PDA

View Full Version : Ottobre 2007: arriva lo smartphone Linux


Redazione di Hardware Upg
29-06-2007, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21770.html

Neo1973 ha fatto molto parlare di sé dal giorno della sua presentazione. Ora la data di arrivo sul mercato è praticamente ufficiale: ottobre 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ukronia
29-06-2007, 14:03
l'ho segnalato proprio stamattina nella discussione sull'I-phone.

Pier de Notrix
29-06-2007, 14:05
Fashonissimo!!! altro ke zozzI-Phone...

mcriki
29-06-2007, 14:06
aspettando ubuntu mobile :O

Portocala
29-06-2007, 14:10
veri cuul

e poi opensource

mia sorella quando era piccola diceva "moko" per indicare il chewing-gum :asd:

Fx
29-06-2007, 14:13
in pratica questo è un pc con linux, tascabile e dotato di cosette interessanti come gps e accelerometri

tra l'altro vorrei far presente che l'iphone ha al suo interno nient'altro che un pesetto che cadendo su uno dei quattro lati fa contatto e quindi permette di determinare l'orientamento del dispositivo

una soluzione funzionale ma rozza

discorso diverso è per gli accelerometri, non si limitano a dirti se la gravità è giù su sinistra destra, ma ti dicono esattamente dove sta sui 360° e oltre a questo ti rilevano anche eventuali accelerazioni dovute al movimento

in pratica, anche se con diversi limiti, ha le capacità del controller della wii... e il fatto che sotto ci sia linux fa pensare che sia relativamente facile customizzare l'interfaccia per interagire con i movimenti

se l'iphone è innovativo a livello di gui, questo è innovativo per quanto concerne il "sotto", sotto in cui va nella direzione opposta all'iphone... l'iphone è molto chiuso, questo sembra essere completamente aperto

floc
29-06-2007, 14:13
purtroppo da sostenitore accanito dell'opensource non vedo come possa decollare uan piattaforma del genere senza il supporto di colossi come tomtom :( Speriamo in bene

Crux_MM
29-06-2007, 14:15
IHihihiih!
Che bello!davvero simpatico come telefono!
SPeriamo in una recensione dettagliata!;)

Marcko
29-06-2007, 14:17
Devo essere onesto esteticamente non mi piace ma il software a livello grafico è molto accattivante. Speriamo possa essere un'innovazione e non una trovata per cavalcare l'onda del successo che ultimamente mi sembra riscuotere linux e l'open source in genere!!

Dexther
29-06-2007, 14:24
vediamo come andrà :)

zago
29-06-2007, 14:32
carino

ancghe se la predominanza arancio nn mi garba molto vedremo

patroclo123
29-06-2007, 14:40
esteticamente imho è brutto forte, ma sopratutto non è umts :(

riva.dani
29-06-2007, 14:42
Sarà senza dubbio il mio prossimo telefono... L'unico mio dubbio è come sfruttare il GPS, dato che non mi risulta che esistano software per la navigazione adatti a questa piattaforma. Vedremo...

PS: La scocca sarà disponibile in diversi colori, e credo che per un prodotto del genere le prime cose che arriveranno saranno interfacce ancora più accattivanti, quindi altro che cambiare il colore arancio... ;)

Cappej
29-06-2007, 14:43
bellino! e costa la metà dell'IPhone... eppure lo ricorda molto...
PERCHE' ??!!! :what: :wtf: :fagiano: :mbe:
ciao

ErminioF
29-06-2007, 14:44
Bello, mio al lancio

tia1982
29-06-2007, 14:50
I prezzi pubblicati sono per la versione disponibile attualmente, che non è quella definitiva che verrà commercializzata ad ottobre.

Per la versione di ottobre i prezzi saranno di 450$ per la versione base e 600$ per la versione full optional

Questo il link all'annuncio ufficiale

http://lists.openmoko.org/pipermail/announce/2007-June/000014.html

Doriän
29-06-2007, 14:50
Molto interessante. È finito dritto dritto nella mia wish-list.

Man0war
29-06-2007, 14:53
Mi piace di più dell' iPhone se devo essere sincero soprattutto per 2 cose. La memoria flash la puoi espandere come caxxo ti pare e potrei permettermelo visto il prezzo.
Si è detto che si possono decidere i colori dell'oggetto(l'hardware diciamo) ma spero che si possano cambiare anche i colori del sistema operativo, un po' come i temi di windows per intenderci.

Morlack`X
29-06-2007, 15:12
Voglio compilarci Aiglx :D :D :D :D :sofico:

Criceto
29-06-2007, 15:17
discorso diverso è per gli accelerometri, non si limitano a dirti se la gravità è giù su sinistra destra, ma ti dicono esattamente dove sta sui 360° e oltre a questo ti rilevano anche eventuali accelerazioni dovute al movimento


Ti confondi tra accelerometro statico (gravitazionale) e accelerometro dinamico. Sono due cose diverse, per funzioni diverse. Anche il nostro orecchio li ha tutti e 2.
Il secondo all'iPhone non serve. Non deve emulare la spada laser come il Wii, ancora...

Irish Dragon
29-06-2007, 15:28
-

Zande
29-06-2007, 15:35
molto molto molto interessante... oltre che molto bello

Automator
29-06-2007, 15:37
speriamo che la gui sia usabile...

Bulfio
29-06-2007, 15:49
Sarà interessante se le software house (vedi tomtom) supporteranno tale sistema operativo; le premesse sono però intriganti.

Unico appunto per quanto riguarda il prezzo: non costa meno dell'iphone, perchè a questo vanno aggiunte le flashcard rispettivamente da 4 e 8 giga, il che porta praticamente al pareggio dei prezzi.

cecconellosamuel
29-06-2007, 15:51
Non comprendo la vostra felicità in questo modello a dir poco uguale a tutti gli altri che si trovano in commercio! ok, a delle funzioni interessanti ma niente di innovotivo...non esageriamo!
E poi...questo fatto che dite è linux ,sistema aperto ecc..ecc.. scusate ma la forza dell'iphone è propio perchè ha il software cosi come è che lo rende unico! ma avete mai lavorato su un MAC? io lavoro sia con MAC ,WIN e LINUX , e se devo propio dirla tutta con MAC non ho mai neanche minimamente avuto problemi! per il resto dei 2 sistemi ...win e linux..lasciamo perdere se mi metto a elencarli tutti non basterebbero una vita! e oltre a questo, la tastiera dell'iphone è il pezzo forte, questo nn ha niente di strano!

deggial
29-06-2007, 16:02
Unico appunto per quanto riguarda il prezzo: non costa meno dell'iphone, perchè a questo vanno aggiunte le flashcard rispettivamente da 4 e 8 giga, il che porta praticamente al pareggio dei prezzi.

Già, si arriva ad un pareggio dei prezzi...
però, così per curiosità, dove metti i due anni di contratto obbligatorio dell'iphone a 30$ al mese? (o anche di più, non ricordo)

cecconellosamuel
29-06-2007, 16:04
Concordo che il prezzo sia folle! ma quale prodotto apple non a un prezzo folle! :-)

deggial
29-06-2007, 16:06
Non comprendo la vostra felicità in questo modello a dir poco uguale a tutti gli altri che si trovano in commercio! ok, a delle funzioni interessanti ma niente di innovotivo...non esageriamo!
E poi...questo fatto che dite è linux ,sistema aperto ecc..ecc.. scusate ma la forza dell'iphone è propio perchè ha il software cosi come è che lo rende unico! ma avete mai lavorato su un MAC? io lavoro sia con MAC ,WIN e LINUX , e se devo propio dirla tutta con MAC non ho mai neanche minimamente avuto problemi! per il resto dei 2 sistemi ...win e linux..lasciamo perdere se mi metto a elencarli tutti non basterebbero una vita! e oltre a questo, la tastiera dell'iphone è il pezzo forte, questo nn ha niente di strano!

"scusate ma la forza dell'iphone è propio perchè ha il software cosi come è che lo rende unico!"

hai centrato il punto... con l'iphone (e in generale nel mondo mac) usi il software così come è... con linux lo usi invece come vuoi tu, l'unico limite è la tua capacità.
esempio banale (e anche piuttosto inutile a dire il vero) che mi è venuto in mente leggendo dell'accelerometro... con questo cell si può creare un'applicazione che apre la comunicazione telefonica semplicemente muovendo il cellulare verso l'orecchio, e la chiude semplicemente abbassando il cellulare (naturalmente con gesti decisi, altrimenti sarebbe sempre ad aprirsi e chiudersi)... con l'iphone no.

DjLode
29-06-2007, 16:07
Tutti a criticare l'iPhone e tutti ad usarlo (senza che neanche sia uscito) come metro di paragone per ogni cellulare che sta uscendo. Potenza di Apple :)

nandox80
29-06-2007, 16:09
E' bruttissimo dai....

io questo coso non lo comprerei proprio. e cmq l'iPhone mi sembra nettamente superiore.

acs147
29-06-2007, 16:13
@cecconellosamuel

che tastiera ha l'iphone :mbe:? l'accellerometro cmq mi sembra + che strano x un cell...

il bello dei sistemi linux è la libertà del sitema operativo, che ti permette (sempre che tu ne sia in grado, sia chiaro) di crearti software personallizato.

ma soprattutto avrà libertà d'espansione, visto il continuo accrescimento di programmer per piattaforme linux che si spera saranno in grado di creare moltitudini di software anche per l'openmoko.

e cmq, nn mi pare che nell'iphone puoi installare altri programmi oltre a quelli di base, correggimi se mi sbaglio...

per il resto però preferisco l'iphone: da 4GB a 8GB (difficilmente raggiungilili da schede microSD) di memoria e schermo multitouch.

detto questo, spero in un beryl, un openoffice ed un gimp al + presto x questo gioiellino :D

finchè non escono altri software, però, continuo a puntare sull'iphone...

e x chi ha fatto notare che non ha l'umts, beh... penso sia per il fatto che aveno reti wi-fi dappertutto in america non ne sentano propriamente il bisogno di metterlo...


però l'idea di mettere il Guitar Pick x facilitare l'apertura l'ha presa dall'ipod :D
http://isop.blog-city.com/read/page/hdrepairs.htm
http://isop.blog-city.com/job8.htm

scorpionkkk
29-06-2007, 16:49
tra l'altro vorrei far presente che l'iphone ha al suo interno nient'altro che un pesetto che cadendo su uno dei quattro lati fa contatto e quindi permette di determinare l'orientamento del dispositivo

Cioè un accelerometro.....


una soluzione funzionale ma rozza


discorso diverso è per gli accelerometri, non si limitano a dirti se la gravità è giù su sinistra destra, ma ti dicono esattamente dove sta sui 360° e oltre a questo ti rilevano anche eventuali accelerazioni dovute al movimento

..dipende da quale accelerometro stai prendendo in considerazione e da quale metodo di rilevazione intendi adottare.

dovella
29-06-2007, 17:00
Price? Prezzo? Formaggio? How Much??

Khronos
29-06-2007, 17:13
è scritto nella news e 2 o 3 pagine di commenti fa, dovella. ^^
comunque, tutti a spalar merda su questo coso?
non me ne può fregar de meno della scocca.
quello che importa è che si è iniziato a usare linux su un cellulare.
lo hanno fatto con questo. non penso che sarà la mosca bianca.

psimem
29-06-2007, 17:47
beh se è stabile e "manipolabile" come linux sarà mio :D
scrivo da un pc in uptime da 11g 6h 45m :read: (usato in ufficio per redigere relazioni, ascoltare musica, navigare, scambiare files con samba)
p.s. inutile dire che s.o. è installato, vero?:Prrr:

ramarromarrone
29-06-2007, 17:53
bello bello bello
fino ad oggi non ho speso più di 30 euro per un cellulare...ma questo potrebbe essere un regalo che potrei farmi

Irish Dragon
29-06-2007, 18:28
-

R0b1
29-06-2007, 18:58
La Nokia per la sua internet tablet (che a me fa impazzire) il software di navigazione gps l'ha fatto. E ricordo che N770/N800 hanno un OS linux-based (distribuzione Maemo o qualcosa del genere). Quindi c'è speranza pure per questo, no?
In ogni caso, se fa girare i Java, magari con Nav4all funziona :D

ezio
29-06-2007, 19:02
Il prezzo è alto, ma l'arrivo di Linux sugli smartphone non può fare che piacere :)
Si sa qualcosa sull'autonomia delle batterie usando questo OS?

mjordan
29-06-2007, 19:47
Non comprendo la vostra felicità in questo modello a dir poco uguale a tutti gli altri che si trovano in commercio! ok, a delle funzioni interessanti ma niente di innovotivo...non esageriamo!


Infatti. Esattamente come iPhone. Non sono entusiasta di nessuno dei due.


E poi...questo fatto che dite è linux ,sistema aperto ecc..ecc.. scusate ma la forza dell'iphone è propio perchè ha il software cosi come è che lo rende unico! ma avete mai lavorato su un MAC? io lavoro sia con MAC ,WIN e LINUX , e se devo propio dirla tutta con MAC non ho mai neanche minimamente avuto problemi! per il resto dei 2 sistemi ...win e linux..lasciamo perdere se mi metto a elencarli tutti non basterebbero una vita! e oltre a questo, la tastiera dell'iphone è il pezzo forte, questo nn ha niente di strano!

Molti preferiscono sistemarsi i telefoni / computer come dicono loro e non come dice Apple. La "tastiera" di iPhone per ora è semplicemente una bellissima cazzata. Quando implementeranno qualcosa di utile, allora potrà definirsi qualcosa di innovativo. Fino ad adesso rimane una bellissima idea (non di Apple, sia ben chiaro) implementata male.

Inoltre per questo telefono valgono le stesse note negative che ho dato all'Iphone, anche se quì non si citano specifiche hardware/software che consentano di fare troppi confronti, quindi per adesso non mi sbilancio.

Inoltre questo non è affatto il primo telefono Linux in commercio. Lo si vuole far passare tale per chissà quale strategia di marketing, ma non lo è. E sta cosa mi sta sulle balle.

mjordan
29-06-2007, 19:49
è scritto nella news e 2 o 3 pagine di commenti fa, dovella. ^^
comunque, tutti a spalar merda su questo coso?
non me ne può fregar de meno della scocca.
quello che importa è che si è iniziato a usare linux su un cellulare.
lo hanno fatto con questo. non penso che sarà la mosca bianca.

Guarda che questo non è affatto il primo telefono al mondo con Linux. Linux lo si è iniziato a usare sui dispositivi mobili da un bel pezzo, quindi non è affatto con questo modello che si è "iniziato" ad usare Linux. Motorola ha in catalogo smartphone Linux da anni, per esempio.

Donbabbeo
29-06-2007, 19:54
Prodotto veramente interessante, è da un pò che lo seguo ed a breve dovrei cambiare cellulare (un glorioso Nokia 6510), potrebbe essere mio... Peccato manchi UMTS (non lo uso mai, ma è sempre una funzione in più).
In ogni caso vorrei far notare che ha un A-GPS e non un GPS, c'è una bella differenza poichè il primo si paga! Le efferidi (cioè le tabelle dei satelliti con la loro disposizione) nell'agps vengono prese tramite normale traffico telefonico (GPRS visto che l'UMTS non c'è), quindi finchè si usa l'agps si è collegati con il GPRS e quindi si paga... Magari in una futura versione ci sarà un GPS vero tipo SirfStar III...

palmy
29-06-2007, 20:37
Bello......bello...lo voglio!!!!.......fanc**o l'iphone!! :stordita:

Cif
29-06-2007, 20:38
Bene, spero che il mio V600 resista fino all'uscita di questi dispositivi, che seguo da qualche tempo. Odio spendere soldi in cellulari castrati, belli solo fuori... E odio non poter mettere la mani su quello che compro...

raffobaffo
29-06-2007, 22:10
non c'è storia con l'iphone...

jobs è ancora avanti a tutti...

napass
29-06-2007, 22:27
che bello!!!

Unrealizer
29-06-2007, 22:44
ora che ci penso, da qualche parte dovrei avere ancora un Sagem non funzionante di qualche anno fa...

all'avvio mi diceva che c'era un problema in /usr/local...e se montasse linux? :confused:

Malus
29-06-2007, 23:46
Interessante!! Spero che all'uscita del prodotto venga fatta una buona recensione...
Sicuramente il sistema linux lascia molta libertà per l'installazione di applicazioni aggiuntive rispetto all'iPhone.

Manca qualche caratteristica che sarebbe stata utile, ma lo stesso si può dire della controparte apple...quindi...attendo la recensione!!

darkquasar
30-06-2007, 00:07
"cosi" di queste dimensioni, detti smartphone, ad esempio questo qui oppure l'iphone, secondo me non sono cellulari che fanno anche da computer, ma al contrario sono computer palmari con cui si può anche telefonare...

sono troppo grossi per essere considerati telefoni portatili...

ad ogni modo tra questo e l'iphone preferisco questo...
il prezzo è sensibilmente inferiore, e poi essendo basato su linux c'è da scommettere che sia molto più "hackabile"...

cmq già che siamo sull'argomento, è allucinante l'hype che si genera attorno ad un "coso" qualunque solo perchè marchiato apple... lo stesso prodotto marchiato motorola o samsung o nokia non avrebbe fatto tutto 'sto casino...

oserei dire che quello degli applefan è forse il primo caso della storia di estremismo tipo quello religioso, ma applicato alla tecnologia...
estremismo tecnologico...
nell'estremismo religioso gli "adepti" non valutano criticamente ciò viene loro propinato, ma lo prendono sempre come oro colato perchè propinato appunto dalle loro guide spirituali, o sacerdoti...
qui è la stessa cosa, solo che al posto dei sacerdoti c'è una mela...

è incredibile...
io rimango esterrefatto ogni volta che esce un nuovo prodotto della apple...
se facessero un rasoio elettrico della apple (powered by osx, ovviamente) imho ci sarebbe lo stesso hype...

deggial
30-06-2007, 09:46
ad ogni modo tra questo e l'iphone preferisco questo...
il prezzo è sensibilmente inferiore, e poi essendo basato su linux c'è da scommettere che sia molto più "hackabile"...

cmq già che siamo sull'argomento, è allucinante l'hype che si genera attorno ad un "coso" qualunque solo perchè marchiato apple... lo stesso prodotto marchiato motorola o samsung o nokia non avrebbe fatto tutto 'sto casino...

oserei dire che quello degli applefan è forse il primo caso della storia di estremismo tipo quello religioso, ma applicato alla tecnologia...
estremismo tecnologico...
nell'estremismo religioso gli "adepti" non valutano criticamente ciò viene loro propinato, ma lo prendono sempre come oro colato perchè propinato appunto dalle loro guide spirituali, o sacerdoti...
qui è la stessa cosa, solo che al posto dei sacerdoti c'è una mela...

è incredibile...
io rimango esterrefatto ogni volta che esce un nuovo prodotto della apple...
se facessero un rasoio elettrico della apple (powered by osx, ovviamente) imho ci sarebbe lo stesso hype...
sì, ma è anche vero il contrario... chi non è adepto della apple trova ogni occasione e ogni modo per denigrarla.
Io non sono di certo un adepto e non la denigro, ma ammetto che di fronte ad ogni oggetto apple cerco sempre con insistenza un oggetto della concorrenza ma fatto meglio, per poter dire agli appleisti "io ce l'ho migliore del tuo". Poi,per fortuna, non è nemmeno troppo difficile trovare quel qualcosa fatto meglio :D

scorpionkkk
30-06-2007, 11:27
"cosi" di queste dimensioni, detti smartphone, ad esempio questo qui oppure l'iphone, secondo me non sono cellulari che fanno anche da computer, ma al contrario sono computer palmari con cui si può anche telefonare...

sono troppo grossi per essere considerati telefoni portatili...

ad ogni modo tra questo e l'iphone preferisco questo...
il prezzo è sensibilmente inferiore, e poi essendo basato su linux c'è da scommettere che sia molto più "hackabile"...

cmq già che siamo sull'argomento, è allucinante l'hype che si genera attorno ad un "coso" qualunque solo perchè marchiato apple... lo stesso prodotto marchiato motorola o samsung o nokia non avrebbe fatto tutto 'sto casino...

oserei dire che quello degli applefan è forse il primo caso della storia di estremismo tipo quello religioso, ma applicato alla tecnologia...
estremismo tecnologico...
nell'estremismo religioso gli "adepti" non valutano criticamente ciò viene loro propinato, ma lo prendono sempre come oro colato perchè propinato appunto dalle loro guide spirituali, o sacerdoti...
qui è la stessa cosa, solo che al posto dei sacerdoti c'è una mela...

è incredibile...
io rimango esterrefatto ogni volta che esce un nuovo prodotto della apple...
se facessero un rasoio elettrico della apple (powered by osx, ovviamente) imho ci sarebbe lo stesso hype...

la colpa è nostra e tutti in egual misura trasformiamo gli oggetti che utilizziamo o anche solo la loro categoria in rappresentazioni personali.
Attaccare gli oggetti altrui, difendere gli oggetti propri....come se difendessimo noi stessi.
Su hwupgrade in particolare si nota come acquistare il prodotto X sia sintomo di deficenza/intelligenza (a seconda di chi giudica) cosi come acquistare un prodotto osannato dai più (ma magari inutilizzato) rende "cool", al centro della scena, furbi ed intelligenti.

La realtà è ben diversa: il 95% delle persone in generale non sa di cosa parla, ma cerca di sfogare la propria frustrazione su queste pagine, discutendo, osannando, in una perpetua lotta per la ricerca del momento di gloria del "avevo ragione io" oppure "lo avevo detto" nel miscuglio informe dei migliaia di post scritti.
Potenza dell'alienazione moderna.

Per tornare IT esprimo un semplice concetto: esisteranno due persone al mondo che hanno rispettivamente bisogno delle funzionalità che offre l'iphone e delle funzionalità che offre il telefono in news? Probabilmente si. Li facciamo scontrare in un'arena per vedere chi è il più forte?

MenageZero
30-06-2007, 12:49
ma... niente connettività "3g", umts o l'altra sigla che non ricordo ora e relatriva a maggiore banda (solitamente associata alla connessione internet con il dispositivo mobile) ? :wtf:

darkquasar
30-06-2007, 17:04
sì, ma è anche vero il contrario... chi non è adepto della apple trova ogni occasione e ogni modo per denigrarla.
bah, non direi... chi non è adepto della apple in genere alla apple non ci pensa proprio...
io sto parlando dell'atteggiamento in generale che uno ha verso la tecnologia... tu stai parlando dell'atteggiamento che alcuni utenti hanno su questo o su altri forum scatenando inutili flame... non confondiamo le due cose...
:)



Io non sono di certo un adepto e non la denigro, ma ammetto che di fronte ad ogni oggetto apple cerco sempre con insistenza un oggetto della concorrenza ma fatto meglio, per poter dire agli appleisti "io ce l'ho migliore del tuo". Poi,per fortuna, non è nemmeno troppo difficile trovare quel qualcosa fatto meglio :D
beh sai la apple non vende oggetti di un altro pianeta, vende oggetti paragonabili alla concorrenza...
è l'hype che ci sta intorno che li rende sacri agli occhi degli adepti...



la colpa è nostra e tutti in egual misura trasformiamo gli oggetti che utilizziamo o anche solo la loro categoria in rappresentazioni personali.
Attaccare gli oggetti altrui, difendere gli oggetti propri....come se difendessimo noi stessi.
Comprare cose e sentirsi grandi perchè sono status-symbol è un discorso (equivalente ad un certo livello di infantilismo), mettersi addirittura a denigrare gli altri perchè possiedono oggetti "meno fighi" dei propri è un altro discorso (equivalente ad un altro livello di infantilismo)...
Convincersi che un oggetto sia figo e quindi da comprare solo perchè è di una certa marca, è un altro discorso ancora...



Su hwupgrade in particolare si nota come acquistare il prodotto X sia sintomo di deficenza/intelligenza (a seconda di chi giudica) cosi come acquistare un prodotto osannato dai più (ma magari inutilizzato) rende "cool", al centro della scena, furbi ed intelligenti.

La realtà è ben diversa: il 95% delle persone in generale non sa di cosa parla, ma cerca di sfogare la propria frustrazione su queste pagine, discutendo, osannando, in una perpetua lotta per la ricerca del momento di gloria del "avevo ragione io" oppure "lo avevo detto" nel miscuglio informe dei migliaia di post scritti.
Potenza dell'alienazione moderna.

Per tornare IT esprimo un semplice concetto: esisteranno due persone al mondo che hanno rispettivamente bisogno delle funzionalità che offre l'iphone e delle funzionalità che offre il telefono in news? Probabilmente si.
esatto.
Altra domanda: *TUTTI* quelli che si sono messi in fila per comprare l'iPhone "a scatola chiusa", appena esce, si troveranno per le mani lo smartphone più adatto alle loro personali necessità, fra tutti quelli attualmente presenti sul mercato?
Probabimente no.
E se sostituitamo "tutti" con "la maggior parte di", la risposta rimane "probabilmente no".
Ed è anche abbastanza costoso, tra l'altro.

Quindi il punto del discorso è: perchè allora si sono messi in fila per comprare 'sto aggeggio?



Li facciamo scontrare in un'arena per vedere chi è il più forte?
e a cosa serve?

scorpionkkk
30-06-2007, 17:53
esatto.
Altra domanda: *TUTTI* quelli che si sono messi in fila per comprare l'iPhone "a scatola chiusa", appena esce, si troveranno per le mani lo smartphone più adatto alle loro personali necessità, fra tutti quelli attualmente presenti sul mercato?
Probabimente no.
E se sostituitamo "tutti" con "la maggior parte di", la risposta rimane "probabilmente no".
Ed è anche abbastanza costoso, tra l'altro.Quindi il punto del discorso è: perchè allora si sono messi in fila per comprare 'sto aggeggio?

Ma, io direi "chi se ne importa" del perchè la gente fa la fila per comprare un oggetto. Molte di quelle persone se è per questo cavalcano l'onda e subdorano l'affare comprando un oggetto e rivendendolo subito dopo a qualche riccone annoiato, altre sono delle appassionate: è una scelta a livello personale che non ci dovrebbe interessare visto che non fa del male a nessuno.
Diverso è il cercare di imporre il/un prodotto alle persone. Tanto per fare un paragone sarebbe come se io andassi a discutere con chi è in fila per comprare un iphone per il semplice fatto che, ad esempio, a me piace il telefono di Prada e reputo quelle persone degli idioti. Questo è si fuori di testa






e a cosa serve?

A niente, appunto, ma lo scontro nell'arena per vedere chi ha ragione non è diverso da quello che succede verbalmente sul forum. Se fossimo tutti dentro una stanza sicuramente scatterebbe la rissa ad ogni topic.

darkquasar
30-06-2007, 19:15
Ma, io direi "chi se ne importa" del perchè la gente fa la fila per comprare un oggetto.
(...)
è una scelta a livello personale che non ci dovrebbe interessare visto che non fa del male a nessuno.
e perchè mai?
Forse che è vietato conversare sui fenomeni sociali di massa, nonchè sulle loro cause?
Non mi pare...
Tra l'altro non è proprio vero che un simile comportamento non fa del male A NESSUNO...
In verità non fa del male A NESSUN ALTRO...

Ma se è vero che uno buttandosi così a pesce si trova poi per le mani un oggetto che non è il più adatto a lui, significa che fa del male A SE STESSO...

Ora, qui nessuno vuole IMPORRE agli altri di non comprare una certa cosa, semplicemente si discute sul fatto che una grande massa di individui effettui degli acquisti *SENZA* sfruttare le possibilità che il mercato e la democrazia ci offrono, cioè il fatto di poter scegliere tra più merci in concorrenza fra loro e l'opportunità di poter conoscere le opinioni di molti individui su tali merci prima di effettuare la scelta, opportunità peraltro assai potenziata dal web.

Dopodiché, una tale discussione POTREBBE anche avere l'effetto collaterale di "svegliare" qualche individuo che in precedenza apparteneva a tale massa..
benvenga...

Ma ripeto, qui nessuno vuole IMPORRE agli altri di non farsi del male da soli...
è bene che lo capiscano da sé...
altrimenti poi reagirebbero facendosi ancora più male per dimostrare a sé stessi e all'universo mondo che sono liberi di scegliere...



Diverso è il cercare di imporre il/un prodotto alle persone. Tanto per fare un paragone sarebbe come se io andassi a discutere con chi è in fila per comprare un iphone per il semplice fatto che, ad esempio, a me piace il telefono di Prada e reputo quelle persone degli idioti. Questo è si fuori di testa
Ma perchè, te hai mai visto uno che va a rompere le balle a quelli lì in fila?
Io racconto questa mia opinione se qualcuno me la chiede o se si va nel discorso o se voglio consigliare un amico, o magari ne parlo qui sul forum, dove viene a parlarne solo chi è interessato all'argomento (il forum è fatto apposta), mica vado a scassare l'anima con le mie idee a tutti quelli che incontro per strada...
ma questo discorso vale per tutto, mica solo coi prodotti da comprare...

C'è solo una cosa che ti rompe le balle senza che glielo chiedi e ti perseguita ovunque vai coi suoi consigli:
è la pubblicità.
"consigli per gli acquisti", giustappunto.
te la ritrovi in tv, via radio, sui cartelli in giro per strada...
è una persecuzione...
e... sì c'è anche sul web... ma almeno lì se usi i filtri per firefox scompare.
Solo che a quanto pare non sono così tanti quelli che li usano. Ma questo è un altro discorso.



A niente, appunto, ma lo scontro nell'arena per vedere chi ha ragione non è diverso da quello che succede verbalmente sul forum. Se fossimo tutti dentro una stanza sicuramente scatterebbe la rissa ad ogni topic.
quando due o più persone iniziano un dialogo con l'atteggiamento di chi vuole condividere le proprie esperienze e conoscenze, escono entrambi "arricchiti" dal dialogo arrivando ad una conclusione comune a cui forse non sarebbero mai arrivati da soli.

quando invece due o più persone iniziano un dialogo con l'atteggiamento di chi vuole solo mostrarsi saccente e dimostrare che gli altri sono stupidi, il dialogo va per forza a finire in rissa.

scorpionkkk
30-06-2007, 20:21
:Prrr: e perchè mai?
Forse che è vietato conversare sui fenomeni sociali di massa, nonchè sulle loro cause?
Non mi pare...(...)

Ma ripeto, qui nessuno vuole IMPORRE agli altri di non farsi del male da soli...
è bene che lo capiscano da sé...
altrimenti poi reagirebbero facendosi ancora più male per dimostrare a sé stessi e all'universo mondo che sono liberi di scegliere...

Conversare sui fenomeni sociali e di massa è una cosa, considerare che questi discorsi siano cosi illuminati da "svegliare" chi sta per "farsi del male da solo" è un'altra. Come vedi il confine tra il semplice confronto e la supponenza è molto labile.




Ma perchè, te hai mai visto uno che va a rompere le balle a quelli lì in fila?
Io racconto questa mia opinione se qualcuno me la chiede o se si va nel discorso o se voglio consigliare un amico, o magari ne parlo qui sul forum, dove viene a parlarne solo chi è interessato all'argomento (il forum è fatto apposta), mica vado a scassare l'anima con le mie idee a tutti quelli che incontro per strada...
ma questo discorso vale per tutto, mica solo coi prodotti da comprare...

era una iperbole per rappresentare quello che succede nel forum e trasportare lo stesso comportamento in strada. Ovvio che nessuno lo fa in strada, però lo fa qui sul forum....



quando due o più persone iniziano un dialogo con l'atteggiamento di chi vuole condividere le proprie esperienze e conoscenze, escono entrambi "arricchiti" dal dialogo arrivando ad una conclusione comune a cui forse non sarebbero mai arrivati da soli.

quando invece due o più persone iniziano un dialogo con l'atteggiamento di chi vuole solo mostrarsi saccente e dimostrare che gli altri sono stupidi, il dialogo va per forza a finire in rissa.

Beh pare che la popolazione più numerosa qui sul forum sia del secondo tipo...

El Bombastico
30-06-2007, 21:52
A me sembra una supposta

mjordan
30-06-2007, 23:37
Prodotto veramente interessante, è da un pò che lo seguo ed a breve dovrei cambiare cellulare (un glorioso Nokia 6510), potrebbe essere mio... Peccato manchi UMTS (non lo uso mai, ma è sempre una funzione in più).
In ogni caso vorrei far notare che ha un A-GPS e non un GPS, c'è una bella differenza poichè il primo si paga! Le efferidi (cioè le tabelle dei satelliti con la loro disposizione) nell'agps vengono prese tramite normale traffico telefonico (GPRS visto che l'UMTS non c'è), quindi finchè si usa l'agps si è collegati con il GPRS e quindi si paga... Magari in una futura versione ci sarà un GPS vero tipo SirfStar III...

Si però è anche vero che chi usa questi telefoni comunque un piano flat o semi-flat ce l'ha.
E poi anche con la Sirfstar III si paga, dipende dal dispositivo che hai e dal software di navigazione. Io ho un'antenna basata su Sirfstar III Bluetooth che uso con un Motorola RAZR V3X unitamente al software Wayfinder 9. Le cartine le scarica via GPRS/UMTS man mano che servono. Funziona comunque una bellezza (ovvio che ho un piano dati flat). Il fatto di trsferire dati via GPRS/UMTS, quindi, non dipende dalla presenza di AGPS o GPS, ma dalle modalità di fruizione delle stesse antenne.

mjordan
30-06-2007, 23:38
Sicuramente il sistema linux lascia molta libertà per l'installazione di applicazioni aggiuntive rispetto all'iPhone.


Mica è detto, dipende tutto da come è implementato.

mjordan
30-06-2007, 23:42
A me sembra una supposta

Magari quando esce ci puoi recensire com'è una volta inserita. :rotfl:

darkquasar
01-07-2007, 01:38
:Prrr:
:ciapet:



Conversare sui fenomeni sociali e di massa è una cosa, considerare che questi discorsi siano cosi illuminati da "svegliare" chi sta per "farsi del male da solo" è un'altra.
non c'è bisogno che siano "discorsi illuminati", se uno leggendo l'opinone di un altro cambia idea, ben venga, ma mica deve avvenire per forza.
E cmq sei saltato di palo in frasca, prima dicevi che non bisogna occuparsene perché non fanno del male a nessuno, adesso dici che non ti va bene la presunta considerazione dei "discorsi illuminati"...
mi pare che tu non sia veramente interessato al discorso, ma a flammare...
provi astio per qualcosa che ho detto?



Come vedi il confine tra il semplice confronto e la supponenza è molto labile.
mi pare che l'unico confine che sia stato varcato nel nostro dialogo sia quello della provocazione gratuita (=trolleggio) e non certo da me.



era una iperbole per rappresentare quello che succede nel forum e trasportare lo stesso comportamento in strada. Ovvio che nessuno lo fa in strada, però lo fa qui sul forum....
io ho notato un comportamento assurdo da parte di quella massa di persone in fila fuori da quei negozi, e di tale comportamento ho parlato. Ma non ho imposto niente a nessuno.
Se noti qualcuno qui sul forum che si comporta in maniera sbagliata, fallo notare a lui.
Se ti dà fastidio che si conversi dei comportamenti o degli errori altrui, l'unico consiglio che posso darti è quello di spegnere il PC, chiuderti in casa e non parlare più con nessuno né via internet né di persona, è l'unico modo per evitare PER SEMPRE di affrontare quel tipo di discorsi.
Buona fortuna.



Beh pare che la popolazione più numerosa qui sul forum sia del secondo tipo...
ah guarda, su questo non ho dubbi.

-fidel-
01-07-2007, 08:38
Passa una certa differenza fra il SO ad hoc e il SO modulare.
Il Mac è una mano santa se si vuole un PC robusto, efficiente e adatto a tutti... i PC *nix based seguono per lo più un'altra filosofia, però hanno dalla loro la possibilità di girare su tantissimi tipi di hardware, sia in termini di "età" che di architetture vere e proprie.

Ti ricordo che MacOs (e le varie versioni embedded derivate) si basa su kernel Linux modificato dalla Apple, e condivide molte delle "meccaniche" di funzionamento con Linux (non a caso, moltissimi softwares per linux sono compilabili nativamente per Mac, alcune tecnologie Apple come Bonjour/Zeroconf sono attualmente disponibili ed usate su Linux, e softwares come Safari hanno lo stesso engine di rendering di Konqueror (KHTML) - visto che Apple e KDE Team lavorano sullo stesso codice). ;)

-fidel-
01-07-2007, 09:01
A proposito di "estremismo tecnologico", io piuttosto mi preoccuperei di questo:

javascript:window.open('/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/iphone-negozi/1.html','gal','width=800,height=700,scrollbars=yes,resizable=yes');void(0);
javascript:window.open('/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/iphone-possessori/1.html','gal','width=800,height=700,scrollbars=yes,resizable=yes');void0);

(copia e incolla nella barra indirizzi :))

Se non è follia questa (che si ripete per ogni oggetto tecnologico "probabile culto")... Devo dire che la Chiesa ha ragione con i suoi discorsi di "declino sociale", viste queste robe...

Criceto
01-07-2007, 10:55
Ti ricordo che MacOs (e le varie versioni embedded derivate) si basa su kernel Linux modificato dalla Apple

Arrrghhhhhhh!!! :muro: :muro:

mjordan
01-07-2007, 14:12
Ti ricordo che MacOs (e le varie versioni embedded derivate) si basa su kernel Linux modificato dalla Apple, e condivide molte delle "meccaniche" di funzionamento con Linux (non a caso, moltissimi softwares per linux sono compilabili nativamente per Mac, alcune tecnologie Apple come Bonjour/Zeroconf sono attualmente disponibili ed usate su Linux, e softwares come Safari hanno lo stesso engine di rendering di Konqueror (KHTML) - visto che Apple e KDE Team lavorano sullo stesso codice).


Questo non è affatto vero, l'albero genealogico di MacOS X è completamente indipendente e distinto da quello di Linux e i due sistemi, a parte essere degli "Unix" non hanno nulla a che vedere l'uno con l'altro. MacOS X è nato dalla fusione di due kernel, Darwin che è basato su FreeBSD e XNU che è basato su MACH 3.0 e sono totalmente scorrelati con l'evoluzione che ha avuto Linux (che non si basa su niente, visto che è nato da 0). L'interoperabilità delle applicazioni sull'uno o sull'altro sistema operativo non significa, infatti, che l'uno dipende dall'altro. E' solo una conseguenza del fatto che entrambi i sistemi:
1) Usano alla base lo stesso compilatore (GCC)
2) Sono entrambi sistemi che implementano gli standard Posix.
3) Sono entrambi sistemi che implementano le specifiche "The Open Group".

Tuttavia molte delle applicazioni per MacOS-X continuano a necessitare un porting da quelle "Linux".
La diffenza con il terzo punto di Linux da MacOS X è che Linux non deve pagare nulla e sta perfettamente in regola, Apple invece deve pagare 110.000$ di multa :asd:

-fidel-
01-07-2007, 14:52
@criceto e @mjordan

Sì scusate la castroneria, avrei voluto dire che i due sistemi, anche dal punto di vista del kernel, hanno molto in comune e invece mi sono allargato un po' troppo :cool:

homerdb
02-07-2007, 05:15
comunque, a parte il software ecc, che credo sia solo un vantaggio per questo dispositivo,volevo dirvi che anche il SonyEricsson K850, telefono di prossima uscita, avrà un dispositivo che gli permette di girare automaticamente l oschermo, un pò come per Iphone e questo telefono qui,ma non si limita a questo; credo si tratti di un giroscopio, perchè anche con un gioco in java si può giocare come se si ha in mano un piano con una pallina. la pallina segue gli spostamenti del telefono! ecco un video d'esempio: http://www.youtube.com/watch?v=2C9mtPFfC4c
forse mi sono espresso male (è l'ora), ma il video spiega tutto!

mindless
02-07-2007, 06:44
hai centrato il punto... con l'iphone (e in generale nel mondo mac) usi il software così come è... con linux lo usi invece come vuoi tu, l'unico limite è la tua capacità.

Questa mi sembra una frase da propaganda elettorale o da campana promizionale Microsoft. Non ho capito perche' con un pezzo di ferro (l'iPhone) sei limitato e con un altro pezzo di ferro (quello aggeggio linux) non avresti limiti... boh...

mindless
02-07-2007, 06:52
A me sembra una supposta

No no, e' uno stappino! :D

mindless
02-07-2007, 06:56
semplicemente si discute sul fatto che una grande massa di individui effettui degli acquisti *SENZA* sfruttare le possibilità che il mercato e la democrazia ci offrono, cioè il fatto di poter scegliere tra più merci in concorrenza fra loro e l'opportunità di poter conoscere le opinioni di molti individui su tali merci prima di effettuare la scelta, opportunità peraltro assai potenziata dal web.

Ma glielo lasci comprare in pace questo telefonino senza tirare in ballo la democrazia?

Se nessuno lo prende non avrai i "molti individui" lì pronti a darti i consigli!

Morlack`X
02-07-2007, 07:09
Celluare recensito a parte, la cosa da prendere in considerazione è tutto il potenziale offerto dalla scelta di implementare linux. Se poi invece si vuole fare il paragone tra QUESTO cellulare e l'IPhone, beh.. sembra quasi logico che il secondo sembra avere la meglio.

Il vantaggio di avere linux sta nel fatto che ora le limitazioni arriveranno solo dall'hw integrato nel solo dispositivo. Mi spiego meglio: se ora la nokia decidesse di uscire con un cell con OS linux, potrebbe teoricamente installare un OS con pochi software o fronzoli, e puntare tutto sull'inserire il maggior numero di possibilità hw sull cell (quindi umts piuttosto che gps, giroscopi, spazzolino, deumidificatore ecc..). Poi l'utente si scaricherà (e magari compilerà LOL) l'applicativo che più gli aggrada per utilizzare quella determinata periferica.. o perchè no.. svilupparla.

Un'altra possibilità sta nel fatto che potrebbero uscire delle vere e proprie distro per i cellulari, basati magari sullo stesso kernel ma con target differenti.

Non so se sono riuscito a rendere l'idea delle potenzialità...

mindless
02-07-2007, 07:15
Il vantaggio di avere linux sta nel fatto che ora le limitazioni arriveranno solo dall'hw integrato nel solo dispositivo.

Non vedo che differenza ci sia con l'avere sul cell un qualsiasi altro sistema operativo (e parlo di Windows Mobile, OS X, Symbian o del futuro Linux "mobile").

Morlack`X
02-07-2007, 07:38
Non vedo che differenza ci sia con l'avere sul cell un qualsiasi altro sistema operativo (e parlo di Windows Mobile, OS X, Symbian o del futuro Linux "mobile").

Gli stessi vantaggi che avresti ad avere linux invece che altri sistemi operativi sul pc di casa.

mindless
02-07-2007, 07:40
Gli stessi vantaggi che avresti ad avere linux invece che altri sistemi operativi sul pc di casa.

Questo e' puramente soggettivo... :D

Linux lo uso a lavoro, ma non vorrei averlo tra i piedi anche a casa! :p

tia1982
02-07-2007, 08:05
Visto tutto l'interesse nato da questo progetto invito chi di voi ha voglia di approfondire la conoscenza di OpenMoko a leggere il wiki ufficiale:
http://wiki.openmoko.org/wiki/Main_Page/it
e magari qualche buon anima con un po' di tempo può aiutare nella traduzione del wiki stesso dall'inglese.

Se poi venite rapiti dalla bellezza del progetto potreste addirittura mettervi a tradurre i software disponibili o inventare software nuovi che poi verranno proposti ai futuri utilizzatori del telefonino.

Morlack`X
02-07-2007, 08:15
Non è soggettivo. E lo dimostra il fatto che linux sta prendendo sempre più piede e sta diventando l'alternativa anche per chi non è proprio uno smanettone (cosa che un paio d'anni fa non era possibile).
Ora sta approdando anche sui cellulari.. non credo che sia solo una mia senzazione ...

Io non sono un 'vero' linuxiano.. io continuo a dire (per esempio) che se ad una persone interessa giocare, linux è proprio l'ultima cosa a cui deve pensare.
Invece se interessa avere un sistema su misura alle proprie esigenze credo che linux sia la cosa migliore. Puoi customizzartelo fino all'osso, ti basta partire solo dal kernel e aggiungere quello che ti serve. Oppure se non sei pratico quasi sicuramente in internet trovi la combinazione che ti interessa già preparata da qualcuno.

Ora applichiamo questo concetto al cellulare e se tutto va bene puoi avere la tua versione di OS personalizzata in base a quello che ti serve. Vuoi un sistema rapido senza troppi fronzoli o applicativi? Bene, ci potrebbe essere ipoteticamente un kernel base che crea 4 videate in croce per telefonare, rubrica e sms. Vuoi avere un sistema network a portata di mano? Ottimo, supporto web,ftp,ssh ecc..ecc.. magari con dei tools per testare la sicurezza delle reti wifi... come puoi vedere le possibilità sono infinite e fornite da una comunità con anni di esperienza..

Spero di aver reso l'idea di quello che ho percepito da questa nuova uscita.

mindless
02-07-2007, 08:22
Spero di aver reso l'idea di quello che ho percepito da questa nuova uscita.

Ho capito quello che vuoi dire e non e' sbagliato, ma per il computer di casa o comunque un uso strettamente desktop il cuore potente di linux ancora non e' sfruttato a dovere da un'interfaccia altrettanto facile, coerente e stabile.
Questa e' la mia personale esperienza su Ubuntu, tutto qua...

Tornando in-topic... chi ha provato gli Sharp Zaurus? Io ne ho avuto uno per un periodo ed era bellissimo avere la shell sul palmare! :)

Morlack`X
02-07-2007, 09:15
per il computer di casa o comunque un uso strettamente desktop il cuore potente di linux ancora non e' sfruttato a dovere da un'interfaccia altrettanto facile, coerente e stabile.

Purtoppo concordo.. speriamo che le cose si risolvano.


Tornando in-topic... chi ha provato gli Sharp Zaurus? Io ne ho avuto uno per un periodo ed era bellissimo avere la shell sul palmare! :)


No, ho avuto la possibilità di provare solo pochi palmari. Questo non lo conoscevo proprio :D

Fabioamd87
02-07-2007, 10:17
discutere solo su questo prodotto e lasciare stare l'iphone che è una cosa completamente diversa no?

imho la vera particolarità di questo telefono è quello che ci stà sotto, il resto non sarebbe da commentare. Ricordo che il software è libero, modificabile e aggiornabile gratuitamente (se open moko lo è)

mapoboss
02-07-2007, 10:21
Quello che servirebbe se vogliamo che questi cellulari-palmari con linux prendano piede è una comunità solida, numerosa e soprattutto attiva.
Questo progetto, imho, openmoko se comincia già da ora a creare i suoi "fan" ;) al momento dell'uscita potrebbe cominciare col passo giusto.

Toccando invece con mano attualmente nel listino della Tim troviamo il motorola A1200e. E' una mia impressione o non sta facendo molto successo qui in italia?? :(

psimem
02-07-2007, 14:11
Non è soggettivo. E lo dimostra il fatto che linux sta prendendo sempre più piede e sta diventando l'alternativa anche per chi non è proprio uno smanettone (cosa che un paio d'anni fa non era possibile).
Ora sta approdando anche sui cellulari.. non credo che sia solo una mia senzazione ...

Io non sono un 'vero' linuxiano.. io continuo a dire (per esempio) che se ad una persone interessa giocare, linux è proprio l'ultima cosa a cui deve pensare.
Invece se interessa avere un sistema su misura alle proprie esigenze credo che linux sia la cosa migliore. Puoi customizzartelo fino all'osso, ti basta partire solo dal kernel e aggiungere quello che ti serve. Oppure se non sei pratico quasi sicuramente in internet trovi la combinazione che ti interessa già preparata da qualcuno.

Ora applichiamo questo concetto al cellulare e se tutto va bene puoi avere la tua versione di OS personalizzata in base a quello che ti serve. Vuoi un sistema rapido senza troppi fronzoli o applicativi? Bene, ci potrebbe essere ipoteticamente un kernel base che crea 4 videate in croce per telefonare, rubrica e sms. Vuoi avere un sistema network a portata di mano? Ottimo, supporto web,ftp,ssh ecc..ecc.. magari con dei tools per testare la sicurezza delle reti wifi... come puoi vedere le possibilità sono infinite e fornite da una comunità con anni di esperienza..

Spero di aver reso l'idea di quello che ho percepito da questa nuova uscita.

:cincin: :mano:

mindless
02-07-2007, 14:17
Questo progetto, imho, openmoko se comincia già da ora a creare i suoi "fan" ;) al momento dell'uscita potrebbe cominciare col passo giusto.

Il problema sta forse proprio nell'essere una novita': quando una discreta base software?

ps. e non ditemi che basta ricompilare perche' una gui per un telefono/palmare non e' come quella desktop, e tanto meno le risorse a disposizione...

Morlack`X
02-07-2007, 14:55
Il problema sta forse proprio nell'essere una novita': quando una discreta base software?

Beh, vedremo cosa la comunità farà saltar fuori. Credo che ci saranno porting di cose esistenti (si dal mondo mobile che dal mondo desk) e magari cose che prima non era possibile implementare.


ps. e non ditemi che basta ricompilare perche' una gui per un telefono/palmare non e' come quella desktop, e tanto meno le risorse a disposizione...

Imho quasi sicuramente si ricompilerai sul pc e poi porterai il risultato sul cell con un tool di flashing ad hoc.

mindless
02-07-2007, 15:00
Imho quasi sicuramente si ricompilerai sul pc e poi porterai il risultato sul cell con un tool di flashing ad hoc.

Si, ma ci vorranno app dedicate ad un uso mobile per mille motivi, a partire dall'iterazione uomo-macchina.

Non e' che puoi prendere e "copiarci" openoffice!

cigalla
02-07-2007, 16:26
Scusate, mi spiegate che differenza c'è tra questo telefono e i nove che ho trovato facendo una ricerca su un noto sito di telefonia?
Cercando telefoni con sistema operativo linux sono risultati 8 Motorola e 1 Philips. Alcuni dei Motorola cmq non sono ancora usciti

Hwupgr
08-07-2007, 00:33
Toccando invece con mano attualmente nel listino della Tim troviamo il Motorola A1200e. E' una mia impressione o non sta facendo molto successo qui in italia?? :(

Sarà anche perché il MotoMing A1200e è uscito da poco (in Cina da più di un anno :muro: ) e costa € 349 (a cui bisogna aggiungere una scheda SD obbligatoria perché la memoria libera è di 8 MB)?