View Full Version : Il caffè nella caffettiera va schiacciato o lasciato morbido?!
Matrixbob
29-06-2007, 10:33
... come da titolo.
ManyMusofaga
29-06-2007, 10:35
Premessa: uso la mokina da pochissimo :p un po' lo presso così posso metterne di più e mi risulta alla fine un caffè più "corposo" :O
io lo schiaccio così ne metto tanto e viene più forte :D
Matrixbob
29-06-2007, 10:36
Premessa: uso la mokina da pochissimo :p un po' lo presso così posso metterne di più e mi risulta alla fine un caffè più "corposo" :O
Ma poi c'è una marca che fa delle miscele migliori oppure no?
Qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Caff%C3%A8
pare che siano tutte miscele quelle che beviamo perchè in vendita sul mercato italiano nei market. :O
Scarymiss
29-06-2007, 10:38
Nei bar solitamente lo schiacciano, io lo lascio sempre morbido.
RiccardoS
29-06-2007, 10:43
nessuna delle 2: io sbatto la moka in modo che si appiani e riempia il filtro, ma senza pressarlo.
p.s. mi viene in mente che a casa dei miei ho pure la macchinetta che fa un espresso ottimo, mejo di tanti bar: nemmeno in quel caso lo schiaccio, ma sbatto il trabiccolo col filtro allo stesso modo.
ManyMusofaga
29-06-2007, 10:44
Nei bar solitamente lo schiacciano, io lo lascio sempre morbido.
se si utilizza la macchina del caffè va schiacciato per forza...con la moka non ne sono certa, io lo schiaccio :stordita:
Matrixbob
29-06-2007, 10:47
Se la moka è la caffettiera classica:
http://img.visualdream.it/img/prodotti/000000008731.JPG
, OK, perchè so che poi in alcne regioni hanno aggeggi diversi x fare il caffè.
lo schiaccio a seconda di quanto lo voglio forte :O
il lo schiaccio e il caffè viene molto forte. :O
Punitore
29-06-2007, 11:00
mrbio, se lo schiaccio in casa brotoloano dicendo ch è fort e imbevibile.. e hanno ragione
Punitore
29-06-2007, 11:15
Questo soìito è interessante per capire un pò di cose:
Caffè.it (http://www.caffe.it/caffe.cfm?id=2&sott=55)
varietà di caffè (http://www.caffe.it/caffe.cfm?id=2&sott=4)
torrefazione all'italiana (http://www.caffe.it/caffe.cfm?id=2&sott=8)
Anche l'Azienda Illy ha un sito molto ben costruito :
Illy (http://www.illy.com/it/?l1=1&l2=1)
coltivazione (http://www.illy.com/it/caffe/miscela-illy/coltivazione)
miscelatura (http://www.illy.com/it/caffe/miscela-illy/miscelatura)
Ania
l'azienda Illy fa il miglior caffè d'italia, costa un casino ma è ottimo.
anche perché è un azienda friulana :D:D
(e il presidente della regione di chiama Riccardo Illy, che è il presidente di quell'azienda, ma che coincidenza :what: :nono: :mbe: )
Scarymiss
29-06-2007, 11:22
l'azienda Illy fa il miglior caffè d'italia, costa un casino ma è ottimo.
anche perché è un azienda friulana :D:D
(e il presidente della regione di chiama Riccardo Illy, che è il presidente di quell'azienda, ma che coincidenza :what: :nono: :mbe: )
Eeeeh ma vuoi mettere, noi abbiamo il caffè Illy! (in realtà lo bevo anche io :D)
Eeeeh ma vuoi mettere, noi abbiamo il caffè Illy! (in realtà lo bevo anche io :D)
ma il caffè Illy non è mica decaffeinato?
Scarymiss
29-06-2007, 11:23
ma il caffè Illy non è mica decaffeinato?
Di base no ma c'è anche decaffeinato.
Non scherziamo, senza caffeina rischio di accasciarmi dopo metà giornata :P
ManyMusofaga
29-06-2007, 11:27
Il deca lo prendo solo la sera...per il resto c'è bisogno di caffeina :coffee: :uh:
Di base no ma c'è anche decaffeinato.
Non scherziamo, senza caffeina rischio di accasciarmi dopo metà giornata :P
dalla pubblicità che ne fanno, mi sembrava che fosse stato creato apposta direttamente decaffeinato..poi sarà stata una mia impressione magari eh! :stordita:
cmq io lo prendo SEMPRE normale, decaffeinato non esiste per me...tanto se pure lo prendo la sera non mi fa niente :D
Marilson
29-06-2007, 11:35
dipende se vuoi fare esplodere la moka oppure no :O
Ognuno conosce la propria moka :O fai le varie prove con la tua e vedi come riesce meglio ;)
Punitore
29-06-2007, 12:46
Eeeeh ma vuoi mettere, noi abbiamo il caffè Illy! (in realtà lo bevo anche io :D)
lol sei friulana anche te :D
Matrixbob
29-06-2007, 12:52
l'azienda Illy fa il miglior caffè d'italia, costa un casino ma è ottimo.
anche perché è un azienda friulana :D:D
(e il presidente della regione di chiama Riccardo Illy, che è il presidente di quell'azienda, ma che coincidenza :what: :nono: :mbe: )
Dopo Lavazza l'Illy è il + pubblicizzato... non sempre pubblicità = qualità, anzi.
Questo sito è interessante per capire un pò di cose:
Caffè.it (http://www.caffe.it/caffe.cfm?id=2&sott=55)
varietà di caffè (http://www.caffe.it/caffe.cfm?id=2&sott=4)
torrefazione all'italiana (http://www.caffe.it/caffe.cfm?id=2&sott=8)
Anche l'Azienda Illy ha un sito molto ben costruito, metto solo i links delle pagine che ho trovato più ricche di info interessanti per me, ma il sito offre molto molto di più, dipende da quanto vuoi approfondire l'argomento :
Illy (http://www.illy.com/it/?l1=1&l2=1)
coltivazione (http://www.illy.com/it/caffe/miscela-illy/coltivazione)
miscelatura (http://www.illy.com/it/caffe/miscela-illy/miscelatura)
tostatura (http://www.illy.com/it/caffe/miscela-illy/tostatura)
il rito dell'espresso (http://www.illy.com/it/caffe/rito-e-preparazioni/rito-espresso)
P.S.
Ottenere un buon caffè dipende da tanti fattori, non ultimo conta anche la manualità di chi fà il caffè, io presso "ma con delicatezza" la polvere di caffè macinata, fare un buon caffè è quasi un'arte.
Con la stessa macchina e con la stessa miscela, puoi ottenere anche risultati diversi a seconda del macinacaffè che ha macinato i grani, ed a seconda della "manualità" di chi ha preparato il caffè di volta in volta.
Per quanto concerne la questione "caffeina", in estrema sintesi:
tanto maggiore è la quantità di robusta che compone la miscela, tanto maggiore sarà la percentuale di caffeina.
Una miscela di 100 % arabica, avrà molta meno caffeina di una miscela di 100 % robusta.
Il decaffeinato è -naturalmente- tutta un'altra storia.
Ania
potresti approfondire? :stordita:
scherzavo :fagiano:
schiacciandolo viene più forte, quindi mi regolo di conseguenza.
rigorosamente Illy, gli altri non mi piacciono per niente
il trucco è:
pressarlo, ma con delicatezza, per poi praticare 3 fori con un fiammifero dalla superficie fino alla base del filtro. :O
Punitore
29-06-2007, 13:03
Dopo Lavazza l'Illy è il + pubblicizzato... non sempre pubblicità = qualità, anzi.
non credo proprio ;)
segafredo, la pubblicità con proietti ;)
Morbido ... ma dipende anche dalla miscela se più o meno fine (o meglio io mi regolo così)
:boh: :sob: :cry:
P.S.
Ah, sì, qualcosa ho dimenticato, è importante anche l'acqua, la "durezza dell'acqua".
...
Ania
visto? meno male che te l'ho fatto notare :O
:asd:
noto stranamente che l'acqua è spesso tralasciata in cucina, mentre dovrebbe avere un'importanza primaria. la durezza poi è uno dei tanti fattori, infatti indica solo i livelli di Ca e Mg, mentre ci sono decine di elementi che ne caratterizzano la qualità e il sapore
Pugaciov
29-06-2007, 13:31
il trucco è:
pressarlo, ma con delicatezza, per poi praticare 3 fori con un fiammifero dalla superficie fino alla base del filtro. :O
Anche, ma secondo me non pressarlo per niente è meglio.
Bialetti pwnz.
http://img186.imageshack.us/img186/7825/id0003wj5.jpg
giannola
29-06-2007, 16:33
io per farlo ancora più forte oltre a pressarlo, metto il caffè nella caldaia :stordita:
giannola
29-06-2007, 16:37
:boh: :sob: :cry:
P.S.
Ah, sì, qualcosa ho dimenticato, è importante anche l'acqua, la "durezza dell'acqua".
Ania
ma anche la durezza della persona che prepara il caffè, la qualità dell'alito del degustatore e la funzionalità delle sue papille gustative, l'umidità dell'aria, il tipo di zucchero, la temperatura della tazzina, il tipo di sorgente di calore, l'allineamento dei pianeti.:O :eek:
:sofico: scherzavo;)
io per farlo ancora più forte oltre a pressarlo, metto il caffè nella caldaia :stordita:
ahahha... . devo farlo anch'io!!! :O :O
Dipende dalla miscela del caffè, da come è stato macinato e, non ultimo, da come lo si "preferisce"(personalmente consiglio di far un po' di prove)...In ogni caso, se lo si pressa troppo(nella moka soprattutto) viene "bruciato"...
giannola
29-06-2007, 16:52
ahahha... . devo farlo anch'io!!! :O :O
io però la uso una volta sola, alla seconda scoppia perchè s'intasa la valvola di pressione.:D
io però la uso una volta sola, alla seconda scoppia perchè s'intasa la valvola di pressione.:D
:fagiano: avevo capito che usavi il caffè forte al posto dell'acqua minerale nella caldaia... :fagiano:
giannola
29-06-2007, 18:33
:fagiano: avevo capito che usavi il caffè forte al posto dell'acqua minerale nella caldaia... :fagiano:
dunque una volta ho fatto un caffè così:
ho preparato il caffè nel modo tradizionale, ho lavato la caffettiera, ho riempito la caldaia col caffè appena fatto, ho aggiunto (nella caldaia) un cucciaino di caffè, ho messo il caffè anche nel vano comecabbasosichiama e ho chiuso.
Devo dire che il risultato è stata una materia scura molto densa dal sapore incommentabile.:eek:
...la prossima volta vi racconto di quella volta che ho fatto il panettone.:stordita:
...la prossima volta vi racconto di quella volta che ho fatto il panettone.:stordita:
:sofico:
ReverendoMr.Manson
29-06-2007, 18:58
Schiacciato altrimenti esce acqua colorata :O
dunque una volta ho fatto un caffè così:
ho preparato il caffè nel modo tradizionale, ho lavato la caffettiera, ho riempito la caldaia col caffè appena fatto, ho aggiunto (nella caldaia) un cucciaino di caffè, ho messo il caffè anche nel vano comecabbasosichiama e ho chiuso.
Devo dire che il risultato è stata una materia scura molto densa dal sapore incommentabile.:eek:
...la prossima volta vi racconto di quella volta che ho fatto il panettone.:stordita:
questo si chiama caffè dello studente :D
dasdsasderterowaa
29-06-2007, 19:07
so che andrebbe lasciato morbido ma io lo presso con il cucchiaino perché mi viene più denso come sapore :D
io so che se lo schiacci scoppia la moka :mbe:
dasdsasderterowaa
29-06-2007, 19:25
io so che se lo schiacci scoppia la moka :mbe:
mai successo eppure faccio il caffè tre volte al giorno :D
so che invece è importante non superare il livello dell'acqua ;)
ReverendoMr.Manson
29-06-2007, 19:33
io so che se lo schiacci scoppia la moka :mbe:
Balle, al massimo non esce o ne esce di meno ;)
Matrixbob
29-06-2007, 19:46
io so che se lo schiacci scoppia la moka :mbe:
Se non metti l'acqua magari scoppia.
dunque una volta ho fatto un caffè così:
ho preparato il caffè nel modo tradizionale, ho lavato la caffettiera, ho riempito la caldaia col caffè appena fatto, ho aggiunto (nella caldaia) un cucciaino di caffè, ho messo il caffè anche nel vano comecabbasosichiama e ho chiuso.
Devo dire che il risultato è stata una materia scura molto densa dal sapore incommentabile.:eek:
...la prossima volta vi racconto di quella volta che ho fatto il panettone.:stordita:
{|e;17727067']questo si chiama caffè dello studente :D
Io lo faccio così dopo una notte brava, se devo per forza andare al lavoro. E' come bere liquirizia, e rischi di uccidere qualcuno perchè non parte in tempo zero al semaforo verde, ma ti tiene sveglissimo :D
Di norma invece premo molto il caffè e poi faccio tre buchini con lo stuzzicadenti.
Sweet_Laly
29-06-2007, 21:02
Io lo lascio morbido
ania, credo tu abbi dimenticato solo 1 parametro, ovvero l'umidità.....
L'umidità inficia pesantemente sul sapore del caffè, x ottenere sempre 1 buon caffè andrebbe variata la macinatura a seconda dei giorni.....
Chi abita al mare lo sa benissimo, chi ha o ha lavorato in 1 bagno al mare ancora di +..... ;)
X la pressione normalmente la Moka non accetta molta pressione, diversamente fatica troppo a salire il caffè, mentre nell'espresso è assolutamente necessaria 1 buona pressione, non esagerata ma diciamo decisa.......
Poi vabbè a me piace molto forte e marcato quindi non faccio molto testo ma solitamente la norma almeno da ste parti è quella..... :p
ciao
PS Come qualità di caffè espresso il Pascucci è decisamente tra i migliori..... ;)
Mr_Cilindro
29-06-2007, 23:21
al mare un'amico napoletano mi disse di lasciarlo morbido....di fargli fare la forma a "piramide" e di chiudere così la moka...da quella volta uso questo metodo :p
giannola
30-06-2007, 06:18
PS Come qualità di caffè espresso il Pascucci è decisamente tra i migliori..... ;)
:mbe: what's Pascucci ?:wtf:
in sicilia c'abbiamo il tonaca di monaco "u culuri c' ha taliari" (devi guardare il colore):D
sparagnino
30-06-2007, 07:40
l'azienda Illy fa il miglior caffè d'italia, costa un casino ma è ottimo.
anche perché è un azienda friulana
(e il presidente della regione di chiama Riccardo Illy, che è il presidente di quell'azienda, ma che coincidenza )
Riccardo Illy, pres della regione, non è il Presidente della Illy caffè. O meglio: ci sarà pure dentro, ma non cenrta una mazza della sua azienda. E' il fratello (o i fratelli) che ci lavorano dietro.
Sul fatto che costi un botto e sia ottimo concordo.
dalla pubblicità che ne fanno, mi sembrava che fosse stato creato apposta direttamente decaffeinato..poi sarà stata una mia impressione magari eh! :stordita:
Sempre stato normale. Poi è uscito il decaffeinato. Anzi, inizialmente,ma tanto inzialmente, non era nemmeno macinato fine.
Il deca è quello rosa se non sbaglio. Se la giocano a parimerito l'Illy deca ed il Lavazza deca.
E' nato, da un po', l'Illy moka. Ho qua un barattolino da 125 che mi hanno dato in omaggio.
Non ne sono molto convinto, ma proveremo. Dicono che sia fatto appositamente per moka.
Ultimamente ho scoperto il Lavazza Blue. Sembra buono. Delicato e gentile. Devo provare a comprarlo e farmelo in casa.
Pellini, e si va sul sicuro. Ogni tanto, però, mi viene con un sapore un po' troppo acidulo. Non so perchè.
Come pubblicità... Beh, ci sono miriadi di altre marche che fanno più pubblicità di Illy. Certo, quella Illy è più mirata e localizzata...
A Napoli il caffè generalmente viene fatto così: lasciato morbido, poi man mano che le cucchiate (:D) di caffè riempiono il portacaffè, lo si apre piano piano conm delle pizzicate con il cucchiaino (dall'alto verso il basso). Poi quando lo si mette sul fuoco, bisogna tenere il coperchio della moka aperto in modo che il vapore non si condensi e annacqui il caffè... Ovviamente per fare questa operazione è necessario comprare il paraspruzzi alla macchinetta :D
Per chi chiedeva una buona miscela: Passalacqua, miscela Mexico o Moana. Però difficilmente si trova fuori Napoli: dovreste vedere in qualche negozio iperspecializzato ;)
Matrixbob
30-06-2007, 12:49
A Napoli il caffè generalmente viene fatto così: lasciato morbido, poi man mano che le cucchiate (:D) di caffè riempiono il portacaffè, lo si apre piano piano conm delle pizzicate con il cucchiaino (dall'alto verso il basso). Poi quando lo si mette sul fuoco, bisogna tenere il coperchio della moka aperto in modo che il vapore non si condensi e annacqui il caffè... Ovviamente per fare questa operazione è necessario comprare il paraspruzzi alla macchinetta :D
Per chi chiedeva una buona miscela: Passalacqua, miscela Mexico o Moana. Però difficilmente si trova fuori Napoli: dovreste vedere in qualche negozio iperspecializzato ;)
Sembra filare tutto. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.