View Full Version : Baravalle rilascia dettagli e disegni su Alfa Junior e 149
*sasha ITALIA*
29-06-2007, 12:53
Autoblog.it
Junior:
http://static.blogo.it/autoblog/alfa_junior_sketch_01.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/alfa_junior_sketch_02.jpg
149:
http://static.blogo.it/autoblog/alfa_149_sketch_03.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/alfa_149_sketch_04.jpg
Antonio Baravalle, responsabile del marchio Alfa Romeo, ha svelato alcuni dettagli sulle
due attesissime future hatchback del gruppo, la Junior e la 149, durante una conferenza organizzata da Morgan Stanley.
La Junior è la "piccola" delle due, una hatchback sportiva a tre porte con un prezzo base attorno ai 16.000 €, con un target di età tra i 18 e i 30 anni. La Junior sarà lunga circa quattro metri e sarà basata sul pianale della Grande Punto, ma con sospensioni attive completamente riviste e un look ispirato alla 8C Competizione, sia nel frontale che nel posteriore, come si può notare dagli sketch del centro stile Alfa.
Il suo arrivo sul mercato è previsto per il secondo trimestre del 2008, ma potrebbe essere mostrata al pubblico già quest'anno, o al salone di Francoforte (settembre) oppure al Motor Show di Bologna (dicembre). La gamma motori dovrebbe spaziare dal 1.4 aspirato da 95 cavalli fino al nuovo 1.8 turbo-compresso del quale ci si aspettano due versioni, una da 190 cavalli e una da 230 cv. Quest'ultima potrebbe essere quella montata sulla Junior GTA, dotata anche di trazione a quattro ruote motrici. Alcuni dei motori della Junior dovrebbero montare la tecnologia Multiair per la fasatura variabile delle valvole. Previsti cambi a 6 marce e automatici.
Sul piano della sicurezza si punta, come per tutte le ultime auto del gruppo Fiat, alle 5 stelle EuroNCAP.
Salendo di dimensioni si passa alla Alfa Romeo 149, la futura auto del segmento C, attesa per l'inizio del 2009 (se non prima...). La carrozzeria sarà solo a tre porte, con una lunghezza che dovrebbe aggirarsi attorno ai 4,3 metri.
Sia gli ingombri esterni che gli spazi interni che il posizionamento di mercato sarà decisamente superiore rispetto a quello della 147 (si parla di prezzi da 28.000 €).
Il pianale sarà un evoluzione di quello della bravo, con sospesioni multi-link al posteriore e controllo anti-rollio attivo. Ci si aspettano motori da 120 a 265 cavalli (presumibilmente a partire dal 1.4 T-JET per arrivare fino al 3.2 V6 con trazione Q4 della GTA).
Lo stile dovrebe essere significativamente cambiato rispetto a quello scelto inizialmente, ispirato alla 8C Competizione. Ora si parla di "un frontale più affilato con temi simili a quelli della Lancia Delta HPE, con una fiancata che potrebbe ispirarsi a quella della BMW CS Concept". Ovviamente, le immagini che vedete qui sono solo ipotesi rispetto a quella che potrebbe essere l'estetica della 149.
Sia per la 149 che per la Junior, voci non ufficiali parlano di "specialty models": una coupè derivata dalla 149 che potrebbe chiamarsi Giuletta e sostituire la Alfa GT e di una roadster con hard-top derivata dalla Junior.
Passando all'altro estremo della gamma, arriviamo alla Alfa Romeo 169: berlina a 4 porte di lusso, attesa verso la metà del 2009, seguita dai restyling di 159, Brera e Spider, seguita ancora, nel 2010, dal primo crossover Alfa.
linee discutibili... non mi piacciono molto..
ma.... 149 solo 3 porte?! :mbe: :muro: prezzi da 28.000 euro?!:mbe: :muro: sono pazzi in alfa?! :mbe: :muro:
Folle il prezzo di partenza della 149, anche se la fonte (autoblog) è da prendere con le pinze. Per il resto sono paurosi gli incrementi di potenza che stanno avendo i motori a benzina, tra un pò le auto decolleranno.
Viste così mi sembrano belle soprattutto la junior...per i prezzi non capisco...perchè non dovrebbero costare tanto...ovviamente dipende dai contenuti, mi aspetto siano auto al top del loro segmento, se così sarà (e solo quando usciranno veramente e saranno in strada lo si saprà) allora saranno giustificati...al pari di quanto lo sono in BMW, Mercedes, Audi and so on...nn capisco perhcè per partito preso, parrebbe, le tedesce possono costare uno sproposito (spesso non giustificatamente) mentre le italiane no.
Cmq imho la junior è molto bella se è così la 149 può ancora migliorare da quanto si evince dai disegni, in ogni modo si deve aspettare di vederle dal vivo, al solito, per giudicarle correttamente.
CIao. Ale
ninja750
29-06-2007, 14:03
la giulietta? :D
Marchionne vuole vendere il doppio delle alfa entro il 2010 e piazza la 149 a 28K euro?
Minchia....
Anche la Junior mi pare un po' cara.
*sasha ITALIA*
29-06-2007, 14:08
Vogliono semplicemente competere con Audi. 149 avrà un prezzo elevato come l'A3 ma offrirà contenuti degni. Anche i motori saraanno fino alla pari della S3
Vogliono semplicemente competere con Audi. 149 avrà un prezzo elevato come l'A3 ma offrirà contenuti degni. Anche i motori saraanno fino alla pari della S3
l'a3 s line parte da 25k€....
ronaldovieri
29-06-2007, 14:10
Vogliono semplicemente competere con Audi. 149 avrà un prezzo elevato come l'A3 ma offrirà contenuti degni. Anche i motori saraanno fino alla pari della S3
a me la 149 piace ma spero che quella del tre porte sia una cazzata
Vogliono semplicemente competere con Audi. 149 avrà un prezzo elevato come l'A3 ma offrirà contenuti degni. Anche i motori saraanno fino alla pari della S3
ma la a3 parte da 23.000 in versione base...
quindi se in alfa per 28.000 ti danno quasi tutto è un conto, se quello è il prezzo della versione 4 ruote, 1 volante e i sedili possono andare ....................;)
ninja750
29-06-2007, 14:20
Anche i motori saraanno fino alla pari della S3
da quello che leggo no, la s3 nuova non ha un 2.0 da 260 o 280cv? non ricordo
Vogliono semplicemente competere con Audi.
un sorriso me lo hai strappato. :p
matt22222
29-06-2007, 14:55
non capisco sta moda di fare i cofani come il becco di un uccello con parte rialzata e piazzarci dei micro fari a lato tondi....cavolo potevano usare i fari della 159, belli,spigolosi aggressivi e squadrati........:mc: :mc: :muro: :muro:
Viste così mi sembrano belle soprattutto la junior...per i prezzi non capisco...perchè non dovrebbero costare tanto...ovviamente dipende dai contenuti, mi aspetto siano auto al top del loro segmento, se così sarà (e solo quando usciranno veramente e saranno in strada lo si saprà) allora saranno giustificati...al pari di quanto lo sono in BMW, Mercedes, Audi and so on...nn capisco perhcè per partito preso, parrebbe, le tedesce possono costare uno sproposito (spesso non giustificatamente) mentre le italiane no.
Cmq imho la junior è molto bella se è così la 149 può ancora migliorare da quanto si evince dai disegni, in ogni modo si deve aspettare di vederle dal vivo, al solito, per giudicarle correttamente.
CIao. Ale
La BMW serie 1 costa tanto per il marchio premium (cosa che Alfa non ha al di là delle opinioni personali) e perchè è l'unica del segmento TP (che Alfa non ha). Audi ha il marchio premium (stesso discorso di prima), finiture ed interni superiori agli Alfa attuali. VW è già un gradino sotto come marchio ed interni, nonostante la meccanica di tutto rispetto. E pretendiamo di vendere una 149 a 28.000€ (di base) quando un segmento C qualsiasi costa un terzo in meno!? Posso capire che di fronte a determinati contenuti l'Alfa possa farsi pagare (infatti la 147 mica la regalano), ma venderla ad un terzo in più della diretta concorrenza sembra ridicolo.
Vogliono semplicemente competere con Audi. 149 avrà un prezzo elevato come l'A3 ma offrirà contenuti degni. Anche i motori saraanno fino alla pari della S3
Si, ma il brand è diverso. E voglio vedere gli interni.
La BMW serie 1 costa tanto per il marchio premium (cosa che Alfa non ha al di là delle opinioni personali) e perchè è l'unica del segmento TP (che Alfa non ha). Audi ha il marchio premium (stesso discorso di prima), finiture ed interni superiori agli Alfa attuali. VW è già un gradino sotto come marchio ed interni, nonostante la meccanica di tutto rispetto. E pretendiamo di vendere una 149 a 28.000€ (di base) quando un segmento C qualsiasi costa un terzo in meno!? Posso capire che di fronte a determinati contenuti l'Alfa possa farsi pagare (infatti la 147 mica la regalano), ma venderla ad un terzo in più della diretta concorrenza sembra ridicolo.
Alfa è un brand premium...
Alfa è un brand premium...
Ma chi l'ha detto? Allora anche VW, e non mi pare. I premium per me sono BMW, Audi, Mercedes, Lexus etc. Non si può oggettivamente affermare che il marchio Alfa abbia in Italia l'appeal di tedesche come Audi, BMW etc., che sia percepito come "di lusso" al pari delle concorrenti.
Senza Fili
29-06-2007, 15:30
Ma chi l'ha detto? Allora anche VW, e non mi pare. I premium per me sono BMW, Audi, Mercedes, Lexus etc. Non si può oggettivamente affermare che il marchio Alfa abbia in Italia l'appeal di tedesche come Audi, BMW etc., che sia percepito come "di lusso" al pari delle concorrenti.
Quoto ;)
Ma chi l'ha detto? Allora anche VW, e non mi pare. I premium per me sono BMW, Audi, Mercedes, Lexus etc. Non si può oggettivamente affermare che il marchio Alfa abbia in Italia l'appeal di tedesche come Audi, BMW etc., che sia percepito come "di lusso" al pari delle concorrenti.
Lo dice il fatto che è il brand che usa, all interno del gruppo fiat (così come avviene x es x Audi, nel vag) le componenti + sofisticate x motore, telaio, etc...il fatto che come storia è sopra ogni dubbio e tra le + importanti al mondo, il fatto che ha come target non certo Renault, Peugeot, etc..ma (lo vedi anche nei confronti sulle riviste) Audi, BMW, Mercedes, Volvo, Saab, etc...
Fiat è un generalista, Alfa un premium.
Ciao. Ale
Se è per quello chi ha detto che audi è premium? :O :asd:
http://www.goauto.com.au/mellor/mellor.nsf/story/29BD68AA9B6E146DCA2572F900097F05?OpenDocument
http://i13.tinypic.com/4oqg83n.jpg
“When you look at the statistics, we have here two competitors in Australia – one comes from Stuttgart and the other comes from Japan,” Mr Seemann boldly told GoAuto last week.
“It is not up to me to decide who our competitor is, the customer decides. We are saying that in the premium segment, where we are and two others … premium cars have rear-wheel drive because of comfort and design.
“This brand is a good brand,” Mr Seemann conceded. “I’m not saying that people do not buy this brand, but what is important for the customer when they buy a premium brand is trust.
“From our point of view, it took us many years to build the trust in our customer when they purchase a BMW. It takes many years to achieve what we always wanted to achieve, to become number one or number two in the world."
A BMW brucia il :ciapet: perchè Audi sale o che altro? :asd:
Tornando in topic, vedendo quei bozzetti insignificanti preferisco decisamente la Junior :) La 149 appare veramente bruttina e con un'altezza da SUV :doh: (non che la 147 da originale sia così ribassata eh :D )
Lo dice il fatto che è il brand che usa, all interno del gruppo fiat (così come avviene x es x Audi, nel vag) le componenti + sofisticate x motore, telaio, etc...il fatto che come storia è sopra ogni dubbio e tra le + importanti al mondo, il fatto che ha come target non certo Renault, Peugeot, etc..ma (lo vedi anche nei confronti sulle riviste) Audi, BMW, Mercedes, Volvo, Saab, etc...
Fiat è un generalista, Alfa un premium.
Ciao. Ale
Vabbè, allora anche Lancia. Facciamo che son tutti premium tranne Fiat e le francesi. Inutile discutere: Alfa è un marchio di lusso. Che poi non è nemmeno vero che Audi usa componenti più sofisticate di Volks, sono le stesse (tranne ovviamente gli interni). E' proprio il marchio che è diverso, premium appunto.
Vabbè, allora anche Lancia. Facciamo che son tutti premium tranne Fiat e le francesi. Inutile discutere. Alfa è un marchio di lusso.
Vedila un po come ti pare...credo nn siano in molti a non capire e a non sapere che Alfa è un brand premium se per te non è così..cmq sei tu che ti togli dalla discussione...
I brand premium hanno delle caratteristiche, es...il pianale base da cui nasce la vettura che viene venduta con il brand generalista corrispondente viene arricchito (sto idealizzando x riportare un es) di sospensioni multilink laddove in origine vi sia un McPherson per utilizzare tale pianale su una vettura del brand premium...vengono presi solo i motori + raffinati e prestanti dal "magazzino organi" del gruppo, utilizzati i cambi + tecnologici (sequenziali, etc..) ...e via discorrendo...Questo in prima analisi (con corrispondnete posizionamento + alto rispetto al generalista sul mercato) definisce un premium...poi se per te non è così o Alfa nn rispetta sti parametri...amen.
Ma almeno nn dire "inutile discutere" sei tu che non stai discutendo, non io ;)
Ciao. Ale
Vabbè, allora anche Lancia. Facciamo che son tutti premium tranne Fiat e le francesi. Inutile discutere: Alfa è un marchio di lusso. Che poi non è nemmeno vero che Audi usa componenti più sofisticate di Volks, sono le stesse (tranne ovviamente gli interni). E' proprio il marchio che è diverso, premium appunto.
A beh allora le tue argomentazioni sono comprovate e decisamente inappuntabili :asd: :asd: :D
Ciao. Ale
P.S. nel caso Audi-VW a dare lustro alla prima sulla seconda (tanto per dirne una...un altra ad es è avere una linea intera di auto sportive , le S, e una supercar, la R8...etc...) sono le finiture...cmq decisamente superiori anche a quelle già buone di VW.
*sasha ITALIA*
29-06-2007, 15:49
Alle Alfa Romeo mancano in primis interni degni quel tanto da farle competere con le tedesche... speriamo sistemino un pò la faccenda.. e in secundis IMHO in tutta FIAT manca l'impiego tecnologico: le tedesche in fatto di frizioni, fari autoadattivi, led e menate varie di bordo sono dieci anni avanti
nell'ambito del gruppo fiat Alfa e Lancia dovrebbero essere due marchi premium...
sono daccordo quando dite che sono inferiori alla concorrenza.. è un dato di fatto, in fiat devono recuperare un decennio di mala gestione (e con fiat ci stanno riuscendo bene, con alfa così così, in lancia no comment), mentre gli altri marchi (audi, bmw, lexus etc) sono al top da parecchio..;)
Ovviamente si deve contestualizzare..Alfa usa il meglio di qanto proposto dal gruppo Fiat di cui è brand premium...
TEcnolgicametne il grupp Fiat non ha nulla da invidiare a nessuno, sempcliemten non vi erano i prsupposti (margini economici) x sviluppare adeguatamente e mettere in campo soluzioni che altri invece hanno da anni...
Cmq il brand Alfa deve confrontarsi con i premium internazionali e quidi crescere per poter con essi esser veramente competitivo.
Ciao. Ale
si può dire quello che si vuole, ma una 149 studiata su base Bravo che costa 28000 euro mod base è una caxxata immonda....
ma voi ci credete? :D
nell'ambito del gruppo fiat Alfa e Lancia dovrebbero essere due marchi premium...
Purtroppo Lancia è morta e sepolta esattamente nel 1994, l'anno nel quale sono uscite di scena Delta e Thema, sostituite da quell'Alfasud camuffata :rolleyes: e dall'abominevole K.
E continuerà a sprofondare nel baratro, i progetti futuri sono ancora più PATETICI :mc:
R.I.P. Lancia :( :cry:
*sasha ITALIA*
29-06-2007, 16:10
si può dire quello che si vuole, ma una 149 studiata su base Bravo che costa 28000 euro mod base è una caxxata immonda....
ma voi ci credete? :D
beh senti se vendono A3 1.6 115 Cv a 23.000 su base Golf da 16.000 ...
beh senti se vendono A3 1.6 115 Cv a 23.000 su base Golf da 16.000 ...
a3 1.6 23000 euro
s3 39000 euro
già questi sono prezzi folli ma si sa che la gente comune quanto vede "tedesco" pensa che valgano ogni centesimo speso
quindi seguendo questo filone:
149 "base" 28000 euro
149 JTDm ca. 35000 euro?
149 GTA Q4 ca. 45000 euro?
No dai... veramente pensate possibile una cosa del genere? :D
*sasha ITALIA*
29-06-2007, 16:32
io credo che partirà da 23-24.000 euro e non di più. A 28 e meno c'è già 159 e Junior a 16 per 4 metri toglierebbe troppi clienti a 149.
Se riusciranno a renderle leggere, con una tecnologia di bordo di ottimo livello (cambi automatici a doppia frizione, sedili elettrici riscaldabili, fari autoadattivi, led ecc ecc) e degli ottimi interni non vedo perchè non dovrebbero sfondare.
nell'ambito del gruppo fiat Alfa e Lancia dovrebbero essere due marchi premium...
sono daccordo quando dite che sono inferiori alla concorrenza.. è un dato di fatto, in fiat devono recuperare un decennio di mala gestione (e con fiat ci stanno riuscendo bene, con alfa così così, in lancia no comment), mentre gli altri marchi (audi, bmw, lexus etc) sono al top da parecchio..;)
Ecco, spiegalo all'alfista qui sopra però. Perchè un conto è dire, come fai tu giustamente, che Alfa è premium nell'ambito Fiat, un conto è dire che Alfa è marchio premium o "di lusso" che dir si voglia nell'intero panorama automobilistico al pari di BMW, Audi, Mercedes.
*sasha ITALIA*
29-06-2007, 16:39
sono io "l'Alfista"? :D
Io concordo che al momento non sia alla pari con le tedesche ma a differenza di molti qui dentro che ci sputano sopra sono fiducioso
si può dire quello che si vuole, ma una 149 studiata su base Bravo che costa 28000 euro mod base è una caxxata immonda....
ma voi ci credete? :D
Ma ci metteranno i quadrilateri, allora sarà premium e la venderanno a 28.000 BASE. :rolleyes:
sono io "l'Alfista"? :D
Io concordo che al momento non sia alla pari con le tedesche ma a differenza di molti qui dentro che ci sputano sopra sono fiducioso
No no, non tu. :D AlexB. Manco io ci sputerei sopra ad Alfa fatte come dio comanda, ma per affermare che è oggi un marchio al pari di BMW Audi etc. mi sa che ce ne vuole.
mi sono informato ed ho letto che il prezzo inserito è un errore (e ci mancherebbe :rolleyes: )
la versione base sarà a partire da 22.000 euri
Ma ci metteranno i quadrilateri, allora sarà premium e la venderanno a 28.000 BASE. :rolleyes:
se ci mettono i quadrilateri allora il prezzo di mercato sarà moltiplicato al quadrato :sofico:
:D
mi sono informato ed ho letto che il prezzo inserito è un errore (e ci mancherebbe :rolleyes: )
la versione base sarà a partire da 22.000 euri
adesso ci siamo...:O
Ma ci metteranno i quadrilateri, allora sarà premium e la venderanno a 28.000 BASE. :rolleyes:
Io mi chiedo come si faccia a giudicare un auto e un prezzo senza aver mai visto niente. E se partisse da 28mila € e fosse full optional? Le giapponesi a quanto ne so di versioni non ne fanno molte, tanto meno hanno listini di accessori chilometrici. Come vedi ti ho giustificato almeno in parte un prezzo, senza aver visto l'auto. Ora mi pare difficile tu possa dimostrare il contrario se non per partito preso...
Io continuo a vedere gente che spara sulle italiane appena le presentano e/o esce una notizia, ancora prima di vederle uscire. E se vede una foto di una tedesca la accoglie senza direi bau...
La A3 1.6 parte da 23mila €, la serie 1 da 26 se non ricordo male. Direi che tra 26 e 28 la differenza non è elevatissima... e se i contenuti la giustificassero?
Tutti con la sfera di cristallo qui...
Gianni1482
29-06-2007, 16:54
L'alfa non si discute :O cmq a me la 149 piace
Io mi chiedo come si faccia a giudicare un auto e un prezzo senza aver mai visto niente. E se partisse da 28mila € e fosse full optional? Le giapponesi a quanto ne so di versioni non ne fanno molte, tanto meno hanno listini di accessori chilometrici. Come vedi ti ho giustificato almeno in parte un prezzo, senza aver visto l'auto. Ora mi pare difficile tu possa dimostrare il contrario se non per partito preso...
Io continuo a vedere gente che spara sulle italiane appena le presentano e/o esce una notizia, ancora prima di vederle uscire. E se vede una foto di una tedesca la accoglie senza direi bau...
La A3 1.6 parte da 23mila €, la serie 1 da 26 se non ricordo male. Direi che tra 26 e 28 la differenza non è elevatissima... e se i contenuti la giustificassero?
Tutti con la sfera di cristallo qui...
Non hai capito una mazza. :D Io non giudico un'auto che ancora non c'è, giudico un marchio. E non mi pare che si debba inventarsi nulla per ammettere che il marchio Alfa non ha lo stesso valore di quello Audi o BMW. Ci siamo? E' per questo che 28.000 come prezzo di attacco per una BMW sono tanti, ma su un'Alfa oggi come oggi fanno proprio ridere. Tanto più che quella cifra si è rivelata sballata di un bel pò, cosa che era apparsa subito chiara a quasi tutti.
Non hai capito una mazza. :D Io non giudico un'auto che ancora non c'è, giudico un marchio. E non mi pare che si debba inventarsi nulla per ammettere che il marchio Alfa non ha lo stesso valore di quello Audi o BMW. Ci siamo? E' per questo che 28.000 come prezzo di attacco per una BMW sono tanti, ma su un'Alfa oggi come oggi fanno proprio ridere. Tanto più che quella cifra si è rivelata sballata di un bel pò, cosa che era apparsa subito chiara a quasi tutti.
Come sei sottile ed arguto...se leggessi bene quel che gli altri scrivono magari capiresti cosa intendono dire.
Ciao. Ale
Non hai capito una mazza. :D Io non giudico un'auto che ancora non c'è, giudico un marchio. E non mi pare che si debba inventarsi nulla per ammettere che il marchio Alfa non ha lo stesso valore di quello Audi o BMW. Ci siamo? E' per questo che 28.000 come prezzo di attacco per una BMW sono tanti, ma su un'Alfa oggi come oggi fanno proprio ridere. Tanto più che quella cifra si è rivelata sballata di un bel pò, cosa che era apparsa subito chiara a quasi tutti.
Fortuna che tu invece hai capito tutto quello che ho scritto...
Quindi per te un prezzo di attacco di qualsiasi macchina che non sia Bmw o Audi, di 28mila € è ingiustificato a fronte di qualunque contenuto metta a disposizione? E non ti sforzare a ripetere che non ho capito una mazza perchè l'hai appena detto ;)
Tu giudichi un marchio in generale e non la macchina in sè, francamente è un discorso che non sta nè in cielo nè in terra. E mi sembra che qui siano d'accordo tutti ;)
Senza Fili
29-06-2007, 17:21
Non hai capito una mazza. :D Io non giudico un'auto che ancora non c'è, giudico un marchio. E non mi pare che si debba inventarsi nulla per ammettere che il marchio Alfa non ha lo stesso valore di quello Audi o BMW. Ci siamo? E' per questo che 28.000 come prezzo di attacco per una BMW sono tanti, ma su un'Alfa oggi come oggi fanno proprio ridere. Tanto più che quella cifra si è rivelata sballata di un bel pò, cosa che era apparsa subito chiara a quasi tutti.
E' ovvio, nemmeno ci sarebbe stato bisogno di precisarlo.
p.s. voi comprereste un telefono Lg, seppur dotato di buone caratteristiche, se costasse quanto costa un telefono della Nokia? ;)
p.s. voi comprereste un telefono Lg, seppur dotato di buone caratteristiche, se costasse quanto costa un telefono della Nokia? ;)
Perchè no? Se alla fine mi da caratteristiche migliori del Nokia e costa uguale.
E' ovvio, nemmeno ci sarebbe stato bisogno di precisarlo.
p.s. voi comprereste un telefono Lg, seppur dotato di buone caratteristiche, se costasse quanto costa un telefono della Nokia? ;)
se ha caratteristiche uguali o migliori del nokia perchè non dovrei? (con caratteristiche intendo: qualità materiali, qualità audio, qualità ricezione e qualità software)
se ha caratteristiche inferiori al nokia e costa come il nokia chiaramente rimane sullo scaffale :D
ma come ho detto la cosa è anche viceversa ;)
Fortuna che tu invece hai capito tutto quello che ho scritto...
Quindi per te un prezzo di attacco di qualsiasi macchina che non sia Bmw o Audi, di 28mila € è ingiustificato a fronte di qualunque contenuto metta a disposizione? E non ti sforzare a ripetere che non ho capito una mazza perchè l'hai appena detto ;)
Tu giudichi un marchio in generale e non la macchina in sè, francamente è un discorso che non sta nè in cielo nè in terra. E mi sembra che qui siano d'accordo tutti ;)
No, giudico sia uno che l'altro. Mai sentito parlare di "valore del marchio"? Sono cose perfino monetizzabili, tanto sono concrete. Questo è un aspetto, l'altro è che le Alfa che ho davanti oggi sono auto valide e sicuramente belle, ma pesanti, con consumano alti, meno prestazionali e peggio rifinite rispetto alle tedesche di cui sopra. Quindi la conclusione: 28.000 per una 149 base sarebbero stati troppi. E non mi pare che siano sembrati uno sproposito solo a me.
Va bene, hai ragione :)
Fortuna che sono quello che non capisce una mazza :faccina a caso per fare il simpatico:
Fortuna che tu invece hai capito tutto quello che ho scritto...
Quindi per te un prezzo di attacco di qualsiasi macchina che non sia Bmw o Audi, di 28mila € è ingiustificato a fronte di qualunque contenuto metta a disposizione? E non ti sforzare a ripetere che non ho capito una mazza perchè l'hai appena detto ;)
Tu giudichi un marchio in generale e non la macchina in sè, francamente è un discorso che non sta nè in cielo nè in terra. E mi sembra che qui siano d'accordo tutti ;)
Non sta talmente in cielo e in terra che l'economia ruota anche intorno ai brand ed ai valori dei marchi, si vede che tu vivi su Saturno o in una comunità hippie che non concepisci queste cose. Se domani spunta fuori un'auto cinese con gli stessi contenuti di Fiat tu che fai?
ninja750
29-06-2007, 19:31
però 22 sono pochi :D
Ma cosa sono sti bozzetti? :confused: assolutamente banali ed insipidi. :(
Jaguar64bit
29-06-2007, 21:53
Folle il prezzo di partenza della 149, anche se la fonte (autoblog) è da prendere con le pinze. Per il resto sono paurosi gli incrementi di potenza che stanno avendo i motori a benzina, tra un pò le auto decolleranno.
il 1.8 turbo a benzina ( se ho capito bene ) con 230 cv non è esagerato , in linea con auto quali Astra GTC turbo 240cv , Mazda 3 MPS ecc.
Senza Fili
30-06-2007, 02:48
Ecco, spiegalo all'alfista qui sopra però. Perchè un conto è dire, come fai tu giustamente, che Alfa è premium nell'ambito Fiat, un conto è dire che Alfa è marchio premium o "di lusso" che dir si voglia nell'intero panorama automobilistico al pari di BMW, Audi, Mercedes.
Esatto.
djufuk87
30-06-2007, 08:54
Ma cosa sono sti bozzetti? :confused: assolutamente banali ed insipidi. :(
concordo!
Poi la junior cos'ha.. i cerhci da 25"? :D
Esteticamente muteranno ancora.... :O
*sasha ITALIA*
30-06-2007, 09:59
Su Italiaspeed.com trovate un interessante articolo (in Inglese) che riassume l'intervento di A. Baravalle alla 10ma Morgan Stanley Conference.
Al di là dei bozzetti mostrati, che sono solo indicativi del modello e non rappresentano lo styling finale, quello che è interessante secondo me sono alcune notizie "di prima mano", poichè provengono dal CEO di AR in persona.
Andiamo con ordine.
Junior Arrivo Q2 2008.
Berlinetta sportiva 3 porte, di circa 4 metri, derivata dalla GPunto, prezzo base 16.000 €. Fin qui nulla di nuovo. Ma il bello viene dopo: innanzitutto è stata confermata la versione GTA con 230 CV (quindi altro non può essere del nuovo 4L benzina 1.8 Turbo i.d.), finora solo "sognata" o auspicata ma mai confermata precedentemente. Ora invece è un dato di fatto. La GTA ci sarà. Sembra che finalmente l'arrivo della 8C Competizione abbia risvegliato dal torpore tutta AR e finalmente si rinizi a cercare quella sportività che dovrebbe essere parte integrante del marchio.
Altre notiziole interessanti riguardano la meccanica: finalmente arriva il Multiair che dovrebbe estendersi progressivamente a tutta la gamma.
Dovrebbero inoltre esserci le nuove barre antirollio attive e la macchina dovrebbe prevedere diversi settaggi per le sospensioni selezionabili dal guidatore (come le sportive vere). Senza dimenticare la sicurezza: progettata per le 5 stelle EuroNCAP. Insomma non male per una piccola.
149 Arrivo Q1 2009
Sì sarà solo a 5 porte. E questo per non soffocare la GT negli ultimi anni di carriera visto che la nuova seg. C Alfa avrà una linea molto sportiva, quasi da coupè. Probabilmente se ne deriverà una 3porte/coupè che prenderà il posto della GT, ma non prima del 2011 (la produzione GT dovrebbe durare secondo i piani della casa fino a tale anno).
La piattaforma deriverà da quella della Bravo: quindi stop alle indiscrezioni che ancora ipotizzavano l'adozione di una versione accorciata del Premium della 939 (a tutto vantaggio del peso). Nulla viene detto delle sospensioni anteriori (che probabilmente adotteranno uno schema McPherson modificato, come del resto fa anche BMW, VW, Seat, Audi) ma al posteriore è annunciato un bel multilink: quindi un handling migliore di quello della Bravo (che comunque è molto buono) e la possibilità di utilizzare la trasmissione integrale. Anche qui gamma motori vasta dal 120 CV di base (T-Jet) ai 265 CV del V6 della GTA. Finalmente AR riprende una coerente offerta di modelli GTA che dovrà coinvolgere l'intera gamma. Per gli interno si parla di materiali di alta qualità (speriamo anche assemblaggi a livello delle migliori tedesche) e dotazioni ricche e tecnologiche. Solo il prezzo base ipotizzato mi sembra un pò alto: i 28.000 € di partenza mi sembrano un pò troppi e spero si riferiscano ai modelli più accessoriati e alle versioni più potenti (GTA escluse).
ULTERIORI MODELLI ANNUNCIATI (QUINDI CONFERMATI)
169 Arrivo Q2 2009
Restyling 159 berlina e Sportwagon, Brera, Spider Arrivo Q3 2009
XOver Arrivo Q1 2010
Insomma se l'inizio delle danze sarà aperto dalle Junior nel 2008 (ma non dimentichiamo le prime 8C Competizione pronte per settembre 2007) sarà un crescendo con un "botto" nel 2009-2010: nel giro di un anno AR rinnoverà l'intera gamma, comprendo pure nicchie dove era assente. Nel 2010 si torna anche in USA, un mercato molto attento alla "qualità" (quella vera non solo quella percepita) e che non perdona i difetti. Insomma dobbiamo dare atto a Baravalle ( e Marchionne) di crederci davvero nel rilancio Alfa e chissà che non sia la volta buona. Almeno mi sembra che ci stiano provando per davvero.
ronaldovieri
30-06-2007, 11:16
L'alfa non si discute :O cmq a me la 149 piace
si vero carina solo se la fanno anche 5 porte :D
poi un appunto a quei fari tondi avrei preferito quelli stile 159:sbav:
http://static.blogo.it/autoblog/alfa_149_sketch_03.jpg
I gusti sono gusti, a qualcuno (o a molti) potrà piacere, ma se questa sarà la 149, secondo me è anonima e brutta :(
cmq le sospensioni attive di serie :sbav:
http://static.blogo.it/autoblog/alfa_149_sketch_03.jpg
I gusti sono gusti, a qualcuno (o a molti) potrà piacere, ma se questa sarà la 149, secondo me è anonima e brutta :(
Idem.
Ovviamente meglio aspettare qualche photoshop decente o meglio ancora un esemplare circolante :D quel disegnino è orribile :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.