View Full Version : quanta ram...sprecata...
[ITA]SEREUPIN80
29-06-2007, 09:14
ieri ero qui a bozzare sul portatile sony vaio di un amico..naturalmente munito di vista.. non ho nessun preconcetto contro windows o microsoft.. pero' c'e' qualche cosa che non mi torna... il pc e' nuono, ha un core duo..e 2gb.. cacchio dico io... che bomba di pc dovrebbe essere sulla carta.. ma com'e' possibile che accendi il pc, apri task manager e ci sono 1032MB gia' occupati di ram ?! 78 processi attivi ?! e NON ho fatto ancora niente... ci sono exe della sony,vaio update, e pure exe del vicino di casa ancora un po'.. e mi son gia' fregato 1 gb solo per tenere acceso il pc... una cavolata pazzesca. sto usando xp e appena acceso il pc, con aperto pure firefox sto a quota 214MB usati...
va bene vista, va bene dx10.. non va bene creare miriadi di processi probabilmente inutili con il solo scopo di intasarti il sistema e rendere inutile l'aver installati 2gb di ram per cosi acquistare in un futuro prossimo altra ram...immagino che sia cosi'...
altra cosa trovata del tutto fastidiosa, e' questa storia di dover ogni volta che mi permetto di installare o far partire qualsiasi file, sempre a dare permessi e conferme... se si pensa di dover installare tante cose, su piu' pc, si perdono ore a dire ok, si, confermo, l'accendiamo si/no...
voto zero.:mc:
innominato5090
29-06-2007, 09:19
leggi i 3d indietro, e capirai che più della metà della ram di vista e in chace, ovvero pronta a l'uso con le impostazioni dei programmi + usati.....
[ITA]SEREUPIN80
29-06-2007, 09:22
leggi i 3d indietro, e capirai che più della metà della ram di vista e in chace, ovvero pronta a l'uso con le impostazioni dei programmi + usati.....
ora leggo, grazie :)
II ARROWS
29-06-2007, 10:21
Chissà se aveva 4GB e se ne vedeva riempiti 2GB... :asd:
Beh, direi innanzitutto di disabilitare i vari servizi Sony; ad esempio nel mio portatile Acer TravelMate circa il 30 % dei servizi erano proprio Acer. Disabilitandoli ho guadagnato un po' di RAM (non moltissima, ma è già qualcosa). Strano comunque per i 78 processi attivi; all'avvio, Vista me ne avvia "solo" 56... e mi occupa il 35% della RAM totale (2 GB). Provare a disabilitare qualche Servizio di sistema non in uso può liberare altra RAM.
[ITA]SEREUPIN80
29-06-2007, 12:17
Beh, direi innanzitutto di disabilitare i vari servizi Sony; ad esempio nel mio portatile Acer TravelMate circa il 30 % dei servizi erano proprio Acer. Disabilitandoli ho guadagnato un po' di RAM (non moltissima, ma è già qualcosa). Strano comunque per i 78 processi attivi; all'avvio, Vista me ne avvia "solo" 56... e mi occupa il 35% della RAM totale (2 GB). Provare a disabilitare qualche Servizio di sistema non in uso può liberare altra RAM.
dici proprio bene...strano... anche io sono rimasto li un po' sconcertato...
io quei processi e servizi vari "inutili" li posso anche togliere e disabilitare...resta il fatto pero' che l'utenza media, queste cose non le fa e non le sa fare, aggiungo, giustamente, dato che nella vita la persona media non puo' essere uno che smanetta e quindi si aspetta un sistema gia a posto nel momento che lo acquisti...
va beh....:rolleyes:
jerrygdm
29-06-2007, 12:27
è gran parte caching....se usassi linux vedresti che di memoria libera a disposizione ne hai ben poca è sempre quasi tutta piana, dice bene il detto: RAM LIBERA E' RAM SPRECATA->SOLDI SPRECATI...
Codename87
29-06-2007, 13:22
Ma non ho capito, quando ce n'è bisogno si libera?
No perchè io ho 1024MB di RAM e me ne occupa quasi sempre 500MB, quando avvio un gioco particolarmente pesante a quel punto ho liberi, nel casi migliori, 500MB, che non sempre bastano.
Non c'è un modo per dirgli di usare meno RAM con i vari processi?
jerrygdm
29-06-2007, 14:18
si si libera se ne viene richiesta....
non puoi dirgli cosa caricare in memoria...vengono comunque precaricati vari programmi o pezzi di programma che il so vede sono usati + spesso dall'utente in modo da far si che l'avvio e l'esecuzione sia + veloce quando si accede a uno di essi.
Indubbiamente Vista usa molta RAM, ma bisogna riflettere su una semplicissima cosa (che è alla base del concetto dei programmi di disk-cache): la RAM LIBERA NON SERVE A NULLA e non sta facendo nulla "per voi". È come una tazzina vuota, un garage non utilizzato, pronti sì a ricevere quando necessario ma di fatto inutili al momento. Il principio invece è di usarla per (in teoria) aumentare le prestazioni in qualche area, nel caso specifico nel caricamento dei programmi (superfetch di Vista)...
Va da sè che c'è cmq una gestione dinamica: quando serve davvero ad un programma lascerà posto a questo...
Non meravigliatevi troppo perciò di quanta ram usa Vista.
SEREUPIN80;17717656']ci sono 1032MB gia' occupati di ram ?
Potrei veramente fare una strage. :cry:
Pandrin2006
29-06-2007, 17:24
SEREUPIN80;17717656']quanta ram...sprecata...
Quanta ignoranza... :muro:
Gestione attività -> scheda prestazioni ->
Memoria fisica (MB)
Totale: 766
Cache: 420
Disponibile: 1
Come vedi dalle statistiche del mio Windows Vista, tutta la ram potenzialmente libera è considerata come cache.
Questo significa che sei i dati e le applicazioni sono già in cache non devono essere caricati dall'hard disk,
e se un dato o un'applicazione non è nella cache e deve essere caricato allora verrà caricato in cache eventualmente sostituendo altri dati meno prioritari. Quindi in realtà la memoria è come se fosse tutta piena, ma nello stesso tempo vuota cioè potenzialmente sempre occupabile da altri dati se necessario.
L'obiettivo è mantenere la memoria sempre piena, evitando il suo svuotamento accumulando tutto in cache, perchè solo così si hanno le massime prestazioni.
Chissà se aveva 4GB e se ne vedeva riempiti 2GB... :asd:
Io che ho 4 Gb di DDR2 su Vista ULTIMATE a 64 Bit occupa normalmente circa 1400 Mb e senza fare niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.