PLAymo
29-06-2007, 14:49
ciao a tutti
sono alle prese con un PC assemblato (molto bene) e s.o. Windows XP Prof up to date
beh come accade spesso questa macchina si spegne.. ma lo fa in modo mooolto anomalo e vi spiego come
appena ho avuto fra le mani questo PC sono subito andato a disabilitare il riavvio automatico su errore, per poter vedere di quale fatal error si trattasse
ho iniziato a lavorarci ed incredibile, il PC si è ancora spento, allora ho potuto constatare il modo anomalo in cui lo faceva, di solito per come ho visto io il riavvio è immediato, viene visualizzato per un nanosecondo la schermata azzurra e poi si riparte subito, questa macchina invece rimane sempre accesa, è il segnale video che si interrompe, lo schermo (CRT in questo caso) cioè si spegne ed il led sullo schermo perde il giallo per diventare arancio, alcuni minuti di nulla, con lo schermo spento senza segnale e PC acceso (ventole e led frontali)
dopo alcuni minuti, senza sentire il classico bip del riavvio, lo schermo riceve di nuovo il segnale video, il led torna giallo e lo schermo si riaccende sulla schermata di riavvio di windows
allora, non c'è una visibile connessione fra le operazioni svolte dall'utente e lo spegnimento, pochi minuti fa ad esempio ero a scrivere col notepad sul desktop quindi niente di che, al contrario ho anche giocato a Doom3 senza problemi
così a primo avviso mi pare più un problema di scheda video, una GeForce 6600 LE su PCI-Ex che un problema di Windows... anche perchè non si dovrebbe riavviare se tolgo quest'opzione, inolltre non viene visualizzato nessun Fatal Error e poi ancora il riavvio è molto molto lento, mi pare quasi che che la VGA vada in crash e dopo alcuni minuti di assenza segnale video il PC si riavvia
voi che ne pensate?
vi ringrazio molto in anticipo per ogni eventuale risposta
ciao :)
sono alle prese con un PC assemblato (molto bene) e s.o. Windows XP Prof up to date
beh come accade spesso questa macchina si spegne.. ma lo fa in modo mooolto anomalo e vi spiego come
appena ho avuto fra le mani questo PC sono subito andato a disabilitare il riavvio automatico su errore, per poter vedere di quale fatal error si trattasse
ho iniziato a lavorarci ed incredibile, il PC si è ancora spento, allora ho potuto constatare il modo anomalo in cui lo faceva, di solito per come ho visto io il riavvio è immediato, viene visualizzato per un nanosecondo la schermata azzurra e poi si riparte subito, questa macchina invece rimane sempre accesa, è il segnale video che si interrompe, lo schermo (CRT in questo caso) cioè si spegne ed il led sullo schermo perde il giallo per diventare arancio, alcuni minuti di nulla, con lo schermo spento senza segnale e PC acceso (ventole e led frontali)
dopo alcuni minuti, senza sentire il classico bip del riavvio, lo schermo riceve di nuovo il segnale video, il led torna giallo e lo schermo si riaccende sulla schermata di riavvio di windows
allora, non c'è una visibile connessione fra le operazioni svolte dall'utente e lo spegnimento, pochi minuti fa ad esempio ero a scrivere col notepad sul desktop quindi niente di che, al contrario ho anche giocato a Doom3 senza problemi
così a primo avviso mi pare più un problema di scheda video, una GeForce 6600 LE su PCI-Ex che un problema di Windows... anche perchè non si dovrebbe riavviare se tolgo quest'opzione, inolltre non viene visualizzato nessun Fatal Error e poi ancora il riavvio è molto molto lento, mi pare quasi che che la VGA vada in crash e dopo alcuni minuti di assenza segnale video il PC si riavvia
voi che ne pensate?
vi ringrazio molto in anticipo per ogni eventuale risposta
ciao :)