joram76
29-06-2007, 09:40
Salve ha tutti, mi sono letto un po' tutti i vari post pero' mi sono rimasti alcuni dubbi e vorrei ricapitolare con voi i punti oscuri:
1) Ultimamente sono uscite due nuove distro appositamente per PS3 Ubuntu 7.04 ed YDL 5.0.1. Le differenze che ho notato sono essenzialmente che la seconda supporta nativamente il Wi.Fi mentre la prima ha bisogno di ricompilare il kernel; la seconda ha un miglior supporto per i blu-ray mentre nella prima è ancora in sviluppo. Le installazione sono diventate in entrambe piu' semplici. Se non sbaglio per entrambe i file che dovevano esseer caricati via chiavetta sono state inseriti nei cd/dvd. Se quello che ho detto è corretto ( per questo sto cercando conferme da voi :D) quale delle due distro è meglio e perchè? Tutto quello che posso installare su una posso farlo anche su l'altra?
2)Ho letto che è possibile condividere file tralinux ed Windows via Samba. E' vero? Esistono altri software che fanno la stessa cosa? Non sono riuscito a trovare un guida per fare cio' voi ne conoscete qualcuna?
3)Riagganciandomi alla prima domanda è possibile vedere blu-ray direttamente sotto linux con VLC o programmi simili (quali?)? I codec supportati da tale programma sono gli stesi di windows: cioè posso vedere divx, xvid, mkv, ogm ecc... ?
4) Per installare nuovi programmi ho letto che ubuntu ha una funzinalita' simile al installer di Windows, quindi molto semplice da usare ( richiedo cmq conferma), metre su YDL non credo di aver letto niente di simile: come funziona?
Thanks a tutti per il vostro tempo.
1) Ultimamente sono uscite due nuove distro appositamente per PS3 Ubuntu 7.04 ed YDL 5.0.1. Le differenze che ho notato sono essenzialmente che la seconda supporta nativamente il Wi.Fi mentre la prima ha bisogno di ricompilare il kernel; la seconda ha un miglior supporto per i blu-ray mentre nella prima è ancora in sviluppo. Le installazione sono diventate in entrambe piu' semplici. Se non sbaglio per entrambe i file che dovevano esseer caricati via chiavetta sono state inseriti nei cd/dvd. Se quello che ho detto è corretto ( per questo sto cercando conferme da voi :D) quale delle due distro è meglio e perchè? Tutto quello che posso installare su una posso farlo anche su l'altra?
2)Ho letto che è possibile condividere file tralinux ed Windows via Samba. E' vero? Esistono altri software che fanno la stessa cosa? Non sono riuscito a trovare un guida per fare cio' voi ne conoscete qualcuna?
3)Riagganciandomi alla prima domanda è possibile vedere blu-ray direttamente sotto linux con VLC o programmi simili (quali?)? I codec supportati da tale programma sono gli stesi di windows: cioè posso vedere divx, xvid, mkv, ogm ecc... ?
4) Per installare nuovi programmi ho letto che ubuntu ha una funzinalita' simile al installer di Windows, quindi molto semplice da usare ( richiedo cmq conferma), metre su YDL non credo di aver letto niente di simile: come funziona?
Thanks a tutti per il vostro tempo.