stex82
29-06-2007, 15:15
Ho un toshiba satellite p10 833
Dopo qualche mese dall'acquisto il computer ha cominciato improvvisamente a spegnersi soprattutto nei momenti in cui lavorava molto. Ho portato il computer in assistenza e mi hanno detto che il problema era dovuto ad un surriscaldamento che comportava un successivo spegnimento del computer per evitare di danneggiarlo.
Ho scoperto dopo un po' che il problema era dovuto alla posizione delle ventole che trovandosi al di sotto del computer catturano una quantità indescrivibile di polvere che si va ad accumulare sul dissipatore favorendo quindi il surriscaldamento.
Ogni tanto quindi smonto il computer e lo ripulisco. La frequenza di pulizia però è molto alta.
Volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dare un consiglio per la risoluzione di questo problema.
Posso per caso fare qualche modifica al bios per aumentare la massima temperatura raggiungibile prima che il portatile si spenga???
Ricordo che il processore è un pentium 4 3,20 GHz
grazie
Dopo qualche mese dall'acquisto il computer ha cominciato improvvisamente a spegnersi soprattutto nei momenti in cui lavorava molto. Ho portato il computer in assistenza e mi hanno detto che il problema era dovuto ad un surriscaldamento che comportava un successivo spegnimento del computer per evitare di danneggiarlo.
Ho scoperto dopo un po' che il problema era dovuto alla posizione delle ventole che trovandosi al di sotto del computer catturano una quantità indescrivibile di polvere che si va ad accumulare sul dissipatore favorendo quindi il surriscaldamento.
Ogni tanto quindi smonto il computer e lo ripulisco. La frequenza di pulizia però è molto alta.
Volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dare un consiglio per la risoluzione di questo problema.
Posso per caso fare qualche modifica al bios per aumentare la massima temperatura raggiungibile prima che il portatile si spenga???
Ricordo che il processore è un pentium 4 3,20 GHz
grazie