Acron
29-06-2007, 10:53
ciao a tutti, scusatemi se faccio una domanda probabilmente già fatta ma ultimamente smebra che la ricerca del forum non funziona.
Vi spiego il mio problema.
Sul pc ho montato un HD sata da 320gb che ho partizionato (lettere unità C e E). Su una partizione ho installato winXP l'altra volevo tenerla come archivio.
Ieri però mi hanno regalato un altro HD da 160gb e vorrei installare su questo il SO e unire le due partizioni dell'altro HD e tenere questo come archivio. Qui iniziano i problemi. Ho formattato la partizione c: , ma quando faccio partire l'installazione di xp la lettera assegnata all'HD nuovo è D:. A questo punto ho eliminato (sempre tramite CD windows) le partizioni C e D e ho formattato il nuovo HD. La lettera assegnata è diventata C e ho installato windows. Il problema ora è che se vado su gestione disco l'unità D (dove prima c'era il SO ed era C:) è rimasta quella di sistema anche se è stata formattata eil SO e su un'altra unità.
Quali sono i passaggi corretti da eseguire per rendere la partizione del nuovo HD di sistema?
Ho riletto quello che ho scritto e mi sono reso conto che è un po' incasinato, scusatemi :mc:
Riassunto:D
-HD vecchio 320gb. 2 partizioni, C: windowsXP, E: archivio
-HD nuovo 160gb. D: dove voglio installare il SO
Dopo l'installazione:
-HD vecchio 320gb. 2 partizioni D: formattato (su gestione disco è ancora una partizione di sistema), E: archivio
-HD nuovo 160gb. C: windows XP
Vi spiego il mio problema.
Sul pc ho montato un HD sata da 320gb che ho partizionato (lettere unità C e E). Su una partizione ho installato winXP l'altra volevo tenerla come archivio.
Ieri però mi hanno regalato un altro HD da 160gb e vorrei installare su questo il SO e unire le due partizioni dell'altro HD e tenere questo come archivio. Qui iniziano i problemi. Ho formattato la partizione c: , ma quando faccio partire l'installazione di xp la lettera assegnata all'HD nuovo è D:. A questo punto ho eliminato (sempre tramite CD windows) le partizioni C e D e ho formattato il nuovo HD. La lettera assegnata è diventata C e ho installato windows. Il problema ora è che se vado su gestione disco l'unità D (dove prima c'era il SO ed era C:) è rimasta quella di sistema anche se è stata formattata eil SO e su un'altra unità.
Quali sono i passaggi corretti da eseguire per rendere la partizione del nuovo HD di sistema?
Ho riletto quello che ho scritto e mi sono reso conto che è un po' incasinato, scusatemi :mc:
Riassunto:D
-HD vecchio 320gb. 2 partizioni, C: windowsXP, E: archivio
-HD nuovo 160gb. D: dove voglio installare il SO
Dopo l'installazione:
-HD vecchio 320gb. 2 partizioni D: formattato (su gestione disco è ancora una partizione di sistema), E: archivio
-HD nuovo 160gb. C: windows XP