View Full Version : Consigli esposizione D80...
Ajeje Brazorf Quello Vero
29-06-2007, 12:00
Eccovi un po' di foto, quella del viale dei cipressi mi piace molto e credo sia abbastanza corretta, anche se ho dovuto sottoesporre rispetto alle indicazioni del matrix, le altre non saprei, fatto stà che spesso seguo l'esposimetro e le foto vengono sovraesposte, cosa fare? Il firmware è quello aggiornato, basta sottoesporre di una o due barrette???
http://img181.imageshack.us/img181/5448/dsc0005reszz4.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/2842/dsc0074resqu0.jpg
http://img299.imageshack.us/img299/3792/dsc0082rescf0.jpg
http://img184.imageshack.us/img184/2176/dsc0070pt9.jpg
http://img224.imageshack.us/img224/2299/dsc0073da4.jpg
http://img401.imageshack.us/img401/7485/dsc0036vw1.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/6006/dsc0027fm9.jpg
Consigli di ogni genere sono graditissimi... Basta che non mi infamiate pesantemente...
Radeon_1001
29-06-2007, 12:32
Se vuoi consigli per quanto riguarda l'esposizione della tua fotocamera hai sbagliato la sezione.
Qui si discute sulla validità "artistica".
Per i tuoi dubbi trovi spazio in Discussioni Generali.
Ciao;) .
Se vuoi consigli per quanto riguarda l'esposizione della tua fotocamera hai sbagliato la sezione.
Qui si discute sulla validità "artistica".
Per i tuoi dubbi trovi spazio in Discussioni Generali.
Ciao;) .
Quoto.
Se il tuo intento e' quello che dice Radeon, chiedi a Freeman di spostarti il 3d in Discussioni Generali.
belle la 3 e la 4...anke se nella 4 nn so se è una mia impressione ma c'è una lievissimissima dominante azzurra...xrò ke faccia simpatica :D la 6 è un pò bruciata o sbaglio?almeno il bianco lo è...
Ajeje Brazorf Quello Vero
29-06-2007, 12:41
Diciamo che vorrei sia consigli artistici che tecnici... Devo aprire un'altra discussione nella sezione giusta? O va bene tutto qui???
Se vuoi consigli per quanto riguarda l'esposizione della tua fotocamera hai sbagliato la sezione.
Qui si discute sulla validità "artistica".
Per i tuoi dubbi trovi spazio in Discussioni Generali.
Ciao;) .
quoto ;)
per quanto riguarda l'esposizione, sono tutte scene in cui io forse non avrei usato il matrix data l'alternanza di luci ed ombre molto marcata, ma avrei esposto spot o semispot sul vero soggetto della foto...
Full_Moon
29-06-2007, 12:54
guarda, ho anche io la d80... innanzitutto, ti posso dire che, almeno in base alle mie esperienze, un pò varia a seconda dell'obbiettivo che monti. comunque, solitamente, quando la uso in priorità di diaframmi (e in matrix) la tengo tra i -0.3 e il -1, a seconda della scena che sto fotografando. in generale, preferisco sottoesporre un pò di più nei ritratti, e meno nei panorami. naturalmente poi dipende dal singolo caso. mentre quando scatto in manuale, l'esposimetro quasi non lo guardo... :D vado più a "istinto", come con le vecchie reflex a pellicola prive di ogni minimo automatismo... :D poi la comodità del digitale di vedere subito il risultato aiuta eccome.. :)
per quanto riguarda un giudizio sulle tue foto... quella del gatto è un pò bruciata, carine l'ultima e la 4... che espressione :D non male la 2, anche se alcune foglie sono un pò tagliate...le altre non mi dicono molto...
Ajeje Brazorf Quello Vero
29-06-2007, 12:55
quoto ;)
per quanto riguarda l'esposizione, sono tutte scene in cui io forse non avrei usato il matrix data l'alternanza di luci ed ombre molto marcata, ma avrei esposto spot o semispot sul vero soggetto della foto...
Quindi se uso spot o semispot l'esposizione mi viene corretta senza interventi manuali fuori dai valori dell'esposimetro??? Usare matrix a luce uniforme e negli altri casi spot???
Nessuno dice nulla sulla foto dei cipressi (viale di casa mia in campagna)
a me piace un sacco e credo sia fatta bene tecnicamente, certo è un po' fredda, è sempre un viale, xò il gioco di luci e ombre mi sembra meritevole no???
Ajeje Brazorf Quello Vero
29-06-2007, 12:59
Nella 2 il soggetto della foto è la goccia d'acqua, solo che non ho ancora preso il 70-300 quindi non potevo avvicinarmi di più... La mia idea era di rendere la situazione di appena finito di piovere, facendo vedere la pianta simbolo della campagna toscana, insieme alla vite ovviamente, l'olivo...
Quindi se uso spot o semispot l'esposizione mi viene corretta senza interventi manuali fuori dai valori dell'esposimetro??? Usare matrix a luce uniforme e negli altri casi spot???
spot o semispot prende la luminosità nel centro della scena, spot con un angolo di campo di 3 gradi (quindi un punto ridottissimo) semispot più ampio in base anche a quanto è stato regolato nelle impostazioni. quindi pensi alla foto, prendi l'esposizione nel punto che ti interessa e blocchi l'esposizione (tasto AE-L), quindi ricomponi la scena e scatti.
il matrix di solito tende a privilegiare le ombre rispetto alle alte luci e non è detto che non si debba un minimo compensare anche con letture spot e semispot, comunque poi lo vedrai con la pratica ;)
Nessuno dice nulla sulla foto dei cipressi (viale di casa mia in campagna)
a me piace un sacco e credo sia fatta bene tecnicamente, certo è un po' fredda, è sempre un viale, xò il gioco di luci e ombre mi sembra meritevole no???
la foto in sè non mi dispiace, buona la composizione e bella la prospettiva, ma il cielo così chiaro non le rende giustizia ;)
vedo dagli exif che è fatta il pomeriggio, magari farei un altro tentativo al mattino, forse la luce migliorerebbe ;)
marklevi
29-06-2007, 17:38
Eccovi un po' di foto, quella del viale dei cipressi mi piace molto e credo sia abbastanza corretta, anche se ho dovuto sottoesporre rispetto alle indicazioni del matrix, le altre non saprei, fatto stà che spesso seguo l'esposimetro e le foto vengono sovraesposte, cosa fare? Il firmware è quello aggiornato, basta sottoesporre di una o due barrette???
Consigli di ogni genere sono graditissimi... Basta che non mi infamiate pesantemente...
non c'entra niente il firmware o la fotocamera usata... è solo un problema di luce...
soluzioni?
scattare in diverso orario
scatto in raw con esposizione misurata sul cielo a +2ev, poi sul pc aprire le zone scure (simil hdr)
vari scatti in raw/jpg poi generazione hdr per recuperare l'eccessiva differenza di luminosità
usare un filtro graduato
la foto dei cipressi l'avrei scattata con una focale + lunga per limitare il vuoto in basso e comprimere i piani
le altre sono abbastanza terribili :D
la 2, la pianta è troppo presenste, non è + una cornice al triste e malinconico paesaggio. ingombrante presenza
la lumachina è carina ma 1 potevi scattare da davanti (mica scappava via eh :D), 2 prima di postare un bel taglione al vuoto che la circonda male non era...
le altre sono terribili, senza abbastanza :D
Ciao
Luca
p.s. ma per commentare le foto non ci volevano i numeri?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.