PDA

View Full Version : spegnimento improvviso


stex82
29-06-2007, 15:15
Ho un toshiba satellite p10 833
Dopo qualche mese dall'acquisto il computer ha cominciato improvvisamente a spegnersi soprattutto nei momenti in cui lavorava molto. Ho portato il computer in assistenza e mi hanno detto che il problema era dovuto ad un surriscaldamento che comportava un successivo spegnimento del computer per evitare di danneggiarlo.
Ho scoperto dopo un po' che il problema era dovuto alla posizione delle ventole che trovandosi al di sotto del computer catturano una quantità indescrivibile di polvere che si va ad accumulare sul dissipatore favorendo quindi il surriscaldamento.
Ogni tanto quindi smonto il computer e lo ripulisco. La frequenza di pulizia però è molto alta.
Volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dare un consiglio per la risoluzione di questo problema.
Posso per caso fare qualche modifica al bios per aumentare la massima temperatura raggiungibile prima che il portatile si spenga???
Ricordo che il processore è un pentium 4 3,20 GHz
grazie

stex82
30-06-2007, 10:22
Aiutatemi!!!
Lo so che tra voi c'è qualcuno che sa cosa fare...
Conto su di voi...

PrezerDj
01-07-2007, 09:31
guarda io pure ho un problema di temperature alte, per abbassarle ho fatto così:

ho comprato una base di raffreddamento
ho smontanto il pannello sotto di cpu vga e hd così prendono meglio aria
ho installato notebook hardware control per diminuire la frequenza della cpu




in inverno problemi non ne ho +, in estate devo purtroppo cmq fare attenzione, per risolvere il mio problema dovrei smontare dissipatore e cambiare la pasta alla cpu e se c'è anche alla vga, ma non mi sento di farla quindi vivo così...


...certo la pulizia va cmq fatta di frequente, ma tanto il bello dei portatili è che ci si mette poco per pulirlo




spero di esserti stato d'aiuto

DarioC47
01-07-2007, 10:00
io pure ho avuto gli stessi problemi.
Ho un acer 9113, processore core duo, e dopo circa 5 mesi le prestazioni sono calate. Cominciavo a sentire un gran calore dalla parte del cpu e ventola. Mobmeter mi diceva che con il processore al max, le temperature arrivavano a 100°.
Allora ho preso una base di raffreddamento della antec. Pensavo di aver risolto il problema pero comunque continuava il problema del calore e dello spegnimento.
Stavo per mandarlo in assistenza pero prima ho preso una bomboletta di aria compressa e smontando la parte sottostante del portatile ho pulito.
La cosa interessante e' che la parte del cpu, scheda grafica, memoria e la parte visibile della ventola, non si vedeva polvere. pero pulendo le parti coperte della ventola sono usciti pezzi abbastanza grandi di polvere. adesso con il cpu al max arrivo massimo a 60°.

un ultima cosa, se stai pulendo la ventola con l'aria compressa, tieni la ventola ferma e non farla girare con l'aria perche rischi che poi non riparte piu' come e' successo a me. Io ho avuto fortuna che dopo una 20ina di minuti mi e' ripartito.

:)

stex82
01-07-2007, 10:36
quindi la cosa che più mi consigliate è comprare una base di raffreddamento. Che tipo mi consigliate???

PrezerDj
01-07-2007, 14:37
io ho un tai chi m della thermaltake, e mi ci trovo bene, xò nn fanno miracoli, prova a fare come ti ho detto sopra.... che è l'insieme delle cose che aiuta

stex82
01-07-2007, 19:41
certo però in quel modo perdo tutta la comodità del portatile. Nel senso che ogni volta che lo devo portare in giro lo devo rimontare....

PrezerDj
01-07-2007, 21:21
hai ragione, è che io lo uso come fisso e non ci pensavo :P

stex82
02-07-2007, 13:51
proverò senza smontarlo e poi vedremo se la situazione migliora
Ma modificando la temperatura dal bios rischio di rovinare tutto?
In genere quale è il limite prima dello spegnimento?
Grazie