View Full Version : Problema DMA su Maxtor 160GB SATA
<^MORFEO^>
29-06-2007, 10:26
Salve a tutti
Il mio PC è quello in firma. Di recente ho formattato il mio HD Maxtor da 160GB che è collegato sul canale secondario IDE tramite cavo SATA e non riesco più a reimpostare il DMA per questo HD.
Se vado nelle gestione periferiche ed imposto su "DMA se disponibile" poi nella modalità di trasferimento corrente mi dice:"Non applicabile"...:confused:
Il fatto è che l'altro mio HD SATA da 200GB ha il DMA e quindi in teoria dovrebbe essere attivato anche direttamente sul BIOS...
Qualche idea su come impostarlo???
<^MORFEO^>
29-06-2007, 12:45
nessuno mi sa dare una mano?
:cry: :cry: :cry:
<^MORFEO^>
30-06-2007, 10:27
up.
:mc: :muro: :mc:
<^MORFEO^>
01-07-2007, 09:41
ri-pu...:(
<^MORFEO^>
01-07-2007, 10:32
Risolto il problema! :D :D :D
Se qualcuno rilevasse lo stesso problema ecco la soluzione per HD Maxtor ATA e SATA:
http://seagate-it.custhelp.com/cgi-bin/seagate_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=3634&p_created=1171540681&p_sid=qmBqxuFi&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9JnBfcm93X2NudD0xMjAmcF9wcm9kcz0mcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0z&p_li=&p_topview=1
In breve, Windows XP disattiva la modalità DMA per una periferica dopo aver rilevato un determinato numero di errori durante le operazioni di trasferimento dati. Se si verificano più di sei timeout durante il trasferimento DMA, Windows disattiva la modalità DMA per quella periferica e utilizza solo la modalità PIO.
Per risolvere il problema, basta andare nella Gestione Periferiche e disinstallare il canale IDE su cui è attaccata la periferica, Windowns al riavvio successivo reinstallerà il canale riabilitando il DMA. :O
:winner: :winner: :winner:
siccome credo di aver avuto lo stesso problema, mi chiedevo come si fà a disinstallare il canale ide dove c'è l'hard disk col sistema operativo?
Lo permetterebbe windows?
e poi se si verifica l'eventualità del pio mode che tu hai citato, apparirebbe in gestione periferiche la relativa dicitura "pio mode" o meglio "solo pio", così da confermare l'ipotesi dell'automatico cambio di modalità trasferimento dati?
grazie ciao
<^MORFEO^>
14-07-2007, 10:15
Ciao.
Allora, da come ho capito io, si puoi anche disinstallare il canale ide dove c'è l'hard disk col sistema operativo che verrà reinstallato al riavvio sucessivo...
Non ne ho la certezza al 100% e per essere più sicuri è meglio che tu chieda in giro! :fagiano:
Il fatto che sia comparso il "solo PIO" conferma il cambio automatico di modalità trasferimento dati dell' hard disk causato dai molteplici errori consecutivi in fase di trasferimento dati...
Comunque posso dirti che nonostante dopo tutte queste operazioni, a distanza di 10 giorni circa,mi si ripresenta in modo ciclico lo stesso problema...:(
Per rimettere tutto a posto di nuovo basta, andare nelle proprietà del HD, disinstallare i suoi driver, poi andare nella gestione perifieriche e disinstallare nuovamente il canale su cui è installato. Poi WinXP chiederà di riavviare e al secondo riavvio avrà reinstallato l'HD con il suo relativo U-DMA!:D
Penso sia un problema hardware proprio dell'HD e non un problema software a questo punto...:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.