella fattispecie preso in affitto un software.
Capisci, il problema e' che loro ti dicono che compri qualcosa, ma all'atto pratico si tratta di un affitto nient'altro.
Se fossero piu' onesti direbbero su steam o su qualcunque sistema del genere che tu non stai comprando il gioco ma lo stai semplicmente affittando con tutte le conseguenze che comporta.
Ma anche nel mondo dei videogames ce' una mancaza di trasparenza su questi argomenti gigantesca.
Ecco perche' conviene premiare le poche softco che non richiedono le attivazioni online, e i software free.
Pienamente d'accordo ;)
Posso capire il fastidio, ma personalmente lo preferisco alla menata di dover mettere un CD nel lettore (mi piace farlo solo con CD audio o film: il gioco deve essere qualcosa che parte da un click e niente più), o alla menata ancora peggiore di riavviare per attivare i driver della fastidiosa protezione. Considera anche che io sono fra quelli convinti che un PC, senza rete, sia utile quanto una macchina senza benzina: la mia posta è online, i miei documenti fondamentali sono online... tutto quello che mi serve è online, e deve essere sempre di più così. Io voglio usare i miei strumenti su qualsiasi PC, non solo quello dove la roba è installata: è contro natura, IMHO.
Pape
E' no caro, se io pago voglio pure avere il CD... ora sto a casa con i miei con l'ADSL a 650K... e allora magari un gioco via steam potrei anche acquistarlo, ma chi mi assicura che dove andrò a vivere ci sarà l'ADSL? E poi scusa... se il gioco non mi piace, oppure una volta che l'ho finito non intendo più giocarci come faccio a rivenderlo? No, no... il metodo steam non lo sopporto... se pago voglio avere il mio DVD, la mia custodia e il mio libretto delle istruzioni...
Dreammaker21
02-07-2007, 11:28
Considera anche che io sono fra quelli convinti che un PC, senza rete, sia utile quanto una macchina senza benzina: la mia posta è online, i miei documenti fondamentali sono online... tutto quello che mi serve è online, e deve essere sempre di più così. Io voglio usare i miei strumenti su qualsiasi PC, non solo quello dove la roba è installata: è contro natura, IMHO.
Pape
Ciao Pape!
Fai conto che però io lavoro con un secondo pc collegato alla rete e quindi il problema non esiste.
Col mio personale ci gioco e basta e credimi a dei livelli assurdi.
Per quanto riguarda steam secondo me non ha senso odiarlo e un sistema che è prototipo del futuro della distribuzione, certo ci sono dei difetti ma quando le piattaforme di distrubuzione digitale aumenteranno tali problematiche verranno ridotte.
L'unica cosa che non ho capito però è se un gioco acquistato su steam sia rivendibile o meno.
Ciao Pape!
Fai conto che però io lavoro con un secondo pc collegato alla rete e quindi il problema non esiste.
Col mio personale ci gioco e basta e credimi a dei livelli assurdi.
Per quanto riguarda steam secondo me non ha senso odiarlo e un sistema che è prototipo del futuro della distribuzione, certo ci sono dei difetti ma quando le piattaforme di distrubuzione digitale aumenteranno tali problematiche verranno ridotte.
L'unica cosa che non ho capito però è se un gioco acquistato su steam sia rivendibile o meno.
Se io scarico un gioco con steam ho il diritto di masterizzarmelo? Spero di si... altrimenti è na ca*ata pazzesca se ogni volta che voglio giocarci mi tocca scaricarlo...
Dreammaker21
02-07-2007, 11:31
E' no caro, se io pago voglio pure avere il CD... ora sto a casa con i miei con l'ADSL a 650K... e allora magari un gioco via steam potrei anche acquistarlo, ma chi mi assicura che dove andrò a vivere ci sarà l'ADSL? E poi scusa... se il gioco non mi piace, oppure una volta che l'ho finito non intendo più giocarci come faccio a rivenderlo? No, no... il metodo steam non lo sopporto... se pago voglio avere il mio DVD, la mia custodia e il mio libretto delle istruzioni...
Il cd/dvd rimane un supporto esattamente come l'hardisk, che differenza c'è tra uno o l'altro secondo te?
Alberto Falchi
02-07-2007, 11:36
Ciao Pape!
L'unica cosa che non ho capito però è se un gioco acquistato su steam sia rivendibile o meno.
Rivendi l'account. Quindi, se hai queste intenzioni, è meglio aprire un account per ogni gioco che compri, se no devi venderli in blocco ^_^
Pape
Nockmaar
02-07-2007, 11:38
Se io scarico un gioco con steam ho il diritto di masterizzarmelo? Spero di si... altrimenti è na ca*ata pazzesca se ogni volta che voglio giocarci mi tocca scaricarlo...
Fai tranquillamente il backup su cd o dvd da Steam.
Alberto Falchi
02-07-2007, 11:38
Se io scarico un gioco con steam ho il diritto di masterizzarmelo? Spero di si... altrimenti è na ca*ata pazzesca se ogni volta che voglio giocarci mi tocca scaricarlo...
Certo che ce l'hai: clicchi su backup ed è fatta. Lo stesso non si può dire dei CD protetti, che ti obbligano a usare programmi illegali (le crack, intendo) per fare funzionare una copia di backup.
Pape
Alberto Falchi
02-07-2007, 11:40
E' no caro, se io pago voglio pure avere il CD... ora sto a casa con i miei con l'ADSL a 650K... e allora magari un gioco via steam potrei anche acquistarlo, ma chi mi assicura che dove andrò a vivere ci sarà l'ADSL? E poi scusa... se il gioco non mi piace, oppure una volta che l'ho finito non intendo più giocarci come faccio a rivenderlo? No, no... il metodo steam non lo sopporto... se pago voglio avere il mio DVD, la mia custodia e il mio libretto delle istruzioni...
è un problema solo italiano quello della rete: nel resto del mondo, ogni sperduto angolo ha una linea veloce, che si tratte di ADSL, cable modem o che.
Poi, le istruzioni ormai sono sparite anche dai giochi inscatolati, infilati dentro un misero dvd box: se questa è la confezione, ben venga il digital delivery, a questo punto.
Pape
Il cd/dvd rimane un supporto esattamente come l'hardisk, che differenza c'è tra uno o l'altro secondo te?
C'è un bella differenza direi... i CD/DVD sono ROM, read only memeory e una volta scritti non vengono più cancellati... l'hard disk mi capita di formattarlo ogni tanto (lasciando perdere partizioni varie che potrei fare), con una media di una volta ogni 5/6 mesi... e se poi volessi imprestarlo a qualcuno il gioco? Come faccio? Stacco l'hard disk? Bah... mi rendo conto che le mie sono sciocchezze... ma per me il disagio è tanto... Oddio se i giochi costassero 1/3 allora ci starebbe pure... ma da quello che sento fanno pagare un Lost Planet a prezzo intero... ladriiiiii :mad:
Posso capire il fastidio, ma personalmente lo preferisco alla menata di dover mettere un CD nel lettore (mi piace farlo solo con CD audio o film:il gioco deve essere qualcosa che parte da un click e niente più)...Si... esclusa la connessione (e dopo aver aspettato un giorno per titare giù il gioco)... :fagiano: Questa frase, parlando del gioco in questione, è buona per la versione UNLEASHED. :asd:
Certo che ce l'hai: clicchi su backup ed è fatta. Lo stesso non si può dire dei CD protetti, che ti obbligano a usare programmi illegali (le crack, intendo) per fare funzionare una copia di backup. Questo lo dici tu! :) perchè, se posseggo la copia originale, dovrebbero essere tali?
L'EULA di cui parli... nella legislazione Italiana vale ben poco; ci sono un paio di sentenze a sottolinearlo. Chissà, magari tu sei più aggiornato e puoi dimostrarmi il contrario. :)
Alberto Falchi
03-07-2007, 10:21
Questo lo dici tu! :) perchè, se posseggo la copia originale, dovrebbero essere tali?
L'EULA di cui parli... nella legislazione Italiana vale ben poco; ci sono un paio di sentenze a sottolinearlo. Chissà, magari tu sei più aggiornato e puoi dimostrarmi il contrario. :)
non è l'EULA in questo caso il problema, ma la direttiva europea che nel 2003 si è allineata al DMCA: puoi fare un backup legale solamente se includi la protezione, cosa ovviamente impossibile. Se la scavalchi, con un crack o programmi appositi, è reato. Le leggi, purtroppo, sono fatte da ignoranti che di tecnologia non ne capiscono nulla, e che si affidano alle lobby piuttosto che a osservatori indipendenti.
Pape
Warlord89
03-07-2007, 10:48
già, la versione unleashed rulla :D :D
Ciao a tutti,
voglio portare anche la mi esperienza, preso il gioco originale regalo della morosa per l'onomastico, sottolineo che ho un modem 56 k dato che l'adsl da me arriva solo quella satellitare e costa troppo.
Qundi dopo un tentativo e 36 ore di connessione ho rinunciato, quindi ho preso il tutto e l'ho installato sul pc del lavoro scaricato e installato tutto e backuppato su l'unità removibile e copiato il tutto a casa.
Ho detto ok mi connetto mi lancio il gioco e setto poi il tutto in off line per poterci giocare comodamente, ma niente non esiste, come accadeva in half life 2 e seguiti.
Sai se hai adsl passi ma non posso collegarmi tutte le volte per fare una partita, e se mi dsconnetto si blocca tutto, quanto mi costa sto gioco?.
Lo so che non sono cose da chiedere su questo forum ma penso che si possa fare anche un'eccezione dove trovo un crack per giocare off line, o se esiste una procedura per ottenre la stessa cosa.
Grazie
morfeus02
03-07-2007, 11:39
Ciao a tutti,
voglio portare anche la mi esperienza, preso il gioco originale regalo della morosa per l'onomastico, sottolineo che ho un modem 56 k dato che l'adsl da me arriva solo quella satellitare e costa troppo.
Qundi dopo un tentativo e 36 ore di connessione ho rinunciato, quindi ho preso il tutto e l'ho installato sul pc del lavoro scaricato e installato tutto e backuppato su l'unità removibile e copiato il tutto a casa.
Ho detto ok mi connetto mi lancio il gioco e setto poi il tutto in off line per poterci giocare comodamente, ma niente non esiste, come accadeva in half life 2 e seguiti.
Sai se hai adsl passi ma non posso collegarmi tutte le volte per fare una partita, e se mi dsconnetto si blocca tutto, quanto mi costa sto gioco?.
Lo so che non sono cose da chiedere su questo forum ma penso che si possa fare anche un'eccezione dove trovo un crack per giocare off line, o se esiste una procedura per ottenre la stessa cosa.
Grazie
vabè edit
xo mi dispiace x lui...
spero abbia gia letto
evilrikkuz
03-07-2007, 12:08
morfeus meglio che editi il post altrimenti se passa un mod ti sega :stordita: :asd:
Ciao a tutti,
voglio portare anche la mi esperienza, preso il gioco originale regalo della morosa per l'onomastico, sottolineo che ho un modem 56 k dato che l'adsl da me arriva solo quella satellitare e costa troppo.
Qundi dopo un tentativo e 36 ore di connessione ho rinunciato, quindi ho preso il tutto e l'ho installato sul pc del lavoro scaricato e installato tutto e backuppato su l'unità removibile e copiato il tutto a casa.
Ho detto ok mi connetto mi lancio il gioco e setto poi il tutto in off line per poterci giocare comodamente, ma niente non esiste, come accadeva in half life 2 e seguiti.
Sai se hai adsl passi ma non posso collegarmi tutte le volte per fare una partita, e se mi dsconnetto si blocca tutto, quanto mi costa sto gioco?.
Lo so che non sono cose da chiedere su questo forum ma penso che si possa fare anche un'eccezione dove trovo un crack per giocare off line, o se esiste una procedura per ottenre la stessa cosa.
Grazie
Pazzesco :eek:
riccardone
03-07-2007, 13:09
Ciao a tutti,
voglio portare anche la mi esperienza, preso il gioco originale regalo della morosa per l'onomastico, sottolineo che ho un modem 56 k dato che l'adsl da me arriva solo quella satellitare e costa troppo.
Qundi dopo un tentativo e 36 ore di connessione ho rinunciato, quindi ho preso il tutto e l'ho installato sul pc del lavoro scaricato e installato tutto e backuppato su l'unità removibile e copiato il tutto a casa.
Ho detto ok mi connetto mi lancio il gioco e setto poi il tutto in off line per poterci giocare comodamente, ma niente non esiste, come accadeva in half life 2 e seguiti.
Sai se hai adsl passi ma non posso collegarmi tutte le volte per fare una partita, e se mi dsconnetto si blocca tutto, quanto mi costa sto gioco?.
Lo so che non sono cose da chiedere su questo forum ma penso che si possa fare anche un'eccezione dove trovo un crack per giocare off line, o se esiste una procedura per ottenre la stessa cosa.
Grazie
Steam in questo modo vuole combattere la pirateria... o la incentiva? :mbe:
Alberto Falchi
03-07-2007, 13:25
Ma la colpa è di Valve o del nostro paese tecnologicamente sottosviluppato?
Pape
evilrikkuz
03-07-2007, 13:33
vabè edit
xo mi dispiace x lui...
spero abbia gia letto
magari prova a conttattrlo in PM ;)
severance
03-07-2007, 13:40
Ma la colpa è di Valve o del nostro paese tecnologicamente sottosviluppato?
Pape
secondo me non centra il paese sottosviluppato, il gioco in questione non e un gioco online, se uno vuole giocare non e tenuto a farsi un abbonamento internet:)
goldorak
03-07-2007, 13:41
Ma la colpa è di Valve o del nostro paese tecnologicamente sottosviluppato?
Pape
Beh io non infierirei cosi' tanto sul nostro paese visto che gli usa non se la passano meglio di noi.
Hanno un tasso di penetrazione della banda larga risibile, molto peggio di noi. Solo le grandi citta' hanno l'adsl, ma buona parte del territorio interno non e' servito ne' da adsl, ne' dal cable e vanno a 56k.
Quindi prima di dire che noi siamo sottosviluppati, che siamo tutti ladroni, che non paghiamo le tasse, che non meritiamo di stare in europa etc etc etc....(i soliti luoghi comuni) guardiamo un po' cosa succede anche negli altri paesi.
Gli unici paesi che hanno un infrastruttara di banda larga eccellente sono i paesi scandivani e la corea del sud.
Alberto Falchi
03-07-2007, 14:09
Beh io non infierirei cosi' tanto sul nostro paese visto che gli usa non se la passano meglio di noi.
Hanno un tasso di penetrazione della banda larga risibile, molto peggio di noi. Solo le grandi citta' hanno l'adsl, ma buona parte del territorio interno non e' servito ne' da adsl, ne' dal cable e vanno a 56k.
Quindi prima di dire che noi siamo sottosviluppati, che siamo tutti ladroni, che non paghiamo le tasse, che non meritiamo di stare in europa etc etc etc....(i soliti luoghi comuni) guardiamo un po' cosa succede anche negli altri paesi.
Gli unici paesi che hanno un infrastruttara di banda larga eccellente sono i paesi scandivani e la corea del sud.
Veramente noi siamo l'unico paese europeo che è stato cazziato dall'UE per la scarsa penetrazione della banda larga. Negli Stati Uniti, il problema è differente: loro le telefonate urbane non le pagano, quindi quelli non raggiunti dalla BB, cmq non hanno problemi economici anche a stare tutto il giorno collegati. Sinceramente, mi sembrano cmq discorsi fini a sé stessi: ormai una connessione a Internet, possibilmente decente, è il prerequisiti fondamentale per giocare, prima ancora della scheda video veloce. Le nuove console puntano tantissimo sull'online (non a caso MS ha sborsato 50 milioni di $ a Rockstar solo per dei contenuti online esclusivi di GTA4), e i PC lo fanno ormai da tempo. WOW è in assoluto il fenomeno più rilevante degli ultimi anni, in campo ludico, e Second Life è un fenomeno enorme, al di fuori dei videogiochi.
Le statistiche parlano chiaro: chi compra giochi, nella maggior parte dei casi è dotato di BB. I publisher, ovviamente, puntano su questi giocatori, che sono la fetta pià interessante del mercato. Sarà brutto, ma mica è possibile accontentare le esigenze di tutti: i publisher puntano ai soldi, non certo a rendere il mondo un posto migliore dove tutti hanno ciò che desiderano.
Se a qualcuno non sta bene, non gli rimane che fare quello che ha fatto con Starforce: rifiutarsi di acquistare i prodotti che lo includono. Se il numero di persone sarà elevato, i publisher ripenseranno la loro politica. A quanto pare, però, anche i più scettici degli sviluppatori stanno saltando sul treno di Steam, segno che tutto sommato alla gente il servizio non dispiace.
Pape
Warlord89
03-07-2007, 14:24
Ciao a tutti,
voglio portare anche la mi esperienza, preso il gioco originale regalo della morosa per l'onomastico, sottolineo che ho un modem 56 k dato che l'adsl da me arriva solo quella satellitare e costa troppo.
Qundi dopo un tentativo e 36 ore di connessione ho rinunciato, quindi ho preso il tutto e l'ho installato sul pc del lavoro scaricato e installato tutto e backuppato su l'unità removibile e copiato il tutto a casa.
Ho detto ok mi connetto mi lancio il gioco e setto poi il tutto in off line per poterci giocare comodamente, ma niente non esiste, come accadeva in half life 2 e seguiti.
Sai se hai adsl passi ma non posso collegarmi tutte le volte per fare una partita, e se mi dsconnetto si blocca tutto, quanto mi costa sto gioco?.
Lo so che non sono cose da chiedere su questo forum ma penso che si possa fare anche un'eccezione dove trovo un crack per giocare off line, o se esiste una procedura per ottenre la stessa cosa.
Grazie
zac ti ho mandato un pm :)
goldorak
03-07-2007, 14:26
@ GMCPape :
Su steam saro' sempre contro.
Io ho la versione retail di un gioco che e' pubblicato su steam.
La versione retail non include nessun tipo di protezione, la versione su steam invece richiede continuamente l'autenticazione online.
Mi spieghi il perche' di questa disparita' di trattamento ? :confused:
Vedi, io accetterei molto dippiu' steam se questo fosse un sistema di digital delivery, cosa che non e', e' solo un sistema di autenticazione online. Ed e' perquesto che molti publisher puntano su steam. Solo per una questione antipirateria.
E ti diro' dipppiu', la malafede impera sul mercato dei videogames, se un gioco richiede steam sulla confezione non basta mettere che richiede l'online perche' in questo modo non e' chiaro.
Bisognerebbe mettere questo gioco richiede steam per funzionare.
Ma la mancanza di trasparenza (io la chiamo malafede) la fa da padrone.
goldorak
03-07-2007, 14:27
edit
ti conviene dirglielo in privato.
Warlord89
03-07-2007, 14:32
dirglielo in privato
vero, mi ero scordato :muro:
Alberto Falchi
03-07-2007, 14:37
@ GMCPape :
Su steam saro' sempre contro.
Io ho la versione retail di un gioco che e' pubblicato su steam.
La versione retail non include nessun tipo di protezione, la versione su steam invece richiede continuamente l'autenticazione online.
Mi spieghi il perche' di questa disparita' di trattamento ? :confused:
Dipende dalla decisione del publisher. In certi casi, distribuiscono il gioco normalmente E tramite Steam. In altri casi, preferiscono affidare interamente a Steam la gestione della protezione, delle patch e quant'altro. Sono scelte che fa ciascun editore a seconda delle sue esigenze.
Vedi, io accetterei molto dippiu' steam se questo fosse un sistema di digital delivery, cosa che non e', e' solo un sistema di autenticazione online. Ed e' perquesto che molti publisher puntano su steam. Solo per una questione antipirateria.
Non è solo l'antipirateria, a mio avviso. Sicuramente questa ricopre un ruolo importante, ma non è l'unico motivo per un editore dipassare a questo metodo di distribuzione. Innanzitutto, semplifica e rende invisibile il processo di patching, cosa molto utile per i "casual gamer" (non mi piace il termine, ma è tanto per capirci ^_^).
Secondariamente, da una notevole visibilità al gioco inserirlo nel catalogo Steam, soprattutto se si tratta di prodotti di nicchia. In più, permette di risparmiare un sacco di soldi di magazzino, trasporto e stoccaggio. Infine, salti il passaggio del distributore nazionale e del negoziante, massimizzando i profitti. Come vedi, sono tanti i motivi per cui ai publisher piace Steam.
E ti diro' dipppiu', la malafede impera sul mercato dei videogames, se un gioco richiede steam sulla confezione non basta mettere che richiede l'online perche' in questo modo non e' chiaro.
è il modo più chiaro per far capire a un utente niubbo che se non ha la connessione, nemmeno se lo gioca.
Bisognerebbe mettere questo gioco richiede steam per funzionare.
Ma la mancanza di trasparenza (io la chiamo malafede) la fa da padrone.
Ne parli come se si trattasse di un virus ^_^. Secondo te, ora, quanta gente sa cosa è Steam fra i "casual gamer"? E cosa gliene frega se usano Steam o qualche altro metodo di autentificazione?
Pape
Non è solo l'antipirateria, a mio avviso. Sicuramente questa ricopre un ruolo importante, ma non è l'unico motivo per un editore dipassare a questo metodo di distribuzione. Innanzitutto, semplifica e rende invisibile il processo di patching, cosa molto utile per i "casual gamer" (non mi piace il termine, ma è tanto per capirci ^_^).
Secondariamente, da una notevole visibilità al gioco inserirlo nel catalogo Steam, soprattutto se si tratta di prodotti di nicchia. In più, permette di risparmiare un sacco di soldi di magazzino, trasporto e stoccaggio. Infine, salti il passaggio del distributore nazionale e del negoziante, massimizzando i profitti. Come vedi, sono tanti i motivi per cui ai publisher piace Steam.
Pape
Secondo me invece il motivo è uno solo, cioè
play.com = 27,99 euro a cui sono da togliere i costi della confezione trasporto, costi della posta per la spedizione, rincaro di play.com = circa 20 euro (cifra tanto per dire)
Steam = 50 euro puliti, e un giocatore trattato peggio, con tutti quei sistemi di protezione, che i piratoni di turno non hanno (e quindi danneggiano solo colui che l' ha acquistato), e la mancanza di ogni "gadget" per il giocatore (come la scatola).
Sarà, ma non vedo seri motivi ad acquistare su steam. Tra l'altro chi ha un 56k come me ed esce una mega patch, è obbligato a scaricarla, perchè steam non ti fa giocare se il gioco non si è aggiornato, cioè ore e ore di download a caro prezzo .
Mentre con la versione scatolata ti puoi fare scaricare la patch da un amico e installarla comodamente
goldorak
03-07-2007, 14:53
@GMCPape : i casual gamers come li chiami tu oramai sono migrati su lidi consolari : il wii, il botolo e la ps 3 nonche' le console oldgen.
Alberto Falchi
03-07-2007, 14:58
@GMCPape : i casual gamers come li chiami tu oramai sono migrati su lidi consolari : il wii, il botolo e la ps 3 nonche' le console oldgen.
non ne sarei così certo ^_^
Molti sicuramente hanno le console, ma sempre più le console strizzano l'occhio anche agli hardcore, e il PC strizza sempre più l'occhio ai casual. Si stanno bilanciando entrambi, insomma, per prendersi le nicchie esclusive dell'uno o dell'altro. Del resto, fra i giochi più venduti di sempre, The Sims è il brand che porta più soldi, e nasce per PC. E Geometry Wars, gioco hardcore per eccellenza, è uscito prima su console e solo ora per PC :-)
Pape
Alberto Falchi
03-07-2007, 15:02
Secondo me invece il motivo è uno solo, cioè
play.com = 27,99 euro a cui sono da togliere i costi della confezione trasporto, costi della posta per la spedizione, rincaro di play.com = circa 20 euro (cifra tanto per dire)
Steam = 50 euro puliti, e un giocatore trattato peggio, con tutti quei sistemi di protezione, che i piratoni di turno non hanno (e quindi danneggiano solo colui che l' ha acquistato), e la mancanza di ogni "gadget" per il giocatore (come la scatola).
Sarà, ma non vedo seri motivi ad acquistare su steam. Tra l'altro chi ha un 56k come me ed esce una mega patch, è obbligato a scaricarla, perchè steam non ti fa giocare se il gioco non si è aggiornato, cioè ore e ore di download a caro prezzo .
Mentre con la versione scatolata ti puoi fare scaricare la patch da un amico e installarla comodamente
Ma infatti non è pert tutti Steam, non ho mai detto questo. Costa mediamente più che il negozio, come sottolinei. Ma per chi è pigro e ha la banda larga, e non se la mena di spendere una manciata di euro in più, ha i suoi vantaggi. Io non voglio patchare un gioco: lo deve fare da solo. Io non voglio andare in negozio: voglio cliccare un pulsante e averlo sul disco in poche ore (senza scaricarlo dal mulo ^_^)
In ogni caso, tralasciando a chi piace o meno, ritengo che Steam abbia un innegabile pregio: permette l'uscita di giochi di nicchia che difficilmente troverebbero spazio sui negozi, considerato il piccolo pubblico che hanno. Parlo della roba di Introversion, per esempio. E parlo dell'episodic gaming. Valve, sotto questo profilo, ha fallito nel tentativo di fare episodi ogni pochi mesi, ma l'idea è buona, e non a caso, la saga di Sam & Max è veramente ottima, soprattutto a quel prezzo, e ha aperto la strada a un nuovo mercato. Entro breve avremo i giochi a episodi di American McGee (basati sulle favole dei fratelli Grimm) e la serie di Penny Arcade... tutte cose che senza un servizio come Steam difficilmente avrebbero senso di esistere.
Pape
non è l'EULA in questo caso il problema, ma la direttiva europea che nel 2003 si è allineata al DMCA: puoi fare un backup legale solamente se includi la protezione, cosa ovviamente impossibile. Se la scavalchi, con un crack o programmi appositi, è reato.Mmhh... ma il crack non l'ho fatto io; e, in questo caso, verrebbe usato solo per l'avvio (per comodità, diciamo), non per il backup. Se poi consideriamo la fumosità (astrattezza?!) delle leggi in questione, e la mancanza di precedenti... :O
Non sono posseduto dal morbo della contraddizione ehh, ma se - come hai fatto tu - consideriamo tali pratiche illegali a prescindere... non mi sembra "onesto" incutere simili timori. :)
Le leggi, purtroppo, sono fatte da ignoranti che di tecnologia non ne capiscono nulla, e che si affidano alle lobby piuttosto che a osservatori indipendenti.Beh, quì devo quotare. :) Sinceramente, da te questa risposta non me l'aspettavo.
Ma la colpa è di Valve o del nostro paese tecnologicamente sottosviluppato?Suvvia, un pò di onestà intellettuale... perchè il gioco deve continuare a rompere ad autenticazione avvenuta?
Steam in questo modo vuole combattere la pirateria... o la incentiva? :mbe:
IMHO la incentiva di brutto.
Ma la colpa è di Valve o del nostro paese tecnologicamente sottosviluppato?
Pape
Be... come dice severance...
secondo me non centra il paese sottosviluppato, il gioco in questione non e un gioco online, se uno vuole giocare non e tenuto a farsi un abbonamento internet:)
...non essendo un gioco online è assurdo che quest'ultimo necessiti la connessione ad internet continua, cioè non ha proprio senso, una volta che lo hai attivato/autenticato basta... che senso ha verificare in continuazione che stai giocando con il gioco originale??? Sono scemi?
@ GMCPape :
Su steam saro' sempre contro.
Io ho la versione retail di un gioco che e' pubblicato su steam.
La versione retail non include nessun tipo di protezione, la versione su steam invece richiede continuamente l'autenticazione online.
Mi spieghi il perche' di questa disparita' di trattamento ? :confused:
Vedi, io accetterei molto dippiu' steam se questo fosse un sistema di digital delivery, cosa che non e', e' solo un sistema di autenticazione online. Ed e' perquesto che molti publisher puntano su steam. Solo per una questione antipirateria.
E ti diro' dipppiu', la malafede impera sul mercato dei videogames, se un gioco richiede steam sulla confezione non basta mettere che richiede l'online perche' in questo modo non e' chiaro.
Bisognerebbe mettere questo gioco richiede steam per funzionare.
Ma la mancanza di trasparenza (io la chiamo malafede) la fa da padrone.
Parli di Lost Planet?
Ma infatti non è pert tutti Steam, non ho mai detto questo. Costa mediamente più che il negozio, come sottolinei. Ma per chi è pigro e ha la banda larga, e non se la mena di spendere una manciata di euro in più, ha i suoi vantaggi. Io non voglio patchare un gioco: lo deve fare da solo. Io non voglio andare in negozio: voglio cliccare un pulsante e averlo sul disco in poche ore (senza scaricarlo dal mulo ^_^)
In ogni caso, tralasciando a chi piace o meno, ritengo che Steam abbia un innegabile pregio: permette l'uscita di giochi di nicchia che difficilmente troverebbero spazio sui negozi, considerato il piccolo pubblico che hanno. Parlo della roba di Introversion, per esempio. E parlo dell'episodic gaming. Valve, sotto questo profilo, ha fallito nel tentativo di fare episodi ogni pochi mesi, ma l'idea è buona, e non a caso, la saga di Sam & Max è veramente ottima, soprattutto a quel prezzo, e ha aperto la strada a un nuovo mercato. Entro breve avremo i giochi a episodi di American McGee (basati sulle favole dei fratelli Grimm) e la serie di Penny Arcade... tutte cose che senza un servizio come Steam difficilmente avrebbero senso di esistere.
Pape
Non è questione di essere pigro... è questione di essere un vegetale scusa... stiamo parlando di giocare e se hai il tempo di giocare una ventina di ore ad un videogioco hai anche il tempo di spendere mezz'ora della tua vita a pigliarti un vidoegioco, cacchio ti fai un giretto, vedi il cielo e il mondo che ti circonda... E poi se te lo scarichi da steam ci metti una vita con una normale 2MB (lo standard italiano ADSL credo)... Parli degli episodic gaming... direi che hai ragione hanno proprio fallito, Valve sforna un episodio all'anno... episodi che durano si e no 5 ore... allucinante... e Sin Episode che fine hanno fatto? Non dovevano farne una decina? Siamo fermi al primo da un anno... IMHO Valve incentiva la pirateria punto e basta, ricorderò sempre quando presi Half Life 2... 3/4 ore per terminare l'aggiornamento con la 56K (e non venitemi a dire che Steam non è per tutti, perchè sul retro della confezione non c'è scritto che il gioco richiede banda larga per giocare in single palyer... per favore)... ovviamente non l'ho più installato e mi sono fatto imprestare la copia del mio amichetto... e che ca**o!!! Per di più non posso nemmeno rivendere la mia copia di Half Life in quanto lo registrata a nome mio, con i miei dati... e se a quello che la vendo comincia a farsi copie pirata mi sa che ci rimetterei io... bah...
Alberto Falchi
04-07-2007, 08:34
Suvvia, un pò di onestà intellettuale... perchè il gioco deve continuare a rompere ad autenticazione avvenuta?
Me lo chiedo anche io, sinceramente. All'inizio, si poteva giocare senza problemi offline. Io sono costantemente connesso, a casa e in ufficio, e non mi ero mai reso conto di questa menata.
Pape
G0DMaPhIa2
04-07-2007, 13:21
Ragazzi perchè non riesco a settare la risoluzione 1280x1024 dal gioco?? Esiste un file di configurazione per modificare la risoluzione?? grazie :D
goldorak
04-07-2007, 13:43
Me lo chiedo anche io, sinceramente. All'inizio, si poteva giocare senza problemi offline. Io sono costantemente connesso, a casa e in ufficio, e non mi ero mai reso conto di questa menata.
Pape
Vedi che non ho torto nel definire steam un sistema di software in affitto.
E poi se fosse veramente un sistema di digital delivery ci dovrebbe essere la possibilita' di comprare giochi che non richiedono steam per funzionare.
Se ci pensi un attimino, qualcunque gioco venga pubblicato su steam indipendentemente dal fatto che il publisher voglia o meno usare la protezione di steam (autenticazione online) il gioco deve avere steam in background per funzionare.
Capisci, e' questa invasivita' il fatto che la Valve non da la scelta al publisher su come usare steam : piattaforma di digital delivery o sistema di autenticazione online.
E le due cose non sono sinonimi.
Un gioco di nicchia (e non solo loro) pubblicato su steam, dev'essere automaticamente autenticato online, anche se il publisher e/o lo sviluppatore (nel caso di giochi semplici) se ne frega e non vuole nessuna protezione sul gioco.
Alberto Falchi
04-07-2007, 14:07
Vedi che non ho torto nel definire steam un sistema di software in affitto.
E poi se fosse veramente un sistema di digital delivery ci dovrebbe essere la possibilita' di comprare giochi che non richiedono steam per funzionare.
non è un sistema di DD: è una piattaforma di distribuzione e sviluppo.
Se ci pensi un attimino, qualcunque gioco venga pubblicato su steam indipendentemente dal fatto che il publisher voglia o meno usare la protezione di steam (autenticazione online) il gioco deve avere steam in background per funzionare.
Non è vero. Civilization funziona senza Steam, idem i vari Call of Duty e numerosi altri titoli che puoi comprare anche in scatola. Per i nuovi titoli, sono i publisher a volere che sia così, non è un'imposizione di valve.
Capisci, e' questa invasivita' il fatto che la Valve non da la scelta al publisher su come usare steam : piattaforma di digital delivery o sistema di autenticazione online.
E le due cose non sono sinonimi.
Dimmi dove sta scritto che Valve non da questa possibilità.
Un gioco di nicchia (e non solo loro) pubblicato su steam, dev'essere automaticamente autenticato online, anche se il publisher e/o lo sviluppatore (nel caso di giochi semplici) se ne frega e non vuole nessuna protezione sul gioco.
Dammi un link dove qualche fonte attendibile dica questo. io ti ho mostrato alcuni giochi venduti in scatola privi di protezione. Ci aggiungo anche la roba di Introversion (darwinia, per esempio).
Pape
goldorak
04-07-2007, 14:12
Ma scusa GMCPape : dimmi un solo gioco comprato su steam che non richieda steam per funzionare. Non ne esistono.
Quello che dico io e' che un gioco che magari nella version retail non usa steam e/o meccanismi di protezione, quando viene pubblicato su steam automaticamente richiede l'autenticazione online.
Alberto Falchi
04-07-2007, 14:23
Ma scusa GMCPape : dimmi un solo gioco comprato su steam che non richieda steam per funzionare. Non ne esistono.
Quello che dico io e' che un gioco che magari nella version retail non usa steam e/o meccanismi di protezione, quando viene pubblicato su steam automaticamente richiede l'autenticazione online.
Quando viene ACQUISTATO su Steam. E mi sembra il minimo, perdio. Anche su LIVE è così. Se no a cosa serve la piattaforma di distribuzione? mica è un negozio, Steam.
Pape
goldorak
04-07-2007, 14:38
Quando viene ACQUISTATO su Steam. E mi sembra il minimo, perdio. Anche su LIVE è così. Se no a cosa serve la piattaforma di distribuzione? mica è un negozio, Steam.
Pape
Ma per la miseria CMCPape, un sistema di digital delivery dovrebbe darti l'opzione di comprare un prodotto (software o hardware che sia) e finsce li la storia.
Steam non e' e non e' mai stato un sistema di digital delivery dove i publisher dei giochi possono decidere se usare o meno protezioni.
E questo il nocciolo della questione.
Non ce' scelta, se io per assurdo volessi pubblicare il mio giochino arcade gratuito su steam non lo potrei fare perche richiederebbe l'autenticazione online.
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda GMCPape su questo punto ?
Questo assenza di scelta rende steam ne' piu' ne' meno che una piattaforma per l'affitto del software.
E questa la verita'.
E finche' ci sara' gente convinta che sta comprando su steam (che visto che tu stesso hai detto che non e' un negozio come si puo' comprare su steam ? :stordita: ) invece che prendere in affitto un software le cose non potranno che peggiorare.
Lo hai detto tu stesso, steam non e' un negozio.
Appunto e' un sistema per l'affitto del software.
darth_matthew
04-07-2007, 14:43
Scusate ragazzi ho appena istallato tramite steam lost planet..premetto subito ke l'ho preso in negozio..è normale ke prima di giocarci deve aggiornarsi?.. se no nn parte.. Siccome ho l'isdn...e sn quasi 2 ore..ke va avanti..sapete com'è..mi piacerebbe avere un commento!!!
GRAZIE
goldorak
04-07-2007, 14:44
Scusate ragazzi ho appena istallato tramite steam lost planet..premetto subito ke l'ho preso in negozio..è normale ke prima di giocarci deve aggiornarsi?.. se no nn parte.. Siccome ho l'isdn...e sn quasi 2 ore..ke va avanti..sapete com'è..mi piacerebbe avere un commento!!!
GRAZIE
Steam funziona cosi' purtroppo.
Alberto Falchi
04-07-2007, 14:46
Ma per la miseria CMCPape, un sistema di digital delivery dovrebbe darti l'opzione di comprare un prodotto (software o hardware che sia) e finsce li la storia.
Steam non e' e non e' mai stato un sistema di digital delivery dove i publisher dei giochi possono decidere se usare o meno protezioni.
E questo il nocciolo della questione.
Non ce' scelta, se io per assurdo volessi pubblicare il mio giochino arcade gratuito su steam non lo potrei fare perche richiederebbe l'autenticazione online.
Perché, per l'appunto, è una piattaforma di distribuzione e sviluppo, non un banale sistema di DD ^_^. Poi, se non ti piace, amen, ma la filosofia di Steam è ben lontana da quella di un banale negozio.
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda GMCPape su questo punto ?
Questo assenza di scelta rende steam ne' piu' ne' meno che una piattaforma per l'affitto del software.
E questa la verita'.
E finche' ci sara' gente convinta che sta comprando su steam (che visto che tu stesso hai detto che non e' un negozio come si puo' comprare su steam ? :stordita: ) invece che prendere in affitto un software le cose non potranno che peggiorare.
Lo hai detto tu stesso, steam non e' un negozio.
Appunto e' un sistema per l'affitto del software.
Sul concetto siamo d'accordo, non posso dire lo stesso sull'uso del termine "affitto". Con Steam hai comprato la licenza di usare il gioco acquistato rispettando l'EULA. Esattamente come fai quando acquisti un CD. La differenza è che nel secondo caso devi avere il CD dentro, nel primo devi essere connesso. Un problema che a mio avviso non si pone, se hai l'ADSL, e che di contro ti da una serie di vantaggi (tipo che posso accedere a tutto il mio catalogo software da qualsiasi PC, senza portarmi dietro CD). In ogni caso, credo che sia un bug quello della modalità offline: ho giocato, e non poco, in volo (quindi non connesso a internet) a un vagone di titoli di Steam: magari è un problema relativo ad alcune configurazioni, o una menata che verrà risolta. Almeno spero, perché in effetti se non funziona la modalità offline, la cosa può essere fastidiosa in certi casi.
Pape
darth_matthew
04-07-2007, 14:47
beh amen...GRAZIE!! spero ke ne valga la pena aspettare!!
goldorak
04-07-2007, 14:54
beh amen...GRAZIE!! spero ke ne valga la pena aspettare!!
Non e' che tu abbia scelta in proposito. :stordita:
Se vuoi giocare a lost planet ti devi sorbire steam con tutte le cose negative.
Alberto Falchi
04-07-2007, 19:10
Per la cronaca: in questo momento ho tre download attivi da Steam. Uno va a 170/180, uno oscilla fra i 250/270 e il terzo fra i 370 e i 400.
Pape
goldorak
04-07-2007, 19:11
Per la cronaca: in questo momento ho tre download attivi da Steam. Uno va a 170/180, uno oscilla fra i 250/270 e il terzo fra i 370 e i 400.
Pape
Ti hanno invitato a seattle ? :sofico:
Alberto Falchi
04-07-2007, 19:13
Ti hanno invitato a seattle ? :sofico:
No: ho solo un'ottima connessione da casa ^_^
Ne ho aperto un quarto: secondo il task manager di Windows, sto occupando fra il 65 e l'80% della banda disponibile (10 mbit). NIente male, non credi? Sicuramente, quando va così ci metto meno a scaricare la roba che andare in negozio, trovare parcheggio, tornare a casa e installare da CD :-)
Pape
goldorak
04-07-2007, 19:15
No: ho solo un'ottima connessione da casa ^_^
Pape
Tiscali ?
evilrikkuz
04-07-2007, 19:17
No: ho solo un'ottima connessione da casa ^_^
Ne ho aperto un quarto: secondo il task manager di Windows, sto occupando fra il 65 e l'80% della banda disponibile (10 mbit). NIente male, non credi? Sicuramente, quando va così ci metto meno a scaricare la roba che andare in negozio, trovare parcheggio, tornare a casa e installare da CD :-)
Pape
:eek: niente male no anzi direi che è ottima :eek:
Alberto Falchi
04-07-2007, 19:21
Tiscali ?
Fastweb su fibra.
mi rendo conto che non tutti ce l'hanno, ma è solo per dimostrare che, escludendo rari casi di sovraffollamento (che non nego, capitano, soprattutto il giorno dell'uscita di titoli forti come Lost Planet), Steam è piuttosto veloce come server.
Metto un'immagine, nel caso qualcuno pensi che io sia folle ^_^
http://img234.imageshack.us/img234/6127/steammq6.jpg (http://imageshack.us)
Pape
goldorak
04-07-2007, 19:24
No: ho solo un'ottima connessione da casa ^_^
Ne ho aperto un quarto: secondo il task manager di Windows, sto occupando fra il 65 e l'80% della banda disponibile (10 mbit). NIente male, non credi? Sicuramente, quando va così ci metto meno a scaricare la roba che andare in negozio, trovare parcheggio, tornare a casa e installare da CD :-)
Pape
Hai fatto il patto di Faust. ^_^
A casa mia in maniera preventiva ce' il firewall che blocca steam. :sofico:
Anch'io ho una connessione veloce, ma non sono tentato di comprare giochi via internet.
Sono paziente io, aspetto con piacere che il videogioco faccia mezzo giro della terra in aereo per poi arrivare da me. :p
Edit : beh fastweb fibra sei una mosca bianca.
Anch'io ero fastweb fibra qualche anno fa ma dopo il trasloco niente.
Solo adsl wholsale di fastweb, quindi li ho mandati a c@gare :asd: e ho sottoscritto Tiscali 12 Mega che non ha niente da invidiare in termini di download dalla fibra di fastweb.
Dreammaker21
04-07-2007, 19:24
Ma i giochi non li prendi in prestito dalla redazione?
Con la scusa di portarsi il lavoro a casa...:sofico: :sofico:
Alberto Falchi
04-07-2007, 19:26
Hai fatto il patto di Faust. ^_^
A casa mia in maniera preventiva ce' il firewall che blocca steam. :sofico:
Anch'io ho una connessione veloce, ma non sono tentato di comprare giochi via internet.
Sono paziente io, aspetto con piacere che il videogioco faccia mezzo giro della terra in aereo per poi arrivare da me. :p
AHAAHAHA ^__^
Pape
evilrikkuz
04-07-2007, 19:26
Hai fatto il patto di Faust. ^_^
A casa mia in maniera preventiva ce' il firewall che blocca steam. :sofico:
Anch'io ho una connessione veloce, ma non sono tentato di comprare giochi via internet.
Sono paziente io, aspetto con piacere che il videogioco faccia mezzo giro della terra in aereo per poi arrivare da me. :p
IO preferisco prenderli dal mio negoziante di fiducia che magari mi fa pure lo sconto :D
Alberto Falchi
04-07-2007, 19:27
Ma i giochi non li prendi in prestito dalla redazione?
Con la scusa di portarsi il lavoro a casa...:sofico: :sofico:
Certo che siì. Ma quelli disponibili su Steam, perché portarmeli a casa, infilare il CD, cercarlo tutte le volte che mi serve... meglio avere tutto il possibile a portata di click, sempre aggiornato in automatico :-). Senza contare, che così ho accesso a questi giochi da casa, dal lavoro, e dal portatile (quindi in qualsiasi parte del mondo mi trovi)
Pape
evilrikkuz
04-07-2007, 19:31
Certo che siì. Ma quelli disponibili su Steam, perché portarmeli a casa, infilare il CD, cercarlo tutte le volte che mi serve... meglio avere tutto il possibile a portata di click, sempre aggiornato in automatico :-). Senza contare, che così ho accesso a questi giochi da casa, dal lavoro, e dal portatile (quindi in qualsiasi parte del mondo mi trovi)
Pape
nn è giusto però anche io voglio fare sto lavoro :D
cmq sei un grande di gmc ;)
goldorak
04-07-2007, 19:31
AHAAHAHA ^__^
Pape
In che senso ? Pensi che scarichi giochi pirata ?
Il mio pusher e' un sito canadese, e ora anche amazon che spedisce i videogiochi.
Qualche volta compro anche le edizioni budget (sopratutto perche' non hanno la protezione starforce).
:D
goldorak
04-07-2007, 19:33
Certo che siì. Ma quelli disponibili su Steam, perché portarmeli a casa, infilare il CD, cercarlo tutte le volte che mi serve... meglio avere tutto il possibile a portata di click, sempre aggiornato in automatico :-). Senza contare, che così ho accesso a questi giochi da casa, dal lavoro, e dal portatile (quindi in qualsiasi parte del mondo mi trovi)
Pape
Come dice la pubblicita' ? No martini no party.
Niente internet, non giochi.
:D
G0DMaPhIa2
04-07-2007, 19:35
ragazzi ma a nessuno è capitato di non poter impostare la risoluzione 1280x1024?? Come posso fare mi fa solo selezionare 1280x960 max !!:mbe:
Alberto Falchi
04-07-2007, 19:36
In che senso ? Pensi che scarichi giochi pirata ?
Il mio pusher e' un sito canadese, e ora anche amazon che spedisce i videogiochi.
Qualche volta compro anche le edizioni budget (sopratutto perche' non hanno la protezione starforce).
:D
Nono, ridevo per la battuta su Faust :-)
Pape
Alberto Falchi
04-07-2007, 19:37
Come dice la pubblicita' ? No martini no party.
Niente internet, non giochi.
:D
Sono abbastanza fortunato: non ho ancora trovato un posto dove non funzioni ^_^. E per lo meno i giochi che ho provato offline (Darwinia e Defcon), mi hanno funzionato. Non li ho provati di recente: non so se qualche eventuale aggiornamento di Steam ha eliminato questa possibilità...
Pape
goldorak
04-07-2007, 19:42
Nono, ridevo per la battuta su Faust :-)
Pape
Steam e' il diavolo :sofico:
Forse no, ma e' un sistema che com'e' configurato adesso non mi piace proprio per niente.
Io ti ammiro che non ti poni problemi nel utilizzare steam. :)
A me rode da morire che windows xp telefoni a mamma MS ogni tanto. figurati se mi metto a comprare giochi su un sistema che fa del controllo continuo il suo cavallo di battaglia.
goldorak
04-07-2007, 19:44
Sono abbastanza fortunato: non ho ancora trovato un posto dove non funzioni ^_^. E per lo meno i giochi che ho provato offline (Darwinia e Defcon), mi hanno funzionato. Non li ho provati di recente: non so se qualche eventuale aggiornamento di Steam ha eliminato questa possibilità...
Pape
:boh: io ricordo che la modalita' offline di steam e' comunque limitata nel tempo.
Dopo un po' deve comunque ricollegarsi ai server Valve per la riautenticazione del gioco.
Defcon :cry: un altro gioco a cui ero interessato ma ci ho rinunciato per via dell'attivazione online.
Alberto Falchi
04-07-2007, 19:45
Steam e' il diavolo :sofico:
Forse no, ma e' un sistema che com'e' configurato adesso non mi piace proprio per niente.
Io ti ammiro che non ti poni problemi nel utilizzare steam. :)
A me rode da morire che windows xp telefoni a mamma MS ogni tanto. figurati se mi metto a comprare giochi su un sistema che fa del controllo continuo il suo cavallo di battaglia.
Ti dirò, non so se fidarmi più meno di Steam, di Google, di MS o della banca che gestisce la mia carta di credito ;-)
Tutti questi hanno i miei dati sensibili... probabilmente Steam è l'unico che di me conosce solo i gusti in fatto di giochi, e il numero della mia CC: gli altri hanno ben altre informazioni.
Pape
Alberto Falchi
04-07-2007, 19:47
:boh: io ricordo che la modalita' offline di steam e' comunque limitata nel tempo.
Dopo un po' deve comunque ricollegarsi ai server Valve per la riautenticazione del gioco.
Defcon :cry: un altro gioco a cui ero interessato ma ci ho rinunciato per via dell'attivazione online.
Sicuro, ma dopo un po' non è ogni due ore, né una volta al giorno :-)
Invece è peculiare la tua riluttanza per Defcon: è un gioco che rende principalmente giocato online... che problema ti darebbe la questione dell'attivazione? è come non giocare un MMORPG perché gli devi dare i tuoi dati e devi sempre essere connesso per accedere al tuo personaggio :-)
Pape
goldorak
04-07-2007, 19:49
Ti dirò, non so se fidarmi più meno di Steam, di Google, di MS o della banca che gestisce la mia carta di credito ;-)
Tutti questi hanno i miei dati sensibili... probabilmente Steam è l'unico che di me conosce solo i gusti in fatto di giochi, e il numero della mia CC: gli altri hanno ben altre informazioni.
Pape
Io saro' controcorrente ma non mi sono mai fidato di Google, preferisco Microsoft. E' il male minore secondo me.
A me andrebbe bene che le cose fossero chiare.
Quando acquisti su steam ci dovrebbe esere una scritta grande come una casa che ti dice che non stai comprando il software ma che lo affitti.
Per un tempo indeterminato certo, ma che e' soggetto al funzionamento di steam. Se quest'ultimo non funge, tu non giochi.
goldorak
04-07-2007, 19:51
Sicuro, ma dopo un po' non è ogni due ore, né una volta al giorno :-)
Invece è peculiare la tua riluttanza per Defcon: è un gioco che rende principalmente giocato online... che problema ti darebbe la questione dell'attivazione? è come non giocare un MMORPG perché gli devi dare i tuoi dati e devi sempre essere connesso per accedere al tuo personaggio :-)
Pape
No, pensavo che ci fosse una modalita' anche singleplayer.
Beh in questo caso ti posso anche dare ragione.
Se il gioco funziona solo in multiplayer l'attivazione online e' quanto meno accettabile.
Alberto Falchi
04-07-2007, 21:32
No, pensavo che ci fosse una modalita' anche singleplayer.
Beh in questo caso ti posso anche dare ragione.
Se il gioco funziona solo in multiplayer l'attivazione online e' quanto meno accettabile.
NOn è solo multi, ma giocare contro il computer, non è così soddisfacente ^_^
Pape
G0DMaPhIa2
04-07-2007, 23:41
ragazzi ma esistono driver ottimizzati per le 8800?? Io con il sistema in firma e VGA @ 650/2000 vado a 30fps con tutto su alto, AA4X e Anisotropico16X tranne risoluzione ombre a medio... se imposto la risoluzione ombre su alto, mi va sui 22-23fps...Io sapevo che i driver delle FireGL miglioravano di tanto le prestazioni, voi che mi consigliate? Devo downcloccare la scheda prima di cambiare driver?
Grazie:D
ragazzi ma esistono driver ottimizzati per le 8800?? Io con il sistema in firma e VGA @ 650/2000 vado a 30fps con tutto su alto, AA4X e Anisotropico16X tranne risoluzione ombre a medio... se imposto la risoluzione ombre su alto, mi va sui 22-23fps...Io sapevo che i driver delle FireGL miglioravano di tanto le prestazioni, voi che mi consigliate? Devo downcloccare la scheda prima di cambiare driver?
Grazie:DDriver delle FireGL sulle 8800? andiamo bene... :asd:
Forse volevi dire delle Quadro, ma comunque: ne dubito... :fagiano:
No, pensavo che ci fosse una modalita' anche singleplayer.
Beh in questo caso ti posso anche dare ragione.
[B]Se il gioco funziona solo in multiplayer l'attivazione online e' quanto meno accettabile.[B]
Ma una volta sola SI... in continuazione NO... mi riferisco all'autenticazione
goldorak
06-07-2007, 08:08
Ma una volta sola SI... in continuazione NO... mi riferisco all'autenticazione
A proposito di Lost Planet pare che la Capcom abbia fatto un errore grosso come una casa.
Questo fatto dell'autenticazione continua, e che il gioco crasha se viene meno la connessione internet pare essere un bug (io dico ma che cazzo di controlli fanno prima di pubblicare un gioco :rolleyes: ) e la Capcom sta lavorando per sistemarlo.
Almeno e' quello che traspare dal loro forum.
A proposito di Lost Planet pare che la Capcom abbia fatto un errore grosso come una casa.
Questo fatto dell'autenticazione continua, e che il gioco crasha se viene meno la connessione internet pare essere un bug (io dico ma che cazzo di controlli fanno prima di pubblicare un gioco :rolleyes: ) e la Capcom sta lavorando per sistemarlo.
Almeno e' quello che traspare dal loro forum.
A ecco :) mi pareva troppo assurdo
slivio...
06-07-2007, 18:52
ciao
levatemi un dubbio..
io ho comprato in versione scatolata...
i seguenti games:
HL2
Dark Messiah
lost planet
tutti e tre regolarmente registrati su steam sotto lo stesso account...
ho terminato sia HL2 che dark messiah..
se li vorrei permutare in cambio di nuovi dovrei cedere.... password e nick giusto..?
ma cosi non va perche poi la mail e mia...
cioe per venderli e un casino o c'e' una scappatoia..?
slivio...
06-07-2007, 18:55
un altra cosa.. nel game c'e'
attivazione di rendering paralleli e meglio mettere si o mettere no?
o una multigpu (7950GX2)
il gioco mi gira... intorno ai 45fps con tutto al max e effetti on e su alto...
1280x1024 solo AA messo ho no.... non ho capito se va meglio con l'opzione suddetta on o off... devo vedere con fraps..
credo sia un ottima prestazione.. ha una grafica da sballo.... :D
ragazzi ma a nessuno è capitato di non poter impostare la risoluzione 1280x1024?? Come posso fare mi fa solo selezionare 1280x960 max !!:mbe:
Interessato! :)
slivio...
06-07-2007, 19:03
a me la imposta senza problemi....
-andrea-
06-07-2007, 23:28
ma poxxxxxxxxxxxxxxacca per dinxxxxxx ho preso il gioco ho installato attivazione steam e tutto e ke succede? mi crasha quando lo avvio ma ke xxxx
aspetto vostre notizie x una possibile soluzione
il pc è quello in firma piu la 6800 ultra ke rulla ancora! :oink:
nervoteso
07-07-2007, 13:32
oggi ho provato il multi e l'ho trovato divertyente, mappe molto grosse, possibilità di nascondersi, di prendere veicoli e mezzi, , radar, insomma per mè è carino, anche se mi ammazzavano sempre e permane quel fastidioso metodo di puntamento.
G0DMaPhIa2
07-07-2007, 14:39
caro baila siamo sulla stessa barca :mbe: ..tutti riuscite ad impostarla 1280x1024?? Io ho un monitor 17" ma supporta 1280x1024..
-andrea-
07-07-2007, 15:23
ma poxxxxxxxxxxxxxxacca per dinxxxxxx ho preso il gioco ho installato attivazione steam e tutto e ke succede? mi crasha quando lo avvio ma ke xxxx
aspetto vostre notizie x una possibile soluzione
il pc è quello in firma piu la 6800 ultra ke rulla ancora! :oink:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ciao
levatemi un dubbio..
io ho comprato in versione scatolata...
i seguenti games:
HL2
Dark Messiah
lost planet
tutti e tre regolarmente registrati su steam sotto lo stesso account...
ho terminato sia HL2 che dark messiah..
se li vorrei permutare in cambio di nuovi dovrei cedere.... password e nick giusto..?
ma cosi non va perche poi la mail e mia...
cioe per venderli e un casino o c'e' una scappatoia..?
Purtroppo non c'è proprio scampo... se dessi via nick e password mi sa che si prendono tutti i tuoi giochi :eek: ...io sono abituato a rivendere i giochi una volta finiti, ma con half life 2 non c'è stato proprio scampo... :mad:
nervoteso
08-07-2007, 10:58
nessun commento sul multi? io lo trovo carino. scenari grandi dove ci si può arrampicare e nascondere, mezzi da prendere, e possibilità di fare carriera, praticamente i tuoi risultati vengono registrati e mano mano che vai avanti e vinci ottieni un punteggio. lo trovo interessante.
-andrea-
08-07-2007, 11:02
io trovo na xxxxxxxxxx ke nn riesco a giocarci!
mi crasha!!!!!!!!!
ciao
levatemi un dubbio..
io ho comprato in versione scatolata...
i seguenti games:
HL2
Dark Messiah
lost planet
tutti e tre regolarmente registrati su steam sotto lo stesso account...
ho terminato sia HL2 che dark messiah..
se li vorrei permutare in cambio di nuovi dovrei cedere.... password e nick giusto..?
ma cosi non va perche poi la mail e mia...
cioe per venderli e un casino o c'e' una scappatoia..?
Dovresti rivendere l'account... ergo, se sai già che una volta finiti vuoi rivenderli, ti conviene creare un account per ogni gioco.;)
A proposito di Lost Planet pare che la Capcom abbia fatto un errore grosso come una casa.
Questo fatto dell'autenticazione continua, e che il gioco crasha se viene meno la connessione internet pare essere un bug (io dico ma che cazzo di controlli fanno prima di pubblicare un gioco :rolleyes: ) e la Capcom sta lavorando per sistemarlo.
Almeno e' quello che traspare dal loro forum.
Quindi sarà possibile giocarlo anche offline coma accadeva con HL2? Spero di si dato che ce l'ho da più di una settimana e non sono ancora riuscito a giocare dato che con il 56k devo connettremi tutte le volte per giocare ma è possibile!!!
ciao
ho anche io un problema con la risoluzione in 1280x1024, funziona solo a freq del monitor < di 70 hz, non capisco perchè, poi se esco dal gioco, ogni volta che riavvio mi ritrovo la risoluzione in 1280x960...?o provato i drivr nvidia 158.45, 162.22 e 163.11 sempre uguale...forse dipende dal monitor? non so...:confused:
-andrea-
15-07-2007, 11:17
qualkuno e riuscito a far girare il gioco su un amd athlon xp?
xke tutto a me! crasha il gioco!!!
Il gioco richiede un processore con supporto alle SSE2: l'Athlon XP non lo ha, quindi non ci puoi giocare. Soldi buttati, mi spiace per te
Il gioco richiede un processore con supporto alle SSE2: l'Athlon XP non lo ha, quindi non ci puoi giocare. Soldi buttati, mi spiace per te
Quoto.
Sargon I
18-07-2007, 18:21
Ragazzi scusate il disturbo ma anche io ho lo stesso problema del ragazzo di qualche pagina fa.... ho comprato il gioco nonostante la mia connessione 56k...
Come cavolo faccio per farlo partire?
Dopo due ore di aggiornamento con sto cavolo di Steam è ancora all'uno per cento!
Se ho ben capito esiste una crack per giocare offline ma non sono riuscito a trovarla, potreste magari scrivermi in mp dove trovarla? (a parte che non capisco perchè non si possa scrivere qui in chiaro visto che il gioco non l'ho masterizzato MA REGOLARMENTE COMPRATO...)
Grazie mille anticipatamente ragazzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.