PDA

View Full Version : Celeron-l: processori entry level con architettura Core 2


Redazione di Hardware Upg
29-06-2007, 17:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21773.html

Intel prepara il debutto, previsto per l'autunno, di nuove versioni di processori Celeron dotati di architettura Core 2 ma sempre del tipo single core

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dexther
29-06-2007, 17:41
se proporranno dei prezzi nell'ordine delle 30 euro ok, altrimenti non vedo un gran mercato considerando gli e2000 a 60-70 € :mc:

cata81
29-06-2007, 17:49
Conoscendo Intel sara' un C2D con un core disabilitato e un po' di chace L2 disabilitata a piacere :asd:

wiz.loz
29-06-2007, 17:58
Conoscendo Intel sara' un C2D con un core disabilitato e un po' di chace L2 disabilitata a piacere :asd:

Un motivo c'è: dalle linee di produzione escono di sicuro CPU dual core con uno dei due core perfettamente funzionante e l'altro no... cosa, fai, li butti? Meglio quindi forzare la disabilitazione del core difettoso e venderlo come CPU entry level single core.

elevul
29-06-2007, 17:59
Conoscendo Intel sara' un C2D con un core disabilitato e un po' di chace L2 disabilitata a piacere :asd:
Magari il tutto abilitabile in pochi minuti, la procedura postata direttamente da un impiegato intel sotto copertura in un hack forum
Penso che venderanno molto, questi processori. :D

Sp4rr0W
29-06-2007, 18:01
Beh alla fine i Pentium-M come architettura sono simili e hanno un solo core...

Questi saranno simili e se le prestazioni saranno le stesse dei Pentium-M e con prezzi ragionevoli... bye bye Sempron :D

Pier de Notrix
29-06-2007, 18:07
se proporranno dei prezzi nell'ordine delle 30 euro ok, altrimenti non vedo un gran mercato considerando gli e2000 a 60-70 € :mc:

Ho la senzazione che siano migliori dei Pentium E, considerando che hanno l'architettura Core 2... che ne pensate? :mbe:

Mister24
29-06-2007, 18:21
Ho la senzazione che siano migliori dei Pentium E, considerando che hanno l'architettura Core 2... che ne pensate? :mbe:

Comunque anche un e4300 costa poco più di 100 euro, considerando che a fine luglio ci sarà una riduzione di prezzo ulteriore, mi chiedo che futuro possano avere queste cpu single core.

G30
29-06-2007, 18:28
Gli e-xxxx hanno architettura pentium, netburst....niente a che vedere secondo me!

picard88
29-06-2007, 18:29
Ho la senzazione che siano migliori dei Pentium E, considerando che hanno l'architettura Core 2... che ne pensate? :mbe:

a quanto ne so io mi sembra che anche le cpu pentium E hanno architettura core
;)

Mister24
29-06-2007, 18:33
Gli e-xxxx hanno architettura pentium, netburst....niente a che vedere secondo me!

Gli e-xxxx sono core 2 duo, nello specifico gli e-4xxx hanno core allendale, e gli e-6xxx hanno core conroe.

gi0v3
29-06-2007, 18:42
sono degli e4xxx con un core disabilitato...fascia entry level per la serie "non si butta via niente" :D e comunque i sempron di prossima uscita andranno a sostituire le cpu athlon 64 single core, e avranno 512kb di cache l2...non vedo proprio perchè bye bye sempron...aspetto una comparativa, tanto entro un paio di mesi ne avremo a bizzeffe :D

tavano10
29-06-2007, 18:44
consumi?
e quando è prevista l'uscita?

ramarromarrone
29-06-2007, 18:47
bah i celeron e i sempron potevano avere un senso fino a qualche anno fa...ora come ora i dual core meno potenti (ma sicuramente megli dei celeron) te li tirano dietro...quindi a meno che non te li regalino non c'è senso risparmiare 20 euro quando cmq per farti un pc cm minimmo spendi sui 280-300..

Mister24
29-06-2007, 18:54
bah i celeron e i sempron potevano avere un senso fino a qualche anno fa...ora come ora i dual core meno potenti (ma sicuramente megli dei celeron) te li tirano dietro...quindi a meno che non te li regalino non c'è senso risparmiare 20 euro quando cmq per farti un pc cm minimmo spendi sui 280-300..

Quotissimo, un x2 3800+ costa sui 70 euro.

Cimmo
29-06-2007, 19:54
oggi mi e' capitato questo link tra le mani, leggete un po' voi e rallegratevi :(
http://marc.info/?l=openbsd-misc&m=118296441702631

Various developers are busy implimenting workarounds for serious bugs
in Intel's Core 2 cpu.

These processors are buggy as hell, and some of these bugs don't just
cause development/debugging problems, but will *ASSUREDLY* be
exploitable from userland code.

il problema e' che sembra che AMD non sia tanto da meno, almeno cosi' conclude:

(While here, I would like to say that AMD is becoming less helpful day
by day towards open source operating systems too, perhaps because
their serious errata lists are growing rapidly too).

rozpo
29-06-2007, 20:17
sembra un celeron di quelli nuovi (420-430-440, quelli per 775, non quelli per portatili) però col doppio della cache e a frequenza maggiore

tavano10
29-06-2007, 20:45
bah i celeron e i sempron potevano avere un senso fino a qualche anno fa...ora come ora i dual core meno potenti (ma sicuramente megli dei celeron) te li tirano dietro...quindi a meno che non te li regalino non c'è senso risparmiare 20 euro quando cmq per farti un pc cm minimmo spendi sui 280-300..

non sono d'accordo...hai mai pensato ai consumi che può avere una cpu?
un sempron o un celeron downcloccati a dovere possono addirittura essere messi fanless..ideale per muletti :stordita:

AndreaG.
29-06-2007, 21:26
Quotissimo, un x2 3800+ costa sui 70 euro.

Secondo me un celeron di questi un x2 3800 lo bruciano anche in multitasking.... vedendo come va il mio.... :asd:

OverdeatH86
29-06-2007, 22:20
vi faccionotare ke si trovano in italia a 40 euri i celeron 420 ke è un 1600,tiene anke 3000mhz senza ov quindi meglio di cosi :fagiano:

MiKeLezZ
29-06-2007, 22:33
vi faccionotare ke si trovano in italia a 40 euri i celeron 420 ke è un 1600,tiene anke 3000mhz senza ov quindi meglio di cosi :fagiano:
A 30€ si trovano pure A64 3000+ che salgono a 2600 MHz... come il mio :/
Il progresso viaggia, o forse sono io che non ci sto più dietro :(
Pensare che va tutt'ora bene per il 90% di applicazioni

OverdeatH86
29-06-2007, 22:43
A 30€ si trovano pure A64 3000+ che salgono a 2600 MHz... come il mio :/
Il progresso viaggia, o forse sono io che non ci sto più dietro :(
Pensare che va tutt'ora bene per il 90% di applicazioni
be se si trova eff a 30 euri ovvio ke qasi qasi ce da pensarci :D

ax89
30-06-2007, 01:14
Attenzione,
per quanto possano essere allettanti questi Celeron-L, nessuno ha notato che comunque sono dimezzati pure nel quantitativo di cache L1, che è di 32KB, i quali sono addirittura inferiori al mio AthlonXP 2000+, quindi da qui a dire che fanno mangiare la polvere agli A64 X2 3800+ ne passa di acqua sotto i ponti...

Hal2001
30-06-2007, 05:33
Attenzione,
per quanto possano essere allettanti questi Celeron-L, nessuno ha notato che comunque sono dimezzati pure nel quantitativo di cache L1, che è di 32KB, i quali sono addirittura inferiori al mio AthlonXP 2000+, quindi da qui a dire che fanno mangiare la polvere agli A64 X2 3800+ ne passa di acqua sotto i ponti...

Urca, è vero!
Concordo solo parzialmente con te, se hanno una buona base, su applicativi che non sfruttano il threading, può darsi che vadano meglio di un A64 X2.
Il punto è che visto che l'architettura Conroe si basa su cache L1 più ampie, ho paura che questo possa vanificare parte del vantaggio tecnologico. In quale misura non sono in grado di calcolarlo.

Gerardo Emanuele Giorgio
30-06-2007, 09:03
oggi mi e' capitato questo link tra le mani, leggete un po' voi e rallegratevi :(
http://marc.info/?l=openbsd-misc&m=118296441702631


il problema e' che sembra che AMD non sia tanto da meno, almeno cosi' conclude:

No Cimmo ma che importa... cioè dico, un C2D "rulla a bestia" tutto il resto è noia.

[FANBOY MODE OFF]
Ero completamente ignaro di questa cosa, ovvero che una cpu potesse avere talmente tanti bug. Il discorso è interessante, soprattutto quello riguardante il cambiamento della MMU.

junkman1980
30-06-2007, 15:09
scusate ma che cambia rispetto ai celeron attuali?pensavo fossero conroe single...o no? :mbe:

ligabuz
30-06-2007, 18:26
Gli e-xxxx hanno architettura pentium, netburst....niente a che vedere secondo me!Non è vero, sono C2D. :)

Cimmo
30-06-2007, 19:13
Ero completamente ignaro di questa cosa, ovvero che una cpu potesse avere talmente tanti bug. Il discorso è interessante, soprattutto quello riguardante il cambiamento della MMU.

Ma che avessero dei bug era cosa nota da tempo, tutti i processori ne hanno, piu' o meno, ma che siano bug che non possano essere "aggiustati" via software e che possono anche minara la sicurezza di un OS, beh questa e' decisamente una novita', almeno per me.

Intel fa un po' la parte di Microsoft in questo momento, minimizza, smentisce, cambia le carte in tavola, ovviamente pur di non ammettere la gravita' dei bug e non abbattere le vendite di tali processori che stanno andando davvero bene.

Mi chiedo se lo sviluppo e la ricerca della velocita' abbia aiutato a produrre cosi' tanti bug, mi vien da dire di si', ma non son sicuro.

MiKeLezZ
30-06-2007, 21:54
Ma che avessero dei bug era cosa nota da tempo, tutti i processori ne hanno, piu' o meno, ma che siano bug che non possano essere "aggiustati" via software e che possono anche minara la sicurezza di un OS, beh questa e' decisamente una novita', almeno per me.

Intel fa un po' la parte di Microsoft in questo momento, minimizza, smentisce, cambia le carte in tavola, ovviamente pur di non ammettere la gravita' dei bug e non abbattere le vendite di tali processori che stanno andando davvero bene.

Mi chiedo se lo sviluppo e la ricerca della velocita' abbia aiutato a produrre cosi' tanti bug, mi vien da dire di si', ma non son sicuro.
Non capisco perchè ragioni a senso unico: Intel. I bug li hanno i processori AMD, Intel, IBM, etc. Così come non esistono software perfetti (vedi che escono sempre versioni nuove per correggere magari bug), neppure le CPU lo sono... spesso le differenti REV. servono a questo.
NON SOLO: anche i chipset ne soffrono, e chissà quanti altri componenti (sicuramente quello schifo di JMicron per i PATA)!
Certo, fasciarsi la testa per dei bug che non minano l'esperienza di uso del calcolatore e affliggono solo determinate configurazioni, mi sembra comunque eccessivo... concordo comunque che sia anche molto fastidioso a sapersi.

Cimmo
30-06-2007, 21:57
Non capisco perchè ragioni a senso unico: Intel. I bug li hanno i processori AMD, Intel, IBM, etc. Così come non esistono software perfetti (vedi che escono sempre versioni nuove per correggere magari bug), neppure le CPU lo sono... spesso le differenti REV. servono a questo.
NON SOLO: anche i chipset ne soffrono, e chissà quanti altri componenti (sicuramente quello schifo di JMicron per i PATA)!
Certo, fasciarsi la testa per dei bug che non minano l'esperienza di uso del calcolatore e affliggono solo determinate configurazioni, mi sembra comunque eccessivo... concordo comunque che sia anche molto fastidioso a sapersi.

a me sembra che tu legga male sia i link che offro che i post che scrivo.
Ho citato anche AMD e ho scritto che "sembra" non essere da meno, quindi non accetto assolutamente la critica di visione a senso unico.

Il fasciarsi la testa poi per dei bug che non minano l'esperienza di uso del calcolatore? Un bug di sicurezza come lo chiami scusa? Un bug che non mina l'esperienza di uso del calcolatore?

Vatti a rileggere per bene il link, se non sai l'inglese chiedi a qualcuno di tradurtelo... :rolleyes:

MiKeLezZ
30-06-2007, 22:11
a me sembra che tu legga male sia i link che offro che i post che scrivo.
Ho citato anche AMD e ho scritto che "sembra" non essere da meno, quindi non accetto assolutamente la critica di visione a senso unico.ah bhe allora questo deve averlo scritto un tuo amico mentre eri assente dal PC
Intel fa un po' la parte di Microsoft in questo momento, minimizza, smentisce, cambia le carte in tavola, ovviamente pur di non ammettere la gravita' dei bug e non abbattere le vendite di tali processori che stanno andando davvero bene.

Il fasciarsi la testa poi per dei bug che non minano l'esperienza di uso del calcolatore? Un bug di sicurezza come lo chiami scusa? Un bug che non mina l'esperienza di uso del calcolatore?Tu dammi un problema tangibile (della serie "ho usato questo programma, mi ha exploitato la CPU e mi ha formattato il PC") e poi ne riparliamo, ok?
Fino ad allora (PER ME) sono un par de cazzate scritte su un messaggio anonimo da un rosikatore con un po' più di conoscenza informatica degli altri.

Guarda, se vuoi trovare un'utilità a tutto questo, puoi darlo in pasto all'amico di merende Sharikou Io-Vivo-Per-AMD
http://sharikou.blogspot.com/
Che ne farà sicuro un bel articoletto

Cimmo
30-06-2007, 22:32
ah bhe allora questo deve averlo scritto un tuo amico mentre eri assente dal PC
What??


Tu dammi un problema tangibile (della serie "ho usato questo programma, mi ha exploitato la CPU e mi ha formattato il PC") e poi ne riparliamo, ok?
Fino ad allora (PER ME) sono un par de cazzate scritte su un messaggio anonimo da un rosikatore con un po' più di conoscenza informatica degli altri.

il problema e' questo:
tu aspetti di romperti la testa, altri si pongono prima il problema di come non rompersela e adottano le dovute precauzioni.

In informatica la tua linea e' perdente, l'altra linea e' vincente.
In altre parole:
al giorno d'oggi non puoi aspettare a prendere provvedimenti fino a che non esce un worm che sfrutta tale vulnerabilita', ma devi fare uscire la patch prima, cioe' il piu' vicino possibile alla data della scoperta.
Forse 10 anni fa potevi permetterlo, internet non era cosi' diffuso e la conoscenza sulle vulnerabilita' era minore.

Certo e' che sull'hardware non e' cosi' facile, non e' come installare una patch, ad ogni modo se i processori sono cosi' buggati forse ci starebbe una sostituzione, cosa che vedo comunque molto remota (troppi soldi persi).

Ad ogni modo so che sei un fanboy (lo sei sempre stato) e di sicuro non pretendo di far capire cose razionali ad un fanboy, e' piu' facile che Microsoft faccia diventare open source Windows :asd:

Tranquillo torna pure ai tuoi bench, Intel rullllla di brutto, Intel RULES! :rolleyes:

MiKeLezZ
30-06-2007, 22:47
La tua soluzione (da non-fanboy, come ti piace definirti), è quindi non comprare più le CPU. Perchè tanto i bug non vengono corretti, le CPU poi escono di produzione, al loro posto arrivano le nuove, buggatissime all'inizio, buggate dopo... e via all'infinito.

Abaco e foglio di carta (la carta è exploitabile? forse meglio fare a mente).

E mi raccomando domani prima di uscire di casa mettiti il cappello antinfortunistica (non si sa mai cadano le tegole dai tetti, un disgraziato spari in aria e la pallottola ti colpisca, da un aeroplano cadano dei pezzi, etc), cuffiette antirumore (se cade un aereo di linea nella tua zona almeno non diventi sordo -ammesso non ti prenda in pieno-), non prendere la macchina (anche se ha gli airbag, non è detto che escano, e alcuni ci son rimasti pure con quelli), e occhio a gioiellerie/banche/poste, si aggirano parecchi malviventi che amano prendere ostaggi e sparare all'impazzata....

Occhio poi che qualche "haccko" ti "exploiti" il Thunderbird che usi sotto Windows95... ti consiglio di staccare la presa di alimentazione del PC e poi fare finta di scrivere sulla tastiera guardando il monitor spento e immaginandoti le cose a schermo : sei sicuro quantomeno al 99.9%.
Non al 100% perchè i condensatori della M/B (ma anche la forza della mente, chissà) potrebbero fornire potenza sufficiente per alimentare alcuni transistor fra cui quelli della CPU che si exploitano, e non ti dico il macello.

Io nel frattempo mi starò cacando sotto perchè rischio che da un momento all'altro "FP Inexact result exception FLAG (bit-5 of the Status Word) may not be set BLA BLA BLA mare di stronz... BLA BLA. :eek:
Penso passerò anche io all'abaco... occhio che poi andiamo a litigare sulla marca pure di quello... dimmi quale è la tua così la prendo uguale

Cimmo
30-06-2007, 22:57
La tua soluzione [...]
C.V.D.

Il giorno che ti assumono in una software house fammi sapere quale e' ok?

ciao

MiKeLezZ
30-06-2007, 23:01
E' l'ultima delle mie ambizioni... e ho paura che tu conosca davvero poco di questo mondo, visto che nelle aziende tutto si basa attorno al soldo, non a tante belle parole o propositi.
Una CPU (o un software) 100% esente da bug significa mesi di lavoro, ritardi infiniti... sarebbe un progetto fallimentare.
Ciao... presto, spengi il PC!

Cimmo
30-06-2007, 23:15
E' l'ultima delle mie ambizioni... e ho paura che tu conosca davvero poco di questo mondo, visto che nelle aziende tutto si basa attorno al soldo, non a tante belle parole o propositi.
Una CPU (o un software) 100% esente da bug significa mesi di lavoro, ritardi infiniti... sarebbe un progetto fallimentare.
Ciao... presto, spengi il PC!

Windows e' OPEN SOURCE!
E' lo stesso Bill Gates che lo annuncia!

Mammia mia che risate ragazzi... :sofico:

Dai mi fermo qui, io ho gia' un cartellino giallo implicito per OT, evito il rosso.

ciao ciao

junkman1980
30-06-2007, 23:16
scusate ma che cambia rispetto ai celeron attuali?pensavo fossero conroe single...o no? :mbe:

mentre voi vi scannate io ripropongo la domanda :D

MiKeLezZ
30-06-2007, 23:28
Tu dammi un problema tangibile (della serie "ho usato questo programma, mi ha exploitato la CPU e mi ha formattato il PC") e poi ne riparliamo, ok?
;)

Sp4rr0W
01-07-2007, 10:45
mentre voi vi scannate io ripropongo la domanda :D

esatto sono conroe core singolo, simili ai "vecchi" pentium-m.

quindi molto più performanti dei Sempron

MiKeLezZ
01-07-2007, 23:53
Linus Torvalds on Core 2 Duo Errata: "Totally Insignificant"

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7897

“Yeah, x86 errata get more attention," said Torvalds. "But those things are pretty damn well tested. Better than most.”

:rolleyes:

marchigiano
02-07-2007, 13:33
Urca, è vero!
Concordo solo parzialmente con te, se hanno una buona base, su applicativi che non sfruttano il threading, può darsi che vadano meglio di un A64 X2.
Il punto è che visto che l'architettura Conroe si basa su cache L1 più ampie, ho paura che questo possa vanificare parte del vantaggio tecnologico. In quale misura non sono in grado di calcolarlo.

la L1 è sempre quella guardate bene cpu-z: 64K totali per core. la L2 invece è 512K invece dei 4M per 2 core dei conroe e 2M per 2 core degli allendale. se andate sul forum CPU vredrete dei bench da paura

OverdeatH86
02-07-2007, 22:30
la L1 è sempre quella guardate bene cpu-z: 64K totali per core. la L2 invece è 512K invece dei 4M per 2 core dei conroe e 2M per 2 core degli allendale. se andate sul forum CPU vredrete dei bench da paura
infatti lo stavo x dire...

rozpo
04-07-2007, 16:56
Attenzione,
per quanto possano essere allettanti questi Celeron-L, nessuno ha notato che comunque sono dimezzati pure nel quantitativo di cache L1, che è di 32KB, i quali sono addirittura inferiori al mio AthlonXP 2000+, quindi da qui a dire che fanno mangiare la polvere agli A64 X2 3800+ ne passa di acqua sotto i ponti...

casomai è il contrario. questo ha 32+32kb L1 e 1mb L2, mentre i vecchi cedar mill avevano solo 32kb L1 e 512kb L2.
i bench dicono che il 440 (2ghz e 512kb L2) strabatte il miglior cedar mill, il 365 a 3.6ghz. figurati che gli combina questo a 2.8ghz e 1mb L2!